ITMI20131339A1 - Casco di protezione e metodo per la sua produzione. - Google Patents

Casco di protezione e metodo per la sua produzione.

Info

Publication number
ITMI20131339A1
ITMI20131339A1 IT001339A ITMI20131339A ITMI20131339A1 IT MI20131339 A1 ITMI20131339 A1 IT MI20131339A1 IT 001339 A IT001339 A IT 001339A IT MI20131339 A ITMI20131339 A IT MI20131339A IT MI20131339 A1 ITMI20131339 A1 IT MI20131339A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bas
relief
helmet
layers
aforementioned
Prior art date
Application number
IT001339A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Ginevro
Original Assignee
Emmegierre S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emmegierre S R L filed Critical Emmegierre S R L
Priority to IT001339A priority Critical patent/ITMI20131339A1/it
Priority to EP14178923.0A priority patent/EP2835068B1/en
Publication of ITMI20131339A1 publication Critical patent/ITMI20131339A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/04Parts, details or accessories of helmets
    • A42B3/06Impact-absorbing shells, e.g. of crash helmets
    • A42B3/061External coatings, e.g. with light reflective material

Landscapes

  • Helmets And Other Head Coverings (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per
di nazionalità Italiana, con sede a GENOVA - ed elettivamente domiciliata presso l'Ufficio Brevetti Dott. Franco Cicogna, in Via Visconti di Modrone 14/A - Milano.
Depositata il al N.
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un casco di protezione e metodo per la sua produzione.
Il settore dei caschi di protezione ha avuto un grande sviluppo dovuto all'incremento dell'uso del casco sia in ambito i sportivo sia nel mondo del lavoro. | I caschi sono soprattutto utilizzati dagli utenti di motocicli e ciclomotori, ed in numerose attività sportive, motoristiche e non.
La grande diffusione dei caschi di protezione e la competitività tra i costruttori ha generato l'esigenza di creare caschi differenziati anche dal punto di vista estetico, tenendo conto che una percentuale elevata di utilizzatori richiede caschi che offrano non soltanto i necessari requisiti di sicurezza e funzionalità ma
anche particolari caratteristiche stilistiche ed estetiche.
Pag2
j anche particolari caratteristiche stilistiche ed estetiche.
Compito del presente trovato è quello di realizzare un cai sco di protezione che abbia una particolare ed innovativa carat-I
teristica estetica.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è I quello di realizzare un casco di protezione che abbia una elevata resistenza.
Un altro scopo del presente trovato è quello di concretizi zare un metodo di produzione che permetta di realizzare un ca-:!
sco utilizzando materiali e macchinari già disponibili nel settore lì
! specifico e che permetta una ottimale industrializzazione del prò- | cesso produttivo.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizza- ; re un casco che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, | |! sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di !^ |II sicurezza nell'uso. ! Il Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in ! i: seguito, sono raggiunti da un casco di protezione. ; ! ‘<!>
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presen- j i; te trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un I
esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ; !; ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non ! \:
li limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 illustra schematicamente una fase di realizza- j | zione di un bassorilievo sulla zona posteriore della calotta di un ' casco di protezione;
la figura 2 è una vista simile alla precedente, la quale illu- ■ stra il casco finito;<!>la figura 3 è una vista in sezione trasversale di una porzio- : ne di casco, illustrata prima della realizzazione del bassorilievo; la figura 4 è una vista simile alla precedente, la quale illu- j stra il casco durante la realizzazione del bassorilievo;
la figura 5 illustra schematicamente una fase di verniciatu- ; ra sulla zona posteriore della calotta di un casco di protezione; j la figura 6 è una vista simile alla precedente, la quale illustra schematicamente una fase di realizzazione di un bassorilie- j vo sulla zona verniciata della calotta;
la figura 7 è una vista simile alla precedente, la quale illu- ; stra il casco finito.;
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle sudi j dette figure, il casco di protezione, secondo il trovato, indicato j globalmente con il numero di riferimento 1 , comprende una ca- j lotta esterna 2, la quale presenta una decorazione in bassorilievo 3. ! Vantaggiosamente, la decorazione è realizzata meditante ;
i una macchina di taglio, per esempio una fresatrice a controllo | numerico.
La calotta esterna 2 può essere realizzata con materiali e ! metodi produttivi di tipo noto.
La calotta 2 può essere per esempio realizzata con polirne- j
ri termoplastici, quali ABS, policarbonato, PVC, ecc., oppure materiali compositi, quali fibra di carbonio, vetroresina, ed altre fibre sintetiche, quali "Kevlar" e "Dyneema".
Vantaggiosamente, la calotta 2 è realizzata con uno spessore maggiore rispetto ad una calotta tradizionale, sufficiente a compensare il materiale asportato nella zona del bassorilievo, senza ridurre la resistenza della stessa.
Secondo un ulteriore aspetto del presente trovato, la calotta 2 viene rivestita con uno o più strati 4, di vernice, i quali vengono successivamente asportati selettivamente mediante fresatrice.
Ad esempio, la calotta può essere rivestita di un solo stra
to 4 e la sua asportazione selettiva mediante macchina di taglio crea il bassorilievo 3, il quale lascia esposta la superficie della calotta con il suo colore originale.
È possibile rivestire la calotta 2 con più strati 4, di diverso colore, asportando selettivamente uno o più strati in zone diverse per realizzare decorazioni con varie combinazioni di colori.
Si è in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si è infatti realizzato un casco di protezione decorato con un sistema a bassorilievo ottenuto tramite una fresatrice o simile macchina di taglio. i Utilizzando una macchina a controllo numerico è possibile industrializzare l'operazione di decorazione, mantenendo i costi Pag
ed i tempi di produzione entro limiti accettabili e fornendo un prodotto sicuro ed affidabile.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, j
potranno essere qualsiasi secondo le esigenze. j

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 . Casco di protezione caratterizzato dal fatto di comprendere una calotta esterna, la quale presenta un bassorilievo.
  2. 2. Casco di protezione, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che la suddetta calotta esterna comprende | uno o più strati di rivestimento, in vernice o simile; detto bassorilievo interessando uno o più dei suddetti strati di rivestimento.
  3. 3. Metodo di produzione di un casco di protezione, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti lavorazioni: - formare una calotta esterna, - eseguire un bassorilievo su detta calotta esterna.
  4. 4. Metodo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il suddetto bassorilievo è eseguito mediante una macchina di taglio.
  5. 5. Metodo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il suddetto bassorilievo è eseguito mediante una fresatrice a controllo numerico. j
  6. 6. Metodo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal j fatto di comprendere il rivestire la calotta con uno o più strati di ; rivestimento prima di eseguire il suddetto bassorilievo. ;
  7. 7. Metodo, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal : fatto che il suddetto bassorilievo è eseguito asportando uno o ; più dei suddetti strati.
IT001339A 2013-08-05 2013-08-05 Casco di protezione e metodo per la sua produzione. ITMI20131339A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001339A ITMI20131339A1 (it) 2013-08-05 2013-08-05 Casco di protezione e metodo per la sua produzione.
EP14178923.0A EP2835068B1 (en) 2013-08-05 2014-07-29 A protective helmet and a method for making it

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001339A ITMI20131339A1 (it) 2013-08-05 2013-08-05 Casco di protezione e metodo per la sua produzione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20131339A1 true ITMI20131339A1 (it) 2015-02-06

Family

ID=49304140

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001339A ITMI20131339A1 (it) 2013-08-05 2013-08-05 Casco di protezione e metodo per la sua produzione.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2835068B1 (it)
IT (1) ITMI20131339A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5985078A (en) * 1991-10-17 1999-11-16 Suess; Joachim Method of producing marking on a surface by means of laser radiation and use of an embossing foil in such a method
US6101636A (en) * 1996-11-27 2000-08-15 Williams; Marix Sculptured helmet ornamentation
EP1317889A2 (en) * 2001-10-05 2003-06-11 New Max S.R.L. Method for Making a protective helmet and the helmet made thereby
DE102005055330A1 (de) * 2005-11-16 2007-05-31 Fachhochschule Jena Verfahren zum partiellen Abtragen einer oder mehrerer Schichten von der Oberfläche eines Gegenstandes

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5985078A (en) * 1991-10-17 1999-11-16 Suess; Joachim Method of producing marking on a surface by means of laser radiation and use of an embossing foil in such a method
US6101636A (en) * 1996-11-27 2000-08-15 Williams; Marix Sculptured helmet ornamentation
EP1317889A2 (en) * 2001-10-05 2003-06-11 New Max S.R.L. Method for Making a protective helmet and the helmet made thereby
DE102005055330A1 (de) * 2005-11-16 2007-05-31 Fachhochschule Jena Verfahren zum partiellen Abtragen einer oder mehrerer Schichten von der Oberfläche eines Gegenstandes

Also Published As

Publication number Publication date
EP2835068B1 (en) 2016-06-29
EP2835068A1 (en) 2015-02-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2007025239A3 (en) Layered wood composites
MX2017012885A (es) Capa intermedia para vidrio laminado y vidrio laminado.
CN104842505B (zh) 一种木纹外盖的生产工艺
ITUD20100032A1 (it) Materiale multistrato e relativo procedimento di realizzazione
ITMI20131339A1 (it) Casco di protezione e metodo per la sua produzione.
CN102697267A (zh) 一种用丝绸或宣纸制作折扇扇面的工艺
US20160193820A1 (en) Coloured carbon-fibre composite materials
ITMI20122202A1 (it) &#34;guanto antinfortunistico e metodo per la sua realizzazione&#34;
CN106881880A (zh) 一种汽车方向盘造型及其批覆碳纤维的制作工艺
CN201082795Y (zh) 包装盒板材的复合结构
EP1300089A1 (en) Method for decorating and reinforcing a high strength safety helmet and helmet made thereby
CN206427110U (zh) 一种方向盘
CN208197725U (zh) 复合地板
CN205742824U (zh) 一种防潮耐磨装饰板材
CN206953338U (zh) 一种辊轮及长纤维热塑性复合材料熔融浸渍成型模具
CN203567302U (zh) 汽车用复合装饰板
CN210886741U (zh) 一种多层车用变色皮革
ITMI20012070A1 (it) Metodo per la produzione di un casco di protezione e casco prodotto con tale metodo
WO2009037730A1 (ja) 多色固形化粧料、その製造方法、多色化粧品及びその製造方法
ITMI20080812A1 (it) Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti.
CN104960041B (zh) 一种竹纹外盖的生产工艺
ITMI20130011A1 (it) Metodo per la realizzazione di bottiglie e bottiglia realizzata con tale metodo
ITMI20000569U1 (it) Mobile e componente di mobile e relativo metodo di ottenimento
CN204398448U (zh) 以汽车非金属废品为原料的塑料型材
ITPD20110028U1 (it) Casco