ITMI20120899A1 - Assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento per posizionare detto zoccolo su mobili - Google Patents

Assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento per posizionare detto zoccolo su mobili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120899A1
ITMI20120899A1 IT000899A ITMI20120899A ITMI20120899A1 IT MI20120899 A1 ITMI20120899 A1 IT MI20120899A1 IT 000899 A IT000899 A IT 000899A IT MI20120899 A ITMI20120899 A IT MI20120899A IT MI20120899 A1 ITMI20120899 A1 IT MI20120899A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piston
assembly according
positioning device
plinth
plate
Prior art date
Application number
IT000899A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Cattaneo
Original Assignee
Leonardo Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Leonardo Srl filed Critical Leonardo Srl
Priority to IT000899A priority Critical patent/ITMI20120899A1/it
Priority to EP20130164237 priority patent/EP2666386B1/en
Publication of ITMI20120899A1 publication Critical patent/ITMI20120899A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B95/00Fittings for furniture
    • A47B95/002Plinths, e.g. between furniture and ceiling or wall
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B95/00Fittings for furniture
    • A47B95/002Plinths, e.g. between furniture and ceiling or wall
    • A47B2095/004Base plinths

Landscapes

  • Furniture Connections (AREA)
  • Automatic Assembly (AREA)

Description

ASSIEME ZOCCOLO-DISPOSITIVO DI POSIZIONAMENTO PER
POSIZIONARE DETTO ZOCCOLO SU MOBILI
La presente invenzione si riferisce ad un assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento per posizionare detto zoccolo fra il pavimento ed il pannello di fondo di un mobile, particolarmente, ma non esclusivamente, un mobile da cucina.
Come à ̈ ben noto, alcune tipologie di mobili, in particolare le cosiddette basi dei mobili da cucina, devono essere montate su piedi regolabili, al fine di poter essere livellate di posizione e di lasciare uno spazio libero (vuoto) fra il pannello di fondo ed il pavimento.
Detto spazio, che serve principalmente per il passaggio di cavi e tubazioni di servizio, Ã ̈ in generale chiuso frontalmente e lateralmente mediante uno zoccolo, liberamente amovibile, per evitare che sporco ed altri piccoli oggetti si annidino sotto il mobile.
Sono noti diversi tipi di dispositivi per applicare, in modo liberamente amovibile, lo zoccolo al mobile, utilizzando quale mezzo si supporto i sopracitati piedi regolabili, oppure il pannello di fondo del mobile.
A tale scopo, sono da tempo noti zoccoli atti ad essere applicati mediante mezzi d’aggancio, elasticamente cedevoli, posizionati in maniera traslabile lungo la superficie interna dello zoccolo; detti mezzi di aggancio sono agganciati alla colonna dei piedi.
Un altro tipo di zoccolo noto prevede la dotazione di elementi elastici lungo il bordo superiore dello zoccolo stesso che, deformandosi a contatto con il fondo del mobile, mantengono lo zoccolo in posizione, grazie alla spinta esercitata fra fondo e pavimento. Entrambi i suddetti sistemi dell’arte nota presentano, come inconveniente, una certa difficoltà di montaggio, che richiede pertanto molta perizia.
Nel primo caso à ̈, infatti, necessario che gli elementi d’aggancio siano disposti ciascuno in corrispondenza della colonna di un piede corrispondente, per poi essere agganciati tutti contemporaneamente a scatto. Nel secondo tipo di zoccolo, à ̈ difficile posizionare lo zoccolo verticalmente, anche tenendo conto del fatto che à ̈ piuttosto arduo agire dal lato posteriore dello zoccolo medesimo.
Nel secondo tipo di zoccolo, inoltre, gli elementi elastici tendono in breve tempo a “plasticizzarsi†perdendo le caratteristiche elastiche che ne consentono il mantenimento della posizione.
Un dispositivo per il montaggio amovibile di uno zoccolo su di un mobile à ̈ descritto nel brevetto europeo EP 0517289 B1.
Il dispositivo secondo EP 0517289 B1 comprende un mezzo di fissaggio stabile allo zoccolo ed un elemento elasticamente cedevole in forma di un pistone, che à ̈ spinto da una molla ed à ̈ guidato in modo da consentire l’impegno dello zoccolo mediante la spinta esercitata dal dispositivo contro il pannello di fondo del mobile. Tale dispositivo, pur consentendo un montaggio dello zoccolo corretto e stabile nel tempo, presenta, nel caso di zoccolature estese, una certa difficoltà di montaggio in quanto richiede il contemporaneo abbassamento di tutti gli elementi di ancoraggio per consentire l’inserzione dello zoccolo sotto il fondo del mobile.
Dal momento che l’attuale tendenza dei costruttori à ̈ quella di realizzare mobili con zoccoli lunghi, che permettano di coprire, con un unico pezzo, tutta la fila di mobili allineati, ci si trova a dover abbassare contemporaneamente tre o anche più elementi di ancoraggio.
L’operazione di montaggio dello zoccolo, che dovrebbe essere la più semplice possibile, richiede invece la presenza di più persone per essere effettuata.
La tendenza attuale dei costruttori di mobili per cucina à ̈ anche quella di realizzare piedi e relativi zoccoli più o meno alti, con maggiore tendenza ad utilizzarli bassi, anche sino a 5 cm.
Tuttavia, se il piede del mobile, quindi lo zoccolo, sono molto bassi, il piede non può servire quale mezzo di supporto (aggancio) per lo zoccolo, in quanto la colonna à ̈ praticamente inesistente (di altezza minima). Occorre quindi disporre di dispositivi diversi per piedi alti o bassi, con tutti gli evidenti inconvenienti che ne derivano.
Sarebbe quindi altamente desiderabile poter disporre di un dispositivo di posizionamento dello zoccolo che possa essere utilizzato con zoccoli di diversa altezza, anche con zoccoli molto bassi.
Scopo generale della presente invenzione à ̈ quello di soddisfare questa esigenza.
Detto scopo à ̈ conseguito da un assieme zoccolodispositivo di posizionamento avente le caratteristiche esposte nelle rivendicazioni allegate.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della presente invenzione, ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta, risulteranno ancora più chiari ed evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni allegati, che mostrano un esempio di attuazione dell’invenzione stessa. Nei disegni:
- la figura 1 Ã ̈ un dettaglio in sezione verticale illustrante un sistema noto di fissaggio di uno zoccolo alto al piede di un mobile;
- la figura 2 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia II-II di figura 1;
- la figura 3 à ̈ una vista come la figura 1 che dimostra come lo stesso sistema dell’arte nota non sia applicabile a (piedi) zoccoli bassi;
- la figura 4 à ̈ una vista prospettica esplosa illustrante il dispositivo di posizionamento secondo l’invenzione;
- le figure 5 e 6 sono due viste prospettiche, rispettivamente da davanti e da dietro, del dispositivo di figura 4 assemblato;
- la figura 7 Ã ̈ una vista in alzata secondo la freccia F di figura 8;
- la figura 8 Ã ̈ una vista in alzata secondo la freccia F1 di figura 7;
- la figura 9 Ã ̈ una vista in alzata secondo la freccia F2 di figura 8;
- la figura 10 Ã ̈ una vista in pianta;
- le figure 11-16 sono dettagli illustranti il funzionamento del dispositivo di posizionamento secondo l’invenzione;
- le figure 17-19 illustrano le fasi di montaggio del dispositivo di posizionamento su di uno zoccolo alto; - le figure 20-22 illustrano le fasi di montaggio dello stesso dispositivo di posizionamento delle figure 17-19 su di uno zoccolo di minor altezza (basso);
- le figure 23-25 sono dettagli in sezione verticale illustranti le fasi di posizionamento su di un piede alto di un assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento realizzato secondo l’invenzione; e
- le figure 26-28 sono dettagli in sezione verticale illustranti le fasi di posizionamento su di un piede basso di un assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento realizzato secondo l’invenzione.
Facendo innanzitutto riferimento alle figure 1-3 dei disegni, con 30 à ̈ schematizzato parzialmente un mobile, ad esempio una base di una cucina, che à ̈ sollevata da un pavimento 31 mediante piedi 32 fissati ad un pannello di fondo 33 del mobile stesso.
Lo spazio vuoto così creato fra pavimento 31 e fondo 33 à ̈ chiuso frontalmente e lateralmente mediante uno zoccolo 34, con guarnizione cedevole G, che può avere altezze diverse.
Uno dei sistemi più noti per fissare, in modo amovibile, lo zoccolo 34 ai piedi 32 prevede l’impiego di una pluralità di dispositivi, ciascuno dei quali comprende una coppia di bracci contrapposti 35, elasticamente cedevoli, che si estendono dalla superficie interna (non in vista) dello zoccolo 34.
Detta coppia di bracci 35 à ̈ fissata ad una piastra di supporto 36 che à ̈ montata, in maniera traslabile, su di una guida 37 dello zoccolo 34.
Il sistema sopra descritto à ̈ applicabile a piedizoccoli di una certa altezza (relativamente alti), come illustrato nelle figure 1 e 2 dei disegni, ma non per piedi-zoccoli bassi, come illustrato in figura 3.
Infatti, i piedi alti hanno una colonna 38 alta alla quale i bracci 35 possono essere agganciati a scatto (figure 1 e 2), mentre in piedi bassi (figura 3) la colonna 38 ha una altezza così limitata da non consentire l’applicazione dei bracci 35.
L’invenzione consente di ovviare a questo inconveniente.
Il sistema secondo l’invenzione comprende la combinazione di uno zoccolo 34 e di un dispositivo di posizionamento 40.
Con riferimento alle figure 4-16, detto dispositivo di posizionamento 40 à ̈ strutturalmente formato da una piastra di supporto 41 provvista di un collare 42 nel quale scorre un pistone sostanzialmente cilindrico cavo 43. Detto pistone 43 può essere sostituito da un qualsiasi altro elemento equivalente.
Il pistone 43 Ã ̈ caricato da una molla 44 alloggiata al suo interno ed agente tra una testa 45 del pistone 43 stesso ed una battuta 46 della piastra 41.
La battuta 46 ha anche lo scopo di guidare lo scorrimento del pistone 43 inserendosi entro fenditure 43’, diametralmente opposte, previste lungo generatrici del pistone 43 stesso.
Dalla testa 45 si estende inoltre una appendice radiale 47, la cui funzione sarà spiegata nel seguito.
Come à ̈ chiaramente illustrato nelle figure 12, 14 e 16, in corrispondenza di detta appendice 47, il pistone 43 presenta un sottosquadro 48 che à ̈ atto ad accoppiarsi a scatto con un bordo 49 della piastra 41, quando il pistone 43 à ̈ caricato (spinto verso il basso).
A tale scopo, al di sopra del collare 42, adiacente ad esso, à ̈ previsto un anello sagomato 58 che provoca l’accoppiamento tra sottosquadro a bordo 49.
La corsa verso l’alto del pistone 43, provocata come vedremo in seguito dalla molla 44, à ̈ invece limitata da denti 29, previsti all’estremità libera del pistone 43 medesimo, che si impegnano contro il collare 42.
La piastra 41, sulla superficie opposta al collare 42, presenta una pluralità di primi mezzi di accoppiamento atti ad accoppiarsi a secondi mezzi di accoppiamento complementari previsti sulla superficie interna (non in vista) dello zoccolo 34. Detti primi e secondi mezzi di accoppiamento sono disposti a quote (altezze) diverse. Più precisamente, detta pluralità di primi mezzi di accoppiamento comprendono una coppia di ganci 50 sporgenti dalla sommità della piastra 41, i quali ganci 50 sono atti ad agganciarsi ad un profilo canaliforme 51 sporgente dalla superficie interna dello zoccolo 34. La piastra 41 à ̈ inoltre provvista di una o più coppie di denti 52, 52’, disposti a quote diverse, al di sotto di ganci 50, atti ad impegnarsi a scatto (alternativamente) entro una sede complementare 53 dello zoccolo 34.
Il funzionamento del sistema secondo l’invenzione à ̈ chiaro da quanto sopra decritto con riferimento alle figure ed in breve à ̈ il seguente.
L’assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento à ̈ premontato, come illustrato nelle figure 17-22.
Le figure 17-19 mostrano le fasi di montaggio zoccolodispositivo, ove il dispositivo di posizionamento à ̈ montato su di uno zoccolo relativamente alto.
Il montaggio avviene agganciando innanzitutto i ganci 50 al profilo 51 (figure 17 e 18) con un movimento verso il basso indicato dalla freccia 54, e ruotando poi il dispositivo 40 come indicato dalla freccia 55, così da impegnare i denti 52’ alla sede complementare 53 (figura 19).
Nel caso di uno zoccolo basso, come indicato nelle figure 20-22, l’operazione à ̈ identica, ma i denti che si impegnano al profilo 53 sono i denti 52 anzichà ̈ i 52’.
In questa situazione, il pistone 43 Ã ̈ spinto verso il basso ed impegnato al sottosquadro 48, come indicato nelle figure 11-16 dei disegni, e la molla caricata come indicato nelle figure 13-16.
L’assieme così ottenuto à ̈ posizionato, con movimento secondo la freccia 56 di figura 23, fra il pannello di fondo 33 del mobile ed il pavimento 31, come indicato nelle figure 23-28, ed ivi bloccato mediante il disimpegno del pistone 43 dal sottosquadro 48.
Detto disimpegno può essere ad esempio attuato agendo con un cacciavite C nel senso della freccia 57 (figure 24 e 27) sull’appendice radiale 47 della testa 45.
Il posizionamento stabile dello zoccolo 34 sul mobile avviene grazie alla spinta della testa 45 del pistone 43 contro il fondo 33 del mobile, con conseguente pressione della guarnizione G sul pavimento 31.
Detto posizionamento stabile à ̈ anche assicurato da un tappo T, in adatto materiale morbido, applicato sulla testa 45 del pistone 43.
Le figure 23-25 illustrano il posizionamento di uno zoccolo su di un piede alto, mentre le figure 26-28 illustrano il posizionamento di uno zoccolo su di un piede basso.
Nella forma di realizzazione delle figure 26-28 Ã ̈ utilizzato un dispositivo di posizionamento 40 provvisto di una sola coppia di denti 52.
Lo zoccolo 34 può essere ad esempio un profilato di alluminio, ma non sono esclusi altri materiali.
Lo zoccolo può essere facilmente rimosso abbassando il pistone 43, spingendo verso il basso l’appendice radiale 47.
L’ambito di protezione dell’invenzione à ̈ definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento (34, 40) per posizionare detto zoccolo (34) su piedi (32) di mobili (30), del tipo comprendente, in combinazione: uno zoccolo (34) cooperante con un dispositivo di posizionamento (40) provvisto di un pistone (43) agente fra un pannello di fondo (33) di un mobile (30) ed un pavimento (31) su cui poggiano detti piedi (32), caratterizzata dal fatto che fra detto zoccolo (34) e detto dispositivo di posizionamento (40) à ̈ prevista una pluralità di mezzi di reciproco impegno (50, 51; 52, 52’, 53) disposti a quote diverse.
  2. 2. Assieme secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta pluralità di mezzi di reciproco impegno comprende mezzi di accoppiamento (50, 53) sullo zoccolo (34) e mezzi di accoppiamento (51, 52, 52’) sul dispositivo di posizionamento (40).
  3. 3. Assieme secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di posizionamento (40) à ̈ strutturalmente formato da una piastra di supporto (41) provvista di un collare (42) nel quale scorre detto pistone (43) che à ̈ sostanzialmente cilindrico e cavo, detto pistone (43) essendo caricato da una molla (44) alloggiata al suo interno ed agente tra una testa (45) del pistone (43) stesso ed una battuta (46) della piastra (41).
  4. 4. Assieme secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la corsa verso l’alto del pistone (43), provocata dalla molla (44), à ̈ limitata da denti (29), previsti all’estremità libera del pistone (43), che si impegnano contro il collare (42).
  5. 5. Assieme secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta piastra (41), sulla superficie opposta al collare (42), presenta una pluralità di primi mezzi di accoppiamento (51, 52, 52’) atti ad accoppiarsi a secondi mezzi di accoppiamento complementari (50, 53) previsti sulla superficie interna (non in vista) dello zoccolo (34).
  6. 6. Assieme secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta pluralità di primi mezzi di accoppiamento comprendono una coppia di ganci (50) sporgenti dalla sommità della piastra (41), i quali ganci (50) sono atti ad agganciarsi ad un profilo canaliforme (51) sporgente dalla superficie interna dello zoccolo (34).
  7. 7. Assieme secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta battuta (46) guida lo scorrimento del pistone (43) inserendosi entro fenditure (43’), diametralmente opposte, previste lungo generatrici del pistone (43) stesso.
  8. 8. Assieme secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che da detta testa (45) si estende una appendice radiale (47), in corrispondenza della quale à ̈ previsto un sottosquadro (48) che à ̈ atto ad accoppiarsi a scatto con un bordo (49) della piastra (41), quando il pistone (43) à ̈ caricato (spinto verso il basso).
  9. 9. Assieme secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che al di sopra del collare 42 à ̈ previsto un anello sagomato (58) che provoca l’accoppiamento tra sottosquadro (48) e bordo (49).
  10. 10. Assieme secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta piastra (41) à ̈ provvista di una o più coppie di denti (52, 52’) atti ad impegnarsi a scatto entro detta sede complementare (53) dello zoccolo (34), detti denti (52, 52’) essendo disposti al di sotto di detti ganci (50) a quote (altezze) diverse.
IT000899A 2012-05-24 2012-05-24 Assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento per posizionare detto zoccolo su mobili ITMI20120899A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000899A ITMI20120899A1 (it) 2012-05-24 2012-05-24 Assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento per posizionare detto zoccolo su mobili
EP20130164237 EP2666386B1 (en) 2012-05-24 2013-04-18 Base-positioning device unit for positioning said base on furniture

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000899A ITMI20120899A1 (it) 2012-05-24 2012-05-24 Assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento per posizionare detto zoccolo su mobili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120899A1 true ITMI20120899A1 (it) 2013-11-25

Family

ID=46466682

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000899A ITMI20120899A1 (it) 2012-05-24 2012-05-24 Assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento per posizionare detto zoccolo su mobili

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2666386B1 (it)
IT (1) ITMI20120899A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8526160U1 (de) * 1985-09-13 1985-10-31 Franke GmbH & Co KG, 7460 Balingen Klemmvorrichtung zur Festlegung von Sockelblenden an Möbeln
EP0517289A1 (en) * 1991-05-03 1992-12-09 CAMAR S.p.A. Device for removably mounting a plinth on the base wall of a furniture item

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8526160U1 (de) * 1985-09-13 1985-10-31 Franke GmbH & Co KG, 7460 Balingen Klemmvorrichtung zur Festlegung von Sockelblenden an Möbeln
EP0517289A1 (en) * 1991-05-03 1992-12-09 CAMAR S.p.A. Device for removably mounting a plinth on the base wall of a furniture item

Also Published As

Publication number Publication date
EP2666386A1 (en) 2013-11-27
EP2666386B1 (en) 2014-12-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10485383B2 (en) Tension-mounted pole caddy
KR200437337Y1 (ko) 벽면부착식 조립선반
US9624713B2 (en) Connection system for meeting rail of window
ITMI20120899A1 (it) Assieme zoccolo-dispositivo di posizionamento per posizionare detto zoccolo su mobili
IT201800008226A1 (it) Sistema di aggancio per pannelli di compensazione e relativo metodo di installazione
KR101181029B1 (ko) 조립식 의류 행거 시스템을 이루는 탄성 기둥 고정캡 및 이를 포함하는 커튼봉 고정용 횡바 구조체
KR101544539B1 (ko) 높이조절형 지지봉 걸이구
KR102072898B1 (ko) 칸막이 고정 장치
KR101484083B1 (ko) 착탈형 와이어 패널을 구비한 앵글 선반
JP5740571B2 (ja) 浴室構造
KR200470630Y1 (ko) 욕실용 코너 선반
JP5707005B1 (ja) キャスタの取付構造および台車
KR20110103071A (ko) 높이조절이 가능한 스프링클러의 고정장치
KR200480320Y1 (ko) 칸막이
JP2016044441A (ja) デッキの幕板取り付け構造
ITUB20154854A1 (it) Gancio per pannelli di compensazione per componenti di arredo e struttura di compensazione per componenti di arredo
JP7213641B2 (ja) 浴室カウンター構造
KR102455512B1 (ko) 시스템 벽선반
KR101555508B1 (ko) 차량 루프텐트 착탈형 사다리
JP4781759B2 (ja) 浴室ユニットに対する目地の取付方法
JP5456378B2 (ja) 水洗式便器
KR200478918Y1 (ko) 옷걸이를 구성하는 고정지주와 걸이부재의 연결장치
JP2016113883A (ja) 間仕切り
KR20220119833A (ko) 욕실 선반
JP5956504B2 (ja) 引戸ガイド装置