ITMI20111615A1 - Confezione a chiusura perfezionata e relativo metodo di produzione. - Google Patents

Confezione a chiusura perfezionata e relativo metodo di produzione. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20111615A1
ITMI20111615A1 IT001615A ITMI20111615A ITMI20111615A1 IT MI20111615 A1 ITMI20111615 A1 IT MI20111615A1 IT 001615 A IT001615 A IT 001615A IT MI20111615 A ITMI20111615 A IT MI20111615A IT MI20111615 A1 ITMI20111615 A1 IT MI20111615A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
packaging
counter
bead
package
Prior art date
Application number
IT001615A
Other languages
English (en)
Inventor
Eligio Ponzini
Original Assignee
Ponzini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ponzini Spa filed Critical Ponzini Spa
Priority to IT001615A priority Critical patent/ITMI20111615A1/it
Priority to PCT/EP2012/067373 priority patent/WO2013034624A1/en
Priority to EP12762242.1A priority patent/EP2753555B1/en
Priority to US14/343,945 priority patent/US20140231295A1/en
Priority to ES12762242.1T priority patent/ES2562502T3/es
Publication of ITMI20111615A1 publication Critical patent/ITMI20111615A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D75/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D75/28Articles or materials wholly enclosed in composite wrappers, i.e. wrappers formed by associating or interconnecting two or more sheets or blanks
    • B65D75/30Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding
    • B65D75/32Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding one or both sheets or blanks being recessed to accommodate contents
    • B65D75/36Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding one or both sheets or blanks being recessed to accommodate contents one sheet or blank being recessed and the other formed of relatively stiff flat sheet material, e.g. blister packages, the recess or recesses being preformed
    • B65D75/366Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding one or both sheets or blanks being recessed to accommodate contents one sheet or blank being recessed and the other formed of relatively stiff flat sheet material, e.g. blister packages, the recess or recesses being preformed and forming one compartment
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D73/00Packages comprising articles attached to cards, sheets or webs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B5/00Packaging individual articles in containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, jars
    • B65B5/04Packaging single articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B51/00Devices for, or methods of, sealing or securing package folds or closures; Devices for gathering or twisting wrappers, or necks of bags
    • B65B51/02Applying adhesives or sealing liquids
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2575/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D2575/28Articles or materials wholly enclosed in composite wrappers, i.e. wrappers formed by association or interconnecting two or more sheets or blanks
    • B65D2575/30Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding
    • B65D2575/36One sheet or blank being recessed and the other formed or relatively stiff flat sheet material, e.g. blister packages
    • B65D2575/361Details
    • B65D2575/362Details with special means for gaining access to the contents
    • B65D2575/365Details with special means for gaining access to the contents partially or totally releasing one sheet from the other

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Description

CONFEZIONE A CHIUSURA PERFEZIONATA E RELATIVO METODO DI PRODUZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione riguarda una confezione perfezionata, in particolare un cosiddetto blister per oggetti da esporre in punti vendita. Tecnica antecedente
Come noto, nel campo delle confezioni per piccoli prodotti, sono molto diffusi contenitori che, oltre a svolgere una funzione di contenimento e protezione (in modo più o meno ermetico), consentono di esporre il prodotto al consumatore, in particolare per la vendita.
Confezioni di questo tipo, chiamate nel gergo "blister", sono tipicamente costituite da due elementi accoppiati, che chiameremo nel seguito valve: una costituisce principalmente una cavità di contenimento del prodotto e l'altra un coperchio di chiusura. Uno dei due elementi, o anche tutti e due, è preferibilmente trasparente, così da rendere visibile al consumatore il contenuto della confezione. L'altro elemento è normalmente in forma di un foglio piano, detto cartonetta, che funge da supporto per tutte le indicazioni del caso (marchi, istruzioni, indicazioni obbligatorie, e così via).
La valva trasparente può essere fabbricata da un foglio sottile di materiale plastico termoformabile, ad esempio poliestere, PVC o altro. In taluni casi, la valva di materiale plastico può essere ottenuta anche mediante stampaggio ad iniezione. La controvalva, o cartonetta, è tipicamente formata di carta, cartone, o alluminio, ma anche dello stesso materiale termoplastico di cui si compone la valva trasparente. Non necessariamente è piana, ma può anche essere conformata in modo da accogliere, almeno parzialmente, gli oggetti da contenere. Quando valva e controvalva sono conformate con rispettive impronte di contenimento, tra di esse può essere inserito un ulteriore elemento piano (cartonetta) che funge da elemento di partizione del volume della confezione.
L'accoppiamento tre le due valve avviene lungo una zona perimetrale piana, subito all'esterno della zona termoformata che contiene il prodotto, mediante varie tecniche quali incollaggio, termosaldatura, saldatura ad ultrasuoni e così via. Qualora la controvalva piana sia di cartone o altro materiale cartaceo, è previsto di cospargere la sua superficie di accoppiamento con una lacca termosaldabile, così da permettere la saldatura con la valva termoformabile. Nel caso di confezioni estetiche, con effetti metallizzati, ologrammi o similari, la lacca o vernice termosaldabile può essere sostituita da una pellicola plastica sottile, accoppiata alla superficie della controvalva, adeguata a consentire la saldatura alla valva.
Nel processo di confezionamento, secondo la tecnica nota, si provvede a termoformare la prima valva da un nastro continuo di materiale plastico, ricavando le varie impronte di contenimento degli oggetti da confezionare. Le sedi termoformate, o impronte, vengono poi riempite con il prodotto da confezionare. Successivamente il nastro termoformato viene accoppiato ad un nastro che compone la controvalva, oppure alla cartonetta, eseguendo poi la saldatura reciproca nella zona periferica all'impronta del prodotto.
Infine, tramite un sistema di tranciatura, vengono separate le singole confezioni dal nastro continuo: le confezioni vengono raccolte ed imballate, mentre lo sfrido prosegue ad una stazione di recupero.
Questa modalità produttiva comporta innumerevoli problemi, sia dal punto di vista della funzionalità della confezione, sia dal punto di vista del processo.
Innanzitutto l'apertura dei blister è spesso assai difficoltosa. La zona di accoppiamento tra le due valve, in particolare, presenta uno spigolo vivo lungo il quale difficilmente si può agire con le dita.
La tenacia della saldatura e del materiale stesso delle valve, impedisce un'agevole apertura della confezione. Sebbene esistano dei casi in cui questa caratteristica è addirittura necessaria, per esempio per disincentivare attività di taccheggio, nella più parte dei casi ciò viene percepito come uno sgradevole inconveniente. L'utilizzatore, infatti, non apprezza di dover esercitare uno sforzo eccessivo sulla confezione per poter liberare il prodotto. Peraltro, nell'intervenire con una elevata sollecitazione per aprire la confezione, è molto facile causare la rottura del prodotto ivi contenuto (per esempio l'esile collo o la testina di uno spazzolino da denti).
Anche nei casi in cui la controvalva o cartonetta è dotata di linee di pretaglio (per esempio una serie di incisioni distanziate), l'apertura richiede generalmente uno sforzo non trascurabile. Le linee di pretaglio, inoltre, compromettono l'ermeticità della confezione e quindi introducono un problema aggiuntivo.
Un altro problema assai rilevante, in vista anche della crescente attenzione che si presta all'ambiente, è quello della riciclabilità della confezione. Poiché i materiali che compongono il blister sono spesso diversi, si rende necessario separarli in modo efficace e semplice. Al contrario, l'accoppiamento sulla vasta area perimetrica tra valva plastica e cartonetta - a prescindere dal fatto che si usi incollaggio o termosaldatura - rende spesso impossibile separare adeguatamente i diversi componenti.
Da un punto di vista del processo produttivo, gli inconvenienti sono succintamente:
- lo sfrido che si ottiene durante il processo produttivo è costituito da prodotti accoppiati di diversa natura che, per poter essere riutilizzati, richiedono una costosa post-lavorazione;
- l'operazione di tranciatura, per separare le singole confezioni dal nastro continuo, viene eseguita con la valva termoplastica accoppiata alla cartonetta, ciò che provoca una prematura usura delle lame di tranciatura (la natura del cartone è molto più abrasiva della sola materia plastica);
- la saldatura/incollaggio avviene su un'area significativa del nastro di produzione, ciò che aumenta i costi energetici e di materiale rispetto a quelli strettamente necessari a saldare fra di loro le due valve;
- per ottenere una buona saldatura, è spesso necessario applicare la lacca di materiale termosaldabile, che rappresenta un costo aggiuntivo.
Descrizione sommaria dell'invenzione
Scopo della presente invenzione è dunque quello di fornire un nuovo tipo di confezione che superi tutti gli inconvenienti sopra citati. Si intende inoltre fornire una confezione che presenti caratteristiche perfezionate, adatte a conferire anche una certa originalità e distintività rispetto alle tradizionali confezioni esistenti nel mercato.
Tale scopo viene conseguito tramite una confezione ed un metodo di fabbricazione come descritti nei tratti essenziali nelle allegate rivendicazioni principali.
Altri aspetti inventivi del trovato sono descritti nelle rivendicazioni subordinate.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della confezione e del metodo secondo l'invenzione risulteranno comunque meglio evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di alcune preferite forme di esecuzione della stessa, date a titolo di esempio ed illustrate nei disegni annessi, nei quali:
fig. 1 è una vista in prospettiva di una confezione esemplificativa secondo l'invenzione;
fig. 2A è una vista in pianta dall'alto della fig. 1;
fig. 2B è una vista in sezione presa lungo la linea B-B di fig. 2A; fig. 2C è una vista in sezione presa lungo la linea C-C di fig. 2A; fig. 3 è una vista ingrandita del particolare nel cerchietto A di fig. 2B; fig. 4 è una vista ingrandita del particolare nel cerchietto B di fig. 2C; fig. 5 è una vista in prospettiva della sola cartonetta con il bordino di chiusura secondo l'invenzione; e
fig. 5A è una vista ingrandita del particolare racchiuso nel cerchietto C di fig. 5.
Descrizione dettagliata di forme d'esecuzione attualmente preferite
Nelle figure e nella descrizione che segue si farà riferimento ad una confezione blister per uno spazzolino da denti. E' inteso che tale rappresentazione è da intendersi esemplificativa e non limitativa, poiché analoghe confezioni, secondo l'insegnamento inventivo, possono essere utilizzate anche in altri settori.
Come visibile in fig. 1, una confezione blister si compone, in modo di per sé noto, da una valva di contenimento 1 e da una controvalva 2 reciprocamente accoppiabili lungo un piano comune.
La valva è ad esempio in forma di un foglio di materiale termoformabile, opportunamente sagomato per definire un'impronta principale la, di contenimento dello spazzolino (o altro oggetto da confezionare), da cui si distende una porzione piana di flangia lb. Mentre l'impronta assume la forma del prodotto che deve contenere, la flangia piana lb termina preferibilmente (anche se non è necessario) con un perimetro di forma standard, per esempio rettangolare o lievemente sagomato.
La controvalva 2 è, ad esempio, una cartonetta piana avente un contorno equivalente a quello della porzione di flangia lb della valva principale.
In ogni caso, in modo di per sè noto, la controvalva può anche essere costituita dello stesso materiale della valva, può essere piana o termoformata essa stessa in un'impronta che contiene una porzione dell'oggetto stesso da confezionare od altri accessori (come il copri testina o copri setole di uno spazzolino da denti) e/o altri oggetti promozionali. In questi casi la confezione può essere formata da tre elementi: due valve ed una cartonetta, interposta a sandwich (dunque con contorno perimetrico corrispondente a quello di valva e controvalva) oppure inserita all'interno della zona superficiale di accoppiamento.
Le valve possono anche essere di materiali diversi fra loro ed essere ottenute per stampaggio ad iniezione.
Valva 1 e controvalva 2 sono tradizionalmente accoppiate in modo da far combaciare la superficie interna della porzione di flangia lb con la superficie interna della controvalva piana 2 (o della sua porzione di flangia, qualora anche la controvalva fosse provvista di un'impronta), portando in allineamento i rispettivi bordi perimetrali.
Secondo l'invenzione, lungo il bordo perimetrale della coppia valva/controvalva (ed eventualmente di una cartonetta interposta a sandwich) è disposto un cordone di sigillatura 3 di materiale plastico iniettabile. In particolare, il cordone 3 viene disposto mediante stampaggio ad iniezione, dopo aver disposto l'insieme di valva e controvalva in apposito stampo ad iniezione.
Vantaggiosamente, come si mostrerà meglio più avanti, il materiale del cordone di sigillatura 3 è tale da avere una bassa compatibilità con il materiale delle valva e controvalva, ossia tende ad aderire in modo uniforme a valva e controvalva, senza tuttavia incollarsi o saldarsi intimamente. A tale scopo, il materiale del cordone viene scelto in modo da avere una temperatura di fusione più bassa del materiale plastico di cui si compone la valva 1 (ed eventualmente la controvalva 2).
Ad esempio, se la valva 1 è fabbricata di poliestere (per esempio polietilentereftalato PET) e la controvalva 2 è una cartonetta di materiale cartaceo, il cordone di sigillatura 3 può essere a base di polipropilene (PP), preferibilmente con una percentuale significativa di materiale elastomerico.
Come visibile nelle figure, il cordone di sigillatura 3 ricopre sostanzialmente l'intero margine perimetrale dell'insieme valva e controvalva, per lo meno su tutto il tratto in cui i due margini sono esposti lateralmente, essendo applicato all'esterno di tali elementi.
Ciò nel caso in cui i due bordi laterali di valva e controvalva siano sostanzialmente equivalenti. In tal caso, per poter ottenere porzioni di estensione con funzioni accessorie, è possibile prevedere elementi accessori solidali allo stesso cordone di sigillatura. Per esempio, come visibile in fig.
2A, l'elemento accessorio può essere una porzione di aggancio 2a, idonea a sospendere la confezione ad un espositore in un punto vendita. Essa è ricavata solidale al cordone di sigillatura 3, eventualmente direttamente nello stampo durante il processo di stampaggio ad iniezione.
Come rappresentato nei disegni, secondo una forma d'esecuzione preferita dell'invenzione, il cordone di sigillatura iniettato 3 presenta tratti a larghezza minore alternati a tratti a larghezza maggiore. Vista in altro modo, la larghezza costante d del cordone (in parte sovrapposto a valva e controvalva, in parte sporgente oltre il margine esterno) è interrotta da una serie di rientranze 3' che, terminando in prossimità del margine esterno della flangia lb, riducono localmente sostanzialmente la larghezza del cordone 3.
Tali rientranze 3' sono determinate dall'esigenza di mantenere perfettamente e fortemente accoppiate la valva con la controvalva durante la fase di iniezione del cordone 3 nello stampo di iniezione (non mostrato). I due lembi perimetrici di valva e controvalva vanno infatti mantenuti fortemente premuti aderenti uno all'altro, sia per produrre un cordone di sigillatura che poi conservi l'ermeticità della chiusura, sia ad evitare che materiale del cordone 3 posa penetrare all'interno della confezione, tra la valva e la controvalva, durante l'iniezione. A tale scopo, il contorno dello stampo di iniezione presenta una serie di dentellature che - con un certo passo, per esempio pari a 1-3 mm - trattiene accoppiate con forza le superfici interne di porzione flangiata lb (flangia) e cartonetta 2 (contro flangia), sino in prossimità del margine perimetrico. Tra un dente e l'altro dello stampo, rimangono definite delle piccole aree libere che consentono l'iniezione continua del cordone di sigillatura 3, che va così a far presa per una certa profondità (nel senso della larghezza) sopra e sotto rispettivamente alla valva ed alla controvalva, oltre che lungo il margine vivo dei bordi periferici.
Questa configurazione è ben evidente anche dall'osservazione delle figg. 3 e 4 che mostrano in sezione un cordone esemplificativo. Il cordone è iniettato in modo da sporgere esternamente oltre il margine del bordo perimetrale, così da definire una sezione sufficientemente ampia da mantenere saldamente affrancato il cordone al bordo perimetrale. Nell'esempio rappresentato, tale larghezza di cui sporge il cordone è di 0,9 mm; la larghezza complessiva del cordone (fig. 4) nelle zone di maggior larghezza è 3 mm (di cui 2,1 mm in sovrapposizione alla valva e controvalva), mentre in corrispondenza delle rientranze 3' (fig. 3) tale larghezza si riduce a 1,5 mm (di cui solo 0,6 mm in sovrapposizione alla valva e controvalva).
Il cordone può avere anche una larghezza differenziata al di sopra ed al di sotto della confezione. In fig. 4 si mostra, ad esempio, che la larghezza d è 3 mm a contatto delle valva lb, mentre è di 2,5 mm a contatto della controvalva a cartonetta 2. La larghezza del cordone dipende anche dalla capacità di adesione che ha il materiale del cordone rispetto al materiale di valva e controvalva.
Generalizzando, la larghezza complessiva d del cordone può essere tipicamente dell'ordine di 1-5 mm a seconda del tipo di confezione. L'altezza o spessore del cordone 3 è di circa 0,5-2 mm per parte, preferibilmente 0,51,2 mm, oltre lo spessore complessivo della zona di bordo della valva e controvalva.
E' inteso che il dimensionamento in sezione del cordone di sigillatura 3 è tale da garantire non solo una resistenza strutturale adeguata a mantenere unite insieme valva e controvalva dopo l'iniezione, ma anche vantaggiosamente a mantenere una sua integrità durante la trazione che viene esercitata nella fase di strappo (come si vedrà più avanti).
La sezione trasversale del cordone di sigillatura può anche essere costante e/o di qualsivoglia forma geometrica adatta a rispondere a requisiti estetici e/o di opportuna resistenza strutturale della confezione.
In taluni casi, infatti, è preferibile che il cordone sia più stretto possibile (per avere un impatto estetico trascurabile) e quindi occorre adottare accorgimenti per conseguire ugualmente un buon aggrappaggio a valva e controvalva pur rinunciando alla configurazione ondulata o dentellata. A tal fine, il bordo delle valve può essere non solo liscio e compatto, ma eventualmente provvisto di piccoli fori, incavi e/o opportune imbutiture, tali da determinare una coesione meccanica tra cordone e valve.
Per evitare infiltrazione del materiale di sigillatura tra le due valve nelle zone a maggiore pressione di iniezione (ossia in prossimità del punto di iniezione), secondo una forma d'esecuzione preferita è previsto di disporre barriere di deflessione del flusso nello stampo. In particolare, viene disposto uno sbarramento di deflessione tra il punto di iniezione nello stampo e la scanalatura destinata a definire il cordone di sigillatura: questa barriera fa sì che il flusso del materiale fuso iniettato venga dirottato verso una zona periferica, proteggendo la zona "a valle" della barriera di deflessione da eccessi di pressione che tenderebbero a determinare infiltrazioni. La presenza di una tale barriera è resa evidente nel prodotto finito da una zona priva del materiale del cordone di sigillatura 3, ad esempio come indicato con la fenditura 4.
Secondo una ulteriore forma d'esecuzione preferita, almeno un tratto del bordo di sigillatura 3 presenta mezzi di rimozione facilitata 5. Poiché il cordone di saldatura, come si spiegherà meglio nel seguito, è destinato ad essere rimosso, è preferibile che vi sia una porzione a spessore incrementato, che agevola l'afferraggio da parte delle dita.
Nell'esempio illustrato, sul lato minore del perimetro rettangolare, il cordone 3 presenta una coppia di sporgenze contrapposte a spessore maggiorato 5a e 5b, solidali al cordone 3 (le sporgenze sono preferibilmente aggettanti da ambo i lati della confezione, come si nota anche in fig. 1). Tra le due sporgenze 5a e 5b è prevista una breve zona di cordone a spessore ridotto 5c o a rottura preferenziale. L'azione di strappo esercitabile sulle due sporgenze 5a e 5b dalle dita di una mano, consente di lacerare facilmente la zona a spessore ridotto 5c e quindi aprire in un punto il cordone di sigillatura 3.
Ciò costituisce un aspetto fondamentale dell'operatività dell'invenzione. Infatti, il cordone 3, grazie al fatto che non si salda intimamente con valva e controvalva, ma semplicemente aderisce nella fase di iniezione, è destinato ad essere strappato via dal bordo di valva e controvalva, senza lasciare alcun pezzo o residuo ad esse unito. I mezzi di rimozione facilitata 5 sono destinati ad agevolare l'apertura del cordone, per poi poterlo strappare via dalla confezione. Evidentemente, in questa fase, è gradito che il cordone sia sufficientemente coeso da poter essere strappato tirando semplicemente da un'estremità.
Una volta lacerato e strappato il cordone 3, si ottiene una completa e perfetta separazione dei tre materiali di cui si compone la confezione (valva, controvalva e cordone di sigillatura), con la possibilità di uno smaltimento differenziato.
La fabbricazione di tale confezione può essere eseguita con un processo di stampaggio ad iniezione, anziché utilizzando tecniche di saldatura tradizionali, con una serie di vantaggiose operazioni.
Un nastro piano di materiale termoformabile viene fatto avanzare, in modo di per sé noto, per formare le impronte di contenimento dei prodotti. In alternativa viene creata una serie di valve stampate ad iniezione e convogliate lungo una linea di trasporto. Analogamente alla tecnica nota, le impronte vengono poi riempite con i relativi prodotti. Dopodiché si procedere a ritagliare e separare le singole valve. Lo sfrido che si recupera da questa fase è perfettamente riciclabile, non essendo accoppiato a nessuno materiale estraneo.
Le valve contenenti i prodotti da confezionare vengono convogliate e caricate su un semistampo inferiore per stampaggio ad iniezione (ogni stampo potrebbe contenere 6-12 valve contemporaneamente). Al di sopra delle valve vengono poggiate le controvalve, per esempio utilizzando manipolatori di per sè noti nel settore, facendo combaciare con precisione i rispettivi margini dei bordi perimetrali.
In modo di per sè noto, il semistampo caricato con valva e controvalva viene avviato ad una stazione di stampaggio.
Nella posizione di iniezione, il semistampo viene accoppiato con un corrispondente semistampo superiore e quindi viene iniettato in pressione il materiale costituente il cordone di sigillatura.
I due semistampi vengono accoppiati in modo tale che lungo il percorso dove deve essere iniettato il cordone di sigillatura 3 siano previsti una serie di dentelli contrapposti, come descritto più sopra, che mantengono con forza valva e controvalva una contro l'altra.
In alternativa, possono essere previste differenti configurazioni dello stampo per serrare al meglio valva e controvalva una contro l'altra e contemporaneamente definire l'impronta per iniettare il cordone di saldatura. Anche la composizione di stampo e controstampo può influire sull'efficacia del serraggio. Tali aspetti, tuttavia, non fanno parte della presente invenzione e non verranno quindi esposti in maggiore dettaglio.
Nella successiva posizione di scarico, dopo aver rimosso il semistampo superiore, le confezioni vengono estratte dal semistampo inferiore e vengono poi raffreddate nella misura necessaria per consentirne un successivo inscatolamento.
Come si evince dalla descrizione sopra riportata, il metodo proposto e la confezione ottenuta secondo l'invenzione, permettono di conseguire perfettamente tutti gli obiettivi esposti nelle premesse.
La confezione, infatti, viene ottenuta con tradizionale valva e controvalva ed un cordone di sigillatura che fornisce una caratterizzazione e distintività particolari alla confezione.
Il cordone di sigillatura assicura una perfetta ermeticità di chiusura della confezione, ma al contempo risulta estremamente facile da rimuovere. La comoda rimovibilità del cordone è vantaggiosa sia per facilitare l'apertura della confezione - anche senza disporre di utensili di taglio - sia per ottenere una eccellente separazione di tutti i componenti e quindi una perfetta gestibilità della confezione ai fini dello smaltimento differenziato.
La semplice apertura mediante strappo del cordone di sigillatura, elimina ogni rischio connesso alle sollecitazioni e rende superfluo ogni ricorso a linee di pretaglio, a vantaggio della ermeticità della confezione e della integrità del prodotto.
Nonostante che la tecnica di accoppiamento e adesione siano innovativi, la forma e dimensioni della confezione non risultano sostanzialmente modificati rispetto alla tecnica nota, ciò che permette di utilizzare attrezzature di trattamento ed una logistica esattamente identici che nel caso tradizionale, ciò che rende economico ed accettabile la confezione nei processi industriali già operativi.
Dal punto di vista del processo, si ottiene uno sfrido facilmente riciclabile e una minore usura delle macchine di tranciatura, che possono agire sul materiale plastico prima di ogni accoppiamento ad altri materiali usuranti (quali le cartonette). Nel processo, inoltre, si elimina completamente la necessità di applicare lacche o vernici o pellicole termosaldanti e si possono eliminare tutti i costi relativi agli apparati di saldatura, nonché ogni incertezza di ermeticità delle confezioni derivanti da tali processi di tecnica nota.
S'intende comunque che l'invenzione non è limitata alle particolari configurazioni illustrate sopra, che costituiscono solo degli esempi non limitativi della portata dell'invenzione, ma che numerose varianti sono possibili, tutte alla portata di un tecnico del ramo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione stessa.
In particolare, come indicato nelle premesse, la confezione secondo l'invenzione può essere impiegata in una molteplicità di campi applicativi (ad esempio classiche confezioni alimentari), anche non strettamente connessi all'esigenza di esposizione (si pensi a vasetti per prodotti alimentari), dove potrebbe anche essere sfruttata la sua qualità di rendere evidenti immediatamente eventuali tentativi di manomissione.
Inoltre, benché la controvalva sia stata sempre descritta in forma di una cartonetta piana, come già accennato lo stesso insegnamento inventivo è applicabile ad una controvalva di materiale plastico, eventualmente anch'essa provvista di una impronta di parziale accoglimento del prodotto da confezionare.
Ancora, la combinazione fra PP, come materiale del cordone di sigillatura e PET, come materiale delle valve, è da intendersi esemplificativa e non limitativa, potendosi ottenere analogo risultato anche con altre combinazioni che assicurino una buona tenuta meccanica del cordone sul bordo delle valve e l'incompatibilità (ossia esclusione di una reciproca intima saldatura tra i materiali) tra il materiale del cordone e quello delle valve.
I materiali usati per il cordone di sigillatura e per le valve possono essere trasparenti o opachi, neutri o colorati, classici o biodegradabili.
Infine, non si esclude che il margine esterno di valva e controvalva, all’esterno della posizione di pressione dello stampo di iniezione, sia conformato in modo tale da definire comunque una barriera verso l'interno (serrata opportunamente durante la chiusura dello stampo), ma lasciando un sottile interstizio perimetrico e marginale tra le due superfici contrapposte, entro al quale parte del materiale del cordone di sigillatura potrebbe infiltrarsi (durate la fase di iniezione). Tale eventualità, oltre che tollerabile, potrebbe risultare vantaggiosa per migliorare l'adesione e la sigillatura temporanea tra valva e controvalva e per meglio trattenere il cordone di sigillatura sulla confezione.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Confezione comprendente almeno una valva provvista di un'impronta di alloggiamento ed una controvalva, reciprocamente accoppiate su rispettive superfici periferiche rispetto a detta impronta, caratterizzata da ciò che lungo una parte sostanziale del bordo perimetrale comune di valva (1) e controvalva (2), è applicato esternamente un cordone di sigillatura (3) ottenuto da un materiale plastico iniettabile mediante stampo ad iniezione.
  2. 2. Confezione come in 1, in cui detto cordone di materiale iniettabile presenta zone ad estensione maggiore alternate a zone ad estensione minore.
  3. 3. Confezione come in 2, in cui dette zone ad estensione maggiore presentano una larghezza (cQ di circa 1 a 5 mm, sporgendo esternamente a detto bordo perimetrico di circa 0,5 a 1,2 mm.
  4. 4. Confezione come in 2 o 3, in cui dette zone ad estensione minore presentano una larghezza (d) tale da ricoprire la superficie esterna di valva o controvalva al massimo su una larghezza di 1 mm.
  5. 5. Confezione come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui l'altezza o spessore di detto cordone (3) è di circa 0,2 a 2 mm da ciascuna parte, oltre lo spessore complessivo della zona di bordo della valva e controvalva ed eventuali altri elementi interposti a sandwich.
  6. 6. Confezione come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto cordone (3) presenta almeno una coppia di sporgenze a spessore maggiorato (5a, 5b) tra cui è prevista una breve zona di cordone (3) a spessore ridotto o a rottura preferenziale (5c).
  7. 7. Confezione come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto materiale iniettabile presenta caratteristiche di bassa saldabilità al materiale di cui si compongono detta valva e controvalva.
  8. 8. Confezione come in 7, in cui detto materiale iniettabile comprende una quantità di 0-100% in peso di gomma/elastomero.
  9. 9. Confezione come in 7, in cui detto materiale iniettabile comprende inoltre un materiale a base di polipropilene (PP).
  10. 10. Confezione come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui almeno detta valva o detta controvalva sono di polietilentereftalato (PET).
  11. 11. Confezione come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui almeno detta valva provvista di impronta è di materiale termoformabile.
  12. 12. Confezione come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta controvalva è una cartonetta piana.
  13. 13. Confezione come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta valva e controvalva presentano un bordo perimetrico dotato di mezzi di ritegno, in forma di fori e/o imbutiture e/o incavi, adatti a cooperare al ritegno di detto cordone di sigillatura (3).
  14. 14. Metodo di confezionamento di un oggetto mediante una confezione come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta valva (1) provvista di impronta di alloggiamento viene ottenuta da un foglio continuo di materiale termoformabile e successivamente riempita con l'oggetto da confezionare, caratterizzato da ciò che la tranciatura e separazione di detta valva (1) dal foglio continuo di materiale termoformabile avviene prima dell'accoppiamento con una controvalva (2) già tagliata di misura e da ciò che detta valva (1) e controvalva (2) accoppiate vengono poi inserite in uno stampo ad iniezione per iniettare un cordone di materiale plastico iniettabile (3) esternamente e lungo il bordo perimetrico comune di detta valva e controvalva.
  15. 15. Metodo di confezionamento come in 14, in cui barriere di deflessione del flusso sono predisposte in detto stampo, tra un punto di iniezione nello stampo ed una scanalatura destinata a definire detto cordone di sigillatura (3), così da dirottare il flusso di materiale plastico iniettabile verso una zona periferica, proteggendo la zona a valle di dette barriere di deflessione da eccessi di pressione nel flusso di materiale plastico.
IT001615A 2011-09-08 2011-09-08 Confezione a chiusura perfezionata e relativo metodo di produzione. ITMI20111615A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001615A ITMI20111615A1 (it) 2011-09-08 2011-09-08 Confezione a chiusura perfezionata e relativo metodo di produzione.
PCT/EP2012/067373 WO2013034624A1 (en) 2011-09-08 2012-09-06 Improved-closure package and manufacturing method thereof
EP12762242.1A EP2753555B1 (en) 2011-09-08 2012-09-06 Improved-closure package and manufacturing method thereof
US14/343,945 US20140231295A1 (en) 2011-09-08 2012-09-06 Closure package and manufacturing method thereof
ES12762242.1T ES2562502T3 (es) 2011-09-08 2012-09-06 Envase con cierre mejorado y método de fabricación del mismo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001615A ITMI20111615A1 (it) 2011-09-08 2011-09-08 Confezione a chiusura perfezionata e relativo metodo di produzione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20111615A1 true ITMI20111615A1 (it) 2013-03-09

Family

ID=44898851

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001615A ITMI20111615A1 (it) 2011-09-08 2011-09-08 Confezione a chiusura perfezionata e relativo metodo di produzione.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20140231295A1 (it)
EP (1) EP2753555B1 (it)
ES (1) ES2562502T3 (it)
IT (1) ITMI20111615A1 (it)
WO (1) WO2013034624A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BR112013027985A2 (pt) * 2011-05-27 2019-09-24 Colgate Palmolive Co kit de higiene oral para exibição de uma porção de uma escova de dente
US9718594B2 (en) * 2012-02-10 2017-08-01 The Gillette Company Llc Oral care instrument and package therefore
KR20160085263A (ko) * 2013-11-12 2016-07-15 콜게이트-파아므올리브캄파니 패키지형 오랄케어 도구 및 이의 개봉 방법
DK201500006A1 (en) * 2015-01-05 2016-07-18 Novopack Aps Spread Container and Method for Producing It
USD857524S1 (en) * 2017-02-20 2019-08-27 Centrix, Inc. Material and applicator package
US20220175979A1 (en) * 2020-12-03 2022-06-09 Becton, Dickinson And Company Multi Sterilization Chamber Pack

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3217867A (en) * 1963-10-21 1965-11-16 Brite Mfg Co Package for displaying elongated articles
GB1169245A (en) * 1967-02-09 1969-10-29 Needle Industries Ltd Improvements in and relating to Injection Moulding
US3835224A (en) * 1972-03-20 1974-09-10 L Peters Tear strip sealing structure for blister packages
US20050118384A1 (en) * 2000-05-12 2005-06-02 Ragland G. W. Multicompartment structure for insulation and other materials
US20050218027A1 (en) * 2004-04-02 2005-10-06 Lammers Anthony J Package with integral plug

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5803260A (en) * 1997-06-11 1998-09-08 Walco Packaging Company, Inc. Total plastic product-retention package
US7571810B2 (en) * 2005-09-08 2009-08-11 One Source Industries, Llc Printed packaging
WO2008055962A1 (en) * 2006-11-08 2008-05-15 Edmak Limited Flexible wipes pack
DE102010032944B4 (de) 2010-07-30 2012-04-19 Zahoransky Ag Blisterverpackungsmaschine und Blisterverpackung

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3217867A (en) * 1963-10-21 1965-11-16 Brite Mfg Co Package for displaying elongated articles
GB1169245A (en) * 1967-02-09 1969-10-29 Needle Industries Ltd Improvements in and relating to Injection Moulding
US3835224A (en) * 1972-03-20 1974-09-10 L Peters Tear strip sealing structure for blister packages
US20050118384A1 (en) * 2000-05-12 2005-06-02 Ragland G. W. Multicompartment structure for insulation and other materials
US20050218027A1 (en) * 2004-04-02 2005-10-06 Lammers Anthony J Package with integral plug

Also Published As

Publication number Publication date
EP2753555B1 (en) 2015-11-18
WO2013034624A1 (en) 2013-03-14
ES2562502T3 (es) 2016-03-04
US20140231295A1 (en) 2014-08-21
EP2753555A1 (en) 2014-07-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20111615A1 (it) Confezione a chiusura perfezionata e relativo metodo di produzione.
US11267632B2 (en) Flexible package and method of making the same
US11447299B2 (en) Flexible material for flexible package
EP2673214B1 (en) Package with lid sealing system
US20150274330A1 (en) Method of manufacturing packaging container, spout closure, and packaging container
US9382043B2 (en) Reclosable bag made of a paper-plastic laminate
RU2009115506A (ru) Гибкая упаковка с механизмом автоматической укупорки
ITMI20000827A1 (it) Contenitore flessibile per prodotti da tenere separati e da miscelareprima dell'uso
CN102372101A (zh) 泡壳包装机和泡壳包装
US20150298414A1 (en) Method for producing a flanged cap, and a flanged cap
JP6829500B2 (ja) 両面接着が可能な高周波誘導加熱容器封止体及びそれを適用したタンパー機能を有するコンパクト化粧品容器並びにそれを適用したタンパー機能のあるフリップキャップを有する容器
JP6044048B2 (ja) 再密封が可能なブリスター包装容器
DK2621830T3 (en) Plastic lids CONNECTED WITH INTEGRATED FILM AND RETAINED EXTENSIVE COVER
ITTO20131068A1 (it) Confezione per prodotti alimentari
JP6764434B2 (ja) 改ざん防止機能付き再封可能な包装体のシール方法
JP6847571B2 (ja) 嵌合具及び嵌合具付き袋体
RU2680573C2 (ru) Упаковка для салфеток и носовых платков
CN211363798U (zh) 可重复热封包装膜
ITMO20060191A1 (it) Procedimento per la fabbricazione di flaconi per prodotti fluidi, particolarmente farmaceutici, medicinali e cosmetici.
IT9021360U1 (it) Vassoio con copertura dotata di chiusura di garanzia.
ITMO20090017A1 (it) Contenitore a barriera in materiale plastico
KR20110100024A (ko) 칫솔 포장케이스
ITMI971925A1 (it) Dispositivo di apertura con cerniera bistabile perfezionata per imballaggi di prodotti alimentari versabili