ITMI20111002A1 - Reggipensile nascosto di tipo perfezionato - Google Patents

Reggipensile nascosto di tipo perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITMI20111002A1
ITMI20111002A1 IT001002A ITMI20111002A ITMI20111002A1 IT MI20111002 A1 ITMI20111002 A1 IT MI20111002A1 IT 001002 A IT001002 A IT 001002A IT MI20111002 A ITMI20111002 A IT MI20111002A IT MI20111002 A1 ITMI20111002 A1 IT MI20111002A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blank
slide
wall support
support according
figures
Prior art date
Application number
IT001002A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Cattaneo
Original Assignee
Leonardo Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Leonardo Srl filed Critical Leonardo Srl
Priority to IT001002A priority Critical patent/ITMI20111002A1/it
Priority to JP2014513060A priority patent/JP6050809B2/ja
Priority to PCT/EP2012/001255 priority patent/WO2012163441A1/en
Priority to PL12711776.0T priority patent/PL2713823T3/pl
Priority to RU2013152077/12A priority patent/RU2581582C2/ru
Priority to ES12711776.0T priority patent/ES2566174T3/es
Priority to CN201280026727.6A priority patent/CN103596467B/zh
Priority to EP12711776.0A priority patent/EP2713823B1/en
Publication of ITMI20111002A1 publication Critical patent/ITMI20111002A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B95/00Fittings for furniture
    • A47B95/008Suspension fittings for cabinets to be hung on walls

Landscapes

  • Connection Of Plates (AREA)
  • Drawers Of Furniture (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Seasonings (AREA)
  • Chain Conveyers (AREA)
  • Holders For Apparel And Elements Relating To Apparel (AREA)

Description

REGGIPENSILE NASCOSTO DI TIPO PERFEZIONATO
La presente invenzione si riferisce ad un reggipensile nascosto, montato posteriormente alla fodera di un mobile, e fissato alla spalla ed eventualmente anche al cappello del mobile stesso.
Più precisamente, il reggipensile in oggetto à ̈ del tipo comprendente una base dalla quale si estende un elemento di aggancio del reggipensile ad un supporto, che à ̈ fissato a parete, e che può essere di genere qualsivoglia, ad esempio una piastra, barra, o simile. Detto elemento di aggancio à ̈ mobile orizzontalmente ed à ̈ montato su di una slitta che à ̈ traslabile verticalmente; in questo modo, la sua posizione à ̈ regolabile in profondità (orizzontalmente), ed anche in altezza (verticalmente).
Un reggipensile di questo tipo à ̈ ad esempio descritto ed illustrato nella domanda di brevetto PCT/EP2011/001593, depositata il 29/03/2011, a nome della stessa richiedente.
In reggipensili quali quelli sopra brevemente descritti, spesso, la slitta e le relative guide, ricavate sulla base, si sono dimostrati gli elementi deboli del sistema, soprattutto se al reggipensile à ̈ richiesto di sopportare carichi rilevanti.
In particolare, la rottura della slitta, e/o delle guide, può essere causa di rovinose cadute del pensile, con tutti gli evidenti gravi rischi di danni a cose e/o persone che ne derivano.
Scopo generale della presente invenzione à ̈ quello di ovviare agli inconvenienti dell’arte nota, realizzando un reggipensile nascosto del tipo suddetto, in cui la slitta abbia una struttura tale da resistere, senza problemi, anche a carichi e sollecitazioni molto gravosi.
Lo scopo suddetto à ̈ conseguito da un reggipensile avente le caratteristiche esposte nella rivendicazione 1 allegata e sottorivendicazioni.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della presente invenzione, ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta, risulteranno ancora più chiari ed evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni allegati, che mostrano diverse forme esemplificative di attuazione dell’invenzione stessa. Nei disegni:
- la figura 1 à ̈ una vista in alzata frontale secondo la freccia A di figura 2, illustrante un reggipensile realizzato secondo l’invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia II-II di figura 1;
- la figura 3 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia III-III di figura 1;
- le figure 4 e 5 sono due viste prospettiche, rispettivamente dal davanti e da dietro, illustranti la slitta del reggipensile delle figure 1-3 provvisto di sistema antisganciamento;
- le figure 6-10 sono cinque viste della slitta delle figure 4 e 5;
- la figura 11 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia B-B di figura 6;
- la figura 12 Ã ̈ uno sviluppo piano della piattina metallica di partenza per realizzare la slitta delle figure 6-11;
- le figure 13 e 14 sono due viste prospettiche, rispettivamente dal davanti e da dietro, illustranti una seconda possibile forma di realizzazione della slitta provvista di sistema antisganciamento;
- le figure 15-19 sono cinque viste della slitta delle figure 13, 14;
- la figura 20 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia C-C di figura 15;
- la figura 21 Ã ̈ un particolare ingrandito di figura 20;
- la figura 22 Ã ̈ uno sviluppo piano della piattina metallica di partenza per realizzare la slitta delle figure 13-21;
- le figure 23 e 24 sono due viste prospettiche, rispettivamente dal davanti e da dietro, illustranti una terza possibile forma di realizzazione della slitta provvista di sistema antisganciamento;
- le figure 25-29 sono cinque viste della slitta delle figure 23, 24;
- la figura 30 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia D-D di figura 25;
- la figura 31 Ã ̈ uno sviluppo piano della piattina metallica di partenza per realizzare la slitta delle figure 23-30;
- le figure 32-35 sono viste prospettiche illustranti le fasi di piegatura dello sviluppo piano (sbozzato) della figura 31 per ottenere la slitta delle figure 23, 24;
- le figure 36-39 sono viste in sezione illustranti le medesime fasi operative delle figure 32-35;
- le figure 40 e 41 sono due viste prospettiche, rispettivamente dal davanti e da dietro, illustranti una quarta possibile forma di realizzazione della slitta provvista di sistema antisganciamento;
- le figure 42-46 sono cinque viste della slitta delle figure 40, 41;
- la figura 47 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia E-E di figura 42;
- la figura 48 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia F-F di figura 45;
- la figura 49 à ̈ una sezione come la figura 3 illustrante l’applicazione al reggipensile della slitta della figura 48;
- la figura 50 Ã ̈ uno sviluppo piano della piattina metallica di partenza per realizzare la slitta delle figure 40-47;
- le figure 51 e 52 sono due viste prospettiche, rispettivamente dal davanti e da dietro, illustranti una quinta possibile forma di realizzazione della slitta provvista di sistema antisganciamento;
- le figure 53-57 sono cinque viste della slitta delle figure 51, 52;
- la figura 58 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia F-F della figura 53;
- la figura 59 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia G-G della figura 56;
- la figura 60 Ã ̈ uno sviluppo piano della piattina metallica di partenza per realizzare la slitta delle figure 51-59;
- la figura 61 Ã ̈ una vista come la figura 1 illustrante la slitta delle figure 51-60 montata sul reggipensile; - la figura 62 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia H-H di figura 61;
- la figura 63 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia I-I di figura 61;
- la figura 64 Ã ̈ un particolare in sezione ingrandito della slitta di figura 62;
- le figure 65 e 66 sono due viste prospettiche, rispettivamente dal davanti e da dietro, illustranti una sesta possibile forma di realizzazione della slitta senza sistema antisganciamento;
- le figure 67-71 sono cinque viste della slitta delle figure 65, 66;
- la figura 72 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia L-L della figura 67;
- la figura 73 Ã ̈ un particolare ingrandito della figura 72;
- la figura 74 Ã ̈ uno sviluppo piano della piattina metallica di partenza per realizzare la slitta delle figure 65-73;
- le figure 75 e 76 sono due viste prospettiche, rispettivamente dal davanti e da dietro, illustranti una settima possibile forma di realizzazione della slitta provvista di sistema antisganciamento;
- la figura 77 Ã ̈ una vista in alzata frontale della slitta delle figure 75, 76;
- la figura 78 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia M-M di figura 77;
- la figura 79 à ̈ una sezione come la figura 78, ma illustrante la slitta assemblata con le viti di regolazione in altezza e profondità del reggipensile, e con il grano antisganciamento;
- le figure 80 e 81 sono due viste prospettiche, rispettivamente dal davanti e da dietro, illustranti una ottava possibile forma di realizzazione della slitta provvista di sistema antisganciamento;
- la figura 82 Ã ̈ una vista in alzata frontale della slitta delle figure 80, 81; e
- la figura 83 Ã ̈ una sezione presa secondo il piano di traccia N-N di figura 82.
Facendo innanzitutto riferimento alle figure 1-3 dei disegni, un reggipensile nascosto secondo l’invenzione à ̈ complessivamente indicato con 80 e comprende una flangia di metallo, o base sagomata 81, che può avere configurazioni geometriche diverse.
Detta base 81 presenta un bordo sommitale trasversale forato 82, e bordi longitudinali laterali forati 83, che sono fissati, mediante viti 84, 85, rispettivamente al cappello 86 ed alla spalla 87 di un mobile M, ad esempio un mobile pensile illustrato solo parzialmente. Come si vede chiaramente dalle figure 2 e 3 dei disegni, la base 81 à ̈ posizionata posteriormente ad una fodera 88 del mobile M, la quale fodera 88 à ̈ anch’essa attraversata dalle viti oblique 84.
La base 81 può essere fissata alla spalla 87, anziché mediante viti, mediante spine, che si estendono lateralmente dalla base 81.
Dalla base 81 si estende perpendicolarmente un elemento 89 di aggancio del reggipensile 80 ad un supporto 90 fissato ad una parete P.
Il supporto 90 può essere di tipo noto qualsivoglia, ad esempio una piastra, una barra, o supporto equivalente. L’elemento di aggancio 89 à ̈ formato dalla testa 91 di una vite 92 ed à ̈ traslabile, orizzontalmente, nei sensi della freccia F, e verticalmente nei sensi della freccia F1.
A tal fine, l’elemento di aggancio 89 à ̈ avvitato su di una slitta 93A, che rappresenta il cuore della presente invenzione, e che à ̈ traslabile su di una coppia di guide laterali interspaziate 94 ricavate dalla base 81. Le figure 4-12 illustrano una prima forma di realizzazione della slitta 93A incorporante i principi innovativi dell’invenzione.
Detta slitta 93A à ̈ strutturalmente formata in un unico pezzo di metallo, ed à ̈ realizzata a partire da uno sbozzato piano 95A (figura 12).
Lo sbozzato 95 presenta due sezioni portanti uguali 96A, 97A, le quali sono intercollegate da una sezione intermedia di cerniera 98A, e termina, ad una estremità, con una lingua 99A che à ̈ forata e filettata come in 100A.
Le sezioni 96A, 97A presentano, a loro volta, coppie di fori 101A, 103A e 102A, 104A, di diametro rispettivamente maggiore e minore.
Lo sbozzato 95A, come sopra descritto e illustrato in figura 12, à ̈ piegato attorno alla cerniera 98A con le sezioni 96A, 97A sovrapposte, parallele, e interspaziate di una distanza “d†sostanzialmente uguale allo spessore delle guide 94 della base 81 (figure 7, 8, 10 e 11), e con le coppie di fori 101A, 102A e 103A, 104A contrapposti e coassiali (figura 11). Le coppie di fori 101A, 102A ed il foro 104A sono filettati, come in 105A, 106A e 107A (figura 11), mentre il foro 103A non necessita di filettatura, ed ha un diametro maggiore del foro coassiale 104A, per il motivo che sarà evidente nel seguito.
Le modalità e le sequenze più opportune delle operazioni suddette, di foratura, piegatura e filettatura della sbozzato 95A, essendo alla portata del tecnico esperto del settore, quindi non costituendo parte della presente invenzione, non sono qui descritte in maggior dettaglio.
Come si vede chiaramente dalle figure, attraverso i fori 101A, 102A, à ̈ avvitata la vite 92 dell’elemento di aggancio 89; attraverso il foro 104A à ̈ avvitato (passando attraverso il foro non filettato 103A) un grano 108 di antisganciamento del reggipensile, grano 108 che, a tal fine, si impegna ad un sottosquadro 109 del supporto 90; e attraverso il foro 100A si avvita un grano obliquo 110, che comanda la traslazione della slitta 93A, ruotando attestato contro una battuta corrispondente 111 ricavata dalla base 81.
I meccanismi sopra descritti di regolazione in profondità (orizzontale) ed in altezza (verticale) dell’elemento di aggancio 89 sono, come già detto, ben noti agli esperti del settore, mentre innovativa à ̈ la struttura della slitta 93A.
Più precisamete, le sezioni sovrapposte interspaziate parallele 96A, 97A individuano una sede 112A di accoppiamento scorrevole con le guide 94 della base 81, accoppiamento che à ̈ realizzato su di un’ampia superficie portante, assicurando così la stabilità del sistema anche quando sottoposto a carichi gravosi.
La slitta 93B illustrata nelle figure 13-22 ha una struttura generale sostanzialmente uguale a quella della slitta 93A.
Unica differenza à ̈ che la filettatura 105B, essendo ricavata attraverso un foro imbutito 101B, ha un numero di filetti maggiore della filettatura 105A del foro 101A.
È quindi assicurata ancora una maggiore resistenza del sistema sotto carico.
Altra differenza à ̈ l’invito svasato 113B del foro 101B, che facilita l’introduzione della vite 92.
Invece, nella realizzazione della slitta 93C delle figure 23-39, il foro imbutito 101C à ̈ più profondo, così da inserirsi liberamente entro un foro 113C, non filettato, di diametro maggiore ricavato nella sezione 97C.
La slitta 93D delle figure 40-50, anziché essere realizzata a partire da uno sbozzato completamente piano, come quello delle slitte 93A-C, à ̈ realizzata a partire da uno sbozzato 95D in cui la sezione 96D à ̈ piegata, così da individuare un risalto centrale 114D e due ali laterali 115D.
Poi, le sezioni 96D e 97D sono ripiegate l’una sull’altra, come si vede chiaramente dalle figure 47 e 48, così da individuare sedi laterali 112D di scorrimento sulle guide 94 della base 81.
La slitta 93E delle figure 51-64 à ̈ realizzata a partire da uno sbozzato 95E le cui sezioni 96E e 97E, intercollegate dalla cerniera 98E, anziché essere ripiegate una sull’altra, sono reciprocamente sfalsate (figure 51 e 52), così da individuare le sedi di scorrimento delle guide 94 della base 81. A tal fine, à ̈ inoltre prevista una sezione terminale di arresto 116E estendentesi dalla sezione 96E e piegata a 90° attorno ad una cerniera 117E (figura 64).
La slitta 93F delle figure 65-74 Ã ̈ sostanzialmente identica alla slitta 93B delle figure 13, 22: unica differenza, Ã ̈ la mancanza del foro 104B per il grano 108 di antisganciamento.
La slitta 93G delle figure 75-79 prevede che anche il foro di passaggio del grano di antisganciamento 108 sia filettato come in 104G. Di conseguenza, il grano 108 e la vite 92, quando avvitati in posizione operativa sulla slitta 93G, intercollegando le sezioni interspaziate 96G e 97G (figura 79) individuano una struttura rigida di grande robustezza, quand’anche fosse realizzata con uno sbozzato di partenza relativamente sottile.
La slitta 93H delle figure 80-83 à ̈ invece totalmente priva del foro 103A (presente nella realizzazione delle figure 4-12) di passaggio del grano di antisganciamento. Conseguentemente, la sezione 96H à ̈ realizzata più corta, come si vede chiaramente dai disegni.
E’ così conseguito lo scopo menzionato al preambolo della descrizione.
L’ambito di tutela della presente invenzione à ̈ pertanto delimitato dalle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Reggipensile nascosto (80) del tipo comprendente una base (81) dalla quale si estende un elemento (89) di aggancio del reggipensile (80) ad un supporto (90) fissato ad una parete (P), detto elemento di aggancio (89) essendo costituito da una testa (91) di una vite (92) avvitata su di una slitta (93A-H) con sedi di scorrimento (112A-H), che sono traslabili su guide (94) di detta base (81), caratterizzato dal fatto che detta slitta (93A-H) à ̈ realizzata in un unico pezzo di metallo attraverso lavorazioni successive di uno sbozzato di partenza (95A-H), detto sbozzato di partenza comprendendo due sezioni portanti (96A-H, 97A-H) intercollegate da una sezione intermedia di cerniera (98A-H), e terminando, ad una estremità, con una lingua (99A-H) che presenta un foro filettato (100A-H).
  2. 2. Reggipensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto sbozzato (95A-H) Ã ̈ piano.
  3. 3. Reggipensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto sbozzato (95D) ha la sezione (96D) piegata, così da individuare un risalto centrale (114D) e due ali laterali (115D).
  4. 4. Reggipensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le sezioni (96E) e (97E) di detto sbozzato (95E), intercollegate dalla cerniera (98E), sono reciprocamente sfalsate, così da individuare dette sedi di scorrimento (112E) delle guide (94) della base (81), a tal fine dalla sezione (97E) estendendosi inoltre una sezione terminale (116E) piegata a 90° attorno ad una cerniera (117E).
  5. 5. Reggipensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto sbozzato(95A-H) Ã ̈ piegato in modo da individuare sedi (112A-H) di scorrimento sudette guide (94) della base (81).
  6. 6. Reggipensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto sbozzato à ̈ piegato attorno a detta cerniera per cui dette sezioni (96A,B,C,F,G; 97A,B,C,F,G) sono sovrapposte, parallele, interspaziate di una distanza “d†sostanzialmente uguale allo spessore di dette guide (94) della base (81).
  7. 7. Reggipensile secondo le rivendicazioni 1 e 6, caratterizzato dal fatto che attraverso entrambe dette sezioni (96G e 97G) sono avvitati sia il grano di antisganciamento (108), sia la vite (92).
  8. 8. Reggipensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che in detto sbozzato(95A-H) sono realizzati fori filettati (101A-H, 102A-H) per detta vite (92).
  9. 9. Reggipensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che in detto sbozzato(95A-H) sono realizzati fori filettati (100A-H) per un grano (110) di comando della traslazione della slitta (93A-F).
  10. 10. Reggipensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che in detto sbozzato (95A-E) sono realizzati fori coassiali filettati (104A-F, 107A-F) (103A-F) per un grano (108) di antisganciamento.
  11. 11. Reggipensile secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che i fori di passaggio di detta vite (92) sono imbutiti.
IT001002A 2011-06-01 2011-06-01 Reggipensile nascosto di tipo perfezionato ITMI20111002A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001002A ITMI20111002A1 (it) 2011-06-01 2011-06-01 Reggipensile nascosto di tipo perfezionato
JP2014513060A JP6050809B2 (ja) 2011-06-01 2012-03-21 完全に隠された吊り下げ用ブラケット
PCT/EP2012/001255 WO2012163441A1 (en) 2011-06-01 2012-03-21 Perfected hidden hanging bracket
PL12711776.0T PL2713823T3 (pl) 2011-06-01 2012-03-21 Doskonale ukryty wspornik wiszący
RU2013152077/12A RU2581582C2 (ru) 2011-06-01 2012-03-21 Усовершенствованная скрытая подвесная скоба
ES12711776.0T ES2566174T3 (es) 2011-06-01 2012-03-21 Fijación oculta mejorada para colgar
CN201280026727.6A CN103596467B (zh) 2011-06-01 2012-03-21 改进的隐藏式悬挂支架
EP12711776.0A EP2713823B1 (en) 2011-06-01 2012-03-21 Perfected hidden hanging bracket

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001002A ITMI20111002A1 (it) 2011-06-01 2011-06-01 Reggipensile nascosto di tipo perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20111002A1 true ITMI20111002A1 (it) 2012-12-02

Family

ID=44555100

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001002A ITMI20111002A1 (it) 2011-06-01 2011-06-01 Reggipensile nascosto di tipo perfezionato

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP2713823B1 (it)
JP (1) JP6050809B2 (it)
CN (1) CN103596467B (it)
ES (1) ES2566174T3 (it)
IT (1) ITMI20111002A1 (it)
PL (1) PL2713823T3 (it)
RU (1) RU2581582C2 (it)
WO (1) WO2012163441A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2951327C (en) * 2014-06-23 2022-10-04 Leonardo S.R.L. Hidden hanging bracket for wall cupboards
JP6770439B2 (ja) * 2014-06-23 2020-10-14 レオナルド エス.アール.エル. 改良した離脱防止システムを備えた壁掛け戸棚用吊り型ブラケットと支持体との組合せ
IT201600103536A1 (it) * 2016-10-14 2018-04-14 Leonardo Srl Gruppo reggipensile nascosto con accesso facilitato alle regolazioni
IT201700110599A1 (it) * 2017-10-03 2019-04-03 Leonardo Srl Gruppo reggipensile nascosto resistente allo strappo e con regolazione in profondita’ precisa

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001054543A1 (en) * 2000-01-28 2001-08-02 Leonardo S.R.L. Concealed device for fitting a wall unit
DE20314821U1 (de) * 2003-09-23 2003-12-18 Hettich-Heinze Gmbh & Co. Kg Aufhängevorrichtung für einen Wandschrank
EP2149316A1 (en) * 2008-07-30 2010-02-03 Ferramenta Livenza S.r.l. Improved mounting device for hanging furniture

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6012435Y2 (ja) * 1979-05-02 1985-04-22 北川工業株式会社 キャビネット支持具
JPS5938912Y2 (ja) * 1981-02-06 1984-10-30 スガツネ工業株式会社 吊戸棚ハンガ−
DE69303186T2 (de) * 1992-02-14 1996-11-21 Camar Spa Verbesserte verborgene Vorrichtung zur Wandmontage eines Wandmöbelelementes
CN2176063Y (zh) * 1993-11-25 1994-09-07 孙宝杉 伸缩拉手
ITMI20022147A1 (it) * 2002-10-10 2004-04-11 Leonardo Srl Reggipensile nascosto regolabile con sistema di fissaggio perfezionato alla spalla di un moble pensile.
ITMI20050615A1 (it) * 2005-04-12 2006-10-13 Pamar S P A Elemento di presa ad incasso per ante scorrevoli e simili
SI21760A (sl) * 2005-04-18 2005-10-31 Al D.O.O. Obešalo za nastavljivo pritrjevanje pohištva, zlasti visečega, na steno in postopek obešanja pohištva nanjo
IT1403596B1 (it) * 2010-12-21 2013-10-31 Leonardo Srl Gruppo di sospensione per mobili pensili con sistema anti-sganciamento

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001054543A1 (en) * 2000-01-28 2001-08-02 Leonardo S.R.L. Concealed device for fitting a wall unit
DE20314821U1 (de) * 2003-09-23 2003-12-18 Hettich-Heinze Gmbh & Co. Kg Aufhängevorrichtung für einen Wandschrank
EP2149316A1 (en) * 2008-07-30 2010-02-03 Ferramenta Livenza S.r.l. Improved mounting device for hanging furniture

Also Published As

Publication number Publication date
RU2013152077A (ru) 2015-07-20
CN103596467B (zh) 2015-08-26
JP2014515292A (ja) 2014-06-30
EP2713823B1 (en) 2016-01-20
JP6050809B2 (ja) 2016-12-21
PL2713823T3 (pl) 2016-10-31
CN103596467A (zh) 2014-02-19
WO2012163441A1 (en) 2012-12-06
RU2581582C2 (ru) 2016-04-20
ES2566174T3 (es) 2016-04-11
EP2713823A1 (en) 2014-04-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20111002A1 (it) Reggipensile nascosto di tipo perfezionato
WO2015149695A1 (zh) 固定支撑机构、折叠机构及折叠桌
ITMI20082204A1 (it) Dispositivo di regolazione verticale per il montaggio a parete di pannelli di rivestimento
CN203676957U (zh) 浴室置放架组接机构及包括该浴室置放架组接机构的浴室置放架
CN109480496A (zh) 一种铝合金衣柜的分层式立柱
CA2898904A1 (en) Structure of a bookcase
CN202611478U (zh) Pvc室内装饰门
ITBO20060270A1 (it) Cassetto con struttura metallica e frontalino personalizzabile
CN210685098U (zh) 无极调节的建筑幕墙铝单板
CN208718270U (zh) 一种带有展示架的磁吸式扣板墙结构
CN207940522U (zh) 一种轻型凳子
CN201835656U (zh) 挂趟门用调节门页间距及门缝大小的可伸缩调节装置
CN210651954U (zh) 一种五金嵌入件铆接的塑胶件
CN211608839U (zh) 一种可方便悬挂衣物的座椅
CN203160982U (zh) 门的框架结构
CN211622440U (zh) 一种可靠的大装饰线条固定结构
CN209413699U (zh) 门轴和平开门
CN208280535U (zh) 一种阴角线
CN209391363U (zh) 一种会议桌架
BR102019024502A2 (pt) Corrediça universal para gaveta, kit para montagem de gaveta e método para a conversão de sistema de abertura e fechamento de uma gaveta
CN208870331U (zh) 一种磁吸式基础扣板墙结构
CN207296143U (zh) 一种顶面大型玻璃的吊挂结构
ITUB20154272A1 (it) Dispositivo di giunzione con livellatore per pannelli esterni di parti di mobili e articoli da arredamento
ITPN20110030A1 (it) Dispositivo di supporto ausiliario per mobili fissati a parete
ITBL20090002A1 (it) Sistema di formazione universale di telai metallici, particolarmente per ante di mobili.