ITMI20110323A1 - Maniglia per autoveicoli - Google Patents

Maniglia per autoveicoli Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110323A1
ITMI20110323A1 IT000323A ITMI20110323A ITMI20110323A1 IT MI20110323 A1 ITMI20110323 A1 IT MI20110323A1 IT 000323 A IT000323 A IT 000323A IT MI20110323 A ITMI20110323 A IT MI20110323A IT MI20110323 A1 ITMI20110323 A1 IT MI20110323A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cover
handle
lever
support
axis
Prior art date
Application number
IT000323A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Carretti
Original Assignee
Automobili Lamborghini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Automobili Lamborghini Spa filed Critical Automobili Lamborghini Spa
Priority to IT000323A priority Critical patent/ITMI20110323A1/it
Publication of ITMI20110323A1 publication Critical patent/ITMI20110323A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B81/00Power-actuated vehicle locks
    • E05B81/54Electrical circuits
    • E05B81/64Monitoring or sensing, e.g. by using switches or sensors
    • E05B81/76Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/10Illuminating devices on or for locks or keys; Transparent or translucent lock parts; Indicator lights
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/22Means for operating or controlling lock or fastening device accessories, i.e. other than the fastening members, e.g. switches, indicators
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B85/00Details of vehicle locks not provided for in groups E05B77/00 - E05B83/00
    • E05B85/10Handles
    • E05B85/103Handles creating a completely closed wing surface

Landscapes

  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)

Description

MANIGLIA PER AUTOVEICOLI
La presente invenzione riguarda una maniglia per autoveicoli, ed in particolare una maniglia che può essere fissata all’interno od all’esterno di una portiera di un autoveicolo, ad esempio una portiera per accedere all’abitacolo, al baule o ad altri vani di un autoveicolo.
DE 10338767 A1 descrive una maniglia che à ̈ provvista di un sensore di prossimità atto a rilevare l’avvicinamento di un elemento di sblocco della serratura e/o à ̈ provvista di un sensore di contatto sulla leva che viene tirata dall’utente per sbloccare la serratura. Tali sensori sono collegati ad un attuatore che abbassa leggermente un finestrino montato nella portiera provvisto della stessa maniglia, in modo che il finestrino non interferisca con l’apertura della portiera. Questo accorgimento à ̈ utile nelle portiere che non hanno un telaio per il finestrino. Tali sensori possono tuttavia fornire falsi rilevamenti oppure agire con un anticipo insufficiente rispetto all’apertura della portiera.
DE 10107121 A1 descrive una maniglia che à ̈ provvista di un interruttore che viene azionato durante la rotazione della leva per comandare l’attuatore del finestrino. Anche in questo caso accorgimento l’attuatore può essere comandato con un tempo insufficiente rispetto all’apertura della portiera, soprattutto se l’utente apre la portiera velocemente.
DE 102006027473 A1 descrive una maniglia con una leva che à ̈ imperniata ad un supporto provvisto di pareti che delimitano una cavità che à ̈ coperta parzialmente dalla leva e da una copertura imperniata al supporto. La copertura viene azionata da un motore controllato da un sensore di prossimità, in modo da rendere accessibile la cavità ad un utente che sta per tirare la leva per aprire la portiera.
DE 19732009 A1 descrive una maniglia simile alla maniglia di DE 102006027473 A1, in cui la copertura à ̈ azionata manualmente oppure da un motore.
DE 10134993 A1 descrive una maniglia simile alla maniglia di DE 102006027473 A1, in cui la copertura può essere aperta manualmente dall’utente vincendo l’opposizione di una molla che spinge la copertura in una posizione di risposo. Quando la copertura viene ruotata dall’utente per azionare la maniglia, una luce viene accesa dentro la cavità.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire una maniglia esente dagli inconvenienti delle maniglie di DE 10338767 A1 e DE 10107121 A1. Detto scopo viene conseguito con una maniglia le cui caratteristiche principali sono specificate nella prima rivendicazione, mentre altre caratteristiche sono specificate nelle restanti rivendicazioni.
Nella maniglia secondo la presente invenzione, la rotazione della copertura della cavità, eseguita dall’utente per accedere alla leva per aprire la portiera, à ̈ opportunamente sfruttata per abbassare il finestrino della portiera provvista di questa maniglia. Con questo accorgimento, il finestrino viene abbassato in maniera semplice ed affidabile, con un anticipo sufficiente ad evitare interferenze del finestrino con l’apertura della portiera.
La copertura comprende preferibilmente una superficie eccentrica che preme, durante la sua rotazione, un organo mobile di un interruttore atto ad inviare un impulso elettrico all’attuatore per abbassare il finestrino, così da migliorare l’affidabilità, nonché ridurre i costi e le dimensioni della maniglia.
La copertura comprende preferibilmente un labbro che chiude la fessura tra la copertura e la leva, in modo da migliorare l’estetica e la pulizia della maniglia.
Particolari forze vengono esercitate dalle molle che spingono la copertura e la leva nella posizione di riposo, così da facilitare l’uso della maniglia senza motori per aprire la copertura.
Inoltre, grazie alla sua particolare struttura, la maniglia à ̈ relativamente compatta ed esteticamente gradevole.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della maniglia secondo la presente invenzione risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla seguente descrizione dettagliata e non limitativa di una sua forma realizzativa con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la figura 1 mostra una vista prospettica della maniglia in una posizione di riposo; - la figura 2 mostra una vista dall’alto della maniglia di figura 1;
- la figura 3 mostra una vista dal basso della maniglia di figura 1;
- la figura 4 mostra la sezione IV-IV di figura 2;
- la figura 5 mostra la maniglia di figura 4 in una prima posizione operativa;
- la figura 6 mostra la maniglia di figura 4 in una seconda posizione operativa; - la figura 7 mostra la sezione VII-VII di figura 6; e
- la figura 8 mostra la sezione VIII-VIII di figura 6.
Facendo riferimento alle figure da 1 a 4, si vede che la maniglia secondo la presente invenzione comprende in modo noto un supporto 1 atto ad essere fissato ad esempio alla parete interna o alla parete esterna di una portiera di un autoveicolo. Una leva 2 à ̈ imperniata al supporto 1 per ruotare intorno ad un primo asse A1 quanto viene tirata dalla mano di un utente. La leva 2 à ̈ collegata, ad esempio con un cavo Bowden, ad una serratura (non mostrata nelle figure) di tale portiera, in modo che la serratura possa essere sbloccata tirando la leva 2. Il supporto 1 comprende una cavità 3 coperta almeno parzialmente dalla leva 2 e delimitata da una o più pareti, in particolare due pareti laterali 1a, 1b ed una parete inferiore 1c, in modo che l’utente deve inserire la mano nella cavità 3 per afferrare la leva 2 e tirarla verso l’esterno della cavità 3.
La cavità 3 à ̈ inoltre coperta almeno parzialmente da una copertura 4 imperniata al supporto 1 o comunque ad un elemento fisso rispetto al supporto 1 per ruotare intorno ad un secondo asse A2 sostanzialmente parallelo al primo asse A1, in modo che l’utente preme e ruota con la mano la copertura 4 verso il supporto 1 quando inserisce la stessa mano nella cavità 3 per tirare la leva 2. Le superfici esterne, ovvero quelle rivolte dalla parte opposta al supporto 1, della leva 2 e/o della copertura 4 sono preferibilmente convesse, sostanzialmente allineate tra loro e/o separate tra loro da una fessura 5 quando la maniglia à ̈ in una posizione di riposo, in modo che la cavità 3 à ̈ chiusa in modo sostanzialmente completo dalla leva 2 e dalla copertura 4 quando la maniglia à ̈ in questa posizione di riposo. La copertura 4 comprende preferibilmente un labbro 6 che sporge tra la fessura 5 e la cavità 3. Le pareti laterali 1a, 1b del supporto 1 sono sostanzialmente parallele tra loro e presentano sedi per perni 7 e/o 8 aventi l’asse longitudinale allineato rispettivamente col primo asse A1 e/o col secondo asse A2 per la rotazione della leva 2 e/o della copertura 4. Mezzi elastici 9, 10, in particolare molle elicoidali disposte interno ai perni 7, 8, spingono la leva 2 e la copertura 4 nella posizione di riposo della maniglia con versi di rotazione opposti rispettivamente intorno al primo asse A1 ed al secondo asse A2. In particolare, la prima molla elicoidale 9 spinge la leva 2 verso l’interno, ovvero verso il supporto 1, nel verso della freccia 11, mentre la seconda molla elicoidale 10 spinge la copertura 4 verso l’esterno, ovvero via dal supporto 1, nel verso della freccia 12. La forza esercitata dai mezzi elastici 9 all’estremità della leva 2 à ̈ minore, in particolare compresa tra 1 e 1,6 N, della forza esercitata dai mezzi elastici 10 all’estremità della copertura 4, in particolare compresa tra 3,8 e 4,8 N.
La copertura 4 interagisce opportunamente con mezzi meccanici, elettrici e/o elettronici atti a comandare almeno un attuatore 13 (mostrato schematicamente) quando la copertura 4 viene ruotata intorno al secondo asse A2. L’attuatore 13 comprende in particolare un motore elettrico atto ad abbassare o sollevare un finestrino 14 (anch’esso mostrato schematicamente), ad esempio un finestrino montato nella stessa porta comprendente la maniglia. Detti mezzi meccanici, elettrici e/o elettronici sono disposti nel supporto 1 e comprendono preferibilmente un trasduttore meccanico-elettrico, in particolare un primo interruttore 15 che viene azionato dalla copertura 4 quando ruota intorno al secondo asse A2. A tale scopo, la copertura 4 comprende una superficie eccentrica 16 atta a premere, durante la rotazione della copertura 4, un organo mobile 17 del primo interruttore 15, in modo che quando la copertura 4 à ̈ ruotata verso il supporto 1 il primo interruttore 15 à ̈ chiuso, mentre nella posizione di rilascio della copertura 4, ovvero nella posizione di riposo della maniglia, il primo interruttore 15 à ̈ aperto.
Anche la leva 2 può essere provvista di una superficie eccentrica 18 per azionare un secondo interruttore 19 durante la rotazione della leva 2 intorno al primo asse A1. In particolare, quando la leva 2 à ̈ ruotata verso il supporto 1 il secondo interruttore 19 à ̈ chiuso, mentre quando la leva 2 à ̈ tirata verso l’esterno il secondo interruttore 19 à ̈ aperto. Il secondo interruttore 19 può essere collegato ad un organo elettromeccanico della serratura della porta comprendente la maniglia. Il supporto 1 comprende anche una spia 20, in particolare a LED, che può mostrare lo stato della serratura o della porta. Il primo interruttore 15, il secondo interruttore 19 e/o la spia 20 sono collegati ad un connettore 21 mediante cavi 22, 23, 24 fissati alla superficie inferiore 1c del supporto 1. Il connettore 21 à ̈ quindi accoppiato con un connettore complementare collegato al circuito elettrico comprendente l’attuatore 13 e/o la serratura della porta. Il connettore 21 à ̈ preferibilmente collegato meccanicamente al supporto 1 mediante un’estensione sagomata 26.
Facendo riferimento alla figura 5, si vede che in una prima posizione operativa, un utente inserisce una o più dita 25 nella cavità 3, in modo che la copertura 4 viene ruotata all’interno verso il supporto 1 intorno al secondo asse A2. Durante la rotazione della copertura 4, la sua superficie eccentrica 16 preme l’organo mobile 17 del primo interruttore 15, che comanda elettricamente l’attuatore 13 per abbassare il finestrino 14.
Facendo riferimento alle figure da 6 a 8, si vede che in una seconda posizione operativa, l’utente tira con le dita 25 la leva 2 verso l’esterno per sbloccare la serratura della porta. Durante la rotazione della leva 2, le dita 25 non premono più la copertura 4 verso il supporto 1, cosicché la copertura 4 viene ruotata all’esterno nella posizione di riposo dai mezzi elastici 10 e l’organo mobile 17 del primo interruttore 15 non à ̈ più premuto dalla superficie eccentrica 16 della copertura 4. Nella figura 7 non à ̈ mostrato il connettore 21. Quando l’utente rilascia la leva 2, i mezzi elastici 9 ruotano la leva 2 verso il supporto 1 nella posizione di riposo.
Eventuali varianti e/o aggiunte possono essere apportate dagli esperti del ramo alla forma realizzativa dell'invenzione qui descritta ed illustrata restando nell’ambito delle seguenti rivendicazioni. In particolare, ulteriori forme realizzative dell’invenzione possono comprendere le caratteristiche tecniche di una delle seguenti rivendicazioni con l’aggiunta di una o più caratteristiche tecniche, prese singolarmente od in qualsiasi combinazione reciproca, descritte nel testo e/o illustrate nei disegni.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Maniglia comprendente una leva (2) che à ̈ imperniata ad un supporto (1) per ruotare intorno ad un primo asse (A1), in cui il supporto (1) comprende una cavità (3) che à ̈ coperta almeno parzialmente dalla leva (2), à ̈ delimitata da una o più pareti (1a, 1b, 1c) ed à ̈ coperta almeno parzialmente da una copertura (4) imperniata al supporto (1) o ad un elemento fisso rispetto al supporto (1) per ruotare intorno ad un secondo asse (A2), caratterizzata dal fatto che la copertura (4) interagisce con mezzi meccanici, elettrici e/o elettronici (15) atti a comandare almeno un attuatore (13) quando la copertura (4) viene ruotata intorno al secondo asse (A2).
  2. 2. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi meccanici, elettrici e/o elettronici (15) comandano un attuatore (13) comprendente un motore elettrico che abbassa o solleva un finestrino (14) quando la copertura (4) viene ruotata intorno al secondo asse (A2).
  3. 3. Maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi meccanici, elettrici e/o elettronici (15) sono disposti nel supporto (1).
  4. 4. Maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi meccanici, elettrici e/o elettronici (15) comprendono un trasduttore meccanico-elettrico.
  5. 5. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto trasduttore meccanico-elettrico comprende un interruttore (15), in cui la copertura (4) comprende una superficie eccentrica (16) atta a premere, durante la rotazione della copertura (4), un organo mobile (17) dell’interruttore (15).
  6. 6. Maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le superfici esterne della leva (2) e della copertura (4) sono sostanzialmente allineate tra loro e separate tra loro da una fessura (5) quando la maniglia à ̈ in una posizione di riposo, in cui la copertura (4) comprende un labbro (6) che sporge tra questa fessura (5) e la cavità (3).
  7. 7. Maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che mezzi elastici (9, 10) spingono la leva (2) e la copertura (4) in una posizione di riposo con versi di rotazione opposti rispettivamente intorno al primo asse (A1) ed al secondo asse (A2).
  8. 8. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che la forza esercitata dai mezzi elastici (9) all’estremità della leva (2) à ̈ minore della forza esercitata dai mezzi elastici (10) all’estremità della copertura (4).
  9. 9. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che la forza esercitata dai mezzi elastici (9) all’estremità della leva (2) à ̈ compresa tra 1 e 1,6 N e/o la forza esercitata dai mezzi elastici (10) all’estremità della copertura (4) à ̈ compresa tra 3,8 e 4,8 N.
  10. 10. Portiera di autoveicolo, caratterizzata dal fatto di comprendere un finestrino (14) comandato da un attuatore (13) collegato ad una maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti.
  11. 11. Autoveicolo, caratterizzato dal fatto di comprendere una maniglia od una portiera secondo una delle rivendicazioni precedenti.
IT000323A 2011-03-02 2011-03-02 Maniglia per autoveicoli ITMI20110323A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000323A ITMI20110323A1 (it) 2011-03-02 2011-03-02 Maniglia per autoveicoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000323A ITMI20110323A1 (it) 2011-03-02 2011-03-02 Maniglia per autoveicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110323A1 true ITMI20110323A1 (it) 2012-09-03

Family

ID=43976996

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000323A ITMI20110323A1 (it) 2011-03-02 2011-03-02 Maniglia per autoveicoli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20110323A1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2019051078A1 (en) 2017-09-06 2019-03-14 Henny Penny Corporation AUTOMATIC FRYER WITH PRODUCT MOVEMENT AND REDUCED OIL VOLUME REQUIREMENTS
EP4124710A1 (en) * 2021-07-28 2023-02-01 Aisin Corporation Door handle apparatus for vehicle

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS59167264U (ja) * 1983-04-22 1984-11-09 マツダ株式会社 ドアアウタハンドル装置
DE19608181A1 (de) * 1996-03-04 1997-09-11 Stefan Singer Kraftfahrzeug-Türgriff
DE10107121A1 (de) * 2001-02-14 2002-08-29 Valeo Sicherheitssysteme Gmbh Fahrzeugtür für ein Kabriolett
DE10338767A1 (de) * 2003-08-23 2005-03-17 Daimlerchrysler Ag Türscheibensteuerungssystem
DE102006027473A1 (de) * 2006-06-12 2007-12-13 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Betätigungsvorrichtung I
EP1932984A2 (en) * 2006-12-14 2008-06-18 Seat, S.A. Lock for vehicle doors and hatches

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS59167264U (ja) * 1983-04-22 1984-11-09 マツダ株式会社 ドアアウタハンドル装置
DE19608181A1 (de) * 1996-03-04 1997-09-11 Stefan Singer Kraftfahrzeug-Türgriff
DE10107121A1 (de) * 2001-02-14 2002-08-29 Valeo Sicherheitssysteme Gmbh Fahrzeugtür für ein Kabriolett
DE10338767A1 (de) * 2003-08-23 2005-03-17 Daimlerchrysler Ag Türscheibensteuerungssystem
DE102006027473A1 (de) * 2006-06-12 2007-12-13 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Betätigungsvorrichtung I
EP1932984A2 (en) * 2006-12-14 2008-06-18 Seat, S.A. Lock for vehicle doors and hatches

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2019051078A1 (en) 2017-09-06 2019-03-14 Henny Penny Corporation AUTOMATIC FRYER WITH PRODUCT MOVEMENT AND REDUCED OIL VOLUME REQUIREMENTS
EP4124710A1 (en) * 2021-07-28 2023-02-01 Aisin Corporation Door handle apparatus for vehicle

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7068180B2 (ja) ドアハンドル組立体
CN104812979B (zh) 可缩回把手装置
US9156335B1 (en) Structural door handle attached to door structure at the door window belt
US6779372B2 (en) Motor vehicle door lock with a lock unit and a control unit which are separate from one another
US20160356065A1 (en) Motor vehicle door lock
JP2013533405A (ja) 車両における把持部を備える開閉式ハンドル
JP6019763B2 (ja) ドアハンドル
ITMI20071748A1 (it) Maniglia di sicurezza per veicoli
ITMI952438A1 (it) Chiusura per porta di veicoli
ITMI20081754A1 (it) Maniglia per veicoli con meccanismo di sblocco migliorato
JP7472428B2 (ja) 電子ロック解除システムを備えたドアリーフハンドルアセンブリ
CN109072642A (zh) 用于打开机动车上的车门或舱盖的打开设备
US8950225B2 (en) Handle device comprising a shell-shaped bearing
ITRM990766A1 (it) Maniglia per parte di carrozzeria mobile di un autoveicolo.
ITMI20110323A1 (it) Maniglia per autoveicoli
CN111890895B (zh) 一种集成泄压功能的车门及其控制方法
ITTO970694A1 (it) Serratura per una porta di un veicolo
KR20170049036A (ko) 리어커튼과 파워트렁크의 모터 일원화 구조
CN204002148U (zh) 汽车侧门电动门锁
JP2009281028A (ja) ドア開閉機構
KR20070008237A (ko) 인사이드 핸들 모듈
ITMI20070820A1 (it) Serramento.
KR102157294B1 (ko) 리트렉터블 도어핸들 개폐장치
CN210118072U (zh) 一种泄压装置以及泄压平衡门
JP2009228331A (ja) 車両用電動ラッチ装置