ITMI20102141A1 - Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico - Google Patents

Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20102141A1
ITMI20102141A1 IT002141A ITMI20102141A ITMI20102141A1 IT MI20102141 A1 ITMI20102141 A1 IT MI20102141A1 IT 002141 A IT002141 A IT 002141A IT MI20102141 A ITMI20102141 A IT MI20102141A IT MI20102141 A1 ITMI20102141 A1 IT MI20102141A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
passage
test tube
selective
fluid
Prior art date
Application number
IT002141A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Triva
Original Assignee
Copan Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to ITMI2010A002141A priority Critical patent/IT1402876B1/it
Application filed by Copan Italia Spa filed Critical Copan Italia Spa
Priority to ES11799837T priority patent/ES2717889T3/es
Priority to CA2817923A priority patent/CA2817923C/en
Priority to PL11799837T priority patent/PL2640518T3/pl
Priority to EP18213021.1A priority patent/EP3473340B1/en
Priority to EP11799837.7A priority patent/EP2640518B1/en
Priority to DK18213021.1T priority patent/DK3473340T3/da
Priority to DK11799837.7T priority patent/DK2640518T3/en
Priority to CN201180055755.6A priority patent/CN103237601B/zh
Priority to ES18213021T priority patent/ES2822211T3/es
Priority to JP2013539387A priority patent/JP5970681B2/ja
Priority to PCT/IB2011/055161 priority patent/WO2012066503A1/en
Priority to KR1020137015718A priority patent/KR101918132B1/ko
Priority to RU2013126950/05A priority patent/RU2586091C2/ru
Priority to BR112013012311-7A priority patent/BR112013012311B1/pt
Priority to AU2011330816A priority patent/AU2011330816B2/en
Priority to US13/885,150 priority patent/US10105707B2/en
Priority to PT11799837T priority patent/PT2640518T/pt
Publication of ITMI20102141A1 publication Critical patent/ITMI20102141A1/it
Priority to ZA2013/03425A priority patent/ZA201303425B/en
Publication of IT1402876B1 publication Critical patent/IT1402876B1/it
Application granted granted Critical
Priority to HK14101118.9A priority patent/HK1187855A1/zh
Priority to US16/137,320 priority patent/US11292005B2/en
Priority to US17/653,076 priority patent/US20220176379A1/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L3/00Containers or dishes for laboratory use, e.g. laboratory glassware; Droppers
    • B01L3/56Labware specially adapted for transferring fluids
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L3/00Containers or dishes for laboratory use, e.g. laboratory glassware; Droppers
    • B01L3/50Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes
    • B01L3/502Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes with fluid transport, e.g. in multi-compartment structures
    • B01L3/5021Test tubes specially adapted for centrifugation purposes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/04Closures and closing means
    • B01L2300/046Function or devices integrated in the closure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/06Auxiliary integrated devices, integrated components
    • B01L2300/0609Holders integrated in container to position an object
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/06Auxiliary integrated devices, integrated components
    • B01L2300/0681Filter
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/08Geometry, shape and general structure
    • B01L2300/0848Specific forms of parts of containers
    • B01L2300/0851Bottom walls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2400/00Moving or stopping fluids
    • B01L2400/06Valves, specific forms thereof
    • B01L2400/0688Valves, specific forms thereof surface tension valves, capillary stop, capillary break
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L3/00Containers or dishes for laboratory use, e.g. laboratory glassware; Droppers
    • B01L3/50Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes
    • B01L3/502Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes with fluid transport, e.g. in multi-compartment structures
    • B01L3/5029Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes with fluid transport, e.g. in multi-compartment structures using swabs
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T436/00Chemistry: analytical and immunological testing
    • Y10T436/25Chemistry: analytical and immunological testing including sample preparation

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Clinical Laboratory Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Apparatus Associated With Microorganisms And Enzymes (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)
  • Centrifugal Separators (AREA)
  • Devices For Use In Laboratory Experiments (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE avente per titolo:
“Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologicoâ€
La presente invenzione riguarda un contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica. L’invenzione trova applicazione ad esempio in contenitori atti all’impiego con provette da laboratorio o provette per centrifuga da laboratorio, ed in particolare per contenitori o cestelli removibilmente inseribili in tali provette per consentire un passaggio selettivo e controllato di un fluido o liquido dal contenitore alla provetta. E’ noto, per raccogliere campioni di materiale biologico o di origine biologica, l’impiego di dispositivi di prelievo, ad esempio comprendenti un tampone di tipo fioccato, realizzato mediante floccatura di una pluralità di fibre su una porzione del corpo del dispositivo, o tamponi di tipo comprendente una fibra idrofila avvolta attorno ad una porzione di tale corpo. Tali dispositivi di prelievo di tipo noto vengono ad esempio utilizzati nel settore forense, per consentire il prelievo di campioni di materiale biologico o di origine biologica (ad esempio cellule aventi un DNA da analizzare) da un luogo di prelievo (ad esempio la scena di un crimine) ed il trasferimento di tali campioni verso un luogo o laboratorio in cui può avvenire un’analisi dei campioni stessi. La raccolta avviene in genere mediante eluizione della superficie su cui à ̈ presente il campione da prelevare, ad esempio campioni di cellule appartenenti ad un soggetto da identificare, e mediante successiva raccolta, mediante il dispositivo di prelievo o tampone, del campione così eluito. Il tampone viene in seguito inserito per il trasporto alfintemo di una provetta che viene chiusa con un apposito coperchio e che viene poi trasportata verso un laboratorio di analisi. E’ noto inoltre che il campione di materiale biologico così raccolto, ad esempio DNA o RNA, può essere successivamente estratto dal dispositivo di prelievo per permetterne la conservazione nel tempo e/o per consentire la successiva esecuzione di esami o analisi di varia tipologia sul campione biologico raccolto. E’ noto, al fine di estrarre il campione biologico dal dispositivo di prelievo, inserire una porzione del dispositivo di prelievo, che può essere separata dalla restante parte dell’asta del dispositivo di prelievo, in una provetta da laboratorio e da centrifuga, nella quale viene immesso inoltre un fluido o liquido, in un quantitativo ad esempio di circa 0,4 - 0,6 mi, comprendente ad esempio un agente Usante. La provetta può essere del tipo denominato convenzionalmente nel settore come tipo Eppendorf<®>, dal nome di una società produttrice di tale tipologia di provette. La provetta viene quindi chiusa e mantenuta a temperatura ambiente, o sottoposta ad un trattamento di incubazione termica, a temperature e per tempi prestabiliti (ad esempio nell’ordine di 50 - 70 °C o oltre, per un tempo ad esempio da 1 a 8 ore), anche per facilitare il distacco del materiale biologico dalla porzione del dispositivo di raccolta. Durante la fase di incubazione, la provetta può essere sottoposta ad un’agitazione di un’entità opportuna per facilitare il processo di separazione del materiale biologico dal dispositivo di prelievo e di raccolta dello stesso nel fluido o liquido, ad esempio mediante un agitatore a vibrazione da laboratorio, di tipo denominato “vortex†, provvisto di una coppetta a movimento orbitale. A questo punto la citata porzione del dispositivo di raccolta viene estratta dalla provetta, mediante opportune pinze sterili o sanitizzate, ed inserita in un contenitore o cestello con fondo grigliato o forato che viene a sua volta inserito nella provetta stessa, in una posizione distanziata dal fondo della provetta La provetta viene quindi richiusa e sottoposta ad agitazione in una centrifuga da laboratorio, ad esempio a circa 8000 rpm (rotazioni per minuto) per circa 1 minuto, generando una accelerazione o forza centrifuga relativa (comunemente indicata con la sigla RCF) opportuna ed atta a consentire il distacco di una restante parte di materiale biologico e fluido o liquido lisante ancora presente sulla porzione di dispositivo di raccolta, con conseguente passaggio del materiale biologico e del fluido o liquido Usante attraverso le aperture sul fondo del cestello fino ad essere raccolti nella provetta. A questo punto il cestello e la porzione del dispositivo di raccolta possono essere rimossi dalla provetta che può essere richiusa, con al suo interno il materiale biologico inizialmente prelevato dal dispositivo di raccolta. Le soluzioni tecniche note sopra descritte presentano alcuni inconvenienti, che verranno di seguito descritti. Va rilevato che la procedura sopra descritta risulta alquanto macchinosa, e comporta una serie di fasi molto delicate che devono essere svolte con una notevole precisione, comportando un rischio concreto di errori umani. Inoltre la necessità di movimentare la porzione di dispositivo di prelievo più volte per consentire un’estrazione pressoché completa del materiale biologico raccolto comporta inevitabilmente un rischio di perdita o di contaminazione del campione biologico stesso. Va rilevato che molto spesso i campioni biologici raccolti sono presenti in quantità estremamente ridotte e che non à ̈ possibile reperirne altri nel caso in cui vengano contaminati, e pertanto risulta della massima importanza recuperare tutto il materiale biologico raccolto dal dispositivo di prelievo, ed al contempo evitare nel modo più assoluto una contaminazione dello stesso. Ad esempio nel settore forense, e quindi nel caso di campioni di DNA raccolti a scopi investigativi, à ̈ possibile che l’unico campione disponibile sul luogo di prelievo sia quello che viene raccolto dal dispositivo di prelievo, e pertanto à ̈ fondamentale una corretta conservazione dello stesso. Inoltre in tal caso una possibile contaminazione del campione può portare ad errori nell’analisi dello stesso, con conseguenze potenzialmente molto gravi. In questa situazione, uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione un contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica che consenta di risolvere uno o più degli inconvenienti sopra citati. E' inoltre scopo della presente invenzione realizzare un contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica che consenta di ridurre il rischio di contaminazione del campione biologico trattato. E’ inoltre scopo della presente invenzione proporre un contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica che consenta di semplificare l’operazione di estrazione del campione biologico dal dispositivo di prelievo e/o di ridurre il tempo necessario allo svolgimento di tale operazione. E’ un ulteriore scopo della presente invenzione mettere a disposizione un contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica che consenta di recuperare, prima dell’analisi, sostanzialmente tutto il campione raccolto dal dispositivo di prelievo. E’ un ulteriore scopo della presente invenzione mettere a disposizione un contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica che risulti di semplice ed economica realizzazione e/o di facile e comodo impiego. Questi scopi ed altri ancora, che appariranno maggiormente dalla seguente descrizione, sono sostanzialmente raggiunti da un contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica in accordo con quanto espresso in ima o più delle unite rivendicazioni, prese da sole o in combinazione tra loro o in combinazione con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti o caratteristiche di seguito descritti, presi da soli o in una qualsiasi combinazione tra loro. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui una parete di contenimento comprende almeno una parete 7 di fondo sostanzialmente contrapposta ad una apertura di accesso al vano e comprendente una porzione di passaggio selettivo ed in cui comprende inoltre almeno una parete laterale estendentesi dalla parete 7 di fondo per definire il vano. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui almeno una di dette condizioni operative di passaggio à ̈ caratterizzata inoltre dalla presenza di una porzione di un dispositivo di prelievo nel contenitore. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui una porzione di passaggio selettivo à ̈ configurata per impedire la fuoriuscita di un fluido o liquido dal contenitore attraverso la porzione di passaggio selettivo almeno in corrispondenza di una condizione operativa di tenuta in cui il contenitore à ̈ agitato meccanicamente ad una velocità angolare inferiore a 1000 rpm ( revolutions per minute), o a 2500 rpm, o a 4000 rpm o a 5000 rpm, in una centrifuga da laboratorio, per un primo intervallo di tempo di agitazione predeterminato e/o in cui la porzione di passaggio selettivo à ̈ configurata per consentire selettivamente la fuoriuscita del fluido o liquido dal contenitore attraverso la porzione di passaggio selettivo in una condizione operativa di passaggio in cui il contenitore à ̈ agitato meccanicamente ad una velocità angolare di almeno 1000 rpm, o 2500 rpm, o 5000 rpm, o 6000 rpm, o 7000 rpm o 8000 rpm o 10.000 rpm, in una centrifuga da laboratorio, per un secondo intervallo di tempo di agitazione predeterminato. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui il corpo à ̈ realizzato in materiale plastico, ad esempio in polipropilene o in polipropilene vergine, e/o mediante stampaggio di materiale plastico e/o in cui le porzioni di indebolimento e/o le aperture sono realizzate sul corpo mediante stampaggio. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui il corpo comprende inoltre una porzione di appoggio sagomata per cooperare con una corrispondente porzione di sostegno della provetta per mantenere il contenitore nella provetta in una posizione predeterminata, sollevata e distanziata dal fondo della provetta e/o in cui il contenitore à ̈ configurato per essere accoppiabile con una provetta da laboratorio per consentire il trasferimento nella provetta di un fluido o liquido contenuto nel contenitore mediante agitazione meccanica della provetta in una delle condizioni operative di passaggio per il secondo intervallo di tempo predeterminato. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui la porzione di passaggio selettivo presenta un’estensione superficiale inferiore a lem<2>o inferiore a 0.8 cm<2>, o inferiore a 0.5cm e/o in cui il corpo presenta tutte le dimensioni inferiori circa a 5cm, o a 4 cm, o a 3cm o a 2,5 cm. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui la porzione di passaggio selettivo à ̈ configurata per consentire il passaggio di almeno l'80%, o almeno Γ85%, o almeno il 90% o almeno il 95% del fluido o liquido contenuto nel vano quando il contenitore à ̈ sottoposto ad una delle condizioni operative di passaggio per un secondo intervallo di tempo di agitazione di almeno 20 secondi, o almeno 40 secondi, o almeno 1 minuto, o almeno 2 minuti. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, caratterizzato dal fatto di avere una capacità compresa tra 0,1 mi e 4 mi, o tra 0,2 mi e 3 mi, o tra 0,3 mi e 2 mi, o tra 0,5 mi e 1,5 mi. L'invenzione riguarda inoltre un contenitore secondo una o più delle rivendicazioni di contenitore annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui la provetta à ̈ una provetta da laboratorio e/o centrifuga avente una capacità compresa tra 0,250 mi e 5 mi, o tra 0,5 mi e 3 mi, o tra 1 mi e 2 mi. L'invenzione riguarda inoltre un procedimento secondo una o più delle rivendicazioni di procedimento annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, comprendente inoltre le fasi di: inserire una porzione di un dispositivo di prelievo per campioni biologici nel contenitore; inserire un fluido o liquido Usante nel contenitore; e sottoporre il contenitore comprendente la porzione di un dispositivo di prelievo ed il fluido o liquido Usante ad incubazione termica, ad una temperatura e per un tempo di incubazione predeterminato, prima della fase di inserire il contenitore nella provetta, L'invenzione riguarda inoltre un procedimento secondo una o più delle rivendicazioni di procedimento annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, comprendente inoltre la fase di rimuovere il contenitore dalla provetta dopo la fase di agitare meccanicamente la provetta contenente il contenitore. L'invenzione riguarda inoltre un procedimento secondo una o più delle rivendicazioni di procedimento annesse, da sole o in combinazione tra loro o con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti qui indicati, in cui la fase di agitare meccanicamente la provetta contenente il contenitore, o sottoporre la provetta ad una forza centrifuga relativa, viene eseguita causando il passaggio di almeno Γ80%, o almeno l'85%, o almeno il 90% o almeno il 95% del fluido o liquido dal contenitore alla provetta. Viene ora riportata, a titolo esemplificativo e non limitativo, la descrizione dettagliata di alcune forme di esecuzione preferite di un contenitore secondo l'invenzione in cui:
la figura 1 Ã ̈ una prima vista prospettica di un contenitore in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 2 Ã ̈ una seconda vista prospettica del contenitore di figura 1 da una seconda posizione;
la figura 3 Ã ̈ una vista in pianta del fondo di una forma di realizzazione alternativa del contenitore di figura 1 ;
la figura 4 à ̈ una vista prospettica del contenitore di figura 1 prima dell’ inserimento in una provetta da laboratorio;
la figura 5 Ã ̈ una vista analoga a quella di figura 4 con il contenitore inserito nella provetta da laboratorio ed un dispositivo di prelievo in fase di inserimento nel contenitore;
la figura 6 à ̈ una vista in sezione praticata in un piano mediano degli elementi di figura 5, in cui una porzione del dispositivo di prelievo à ̈ inserita nel contenitore;
la figura 7 à ̈ una vista analoga a quella di figura 4 con il contenitore inserito nella provetta da laboratorio e chiuso da un coperchio della provetta. Le figure illustrano in via esemplificativa e non limitativa una forma di realizzazione dell'invenzione configurata per il trasferimento di campioni di materiale biologico o di origine biologica, ma l’invenzione può risultare applicabile anche ad usi diversi da quelli illustrati. Nella presente descrizione per materiale biologico o di origine biologica si intendono vari materiali sia biologici, che di origine biologica, tra cui anche campioni di tessuto di esseri viventi, ad esempio cellule comprendenti DNA. Con riferimento alle unite figure, con 1 à ̈ complessivamente indicato un contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica comprendente un corpo 2 avente almeno un vano 3 atto a contenere almeno un fluido o liquido e/o a contenere almeno una porzione 16a di un dispositivo 16 di prelievo per campioni biologici. Il contenitore 1 può essere ad esempio un cestello per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica. Il corpo 2 comprende almeno un’apertura 4 di accesso al vano 3 ed almeno una parete 5 di contenimento provvista di almeno una porzione 6 di passaggio selettivo. Come visibile in figura 1 e 2, la parete 5 di contenimento comprende almeno una parete 7 di fondo sostanzialmente contrapposta alla apertura 4 di accesso al vano 3 e comprendente la porzione 6 di passaggio selettivo. La parete 5 di contenimento comprende inoltre almeno una parete 8 laterale estendentesi dalla parete 7 di fondo per definire il vano 3. La porzione 6 di passaggio selettivo o la parete 7 di fondo possono presentare un’estensione superficiale inferiore a lem<2>o inferiore a 0.8 cm<2>, o inferiore a 0.5cm<2>. Il corpo 2 può presentare tutte le dimensioni inferiori circa a 5cm, o a 4 cm, o a 3cm o a 2,5 cm. Il contenitore 1 può avere una capacità compresa tra 0,1 mi e 4 mi, o tra 0,2 mi e 3 mi, o tra 0,3 mi e 2 mi, o tra 0,5 mi e 1,5 mi La porzione 6 di passaggio selettivo à ̈ configurata per impedire la fuoriuscita del fluido o liquido dal contenitore 1, attraverso la porzione 6 di passaggio, almeno in corrispondenza di almeno una condizione operativa di tenuta caratterizzata almeno da uno stato di quiete del contenitore 1 o da un primo valore di agitazione meccanica del contenitore 1 e/o da un primo valore di forza centrifuga relativa cui à ̈ sottoposto il contenitore 1. La porzione 6 di passaggio selettivo può essere configurata per impedire la fuoriuscita del fluido o liquido dal contenitore 1 in corrispondenza di una pluralità di tali condizioni operative di tenuta, caratterizzate almeno da una pluralità di rispettivi primi valori di agitazione meccanica del contenitore 1 inferiori ad uno stato di agitazione meccanica predeterminata del contenitore 1, e/o caratterizzate almeno da una pluralità di rispettivi primi valori di forza centrifuga relativa inferiori ad un valore di forza centrifuga relativa predeterminato, tali condizioni operative di tenuta essendo applicate per un primo intervallo di tempo predeterminato. Ad esempio la porzione 6 di passaggio selettivo può essere configurata per impedire la fuoriuscita del fluido o liquido dal contenitore 1 attraverso la porzione 6 di passaggio selettivo almeno in corrispondenza di una condizione operativa di tenuta in cui il contenitore 1 à ̈ sottoposto ad una accelerazione centrifuga relativa o forza centrifuga relativa (RCF) inferiore a 500 x g, inferiore a 1000 x g, o inferiore a 2000 x g, o inferiore a 3000 x g, o inferiore a 4000 x g, o inferiore a 5000 x g, per un primo intervallo di tempo di agitazione predeterminato. Le forze centrifughe relative sopra indicate possono corrispondere ad esempio, per alcune comuni centrifughe da laboratorio, ad una velocità angolare inferiore a 500 rpm ( revolutions per minute, giri al minuto), o a 1000 rpm, o a 2500 rpm, o a 4000 rpm o a 5000 rpm. La porzione 6 di passaggio selettivo inoltre à ̈ configurata per consentire selettivamente la fuoriuscita del fluido o liquido dal contenitore 1, attraverso la porzione 6 di passaggio, in corrispondenza di almeno una condizione operativa di passaggio, caratterizzata almeno da un corrispondente secondo stato di agitazione meccanica del contenitore 1 e/o in cui il contenitore 1 à ̈ sottoposto ad una corrispondente seconda forza centrifuga relativa. La porzione 6 di passaggio selettivo può essere configurata per consentire selettivamente la fuoriuscita del fluido o liquido dal contenitore 1, attraverso la porzione 6 di passaggio, in corrispondenza di una pluralità di tali condizioni operative di passaggio, caratterizzate almeno da una pluralità di secondi rispettivi valori di agitazione meccanica del contenitore 1 superiori allo stato di agitazione meccanica predeterminata del contenitore l e/o caratterizzate almeno da una pluralità di rispettivi secondi valori di forza centrifuga relativa superiori al valore di forza centrifuga relativa predeterminato, applicate per un secondo intervallo di tempo predeterminato. Ad esempio la porzione 6 di passaggio selettivo può essere configurata per consentire selettivamente la fuoriuscita del fluido o liquido dal contenitore 1 attraverso la porzione 6 di passaggio selettivo in una condizione operativa di passaggio in cui il contenitore 1 à ̈ sottoposto ad una accelerazione centrifuga relativa o forza centrifuga relativa (RCF) di almeno 500 x g, o di almeno 1000 x g, o di almeno 2500 x g, o di almeno 5000 x g, o di almeno 7500 x g, o di almeno 10000 x g per un secondo intervallo di tempo di agitazione predeterminato. Le forze centrifughe relative sopra indicate possono corrispondere ad esempio, per alcune centrifughe, ad una velocità angolare di almeno 5000 rpm, o 6000 rpm, o 7000 rpm o 8000 rpm o 10.000 rpm. Tali valori possono valere ad esempio per una centrifuga avente un raggio del rotore nell’ordine di 5 cm. La porzione 6 di passaggio selettivo può essere configurata per consentire il passaggio di almeno Γ80%, o almeno Γ85%, o almeno il 90% o almeno il 95% del fluido o liquido contenuto nel vano 3 quando il contenitore 1 à ̈ sottoposto ad una delle condizioni operative di passaggio per un secondo intervallo di tempo di agitazione di almeno 20 secondi, o almeno 40 secondi, o almeno 1 minuto, o almeno 2 minuti. La durata del primo intervallo di tempo, in corrispondenza del quale non si ha passaggio di fluido o liquido attraverso la porzione 6 di passaggio selettivo anche in condizioni di agitazione meccanica del contenitore 1, dipende dall’ entità dell’agitazione meccanica stessa. A seconda dei valori di agitazione meccanica, può essere ad esempio inferiore a 5 minuti, o inferiore a 2 minuti, o inferiore a 1 minuto, o inferiore a 30 secondi, o inferiore a 10 secondi. Anche la durata del secondo intervallo di tempo, in corrispondenza del quale si verifica il passaggio di fluido o liquido attraverso la porzione 6 di passaggio selettivo dipende dall’entità dell’agitazione meccanica, e può essere ad esempio di almeno 10 secondi, o di almeno 20 secondi, o di almeno 40 secondi, o di almeno 1 minuto, o di almeno 2 minuti, o di almeno 5 minuti, a seconda della forza centrifuga relativa RCF applicata. La permeabilità della porzione 6 di passaggio selettivo può inoltre aumentare all’aumentare della temperatura, anche in relazione al materiale in cui à ̈ realizzato il contenitore 1 , e pertanto in corrispondenza di un incremento della temperatura si può avere una riduzione della forza centrifuga relativa necessaria a causare il passaggio del fluido o del liquido attraverso la porzione 6 di passaggio selettivo. I valori sopra indicati sono relativi ad un contenitore 1 a temperatura ambiente. L’agitazione meccanica del contenitore 1 e/o delle provette può essere ad esempio eseguita mediante una comune centrifuga da laboratorio. La centrifuga non à ̈ illustrata in quanto di tipo di per sé noto. Tali centrifughe sono strumenti largamente utilizzati nei laboratori scientifici ad esempio per separare particelle in soluzione, mediante l'applicazione di una forza centrifuga artificiale ottenuta con un sistema rotante ad alta velocità. La forza di sedimentazione sviluppata artificialmente dalla centrifuga viene comunemente chiamata Forza Centrifuga Relativa (RCF = Relative Centrifugai Force), anche se più propriamente si dovrebbe parlare di accelerazione, e viene indicata con un numero che rappresenta un multiplo della forza, o meglio accelerazione, di gravità terrestre, indicato con "x g". Le centrifughe si distinguono in base alla RCF massima che possono raggiungere, che dipende essenzialmente dalla velocità di rotazione angolare raggiunta dal rotore della centrifuga (espressa ad esempio in rpm, cioà ̈ in rotazioni per minuto) e dal raggio del rotore della centrifuga, cioà ̈ dalla distanza tra il centro di rotazione e la posizione in cui si trova la provetta
contenente la sostanza da centrifugare. Il rapporto esistente tra la RCF, le
rotazioni per minuto sviluppate dalla centrifuga ed il raggio del rotore (r), Ã ̈
descritto dalla seguente equazione:
RCF (g) = (rpm/1000)<2>* 11,18 * r
Di seguito à ̈ riportato un esempio di tabella di conversione dalla quale à ̈
possibile dedurre per ogni rotore ed in modo rapido e diretto, la conversione tra
rpm ed RCF.
Conversion Tabte
Speed Rotor Radius (from center of rotor to sampJe) in centimeters
(RPM) 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 _ U 15
1000 45 56 67 78 89 101 112 123 134 145 157 168
1500 101 126 151 176 201 226 252 277 302 327 352 377
2000 179 224 268 313 358 402 447 492 537 581 626 671
2500 280 349 419 489 559 629 693 769 839 908 978 1048
3000 402 503 604 704 805 906 1006 1107 1207 1308 1409 1509
3500 548 685 822 959 1096 1233 1370 1507 1643 1780 1917 2054
4000 716 894 1073 1252 1431 1610 1789 1968 2147 2325 2504 2683
4500 906 1132 1358 1585 1811 2038 2264 2490 2717 2943 3170 3396
5000 1118 1398 1677 1957 2236 2516 2795 3075 3354 3634 3913 4193
5500 1353 1691 2029 2367 2706 3044 3382 3720 4058 4397 4735 5073
6000 1610 2012 2415 2817 3220 3622 4025 4427 4830 5232 5635 6037
6500 1889 2362 2834 3306 3779 4251 4724 5196 5668 6141 6613 7085
7000 2191 2739 3287 3835 4383 4930 5478 6026 6574 7122 7669 8217
7500 2516 3144 3773 4402 5031 5660 6289 6918 7547 8175 8804 9433
8000 2862 3578 4293 5009 5724 6440 7155 7871 8586 9302 10017 10733
8500 3231 4039 4847 5654 6462 7270 8078 8885 9693 10501 11309 12116
9000 3622 4528 5433 6339 7245 8150 9056 9961 10867 11773 12678 13584
9500 4036 5045 6054 7063 8072 9081 10090 11Q99 12108 13117 14126 15135
10000 4472 5590 6708 7826 8944 10062 11180 12298 13416 14534 15652 16770
10500 4930 6163 7396 8628 9861 11093 12326 13559 14791 16024 17256 18489
11000 5411 6764 8117 9469 10822 12175 13528 14881 16233 17586 18939 20292
11500 5914 7393 8871 10350 11828 13307 14786 16264 17743 19221 20700 22178
12000 6440 8050 9660 11269 12879 14489 16099 17709 19319 20929 22539 24149
13000 7558 9447 11337 13226 15115 17005 18894 20784 22673 24562 26452 28341
13500 8150 10188 12225 14263 16300 18338 20376 22413 24451 26488 2S526 30563
14000 8765 10956 13148 15339 17530 19722 21913 24104 26295 28487 30678 32869
Come illustrato nelle figure 4-7, il contenitore 1 può essere configurato per
essere removibilmente inseribile in una provetta 10 da laboratorio e
selettivamente chiudibile mediante un coperchio 11 della provetta 10 per
consentire il trasferimento nella provetta 10 di un fluido o liquido contenuto nel
contenitore 1 mediante agitazione meccanica della provetta 10 in una delle
condizioni operative di passaggio, per il secondo intervallo di tempo predeterminato. Il coperchio 11 può essere collegato alla provetta 10 mediante una porzione di collegamento 15. Il corpo 2 può comprendere inoltre una porzione di appoggio 9 sagomata per cooperare con una corrispondente porzione di sostegno 12 della provetta 10 per mantenere il contenitore 1 nella provetta 10 in una posizione predeterminata, sollevata e distanziata dal fondo 13 della provetta 10, come illustrato in figura 5. La provetta 10 può essere ad esempio una provetta da laboratorio e/o centrifuga avente una capacità compresa tra 0,250 mi e 5 mi, o tra 0,5 mi e 3 mi, o tra 1 mi e 2 mi.
La porzione 6 di passaggio selettivo può essere provvista di almeno un’apertura 14 di passaggio o di una pluralità di aperture di passaggio, ciascuna apertura di passaggio essendo dimensionata per impedire il passaggio del liquido o fluido nella condizione operativa di tenuta e per consentire il passaggio del liquido o fluido nella condizione operativa di passaggio. Ciascuna apertura può presentare almeno una dimensione trasversale di apertura inferiore a circa 0.2mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm. Per “dimensione trasversale di apertura†si intende una delle dimensioni dell’apertura misurata in un piano parallelo alla parete 5 di contenimento in cui à ̈ definita la porzione 6 di passaggio selettivo, e quindi in un piano perpendicolare alla direzione di sviluppo dell’apertura attraverso lo spessore della parete 5 di contenimento stessa. Come illustrato in figura 2, le aperture possono presentare una forma ad esempio sostanzialmente rettangolare, con una dimensione trasversale di apertura, corrispondente ad un lato del rettangolo, molto più ridotta dell’altra dimensione trasversale di apertura, corrispondente all’altro lato del rettangolo. In alternativa, ciascuna apertura 14 di passaggio può presentare entrambe le dimensioni trasversali di apertura inferiori a circa 0.2mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm. L’apertura può presentare una forma qualsiasi adatta allo scopo. In una forma alternativa, non illustrata, ciascuna apertura 14 di passaggio può essere realizzata mediante un foro con un diametro inferiore a circa 0.2mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a circa 0.02 mm o a circa 0.01 mm. La dimensione delle apertura 14 di passaggio à ̈ determinata in modo che la tensione superficiale, e quindi le forze di coesione interne, del liquido o fluido contenuto nel contenitore 1 siano sufficienti a mantenere il liquido o fluido nel contenitore 1 non permettendo il passaggio del liquido o fluido attraverso le stesse apertura 14 di passaggio in condizioni di quiete o fino all’applicazione di una determinata forza centrifuga relativa. In alternativa, nella soluzione illustrata in figura 3, la porzione 6 di passaggio selettivo può essere provvista di almeno una porzione di indebolimento 14’ o di una pluralità di porzioni di indebolimento, ciascuna porzione di indebolimento 14’ essendo chiusa o sostanzialmente chiusa almeno in una delle condizioni operative di tenuta e/o prima che il contenitore 1 venga portato in una delle condizioni operative di passaggio per il secondo intervallo di tempo predeterminato, ed essendo atta ad aprirsi in almeno una delle condizioni operative di passaggio realizzando un’apertura 14 di passaggio atta a consentire il passaggio del liquido o fluido attraverso la porzione 6 di passaggio selettivo. Ciascuna porzione di indebolimento 14’ può essere atta ad aprirsi in almeno una delle condizioni operative di passaggio realizzando un’apertura 14 di passaggio avente un diametro o almeno una dimensione trasversale di apertura, o entrambe le dimensioni trasversali di apertura, inferiori a circa Imm, o a circa 0.5 mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm. Le porzioni di indebolimento possono essere realizzate mediante discontinuità nello spessore del corpo 2 o mediante riduzioni di spessore predeterminate realizzate sul corpo 2 nella porzione 6 di passaggio selettivo. Ad esempio il corpo 2 può presentare in corrispondenza delle porzioni di indebolimento uno spessore inferiore a circa 0.5mm e/o 0.1mm, e/o 0.05mm e/o 0.02mm e/o O.Olmm. Come illustrato in figura 3, le porzioni di indebolimento possono presentare una forma ad esempio sostanzialmente rettangolare, con una dimensione trasversale di apertura, corrispondente ad un lato del rettangolo, molto più ridotta dell’altra dimensione trasversale di apertura, corrispondente all’altro lato del rettangolo. Le porzioni di indebolimento possono presentare una forma qualsiasi adatta allo scopo, e possono essere ad esempio di forma quadrata, circolare, ecc..
In una forma alternativa, non illustrata nelle unite figure, la porzione 6 di passaggio selettivo può essere provvista di almeno una porzione elasticamente deformabile o di una pluralità di porzioni elasticamente deformabili, ciascuna porzione elasticamente deformabile essendo sostanzialmente chiusa almeno in una delle condizioni operative di tenuta e/o prima che il contenitore 1 venga portato in una delle condizioni operative di passaggio per il citato tempo predeterminato, ed essendo atta ad aprirsi mediante deformazione elastica almeno in una delle condizioni operative di passaggio realizzando almeno un’apertura 14 di passaggio. La porzione 6 di passaggio selettivo può essere atta ad aprirsi mediante deformazione elastica almeno in una delle condizioni operative di passaggio realizzando almeno un’apertura 14 di passaggio presentante un diametro o almeno una dimensione trasversale di apertura, o entrambe le dimensioni trasversali di apertura, inferiore a circa 2mm, o a circa Imm, o a circa 0.5 mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm. La porzione 6 di passaggio selettivo può comprendere un numero da 1 a 30, o da 2 a 15, o da 4 a 8, delle citate apertura 14 di passaggio o delle porzioni di indebolimento o delle porzioni elasticamente deformabili. Nella forma illustrata in figura 2 sono previste quattro apertura 14 di passaggio e nella forma di figura 3 sono previste quattro porzioni di indebolimento. In ogni caso, la forza o accelerazione centrifuga che viene applicata al contenitore per consentire il passaggio del liquido o fluido attraverso la porzione di passaggio selettivo à ̈ selezionata in modo da superare la tensione superficiale, e le forze di coesione interne, del fluido o liquido contenuto nel contenitore 1, consentendo quindi il passaggio del fluido o liquido attraverso le aperture 14 di passaggio, o consentendo l’apertura delle porzioni 14’ di indebolimento e quindi il passaggio del fluido o liquido, o consentendo Γ apertura delle porzioni elasticamente deformabili e quindi il passaggio del fluido o liquido. Il corpo 2 può essere realizzato in materiale plastico, ad esempio in polipropilene o in polipropilene vergine, o in qualsiasi altro materiale adatto allo scopo, e può essere realizzato mediante stampaggio. Le porzioni di indebolimento e/o le aperture possono essere realizzate sul corpo 2 mediante la medesima operazione di stampaggio con cui viene realizzato il corpo 2 del contenitore 1, mediante opportuni punzoni che consentono di realizzare le aperture 14 di passaggio e/o le porzioni di indebolimento e/o le porzioni elasticamente deformabili.
La presente invenzione à ̈ relativa inoltre ad un kit per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica comprendente una provetta 10 da laboratorio selettivamente chiudibile mediante un coperchio Il e comprendente inoltre un contenitore 1 del tipo sopra descritto e selettivamente inseribile e chiudibile nella provetta 10 mediante il coperchio 11, come illustrato nelle figure 4-6. L’invenzione à ̈ relativa inoltre all’uso di un contenitore 1 del tipo sopra descritto per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica dal contenitore 1 ad una provetta 10 nella quale il contenitore 1 à ̈ inserito, mediante agitazione meccanica della provetta 10 superiore ad una agitazione meccanica predeterminata e/o mediante applicazione di una forza centrifuga relativa superiore ad una forza centrifuga relativa predeterminata alla provetta 10. L’invenzione à ̈ relativa inoltre ad un procedimento per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica, che può comprendere le fasi di: inserire una porzione 16a di un dispositivo 16 di prelievo per campioni biologici, ad esempio la porzione di raccolta di un tampone fioccato, nel contenitore 1 ; inserire un fluido o liquido Usante nel contenitore 1; sottoporre il contenitore 1 comprendente la porzione 16a di un dispositivo 16 di prelievo ed il fluido o liquido lisante ad incubazione termica, ad una temperatura e per un tempo predeterminato. Il procedimento può comprendere inoltre la fase di spezzare il dispositivo 16 di prelievo in corrispondenza di una porzione di indebolimento 16b per inserire la sola porzione 16a di raccolta nel contenitore 1. Il procedimento può comprendere inoltre le fasi di inserire il contenitore 1 nella provetta 10 da laboratorio; chiudere il contenitore 1 nella provetta 10 mediante il coperchio 11; agitare meccanicamente la provetta 10 contenente il contenitore 1, ad esempio posizionando la provetta 10 in una centrifuga da laboratorio, ad un livello superiore ad una agitazione meccanica predeterminata, o sottoporre la provetta 10 ad una forza centrifuga relativa superiore ad una forza centrifuga relativa predeterminata, per il secondo intervallo di tempo predeterminato, per causare il passaggio di almeno una parte del fluido o liquido dal contenitore 1 alla provetta 10 attraverso la porzione 6 di passaggio selettivo. Il procedimento può comprendere inoltre le fasi di rimuovere il contenitore 1 dalla provetta 10 dopo la fase di agitare meccanicamente la provetta 10 contenente il contenitore 1. La fase di agitare meccanicamente la provetta 10 contenente il contenitore 1, o sottoporre la provetta 10 ad una forza centrifuga relativa, può essere eseguita ad una velocità angolare relativa e per un tempo sufficienti a causare il passaggio di almeno l'80%, o almeno Γ85%, o almeno il 90% o almeno il 95% del fluido o liquido dal contenitore 1 alla provetta 10.
La presente invenzione consente di conseguire almeno uno degli scopi sopra esposti. L’invenzione consente di realizzare un contenitore in grado di superare uno o più dei problemi riscontrati nella tecnica nota. Inoltre un contenitore secondo l'invenzione consente di ridurre significativamente i rischi di contaminazione del campione biologico trattato, in quanto elimina una fase di manipolazione ulteriore della porzione di dispositivo di prelievo. Inoltre l’invenzione consente di semplificare l’estrazione del campione biologico dal dispositivo di prelievo e di ridurre il tempo necessario allo svolgimento di tale operazione. Va inoltre rilevato che l’invenzione consente di recuperare nella provetta, in modo sostanzialmente completo, tutto il campione biologico inizialmente raccolto dal dispositivo di prelievo. L’invenzione risulta inoltre di semplice ed economica realizzazione e di facile implementazione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica comprendente un corpo (2) avente almeno un vano (3) atto a contenere almeno un fluido o liquido e/o a contenere almeno una porzione (16a) di un dispositivo (16) di prelievo per campioni biologici, detto corpo (2) comprendendo almeno un’apertura (4) di accesso a detto vano (3) ed almeno una parete (5) di contenimento provvista di almeno una porzione (6) di passaggio selettivo configurata per impedire la fuoriuscita di un fluido o liquido dal contenitore (1), attraverso detta porzione (6) di passaggio, almeno in corrispondenza di almeno una condizione operativa di tenuta caratterizzata almeno da uno stato di quiete di detto contenitore (1) o da un primo valore di agitazione meccanica di detto contenitore (1) e/o da un primo valore di forza centrifuga relativa cui à ̈ sottoposto detto contenitore (1) per un primo intervallo di tempo predeterminato, e configurata per consentire selettivamente la fuoriuscita di detto fluido o liquido da detto contenitore (1), attraverso detta porzione (6) di passaggio, in corrispondenza di almeno una condizione operativa di passaggio, caratterizzata almeno da un corrispondente secondo stato di agitazione meccanica di detto contenitore (1) e/o in cui detto contenitore (1) à ̈ sottoposto ad una corrispondente seconda forza centrifuga relativa, per un secondo intervallo di tempo predeterminato.
  2. 2. Contenitore secondo la rivendicazione 1 in cui detta porzione (6) di passaggio selettivo à ̈ configurata per impedire la fuoriuscita di detto fluido o liquido dal contenitore (1) in corrispondenza di una pluralità di dette condizioni operative di tenuta, applicate per un primo intervallo di tempo di agitazione predeterminato e caratterizzate almeno da una pluralità di rispettivi primi valori di agitazione meccanica di detto contenitore (1) inferiori ad uno stato di agitazione meccanica predeterminata di detto contenitore (1) e/o caratterizzate almeno da una pluralità di rispettivi primi valori di forza centrifuga relativa inferiori ad un valore di forza centrifuga relativa predeterminato e/o in cui detta porzione (6) di passaggio selettivo à ̈ configurata per consentire selettivamente la fuoriuscita di detto fluido o liquido da detto contenitore (1), attraverso detta porzione (6) di passaggio, in corrispondenza di una pluralità di dette condizioni operative di passaggio, applicate per un secondo intervallo di tempo di agitazione predeterminato e caratterizzate almeno da una pluralità di secondi rispettivi valori di agitazione meccanica di detto contenitore (1) superiori a detto stato di agitazione meccanica predeterminata di detto contenitore (1) e/o caratterizzate almeno da una pluralità di rispettivi secondi valori di forza centrifuga relativa superiori a detto valore di forza centrifuga relativa predeterminato.
  3. 3. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta porzione (6) di passaggio selettivo à ̈ configurata per impedire la fuoriuscita di detto fluido o liquido dal contenitore (1) attraverso detta porzione (6) di passaggio selettivo almeno in corrispondenza di una condizione operativa di tenuta in cui detto contenitore (1) à ̈ sottoposto ad una accelerazione centrifuga relativa o forza centrifuga relativa (RCF) inferiore a 500 x g, o inferiore a 1000 x g, o inferiore a 2000 x g, o inferiore a 3000 x g, o inferiore a 4000 x g, o inferiore a 5000 x g, per un primo intervallo di tempo di agitazione predeterminato e/o in cui detta porzione (6) di passaggio selettivo à ̈ configurata per consentire selettivamente la fuoriuscita di detto fluido o liquido da detto contenitore (1) attraverso detta porzione (6) di passaggio selettivo in una condizione operativa di passaggio in cui detto contenitore (1) à ̈ sottoposto ad una accelerazione centrifuga relativa o forza centrifuga relativa (RCF) di almeno 500 x g, o di almeno 1000 x g, o di almeno 2500 x g, o di almeno 5000 x g, o di almeno 7500 x g, o di almeno 10000 x g per un secondo intervallo di tempo di agitazione predeterminato.
  4. 4. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta porzione (6) di passaggio selettivo à ̈ provvista di almeno un’apertura (14) di passaggio o di una pluralità di apertura (14) di passaggio, ciascuna apertura essendo dimensionata per impedire il passaggio di detto liquido o fluido in detta condizione operativa di tenuta e per consentire il passaggio di detto liquido o fluido in detta condizione operativa di passaggio e/o ciascuna apertura avendo almeno una dimensione trasversale di apertura inferiore a circa 0.2mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm, o in cui ciascuna apertura (14) di passaggio presenta entrambe le dimensioni trasversali di apertura inferiori a circa 0.2mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm, o in cui ciascuna apertura (14) di passaggio à ̈ un foro con un diametro inferiore a circa 0.2mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm.
  5. 5. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta porzione (6) di passaggio selettivo à ̈ provvista di almeno una porzione di indebolimento (14’) o di una pluralità di porzioni di indebolimento, ciascuna porzione di indebolimento (14’) essendo chiusa o sostanzialmente chiusa almeno in una di dette condizioni operative di tenuta e/o prima che detto contenitore (1) venga portato in una di dette condizioni operative di passaggio per detto secondo intervallo di tempo predeterminato, ed essendo atta ad aprirsi in almeno una di dette condizioni operative di passaggio realizzando un’apertura (14) di passaggio ata a consentire il passaggio di deto liquido o fluido atraverso deta porzione (6) di passaggio seletivo e/o essendo ata ad aprirsi in almeno una di dete condizioni operative di passaggio realizzando un’apertura (14) di passaggio avente un diametro o almeno una dimensione trasversale di apertura, o entrambe le dimensioni trasversali di apertura, inferiori a circa 1 mm, o a circa 0.5mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm e/o in cui dete porzioni di indebolimento sono realizzate mediante discontinuità nello spessore di deto corpo (2) o mediante riduzioni di spessore predeterminate realizzate su deto corpo (2) in deta porzione (6) di passaggio seletivo, e/o in cui deto corpo (2) presenta in corrispondenza di dete porzioni di indebolimento uno spessore inferiore a circa 0.5mm e/o 0.2mm e/o O.lmm, e/o 0.05mm e/o 0.02mm e/o 0.0 Imm.
  6. 6. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta porzione (6) di passaggio selettivo à ̈ provvista di almeno una porzione elasticamente deformabile o di una pluralità di porzioni elasticamente deformabili, ciascuna porzione elasticamente deformabile essendo sostanzialmente chiusa almeno in una di dete condizioni operative di tenuta e/o prima che deto contenitore (1) venga portato in una di dette condizioni operative di passaggio per deto tempo predeterminato, ed essendo ata ad aprirsi mediante deformazione elastica almeno in una di dete condizioni operative di passaggio realizzando almeno un’apertura (14) di passaggio, e/o in cui à ̈ ata ad aprirsi mediante deformazione elastica almeno in una di dete condizioni operative di passaggio realizzando almeno un’apertura (14) di passaggio presentante un diametro o almeno una dimensione trasversale di apertura, o entrambe le dimensioni trasversali di apertura, inferiore a circa 2mm, o a circa Imm, o a circa 0.5 mm, o a circa 0.1 mm, o a circa 0.05 mm, o a 0.02 mm o a circa 0.01 mm.
  7. 7. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta porzione (6) di passaggio selettivo comprende un numero da 1 a 30, o da 2 a 15, o da 4 a 8, di dette apertura (14) di passaggio o di dette porzioni di indebolimento.
  8. 8. Kit per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica comprendente una provetta (10) da laboratorio selettivamente chiudibile mediante un coperchio (11) e comprendente inoltre un contenitore (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti e selettivamente inseribile e chiudibile in detta provetta (10) mediante detto coperchio (11), in cui il corpo (2) di detto contenitore (1) comprende inoltre una porzione di appoggio (9) sagomata per cooperare con una corrispondente porzione di sostegno (12) di detta provetta (10) per mantenere detto contenitore (1) in detta provetta (10) in una posizione predeterminata, sollevata e distanziata dal fondo di detta provetta (10) e/o in cui detto contenitore (1) Ã ̈ configurato per essere removibilmente inseribile in una provetta (10) da laboratorio e selettivamente chiudibile in detta provetta (10) per consentire il trasferimento in detta provetta (10) di un fluido o liquido contenuto in detto contenitore (1) mediante agitazione meccanica di detta provetta (10) in una di dette condizioni operative di passaggio per detto secondo intervallo di tempo predeterminato.
  9. 9. Uso di un contenitore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica da detto contenitore (1) ad una provetta (10) nella quale detto contenitore (1) Ã ̈ inserito, mediante agitazione meccanica di detta provetta (10) superiore ad una agitazione meccanica predeterminata e/o mediante applicazione di una forza centrifuga relativa superiore ad una forza centrifuga relativa predeterminata a detta provetta (10).
  10. 10. Procedimento per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico o di origine biologica comprendente le fasi di: inserire un contenitore (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8 in una provetta (10) da laboratorio; chiudere detto contenitore (1) in detta provetta (10); agitare meccanicamente detta provetta (10) contenente detto contenitore (1) ad un livello superiore ad una agitazione meccanica predeterminata, o sottoporre detta provetta (10) ad una forza centrifuga relativa superiore ad una forza centrifuga relativa predeterminata, per detto secondo intervallo di tempo predeterminato, per causare il passaggio di almeno una parte di detto fluido o liquido da detto contenitore (1) a detta provetta (10) attraverso detta porzione (6) di passaggio selettivo.
ITMI2010A002141A 2010-11-19 2010-11-19 Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico IT1402876B1 (it)

Priority Applications (22)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A002141A IT1402876B1 (it) 2010-11-19 2010-11-19 Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico
PT11799837T PT2640518T (pt) 2010-11-19 2011-11-17 Recipiente para transferência seletiva de amostras de material biológico
PL11799837T PL2640518T3 (pl) 2010-11-19 2011-11-17 Pojemnik do selektywnego przenoszenia próbek materiału biologicznego
EP18213021.1A EP3473340B1 (en) 2010-11-19 2011-11-17 A container for selective transfer of samples of biological material
EP11799837.7A EP2640518B1 (en) 2010-11-19 2011-11-17 A container for selective transfer of samples of biological material
DK18213021.1T DK3473340T3 (da) 2010-11-19 2011-11-17 En beholder til selektiv overførsel af prøver af biologisk materiale
DK11799837.7T DK2640518T3 (en) 2010-11-19 2011-11-17 A CONTAINER FOR SELECTIVE TRANSFER OF SAMPLES OF BIOLOGICAL MATERIAL
CN201180055755.6A CN103237601B (zh) 2010-11-19 2011-11-17 用于生物材料的样本的选择性转移的容器
ES18213021T ES2822211T3 (es) 2010-11-19 2011-11-17 Un recipiente para la transferencia selectiva de muestras de material biológico
JP2013539387A JP5970681B2 (ja) 2010-11-19 2011-11-17 生物学的物質の試料を選択的に移動するための容器
ES11799837T ES2717889T3 (es) 2010-11-19 2011-11-17 Un recipiente para la transferencia selectiva de muestras de material biológico
PCT/IB2011/055161 WO2012066503A1 (en) 2010-11-19 2011-11-17 A container for selective transfer of samples of biological material
AU2011330816A AU2011330816B2 (en) 2010-11-19 2011-11-17 A container for selective transfer of samples of biological material
BR112013012311-7A BR112013012311B1 (pt) 2010-11-19 2011-11-17 Recipiente para transferência seletiva de amostras de material biológico, kit para transferência seletiva de amostras de material biológico, uso do recipiente e método de transferência seletiva de amostras
RU2013126950/05A RU2586091C2 (ru) 2010-11-19 2011-11-17 Контейнер для избирательного переноса проб биологического материала
US13/885,150 US10105707B2 (en) 2010-11-19 2011-11-17 Container for selective transfer of samples of biological material
CA2817923A CA2817923C (en) 2010-11-19 2011-11-17 "a container for selective transfer of samples of biological material."
KR1020137015718A KR101918132B1 (ko) 2010-11-19 2011-11-17 생물학적 물질의 샘플을 선택적으로 이송하기 위한 용기
ZA2013/03425A ZA201303425B (en) 2010-11-19 2013-05-10 A container for selective transfer samples of biological material
HK14101118.9A HK1187855A1 (zh) 2010-11-19 2014-02-06 用於生物材料的樣本的選擇性轉移的容器
US16/137,320 US11292005B2 (en) 2010-11-19 2018-09-20 Container for selective transfer of samples of biological material
US17/653,076 US20220176379A1 (en) 2010-11-19 2022-03-01 Container for selective transfer of samples of biological material

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A002141A IT1402876B1 (it) 2010-11-19 2010-11-19 Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20102141A1 true ITMI20102141A1 (it) 2012-05-20
IT1402876B1 IT1402876B1 (it) 2013-09-27

Family

ID=43742755

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A002141A IT1402876B1 (it) 2010-11-19 2010-11-19 Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico

Country Status (17)

Country Link
US (3) US10105707B2 (it)
EP (2) EP3473340B1 (it)
JP (1) JP5970681B2 (it)
KR (1) KR101918132B1 (it)
CN (1) CN103237601B (it)
AU (1) AU2011330816B2 (it)
BR (1) BR112013012311B1 (it)
CA (1) CA2817923C (it)
DK (2) DK3473340T3 (it)
ES (2) ES2717889T3 (it)
HK (1) HK1187855A1 (it)
IT (1) IT1402876B1 (it)
PL (1) PL2640518T3 (it)
PT (1) PT2640518T (it)
RU (1) RU2586091C2 (it)
WO (1) WO2012066503A1 (it)
ZA (1) ZA201303425B (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1402876B1 (it) * 2010-11-19 2013-09-27 Copan Italia Spa Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico
US10467287B2 (en) * 2013-12-12 2019-11-05 Google Llc Systems and methods for automatically suggesting media accompaniments based on identified media content
SG11201707461YA (en) * 2015-03-17 2017-10-30 Mbs Co Ltd Sample collection and separation device
JP6781876B2 (ja) * 2015-10-27 2020-11-11 国立大学法人 熊本大学 標的細胞捕捉装置
CN106353137B (zh) * 2016-08-30 2023-10-31 徐州憬美新材料科技有限公司 一种取液容器组件及取液方法
US11291986B2 (en) 2017-02-24 2022-04-05 Becton, Dickinson And Company Unique sample transfer device for an automated pipettor for processing a variety of clinical microbiological specimens
RU192223U1 (ru) * 2019-05-06 2019-09-06 Закрытое акционерное общество "ОЛДАНС" Пробирка для центрифугирования универсальная
US20220226754A1 (en) * 2019-05-24 2022-07-21 Ogic Technologies Co., Ltd. Target cell capture filter and target cell capture method
US11845255B2 (en) * 2019-07-11 2023-12-19 Fossil Outdoor Inc. Hydration bladder drying apparatus and method of manufacture
CN113831956B (zh) * 2020-06-24 2022-10-14 上海梅山钢铁股份有限公司 一种冷轧乳化液粒径尺寸的控制方法
USD975271S1 (en) 2020-09-21 2023-01-10 Vectornate Korea Co., Ltd. Swab for collecting biological samples
USD982158S1 (en) 2020-09-21 2023-03-28 Vectornate Usa Inc. Swab for collecting biological samples

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE529784C (de) * 1931-07-16 Alexander Toth Dr Zylindrischer Einsatzkoerper fuer Serumzentrifugen
US4769145A (en) * 1984-03-21 1988-09-06 Toyo Soda Manufacturing Co., Ltd. Centrifugal ultrafilter unit for ultrafiltration of biochemical solutions
EP1144094A2 (en) * 1998-12-04 2001-10-17 Orbital Biosciences, L.L.C. Ultrafiltration device and method of forming same
US20030038076A1 (en) * 2001-08-27 2003-02-27 Detlef Schwarzwald Membrane apparatus for receiving samples
US6719896B1 (en) * 2002-01-23 2004-04-13 Millipore Corporation Fluid-filtration receptacle with user-variable semi-permeable drain assembly
US20050208548A1 (en) * 2004-03-18 2005-09-22 Roche Molecular Systems, Inc Method and device for purifying nucleic acids

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5867339A (ja) * 1981-10-20 1983-04-21 Olympus Optical Co Ltd 反応容器
JPS5919832A (ja) * 1982-07-26 1984-02-01 Sanuki Kogyo Kk 分析装置への試薬注入方法
CA1253764A (en) * 1984-11-20 1989-05-09 Walter Sarstedt Blood storage device
US4683058A (en) * 1986-03-20 1987-07-28 Costar Corporation Filter for centrifuge tube
US5257984A (en) * 1991-10-02 1993-11-02 Norfolk Scientific, Inc. Blood collector
JP2001318091A (ja) * 2000-05-08 2001-11-16 Sekisui Chem Co Ltd 血清又は血漿分離部材及びそれを収容した血液検査用容器
CN2803509Y (zh) * 2004-07-07 2006-08-09 徐定邦 一种预装两种反应液的试管
JP2008139106A (ja) * 2006-11-30 2008-06-19 Sysmex Corp 骨髄穿刺液収容具及び骨髄穿刺液濾過方法
US20110146418A1 (en) 2009-10-02 2011-06-23 Brevnov Maxim G Sample Preparation Devices and Methods
EP2593768A1 (en) 2010-07-14 2013-05-22 Qiagen GmbH New storage, collection or isolation device
EP2600972B1 (en) 2010-08-05 2016-10-19 Vibod GmbH New columns for incubation and isolation of chemical and/or biological samples
IT1402876B1 (it) * 2010-11-19 2013-09-27 Copan Italia Spa Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE529784C (de) * 1931-07-16 Alexander Toth Dr Zylindrischer Einsatzkoerper fuer Serumzentrifugen
US4769145A (en) * 1984-03-21 1988-09-06 Toyo Soda Manufacturing Co., Ltd. Centrifugal ultrafilter unit for ultrafiltration of biochemical solutions
EP1144094A2 (en) * 1998-12-04 2001-10-17 Orbital Biosciences, L.L.C. Ultrafiltration device and method of forming same
US20030038076A1 (en) * 2001-08-27 2003-02-27 Detlef Schwarzwald Membrane apparatus for receiving samples
US6719896B1 (en) * 2002-01-23 2004-04-13 Millipore Corporation Fluid-filtration receptacle with user-variable semi-permeable drain assembly
US20050208548A1 (en) * 2004-03-18 2005-09-22 Roche Molecular Systems, Inc Method and device for purifying nucleic acids

Also Published As

Publication number Publication date
US20190134635A1 (en) 2019-05-09
EP3473340B1 (en) 2020-07-29
US20140017804A1 (en) 2014-01-16
RU2586091C2 (ru) 2016-06-10
WO2012066503A1 (en) 2012-05-24
KR20130118344A (ko) 2013-10-29
EP2640518A1 (en) 2013-09-25
RU2013126950A (ru) 2014-12-27
PL2640518T3 (pl) 2019-06-28
US11292005B2 (en) 2022-04-05
CA2817923C (en) 2018-10-02
ES2717889T3 (es) 2019-06-26
AU2011330816A1 (en) 2013-05-30
US20220176379A1 (en) 2022-06-09
BR112013012311B1 (pt) 2021-06-01
HK1187855A1 (zh) 2014-04-17
EP2640518B1 (en) 2019-01-09
JP2014503798A (ja) 2014-02-13
KR101918132B1 (ko) 2018-11-13
IT1402876B1 (it) 2013-09-27
ES2822211T3 (es) 2021-04-29
DK3473340T3 (da) 2020-10-12
AU2011330816B2 (en) 2015-07-09
CN103237601A (zh) 2013-08-07
CN103237601B (zh) 2015-11-25
ZA201303425B (en) 2014-07-30
JP5970681B2 (ja) 2016-08-17
CA2817923A1 (en) 2012-05-24
US10105707B2 (en) 2018-10-23
EP3473340A1 (en) 2019-04-24
PT2640518T (pt) 2019-04-16
BR112013012311A2 (pt) 2020-11-24
DK2640518T3 (en) 2019-04-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20102141A1 (it) Contenitore per il trasferimento selettivo di campioni di materiale biologico
US20130158431A1 (en) Sample collection system and method for use thereof
JPS5838536A (ja) 血液収集装置
JPH10508237A (ja) サンプル採取器
JP2007170997A (ja) ウィルス浮遊液の採取方法
JPH08278234A (ja) 液体を処理する際の汚染を減少するための容器
US20210018487A1 (en) Plasma Separation Device
US11090647B2 (en) Double bottom test tube kit and method therefore
JP6575945B2 (ja) 固体生体試料の分析用試料ホルダ、生体試料収容カセット及び方法
CN208642731U (zh) 一种离心管实验盒
US5942129A (en) Cytology chamber with separate leg for fixative