ITMI20101819A1 - Recinzione per autostrade - Google Patents

Recinzione per autostrade Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101819A1
ITMI20101819A1 IT001819A ITMI20101819A ITMI20101819A1 IT MI20101819 A1 ITMI20101819 A1 IT MI20101819A1 IT 001819 A IT001819 A IT 001819A IT MI20101819 A ITMI20101819 A IT MI20101819A IT MI20101819 A1 ITMI20101819 A1 IT MI20101819A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
support
upright
grid
anchoring element
Prior art date
Application number
IT001819A
Other languages
English (en)
Inventor
Santo Polimeni
Original Assignee
Polimeni S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Polimeni S R L filed Critical Polimeni S R L
Priority to IT001819A priority Critical patent/ITMI20101819A1/it
Publication of ITMI20101819A1 publication Critical patent/ITMI20101819A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01FADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
    • E01F13/00Arrangements for obstructing or restricting traffic, e.g. gates, barricades ; Preventing passage of vehicles of selected category or dimensions
    • E01F13/02Arrangements for obstructing or restricting traffic, e.g. gates, barricades ; Preventing passage of vehicles of selected category or dimensions free-standing; portable, e.g. for guarding open manholes ; Portable signs or signals specially adapted for fitting to portable barriers
    • E01F13/022Pedestrian barriers; Barriers for channelling or controlling crowds
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01FADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
    • E01F7/00Devices affording protection against snow, sand drifts, side-wind effects, snowslides, avalanches or falling rocks; Anti-dazzle arrangements ; Sight-screens for roads, e.g. to mask accident site
    • E01F7/04Devices affording protection against snowslides, avalanches or falling rocks, e.g. avalanche preventing structures, galleries
    • E01F7/045Devices specially adapted for protecting against falling rocks, e.g. galleries, nets, rock traps

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Devices Affording Protection Of Roads Or Walls For Sound Insulation (AREA)
  • Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
"RECINZIONE PER AUTOSTRADE"
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di recinzione per strade.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per delimitare con una protezione a rete gli argini laterali di strade di qualsiasi tipo. Ad esempio, dispositivi di recinzione vengono utilizzati nei tratti autostradali, per evitare l'attraversamento delle carreggiate a pedoni e/o animali, oppure nei cavalcavia per ostacolare la caduta di oggetti sulla strada sottostante.
Come noto, le recinzioni vengono attuate mediante reti di grosso spessore applicate al paracarro laterale della strada. Le reti vengono vincolate al paracarro mediante opportune operazioni di saldatura e/o legatura che collegano le reti stesse ai montanti di sostegno del paracarro. Generalmente, tali montanti di sostegno sono costituiti da un profilato a doppio T, sporgente dal terreno per una lunghezza pari all'altezza del paracarro .
Tale soluzione non garantisce tuttavia una determinata resistenza e, per questo motivo non possono essere utilizzate reti particolarmente grandi. Infatti, il peso della rete e le dimensioni della stessa, se sottoposta a sforzi dovuti ad esempio all'azione del vento o altro, potrebbero determinare la rottura della giunzione tra rete e profilato e/o indesiderate deformazioni permanenti della rete stessa.
Per ovviare a tale inconveniente vengono utilizzati telai di sostegno, ancorati al profilato a doppia T mediante saldatura od opportuni sistemi di ancoraggio. Tali telai, di grosse dimensioni e particolarmente stabili, permettono l'aggancio delle reti, precedentemente dimensionate in funzione del tratto stradale da delimitare.
Anche tale soluzione, seppur il telaio sia particolarmente robusto, presenta tuttavia importanti inconvenienti .
In primo luogo, l'utilizzo del telaio, il quale date le sue caratteristiche di resistenza meccanica risulta essere voluminoso e pesante, limita considerevolmente la visuale nella parte laterale della strada.
Questo sistema presenta anche una notevole complessità di montaggio, con conseguenti lunghi tempi di permanenza dei cantieri stradali e sensibile disagio per la circolazione .
Inoltre, il peso e le dimensioni del telaio comportano importanti inconvenienti in termini di trasporto e posa in opera del telaio stesso sul profilato del paracarro. Ancora, la necessità di utilizzare componenti standard già predisposti su misura, comporta ulteriori svantaggi in termini di stoccaggio e di trasporto in loco. A tale proposito, va considerato che i telai spesso devono essere montati su zone disagevoli (ponti o cavalcavia) che necessitano l'utilizzo di speciali ponti mobili.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un dispositivo di recinzione per strade che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo di recinzione per strade strutturalmente semplice, leggero e di costi contenuti .
Un ulteriore scopo della presente invenzione è proporre un dispositivo di recinzione per strade che sia di facile montaggio ed al contempo che garantisca una buona resistenza .
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di recinzione per strade, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo di recinzione per strade, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un dispositivo di recinzione secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista prospettica di un dettaglio costruttivo di figura 1 con alcune parti asportate per meglio illustrarne altre;
la figura 3 è una vista in pianta dall'alto ed in sezione di un particolare costruttivo del dispositivo di recinzione di figura 1;
la figura 4 è una vista in alzato laterale di un particolare del dispositivo di figura 1 in una rispettiva condizione di posa in opera; e
la figura 5 è una vista in alzato laterale di un particolare del dispositivo di figura 1 in una rispettiva condizione di montaggio.
Con riferimento alle figure citate, un dispositivo di recinzione per strade secondo l'invenzione è globalmente indicato con il numero 1.
II dispositivo 1 comprende almeno un elemento di ancoraggio 2 associabile ad un montante di supporto 3 di un paracarro (non illustrato in quanto di tipo noto e non facente parte della presente invenzione). Ai fini della presente invenzione, si intende per paracarro qualsiasi infrastruttura, ad esempio in metallo e/o cemento, preposta a delimitazione della sede stradale.
Generalmente, il montante di supporto 3 del paracarro è costituito da un profilato a doppia T emergente dal terreno. La presente invenzione è preferibilmente utilizzabile con montanti di supporto 3 del tipo sopra descritto. Tuttavia, va specificato che la presente invenzione può essere utilizzabile con montanti di supporto di paracarri aventi qualsivoglia forma.
Come meglio illustrato in figura 2 e 3, l'elemento di ancoraggio 2 comprende una coppia di profilati 5 aventi preferibilmente conformazione in sezione trasversale sostanzialmente ad "L".
Ciascun profilato 5 presenta una superficie concava 6 associata ad almeno una porzione 3a del montante 3 corrispondente ad un bordo laterale del montante 3 stesso (figura 3).
In questa situazione, i profilati 5 risultano essere affacciati tra di loro e disposti da parti opposte della citata porzione 3a del montante 3.
Il dispositivo 1 comprende inoltre mezzi di serraggio 7, atti a vincolare stabilmente i profilati 5 al montante di supporto 3 spingendo i profilati 5 stessi l'uno verso l'altro per racchiudere la porzione 3a fra gli stessi. In particolare, i mezzi di serraggio 7 presentano almeno un perno di collegamento 8 passante attraverso due aperture 9 ciascuna delle quali ricavata in un rispettivo profilato 5.
Preferibilmente, come illustrato in figura 3 e 4, i mezzi di serraggio 7 presentano una pluralità di perni 8 passanti attraverso entrambi i profilati 5.
Ogni perno 8 presenta conformazione sostanzialmente cilindrica ed è dotato di estremità 8a filettate sporgenti al di fuori della rispettiva apertura 9 (figura 2 e 3).
In questa situazione si noti che ciascuna estremità 8a del perno 8 emerge da una superficie esterna convessa 10 del rispettivo profilato 5 opposta alla superficie interna concava 6.
Il perno di collegamento 8 presenta inoltre una porzione centrale, su cui è calzata una bussola tubolare 4 atta a distanziare le superfici interne concave 6 dei profilati 5 (figura 3).
I mezzi di serraggio 7 presentano inoltre una coppia di elementi di serraggio 11 per ogni perno 8 disposto tra i profilati 5.
In particolare, ciascun perno 8 presenta su ogni estremità 8a un elemento di serraggio 11 atto a comprimere il rispettivo profilato 5 verso il montante di supporto 3.
In maggiore dettaglio, ogni elemento di serraggio 11 è costituito da almeno un dato filettato 12, avvitato ad una rispettiva estremità 8a del perno 8 ed agente con una azione di spinta sulla citata superficie convessa 10 del profilato 5.
II dispositivo 1 presenta inoltre almeno un corpo di sostegno 13 impegnato all'elemento di ancoraggio 2 e presentante una pluralità di sporgenze di aggancio 14. Vantaggiosamente, accanto a ciascun profilato 5 viene associato un corpo di sostegno 13, anch'esso mantenuto vincolato al profilato 5 stesso mediante i citati mezzi di serraggio 7.
Si noti infatti che ciascun elemento di serraggio 11 comprende preferibilmente una coppia di dadi filettati 12, avvitati ad una medesima estremità 8a del perno 8 (figura 3).
In questa situazione, il corpo di sostegno 13 risulta essere calzato su una rispettiva estremità 8a del perno 8 e trattenuto tra la coppia di dadi 12. Tale aggancio assicura un vincolo stabile del corpo di sostegno 13 al perno 8.
In particolare, si noti che il corpo di sostegno 13 presenta una piastra 15 dotata di una pluralità di fori ad asola 16 attraverso i quali viene alloggiata l'estremità 8a filettata di un rispettivo perno 8.
La piastra 15 presenta inoltre un bordo laterale 15a dal quale si estendono le citate sporgenze di aggancio 14. Come viene meglio illustrato in figura 4 e 5, le sporgenze di aggancio sono conformate ad uncino.
Con particolare riferimento alle figure 4 e 5 si noti che la piastra 15 è traslabile sull'estremità 8a del perno passante 8 grazie alla sagoma ad asola del foro 16.
Infatti, la piastra 15 è mobile tra una prima condizione (figura 4) in cui le sporgenze ad uncino 14 sono allontanate dal montante 3 lungo la direzione della freccia "A", ed una seconda condizione (figura 5) in cui le sporgenze ad uncino 14 sono avvicinate al montante 3 lungo la direzione della freccia "B".
Le sporgenze ad uncino 14 supportano una griglia 17, preferibilmente costituita da una rete metallica.
La griglia 17 presenta una serie di barre orizzontali 17a le quali, appoggiate sulle sporgenze 14, permettono di sostenere l'intera griglia 17.
In questa situazione, nella prima condizione della piastra 15 le sporgenze 14 permettono il posizionamento della griglia 17 su di esse. A seguito del posizionamento della griglia 17, la piastra 15 viene movimentata lungo la freccia "B" per trattenere la griglia 17 contro una porzione di battuta 18 dei profilati 5 (figura 2).
In questa situazione, la griglia 17 viene compressa con le barre orizzontali 17a contro la porzione di battuta dei profilati 5 e trattenuta dalle sporgenze 14.
Come illustrato in figura 1 possono essere previsti più elementi di ancoraggio 2, ciascuno dei quali associato ad un rispettivo montante di supporto 3 di un paracarro. In questo modo, la griglia 17 risulta essere supportata sulle sporgenze 14 di almeno due corpi di sostegno 13 adiacenti.
In altre parole, ogni griglia può essere supportata su sporgenze 14 ancorate a differenti montanti di supporto 3.
Vantaggiosamente, il montaggio del dispositivo 1 risulta essere molto veloce e semplice data la presenza unicamente dei dadi filettati 12 da avvitare sui perni 8 .
Infatti, l'ancoraggio dei profilati 5 al montante 3 e della griglia 17 prevede unicamente l'avvitamento delle coppie di dadi 12 su ogni estremità del perno 8.
La rapidità del montaggio e la flessibilità di adattamento di questo sistema, riduce i tempi di permanenza del cantiere stradale, con minor disagio per la circolazione stradale.
Inoltre, i vari componenti del dispositivo 1 risultano essere strutturalmente semplici e leggeri con 1 conseguenti vantaggi in termini di trasporto stoccaggio. Si noti inoltre la versatilità di utilizzo dei profilati 5 i quali possono essere ancorati a qualsiasi tipo di montante 3 ed in qualsiasi lato dello stesso.
La versatilità del sistema permette inoltre di realizzare recinzioni anche in presenza di forti pendenze delle carreggiate, senza la necessità di costruire parti speciali realizzate su misura.
Ancora, l'aggancio stabile conferito dai profilati 5 permette l'utilizzo di griglie 17 molto alte e pesanti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di recinzione per strade, caratterizzato dal fatto che comprende; - almeno un elemento di ancoraggio (2), associabile ad un montante di supporto (3); - almeno un corpo di sostegno (13) impegnato a detto elemento di ancoraggio (2) e presentante una pluralità di sporgenze di aggancio (14); mezzi di serraggio (7), per vincolare stabilmente detto elemento di ancoraggio (2) al montante di supporto (3) e per vincolare stabilmente detto corpo di sostegno (13) a detto elemento di ancoraggio (2); ed - una griglia (17), supportata da almeno una sporgenza di aggancio (14) del corpo di sostegno.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto elemento di ancoraggio (2) comprende una coppia di profilati (5), ciascuno dei quali presentante una superficie concava (6) associata ad almeno una porzione (3a) di detto montante di supporto (3); detti profilati (5) essendo affacciati tra di loro e disposti da parti opposte di detto montante di supporto (3).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di serraggio (7) comprendono: almeno un perno (8) di collegamento passante attraverso due aperture (9) ciascuna ricavata in un rispettivo profilato (5); ed una coppia di elementi di serraggio (11) associati ciascuno ad una estremità (8a) del perno (8) per comprimere il rispettivo profilato (5) verso il montante di supporto (3).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto perno (8) presenta due estremità opposte (8a) filettate, ciascuna delle quali sporgente dall'apertura (9) del rispettivo profilato (5); ogni elemento di serraggio (11) comprendendo almeno un dato filettato (12), avvitato ad una rispettiva estremità (8a) del perno (8) ed agente con una azione di spinta su una superficie convessa (10) del profilato (5) opposta a detta superficie concava (6).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che ciascun elemento di serraggio (11) comprende una coppia di dadi filettati (12), avvitati ad una medesima estremità (8a) del perno (8); detto corpo di sostegno (13) essendo calzato su una rispettiva estremità (8a) del perno (8) e trattenuto tra detta coppia di dadi (12) per essere vincolato al perno (8).
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzato dal fatto che detto corpo di sostegno (13) comprende una piastra (15) dotata di almeno un foro ad asola (16) attraverso il quale si estende l'estremità (8a) del perno (8); dette sporgenze di aggancio (14) estendendosi da un bordo laterale (15a) della piastra (15) ed essendo conformate ad uncino.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta griglia (17) presenta almeno una barra orizzontale (17a) appoggiata su almeno una sporgenza ad uncino (14).
  8. 8. Dispositivo secondo le rivendicazioni 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detta piastra (15) è traslabile sull'estremità del perno (8) passante per il foro ad asola (16), tra una prima condizione in cui le sporgenze ad uncino (14) permettono il posizionamento della griglia (17) su di esse, ed una seconda condizione in cui le sporgenze ad uncino (14) vincolano la griglia (17) contro una porzione di battuta (18) di detti profilati (5).
  9. 9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende almeno due elementi di ancoraggio (2), ciascuno dei quali associato ad un rispettivo montante di supporto (3); ciascun elemento di ancoraggio (2) presentando due corpi di sostegno (13) disposti da parti opposte del montante (3).
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 9, in cui detti mezzi di serraggio comprendono inoltre almeno una bussola tubolare (4) calzata su una porzione centrale di detto almeno un perno di collegamento (8) compresa tra le superfici interne concave (6) di detti profilati (5), per distanziare dette superfici interne concave (6).
IT001819A 2010-10-05 2010-10-05 Recinzione per autostrade ITMI20101819A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001819A ITMI20101819A1 (it) 2010-10-05 2010-10-05 Recinzione per autostrade

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001819A ITMI20101819A1 (it) 2010-10-05 2010-10-05 Recinzione per autostrade

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20101819A1 true ITMI20101819A1 (it) 2012-04-06

Family

ID=43737956

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001819A ITMI20101819A1 (it) 2010-10-05 2010-10-05 Recinzione per autostrade

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20101819A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8800587U1 (it) * 1987-03-13 1988-05-11 Boehme, Hans-Juergen, 2160 Stade, De
DE29701879U1 (de) * 1997-02-04 1997-03-27 Kraus Metallwaren Gmbh Konrad Befestigungsvorrichtung für Stabmatten
US20020189193A1 (en) * 2001-06-19 2002-12-19 Faynor Paul Milan Barrier cable end bracket assembly
WO2006118392A2 (en) * 2005-04-30 2006-11-09 Kumdong Steel Construction Co., Ltd A falling rock preventing fence with fabrication typewire net
US20070261333A1 (en) * 2006-05-12 2007-11-15 Masood Behshid Enclosure panels

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8800587U1 (it) * 1987-03-13 1988-05-11 Boehme, Hans-Juergen, 2160 Stade, De
DE29701879U1 (de) * 1997-02-04 1997-03-27 Kraus Metallwaren Gmbh Konrad Befestigungsvorrichtung für Stabmatten
US20020189193A1 (en) * 2001-06-19 2002-12-19 Faynor Paul Milan Barrier cable end bracket assembly
WO2006118392A2 (en) * 2005-04-30 2006-11-09 Kumdong Steel Construction Co., Ltd A falling rock preventing fence with fabrication typewire net
US20070261333A1 (en) * 2006-05-12 2007-11-15 Masood Behshid Enclosure panels

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101271450B1 (ko) 각도조절이 용이한 안전 휀스
DE202011104387U1 (de) Schutzwand aus einzelnen Schutzwandelementen zur Sicherung von Verkehrswegen
KR20140001418A (ko) 교량 확장 구조
KR101449654B1 (ko) 각도와 높이 조절이 가능한 교량 안전점검시설
KR101550058B1 (ko) 확장인도 및 이의 시공방법
DE20106249U1 (de) Aufprallabsorptionsvorrichtung für eine Straße
EA031974B1 (ru) Заградительный блок
KR100838409B1 (ko) 데크형 복공판
KR100537264B1 (ko) 도로 시설물 보호용 안전커버
KR20180028216A (ko) 절곡빔을 이용한 교량 점검로
KR101530081B1 (ko) 완충슬롯을 갖는 와이어로프 완충장치 및 이를 이용한 낙석방지시설 시공 방법
EP3274971B1 (de) Gittermatte zur führung eines signalkabels
ITMI20101819A1 (it) Recinzione per autostrade
KR101170631B1 (ko) 도로의 캔틸레버식 확장 구조
JP2015101948A (ja) 雪崩予防施設
KR200403443Y1 (ko) 조립식 난간
KR20090007981U (ko) 에이치빔 안전난간용 지주받침대
KR101489965B1 (ko) 유지보수가 용이한 지주 구조를 갖는 안전펜스
KR102296982B1 (ko) 트랜스퍼보 타설용 철골보를 이용한 트랜스퍼층 시공방법
EP2725139A1 (de) Schutzzaun gegen Steinschlag
KR101143355B1 (ko) 복공판용 가시설구조물
CN110777702A (zh) 一种用于弹性防护的装置
RU189925U1 (ru) Дорожное ограждение
KR20080004760U (ko) 펜스
KR102078207B1 (ko) 휀스