ITMI20101415A1 - Circuiti integrati tracciabili e relativo metodo di produzione - Google Patents

Circuiti integrati tracciabili e relativo metodo di produzione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101415A1
ITMI20101415A1 IT001415A ITMI20101415A ITMI20101415A1 IT MI20101415 A1 ITMI20101415 A1 IT MI20101415A1 IT 001415 A IT001415 A IT 001415A IT MI20101415 A ITMI20101415 A IT MI20101415A IT MI20101415 A1 ITMI20101415 A1 IT MI20101415A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
marker
integrated circuit
sealing ring
forming
conductive
Prior art date
Application number
IT001415A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Pagani
Original Assignee
St Microelectronics Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by St Microelectronics Srl filed Critical St Microelectronics Srl
Priority to IT001415A priority Critical patent/ITMI20101415A1/it
Priority to US13/194,197 priority patent/US9224694B2/en
Publication of ITMI20101415A1 publication Critical patent/ITMI20101415A1/it
Priority to US14/948,569 priority patent/US20160079181A1/en

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L23/00Details of semiconductor or other solid state devices
    • H01L23/544Marks applied to semiconductor devices or parts, e.g. registration marks, alignment structures, wafer maps
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L21/00Processes or apparatus adapted for the manufacture or treatment of semiconductor or solid state devices or of parts thereof
    • H01L21/02Manufacture or treatment of semiconductor devices or of parts thereof
    • H01L21/04Manufacture or treatment of semiconductor devices or of parts thereof the devices having at least one potential-jump barrier or surface barrier, e.g. PN junction, depletion layer or carrier concentration layer
    • H01L21/18Manufacture or treatment of semiconductor devices or of parts thereof the devices having at least one potential-jump barrier or surface barrier, e.g. PN junction, depletion layer or carrier concentration layer the devices having semiconductor bodies comprising elements of Group IV of the Periodic System or AIIIBV compounds with or without impurities, e.g. doping materials
    • H01L21/26Bombardment with radiation
    • H01L21/263Bombardment with radiation with high-energy radiation
    • H01L21/268Bombardment with radiation with high-energy radiation using electromagnetic radiation, e.g. laser radiation
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L21/00Processes or apparatus adapted for the manufacture or treatment of semiconductor or solid state devices or of parts thereof
    • H01L21/02Manufacture or treatment of semiconductor devices or of parts thereof
    • H01L21/04Manufacture or treatment of semiconductor devices or of parts thereof the devices having at least one potential-jump barrier or surface barrier, e.g. PN junction, depletion layer or carrier concentration layer
    • H01L21/18Manufacture or treatment of semiconductor devices or of parts thereof the devices having at least one potential-jump barrier or surface barrier, e.g. PN junction, depletion layer or carrier concentration layer the devices having semiconductor bodies comprising elements of Group IV of the Periodic System or AIIIBV compounds with or without impurities, e.g. doping materials
    • H01L21/30Treatment of semiconductor bodies using processes or apparatus not provided for in groups H01L21/20 - H01L21/26
    • H01L21/31Treatment of semiconductor bodies using processes or apparatus not provided for in groups H01L21/20 - H01L21/26 to form insulating layers thereon, e.g. for masking or by using photolithographic techniques; After treatment of these layers; Selection of materials for these layers
    • H01L21/3205Deposition of non-insulating-, e.g. conductive- or resistive-, layers on insulating layers; After-treatment of these layers
    • H01L21/321After treatment
    • H01L21/32115Planarisation
    • H01L21/3212Planarisation by chemical mechanical polishing [CMP]
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L21/00Processes or apparatus adapted for the manufacture or treatment of semiconductor or solid state devices or of parts thereof
    • H01L21/70Manufacture or treatment of devices consisting of a plurality of solid state components formed in or on a common substrate or of parts thereof; Manufacture of integrated circuit devices or of parts thereof
    • H01L21/71Manufacture of specific parts of devices defined in group H01L21/70
    • H01L21/768Applying interconnections to be used for carrying current between separate components within a device comprising conductors and dielectrics
    • H01L21/76838Applying interconnections to be used for carrying current between separate components within a device comprising conductors and dielectrics characterised by the formation and the after-treatment of the conductors
    • H01L21/7684Smoothing; Planarisation
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L21/00Processes or apparatus adapted for the manufacture or treatment of semiconductor or solid state devices or of parts thereof
    • H01L21/70Manufacture or treatment of devices consisting of a plurality of solid state components formed in or on a common substrate or of parts thereof; Manufacture of integrated circuit devices or of parts thereof
    • H01L21/71Manufacture of specific parts of devices defined in group H01L21/70
    • H01L21/768Applying interconnections to be used for carrying current between separate components within a device comprising conductors and dielectrics
    • H01L21/76838Applying interconnections to be used for carrying current between separate components within a device comprising conductors and dielectrics characterised by the formation and the after-treatment of the conductors
    • H01L21/76841Barrier, adhesion or liner layers
    • H01L21/7685Barrier, adhesion or liner layers the layer covering a conductive structure
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L21/00Processes or apparatus adapted for the manufacture or treatment of semiconductor or solid state devices or of parts thereof
    • H01L21/70Manufacture or treatment of devices consisting of a plurality of solid state components formed in or on a common substrate or of parts thereof; Manufacture of integrated circuit devices or of parts thereof
    • H01L21/71Manufacture of specific parts of devices defined in group H01L21/70
    • H01L21/768Applying interconnections to be used for carrying current between separate components within a device comprising conductors and dielectrics
    • H01L21/76838Applying interconnections to be used for carrying current between separate components within a device comprising conductors and dielectrics characterised by the formation and the after-treatment of the conductors
    • H01L21/76877Filling of holes, grooves or trenches, e.g. vias, with conductive material
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L23/00Details of semiconductor or other solid state devices
    • H01L23/52Arrangements for conducting electric current within the device in operation from one component to another, i.e. interconnections, e.g. wires, lead frames
    • H01L23/522Arrangements for conducting electric current within the device in operation from one component to another, i.e. interconnections, e.g. wires, lead frames including external interconnections consisting of a multilayer structure of conductive and insulating layers inseparably formed on the semiconductor body
    • H01L23/532Arrangements for conducting electric current within the device in operation from one component to another, i.e. interconnections, e.g. wires, lead frames including external interconnections consisting of a multilayer structure of conductive and insulating layers inseparably formed on the semiconductor body characterised by the materials
    • H01L23/53204Conductive materials
    • H01L23/53209Conductive materials based on metals, e.g. alloys, metal silicides
    • H01L23/53228Conductive materials based on metals, e.g. alloys, metal silicides the principal metal being copper
    • H01L23/53238Additional layers associated with copper layers, e.g. adhesion, barrier, cladding layers
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L23/00Details of semiconductor or other solid state devices
    • H01L23/562Protection against mechanical damage
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L23/00Details of semiconductor or other solid state devices
    • H01L23/58Structural electrical arrangements for semiconductor devices not otherwise provided for, e.g. in combination with batteries
    • H01L23/585Structural electrical arrangements for semiconductor devices not otherwise provided for, e.g. in combination with batteries comprising conductive layers or plates or strips or rods or rings
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L2223/00Details relating to semiconductor or other solid state devices covered by the group H01L23/00
    • H01L2223/544Marks applied to semiconductor devices or parts
    • H01L2223/54406Marks applied to semiconductor devices or parts comprising alphanumeric information
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L2223/00Details relating to semiconductor or other solid state devices covered by the group H01L23/00
    • H01L2223/544Marks applied to semiconductor devices or parts
    • H01L2223/54413Marks applied to semiconductor devices or parts comprising digital information, e.g. bar codes, data matrix
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L2223/00Details relating to semiconductor or other solid state devices covered by the group H01L23/00
    • H01L2223/544Marks applied to semiconductor devices or parts
    • H01L2223/54433Marks applied to semiconductor devices or parts containing identification or tracking information
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L2223/00Details relating to semiconductor or other solid state devices covered by the group H01L23/00
    • H01L2223/544Marks applied to semiconductor devices or parts
    • H01L2223/54473Marks applied to semiconductor devices or parts for use after dicing
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L2223/00Details relating to semiconductor or other solid state devices covered by the group H01L23/00
    • H01L2223/544Marks applied to semiconductor devices or parts
    • H01L2223/54473Marks applied to semiconductor devices or parts for use after dicing
    • H01L2223/5448Located on chip prior to dicing and remaining on chip after dicing
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L2924/00Indexing scheme for arrangements or methods for connecting or disconnecting semiconductor or solid-state bodies as covered by H01L24/00
    • H01L2924/0001Technical content checked by a classifier
    • H01L2924/0002Not covered by any one of groups H01L24/00, H01L24/00 and H01L2224/00

Description

DESCRIZIONE
La soluzione in accordo con una o più forme di realizzazione della presente invenzione si riferisce in generale a circuiti integrati; in particolare, tale soluzione riguarda circuiti integrati provvisti di marcature per la loro tracciabilità a valle del loro processo di produzione.
Tipicamente, ciascun circuito integrato o chip (ad esempio, un circuito elettronico integrato) comprende una substrato di materiale semiconduttore sul quale è integrata una regione funzionale (tipicamente, componenti funzionali e strati di metallizzazione per le relative connessioni elettriche) per implementare specifiche funzionalità del chip. I chip sono formati in gran numero in una fetta (wafer) di materiale semiconduttore per mezzo di un processo di produzione tipicamente eseguito in una sequenza di stadi, al termine del quale il wafer contiene una pluralità di chip identici. Ciascun chip comprende anche un rispettivo anello di protezione perimetrale (seal ring), il quale ha lo scopo sia di irrobustire meccanicamente il chip (in special modo, per evitare cedimenti dello stesso durante l’operazione di taglio del wafer per separare i vari chip formati su di esso) che di minimizzare rischi di contaminazione ed inclusione di corpi estranei nella regione funzionale del chip. Chip adiacenti all’ interno del wafer sono distanziati tra loro da regioni di separazione dette scribe line, le quali fungono tipicamente da linee di taglio lungo cui i chip sono divisi gli uni dagli altri mediante operazioni di taglio (tramite una opportuna sega o laser); una volta divisi, i chip vengono incapsulati in rispettivi contenitori (package).
Nel caso in cui i circuiti integrati dovessero risultare difettosi prima o durante il loro utilizzo, essi vengono rimandati al produttore al fine di effettuare analisi di fallimento; pertanto, la possibilità di risalire alla posizione originaria del chip nel corrispondente wafer (o ad altri parametri significativi) è di importanza strategica per la gestione della qualità del processo di produzione. Infatti, prestazioni e affidabilità di ciascun chip possono variare anche notevolmente in funzione della sua posizione nel wafer (o di altri parametri relativi o riconducibili al processo di produzione). Per questo, è importante per il produttore sapere a quale livello del processo di produzione intervenire per migliorarne la qualità.
A tale scopo, nel processo di produzione dei circuiti integrati sono anche previste operazioni di marcatura degli stessi in modo tale da tenere traccia delle posizioni (e/o di altri parametri identificativi) dei corrispondenti chip all’interno del wafer anche a valle del corrispondente processo di produzione. A questo scopo, nello stato della tecnica è possibile individuare sostanzialmente due differenti approcci per effettuare dette marcature ed ottenere circuiti integrati tracciabili.
In particolare, un primo approccio prevede di scrivere elettricamente informazioni significative in opportuni circuiti di memoria dedicati (ad esempio, memorie non- volatili) realizzati all’interno di ciascun chip; tuttavia, le soluzioni che impiegano tale approccio sono affette da uno spreco relativamente notevole in termini di occupazione di area del chip (dovendo integrare anche tali circuiti di memoria nella corrispondente regione funzionale), con conseguente incremento dei costi di produzione del circuito integrato. Inoltre tali soluzioni non sono applicabili a chip con regione funzionale completamente analogica, sia a causa di problemi di compatibilità di interfacciamento tra quest’ultima ed i circuiti (digitali) di memoria, che a causa della necessità di specifici processi tecnologici per realizzare tali circuiti di memoria. Inoltre, la lettura delle informazioni, non essendo di tipo diretto (ma necessitando di appositi circuiti di lettura), può non essere agevole e veloce.
Un altro approccio prevede invece di realizzare su ciascun chip una marcatura fisica leggibile direttamente e dalla quale desumere in maniera rapida le informazioni relative al chip.
Ad esempio, nel brevetto statunitense n. US3562536 tale marcatura comprende codici a barre realizzati nelle scribe line ed ottenuti mediante processi di attacco (etching); tuttavia, l’operazione di taglio lungo le scribe line può danneggiare tali codici a barre, rendendo pertanto inaccessibili le informazioni da essi codificate; inoltre, tipicamente si preferisce destinare l’intera superficie delle scribe line a strutture funzionali (denominate TEG, ovvero Test Element Group) tramite le quali è possibile effettuare misure parametriche del processo di produzione.
In alternativa, tipicamente la marcatura può avvenire formando codici (numerici o alfanumerici) o mappe durante il processo di produzione dei chip mediante opportune maschere fotolitografiche; tuttavia, tale soluzione risulta non applicabile efficacemente per i processi di produzione attuali. Infatti, con l’incremento delle dimensioni dei wafer e con l’aumento della capacità di integrazione dei circuiti integrati, ogni fase del processo di produzione dei chip (mediante la corrispondente maschera fotolitografica) non può essere eseguita in un passo solo su tutta la superficie del wafer, ma è tipicamente eseguita passo dopo passo su porzioni differenti del wafer; ad ogni passo la maschera agisce su una corrispondente area del wafer nella quale verrà realizzato, al termine del processo, un corrispondente gruppo di chip (con ciascun chip del gruppo che presenta una propria marcatura); la stessa identica operazione è ripetuta fino ad applicare la stessa maschera sull’intera superficie del wafer. In questo modo, chip di gruppi differenti nella medesima posizione relativa risulteranno avere la medesima marcatura; di conseguenza, marcature ausiliarie saranno necessarie per distinguere tra loro i diversi gruppi di chip nel wafer. Inoltre, tale soluzione realizza la marcatura all’ interno della regione del chip delimitata dal rispettivo seal ring, dove cioè sono integrati i corrispondenti componenti funzionali; ciò può comportare un aumento notevole dell’occupazione complessiva di area del chip, in particolar modo se le marcature comprendono codici (o mappe) lunghi e complessi e/o che richiedono marcature ausiliarie.
Un’altra soluzione, descritta nel brevetto statunitense n. US6063685, prevede di realizzare la marcatura in zone non utilizzate (per le connessioni elettriche) di un ultimo strato di metallizzazione della regione funzionale del rispettivo chip mediante tecniche e apparati di scrittura a laser; tuttavia, tale marcatura, essendo realizzata in zone interne al seal ring, non esclude la possibilità che la corrispondente regione funzionale venga accidentalmente danneggiata durante la scrittura, con conseguente perdita di resa di produzione dei chip; inoltre, nel caso non sia assicurata la disponibilità di tali zone interne al seal ring per la marcatura, ciò potrebbe rappresentare un ulteriore vincolo di progetto, con conseguente possibile aumento dei costi.
In vista dello stato della tecnica qui illustrato, è uno scopo della presente invenzione superare gli inconvenienti appena citati.
In particolare, uno o più aspetti della soluzione in accordo con specifiche forme di realizzazione dell’invenzione sono indicati nelle rivendicazioni indipendenti, con caratteristiche vantaggiose della stessa soluzione che sono indicate nelle rivendicazioni dipendenti (il cui testo è incorporato nella presente alla lettera per riferimento).
Più specificamente, un aspetto della soluzione in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione propone un metodo per produrre circuiti integrati tracciabili. Il metodo comprende formare su una fetta di materiale semiconduttore regioni funzionali per implementare funzionalità specifiche di corrispondenti circuiti integrati, formare almeno un anello di sigillatura intorno a ciascuna regione funzionale del corrispondente circuito integrato, e formare su ciascun circuito integrato almeno un marcatore indicativo di informazioni del circuito integrato. Nella soluzione in accordo con una o più forme di realizzazione della presente invenzione, la fase di formare su ciascun circuito integrato almeno un marcatore comprende realizzare Γ almeno un marcatore su almeno una porzione del rispettivo anello di sigillatura visibile dall’esterno del circuito integrato.
Un altro aspetto della soluzione in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione propone un corrispondente circuito integrato (con le stesse caratteristiche vantaggiose recitate nelle rivendicazioni dipendenti per il metodo che si applicano mutatis mutandis al circuito integrato).
Grazie alla presente invenzione, è possibile realizzare circuiti integrati tracciabili in maniera semplice ed efficace, senza che la loro resa di produzione risulti compromessa; infatti, realizzare la marcatura sul seal ring consente di evitare rischi di danneggiamenti delle regioni funzionali durante la scrittura delle marcature. Inoltre, poiché il metodo proposto di marcatura non è realizzato mediante tecniche fotolitografiche, esso risulta valido anche per circuiti integrati con dimensioni particolarmente ridotte; per lo stesso motivo, non sono necessarie marcature e/o mappature complesse o aggiuntive, che porterebbero un aumento complessivo rilevante in termini di occupazione di area del circuito integrato.
Queste ed altre caratteristiche e vantaggi della soluzione secondo la presente invenzione, saranno meglio compresi con riferimento alla seguente descrizione dettagliata di sue possibili forme di realizzazione, data puramente a titolo indicativo e non limitativo, da leggersi congiuntamente alle figure allegate (in cui elementi corrispondenti sono indicati con riferimenti uguali o simili e la loro spiegazione non è ripetuta per brevità). A tale riguardo, è espressamente inteso che le figure non sono necessariamente in scala e che, a meno di indicazione contraria, esse sono intese semplicemente ad illustrare concettualmente le strutture e le procedure descritte. In particolare:
la Figura 1 mostra schematicamente in vista dall’alto la struttura ottenuta ad uno stadio intermedio di un processo di produzione di circuiti integrati in cui la soluzione in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione può essere applicata;
la Figura 2 A mostra in vista dall’alto un generico chip della struttura di Figura 1 in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
le Figure 2B-2D mostrano schematicamente in vista frontale alcune fasi salienti del processo di produzione del chip di Figura 2A;
la Figura 3A mostra in vista dall’alto un generico chip della struttura di Figura 1 in accordo con un’altra forma di realizzazione della presente invenzione; le Figure 3B-3D mostrano schematicamente in vista frontale alcune fasi salienti del processo di produzione del chip di Figura 3A;
la Figura 4A mostra in vista dall’alto un generico chip della struttura di Figura 1 in accordo con un’ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione;
le Figure 4B-4D mostrano schematicamente in vista frontale alcune fasi salienti del processo di produzione del chip di Figura 4A; e
la Figura 5 mostra in vista dall’alto un generico chip della struttura di Figura 1 in accordo con un’altra ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione.
Considerando in particolare la Figura 1, essa mostra schematicamente in vista dall’alto la struttura ottenuta ad uno stadio intermedio di un processo di produzione di circuiti integrati o chip noti nello stato della tecnica.
In particolare, i circuiti integrati 105 sono realizzati su un wafer 110 di materiale semiconduttore. Come meglio visibile nel dettaglio della Figura 1, ciascun chip 105 comprende una regione funzionale 115, in cui sono integrati componenti elettronici (e strati di metallizzazione o di altri materiali per le loro connessioni elettriche) che implementano funzionalità specifiche del circuito integrato; la regione funzionale 115 di ciascun chip 105 è circondata da un rispettivo seal ring 120, il quale assolve in generale a funzioni di protezione da danneggiamenti meccanici e da contaminazioni chimiche della regione funzionale 115 del rispettivo chip 105. Chip 105 adiacenti, ovvero seal ring 120 adiacenti, sono distanziati tra loro per formare regioni di separazione, o scribe line, 125 del (e sopra il) wafer 110 (rappresentate in figura con una differente colorazione rispetto a quest’ultimo per semplicità), le quali scribe line 125 (di cui solo quattro mostrate in figura per semplicità, e rappresentate mediante linee tratteggiate) verranno usate per le successive operazioni di taglio del wafer 110 (mediante un’opportuna sega o laser, non mostrati) ottenendo la divisione tra i vari chip 105, i quali, potranno poi essere incapsulati in corrispondenti package (non mostrati).
In applicazioni relativamente recenti, come quella dell’esemplificativa ma non limitativa forma di realizzazione descritta, le scribe line 125 vengono solitamente riempite con strutture elementari TEG (non mostrate) per la misura di parametri significativi del processo di fabbricazione, e quindi tipicamente le scribe line 125 non sono disponibili per altri usi.
Si noti che il seal ring 120 nell’esemplificativa forma di realizzazione illustrata presenta un profilo smussato in corrispondenza dei quattro angoli del rispettivo chip 105 in modo tale da preservare maggiormente la sua integrità durante l’operazione di taglio; infatti, ciascun angolo del chip 105, essendo sottoposto sia ad una sollecitazione longitudinale che una sollecitazione trasversale della sega durante l’operazione di taglio, risulta essere una regione notevolmente esposta a cedimenti meccanici. Ad ogni modo, nello stato della tecnica sono note differenti forme e configurazioni del seal ring 120, le quali sono impiegabili indistintamente nella presente invenzione senza tuttavia che l’ambito di protezione della stessa risulti modificato; per questo motivo, il profilo smussato per il seal ring 120 non è da intendersi in maniera limitativa.
A partire dalla struttura base del chip 105 noto, è possibile effettuare, in accordo con i principi della presente invenzione, diverse marcature dello stesso, così da ottenere differenti chip secondo corrispondenti forme di realizzazione; nel seguito, per semplicità di notazione, elementi simili e/o corrispondenti di forme di realizzazione differenti saranno indicati con riferimenti analoghi ma differenziati per la sola prima cifra.
In Figura 2A, è mostrato in vista dall’alto un generico chip 205 in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione. Il seal ring 220 comprende, a differenza del seal ring 120 dell’implementazione nota, uno o più marcatori, solo tre mostrati nell’ esemplificativa forma di realizzazione illustrata in figura ed indicati, rispettivamente, con i riferimenti 230a, 230b, 230c; in particolare, tali marcatori sono realizzati su porzioni del seal ring 220 che sono visibili (in quanto non coperte da elementi del chip) dall’esterno del circuito integrato anche a valle del processo di produzione. A tale proposito si noti che il posizionamento dei marcatori 230a, 230b, 230c nel seal ring 220 non è da intendersi in maniera limitativa, ma solamente esemplificativa; in particolare, a seconda di particolari e specifiche esigenze, tali marcatori 230a, 230b, 230c possono essere opportunamente dislocati lungo tutta la superficie visibile del seal ring 220, la quale può essere predefinita in fase di progetto - ad esempio, posizionando opportunamente tali marcatori in zone a relativamente basse densità di fili di connessione, o wirebond, creati durante il processo di incapsulamento di ciascun chip nel relativo package. Ad esempio, in una forma di realizzazione alternativa, non mostrata, uno o più di tali marcatori possono essere posizionati lungo le smussature del seal ring 220, o più in generale lungo sue regioni d’angolo.
Nella forma di realizzazione descritta, ciascun marcatore 230a, 230b, 230c è realizzato in maniera tale da poter essere letto direttamente (ovvero, visivamente) ed interpretato agevolmente come un opportuno codice binario, ovvero una successione o stringa di cifre binarie (ad esempio, di valore 0 e/o 1); tale codice binario può essere utilmente impiegato per codificare informazioni del chip 205 ritenute significative, come ad esempio posizione del chip 205 nel wafer (ad esempio, tramite l’uso di un sistema di coordinate), numero di lotto del wafer, posizione del wafer nel lotto, impianto di realizzazione del wafer, e/o set di maschere impiegato per la realizzazione del chip 205. In particolare, ciascun marcatore 230a, 230b, 230c comprende (a seconda del valore del codice binario da implementare) una pluralità di punti (dot) 235 (rappresentati schematicamente in figura come cerchi grigi) cui è associata, ad esempio, la cifra 1, ed una pluralità di dot mancanti 240 (rappresentata in figura come posizione vuota in quanto non occupata da un dot) a ciascuno dei quali è associata, ad esempio, la cifra 0. Negli esempi in figura, il marcatore 230a, comprendendo un dot 235, seguito da due dot mancanti 240 e da un altro dot 235, viene letto come codice binario di valore 1001; invece, il marcatore 230b, comprendendo due dot 235 seguiti da un dot mancante 240 e da altri due dot 235, viene letto come codice binario di valore 11011; infine, il marcatore 230c, comprendendo due dot 235 seguiti da due dot mancanti 240 e da altri due dot 240, viene letto come codice binario di valore 110011. A tale proposito, si noti che, affinché la lettura del codice binario avvenga in maniera corretta, preferibilmente tra dot 235 adiacenti è presente una distanza fissa; di conseguenza, un dot mancante 240 è interpretato come tale in presenza di una regione di seal ring vuota (ovvero, non occupata da alcun dot 235) di estensione sostanzialmente pari al doppio della distanza fissa che si ha fra due dot 235 contigui.
Preferibilmente, anche se non necessariamente, può essere realizzato almeno un elemento di riferimento (ad esempio, uno o più ulteriori dot, non mostrati per semplicità) per consentire una corretta lettura del codice binario, ad esempio per indicare un punto di inizio lettura e/o un verso di lettura (e/o altre indicazioni simili).
Passando alle Figure 2B-2D, esse mostrano schematicamente in vista frontale alcune esemplificative fasi salienti del processo di produzione del chip 205 (di cui è mostrata per semplicità in sezione soltanto la porzione delimitata da Π in Figura 2A); con particolare riferimento alla Figura 2B, il chip 205 è in una fase già avanzata del suo processo di produzione. In particolare, il chip 205 comprende un substrato 245, ovvero una porzione predefinita del wafer 105 sulla quale vengono integrati, in maniera nota, la regione funzionale 115 (indicata in figura come un generico blocco) comprendente componenti elettronici e gli strati di metallizzazione per le relative connessioni elettriche, ed il corrispondente seal ring 220 che circonda la regione funzionale 115 per proteggerla.
In generale, poiché tipicamente il processo di formazione del seal ring 220 avviene parallelamente al processo di formazione della regione funzionale 115, di solito tali processi sono effettuati sfruttando le medesime (o simili) tecniche realizzative; per questo motivo, nell’esemplificativa forma di realizzazione descritta, il seal ring 220 comprende una struttura impilata di strati di metallizzazione e connessioni verticali (in gergo, via) analoga a quella presente (ma non mostrata) nella regione funzionale 115. In particolare, senza entrare in eccessivi dettagli, di per sé ben noti, il seal ring 220 comprende una pluralità di strati di metallizzazione 250, ad esempio in rame, impilati uno sull’altro a partire dal substrato 245; ciascuno strato di metallizzazione 250 è meccanicamente separato dallo strato di metallizzazione sottostante 250 (o dal substrato 245, nel caso del primo strato di metallizzazione 250) da un opportuno strato dielettrico 255 ed elettricamente connesso ad esso mediante corrispondenti via 260 ricavate nello strato dielettrico 255; in altre parole, come è noto, lo strato dielettrico 255 e le via 260 tra strati di metallizzazione adiacenti 250 fungono da corrispondenti elementi distanziatori. Come visibile in Figura 2C, Γ ultimo strato conduttivo 250 del seal ring 220 è sottoposto ad una tecnica di scrittura mediante incisione laser (mediante un opportuno apparato laser, non mostrato in quanto di per sé noto e comunque non limitativo per la presente invenzione) per realizzare la marcatura desiderata (nell’ esempio considerato, il dot 235 del marcatore 230c). In particolare, su porzioni dell’ultimo strato di metallizzazione 250 sottoposte all’azione del laser vengono realizzati incavi, ciascuno dei quali è associabile ad un corrispondente dot 235, mentre porzioni non sottoposte all’azione del laser vengono associate a rispettivi dot mancanti 240 (non visibili in figura a causa della porzione di chip 205 illustrata e del punto di vista considerato).
Per agevolare l’operazione di scrittura ed ottenere dot 235 che siano il più possibile omogenei tra loro, può essere effettuato, prima della scrittura, un processo di finitura della superficie esposta del chip 205 (ed in particolare dell’ultimo strato di metallizzazione 250 del seal ring 220); tale processo di finitura può essere eseguito mediante, ad esempio, una tecnica nota di planarizzazione chimico-meccanica (CMP, ovvero Chemical-Mechanical Polishing), la quale consente di rendere la superficie esposta del chip 205 planare, con una bassissima disuniformità ed un’eccellente selettività.
Successivamente, come mostrato in Figura 2D, sulla struttura così ottenuta viene depositato uno strato di passivazione 265, il quale consente di proteggere superiormente il chip 205 così ottenuto per preservarlo dalla contaminazione/corrosione da parte di agenti atmosferici o da reazioni chimiche indesiderate. Inoltre, lo strato di passivazione 265, depositandosi anche all’interno degli incavi che identificano i dot 235 (eventualmente) presenti sul seal ring 220, preserva e protegge anche i marcatori, prevenendone alterazioni (ad esempio, corrosioni) che potrebbero falsare la lettura dei rispettivi codici da essi codificati.
Si noti che, prima di depositare lo strato di passivazione 265, può essere utile eseguire un opportuno processo di pulitura (o cleaning) della superficie del wafer per rimuovere eventuali particelle contaminanti su di esso depositate e/o formate.
Passando ora alla Figura 3A, essa mostra in vista dall’alto un generico chip 305 in accordo con un’altra forma di realizzazione della presente invenzione. Il chip 305 è sostanzialmente analogo al chip 205, ma, differentemente da quest’ultimo, esso presenta un seal ring 320 avente una porzione aggiuntiva 370 che si estende in una zona della regione funzionale 115 a relativamente bassa densità di occupazione di componenti e/o connessioni elettriche; a tale proposito, si consideri che tipicamente, nel progettare la disposizione (layout) dei chip, è necessario rispettare regole di progetto (design rules), così che zone della regione funzionale 115 (tipicamente, ma non necessariamente, quelle periferiche) possono risultare relativamente poco occupate. Nell’esemplificativa ma non limitativa forma di realizzazione descritta, il seal ring 320 comprende ancora i marcatori 230a, 230b, 230c, ed un ulteriore marcatore 330d realizzato (con modalità che saranno descritte a breve) in tale porzione aggiuntiva del seal ring 320.
Il marcatore 330d del chip 305 così ottenuto può essere utilmente impiegato per realizzare un sistema di codifica bidimensionale, differentemente dalla codifica utilizzata per i marcatori 230a, 230b e 230c (ed identificabile come unidimensionale, dal momento che essa comprende una stringa ordinata di dot 235 e dot mancanti 240 da leggersi lungo un’unica direzione predefinita). Tale codifica bidimensionale è ottenuta, nell’esempio in questione, combinando informazioni del marcatore 330d con quelle del marcatore 230c (o, eventualmente, con quelle dei marcatori 230a e 230b). Ad esempio, il marcatore 330d può essere usato per implementare ridondanze dei codici (in modo da non perdere le informazioni anche in caso di danneggiamenti di marcatori in posizioni del seal ring 320 delicate), stabilire un riferimento di lettura dei marcatori (come ad esempio, un loro verso e/o punto di inizio di lettura), oppure codificare una indicizzazione secondo una mappatura a matrice.
Ad ogni modo, si noti che anche le informazioni contenute nei marcatori 230a, 230b e 230c possono essere opportunamente codificate usando codici che possono implementare ridondanza e/o codici che permettono, ad esempio, correzione di errori per soddisfare specifiche esigenze.
Per implementare il chip 305 in accordo con la forma di realizzazione appena descritta, il processo di produzione è molto simile a quello precedentemente illustrato, con la differenza che la realizzazione del seal ring 320 prevede la formazione di un ultimo strato di metallizzazione 350 comprendente lo strato di metallizzazione 250 ed un’estensione dello stesso sporgente in pianta che implementa la porzione aggiuntiva 370 del seal ring 320 (si veda la Figura 3B, in cui è mostrata in vista frontale solo la porzione del chip 305 indicata da ΠΙ in Figura 3A). Da questo punto in poi il processo di produzione del chip 305 procede come quello del chip 205 precedentemente descritto, ed in particolare con la scrittura dei dot 235 (due, nell’esempio in questione) e dei dot mancanti (non visibili), e successiva ricopertura mediante lo strato di passivazione 265, come rappresentato nelle Figure 3C e 3D, rispettivamente.
Si noti che combinando le due forme di realizzazione appena descritte, è possibile ottenere una varietà di possibili implementazioni, tutte rientranti nell’ambito di protezione della presente invenzione; ad esempio, l’estensione 370 può essere realizzata su differenti strati di metallizzazione 250 (non necessariamente sull’ultimo). Inoltre, in presenza di particolari layout del chip, è possibile realizzare tale estensione 370 sporgente verso le scribe line 125 (in quanto, a seguito dell’operazione di taglio che separa tra loro i vari chip nel wafer, il chip tipicamente può comprendere una porzione residua più o meno estesa della scribe line 125).
Inoltre, se le dimensioni del seal ring e dei dot sono sufficienti, è comunque possibile realizzare un sistema di codifica o codice bidimensionale senza necessariamente formare l’estensione 370. Si noti inoltre che, sebbene nella forma di realizzazione illustrata in figura il codice bidimensionale viene realizzato come due stringhe di dot e dot mancanti, in realtà esso può essere realizzato anche usando più di due stringhe.
Passando alla Figura 4A, essa mostra in vista dall’alto un generico chip 405 in accordo con un’ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione. Il chip 405 è sostanzialmente analogo al chip 205, ma, differentemente da quest’ultimo, esso presenta un seal ring 420 configurato in modo tale che i dot 435 ed i dot mancanti 440 presentino un contrasto di colore tale da renderli distinguibili in maniera particolarmente agevole e netta durante l’operazione di lettura dei codici dei rispettivi marcatori 430a, 430b, 430c.
Come in precedenza, per illustrare le fasi salienti del processo di produzione del chip 405, di quest’ultimo è mostrata una porzione significativa (delimitata da IV in Figura 4A) in vista frontale; con particolare riferimento alla Figura 4B, sull’ultimo strato di metallizzazione 250, ad esempio in rame, viene depositato uno strato conduttivo di ricopertura (ad esempio in alluminio) 475, preferibilmente con uno spessore inferiore rispetto allo strato conduttivo 250 sottostante. In tale configurazione, i corrispondenti dot 435 e dot mancanti 440 possono essere formati sfruttando la differenza di colore tra il rame (tipicamente di colore rossastro, ma colorato di bianco per semplicità) e l’alluminio (tipicamente di colore argento) di cui sono formati gli strati di metallizzazione 250 e lo strato conduttivo di ricopertura 475, rispettivamente. In particolare, in questo caso un dot 435 può essere ottenuto incidendo (ad esempio, ancora mediante tecniche laser) soltanto lo strato conduttivo di ricopertura 475 e lasciando intatto lo strato di metallizzazione 250 ad esso sottostante (come visibile in Figura 4C), mentre un dot mancante 440 (non visibile) è corrispondentemente associato ad una mancata incisione dello strato conduttivo di ricopertura 465.
Pertanto, a differenza delle forme di realizzazione precedentemente descritte, il dot 435 risulta meglio distinguibile (dal dot mancante 440) grazie alla differenza di colore tra il rame (dell’ultimo strato di metallizzazione 250) scoperto dall’incisione e l’alluminio (dello strato conduttivo di ricopertura 475 residuo ad essa circostante). Inoltre, l’operazione di marcatura o scrittura del codice ha una durata più breve, in quanto l’incisione dello strato conduttivo di ricopertura 475, dovendo essere eseguita per una minore profondità, necessita di un tempo inferiore; tale implementazione, inoltre, risulta anche notevolmente versatile, in quanto lo strato conduttivo di ricopertura 475 in alluminio, avendo uno spessore ridotto, può essere efficacemente forato anche mediante un utensile di tipo meccanico; ad esempio, impiegando in pressione una opportuna sonda (ad esempio, di tipo cantilever), è possibile lasciare un segno sonda funzionalmente equivalente all’incavo cui è associato il dot.
Il processo poi continua in Figura 4D, con la deposizione dello strato di passivazione 265, in maniera del tutto analoga a quanto precedentemente descritto.
In una variante non mostrata, avendo in questo esempio utilizzato alluminio per lo strato conduttivo di ricopertura 475 posto sullo strato di metallizzazione 250 in rame, lo strato di passivazione 265 può essere eventualmente aperto almeno in una porzione del seal ring 420 (in modo del tutto simile a come viene fatto per un terminale di interconnessione o pad del chip 405), e pertanto Γ operazione di marcatura può avvenire anche dopo la deposizione dello strato di passivazione 265. Ciò può essere utile per aggiungere ulteriori informazioni durante il processo di produzione. In una ulteriore variante non mostrata, lo strato di ricopertura 475, invece di essere in materiale conduttivo, può essere creato usando materiali con caratteristiche tali da poter memorizzare informazioni; ad esempio è possibile utilizzare leghe calcogenure o materiali termosensibili o fotosensibili, i quali possono variare localmente una loro caratteristica (ad esempio, il loro stato o colore o altre proprietà chimico-fisiche) in risposta ad una determinata procedura (ad esempio, termica e/o ottica). Dato poi che lo strato di passivazione 265 è tipicamente trasparente, l’operazione di marcatura può avvenire anche dopo la deposizione dello strato di passivazione 265 medesimo, a seconda del materiale usato e della sua caratteristica soggetta a variazione.
Come sottolineato in precedenza, anche tale forma di realizzazione può essere combinata, anche parzialmente, con quelle precedentemente descritte, anche congiuntamente con l’arte nota, in modo da ottenere una varietà notevole di implementazioni, tutte comunque basate sul medesimo principio inventivo di sfruttare il seal ring come elemento su cui realizzare marcature, preferibilmente, ma non necessariamente, sotto forma di codice binario.
Un differente approccio per realizzare le marcature sfruttando il seal ring, è mostrato in Figura 5; in particolare, tale figura mostra in vista dall’alto un generico chip 505 in accordo con un’ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione. Il chip 505 ha un seal ring 520 strutturalmente equivalente al seal ring 120, ma, differentemente da quest’ultimo, esso presenta almeno uno strato conduttivo visibile in lettura (ad esempio, l’ultimo) con una struttura a sbalzo avente un profilo lateralmente sagomato in accordo con l’informazione da codificare. Tale profilo sagomato identifica un marcatore 530 comprendente protuberanze 535 e mancate protuberanze 540 (funzionalmente analoghe ai dot e dot mancanti precedentemente descritti), le quali possono essere lette, ad esempio, come cifra binaria 1 e cifra binaria 0 (nell’esempio in questione, il marcatore 530 codifica una stringa binaria di valore 101001). Si noti che tale marcatore 530 è definito litograficamente (ovvero, ottenuto mediante una apposita maschera fotolitografica che permette di realizzare direttamente lo strato conduttivo col profilo sagomato), ed ottenuto per mezzo del, e durante il, normale processo fotolitografico con cui si realizzano i chip 505 nel wafer; pertanto tale marcatore 530 tipicamente è in grado di codificare solo informazioni fisse (ovvero, in accordo con la corrispondente maschera utilizzata), e perciò esso è utilizzabile in maniera vantaggiosa come marcatore ausiliario per codificare informazioni che solitamente sono condivise da ogni chip di uno stesso wafer 110 (come ad esempio dettagli riguardo al set di maschere impiegato e simili), oppure in abbinamento con altri sistemi di codifica per facilitarne la lettura. Perciò, tale forma di realizzazione è particolarmente adatta ad essere impiegata in combinazione con le forme di realizzazione precedentemente descritte (o eventualmente in combinazione con l’arte nota), così da ottenere marcatori con sistemi di codifica avanzati, completi e facilmente individuabili e leggibili, ed al tempo stesso che comportano un’occupazione di area ridotta.
Si noti inoltre che la forma delle protuberanze 535 e protuberanze mancanti 540 non è limitativa, in quanto esse possono essere, ad esempio, di forma rettangolare (come nell’esemplificativa forma di realizzazione mostrata in figura), triangolare, semicircolare, poligonale o una loro combinazione.
Si noti infine che, analogamente a quanto precedentemente descritto, il chip 505, e quindi il marcatore 530, viene rivestito mediante lo strato di passivazione 260 (non mostrato in figura) per preservarlo da contaminazioni esterne.
Naturalmente, al fine di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, un tecnico del ramo potrà apportare alla soluzione sopra descritta numerose modifiche e varianti logiche e/o fisiche. Più specificamente, sebbene tale soluzione sia stata descritta con un certo livello di dettaglio con riferimento ad una o più sue forme di realizzazione, è chiaro che varie omissioni, sostituzioni e cambiamenti nella forma e nei dettagli così come altre forme di realizzazione sono possibili. In particolare, diverse forme di realizzazione dell’invenzione possono essere messe in pratica anche senza gli specifici dettagli (come gli esempi numerici) esposti nella precedente descrizione per fornire una loro più completa comprensione; al contrario, caratteristiche ben note possono essere state omesse o semplificate al fine di non oscurare la descrizione con particolari non necessari. Inoltre, è espressamente inteso che specifici elementi e/o passi di metodo descritti in relazione ad ogni forma di realizzazione della soluzione esposta possono essere incorporati in qualsiasi altra forma di realizzazione come una normale scelta di progetto.
Inoltre, la soluzione in accordo con una forma di realizzazione dell’ invenzione si presta ad essere implementata con un metodo equivalente (usando passi simili, rimovendo alcuni passi non essenziali, o aggiungendo ulteriori passi opzionali); inoltre, i passi possono essere eseguiti in ordine diverso, in parallelo o sovrapposti (almeno in parte).
II tipo di marcatore non è limitativo per la presente invenzione; in particolare, il marcatore può essere implementato mediante codici alfanumerici (cioè, con lettere e numeri), eventualmente in combinazione con codici binari. Inoltre, per motivi realizzativi, differenti porzioni del medesimo seal ring possono avere corrispondenti marcatori implementati con sistemi di codifica tra loro differenti.
Attorno a ciascuna regione funzionale possono essere presenti diversi seal ring, anche con altezze tra loro differenti; in tale condizione, la presente invenzione può essere applicata in maniera analoga su uno o più di tali seal ring. Il seal ring può avere qualsiasi forma e dimensione. Inoltre, il seal ring può essere corredato di strutture sacrificali (ad esempio, per rafforzare gli angoli del chip), le quali, pur essendo destinate con buona probabilità ad andare perse durante l’operazione di taglio del wafer, possono in ogni caso essere provviste di analoghe o simili marcature a quelle precedentemente descritte.
In aggiunta, l’estensione sporgente o porzione aggiuntiva può essere formata su più strati di metallizzazione, e tali estensioni possono essere tra loro sfalsate (ad esempio, estendendosi alternativamente verso la regione funzionale e verso le scribe line) in modo da essere tutte visibili durante la lettura delle marcature. Considerazioni analoghe valgono naturalmente anche per la struttura a sbalzo.
Nulla vieta che lo strato conduttivo di ricopertura comprenda una struttura multistrato, in modo da ottenere le caratteristiche di colorazione e di durezza necessarie per distinguere i dot ed i dot mancanti ed effettuare l’incisione secondo modalità e tempi desiderati. A tale proposito, si noti che l’ultimo strato di metallizzazione (così come almeno parte di quelli sottostanti) può essere realizzato in alluminio, mentre lo strato conduttivo di ricopertura in rame.
Inoltre, la formazione di dot mediante pressione di un’opportuna sonda può essere eseguita anche nelle forme di realizzazione che non prevedono la formazione dello strato di ricopertura sull’ultimo strato di metallizzazione; a tale proposito, l’ultimo strato di metallizzazione, o quello che definisce la porzione leggibile da marcare, può essere formato con uno spessore sufficientemente sottile da garantirne l’erosione in caso di pressione anche relativamente lieve da parte della sonda o di altro mezzo meccanico.
Inoltre la forma dei dot non è limitativa e si possono usare anche dot di forme diverse sullo stesso seal ring ad esempio per implementare un opportuno codice. Può essere utile ad esempio usare un dot con forma allungata per essere più visibile anche nel caso in cui siano presenti i wirebond. Ad ogni modo, usando particolari tecniche ottiche di focalizzazione, i dot possono essere visibili anche in presenza di wirebond; per questo motivo, la soluzione descritta non è limitata a regioni del seal ring non coperte da wirebond.
Considerazioni analoghe si applicano se il circuito integrato ha una diversa struttura o include elementi equivalenti; inoltre, gli elementi possono essere separati tra loro o combinati insieme, in tutto o in parte. Ad esempio, ogni elemento del circuito integrato può avere qualsiasi forma e/o dimensione, e può essere realizzato in qualsiasi altro materiale.
Dovrebbe essere evidente che la struttura proposta può far parte della progettazione di un circuito integrato. Il progetto può anche essere creato in un linguaggio di programmazione; inoltre, se il progettista non fabbrica i circuiti integrati o le maschere, il progetto può essere trasmesso attraverso mezzi fisici ad altri. In ogni caso, il circuito integrato risultante può essere distribuito dal relativo produttore in forma di fetta (wafer) grezza, come piastrina nuda, o in contenitori (package). Inoltre, la struttura proposta può essere integrata con altri circuiti nella stessa piastrina, o può essere montata in prodotti intermedi (come schede madri) ed accoppiato ad una o più altre piastrine (come un processore). In ogni caso, il circuito integrato è adatto ad essere usato in sistemi complessi (come applicazioni automotive o microcontrollori).

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un metodo per produrre circuiti integrati tracciabili (105-505), il metodo comprendendo: - formare su una fetta di materiale semiconduttore (110) regioni funzionali (115) per implementare funzionalità specifiche di corrispondenti circuiti integrati; - formare almeno un anello di sigillatura (120-520) intorno a ciascuna regione funzionale del corrispondente circuito integrato; e - formare su ciascun circuito integrato almeno un marcatore (230a-230c, 330c, 430a-430c, 530) indicativo di informazioni del circuito integrato; caratterizzato dal fatto che la fase di formare su ciascun circuito integrato almeno un marcatore (230a-230c, 330d, 430a-430c, 530) comprende realizzare Γ almeno un marcatore (230a-230c, 330d, 430a-430c, 530) su almeno una porzione del rispettivo anello di sigillatura visibile dall’ esterno del circuito integrato.
  2. 2. Il metodo secondo la Rivendicazione 1, in cui la fase di realizzare Γ almeno un marcatore comprende formare, in accordo con il marcatore da realizzare, una pluralità di incavi (235-535) e/o mancati incavi (240-540) su detta almeno una porzione visibile dell’anello di sigillatura, ciascun incavo essendo associabile ad uno tra un primo valore ed un secondo valore di un sistema numerico binario, ciascun mancato incavo essendo associato all’altro tra il secondo ed il primo valore.
  3. 3. Il metodo secondo la Rivendicazione 1 o 2, ulteriormente comprendente: - effettuare una planarizzazione chimico-meccanica dell’ almeno una porzione visibile dell’anello di sigillatura in modo da realizzare detto almeno un marcatore su di essa in maniera efficace.
  4. 4. Il metodo secondo una qualsiasi delle precedenti Rivendicazioni, ulteriormente comprendente: - depositare uno strato di passivazione (260) su ciascun circuito integrato, detto strato di passivazione proteggendo detto almeno un marcatore.
  5. 5. Il metodo secondo una qualsiasi delle precedenti Rivendicazioni, in cui la fase di formare almeno un anello di sigillatura (120-520) intorno a ciascuna regione funzionale del corrispondente circuito integrato comprende: - formare intorno a ciascuna regione funzionale una pluralità di strati conduttivi (250) l’uno sull’altro a partire dal rispettivo substrato (245), - realizzare mezzi distanziatori (255, 260) tra strati conduttivi adiacenti per separarli meccanicamente, detta pluralità di strati conduttivi (250) e detti mezzi distanziatori (255, 260) formando detto almeno un anello di sigillatura.
  6. 6. Il metodo secondo la Rivendicazione 5, in cui un ultimo strato conduttivo di detta pluralità di strati conduttivi (250) definisce una prima dell’ almeno una porzione visibile dell’anello di sigillatura su cui realizzare un primo (230a-230c) di detto almeno un marcatore o di parte di esso.
  7. 7. Il metodo secondo la Rivendicazione 5 o 6, ulteriormente comprendente: - formare almeno un’estensione sporgente in pianta (370) di almeno uno di detta pluralità di strati conduttivi (250), detta estensione (370) estendendosi almeno parzialmente all’interno di porzioni libere della corrispondente regione funzionale (115) ed identificando una seconda dell’almeno una porzione visibile dell’anello di sigillatura, e - realizzare un secondo (330d) di detto almeno un marcatore o di parte di esso su detta estensione.
  8. 8. Il metodo secondo la Rivendicazione 5 o 7 quando dipendente direttamente dalla Rivendicazione 5, in cui almeno un ultimo di detta pluralità di strati conduttivi (250) è in un primo materiale conduttivo, il metodo ulteriormente comprendendo: - depositare su detto ultimo strato conduttivo uno strato conduttivo di ricopertura (475) in un secondo materiale conduttivo differente dal primo materiale conduttivo, detto strato conduttivo di ricopertura identificando una terza dell’ almeno una porzione visibile dell’anello di sigillatura, e - realizzare un terzo (430a-430c) di detto almeno un marcatore su detto strato conduttivo di ricopertura (475).
  9. 9. Il metodo secondo la Rivendicazione 8, in cui il primo materiale conduttivo è rame, ed il secondo materiale conduttivo è alluminio.
  10. 10. Il metodo secondo una qualsiasi Rivendicazione da 2 a 9, in cui la fase di formare una pluralità di incavi (235-535) e/o mancati incavi (240-540) su detta almeno una porzione visibile dell’anello di sigillatura comprende realizzare su di essa incisioni (235-435) mediante una tecnica laser e/o mancate incisioni (240-440), rispettivamente.
  11. 11. Il metodo secondo la Rivendicazione 8 o 9, in cui almeno detta fase di realizzare un terzo (430a-430c) di detto almeno un marcatore su detto strato conduttivo di ricopertura (475) comprende formare una pluralità di segni sonda (435) e/o mancati segni sonda (440) mediante, rispettivamente, pressioni e/o mancate pressioni di sonde sullo strato conduttivo di ricopertura.
  12. 12. Il metodo secondo una qualsiasi Rivendicazione da 5 a 10, in cui la fase di formare una pluralità di incavi (235-535) e/o mancati incavi (240-540) su detta almeno una porzione visibile dell’anello di sigillatura ulteriormente comprende: - definire fotolitograficamente almeno uno strato selezionato di detta pluralità di strati conduttivi (250) in accordo con un profilo laterale sagomato comprendente una pluralità di protuberanze (535) e/o mancate protuberanze (540), detto profilo sagomato identificando un quarto marcatore ausiliario (530) di detto almeno un marcatore.
  13. 13. Un circuito integrato (105-505) comprendente una regione funzionale (115) per implementare funzionalità specifiche del circuito integrato, almeno un anello di sigillatura (120-520) intorno alla regione funzionale del circuito integrato, e almeno un marcatore (230a-230c, 330c, 430a-430c, 530) indicativo di informazioni del circuito integrato, caratterizzato dal fatto che detto almeno un marcatore (230a-230c, 330c, 430a-430c, 530) è realizzato su almeno una porzione del rispettivo anello di sigillatura visibile dall’esterno del circuito integrato.
IT001415A 2010-07-29 2010-07-29 Circuiti integrati tracciabili e relativo metodo di produzione ITMI20101415A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001415A ITMI20101415A1 (it) 2010-07-29 2010-07-29 Circuiti integrati tracciabili e relativo metodo di produzione
US13/194,197 US9224694B2 (en) 2010-07-29 2011-07-29 Traceable integrated circuits and production method thereof
US14/948,569 US20160079181A1 (en) 2010-07-29 2015-11-23 Traceable integrated circuits and production method thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001415A ITMI20101415A1 (it) 2010-07-29 2010-07-29 Circuiti integrati tracciabili e relativo metodo di produzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20101415A1 true ITMI20101415A1 (it) 2012-01-30

Family

ID=43567950

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001415A ITMI20101415A1 (it) 2010-07-29 2010-07-29 Circuiti integrati tracciabili e relativo metodo di produzione

Country Status (2)

Country Link
US (2) US9224694B2 (it)
IT (1) ITMI20101415A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9659879B1 (en) * 2015-10-30 2017-05-23 Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Semiconductor device having a guard ring
US20170221871A1 (en) * 2016-02-01 2017-08-03 Octavo Systems Llc Systems and methods for manufacturing electronic devices
US10079206B2 (en) 2016-10-27 2018-09-18 Mapper Lithography Ip B.V. Fabricating unique chips using a charged particle multi-beamlet lithography system
US10522472B2 (en) 2016-09-08 2019-12-31 Asml Netherlands B.V. Secure chips with serial numbers
US10700013B2 (en) * 2018-01-10 2020-06-30 Globalfoundries Inc. IC wafer for identification of circuit dies after dicing
CN110690176B (zh) * 2019-10-14 2022-01-11 长江存储科技有限责任公司 目标晶粒的区分方法及封装芯片的失效分析方法
JP2021150370A (ja) * 2020-03-17 2021-09-27 キオクシア株式会社 半導体記憶装置

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4779981A (en) * 1984-10-22 1988-10-25 Canon Kabushiki Kaisha Reject chip marking device and method of discriminating reject mark
JPH1012527A (ja) * 1996-06-26 1998-01-16 Hitachi Ltd 半導体チップおよび半導体製造用レチクル
US20030047806A1 (en) * 2000-04-05 2003-03-13 Alois Stelzl Component provided with a description
US20050263855A1 (en) * 2004-06-01 2005-12-01 Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, Ltd. Integrated stress relief pattern and registration structure
US20070029641A1 (en) * 2005-08-03 2007-02-08 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Semiconductor device
US20090115024A1 (en) * 2007-11-01 2009-05-07 Jeng Shin-Puu Seal ring structure with improved cracking protection and reduced problems

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3562536A (en) 1968-08-30 1971-02-09 Ibm Radiation sensitive semiconductor wafer identification system
US4585931A (en) * 1983-11-21 1986-04-29 At&T Technologies, Inc. Method for automatically identifying semiconductor wafers
US4794238A (en) * 1987-10-09 1988-12-27 Ultracision, Inc. Method and apparatus for reading and marking a small bar code on a surface of an item
US5015832A (en) * 1989-02-27 1991-05-14 Kensington Laboratories, Inc. Method of and apparatus for decoding bar code symbols
US5175774A (en) * 1990-10-16 1992-12-29 Micron Technology, Inc. Semiconductor wafer marking for identification during processing
US5696031A (en) * 1996-11-20 1997-12-09 Micron Technology, Inc. Device and method for stacking wire-bonded integrated circuit dice on flip-chip bonded integrated circuit dice
US5705320A (en) * 1996-11-12 1998-01-06 Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, Ltd. Recovery of alignment marks and laser marks after chemical-mechanical-polishing
US6063685A (en) 1998-08-07 2000-05-16 Advanced Micro Devices, Inc. Device level identification methodology
JP3877453B2 (ja) * 1998-11-19 2007-02-07 三洋電機株式会社 半導体装置の製造方法
JP3443089B2 (ja) * 2000-11-20 2003-09-02 沖電気工業株式会社 半導体素子の製造方法
EP1489507A1 (en) * 2003-06-19 2004-12-22 Texas Instruments Incorporated Memory preallocation
EP1687837A4 (en) * 2003-11-18 2012-01-18 Halliburton Energy Serv Inc HIGH TEMPERATURE ELECTRONIC DEVICES
JP4222979B2 (ja) * 2004-07-28 2009-02-12 Necエレクトロニクス株式会社 半導体装置
US7615841B2 (en) * 2005-05-02 2009-11-10 Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, Ltd. Design structure for coupling noise prevention
US20080122039A1 (en) * 2006-11-02 2008-05-29 United Microelectronics Corp. Intergrated circuit device, chip, and method of fabricating the same
US7952167B2 (en) * 2007-04-27 2011-05-31 Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, Ltd. Scribe line layout design
TW201113977A (en) * 2009-10-02 2011-04-16 Fortune Semiconductor Corp Semiconductor chip, seal-ring structure and the manufacturing process thereof

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4779981A (en) * 1984-10-22 1988-10-25 Canon Kabushiki Kaisha Reject chip marking device and method of discriminating reject mark
JPH1012527A (ja) * 1996-06-26 1998-01-16 Hitachi Ltd 半導体チップおよび半導体製造用レチクル
US20030047806A1 (en) * 2000-04-05 2003-03-13 Alois Stelzl Component provided with a description
US20050263855A1 (en) * 2004-06-01 2005-12-01 Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, Ltd. Integrated stress relief pattern and registration structure
TWI264755B (en) * 2004-11-08 2006-10-21 Taiwan Semiconductor Mfg Integrated stress relief pattern and registration structure
US20070029641A1 (en) * 2005-08-03 2007-02-08 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Semiconductor device
US20090115024A1 (en) * 2007-11-01 2009-05-07 Jeng Shin-Puu Seal ring structure with improved cracking protection and reduced problems

Also Published As

Publication number Publication date
US20120025344A1 (en) 2012-02-02
US9224694B2 (en) 2015-12-29
US20160079181A1 (en) 2016-03-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20101415A1 (it) Circuiti integrati tracciabili e relativo metodo di produzione
KR100934918B1 (ko) 식별 코드를 갖는 반도체 칩, 그 칩의 제조 방법, 및반도체 칩 관리 시스템
JP6685886B2 (ja) テンプレート及び半導体装置の製造方法
CN102655138A (zh) 包含具有整合式对准标记的晶粒密封的半导体装置
KR20070121517A (ko) 반도체 장치 및 그 제조 방법
CN106816364B (zh) 形成包括焊盘部分和线部分的精细图案的方法
CN109863605A (zh) 用于单个鳍片的自对准切割的方法
ITMI20082344A1 (it) Metodo per indicizzare piastrine comprendenti circuiti integrati
US10109590B2 (en) Indexing of electronic devices distributed on different chips
TWI624922B (zh) 半導體晶圓
CN107924848B (zh) 用于在载体上布置多个半导体结构元件的方法和具有多个半导体结构元件的载体
US11054286B2 (en) Scale and manufacturing method of the same
JP2006269598A (ja) 固体撮像素子、固体撮像素子の製造方法
CN108628090B (zh) 光掩膜数据检测方法、监测结构以及掩膜版
JP5426885B2 (ja) 半導体装置、半導体装置の製造方法、半導体装置の製造装置
CN107408215A (zh) 识别板及其制造方法
JP2008166351A (ja) 半導体装置
KR20070051038A (ko) 식별 마크를 갖는 반도체 소자
KR20080110964A (ko) 반도체 소자 제조를 위한 포토공정시 오버레이 정렬도향상방법
CN102592984B (zh) 图像传感器顶层刻蚀方法以及图像传感器
CN205862102U (zh) 套准精度量测图形结构
JP2013235883A (ja) 電子部品モジュールおよびその製造方法
CN104570630B (zh) 光刻套刻标记及其形成方法
EP2306517B1 (en) Indexing of electronic devices using marks distributed on two coupled chips
KR20080061842A (ko) 반도체 소자 제조를 위한 포토공정시 오버레이 정렬도 향상 방법