ITMI20100156A1 - Apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare. - Google Patents

Apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100156A1
ITMI20100156A1 IT000156A ITMI20100156A ITMI20100156A1 IT MI20100156 A1 ITMI20100156 A1 IT MI20100156A1 IT 000156 A IT000156 A IT 000156A IT MI20100156 A ITMI20100156 A IT MI20100156A IT MI20100156 A1 ITMI20100156 A1 IT MI20100156A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filling
pasta
filled
dosing
injection
Prior art date
Application number
IT000156A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Verga
Original Assignee
Tecna Tecnologie Alimentari S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecna Tecnologie Alimentari S R L filed Critical Tecna Tecnologie Alimentari S R L
Priority to IT000156A priority Critical patent/ITMI20100156A1/it
Publication of ITMI20100156A1 publication Critical patent/ITMI20100156A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C9/00Other apparatus for handling dough or dough pieces
    • A21C9/06Apparatus for filling pieces of dough such as doughnuts
    • A21C9/066Apparatus for filling pieces of dough such as doughnuts using two separate sheets or pieces of dough with filling in between, e.g. crimped at their edges; Ravioli-making machines

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Noodles (AREA)
  • Formation And Processing Of Food Products (AREA)

Description

APPARECCHIATURA DI DOSATURA ED INIEZIONE DEL RIPIENO IN PASTA ALIMENTARE.
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare.
Come è noto, nella realizzazione di prodotti di pasta alimentare ripiena, quali ravioli, cappelletti, tortelloni, cappellacci, tortellacci, e simili, si procede, tramite apparecchiature a funzionamento prevalentemente automatico, alla laminazione della sfoglia di pasta per realizzare una singola sfoglia o una doppia sfoglia all'interno della quale viene introdotto il ripieno, con successiva immissione della pasta ripiena in un gruppo di di formatura, correntemente detto stampo, ove viene realizzata la sigillatura dei bordi e la formatura del prodotto .
Nelle linee generali le apparecchiature di dosatura e trasporto del ripieno entro la cavità della pasta alimentare ripiena vengono realizzate mediante un'asta, dotata di un movimento alternato, che scorre entro un cannotto che è connesso, tramite un apposito blocco, alla struttura della macchina.
Questa forma di realizzazione provoca una corsa delle aste relativamente lunga con un sensibile sviluppo di calore per attrito radente. Il calore trasmesso al ripieno ne pregiudica le qualità organolettiche e, in casi estremi, il ripieno "vetrifica", provocando il bloccaggio delle aste dei cannotti.
L'asta, per raggiungere la cavità del raviolo, protunde per un certo tratto dal cannotto con la conseguenza che il ripieno che aderisce all'asta durante la corsa di andata viene raschiato dall'estremità del cannotto, durante la fase di ritorno, causandone il rapido imbrattamento e conseguentemente irregolarità nel funzionamento dello stampo.
Inoltre si ha una massa ed una corsa relativamente elevata delle parti in moto alterno, per cui è necessario limitare le accelerazioni al fine di ridurre le forze di inerzia, in contrasto con le esigenze di iniezione del ripieno della pasta che dovrebbe essere effettuata immediatamente .
Inoltre poiché il movimento dell'asta è derivato da quello della macchina di confezionamento della pasta ripiena risulta in pratica impossibile, con macchina in moto, fermare istantaneamente il flusso di ripieno in caso di assenza della sfoglia di pasta, per cui si possono creare degli indebiti imbrattamenti della macchina, con necessità di arrestare il funzionamento .
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di risolvere i problemi sopra lamentati, realizzando un'apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare che dia la possibilità di impedire lo sviluppo di calore con conseguente eliminazione della possibilità di "vetrif icazione"<'>del ripieno.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare una apparecchiatura in cui si abbia la possibilità di meglio controllare la corsa del pistone evitando l'uscita indesiderata e la dispersione del ripieno.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un<1>apparecchiatura di dosatura che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un'apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare, che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitiva da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un'apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare, secondo il trovato, comprendente una camera di dosatura definente una luce di immissione del ripieno ed una luce di erogazione del ripieno dosato, in detta camera di dosatura essendo mobile un pistone di iniezione ripieno, caratterizzata del fatto che detto pistone di iniezione ripieno definisce, ad una sua estremità, un otturatore atto ad impattare sulla superficie interna di detta luce di erogazione per chiudere detta camera di dosatura e per creare un'energia cinetica di distacco di detto ripieno dosato da detto pistone.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un'apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente l'apparecchiatura di dosatura ed iniezione, secondo il trovato, per la realizzazione di pasta alimentare ripiena partendo da singola sfoglia, la figura 2 evidenzia il punzone di tranciatura e la camera di dosatura dalla parte della luce di erogazione;
la figura 3 evidenzia in sezione la fase di immissione del ripieno nella singola sfoglia;
la figura 4 evidenzia l'apparecchiatura, in alzato frontale, dalla parte dei rulli di formatura ;
la figura 5 evidenzia in sezione la fase di erogazione del raviolo formato;
la figura 6 evidenzia schematicamente un raviolo ottenuto con singola sfoglia;
la figura 7 evidenzia, in sezione, nella fase iniziale, l'apparecchiatura di dosatura ed iniezione, per la realizzazione di pasta ripiena con due sfoglie di pasta;
la figura 8 rappresenta in sezione la fase di immissione del ripieno tra le due sfoglie,
la figura 9 rappresenta in sezione la fase di sigillatura e formatura dei ravioli;
la figura 10 rappresenta schematicamente un raviolo ottenuto con due sfoglie.
Con riferimento alle citate figure, ed in particolare alle figure da 1 a 6, viene illustrata un<1>apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare, utilizzando una singola sfoglia.
L'apparecchiatura comprende una camera di dosatura 1 realizzata all'interno di un corpo di supporto 2 al quale è solidalmente connesso un punzone 3 cooperante con una matrice 4 disposta con giacitura su un piano verticale, in corrispondenza della quale sono previsti rulli di formatura 6 e 7 di tipo di per sè noto.
All'interno della camera di dosatura 1 agisce un pistone di iniezione, indicato con 10, il quale è traslabile con moto alternato mediante il comando effettuato da cilindri pneumatici a doppio effetto, non illustrati nel disegno, i quali risultano comandati da un'elettrovalvola collegata con un interruttore di prossimità a sua volta azionato da una camma registrabile che ruota in fase con la macchina, per ottenere un sistema di comando che consente la massima flessibilità riguardo a fasatura, durata e velocità di immissione .
Il pistone 10, che è dotato di una guarnizione di tenuta anulare 11, agisce nella camera 1 e presenta in corrispondenza della sua estremità un otturatore 12 che è in grado di controllare la luce di erogazione 13 definita assialmente nella camera di dosatura 1, la quale presenta poi una luce di immissione del ripieno 15 che viene controllata dal pistone 10 durante la sua fase di traslazione .
Vantaggiosamente la superficie interna della luce di erogazione 13 ha una conformazione troncoconica coniugata con la conformazione troncoconica del pistone, che si muove in moto alternato, in modo tale da impattare sulla superficie interna della luce di erogazione 13 per chiudere la camera di dosatura 1 e per creare un'energia cinetica di distacco del ripieno dosato dal pistone 10.
In pratica il pistone compie in breve tempo la sua corsa di va e vieni restando fermo per buona parte del tempo di ciclo, che avviene in un giromacchina .
La elevata decelerazione alla fine della corsa di iniezione, resa possibile della piccola massa e corsa del pistone, provoca il distacco per inerzia del ripieno dall'otturatore 12 del pistone 10, anche utilizzando ripieni vischiosi.
Come illustrato nelle figure da 1 a 6, il ripieno viene immesso tra la singola sfoglia indicata con 20 che viene tranciata dall'accoppiamento tra punzone 3 e matrice 4 e sagomata in modo da immetterlo nelle cavità 6a e 7a dei rulli di formatura 6 e 7 ottenendo, per la rotazione dei rulli la chiusura dei bordi per cui, come illustrato in figura 6 si realizza un raviolo, indicato con 19, che presenta, ad esempio, una conformazione a grandi linee semicircolare con una bordatura di sigillatura 19a che interessa la zona curva semicirconferenziale .
Nelle figure da 7 a 10 viene illustrata un'apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno che riprende concettualmente gli elementi in precedenza descritti, con la differenza che la camera di dosatura viene posizionata con asse verticale ed il ripieno viene immesso tra due sfoglie indicate con SI ed S2 che, nella fase iniziale, si muovono tra una prima coppia di rulli sigillatori 30 per poi immettersi in una coppia di rulli tranciatori 31 posizionati al di sotto di quali raccolgono le due sfoglie accoppiate SI e S2 tra le quali è stato immesso il ripieno e provvedono ad eseguire la tranciatura per ottenere la sagoma illustrata in figura 10, in cui il raviolo, indicato con 32, presenta, ad esempio, una conformazione sostanzialmente semicircolare con una sigillatura 32a sul bordo circolare ed una sigillatura 32b sul tratto diametrale.
Anche in questo caso il distacco del ripieno è agevolato dal fatto che l'otturatore subisce una violenta decelerazione per cui al momento dell'impatto con chiusura della camera di dosatura, per inerzia il ripieno tende a distaccarsi ed immettersi tra le sfoglie.
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene utilizzato un pistone che esegue una corsa breve e che soprattutto in pratica non fuoriesce dalla camera di dosatura evitando così i problemi di surriscaldamento per attrito ed i problemi di raschiatura del ripieno che causano notevoli imbrattamenti .
Inoltre è di particolare importanza il fatto che la struttura che consente una notevole decelerazione con un impatto di arresto dell'otturatore contro la superficie interna della luce di erogazione, realizza un immediato distacco del ripieno dal pistone, facilitando così la sua immissione nella sfoglia e impedendo il verificarsi di imbrattamenti di qualsiasi genere.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Apparecchiatura di dosatura ed iniezione per ripieno in pasta alimentare, comprendente una camera di dosatura (1) definente una luce di immissione del ripieno (15) ed una luce di erogazione del ripieno dosato (13) , in detta camera di dosatura (1) essendo mobile un pistone di iniezione ripieno (10) , caratterizzata dal fatto che detto pistone di iniezione ripieno (10) definisce, ad una sua estremità, un otturatore (12) atto ad impattare sulla superficie interna di detta luce di erogazione (13) per chiudere detta camera di dosatura (1) e per creare energia cinetica di distacco di detto ripieno dosato da detto pistone di iniezione ripieno (10).
  2. 2. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto otturatore (12) presenta una conformazione troncoconica sostanzialmente coniugata con la superficie interna di detta luce di erogazione (13).
  3. 3. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto pistone di iniezione ripieno (10) è assoggettato ad un moto alternato con elevata decelerazione alla fine della corsa di iniezione per il distacco per inerzia di detto ripieno dosato da detto otturatore (12).
  4. 4. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere, per la realizzazione di pasta alimentare ripiena con singola sfoglia (20), un punzone (3) solidalmente associato a detta camera di dosatura (1) ed impegnabile con una matrice (4) per la tranciatura della sfoglia di pasta, in corrispondenza di detta matrice (4) essendo previste cavità (6a, 7a) definite su rulli di formatura (6, 7) controrotanti atti a realizzare la formatura e la sigillatura del prodotto di pasta ripiena (19).
  5. 5. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che, per la realizzazione di pasta ripiena con due sfoglie (Si, S2) sovrapposte detta camera di dosatura (1) presenta asse sostanzialmente verticale per 1'immissione di detto ripieno dosato tra una prima coppia di rulli sigillatori (30) posizionati a monte rispetto ad una coppia di rulli tranciatori (31) atti ad eseguire la tranciatura del prodotto di pasta alimentare ripiena (32) .
IT000156A 2010-02-03 2010-02-03 Apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare. ITMI20100156A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000156A ITMI20100156A1 (it) 2010-02-03 2010-02-03 Apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000156A ITMI20100156A1 (it) 2010-02-03 2010-02-03 Apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100156A1 true ITMI20100156A1 (it) 2011-08-04

Family

ID=42674646

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000156A ITMI20100156A1 (it) 2010-02-03 2010-02-03 Apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20100156A1 (it)

Cited By (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900018833A1 (it) * 2019-10-15 2021-04-15 Pastamac S R L Apparato di iniezione ripieno per pasta ripiena
IT201900024024A1 (it) * 2019-12-16 2021-06-16 Pasta Tech Group Srl Attrezzatura per la realizzazione di pasta ripiena
IT202000017788A1 (it) * 2020-07-22 2022-01-22 Storci S P A Apparecchiatura per la realizzazione di un prodotto alimentare ripieno, in particolare sotto forma di una pasta ripiena
IT202100016367A1 (it) * 2021-06-22 2022-12-22 Pavan S P A Dispositivo e processo per formare prodotti di pasta ripiena a partire da una sfoglia alimentare

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE320854C (de) * 1913-01-09 1920-05-21 Vitaliano Tommasini Maschine zur Herstellung gefuellter Teigwaren mit Hilfe von auf und ab gefuehrten Ausstechern
FR1445077A (fr) * 1965-08-09 1966-07-08 Ohg Giacomo Toresani S P A Machine à cylindre pour la production de raviolis, avec distribution de la farce, effectuée au moyen de pistons injecteurs animés d'un mouvement alternatif discontinu
US5645195A (en) * 1995-07-11 1997-07-08 Belshaw; Thomas E. Dough and batter dispenser
WO1997030592A1 (en) * 1996-02-21 1997-08-28 Primetta Zelli A device for printing shapes, relief images and/or wordings on the surfaces of 'ravioli' with double pastry
CA2286524A1 (en) * 1999-10-18 2001-04-18 Arcobaleno Pasta Machines Inc. Machine for making stuffed pastas

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE320854C (de) * 1913-01-09 1920-05-21 Vitaliano Tommasini Maschine zur Herstellung gefuellter Teigwaren mit Hilfe von auf und ab gefuehrten Ausstechern
FR1445077A (fr) * 1965-08-09 1966-07-08 Ohg Giacomo Toresani S P A Machine à cylindre pour la production de raviolis, avec distribution de la farce, effectuée au moyen de pistons injecteurs animés d'un mouvement alternatif discontinu
US5645195A (en) * 1995-07-11 1997-07-08 Belshaw; Thomas E. Dough and batter dispenser
WO1997030592A1 (en) * 1996-02-21 1997-08-28 Primetta Zelli A device for printing shapes, relief images and/or wordings on the surfaces of 'ravioli' with double pastry
CA2286524A1 (en) * 1999-10-18 2001-04-18 Arcobaleno Pasta Machines Inc. Machine for making stuffed pastas

Cited By (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900018833A1 (it) * 2019-10-15 2021-04-15 Pastamac S R L Apparato di iniezione ripieno per pasta ripiena
EP3808182A1 (en) * 2019-10-15 2021-04-21 Pastamac S.r.l. Filling injection apparatus for filled pasta
IT201900024024A1 (it) * 2019-12-16 2021-06-16 Pasta Tech Group Srl Attrezzatura per la realizzazione di pasta ripiena
IT202000017788A1 (it) * 2020-07-22 2022-01-22 Storci S P A Apparecchiatura per la realizzazione di un prodotto alimentare ripieno, in particolare sotto forma di una pasta ripiena
WO2022018659A3 (en) * 2020-07-22 2022-03-03 Storci S.P.A. Apparatus for making filled pasta
IT202100016367A1 (it) * 2021-06-22 2022-12-22 Pavan S P A Dispositivo e processo per formare prodotti di pasta ripiena a partire da una sfoglia alimentare
WO2022269425A1 (en) * 2021-06-22 2022-12-29 Pavan S.P.A. Device and process for forming stuffed pasta products starting from a sheet of dough

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20100156A1 (it) Apparecchiatura di dosatura ed iniezione del ripieno in pasta alimentare.
US9676024B2 (en) Conveying device for molten metal in an injection die casting unit
JP2014516539A5 (it)
IT201800009648A1 (it) Macchina per la produzione di prodotti alimentari liquidi o semiliquidi
BR112016000914B8 (pt) Instalação e método para moldagem de produtos tridimensionais a partir de uma massa de material alimentício bombeável
MX2016004904A (es) Aparato y metodo de formacion de dispositivos de abertura en material de envasado de lamina para envasado de productos alimenticios vertibles.
WO2018111108A3 (en) Device and method for moulding food products from a pumpable foodstuff mass
US10675804B2 (en) Method and apparatus for producing liquid-contents-filled containers from preforms by contents being introduced into the preform under pressure
CN106061271B (zh) 具有定制出口的供给通道
ITBO20130028A1 (it) Dispositivo alimentatore di un prodotto alimentare in una macchina per la produzione di pasta alimentare ripiena e macchina per la produzione di pasta alimentare ripiena comprendente tale dispositivo alimentatore.
ITBO20130178A1 (it) Macchina rotativa continua per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
JP6609280B2 (ja) 食品の成型方法及び成型装置
CH640400A5 (it) Macchina automatica per preparare un infuso di caffe.
US3883925A (en) Apparatus for filling tubular casings
ITBO20100203A1 (it) Macchina per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
CN105059939A (zh) 一种药粉定量加料装置
ITMI20082047A1 (it) Apparecchiatura per la formatura meccanica di prodotti di pasta alimentare ripiena.
RU2598417C2 (ru) Способ формования порций продуктов питания
US10450097B2 (en) Device and method for feeding and dosing filter bags with infusion or extraction products
ITMI20090429A1 (it) Macchina per la produzione di pasta ripiena
EP3165499B1 (en) Filling device for heterogeneous products
CN203793750U (zh) 一种袋身灌封式制袋灌封机压膜装置
ES2518515B1 (es) Máquina dosificadora y embutidora de materia pastosa comestible y método para dosificar y embutir materia pastosa comestible utilizando dicha máquina
ITTO20100054U1 (it) Testa di riempimento, in particolare per riempire bottiglie in plastica
ITRN980021U1 (it) Dispositivo per chiudere e tagliare la rete in apparecchiature per ilconfezionamento di retinature a pacco.