ITMI20091907A1 - Dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore di calzature - Google Patents

Dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore di calzature Download PDF

Info

Publication number
ITMI20091907A1
ITMI20091907A1 IT001907A ITMI20091907A ITMI20091907A1 IT MI20091907 A1 ITMI20091907 A1 IT MI20091907A1 IT 001907 A IT001907 A IT 001907A IT MI20091907 A ITMI20091907 A IT MI20091907A IT MI20091907 A1 ITMI20091907 A1 IT MI20091907A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
covering structure
shoe
rear part
face
footwear
Prior art date
Application number
IT001907A
Other languages
English (en)
Inventor
Alexandra Baburina
Original Assignee
Alexandra Baburina
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alexandra Baburina filed Critical Alexandra Baburina
Priority to IT001907A priority Critical patent/ITMI20091907A1/it
Publication of ITMI20091907A1 publication Critical patent/ITMI20091907A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B23/00Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
    • A43B23/30Heel-protectors for car-drivers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B5/00Footwear for sporting purposes
    • A43B5/007Footwear for sporting purposes for car driving or racing

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore delle calzature.
L’oggetto della presente invenzione si presta ad essere impiegato nel settore delle calzature come accessorio applicabile su qualsiasi tipologia di scarpa femminile e/o maschile.
Com’è noto, qualsiasi tipologia di calzatura presenta due parti sostanzialmente differenti destinate a scopi diversi: la tomaia; e, la suola.
La tomaia è la parte superiore della calzatura che, oltre a coprire il piede e ripararlo superiormente, ha uno scopo estetico. Normalmente, la tomaia è realizzata in materiali pregiati e curati esteticamente, quali per esempio cuoio, camoscio, pelle, plastica, materiali sintetici, tessuto e simili.
La suola è la parte inferiore della calzatura che serve, oltre a proteggere il piede, ad ammortizzare la camminata dell’utilizzatore. La suola è generalmente realizzata in un materiale resistente al logorio, quale per esempio, gomma e/o cuoio, in quanto è soggetta ad un continuo contatto con il suolo. In accordo con quanto appena detto, la suola è pertanto la parte della calzatura che striscia e/o sfrega contro superfici più o meno ruvide del suolo consumandosi progressivamente.
In alcune situazioni di particolare uso delle calzature, queste ultime possono subire anche strisciamenti della tomaia o della rispettiva parte superiore contro superfici e/o parti di oggetti normalmente assenti durante le consuete camminate degli utilizzatori.
La richiedente ha riscontrato che durante azioni quotidiane differenti dalla normale camminata o deambulazione, quali per esempio la guida di veicoli o l’uso di sedie da ufficio, le tomaie delle calzature indossate possono strisciare contro superfici e/o parti di oggetti disposti nelle vicinanze, provocandone l’indesiderato danneggiamento e/o l’inevitabile deterioramento.
In particolare, la Richiedente ha riscontrato che l’uso di qualsiasi tipologia di calzatura durante la guida di un autoveicolo provoca sulla superficie della parte posteriore della calzatura stessa il danneggiamento o il deterioramento rapido del rispettivo materiale estetico di copertura rovinando irrimediabilmente la calzatura.
Il danneggiamento o il deterioramento della calzatura può avvenire per via dello strisciamento della superficie della parte posteriore della stessa contro i pedali dell’autoveicolo, oppure contro le superfici laterali dell’abitacolo in prossimità del gruppo dei pedali oppure contro l’altra calzatura che, generalmente, si trova in una posizione alquanto ravvicinata.
Questo problema viene percepito maggiormente se le calzature utilizzate sono calzature di pregio il cui costo elevato penalizza significativamente l’acquisto di nuove calzature.
La richiedente ha riscontrato inoltre che il deterioramento ed il danneggiamento della parte posteriore delle scarpe avviene anche per via dello strisciamento delle stesse contro la parte inferiore delle sedie o le rotelle delle sedie per uffici.
Scopo delle presente invenzione è proporre un dispositivo di protezione di calzature, in particolare per la parte posteriore delle calzature, in grado di risolvere i problemi riscontrati nelle tecnica nota.
Uno scopo della presente invenzione è pertanto salvaguardare la superficie esterna delle calzature durante situazioni od usi particolari delle stesse, che differiscono dalla consueta camminata o deambulazione dell’utilizzatore.
Un’ulteriore scopo dell’invenzione è mantenere integra la struttura delle calzature.
Questi scopi ed altri ancora, sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di protezione di calzature, in particolare della parte posteriore di calzature, secondo quanto espresso nelle unite rivendicazioni.
Viene ora riportata, a titolo esemplificativo, la descrizione di un dispositivo di protezione di calzature, in particolare della parte posteriore di calzature, mediante una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, rappresentata nelle figure allegate, in cui:
la figura 1 è una vista in alzato di un dispositivo di protezione di calzature, in particolare della parte posteriore di calzature, in accordo con la presente invenzione;
la figura 2 è un’ulteriore vista in alzato del dispositivo di cui alla figura 1, illustrata da parte opposta rispetto alla vista rappresentata in figura 1;
la figura 3 è una rappresentazione del dispositivo di cui alle figure precedenti applicato su una calzatura bassa, senza tacco;
la figura 4 è una vista in alzato di un dispositivo di protezione, in accordo con una variante realizzativa della presente invenzione; la figura 5 è una rappresentazione del dispositivo di cui alla figura precedente applicato su una calzatura alta, provvista di tacco. Con riferimento alle unite figure, con 1 è complessivamente indicato un dispositivo di protezione per calzature 2, in particolare per la parte posteriore delle calzature 2, in accordo con la presente invenzione. Come visibile nelle figure allegate, il dispositivo 1 comprende una struttura di copertura 3, preferibilmente realizzata in un tessuto elastico per adattarsi, a seconda delle forme e delle dimensioni, alla superficie esterna della rispettiva calzatura 2.
Va tuttavia evidenziato che qualsiasi altra tipologia di materiale elastico e non, può essere utilizzato ai fini della protezione delle rispettive calzature 2.
La struttura di copertura 3 è provvista di una prima faccia 4 (figura 2) predisposta ad impegnare almeno una superficie esterna di una rispettiva calzatura 2 ed una seconda faccia 5 (figure 1 e da 3 a 5) rivolta da parte opposta alla prima faccia 4 e predisposta ad entrare eventualmente in contatto con superfici e/o corpi esterni disposti in posizione ravvicinata alla rispettiva calzatura 2.
Preferibilmente, come rappresentato nelle figure allegate, la struttura di copertura 3 presenta una conformazione sostanzialmente arcuata. Vantaggiosamente, la prima faccia 4 è sostanzialmente concava in modo tale da impegnare al meglio la parte posteriore convessa della rispettiva calzatura 2 (figure 3 e 5).
Naturalmente, la seconda faccia 5 risulta sostanzialmente convessa per coprire e proteggere la parte posteriore della rispettiva calzatura 2.
Secondo un aspetto vantaggioso della presente invenzione la struttura di copertura 3 è imbottita con uno o più rivestimenti interni (non visibile nelle figure allegate) per attutire eventuali urti della rispettiva calzatura 2 contro eventuali corpi esterni e proteggere la superficie esterna della parte posteriore della calzatura 2 medesima.
Il rivestimento interno dell’imbottitura protegge la superficie esterna della parte posteriore della rispettiva calzatura 2 dal contatto dello stesso dispositivo 1 sulla calzatura 2 salvaguardandone l’integrità strutturale, nonché l’aspetto estetico.
Inoltre, il rivestimento interno dell’imbottitura conferisce al dispositivo 1 la morbidezza necessaria affinché la struttura di copertura 3, unitamente ad altre parti del dispositivo 1 preposte all’impegno del medesimo sulla calzatura 2, non diano origine a sensazioni di fastidio, o addirittura di dolore, sul piede dell’utilizzatore, specialmente quando la calzatura 2 indossata è un calzatura 2 aperta in corrispondenza del collo del piede. In altre parole, il rivestimento dell’imbottitura rende il dispositivo 1 confortevole assicurandone nel contempo l’impegno stabile alla rispettiva calzatura 2.
Come visibile nelle figure allegate, la struttura di copertura 3 è provvista di almeno un elemento di irrigidimento 7, preferibilmente realizzato in pelle o un simile materiale sintetico o cuoio o gomma, avente lo scopo di irrigidire la struttura di copertura 3 nel proprio punto di applicazione e conferire alla stessa una maggiore capacità protettiva.
Nella soluzione realizzativa illustrata nelle figure allegate, l’elemento di irrigidimento 7 si sviluppa da una parte all’altra della struttura di copertura 3, preferibilmente trasversalmente allo sviluppo prevalente della stessa. In altre parole, è preferibile che l’elemento di irrigidimento 7 si estenda, almeno quasi completamente, tra un bordo superiore ed un bordo inferiore della struttura di copertura 3, in quanto tale elemento di irrigidimento 7 risulta costantemente a contatto con almeno una superficie esterna non facente parte della calzatura. Di conseguenza, l’elemento di irrigidimento 7 deve presentare caratteristiche strutturali tali da resistere ad un continuo e frequente strisciamento o sfregamento contro una superficie esterna destinata all’appoggio della calzatura 2.
Sempre più nel dettaglio, l’elemento di irrigidimento 7 è costituito da una striscia che viene applicata, preferibilmente per mezzo di una cucitura 7a o un simile sistema di impegno alla seconda faccia 5 della struttura di copertura 3.
Al fine di assicurare l’impegno stabile delle struttura di copertura 3 sulla parte posteriore della rispettiva calzatura 2, il dispositivo 1 comprende inoltre opportuni mezzi di impegno 8 associati alla struttura di copertura 3. I mezzi di impegno 8 sono vantaggiosamente commutabili tra una condizione di presa (figure 3 e 5), in cui la struttura di copertura 3 è impegnata, in modo stabile e sicuro, sulla rispettiva calzatura 2, ed una condizione di disimpegno (figure da 1 a 3 e 5) in cui la struttura di copertura 3 non è impegnata alla calzatura 2.
Sempre con riferimento alle figure allegate, i mezzi di impegno 8 comprendono almeno una coppia di lembi 9 che si estendono da parti opposte della struttura di copertura 3.
Nella soluzione realizzativa illustrata nelle figure allegate, i mezzi di impegno 8 comprendono due coppie di lembi 9 che si estendono da parti opposte della struttura di copertura 3.
Scendendo più nel dettaglio, ciascun lembo 9 si estende sostanzialmente sul proseguimento dello sviluppo prevalente della struttura di copertura 3. In altre parole, ciascun lembo 9 costituisce un proseguimento della struttura di copertura 3 prolungandone la rispettiva parte laterale 3a.
Come visibile nelle figure da 3 e 5, i lembi 9 di ciascuna coppia, sono impegnabili l’uno sull’altro, quando i mezzi di impegno 8 sono in condizione di presa, per cingere ed avvolgere, almeno parzialmente, una porzione, preferibilmente la parte posteriore, della rispettiva calzatura 2 bloccando su quest’ultima la struttura di copertura 3, e sono disimpegnabili per separare la struttura di copertura 3 dalla parte posteriore della rispettiva calzatura 2.
I lembi 9 presentano una prima superficie 9a (figura 2) rivolta dalla parte alla quale è rivolta la prima faccia 4 della struttura di copertura 3 ed una seconda superficie 9b (figure 1 e da 3 a 5) rivolta dalla parte alla quale è rivolta la seconda faccia 5 della struttura di copertura 3. Preferibilmente, la prima superficie 9a di uno dei lembi 9 di ciascuna coppia coopera con la seconda superficie 9b dell’altro lembo 9 della medesima coppia per mantenere il dispositivo 1 impegnato alla rispettiva calzatura in condizione di presa (figure 3 e 5).
Vantaggiosamente, la prima superficie 9a di uno dei lembi 9 di ciascuna coppia è provvista di almeno una striscia 10 di tessuto peloso o spugnoso o poroso, preferibilmente VELCRO®, definente una pluralità di anelli di presa, e la seconda superficie 9b dell’altro lembo 9 della medesima coppia è provvista di una striscia di tessuto 11 munita di una pluralità di elementi di aggancio, preferibilmente VELCRO®. Gli elementi di aggancio della rispettiva striscia di tessuto 11 sono predisposti ad impegnare gli anelli di presa della rispettiva striscia di tessuto 10 per mantenere i rispettivi lembi 9 in adesione reciproca quando i mezzi di impegno 8 sono in condizione di presa (figure 4 e 5).
In accordo con la variante realizzativa illustrata nelle figure 4 e 5, la struttura di copertura 3 presenta almeno un’apertura passante 12 per l’impegno di un tacco di una calzatura, preferibilmente di tipo femminile.
Come visibile nella figura 4, l’apertura passante 12 presenta una sagoma sostanzialmente rettangolare disposta in corrispondenza di un bordo della struttura di copertura 3 secondo una posizione sostanzialmente allineata all’elemento di irrigidimento 7 che, in questa situazione, presenta uno sviluppo longitudinale inferiore allo sviluppo longitudinale dell’elemento di irrigamento 7 della soluzione realizzativa (figure da 1 a 3) sprovvista dell’apertura passante.
Al fine di conferire un’elevata adattabilità del dispositivo 1 a differenti tipologie di calzatura 2 di differenti forme e/o dimensioni, assicurando nel contempo una perfetta adesione del medesimo sulla superficie della parte posteriore della calzatura 2, la struttura di copertura 3 è provvista di una serie di elastici E. In particolare, gli elastici E sono disposti, almeno in corrispondenza dei bordi superiore ed inferiore, della struttura di copertura 3 per assicurare l’elasticità della struttura lungo lo sviluppo prevalente della stessa. Preferibilmente, gli elastici E sono anche disposti in corrispondenza delle rispettive parti laterali 3a della struttura di copertura 3 per assicurare l’elasticità della struttura di copertura 3 trasversalmente allo sviluppo prevalente della stessa e preferibilmente tra i rispettivi lembi 9.
Vantaggiosamente, anche l’apertura passante 12 è provvista, perimetralmente, di elastici E in modo tale da adattarsi alle differenti forme e dimensioni dei tacchi delle calzature su cui il dispositivo 1 viene applicato.
Il dispositivo di protezione secondo la presente invenzione risolve i problemi riscontrati nelle tecnica nota e raggiunge importanti vantaggi.
Innanzitutto, l’applicazione del sopra descritto dispositivo di protezione sulla rispettiva calzatura consente di salvaguardare la tomaia di quest’ultima.
In particolare, quando il dispositivo di protezione viene applicato sulla rispettiva calzatura, la struttura di copertura corrispondente ricopre la parte posteriore della calzatura proteggendola dal contatto con corpi e/o superficie disposte in prossimità della calzatura.
L’applicazione del dispositivo sulla rispettiva calzatura protegge quindi la calzatura dal proprio danneggiamo durante azioni particolari dell’utilizzatore che differiscono dalla consueta camminata e deambulazione, come per esempio la guida di veicoli o l’utilizzo di sedie provviste di rotelle.
Va inoltre considerato che, data la struttura elastica e floscia del dispositivo secondo la presente invenzione, quest’ultimo può essere facilmente riposto, dopo l’uso, in un apposito contenitore o custodia dalle dimensioni ed ingombri contenuti risultando facilmente trasportabile.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore delle calzature, caratterizzato dal fatto di comprendere: una struttura di copertura (3), preferibilmente realizzata in un materiale elastico, presentante una prima faccia (4) predisposta ad impegnare almeno una superficie esterna di una rispettiva calzatura (2) ed una seconda faccia (5), rivolta da parte opposta alla prima faccia (4) predisposta ad entrare eventualmente in contatto con superfici o corpi non facenti parte della calzatura (2); mezzi di impegno (8) associati a detta struttura di copertura (3) per consentire l’impegno stabile di detto dispositivo (1) ad una rispettiva calzatura (2), detti mezzi di impegno (8) essendo commutabili tra una condizione di presa, in cui detta struttura di copertura (3) è impegnata sulla rispettiva calzatura (2), ed una condizione di disimpegno in cui detta struttura di copertura (3) non è impegnata a detta calzatura (2).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detta struttura di copertura (3) presenta una conformazione sostanzialmente arcuata, detta prima faccia (4) essendo sostanzialmente concava per impegnare un parte posteriore della rispettiva calzatura (2), detta seconda faccia (5) essendo sostanzialmente convessa per coprire e proteggere la parte posteriore di detta calzatura (2).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta struttura di copertura (3) è realizzata in un tessuto elastico adattabile alla conformazione esterna della parte posteriore della calzatura (2) su cui viene applicata, preferibilmente detta struttura di copertura (3) essendo provvista di una pluralità di elastici (E) disposti almeno in corrispondenza di un bordo superiore ed un bordo inferiore di detta struttura di copertura (3), vantaggiosamente disposti anche in corrispondenza di porzioni laterali (3a) di detta struttura di copertura (3).
  4. 4. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di copertura (3) è imbottita per attutire eventuali urti tra la rispettiva calzatura (2) e corpi esterni proteggendo la superficie esterna della parte posteriore della calzatura (6) su cui detto dispositivo (1) viene applicato.
  5. 5. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di copertura (3) è provvista di almeno un elemento di irrigidimento (7), preferibilmente realizzato in pelle o un simile materiale sintetico, o cuoio, o gomma.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detto elemento di irrigidimento (7) si sviluppa da una parte all’altra di detta struttura di copertura (3), preferibilmente trasversalmente allo sviluppo prevalente di detta struttura di copertura (3) tra il bordo superiore ed il bordo inferiore di quest’ultima.
  7. 7. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di impegno (8) comprendono almeno una coppia di lembi (9) estendentisi da parti opposte di detta struttura di copertura (3), ciascuno sul proseguimento dello sviluppo prevalente di quest’ultima, detti lembi (9) essendo impegnabili l’uno sull’altro quando detti mezzi di impegno (8) sono in condizione di presa, per cingere ed avvolgere, almeno parzialmente, la parte posteriore della rispettiva calzatura (2) bloccando su quest’ultima detta struttura di copertura (3), ed essendo disimpegnabili per separare detta struttura di copertura (3) dalla parte posteriore della rispettiva calzatura (2).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui detti lembi (9) presentano una prima superficie (9a) rivolta dalla parte alla quale è rivolta la prima faccia (4) di detta struttura di copertura (3) ed una seconda superficie (5) rivolta dalla parte alla quale è rivolta la seconda faccia (5) di detta struttura di copertura (3), detta prima superficie (9a) di uno di detti lembi (9) cooperando con la seconda superficie (9b) dell’altro lembo (9) per mantenere detto dispositivo (1) impegnato alla rispettiva calzatura (2) in condizione di presa.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, in cui la prima superficie (9a) di uno di detti lembi (9) è provvista di almeno una striscia di tessuto (10) peloso o spugnoso o poroso, definente una di pluralità di anelli di presa, e la seconda superficie (9b) dell’altro lembo (9) è provvista di una striscia di tessuto (11) munita di una pluralità di elementi di aggancio, detti elementi di aggancio impegnando detti anelli di presa quando detti mezzi di impegno (8) sono in condizione di presa.
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di copertura (3) presenta almeno un’apertura passante (12) per l’impegno di un tacco di una calzatura, detta apertura (12) essendo provvista, sostanzialmente perimetralmente, di rispettivi elastici (E) per adattarsi alle differenti forme e dimensioni dei tacchi di differenti calzature (2).
IT001907A 2009-11-02 2009-11-02 Dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore di calzature ITMI20091907A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001907A ITMI20091907A1 (it) 2009-11-02 2009-11-02 Dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore di calzature

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001907A ITMI20091907A1 (it) 2009-11-02 2009-11-02 Dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore di calzature

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20091907A1 true ITMI20091907A1 (it) 2011-05-03

Family

ID=42244685

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001907A ITMI20091907A1 (it) 2009-11-02 2009-11-02 Dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore di calzature

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20091907A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR643940A (fr) * 1927-04-19 1928-09-25 Protecteur de chaussures pour dames conductrices d'autos
GB351241A (en) * 1930-06-23 1931-06-25 Bruno Giuntini A protective cover for footwear, more especially adapted for use by motor car drivers
DE1940029U (de) * 1966-03-26 1966-06-02 Eugenie Laupert Schutzvorrichtung fuer schuhe, insbesondere damenschuhe, von autofahrern.
BE905445R (fr) * 1985-09-16 1987-01-16 Mazza Maria Remedia Protege contrefort de chaussure.
US5257469A (en) * 1991-08-05 1993-11-02 Beasley Zachary P Shoe protector and method of using the same
WO1994027454A1 (de) * 1993-06-02 1994-12-08 Jurleit Guenther Universal-schuhkappen-absatzschoner
US5771607A (en) * 1997-01-09 1998-06-30 Dean; Michael B. Shoe heel protector

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR643940A (fr) * 1927-04-19 1928-09-25 Protecteur de chaussures pour dames conductrices d'autos
GB351241A (en) * 1930-06-23 1931-06-25 Bruno Giuntini A protective cover for footwear, more especially adapted for use by motor car drivers
DE1940029U (de) * 1966-03-26 1966-06-02 Eugenie Laupert Schutzvorrichtung fuer schuhe, insbesondere damenschuhe, von autofahrern.
BE905445R (fr) * 1985-09-16 1987-01-16 Mazza Maria Remedia Protege contrefort de chaussure.
US5257469A (en) * 1991-08-05 1993-11-02 Beasley Zachary P Shoe protector and method of using the same
WO1994027454A1 (de) * 1993-06-02 1994-12-08 Jurleit Guenther Universal-schuhkappen-absatzschoner
US5771607A (en) * 1997-01-09 1998-06-30 Dean; Michael B. Shoe heel protector

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11825906B2 (en) Split-sole footwear
EP3001921B1 (en) Shoe
US9532624B2 (en) Article of footwear and related methods
US20120304493A1 (en) Fashion Shoe Having A Removable Insole and Footbed Cover
WO2008146376A1 (ja) 靴および靴の中敷
USD655491S1 (en) Footwear
ITMI20091907A1 (it) Dispositivo di protezione per calzature, in particolare per la parte posteriore di calzature
WO2011055510A1 (ja) 靴、この靴用のアッパー、及びこの靴用の靴底
KR20100007845U (ko) 신발 보호대
JP3191011U (ja) 履物
CN209391146U (zh) 休闲鞋
JP3091528U (ja) ハイヒール用つま先ガード
CN216315887U (zh) 具备防滑性能的凉鞋
CN216363859U (zh) 足部用具以及具有病毒防护外罩的鞋
AU2019280038B2 (en) Split-sole footwear
KR200387913Y1 (ko) 실내용 덧신
US20160316854A1 (en) Footwear device
KR102181111B1 (ko) 신발 보호용 레인 커버
JP7351499B2 (ja) 靴カバー
KR20070000253U (ko) 절첩부가 구비된 구두
US20150366286A1 (en) Driving boot
US20160073737A1 (en) Strain-relief element for footwear articles
KR200348885Y1 (ko) 신발의 구조
CN201754805U (zh) 足套
JP5947265B2 (ja) フットカバー具