ITMI20091079A1 - Struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili - Google Patents

Struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20091079A1
ITMI20091079A1 IT001079A ITMI20091079A ITMI20091079A1 IT MI20091079 A1 ITMI20091079 A1 IT MI20091079A1 IT 001079 A IT001079 A IT 001079A IT MI20091079 A ITMI20091079 A IT MI20091079A IT MI20091079 A1 ITMI20091079 A1 IT MI20091079A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
doors
movement
synchronized
seat
furniture
Prior art date
Application number
IT001079A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Mariani
Original Assignee
Stefano Mariani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Mariani filed Critical Stefano Mariani
Priority to IT001079A priority Critical patent/ITMI20091079A1/it
Publication of ITMI20091079A1 publication Critical patent/ITMI20091079A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F17/00Special devices for shifting a plurality of wings operated simultaneously
    • E05F17/004Special devices for shifting a plurality of wings operated simultaneously for wings which abut when closed
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/56Suspension arrangements for wings with successive different movements
    • E05D15/58Suspension arrangements for wings with successive different movements with both swinging and sliding movements
    • E05D15/582Suspension arrangements for wings with successive different movements with both swinging and sliding movements with horizontal swinging axis
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/20Application of doors, windows, wings or fittings thereof for furniture, e.g. cabinets

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)

Description

'tnag Zini, Mara
1
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"STRUTTURA DI MOVIMENTAZIONE DI ANTE A SCOMPARSA SINCRONIZZATE, PARTICOLARMENTE PER MOBILI"
a nome STEFANO MARIANI, residente in Barlassina (MI)
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una struttura dì movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili,
Nel campo dell'arredamento sono noti numerosi sistemi dì movimentazione di ante a scomparsa.,
Per quanto riguarda i sistemi ad anta rotante, è nota una guarnitura per anta singola, apribile con cerniere a scodellino, e rientrante a scorrimento su guide a sfere, con e senza sistema dì parallelismo „
Un altro sistema noto è costituito da una guarnitura per anta rientrante singola, apribile con cerniere a libro e rientrante con sistema di scorrimento e parallelismo a pantografo.
È inoltre nota una guarnitura per coppia di ante a ribalta sincronizzata „
Compito della presente invenzione è quello di realizzare un nuovo sistema di movimentazione ante di un mobile.
Uno scopo dell'invenzione, è quello dì realizzare un sistema di movimentazione di una coppia di ante rientranti a scomparsa con movimento sincronizzato
Un altro scopo dell'invenzione è quello di realizzare una struttura di movimentazione che consenta di aprire contemporaneamente e completamente due vani orizzontali e sovrapposti di un mobile.
Un altro scopo ancora è quello di realizzare un sistema nel quale la movimentazione possa essere eseguita manovrando soltanto un 'anta.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare una struttura che risulti completamente invisibile sia quando le ante chiudono i due vani del mobile sia quando le stesse sono aperte a scomparsa.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare una struttura che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso..
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili, comprendente una coppia di ante costituta da un'anta superiore e da un'anta inferiore atte a chiudere, rispettivamente, un vano superiore ed un vano inferiore di un mobile, caratterizzata dal fatto che dette ante definiscono almeno una posizione completamente chiusa, nelle quale dette ante sono in posizione sostanzialmente verticale e chiudono completamente i rispettivi vani, ed almeno una posizione completamente aperta, nella quale dette ante sono disposte sostanzialmente orizzontalmente ed accoppiate a scomparsa in una sede formata tra detti vani, dette ante essendo mobili tra una e l'altra posizione tramite rotazione attorno ad un asse che coincide sostanzialmente con i rispettivi lati adiacenti centrali, con movimento sincronizzato e bilanciato..
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica, parzialmente esplosa, di un mobile dotato di ante a scomparsa secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica del mobile con le ante in posizione chiusa;
la figura 3 è una vista prospettica del mobile con le ante in posizione parzialmente aperta;
la figura 4 è una vista prospettica del mobile con le ante nella posizione aperta ed estratta;
la figura 5 è una vista prospettica del mobile con le ante nella posizione aperta e retratta;
la figura 6 è una vista in alzato laterale, sezionata longitudinalmente, del mobile con le ante in posizione chiusa;
la figura 7 è una vista in alzato laterale, sezionata longitudinalmente, del mobile con le ante nella posizione aperta e retratta;
la figura 8 è una vista laterale ingrandita, sezionata longitudinalmente, che illustra in dettaglio il dispositivo di movimentazione, con le ante in posizione chiusa;
la figura 9 è una vista laterale ingrandita, sezionata longitudinalmente, che illustra in dettaglio il dispositivo di movimentazione, con le ante in posizione parzialmente aperta;
la figura 10 è una vista laterale ingrandita, sezionata longitudinalmente, che illustra in dettaglio il dispositivo di movimentazione, con le ante in posizione aperta ed estratta;
la figura 11 è una vista frontale, sezionata, del dispositivo di movimentazione;
la figura 12 è un'altra sezione laterale ingrandita che illustra in dettaglio il dispositivo di movimentazione, con le ante in posizione chiusa;
la figura 13 è un'altra sezione laterale ingrandita che illustra in dettaglio il dispositivo di movimentazione, con le ante in posizione parzialmente aperta;
la figura 14 è un'altra sezione laterale ingrandita che illustra in dettaglio il dispositivo di movimentazione, con le ante nella posizione aperta ed estratta;
la figura 15 è un'altra sezione laterale ingrandita che illustra in dettaglio il dispositivo di movimentazione, con le ante nella posizione aperta e retratta;
la figura 16 è una vista in pianta, parzialmente sezionata, del mobile, che illustra il dispositivo di movimentazione nella posizione chiusa delle ante;
la figura 17 è una vista in pianta, parzialmente sezionata, del mobile, che illustra il dispositivo di movimentazione nella posizione aperta e retratta delle ante;
la figura 18 è una vista prospettica che illustra una composizione modulare dotata di ante a scomparsa orizzontali.
Con riferimento alle figure citate, la struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, secondo l'invenzione, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende una coppia di ante costituta da un'anta superiore 2 e da un'anta inferiore 3 atte a chiudere, rispettivamente, un vano superiore 4 ed un vano inferiore 5 di un mobile 6.
La struttura di movimentazione 1, secondo la presente invenzione, consente di aprire contemporaneamente e completamente i due vani 4 e 5 sovrapposti del mobile 6, e chiusi dalle rispettive ante superiore 2 ed inferiore 3.
Dalla posizione chiusa, illustrata in figura 2, le ante ruotano insieme attorno ad un asse che coincide sostanzialmente con i rispettivi lati adiacenti centrali, con movimento sincronizzato e bilanciato (figura 3) e si accoppiano in posizione parallela (figura 4} prima di rientrare a scomparsa tramite scorrimento in una sede 7 prevista tra i due vani del mobile 6 (figura 5).
Le varie fasi possono essere eseguite manovrando soltanto un'anta, ad esempio quella inferiore 3„
La chiusura delle ante avviene ripetendo con sequenza inversa le fasi sopra descritte,.
La struttura di movimentazione è completamente invisibile sia quando le ante chiudono i due vani del mobile, sia quando sono nella posizione aperta e retratta, a scomparsa, nella sede 7 tra ì due vani 4 e 5 del mobile 6„
Dalla posizione chiusa, l'anta inferiore 3 ruota di 90° verso l'alto e contemporaneamente l'anta superiore 2 ruota di 90° verso il basso con movimento sincronizzato e bilanciato da un gruppo cinematico 8,
Successivamente le ante accoppiate rientrano a scomparsa nella sede 7 tra i due vani del mobile con un sistema di scorrimento posizionato esternamente sui fianchi del vano inferiore, costituito da una coppia di carrelli 9, con cuscinetti radiali in nylon, e da un binario 10 in alluminio, su ciascun lato del mobile,
I carrelli 9 sono collegati con un sistema di parallelismo a cremagliera, indicato globalmente con il numero di riferimento 11, visibile nelle figure 16 e 17,
La chiusura delle ante avviene ripetendo con sequenza inversa le fasi sopra descritte,,
La struttura di movimentazione comprende inoltre un dispositivo di richiamo a molle, indicato globalmente con il numero di riferimento 12, che richiama le ante in chiusura durante l'ultima fase della rotazione.
II gruppo cinematico 8 è costituito da una coppia di piastre 13 e 14 ciascuna delle quali supporta una rispettiva anta 3 e 2 e comprende una porzione dentata 15 e 16 che ingrana una rispettiva ruota dentata 17 e 18„
Le ruote dentate 17 e 18 sono ingranate tra loro effettuando la sincronizzazione del movimento rotatorio delle ante 2 e 3
Il dispositivo di richiamo a molle 12, che richiama le ante in chiusura durante l'ultima fase della rotazione, è costituito da un pistone orizzontale 19 che presenta una estremità in contatto con almeno una delle piastre 13 e 14 e l'altra estremità in battuta con una molla 20.. Il dispositivo di richiamo a molle 12 può essere costituito da più di un gruppo molla e pistone, come visibile nell'esempio illustrato,
Ciascun carrello 9 è costituito da quattro ruote, preferibilmente in nylon disposte a coppie di due, superiori ed inferiori, che scorrono nel binario 10, preferibilmente in alluminio, disposto su ciascun lato del mobile.
Il sistema a cremagliera 11 che collega i carrelli 9, visibile nelle figure 16 e 17, è costituito da una coppia di cremagliere 22,
Ciascuna cremagliera è disposta su un lato del mobile all'interno del vano 7, parallelamente alla rispettiva guida lineare 21
Il sistema a cremagliera comprende un profilo 24 che collega i due carrelli 9 e supporta un albero 23 alle cui estremità sono montate due ruote dentate 25 che ingranano le due cremagliere 22,
La struttura comprende inoltre una coppia di guide longitudinali 21.
Le guide longitudinali 21, una per ciascun lato, sono fissate sulla faccia interna di ciascuna anta 2 e 3 e si appoggiano scorrevolmente, durante il movimento di rientro delle ante nella sede 7, su rispettive ruote 26 posizionate su ciascun lato anteriore della sede 7, sotto il vano 4 e sopra al vano 5. Ciascuna ruota 26 è supportata da un rispettivo supporto 27.
È inoltre previsto un fermo 28 per l'arresto della coppia di ante durante l'estrazione dalla sede 7.
Si è in pratica constatato come l'invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato una struttura di movimentazione che consente di aprire contemporaneamente e completamente due vani orizzontali e sovrapposti di un mobile rispettivamente chiusi da due ante complanari.,
Le varie fasi possono essere eseguite manovrando soltanto un'anta, ad esempio l'anta inferiore; durante la rotazione i pesi delle ante si bilanciano tra loro: la forza necessaria a compiere il movimento è dovuta alla rotazione degli ingranaggi ed alla resistenza del sistema di richiamo in chiusura.
Il sistema è completamente invisibile sia quando le ante chiudono i due vani del mobile sia quando sono nella posizione aperta e retratta, a scomparsa nella sede tra i due vani del mobile.
A tale proposito, il mobile 6, o una composizione del tipo illustrato in figura 18 è preferibilmente dotato di un fianco 29 di finitura che nasconde le sedi 7 presenti tra i vani,
La struttura secondo l'invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili, comprendente una coppia di ante costituta da un'anta superiore e da un'anta inferiore atte a chiudere, rispettivamente, un vano superiore ed un vano inferiore di un mobile, caratterizzata dal fatto che dette ante definiscono almeno una posizione completamente chiusa, nella quale dette ante sono in posizione sostanzialmente verticale e chiudono completamente i rispettivi vani, ed almeno una posizione completamente aperta, nella quale dette ante sono disposte sostanzialmente orizzontalmente ed accoppiate a scomparsa in una sede formata tra detti vani, dette ante essendo mobili tra una e l'altra posizione tramite rotazione attorno ad un asse che coincide sostanzialmente con i rispettivi lati adiacenti centrali, con movimento sincronizzato e bilanciato.
  2. 2. Struttura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto movimento di dette ante può essere eseguito manovrando anche soltanto un'anta.. 3„ Struttura, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto di essere completamente invisibile, sia quando le ante chiudono i due vani del mobile, sia quando sono nella posizione aperta e retratta, a scomparsa, in detta sede. 4„ Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto movimento sincronizzato comprende una rotazione di 90° verso l'alto da detta posizione chiusa di detta anta inferiore e contemporaneamente una rotazione di 90 verso il basso di detta anta superiore con movimento sincronizzato e bilanciato tramite un gruppo cinematico, successivamente dette ante accoppiate rientrano a scomparsa in detta sede tramite un sistema di scorrimento posizionato esternamente sui fianchi di detto vano inferiore; detto movimento sincronizzato comprende inoltre l'estrazione di dette ante accoppiate da detta sede e la successiva rotazione sincronizzata di dette ante in chiusura 5„ Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto sistema di scorrimento comprende una coppia di carrelli scorrevoli in rispettivi binari disposti sui lati di detto mobile, detti carrelli essendo tra loro collegati tramite un sistema di parallelismo a cremagliera „ 6. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di richiamo a molle atto a richiamare le ante in chiusura durante l'ultima fase della rotazione, 7„ Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo cinematico comprende una coppia di piastre ciascuna delle quali supporta una rispettiva anta e comprende una porzione dentata che ingrana una rispettiva ruota dentata; dette ruote dentate sono ingranate tra loro effettuando la sincronizzazione del movimento rotatorio delle ante 8„ Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di richiamo a molle, che richiama le ante in chiusura durante l'ultima fase della rotazione, comprende un pistone orizzontale che presenta una estremità in contatto con almeno una di dette piastre e l'altra estremità in battuta con una molla; detto dispositivo di richiamo a molle può essere costituito da più di un gruppo molla e pistone.. 9. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti carrelli è costituito da quattro ruote, preferibilmente in nylon disposte a coppie di due, superiori ed inferiori, che scorrono in detto binario, in alluminio, disposto su ciascun lato del mobile. 10. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto sistema a cremagliera, che collega detti carrelli, comprende un profilo che collega detti carrelli e supporta un albero alle cui estremità sono montate due ruote dentate che ingranano due cremagliere; detta struttura di movimentazione comprende inoltre due guide longitudinali, una per ciascun lato, fissate sulle facce interne di ciascuna anta e che si appoggiano scorrevolmente, durante il movimento di rientro delle ante in detta sede, su rispettive ruote posizionate su ciascun lato anteriore di detta sede; ciascuna ruota è supportata da un rispettivo supporto; un fermo 28 per l'arresto della coppia dì ante durante l'estrazione da detta sede,
IT001079A 2009-06-18 2009-06-18 Struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili ITMI20091079A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001079A ITMI20091079A1 (it) 2009-06-18 2009-06-18 Struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001079A ITMI20091079A1 (it) 2009-06-18 2009-06-18 Struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20091079A1 true ITMI20091079A1 (it) 2010-12-19

Family

ID=42055809

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001079A ITMI20091079A1 (it) 2009-06-18 2009-06-18 Struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20091079A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE187656C (it) *
US810233A (en) * 1905-01-17 1906-01-16 Fred W Tobey Bookcase.
US1952874A (en) * 1931-12-17 1934-03-27 Circle A Products Corp Multiple door wardrobe

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE187656C (it) *
US810233A (en) * 1905-01-17 1906-01-16 Fred W Tobey Bookcase.
US1952874A (en) * 1931-12-17 1934-03-27 Circle A Products Corp Multiple door wardrobe

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106687372B (zh) 可伸缩的飞机面板门
ITVI20090211A1 (it) Una cerniera per celle frigorifere, cancelli pedonali o similari
WO2013023737A3 (de) Schiebefalttürsystem
CN208915164U (zh) 一种地铁站台与列车间隙防护机构
ITMI20090612A1 (it) Struttura di porta ad ante scorrevoli complanari, particolarmente per armadi e simili.
ITMI20091079A1 (it) Struttura di movimentazione di ante a scomparsa sincronizzate, particolarmente per mobili
CN204157971U (zh) 一种可折叠储物柜
ITMI20111951A1 (it) Struttura per porte scorrevoli a scomparsa e simili.
ITMI20040445U1 (it) Dispositivo per l'arresto ammortizzato e la stabilizzazione di porte e ante scorrevoli
CN103133528A (zh) 滑轨总成
IT201800004535A1 (it) Ante incernierate per armadi, cabine armadio e mobili in genere con dispositivi di smorzamento e richiamo magnetici
WO2015018608A1 (en) Cabinet doors
CN105178793B (zh) 一种基于推拉门窗的联动装置
ITUB20154078A1 (it) Sistema per lo scorrimento e la rotazione, selettivi, di una anta e mobile provvisto di tale sistema.
ITMI20070986A1 (it) Struttura di guida per parte estraibile dal corpo di un mobile e procedimento per l'estrazione di detta parte estraibile da detto corpo di detto mobile
CN203841294U (zh) 一种可伸缩调节式餐台
CN202622769U (zh) 卷轴式卷帘开门柜
CN204037572U (zh) 双层不锈钢客车的车上操作安全保护装置
ITRM20110267A1 (it) Serramento di sicurezza a scomparsa ripiegabile a pacchetto
ITVR20120204A1 (it) Dispositivo di guida per cassetti estraibili da un mobile ad angolo.
ITMI20080380A1 (it) Meccanismo perfezionato di rototraslazione di un'anta di un elemento di contenimento
IT201900018911A1 (it) Ante incernierate per armadi, cabine armadio e mobili in genere con dispositivi di smorzamento e richiamo magnetici
FR2980415B1 (fr) Siege escamotable comprenant un mecanisme d'escamotage desolidarisable et escamotable.
IT202100024818A1 (it) Sistema di supporto, di movimentazione e di occultamento di almeno una porta
ITPD20100309A1 (it) Meccanismo per la movimentazione di ante complanari di un mobile