ITMI20082165A1 - Indumento femminile a semplice vestizione ed elevata vestibilita' - Google Patents

Indumento femminile a semplice vestizione ed elevata vestibilita' Download PDF

Info

Publication number
ITMI20082165A1
ITMI20082165A1 IT002165A ITMI20082165A ITMI20082165A1 IT MI20082165 A1 ITMI20082165 A1 IT MI20082165A1 IT 002165 A IT002165 A IT 002165A IT MI20082165 A ITMI20082165 A IT MI20082165A IT MI20082165 A1 ITMI20082165 A1 IT MI20082165A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
central annular
annular band
garment
bands
female garment
Prior art date
Application number
IT002165A
Other languages
English (en)
Inventor
Van Kleef Natasha Calandrino
Original Assignee
Van Kleef Natasha Calandrino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Van Kleef Natasha Calandrino filed Critical Van Kleef Natasha Calandrino
Priority to ITMI2008A002165A priority Critical patent/IT1392175B1/it
Priority to ES09808951T priority patent/ES2400213T3/es
Priority to EP09808951A priority patent/EP2355674B1/en
Priority to PCT/IB2009/007636 priority patent/WO2010067161A1/en
Publication of ITMI20082165A1 publication Critical patent/ITMI20082165A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392175B1 publication Critical patent/IT1392175B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D1/00Garments
    • A41D1/22Clothing specially adapted for women, not otherwise provided for
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D15/00Convertible garments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D23/00Scarves; Head-scarves; Neckerchiefs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D7/00Bathing gowns; Swim-suits, drawers, or trunks; Beach suits

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Corsets Or Brassieres (AREA)
  • Respiratory Apparatuses And Protective Means (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)

Description

INDUMENTO FEMMINILE A SEMPLICE VESTIZIONE ED ELEVATA VESTIBILITA'
La presente invenzione si riferisce ad un indumento femminile a semplice vestizione ed elevata vestibilità. In particolare, riferimento à ̈ fatto ad un indumento femminile del tipo da bagno o per prendere il sole oppure utilizzabile quale abbigliamento da casa.
Oggigiorno, esistono già diverse tipologie di indumenti femminili, ad esempio del tipo da bagno, in cui, in particolare la parte superiore per la copertura ed il sostegno del seno, à ̈ costituita da una fascia di tessuto modellata da cuciture oppure da due elementi di copertura separati, dai quali, fascia o elementi di copertura, partono sottili bretelle di sostegno.
La fascia di tessuto o gli elementi di copertura vengono in genere fissati attorno al busto di un'utente mediante appositi mezzi di aggancio o di allacciatura disposti in modo tale che la chiusura sia disposta in corrispondenza della schiena dell'utente.
Vi sono inoltre ulteriori tipologie di tali indumenti, che prevedono al posto di due bretelle indipendenti, due fascette che vanno ad allacciarsi in corrispondenza della nuca.
Indossare tali indumenti risulta pertanto abbastanza scomodo in quanto ogni versione oggigiorno nota comprende almeno un'allacciatura disposta in corrispondenza della schiena o della nuca dell'utente. Ciò comporta la necessità di raggiungere punti abbastanza scomodi e non accessibili alla vista dell'utente, dovendo pertanto procedere "alla cieca" all'apertura e/o alla chiusura dei mezzi di aggancio o di allacciatura.
La presenza di mezzi di aggancio o di allacciatura comporta inoltre più fasi lavorative durante la produzione dell'indumento, allungando così i tempi necessari alla produzione dell'indumento.
Infine, gli indumenti femminili da casa, da bagno o per prendere il sole oggigiorno noti non sempre offrono una buona vestibilità ed aderenza al corpo.
Si ha dunque la necessità, nel caso di indumenti regolabili, di stringere l'indumento attorno al busto per garantire una buona aderenza anche in situazioni in cui l'indumento à ̈ soggetto a sollecitazioni esterne, come ad esempio in acqua.
Ciò comporta tuttavia un disagio da parte dell'utente che può solo decidere tra l'indossare un indumento che sente troppo stretto attorno al proprio busto oppure trovarsi in una situazione di imbarazzo nel caso l'indumento si sposti in una posizione non più aderente al corpo.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati ed in particolare quello di ideare un indumento femminile particolarmente semplice da indossare.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un indumento femminile che si possa realizzare rapidamente non richiedendo un numero elevato di fasi di produzione.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un indumento femminile che garantisca un'ottima vestibilità ed aderenza al corpo.
Questi ed altri scopi secondo la presente invenzione sono raggiunti realizzando un indumento femminile come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'indumento sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi di un indumento femminile secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
- la figura 1 Ã ̈ una vista frontale di una prima forma di realizzazione di un indumento femminile secondo la presente invenzione indossato;
- la figura 2 Ã ̈ una vista dal retro dell'indumento femminile di figura 1 indossato;
- la figura 3 Ã ̈ una vista in pianta prospettica dell'indumento femminile di figura 1 e 2;
- la figura 4 Ã ̈ una vista frontale di una seconda forma di realizzazione di un indumento femminile secondo la presente invenzione indossato;
- la figura 5 Ã ̈ una vista dal retro dell'indumento femminile di figura 4 indossato;
- la figura 6 Ã ̈ una vista in pianta prospettica dell'indumento femminile di figura 4 e 5.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un indumento femminile, complessivamente indicato con 10,10'.
L'indumento femminile 10,10' secondo la presente invenzione à ̈ costituito da una fascia centrale 11 ad anello chiuso alla quale sono collegate in due posizioni diametralmente opposte della fascia centrale 11, due fasce di allacciamento 12,13 dell'indumento 10,10' attorno al busto di un'utente.
Come mostrato in figura 1, l'indumento femminile 10,10' secondo la presente invenzione viene indossato inserendo le braccia all'interno della fascia anulare centrale 11 ad anello chiuso in modo tale da portare una prima porzione 11a di tale fascia centrale 11 in corrispondenza della nuca, e disporla in modo tale che la fascia centrale 11 scenda dalle spalle e passi, con seconde porzioni 11b, attorno alle ascelle dell'utente, terminando in corrispondenza della schiena con una terza ed ultima porzione 11c.
Le due fasce di allacciamento 12,13 sono collegate alla fascia anulare centrale 11 sostanzialmente all'altezza delle seconde porzioni 11b di tale fascia 11 che vanno a posizionarsi in corrispondenza delle ascelle dell'utente.
Tali fasce di allacciamento 12,13 possono così essere facilmente raggiunte dall'utente che procede ad allacciarle l'una con l'altra a formare un nodo 14 frontale centrale.
L'indumento 10,10' può dunque essere indossato senza che vi sia la necessità di raggiungere delle zone scomode e disposte in posizioni esterne al campo visivo dell'utente, potendo così seguire meglio l'operazione di apertura e chiusura dell'allacciatura.
Nell'indumento femminile 10,10' secondo la presente invenzione, le fasce di allacciamento 12,13 sostituiscono gli elementi di copertura del seno impiegati negli indumenti tradizionali.
Pertanto, preferibilmente, le fasce di allacciamento 12,13 possono comprendere una prima porzione 16 allargata atta a vestire il seno, posta in prossimità della porzione anulare centrale 11, ed una seconda porzione 17 più stretta destinata all'allacciatura a nodo 14, in corrispondenza dell'estremità libera delle fasce di allacciamento 12,13.
La prima porzione 16 allargata à ̈ conformata in maniera preferenziale a coppa, ad esempio attraverso apposite cuciture (non illustrate).
La chiusura delle fasce di allacciamento 12,13 permette una maggiore flessibilità ed un maggiore adattamento dell'indumento alle dimensioni effettive del corpo 20 dell'utente.
Si ha pertanto da un lato una vestibilità dell'indumento 10,10' ottimizzata alla taglia effettiva del corpo, e dall'altro risulta vantaggiosamente possibile realizzare tale indumento in poche taglie differenti (ad esempio small, medium, large) pur coprendo gran parte dello spettro di misure standard esistenti.
Ciò permette di sfruttare al meglio effetti di larga scala nella produzione dell'indumento 10,10'.
Preferibilmente, le fasce centrale ad anello 11 e di allacciamento 12,13 sono realizzate in materiale elasticizzato che realizza una ancora maggiore vestibilità ed un ulteriore adattamento dell'indumento 10,10' al corpo 20 dell'utente.
Alternativamente, solo una o più porzioni della fascia anulare centrale 11 e/o delle fasce di allacciamento 12,13 sono realizzate in materiale elasticizzato.
In maniera ancora più preferenziale, le fasce di allacciamento 12,13 sono realizzate in un materiale particolarmente tollerabile dalla pelle sensibile delle zone che vanno a vestire, ad esempio un materiale non irritante, mentre la fascia anulare centrale 11 à ̈ realizzata in un materiale ad elevata resistenza essendo tale porzione soggetta a maggiori sollecitazioni di supporto.
Ad esempio, i materiali impiegati per la realizzazione della fascia anulare centrale 11 e delle fasce di allacciamento 12,13 possono essere entrambi cotone, ma con gradi di rigidezza differenti, laddove il materiale impiegato per le fasce di allacciamento 12,13 risulterebbe essere più liscio e morbido, mentre quello impiegato per la fascia anulare centrale 11 risulterebbe essere più rigido.
La realizzazione delle fasce 11-13 dell'indumento 10 prevede preferibilmente la cucitura di due strati di tessuto, ad esempio di colorazioni differenti, in modo da realizzare un indumento double-face.
In corrispondenza della allacciatura a nodo 14 delle fasce di allacciamento 12,13 possono preferibilmente essere previsti dei mezzi di aggancio regolabili (non illustrati) che offrono una ancora maggiore sicurezza che l'indumento 10,10' non si slacci se sottoposto a sollecitazioni involontarie.
Tali mezzi di aggancio regolabili possono essere realizzati ad esempio mediante almeno due porzioni di tessuto elastico, cucite internamente alle fasce di allacciamento 12,13, alle estremità delle quali sono previsti rispettivamente un gancio ed un uncino, oppure un bottone ed un'asola, oppure una porzione di velcro a gancetti ed una con arricciature oppure altro tipo di mezzi di aggancio.
La seconda forma di realizzazione illustrata nelle figure 3-6, Ã ̈ una variante preferenziale dell'indumento femminile 10' secondo la presente invenzione, in cui, alla porzione 11c della fascia anulare centrale 11 che va a posizionarsi in corrispondenza della schiena, ed a parte delle fasce di allacciamento 12,13 Ã ̈ collegata, preferibilmente in maniera amovibile, una porzione a tenda 15 di dimensioni variabili a seconda del modello che si desidera realizzare.
Tale seconda forma di realizzazione 10' può essere impiegata ad esempio in qualità di indumento prendisole.
Nel caso di realizzazione con porzione a tenda 15 collegata al resto dell'indumento 10' in maniera amovibile, Ã ̈ possibile utilizzare l'indumento 10 privo di tale porzione 15, ad esempio come parte sopra di un costume da bagno oppure reggiseno da casa, ed unire la porzione a tenda 15 al fine di trasformare il costume da bagno in un prendisole oppure il reggiseno da casa in una vestaglia.
La seconda forma di realizzazione 10' dell'indumento femminile secondo la presente invenzione viene indossato in maniera analoga a quanto già descritto sopra, prestando attenzione al fatto che la porzione a tenda 15 penda verso il basso.
Come illustrato in figura 6, la larghezza della porzione a tenda 15 Ã ̈ sostanzialmente corrispondente alla somma delle dimensioni della fascia anulare 11 e delle due fasce di allacciamento 12,13 in configurazione allungata.
La lunghezza della porzione a tenda 15 varia invece a seconda del modello che si desidera realizzare, come ad esempio una maglietta, un prendisole a vestito oppure una vestaglia lunghi fino sopra il ginocchio oppure fino ai piedi.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche dell'indumento femminile oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi.
L'indumento femminile secondo la presente invenzione risulta infatti molto semplice da indossare, necessitando solamente di un allacciatura frontale disposta nel campo visivo dell'utente.
Tale indumento à ̈ inoltre realizzabile in maniera semplice e rapida, non essendo necessario applicare appositi mezzi di aggancio o di allacciatura alla parte in tessuto.
Per di più, la possibilità di poter produrre solo un numero limitato di modelli coprendo tuttavia gran parte delle misure standard esistenti, permette di sfruttare effetti di larga scala riducendo i costi di produzione. Non ultimo, l'indumento femminile secondo la presente invenzione garantisce un'ottima vestibilità ed aderenza al corpo, potendosi adattare perfettamente alle dimensioni esatte del corpo dell'utente.
È chiaro, infine, che l'indumento femminile così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Indumento femminile (10,10') caratterizzato dal fatto di comprendere una fascia anulare centrale (11) alla quale sono collegate, in due posizioni diametralmente opposte di detta fascia anulare centrale (11), due fasce di allacciamento (12,13) atte ad essere allacciate in modo da formare un nodo (14).
  2. 2) Indumento femminile (10,10') caratterizzato dal fatto di comprendere una fascia anulare centrale (11) per l'inserimento delle braccia di un'utente in modo tale da portare una prima porzione (11a) di detta fascia anulare centrale (11) in corrispondenza della nuca, e disporre detta fascia anulare centrale (11) in modo tale che, con seconde porzioni (11b), scenda dalle spalle e passi attorno alle ascelle di detta utente, chiudendosi in corrispondenza della schiena di detta utente con una terza porzione (11c), sostanzialmente all'altezza di dette seconde porzioni (11b) di detta fascia anulare centrale (11) essendo collegate, in corrispondenza di posizioni diametralmente opposte di detta fascia anulare centrale (11), due fasce di allacciamento (12,13) attorno al corpo (20) di detta utente, dette fasce di allacciamento (12,13) potendo essere allacciate l'una con l'altra a formare un nodo (14).
  3. 3) Indumento femminile (10,10') secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che dette fasce di allacciamento (12,13) comprendono una prima porzione (16) allargata posta in prossimità di detta porzione anulare centrale (11).
  4. 4) Indumento femminile (10,10') secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che detta prima porzione (16) allargata di dette fasce di allacciamento (12,13) Ã ̈ conformata a coppa.
  5. 5) Indumento femminile (10,10') secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che almeno una porzione di detta fascia anulare centrale (11) e/o almeno una porzione di dette fasce di allacciamento (12,13) sono realizzate in materiale elasticizzato.
  6. 6) Indumento femminile (10,10') secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che dette fasce di allacciamento (12,13) sono realizzate in un materiale non irritante, detta fascia anulare centrale (11) essendo realizzata in un materiale ad elevata resistenza.
  7. 7) Indumento femminile (10,10') secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta fascia anulare centrale (11) e dette fasce di allacciamento (12,13) sono realizzate mediante cucitura di due strati di tessuto a colorazione differente in modo tale da realizzare un indumento double-face.
  8. 8) Indumento femminile (10,10') secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che, in corrispondenza di detta allacciatura a nodo (14) di dette fasce di allacciamento (12,13) sono previsti dei mezzi di aggancio regolabili.
  9. 9) Indumento femminile (10,10') secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che, ad una porzione (11c) di detta fascia anulare centrale (11) ed a parte di dette fasce di allacciamento (12,13) Ã ̈ collegata una porzione a tenda (15), detta porzione a tenda (15) avendo larghezza sostanzialmente corrispondente alla somma delle dimensioni di detta fascia anulare centrale (11) e di dette due fasce di allacciamento (12,13) in configurazione allungata.
  10. 10) Indumento femminile (10,10') secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che detta porzione a tenda (15) Ã ̈ collegata a detta porzione (11c) di fascia anulare centrale (11) ed a parte di dette fasce di allacciamento (12,13) in maniera amovibile.
ITMI2008A002165A 2008-12-09 2008-12-09 Indumento femminile a semplice vestizione ed elevata vestibilita' IT1392175B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2008A002165A IT1392175B1 (it) 2008-12-09 2008-12-09 Indumento femminile a semplice vestizione ed elevata vestibilita'
ES09808951T ES2400213T3 (es) 2008-12-09 2009-12-02 Prenda femenina fácil de poner y con buena portabilidad
EP09808951A EP2355674B1 (en) 2008-12-09 2009-12-02 Women's garment which is easy to dress and having good wearability
PCT/IB2009/007636 WO2010067161A1 (en) 2008-12-09 2009-12-02 Women's garment which is easy to dress and having good wearability

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2008A002165A IT1392175B1 (it) 2008-12-09 2008-12-09 Indumento femminile a semplice vestizione ed elevata vestibilita'

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20082165A1 true ITMI20082165A1 (it) 2010-06-10
IT1392175B1 IT1392175B1 (it) 2012-02-22

Family

ID=41202865

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2008A002165A IT1392175B1 (it) 2008-12-09 2008-12-09 Indumento femminile a semplice vestizione ed elevata vestibilita'

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2355674B1 (it)
ES (1) ES2400213T3 (it)
IT (1) IT1392175B1 (it)
WO (1) WO2010067161A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTV20110011A1 (it) * 2011-01-28 2012-07-29 Daniela Sandoni Indumento di protezione igienica.

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB855372A (en) * 1958-01-13 1960-11-30 Louise Mfg Company Ltd Dress for ladies' wear
US4055854A (en) * 1977-01-24 1977-11-01 Jones Nathaniel P Versatile stretch knit garment
WO2001078537A1 (fr) * 2000-04-14 2001-10-25 Mey, Jean-Bernard Vetement feminin transformable
DE202006019562U1 (de) * 2006-12-21 2007-02-22 Koen, Antonina Mehrfunktionsschal

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB855372A (en) * 1958-01-13 1960-11-30 Louise Mfg Company Ltd Dress for ladies' wear
US4055854A (en) * 1977-01-24 1977-11-01 Jones Nathaniel P Versatile stretch knit garment
WO2001078537A1 (fr) * 2000-04-14 2001-10-25 Mey, Jean-Bernard Vetement feminin transformable
DE202006019562U1 (de) * 2006-12-21 2007-02-22 Koen, Antonina Mehrfunktionsschal

Also Published As

Publication number Publication date
EP2355674A1 (en) 2011-08-17
ES2400213T3 (es) 2013-04-08
EP2355674B1 (en) 2012-11-28
IT1392175B1 (it) 2012-02-22
WO2010067161A1 (en) 2010-06-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8739314B2 (en) Garment with tethering system
US20150007374A1 (en) Transferable garment addition to swimwear
KR101819565B1 (ko) 브래지어용 가슴골 액세서리
US20140215690A1 (en) Garments
JP2016508550A (ja) サポート機能付きビュスチェ型衣類
KR102088636B1 (ko) 샤워용 하의 방수복
US2530829A (en) Lady's garment
ITMI20082165A1 (it) Indumento femminile a semplice vestizione ed elevata vestibilita'
US2585257A (en) Halter and brassiere
TWI576056B (zh) 運動內衣
JPWO2019058411A1 (ja) 衣服
KR200300187Y1 (ko) 길이조절이 가능한 한복치마
CN209546955U (zh) 一种新型塑身内衣
TW201714535A (zh) 具有罩杯部之衣物
KR200479778Y1 (ko) 목도리와 겉옷 기능 숄을 갖는 원피스
JP4410511B2 (ja) バスト部を構成するブラジャー等のトップ
CN210120903U (zh) 可摘肩带露背穿着的抹胸式文胸
CN207202054U (zh) 一种抹胸、吊带及可拆卸的两穿式服饰
CN214547325U (zh) 一种限次数无纺布连体服套装
CN216255530U (zh) 一种新型连衣裙
CN216019209U (zh) 一种高回弹不落肩背心
KR200479706Y1 (ko) 기능성 보정속옷
CN208002123U (zh) 一种型号可调节亲肤透气型胸罩
CN209732629U (zh) 一种天然三层乳胶文胸
CN211747083U (zh) 一种领口防走光的女士跆拳道服