ITMI20082057A1 - Apparato di pressatura per piastrelle - Google Patents

Apparato di pressatura per piastrelle Download PDF

Info

Publication number
ITMI20082057A1
ITMI20082057A1 IT002057A ITMI20082057A ITMI20082057A1 IT MI20082057 A1 ITMI20082057 A1 IT MI20082057A1 IT 002057 A IT002057 A IT 002057A IT MI20082057 A ITMI20082057 A IT MI20082057A IT MI20082057 A1 ITMI20082057 A1 IT MI20082057A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
matrix
pad
plate
mold
die
Prior art date
Application number
IT002057A
Other languages
English (en)
Inventor
Paola Martinelli
Original Assignee
Martinelli Ettore Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Martinelli Ettore Srl filed Critical Martinelli Ettore Srl
Priority to IT002057A priority Critical patent/ITMI20082057A1/it
Publication of ITMI20082057A1 publication Critical patent/ITMI20082057A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B17/00Details of, or accessories for, apparatus for shaping the material; Auxiliary measures taken in connection with such shaping
    • B28B17/009Changing the forming elements, e.g. exchanging moulds, dies
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B15/00Details of, or accessories for, presses; Auxiliary measures in connection with pressing
    • B30B15/02Dies; Inserts therefor; Mounting thereof; Moulds
    • B30B15/028Loading or unloading of dies, platens or press rams

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)
  • Joining Of Glass To Other Materials (AREA)

Description

“Apparato di pressatura per piastrelle”
La presente invenzione si riferisce ad un innovativo apparato per la pressatura di polveri nella produzione di piastrelle.
Nella tecnica sono noti apparati comprendenti una pressa nella quale sono supportati tamponi inferiori e superiori che penetrano da opposte direzioni in una matrice per pressare la polvere di formazione di piastrelle. Un apposito carrello distributore scorre dentro e fuori lo stampo per depositare la polvere da pressare.
Con i sistemi noti l’operazione di cambio dello stampo, sia per un cambio di formato sia per la rigenerazione dello stampo, è generalmente lunga e faticosa. Ad ogni cambio è infatti necessario rimuovere il carrello di caricamento e regolare poi lo stesso in altezza per allinearlo perfettamente alla superficie della matrice. In caso di rimontaggio dello stesso stampo dopo la rigenerazione (che comporta sempre delle lavorazioni superficiali dello stampo con rimozione di materiale e conseguenti cambi dimensionali nella sua altezza) è necessario riadattare il sistema alle nuove misure, operando sul sistema già montato nella pressa.
Scopo generale della presente invenzione è ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo un apparato di pressatura di polveri nella produzione di piastrelle che permetta il cambio rapido dello stampo indipendentemente dal formato, dal numero di uscite e dal fatto che lo stampo e/o la matrice in questione siano nuovi o rigenerati.
In vista di tale scopo si è pensato di realizzare, secondo l'invenzione, un apparato per la pressatura di polveri nella produzione di piastrelle, comprendente uno stampo formato da una matrice e da tamponi inferiore e superiore che si inseriscono nella matrice e che sono montati rimuovibilmente su corrispondenti opposti piani di una pressa, un carrello di caricamento polveri essendo mobile per scorrere sulla matrice e scaricare nello stampo le polveri da pressare, caratterizzato dal fatto di comprendere un basamento universale sul quale viene montato il tampone inferiore, elementi di supporto della matrice e una piastra porta tamponi che è posta fra base universale e tampone inferiore, che è svincolata o svincolabile dalla base universale e che sporge dai lati del tampone inferiore con appoggi destinati a supportare anche la matrice sollevandola dagli elementi di supporto almeno assieme al tampone inferiore al sollevamento della piastra dalla base universale per permettere la rimozione dalla pressa dell’insieme formato dalla piastra con sopra la matrice e almeno il tampone inferiore.
Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
-figura 1 rappresenta una vista schematica laterale parzialmente sezionata di un apparato di pressatura secondo l’invenzione;
-figura 2 rappresenta l’apparato di figura 1 in una fase di estrazione/inserimento dello stampo;
-figura 3 rappresenta l’apparato di figura 1 con lo stampo estratto.
-figura 4 rappresenta una vista schematica dall’alto di parte dell’apparato di figura 1.
Con riferimento alle figure, un apparato per la pressatura di piastrelle, indicato genericamente con 10, comprende una pressa con piani di pressa 11, 12, supportanti ciascuno un corrispondente tampone inferiore 13 e superiore 14. Il tampone inferiore è vantaggiosamente montato sul piano di pressa per tramite di un basamento 15, chiamato “basamento universale”, che permette il fissaggio dello stampo indipendentemente dalle sue misure, come sarà chiaro dal seguito. I tamponi scorrono in una matrice 16.
Come facilmente immaginabile dal tecnico esperto, matrice e tamponi possono realizzare stampi ad una o più impronte.
Fra basamento e tampone inferiore è presente una piastra di supporto tamponi 25 la cui funzione sarà chiara in seguito.
Per semplicità, qui si intenderà per tampone sia il tampone vero e proprio, sia la sua piastra di supporto dotata di sistemi noti di fissaggio del tampone. Per stampo si intenderà l’insieme dei tamponi con la loro corrispondente piastra, la matrice e la piastra di supporto 25.
La matrice 16 è supportata da un supporto formato da almeno un elemento di appoggio posteriore 19 e da un elemento di appoggio anteriore 20 (con anteriore e posteriore qui definiti rispetto alla direzione di arrivo del carrello 18). Vantaggiosamente, l’elemento di appoggio posteriore 19 è formato da un elemento ad L che realizza una mensola di appoggio inferiore del bordo della matrice e di riscontro del bordo posteriore. La matrice è in appoggio sui supporti e può essere vincolata ad essi tramite viti o altro per essere bloccata nell’uso ma rimuovibile.
Un piano 17 è presente (solitamente con adatta complanarità rispetto alla superficie superiore della matrice) ad altezza stabilita con adeguata precisione rispetto agli appoggi della matrice e, di conseguenza, della superficie superiore della matrice. Il piano 17 è di scorrimento di un carrello 18 (mostrato solo parzialmente essendo in sé ben noto al tecnico) di caricamento delle polveri.
L’estremità superiore dell’elemento ad L realizza anche una superficie 21 (vantaggiosamente dotata di rivestimento antiusura) di appoggio e passaggio del carrello verso il piano della matrice. L’elemento 19 è vantaggiosamente esteso per tutta l’ampiezza della matrice, come si vede anche in figura 4 ed è complanare con la superficie superiore della matrice.
L’elemento di appoggio 20 individua vantaggiosamente una semplice superficie orizzontale di appoggio e può essere formato da una o più colonnine di ampiezza opportuna per l’appoggio stabile del sotto della matrice. Vantaggiosamente, le colonnine di appoggio sono almeno due, distanziate in modo da permettere il passaggio di mezzi 24 di movimentazione dello stampo, che sono mobili fra interno ed esterno della pressa, come visibile schematicamente in figura 2.
Vantaggiosamente, la matrice è dotata di opportuni spessori inferiori 22 e 23 che si interpongono fra matrice e supporti. Gli spessori sono vincolati alla matrice in modo rimuovibile (ad esempio, a vite) per essere sostituibili. Se desiderato possono anche essere previste sedi nello stampo per l’accoglimento, parzialmente o totalmente incassato, degli spessori. Vantaggiosamente, anche fra la piastra di supporto 25 e il tampone è presente uno o più spessori 26 rimuovibili e sostituibili.
Come si vede bene in figura 2, la base universale 15 comprende vantaggiosamente mezzi 27 di sollevamento comandato della piastra 25. Tali mezzi possono essere, vantaggiosamente, pistoni idraulici.
Per la sostituzione o rigenerazione dello stampo, si sganciano matrice e piastra di supporto dei tamponi (con i tamponi inferiori eventualmente ancora inseriti entro lo stampo). Qualora si vogliano contemporaneamente sostituire anche i tamponi superiori, si scende con la traversa della pressa, si appoggiano i tamponi superiori sugli inferiori (previa eventuale interposizione tra i due di uno spessore di protezione) e si sganciano poi i tamponi superiori e si risale con la traversa.
Mediante i mezzi di sollevamento 27 si solleva la piastra 25 di supporto dei tamponi. Tale piastra sporge lateralmente dai tamponi con appoggi 28, 29 per la matrice, che possono essere eventualmente in forma di distanziatori (anche al fine di impedire lo schiacciamento di cavi elettrici o altro).
Si solleva così tutto l’insieme formato da piastra, matrice e almeno il tampone inferiore (se non entrambi), fino a creare una luce sufficiente all’inserimento dei mezzi di movimentazione 24, ad esempio vantaggiosamente in forma di un carrello o rulliera. Si è così nella condizione di figura 2.
Dopo l’introduzione dei mezzi 24, i mezzi di sollevamento 27 vengono abbassati, così da adagiare lo stampo sui mezzi di movimentazione. Lo stampo rimuovibile (formato da piastra 25, matrice e almeno tampone inferiore) può così essere estratto e avviato alla sostituzione o alla rigenerazione (figura 3).
Resta così fisso sulla pressa il basamento universale con il supporto della matrice che funge da riscontro per il montaggio rapido della matrice stessa e da appoggio per il carrello di caricamento delle polveri. Con tale sistema, per il cambio stampo non è necessario rimuovere il carrello di caricamento e non è necessario poi regolare lo stesso in altezza. Può restare così predefinita in modo definitivo l’altezza totale stampo, indipendentemente dal formato, dal numero di uscite e dal fatto che lo stampo e/o matrice in questione siano nuovi o rigenerati.
In caso di sostituzione degli stampi, ciascuno sarà di adatta altezza o avrà, se necessari, già montati gli adatti spessori, per essere alla esatta altezza richiesta una volta appoggiato sui supporti 19 e 20. In caso di rigenerazione, il sistema permette il ripristino di tutte le altezze dei pezzi anche dopo le lavorazioni meccaniche di rigenerazione, al fine di permettere una totale intercambiabilità non solo tra i vari formati ma anche tra nuovo e vecchio.
Durante la rigenerazione viene in genere eseguita una lavorazione meccanica di ripristino della superficie superiore della matrice. Ciò obbliga ad una asportazione meccanica di materiale che modifica l’altezza della matrice. Dopo la rigenerazione, è sufficiente introdurre o sostituire gli spessori calibrati 22 e 23 per compensare le asportazioni di materiale operate sullo stampo e ripristinarne l’altezza totale della matrice sui supporti. Lo spessore calibrato 26 viene impiegato nel caso sia necessario il ripristino dell’altezza totale della piastra supporto tamponi, al fine di compensare modifiche o riduzione dell’altezza causata delle successive rigenerazioni della stessa.
Una volta che lo stampo è pronto, esso può essere reinserito rapidamente con manovra opposta a quella di estrazione sopra descritta.
A questo punto è chiaro come si siano raggiunti gli scopi prefissati.
Grazie all’apparato descritto, la sostituzione dello stampo è rapida e non richiede nuove complesse tarature nella pressa. L’introduzione, sostituzione o aggiunta degli spessori (che almeno alla prima installazione dello stampo posso ovviamente anche mancare se lo stampo è già di adeguata altezza) può essere fatta vantaggiosamente direttamente nell’officina dove viene eseguita la rigenerazione, così che lo stampo torna a chi usa la pressa, comunque già pronto per l’inserimento rapido e il suo uso. Inoltre, si può estrarre lo stampo completo di tamponi, che risulta pronto per poter essere immagazzinato.
Poiché grazie alla procedura descritta, i tamponi restano pressoché centrati con l’alveolo della matrice, il tutto è pronto per essere in seguito rimontato sulla pressa, senza la necessità di centrare i tamponi superiori e inferiori.
Da notare, oltre alla velocità ed alla praticità del sistema, il fatto che non è necessario che gli operatori debbano spostare manualmente pesi rilevanti e il fatto che non è necessario agire sul carrello di caricamento delle polveri (che quindi resta sempre correttamente installato). Vantaggiosamente, l’elemento di supporto 19 costituisce appoggio di riferimento per il piano del carrello.
Con l’apparato secondo l’invenzione è ovviamente possibile sostituire la sola matrice oppure l’intero stampo ma senza i tamponi, a seconda della necessità. Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato.
Ad esempio, il supporto matrice potrà essere solo posteriore o eventualmente estendersi anche ai fianchi della matrice, mantenendo un passaggio sufficiente per permettere l’estrazione della piastra di supporto dei tamponi. Per facilitare l’operazione di estrazione e inserimento, le colonne di supporto possono anche essere retraibili o rapidamente asportabili, in tutto o in parte, e riposizionabili. I mezzi di movimentazione 24 possono essere un carrello di estrazione, una rulliera, forche di un carrello elevatore o di altro apposito accessorio, ecc. Eventualmente, il fissaggio della piastra di supporto dei tamponi sulla base universale può essere di tipo magnetico. Come facilmente immaginabile dal tecnico, si potrà inoltre prevedere la presenza di centratori in grado di posizionare rapidamente e con precisione la matrice sul suo supporto. Il rivestimento antiusura può anche mancare, se ritenuto non necessario, o essere, al contrario, esteso ulteriormente. I tamponi veri e propri possono essere realizzati secondo una qualsiasi tecnica nota.
Gli spessori a contatto con il supporto non dovranno necessariamente coprire tutta l’area di contatto tra matrice e supporto stesso, ma potranno limitarsi a pochi punti di appoggio. E’ altresì possibile che tutti questi spessori siano parzialmente o totalmente incassati entro la matrice. I distanziatori di appoggio della matrice alla piastra di sollevamento possono anche essere vincolati alla matrice anziché alla piastra. Infine, i sistemi di vincolo fra tamponi, piastra di supporto e piani di pressa e fra la matrice e i supporti potranno essere di un qualsiasi tipo noto.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato per la pressatura di polveri nella produzione di piastrelle, comprendente uno stampo formato da una matrice (16) e da tamponi inferiore (13) e superiore (14) che si inseriscono nella matrice e che sono montati rimuovibilmente su corrispondenti opposti piani di una pressa (11, 12), un carrello di caricamento polveri (18) essendo mobile per scorrere sulla matrice e scaricare nello stampo le polveri da pressare, caratterizzato dal fatto di comprendere un basamento universale (15) sul quale viene montato il tampone inferiore (13), elementi (19, 20) di supporto della matrice e una piastra porta tamponi (25) che è posta fra base universale (15) e tampone inferiore (13), che è svincolata o svincolabile dalla base universale e che sporge dai lati del tampone inferiore con appoggi (28,29) destinati a supportare anche la matrice (16) sollevandola dagli elementi di supporto (19, 20) almeno assieme al tampone inferiore (13) al sollevamento della piastra (25) dalla base universale (15) per permettere la rimozione dalla pressa dell’insieme formato dalla piastra (25) con sopra la matrice (16) e almeno il tampone inferiore (13).
  2. 2. Apparato secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la matrice (16) è dotata inferiormente di spessori (22, 23) che si appoggiano su detti elementi di supporto (19, 20) e che sono sostituibili così da permettere di regolare o mantenere invariata rispetto ad un piano (17) del carrello (18) la posizione di una faccia superiore della matrice, anche a seguito di operazioni che modificano lo spessore della matrice, quali sono le operazioni di rigenerazione della matrice.
  3. 3. Apparato secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che fra la piastra (25) e il tampone inferiore (13) è presente uno spessore sostituibile (26) per permettere di regolare o mantenere invariata l’altezza del tampone inferiore (13) anche a seguito di operazioni che modificano l’altezza del tampone, quali sono le operazioni di rigenerazione del tampone.
  4. 4. Apparato secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dal lato del carrello (18) gli elementi di supporto della matrice comprendono un elemento ad L (19) di appoggio del bordo inferiore e laterale della matrice e con estremità superiore della L che definisce una superficie (21) che è di passaggio del carrello (18) verso lo stampo.
  5. 5. Apparato secondo rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la superficie (21) della estremità superiore della L è ricoperta da materiale antiusura.
  6. 6. Apparato secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dal lato della matrice opposto al carrello (18) gli elementi di supporto comprendono colonne (20) di appoggio sotto la matrice.
  7. 7. Apparato secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (27) di sollevamento della piastra porta tamponi (25) fino a sollevare la matrice dai propri elementi di supporto (19, 20) almeno assieme al tampone inferiore (13).
  8. 8. Apparato secondo rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che i mezzi di sollevamento (27) sono compresi nella base universale (15).
  9. 9. Apparato secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono presenti mezzi di movimentazione (24) mobili fra interno ed esterno della pressa, i quali si possono introdurre sotto la piastra (25) dopo il suo sollevamento dalla base universale (15) per estrarre dalla pressa l’insieme formato dalla piastra, dalla matrice e almeno dal tampone inferiore.
IT002057A 2008-11-19 2008-11-19 Apparato di pressatura per piastrelle ITMI20082057A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002057A ITMI20082057A1 (it) 2008-11-19 2008-11-19 Apparato di pressatura per piastrelle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002057A ITMI20082057A1 (it) 2008-11-19 2008-11-19 Apparato di pressatura per piastrelle

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20082057A1 true ITMI20082057A1 (it) 2010-05-20

Family

ID=41091960

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002057A ITMI20082057A1 (it) 2008-11-19 2008-11-19 Apparato di pressatura per piastrelle

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20082057A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1104528B (it) * 1978-10-06 1985-10-21 Martinelli Ettore Sospensione elastica regolabile per le matrici per lo stampaggio di piastrelle ceramiche montate sulle presse
US5256053A (en) * 1990-12-26 1993-10-26 Kabushiki Kaisha Mitsuishi Fukai Tekkosho Brick press
EP0753397A2 (en) * 1995-07-14 1997-01-15 S.I.T.I. S.p.A. Società Impianti Termoelettrici Industriali Device suitable to be used with a pressing apparatus
EP1386705A2 (en) * 2002-07-29 2004-02-04 Sacmi Molds & Dies S.p.A. Ceramic tile mould with quick format change

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1104528B (it) * 1978-10-06 1985-10-21 Martinelli Ettore Sospensione elastica regolabile per le matrici per lo stampaggio di piastrelle ceramiche montate sulle presse
US5256053A (en) * 1990-12-26 1993-10-26 Kabushiki Kaisha Mitsuishi Fukai Tekkosho Brick press
EP0753397A2 (en) * 1995-07-14 1997-01-15 S.I.T.I. S.p.A. Società Impianti Termoelettrici Industriali Device suitable to be used with a pressing apparatus
EP1386705A2 (en) * 2002-07-29 2004-02-04 Sacmi Molds & Dies S.p.A. Ceramic tile mould with quick format change

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107921529B (zh) 铸造装置
WO2009098955A1 (ja) 鋳型造型機における中子セット装置、鋳型造型機及び中子セット方法
EP0493095B1 (en) Brick press
JPH0686079B2 (ja) 射出成形機
JP6543739B2 (ja) 立体プリンタ装置の成形作業台
US11446847B2 (en) Press for a casting machine and casting machine
CN108348994B (zh) 用于铸造机的立式压机和铸造机
JP2006346679A (ja) ボルスター段替装置
KR101772752B1 (ko) 부스바용 펀칭장치
KR20100016391A (ko) 무틀식 조형기
KR101033285B1 (ko) 스크린 인쇄방식이 적용된 패드 인쇄기
ITMI20082057A1 (it) Apparato di pressatura per piastrelle
CN107777592A (zh) 起重机和平衡配重载板
CN211938727U (zh) 一种可调模具安装架及模架
CN106573393A (zh) 用于移除或插入用于陶瓷产品的压力机的模具的设备
ITBS20090179A1 (it) Macchina per lo stampaggio a caldo di articoli metallici
CN108136467B (zh) 用于压力矫直金属的扁平制品的设备
ITBO20080232A1 (it) Apparato per formare pacchi di pannelli.
CN105751314A (zh) 热熔机构
JP3192366U (ja) 成形機の金型位置決め装置
KR101416413B1 (ko) 차량용 프레임의 교정장치
JPH07248Y2 (ja) レンガ成形用プレス
CN220591575U (zh) 一种3d激光成型机的载台更换组件
CN207629030U (zh) 换模台车
US8813819B2 (en) Die change apparatus and die carrying-in device for use in flaskless molding machine