ITMI20071992A1 - Tubo per roto-percussione - Google Patents

Tubo per roto-percussione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071992A1
ITMI20071992A1 IT001992A ITMI20071992A ITMI20071992A1 IT MI20071992 A1 ITMI20071992 A1 IT MI20071992A1 IT 001992 A IT001992 A IT 001992A IT MI20071992 A ITMI20071992 A IT MI20071992A IT MI20071992 A1 ITMI20071992 A1 IT MI20071992A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pipe according
thread
tube
tubular portion
sleeves
Prior art date
Application number
IT001992A
Other languages
English (en)
Inventor
Jamie Thompson
Original Assignee
Foxley Ventures Llc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Foxley Ventures Llc filed Critical Foxley Ventures Llc
Priority to IT001992A priority Critical patent/ITMI20071992A1/it
Priority to ES08166631T priority patent/ES2937164T3/es
Priority to EP08166631.5A priority patent/EP2050922B1/en
Publication of ITMI20071992A1 publication Critical patent/ITMI20071992A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E21EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
    • E21BEARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
    • E21B17/00Drilling rods or pipes; Flexible drill strings; Kellies; Drill collars; Sucker rods; Cables; Casings; Tubings
    • E21B17/02Couplings; joints
    • E21B17/04Couplings; joints between rod or the like and bit or between rod and rod or the like
    • E21B17/042Threaded
    • E21B17/0423Threaded with plural threaded sections, e.g. with two-step threads
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E21EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
    • E21BEARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
    • E21B17/00Drilling rods or pipes; Flexible drill strings; Kellies; Drill collars; Sucker rods; Cables; Casings; Tubings
    • E21B17/02Couplings; joints
    • E21B17/04Couplings; joints between rod or the like and bit or between rod and rod or the like
    • E21B17/042Threaded
    • E21B17/0426Threaded with a threaded cylindrical portion, e.g. for percussion rods

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Geochemistry & Mineralogy (AREA)
  • Earth Drilling (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)
  • Ultra Sonic Daignosis Equipment (AREA)
  • Electrophonic Musical Instruments (AREA)
  • Percussive Tools And Related Accessories (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto d’invenzione
Il presente trovato si riferisce a un tubo per roto-percussione.
La tecnica nota prevede che i tubi per rotopercussione siano realizzati con una porzione tubolare all’estremità della quale sono presenti un filetto maschio e un filetto femmina. L’accoppiamento tramite tali filetti di una pluralità di tubi permette di ottenere trivelle di qualsiasi lunghezza desiderata.
In pratica la prima estremità di un primo tubo viene fissata ad una testa di perforazione. La seconda estremità del primo tubo viene accoppiata ad un mandrino a roto-percussione che trivella il terreno. Quando quasi tutto il primo tubo è avanzato nel terreno, dalla seconda estremità viene disaccoppiato il mandrino e, in tale seconda estremità viene avvitata la prima estremità di un secondo tubo. La seconda estremità del secondo tubo viene accoppiata al mandrino e la trivellazione prosegue. Quando anche il secondo tubo è avanzato per quasi tutta la sua lunghezza viene ripetuto il processo sopra descritto con un terzo tubo e così via, fino a raggiungere la lunghezza di trivellazione desiderata.
I noti tubi presentano in particolare delle filettature standard, a due principi. Ciò causa notevoli problemi in quanto spesso, durante un operazione di aggiunta di un tubo, si assiste ad un grippaggio della filettatura che rende inutilizzabile la trivella.
Scopo della presente innovazione è quello di fornire un tubo per roto-percussione che superi l’inconveniente della tecnica nota, minimizzando le possibilità di grippaggio durante l’innesto di un nuovo tubo o il disaccoppiamento di un tubo dal mandrino.
Questo scopo viene raggiunto realizzando un tubo per roto-percussione, conforme agli insegnamenti tecnici delle annesse rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno evidenti dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva del tubo per roto-percussione illustrata a titolo esemplificativo e quindi non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista laterale del tubo della presente innovazione;
la figura 2 è una vista in sezione di un manicotto femmina del tubo di figura 1, mentre tale manicotto è separato dal tubo;
la figura 3 è una vista ingrandita in sezione di una filettatura maschio ricavata su un manicotto maschio del tubo di figura 1;
la figura 4 è una vista ingrandita in sezione di un particolare che mostra un primo cordone di saldatura di collegamento tra i manicotti e la porzione tubolare del tubo di figura 1;
la figura 5 è una vista ingrandita in sezione di un particolare che mostra un secondo cordone di saldatura di collegamento tra i manicotti e la porzione tubolare del tubo di figura 1;
la figura 6, mostra il tubo di figura 1, parzialmente sezionato, nella fase di assemblaggio, prima che vengano eseguite le saldature tra la porzione tubolare e i manicotti; e
la figura 7 mostra una fase di saldatura eseguita su una macchina automatica, del tubo di figura 1 parzialmente sezionato.
Con riferimento alle figure citate, viene mostrato un tubo per roto-percussione indicato complessivamente con il numero di riferimento 1.
Il tubo 1 presenta una porzione tubolare 2 realizzata in acciaio speciale N80 di conformazione sostanzialmente tubolare, internamente cava, e a pianta circolare. Ad una estremità della porzione tubolare 2 è saldato un manicotto femmina 3, recante una filettatura femmina, ben visibile in figura 2. La filettatura in questione ha passo 30mm e presenta tre prinicipi. Nella porzione di imbocco 3A della filettatura è stato asportato l’inizio della spirale del filetto ricavando così uno smusso che favorisce l’accoppiamento della parte maschio di un ulteriore tubo.
Ad una seconda estremità della porzione tubolare è saldato un manicotto maschio 4, presentante una filettatura maschio ben visibile in figura 3. La filettatura in questione ha passo 30mm e presenta tre prinicipi; essa è in ogni caso adatta ad accoppiarsi con la femmina 3. Essa presenta vantaggiosamente un raggio di raccordo R di 4mm (si veda figura 3). Nella porzione di imbocco 4A della filettatura è stato asportato l’inizio della spirale del filetto, ricavando uno smusso per favorire l’accoppiamento con la femmina.
Entrambi i manicotti sono realizzati in acciaio 42 Cr Mo 4, e prima di essere saldati alla porzione tubolare vengono sottoposti ad un trattamento di indurimento superficiale, preferibilmente a una nitrurazione. Successivamente la porzione in corrispondenza della quale verrà effettuata la saldatura viene rimossa meccanicamente per fornire alla saldatrice una superficie non trattata e presentante caratteristiche meccaniche adatte alla successiva saldatura.
Vantaggiosamente sulle porzioni estremali 20 della porzione tubolare e sulle superfici di accoppiamento 30, 40, vengono creati dei profili di centraggio atti a favorire il montaggio coassiale di porzione tubolare e manicotti.
Cosi nell’assemblaggio la porzione tubolare 2 viene posizionata fra il manicotto maschio 4 e femmina 3 e viene inserito all’interno del tubo un tirante 10. Due piastre vengono poggiate ai manicotti e tramite delle maniglie di regolazione il tirante viene serrato. Vengono poi effettuati dei punti di saldatura a mano (3-4) fra manicotti e porzione tubolare 2, in modo da mantenere assemblato il tubo prima di saldarlo definitivamente in automatico.
Il tirante viene quindi smollato e il tubo viene passato alla saldatrice 15 a filo (figura 7).
Il tubo viene imprigionato nella testa 14 della saldatrice e vengono eseguiti due passaggi di saldatura automatici tramite la testa 18 posizionata a cavallo tra la porzione tubolare 2 e il manicotto femmina 3. Un primo passaggio crea un primo cordone di saldatura (figura 4) e un secondo passaggio riempie completamente la zona di saldatura (figura 5). La saldatura automatica viene effettuata su una saldatrice a filo in atmosfera protetta con un filo di saldatura del tipo INOX AISI 312.
Successivamente la testa di saldatura 18 viene spostata a cavallo tra il manicotto maschio 4 e la porzione tubolare 2 e viene eseguita anche tale saldatura.
Vantaggiosamente la presenza di un filetto a 3 principi consente di mantenere in asse un tubo che viene inserito in uno già utilizzato per la perforazione, evitando così, il grippaggio. Inoltre il trattamento di nitrurazione allunga considerevolmente la durata dei tubi in questione.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tubo per roto-percussione, comprendente una porzione tubolare alle cui estremità sono presenti un manicotto femmina, recante una filettatura femmina e un manicotto maschio, recante una filettatura maschio, detto manicotto maschio e femmina essendo atti a permettere l’accoppiamento di tale tubo con altri tubi identici al presente per formare una trivella di roto-perforazione della lunghezza desiderata, caratterizzato dal fatto che detti filetti sono ad almeno tre principi.
  2. 2. Tubo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta filettatura ha passo 30mm.
  3. 3. Tubo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione tubolare e detti manicotti sono realizzati in pezzi differenti, detti manicotti essendo saldati a detta porzione tubolare.
  4. 4. Tubo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti manicotti, prima di essere saldati a detta porzione tubolare, vengono sottoposti a un trattamento di indurimento superficiale, le estremità da saldare venendo asportate meccanicamente successivamente a detto trattamento.
  5. 5. Tubo secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detto trattamento di indurimento superficiale è una nitrurazione.
  6. 6. Tubo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’inizio della spirale del filetto è asportato per favorire l’imbocco.
  7. 7. Tubo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti manicotti presentano degli smussi di imbocco atti a favorire il reciproco centraggio.
  8. 8. Tubo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione tubolare è realizzata in acciaio N80.
  9. 9. Tubo secondo una o più delle rivendicazione precedenti, caratterizzato dal fatto che detti manicotti sono realizzati in acciaio 42 Cr Mo 4 bonificato.
  10. 10. Tubo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il cordone di saldatura è realizzato tramite un filo di saldatura INOX AISI 312.
  11. 11. Tubo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la filettatura presenta un raggio di raccordo del filetto (R) di 4mm.
IT001992A 2007-10-16 2007-10-16 Tubo per roto-percussione ITMI20071992A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001992A ITMI20071992A1 (it) 2007-10-16 2007-10-16 Tubo per roto-percussione
ES08166631T ES2937164T3 (es) 2007-10-16 2008-10-15 Rosca para tubo de perforación de rotopercusión
EP08166631.5A EP2050922B1 (en) 2007-10-16 2008-10-15 Thread for roto-percussion drill pipe

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001992A ITMI20071992A1 (it) 2007-10-16 2007-10-16 Tubo per roto-percussione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071992A1 true ITMI20071992A1 (it) 2009-04-17

Family

ID=40303650

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001992A ITMI20071992A1 (it) 2007-10-16 2007-10-16 Tubo per roto-percussione

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2050922B1 (it)
ES (1) ES2937164T3 (it)
IT (1) ITMI20071992A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN108343385A (zh) * 2017-12-29 2018-07-31 中国石油天然气股份有限公司 伸缩装置及其加工方法和管柱
CN109441369A (zh) * 2018-12-19 2019-03-08 中国石油大学(北京) 三导程石油套管螺纹连接机构及其套管管柱
AU2022225080A1 (en) * 2021-02-26 2023-08-03 Sandvik Mining And Construction Tools Ab Coupling for connecting downhole tubulars with improved stress distribution

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3268248A (en) * 1963-11-08 1966-08-23 Douglas Aircraft Co Inc Inter-locking welded joint
NL6609441A (it) * 1965-07-08 1967-01-09
FI68293B (fi) * 1982-11-30 1985-04-30 Airam Ab Oy Foerfarande i laonghaolbergborrning och borrstaongsystem
DE3427837A1 (de) * 1984-07-27 1986-02-06 Ford-Werke AG, 5000 Köln Verfahren zum herstellen von verbundschweissteilen
NL8701177A (nl) * 1987-05-15 1988-12-01 Skf Ind Trading & Dev Werkwijze voor het vervaardigen van een, uit tenminste twee beweegbaar binnen elkaar opgesloten elementen bestaand voorwerp, in het bijzonder een wentellager.
US5810401A (en) * 1996-05-07 1998-09-22 Frank's Casing Crew And Rental Tools, Inc. Threaded tool joint with dual mating shoulders
DE19803304C5 (de) * 1997-05-29 2010-09-30 Boart Longyear Gmbh & Co. Kg Hartmetallwerkzeugfabrik Bohrgestänge zum Drehschlagbohren, insbesondere zum Überlagerungsbohren
DE10020388B4 (de) * 2000-04-26 2012-03-29 Klemm Bohrtechnik Zweigniederlassung Der Bauer Maschinen Gmbh Bohrgestänge mit Gewindeverbindung
SE525664C2 (sv) * 2003-05-16 2005-03-29 Atlas Copco Secoroc Ab Skarvstång samt förfarande för framställning av denna
AT7047U1 (de) * 2003-10-02 2004-09-27 Magna Steyr Powertrain Ag & Co Verfahren zum schweissen
US20050087581A1 (en) * 2003-10-27 2005-04-28 Otten Gregory K. Welding Alignment Device, and Methods of Using Same

Also Published As

Publication number Publication date
ES2937164T3 (es) 2023-03-24
EP2050922B1 (en) 2023-01-11
EP2050922A2 (en) 2009-04-22
EP2050922A3 (en) 2017-03-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20071992A1 (it) Tubo per roto-percussione
CN113107438A (zh) 一种井下碎软煤层长钻孔快速下筛管装置和方法
CN105735900B (zh) 一种锚孔扩孔回扩头
KR20200004306A (ko) 드릴 보디 및 드릴
IT8323457A1 (it) Procedimento per produrre una disposizione di distribuzione tubolare, nonchè recipiente collettore scambiatore di calore, prodotto secondo detto procedimento
MX2012005766A (es) Conexion tubular de vastago de perforador con anillo de refuerzo interno.
EP0900912A2 (en) Drill pipe and method for making the same
DE202014003234U1 (de) Erdwärmesondenfuß, Erdwärmerohr und Erdwärmesonde
US4227639A (en) Method of making a gas-tight joint between a corrugated high quality steel tube and a high quality steel sleeve
KR101095954B1 (ko) 유체 분배용 분기관의 제조장치
GB2469621A (en) Cleaning the exterior of tubes of a shell side of a core of a shell and tube heat exchanger
JP2013043202A (ja) 地盤補強用鋼管及びその製造方法
CN204818149U (zh) 一种钢管钻孔装置
EP2777838B1 (en) Fatigue resistant coiled tubing
RU2018106969A (ru) Продольная рулевая тяга или поперечная рулевая тяга с цельной соединительной трубой
CN109103812B (zh) 阻抗-pH电极导管铺设导线的装置与方法
US4641984A (en) Tube coupler, particularly suitable for platform foundation piles
BRPI0807257A2 (pt) Prisioneiro com orifício hidráulico para solda em peça única.
KR101092036B1 (ko) 알루미늄관의 확장장치
CN207526437U (zh) 开采设备及其钻杆
DE10123250B4 (de) Bohr-und Ankersetzgerät mit Bohrstangenzentrierung
DE19930504A1 (de) Verfahren zum Auffahren von Strecken in stark wasserführenden Schichten und dafür geeignete Bohreinrichtung
CN110035859B (zh) 用于制造用于湿式钻头的钻杆的方法
DE2408953C2 (de) Vorrichtung zum Anbohren einer Rohrleitung, insbesondere einer unterirdischen Abwasserleitung
CN207255071U (zh) 一种胀管用胀针