ITMI20060498A1 - Rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico - Google Patents

Rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060498A1
ITMI20060498A1 IT000498A ITMI20060498A ITMI20060498A1 IT MI20060498 A1 ITMI20060498 A1 IT MI20060498A1 IT 000498 A IT000498 A IT 000498A IT MI20060498 A ITMI20060498 A IT MI20060498A IT MI20060498 A1 ITMI20060498 A1 IT MI20060498A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drainage
wires
respect
external
net
Prior art date
Application number
IT000498A
Other languages
English (en)
Inventor
Pierluigi Maggioni
Original Assignee
Tenax Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tenax Spa filed Critical Tenax Spa
Priority to IT000498A priority Critical patent/ITMI20060498A1/it
Priority to US11/599,307 priority patent/US20070218789A1/en
Priority to CN2006101495685A priority patent/CN101041953B/zh
Publication of ITMI20060498A1 publication Critical patent/ITMI20060498A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04HMAKING TEXTILE FABRICS, e.g. FROM FIBRES OR FILAMENTARY MATERIAL; FABRICS MADE BY SUCH PROCESSES OR APPARATUS, e.g. FELTS, NON-WOVEN FABRICS; COTTON-WOOL; WADDING ; NON-WOVEN FABRICS FROM STAPLE FIBRES, FILAMENTS OR YARNS, BONDED WITH AT LEAST ONE WEB-LIKE MATERIAL DURING THEIR CONSOLIDATION
    • D04H3/00Non-woven fabrics formed wholly or mainly of yarns or like filamentary material of substantial length
    • D04H3/02Non-woven fabrics formed wholly or mainly of yarns or like filamentary material of substantial length characterised by the method of forming fleeces or layers, e.g. reorientation of yarns or filaments
    • D04H3/04Non-woven fabrics formed wholly or mainly of yarns or like filamentary material of substantial length characterised by the method of forming fleeces or layers, e.g. reorientation of yarns or filaments in rectilinear paths, e.g. crossing at right angles
    • D04H3/045Non-woven fabrics formed wholly or mainly of yarns or like filamentary material of substantial length characterised by the method of forming fleeces or layers, e.g. reorientation of yarns or filaments in rectilinear paths, e.g. crossing at right angles for net manufacturing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C7/00Coherent pavings made in situ
    • E01C7/08Coherent pavings made in situ made of road-metal and binders
    • E01C7/18Coherent pavings made in situ made of road-metal and binders of road-metal and bituminous binders
    • E01C7/26Coherent pavings made in situ made of road-metal and binders of road-metal and bituminous binders mixed with other materials, e.g. cement, rubber, leather, fibre
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D17/00Excavations; Bordering of excavations; Making embankments
    • E02D17/20Securing of slopes or inclines
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02ATECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
    • Y02A30/00Adapting or protecting infrastructure or their operation
    • Y02A30/60Planning or developing urban green infrastructure
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T442/00Fabric [woven, knitted, or nonwoven textile or cloth, etc.]
    • Y10T442/10Scrim [e.g., open net or mesh, gauze, loose or open weave or knit, etc.]
    • Y10T442/102Woven scrim

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Paleontology (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Road Paving Structures (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Nonwoven Fabrics (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico.
Come è noto, nel brevetto IT 1252382, che qui si intende incluso per riferimento, viene descritta una rete multistrato per il drenaggio di fluidi che, nelle linee generali, risulta costituita da un primo strato di fili tra loro paralleli che risulta associato ad un secondo strato o strato intermedio di fili, anch'essi tra loro paralleli, i quali a loro volta sono collegati ad un terzo strato di fili che sono tra loro paralleli ed inclinati rispetto ai fili del primo strato e ai fili dello strato intermedio.
In questa forma di realizzazione si ha che gli strati sono solidalmente riuniti tra loro in modo tale da creare, in corrispondenza dello strato intermedio, delle canalizzazione di drenaggio che si sviluppano lungo la direzione di estrusione dalla filiera.
Questo fa sì che la rete, una volta realizzata e raccolta in bobina, nel caso in cui venga utilizzata, ad esempio, per il drenaggio in corrispondenza di strade, debba essere utilizzata in spezzoni che vengono disposti trasversalmente allo sviluppo longitudinale della strada, dato che lo strato intermedio viene in pratica a creare delle canalizzazioni longitudinali che, conseguentemente, nel caso in cui la rete venisse utilizzata parallelamente all'asse della strada, non consentirebbero uno smaltimento dell'acqua drenata.
Questo modo di operare implica necessariamente un notevole dispendio di tempo per la posa, con maggiore probabilità di installazione difettosa, derivante dal non corretto affiancamento degli spezzoni e dalla non corretta esecuzione delle giunzioni tra gli strati affiancati.
Inoltre si corre il rischio di avere degli scarti di materiale inutilizzabile ed i tempi ed i costi di posa vengono ad incidere considerevolmente sul costo dell'opera realizzata.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di eliminare gli inconvenienti precedentemente lamentati, realizzando una rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico, che dia la possibilità di essere applicato direttamente lungo la direzione longitudinale della strada, pur ottenendo un corretto smaltimento dell'acqua drenata.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare una rete multistrato che possa essere rapidamente e facilmente installata, avendo la possibilità di avvolgere agevolmente la rete in bobina, rendendo così agevole il trasporto.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una rete multistrato che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitiva da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico, secondo il trovato, comprendente uno strato intermedio, costituito da una pluralità di fili intermedi tra loro sostanzialmente paralleli, ed un primo ed un secondo strato esterno costituito da primi e secondi fili esterni inclinati rispetto a detti fili intermedi, caratterizzata dal fatto che detti fili intermedi formano un angolo diverso da 0 rispetto alla direzione principale di estrusione di detta rete dalla filiera.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta la rete schematicamente vista in pianta; la figura 2 evidenzia la rete vista in sezione;
la figura 3 rappresenta la rete con applicati strati di rivestimento, la figura 4 evidenzia schematicamente la fase di applicazione di una rete al di sotto di un manto stradale.
Con riferimento alle citate figure, la rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico, secondo il trovato, che viene indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende uno strato intermedio 2 che è realizzato da una pluralità di fili intermedi 2a che sono disposti tra loro sostanzialmente paralleli.
Allo strato intermedio 2 risultano applicati un primo strato 3 ed un secondo strato 4 che sono connessi su facce contrapposte e che vengono realizzati mediante primi fili esterni 3a e secondi fili esterni 4a che, vantaggiosamente, sono tra loro paralleli su ciascuno strato, ma che risultano inclinati rispetto allo sviluppo dei fili intermedi.
I fili intermedi risultano solidarizzati ai fili esterni in modo da realizzare un prodotto monolitico che viene ottenuto direttamente in fase di estrusione dalla filiera.
La peculiarità del trovato è costituita dal fatto che i fili intermedi 2 formano un angolo diverso da 0 rispetto alla direzione principale di estrusione della rete dalla filiera in modo tale che, posando la rete 1 in direzione parallela allo sviluppo longitudinale, ad esempio, di una strada, come schematicamente indicati in figura 4, i fili intermedi 2a disposti affiancati vengono a creare una pluralità di canalicoli che sono inclinati rispetto allo sviluppo longitudinale della strada, per cui si ottiene facilmente lo smaltimento dell'acqua verso l'esterno.
L'inclinazione dei fili principali risulta vantaggiosamente compresa tra 20 e 90° rispetto alla direzione di estrusione, per cui si ottengono dei canali che formano un angolo rispetto allo sviluppo longitudinale della rete che è variabile in funzione delle necessità contingenti di realizzazione.
Nel caso di realizzazione di un drenaggio sotto una sede stradale è vantaggioso disporre affiancate più reti, disponendole con delle inclinazioni controverse dei fili intermedi in modo tale da ottenere un percorso di drenaggio ottimale sulla larghezza della strada.
I fili esterni vengono preferibilmente realizzati inclinati tra loro, oltre che inclinati rispetto ai fili intermedi, in modo tale da dare una maggior resistenza meccanica alla rete per meglio resistere alla compressione.
Vantaggiosamente vengono previsti un primo ed un secondo strato 7 e 8 di rivestimento esterno che hanno la funzione di impedire l'entrata del materiale all'interno della rete, così da ottimizzare i canali liberi che rimangono all'interno.
La distanza dei fili esterni tra loro deve essere calcolata in modo tale da impedire che possa realizzarsi, sotto carico, un contatto tra gli strati di rivestimento esterno, in quanto questo porterebbe ad una ostruzione dei canali di drenaggio, con conseguente diminuzione della efficienza della rete multistrato.
A quanto detto va anche aggiunto che i fili intermedi ed i fili esterni vengono in pratica a formare tra di loro delle maglie sostanzialmente romboidali con diverse reciproche inclinazioni, conformazione questa che è risultata ottimale.
Sperimentalmente si è riscontrato che nel caso in cui i fili intermedi siano realizzati perpendicolarmente rispetto alla direzione di estrusione è vantaggioso anche avere i primi ed i secondi fili esterni tra loro sostanzialmente paralleli e perpendicolari rispetto alla direzione dei fili intermedi, in sostanza quindi i fili esterni vengono ad avere una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di estrusione.
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzata una rete multistrato in cui è possibile ottimizzare il drenaggio, soprattutto in applicazioni per la realizzazione di massicciate stradali e simili, in quanto la rete può essere posata con continuità senza dover utilizzare la tecnica tradizionale di realizzare degli spezzoni disposti trasversalmente rispetto allo sviluppo della strada.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico, comprendente uno strato intermedio, costituito da una pluralità di fili intermedi, tra loro sostanzialmente paralleli, ed un primo ed un secondo strato esterno costituito da primi e secondi fili esterni inclinati rispetto a detti fili intermedi, caratterizzata dal fatto che detti fili intermedi formano un angolo diverso da 0 rispetto alla direzione principale di estrusione di detta rete dalla filiera.
  2. 2. Rete multistrato, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti fili intermedi formano un angolo tra 20 e 90° rispetto alla direzione principale di estrusione.
  3. 3. Rete multistrato, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti primi e secondi fili esterni sono reciprocamente inclinati tra loro.
  4. 4. Rete multistrato, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti primi e secondi fili esterni sono tra loro paralleli con detti fili intermedi sviluppantisi sostanzialmente a 90° rispetto alla direzione di estrusione dalla filiera.
  5. 5. Rete multistrato, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di essere posizionabile in direzione longitudinale rispetto allo sviluppo di una strada su cui deve essere effettuato il drenaggio trasversale.
  6. 6. Rete multistrato, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un primo ed un secondo strato di rivestimento esterno rispettivamente associati a detti primi e a detti secondi fili esterni.
IT000498A 2006-03-20 2006-03-20 Rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico ITMI20060498A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000498A ITMI20060498A1 (it) 2006-03-20 2006-03-20 Rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico
US11/599,307 US20070218789A1 (en) 2006-03-20 2006-11-15 Multilayer net for draining fluids, particularly for geotechnical use
CN2006101495685A CN101041953B (zh) 2006-03-20 2006-11-20 用于排放液体的、尤其用于土工技术的多层网

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000498A ITMI20060498A1 (it) 2006-03-20 2006-03-20 Rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060498A1 true ITMI20060498A1 (it) 2007-09-21

Family

ID=38518500

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000498A ITMI20060498A1 (it) 2006-03-20 2006-03-20 Rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20070218789A1 (it)
CN (1) CN101041953B (it)
IT (1) ITMI20060498A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2928199B1 (fr) 2008-02-28 2010-12-10 Newgrem Structure en filet destinee a assurer le maintien et la protection d'un faisceau de cables et/ou de tuyaux equipant un vehicule automobile
IT1393817B1 (it) * 2009-03-31 2012-05-11 Tenax Spa Elemento lastriforme per il rinforzo, la separazione ed il drenaggio di grandi strutture, come rilevati stradali.
IT1394408B1 (it) * 2009-05-25 2012-06-15 Tenax Spa Procedimento per la realizzazione di reti multiplanari stirate
GB2483649A (en) 2010-09-14 2012-03-21 Abg Ltd Drainage component for use in Composite Material
IT1403680B1 (it) * 2011-02-03 2013-10-31 Tenax Spa Struttura reticolare in particolare per applicazioni geotecniche
US10864466B2 (en) * 2016-10-04 2020-12-15 Ertec Environmental Systems Llc Drain protection

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA1309260C (en) * 1987-01-21 1992-10-27 Keith Fraser Martin Drainage material and drainage core for a drainage system
IT1252382B (it) * 1991-11-12 1995-06-12 Rdb Plastotecnica Spa Struttura di rete a strati per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico
CN2276032Y (zh) * 1996-04-30 1998-03-11 常州新区聚星塑料技术有限公司 增强复合针刺土工材料
US6877932B2 (en) * 2001-07-13 2005-04-12 Fieldturf (Ip) Inc. Drainage system and method for artificial grass using spacing grid
CN2795297Y (zh) * 2005-05-17 2006-07-12 高康 三肋土工排水网

Also Published As

Publication number Publication date
CN101041953A (zh) 2007-09-26
CN101041953B (zh) 2011-05-11
US20070218789A1 (en) 2007-09-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20060498A1 (it) Rete multistrato per il drenaggio di fluidi particolarmente per uso geotecnico
AU2019202661B2 (en) Scaffolding Safety Mesh
DE602005024479D1 (de) Formiergewebe für die Papierherstellung mit doppelt so vielen Unterschichtkettfäden als Oberschichtkettfäden
DE60309746D1 (de) In einer richtung bevorzugt reckbare mehrschichtfolie mit perforierten schichten
ITMI972403A1 (it) Elemento strutturale
ATE483836T1 (de) Zweilagiges technisches gewebe
DE502006004714D1 (de) Mehrschichtbahn
ITMI20090508A1 (it) Elemento lastriforme per il rinforzo, la separazione ed il drenaggio di grandi strutture, come rilevati stradali.
DK2981659T3 (en) A masonry reinforcement structure comprising parallel strands
ITMI20110149A1 (it) Struttura reticolare in particolare per applicazioni geotecniche
ITMI970066A1 (it) Pannello strutturale prefabbricato per la costruzione di edifici per uso civile o industriale
ITMI20102083A1 (it) Elemento per pavimentazione in materiale plastico a struttura reticolare, procedimento per la produzione dello stesso ed uso dell elemento di pavimentazione
DE502006005489D1 (de) Papiermaschinensieb
ITBO20080361A1 (it) Pannello prefabbricato per costruzioni edili e relativo metodo di messa in opera.
IT202000010243A1 (it) Rete in materiale composito
ATE374859T1 (de) Verfahren zum endlosmachen einer mehrlagigen papiermaschinenbespannung
RU2248425C2 (ru) Конструкция дорожной одежды с использованием армированного монолитного цементобетона
ITMI20020543A1 (it) Procedimento per la realizzazione di un materiale tessuto non tessutomultistrato provvisto di almeno uno strato con zone aventi una densita
ITBO20010494A0 (it) Struttura di rivestimento di terreni comprendente strati di geocomposito racchiudenti un elemento di rinforzo, e procedimento per la realizz
ITPD20010133A1 (it) Struttura di pannello per pavimenti sopraelevati
DE502004011231D1 (de) Vorgespannte Flachdecke mit Hohldeckenplatten
ITMI20010489A1 (it) Supporto composito con proprieta' antincendio per guaine bituminose per la copertura di tetti
ITPI20090136A1 (it) Struttura di manto erboso artificiale e metodo di fabbricazione di detta struttura
FI20035232A (fi) Menetelmä paperirainan valmistus- ja jälkikäsittelylaitteiden rakenteiden vahvistamiseksi
ITMI950364A1 (it) Mattonella prefabbricata ad incastro in materiale sintetico per la realizzazione di pareti