ITMI20030181U1 - Interruttore elettrico di potenza con trasformatore amperometrico - Google Patents

Interruttore elettrico di potenza con trasformatore amperometrico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20030181U1
ITMI20030181U1 ITMI20030181U ITMI20030181U1 IT MI20030181 U1 ITMI20030181 U1 IT MI20030181U1 IT MI20030181 U ITMI20030181 U IT MI20030181U IT MI20030181 U1 ITMI20030181 U1 IT MI20030181U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
power switch
stop tab
stop
transformer
ratchet
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Michael Kruschke
Original Assignee
Siemens Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Siemens Ag filed Critical Siemens Ag
Publication of ITMI20030181U1 publication Critical patent/ITMI20030181U1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F38/00Adaptations of transformers or inductances for specific applications or functions
    • H01F38/20Instruments transformers
    • H01F38/22Instruments transformers for single phase ac
    • H01F38/28Current transformers
    • H01F38/30Constructions
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H71/00Details of the protective switches or relays covered by groups H01H73/00 - H01H83/00
    • H01H71/02Housings; Casings; Bases; Mountings
    • H01H71/0207Mounting or assembling the different parts of the circuit breaker
    • H01H71/0228Mounting or assembling the different parts of the circuit breaker having provisions for interchangeable or replaceable parts
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H71/00Details of the protective switches or relays covered by groups H01H73/00 - H01H83/00
    • H01H71/02Housings; Casings; Bases; Mountings
    • H01H71/0207Mounting or assembling the different parts of the circuit breaker
    • H01H2071/0242Assembling parts of a circuit breaker by using snap mounting techniques
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H71/00Details of the protective switches or relays covered by groups H01H73/00 - H01H83/00
    • H01H71/10Operating or release mechanisms
    • H01H71/12Automatic release mechanisms with or without manual release
    • H01H71/123Automatic release mechanisms with or without manual release using a solid-state trip unit
    • H01H71/125Automatic release mechanisms with or without manual release using a solid-state trip unit characterised by sensing elements, e.g. current transformers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Breakers (AREA)
  • Electronic Switches (AREA)
  • Power Conversion In General (AREA)

Description

Descrizione
L'invenzione riguarda un interruttore elettrico di potenza con un contenitore e con una sbarra di allacciamento attraversante una parete del contenitore, la quale serve da avvolgimento primario di un trasformatore amperometrico, la cui parte secondaria è fissata amovibilmente all'interruttore di potenza.
Un interruttore di potenza di questo tipo è noto per esempio da US 4,673,779. La parte secondaria del trasformatore amperometrico è sostenuta da una traversa, che si estende al disotto della sbarra di allacciamento, trasversalmente ai poli contigui dell'interruttore di potenza. Per il fissaggio sono previste viti, che devono quindi essere avvitate o svitate al montaggio o allo smontaggio della parte secondaria.
E' parimenti noto da EP 1058 281 A2 il montare i secondari di trasformatori amperometrici in una rispettiva rientranza o camera, che è ricavata in una parete posteriore del contenitore dell'interruttore di potenza.
E' scopo dell'invenzione semplificare il montaggio e smontaggio dei secondari di trasformatori amperometri in interruttori di potenza ed evitare guasti che possono venire provocati da viti mancanti o allentate.
Secondo l'invenzione, questo scopo viene raggiunto per il fatto che per il collegamento della parte secondaria con l'interruttore di potenza è previsto almeno un arpionismo con una linguetta di arresto molleggiente e una cavità per l'alloggiamento di un nottolino di arresto applicato alla linguetta di arresto, e 1'almeno un arpionismo presenta un mezzo di manovra. In tal modo le viti sono superflue. L'utente deve soltanto disporre il secondario nella posizione prevista, nella quale l'arpionismo viene attivato. L'utente può facilmente assicurarsi di ciò acusticamente e,o visualmente, perchè l'entrata della linguetta di arresto nella relativa cavità è ben riconoscibile acusticamente e visualmente.
Per quanto riguarda i materiali diversi che possono essere previsti in un interruttore di potenza nella regione dell'arpionismo previsto, possono essere opportune associazioni diverse della linguetta di arresto e della cavità con le parti interagenti. Tenendo conto del fatto che il secondario presenta già di regola, per il sostegno isolato di un avvolgimento, un corpo portante costituito da materiale plastico e in un tale corpo portante può venire anche ricavata come forma di esecuzione ausiliaria la linguetta di arresto dotata del nottolino di arresto, è consigliabile disporre la linguetta di arresto sulla parte secondaria. La relativa cavità può corrispondentemente essere disposta sia nel contenitore dell'interruttore di potenza, sia anche sulla sbarra di allacciamento.
Per la forma costruttiva nota, sopra citata, degli interruttori di potenza secondo EP 1058 281 A2, appare particolarmente adatta una forma di esecuzione dell'invenzione secondo la quale il supporto dell'avvolgimento è parimenti eseguito come coperchio di chiusura della camera del trasformatore e supporto della linguetta di arresto. Con la disposizione sopra citata è inoltre vantaggioso che l'arpionismo si trovi internamente alla camera del trasformatore. A tale scopo esistono diverse forme di esecuzione che verranno parimenti ulteriormente descritte.
In particolare, nell'ambito dell'invenzione la linguetta di arresto può essere eseguita di un sol pezzo con il coperchio di chiusura fatto di un materiale plastico elastico, e può presentare per effetto del suo dimensionamento il molleggio desiderato.
In disposizioni con ristrettezza di spazio può essere opportuno prevedere sull'arpionismo mezzi particolari per la manovra ossia per la liberazione del nottolino di arresto. Una forma di esecuzione semplice ed efficace può consistere, nell'ambito dell'invenzione, nel fatto che 1'almeno un mezzo di manovra è una rientranza ricavata sulla linguetta di arresto vicino all'estremità della linguetta di arresto dotata del nottolino, per l'introduzione di un attrezzo, e che per l'accesso dell'attrezzo alla rientranza del coperchio di chiusura è disposta una apertura. Ciò ha il vantaggio che nello stato montato finito dell'interruttore di potenza il coperchio di chiusura forma una parte della parete posteriore dell'interruttore di potenza e l'arpionismo non è nè visibile nè direttamente accessibile. Un distacco del secondario del trasformatore di corrente è però possibile senza problemi per la persona addetta, mediante l'introduzione dell'attrezzo nell'apertura di passaggio.
Se per contro 1'invisibilità e la inaccessibilità dell'arpionismo sono considerate meno importanti, è anche possibile manovrare senza attrezzi l'arpionismo per il distacco del secondario. Secondo una forma di esecuzione dell'invenzione, ciò può divenire possibile per il fatto che il coperchio di chiusura come base della linguetta di arresto presenta una regione molleggiente eseguita con sezione trasversale ridotta, e che almeno un mezzo di manovra è un prolungamento a leva accessibile esternamente alla camera del trasformatore e disposto a partire dalla regione molleggiente nel prolungamento della linguetta di arresto. Un utente può quindi semplicemente premendo sul prolungamento a leva liberare il secondario dall'interruttore di potenza.
L'invenzione verrà nel seguito meglio chiarita con riferimento agli esempi di esecuzione rappresentati nelle figure.
La figura 1 mostra una fase di un interruttore di potenza per bassa tensione con una camera del trasformatore, parzialmente in sezione. Un arpionismo, parimenti rappresentato, per il secondario di un trasformatore amperometrico è eseguito in modo da dover essere manovrato con un attrezzo per la liberazione.
La figura 2 mostra, come particolare di un interruttore di potenza a bassa tensione, una camera del trasformatore e un secondario di un trasformatore amperometrico con un coperchio di chiusura che chiude la camera del trasformatore o una linguetta di arresto integrata nel coperchio di chiusura, con prolungamento a leva.
La fig. 3 mostra la disposizione secondo la fig. 2 vista in direzione del coperchio di chiusura.
In una rappresentazione corrispondente alle figure 2 e 3, le figure 4 e 5 mostrano un altro esempio di esecuzione, in cui una linguetta di arresto applicata al coperchio di chiusura interagisce con una cavità disposta nella parete della camera del trasformatore.
Il particolare è mostrato in fig. 1 di un interruttore di potenza per bassa tensione 1 è sostanzialmente una fase di interruttore, che comprende una disposizione di contatti di interruzione 2 e un trasformatore amperometrico 3.
Alla disposizione di contatti di interruzione 2 appartiene in particolare un portacontatto mobile 4 con leve di contatto 5 nonché un controcontatto, che è eseguito come parte costituente di una sbarra di allacciamento superiore 6. Una sbarra di allacciamento inferiore 7 è collegata conduttivamente mediante conduttore flessibili 8 con le leve di contatto 5. Le parti citate sono alloggiate in un contenitore 10 dell'interruttore di potenza 1, che presenta una parete posteriore 11 nonché una parete anteriore 12 parzialmente rappresentata. La parete posteriore 11 contiene una camera del trasformatore 13 incorporata, attraverso la quale si estende la sbarra di allacciamento inferiore 7. Questa forma il primario del trasformatore amperometrico 3, il cui secondario 14 è fissato mediante un arpionismo 15.
Nell'esempio rappresentato, il trasformatore amperometrico 3 contiene nella sua parte secondaria 14 due avvolgimenti 16 e 17, che vengono supportati da un supporto di avvolgimento 18. Il supporto 18 dell'avvolgimento si trasforma in un coperchio di chiusura 20, che è alloggiato in una cavità adatta della parete posteriore 11 sul perimetro della camera 13 del trasformatore.
Come sostegno addizionale, sono previsti corpi di sostegno 21 disposti sulla parete della camera 13 del trasformatore. Nella posizione rappresentata, il secondario 14 è fissato da uno o più arpionismi 15, che presentano ciascuno una linguetta di arresto 22 molleggiente e un nottolino di arresto 23 applicato all'estremità della stessa. La linguetta di arresto è ricavata nel supporto di avvolgimento 18 vicino alla apertura di passaggio della sbarra collettrice inferiore 7, che per 1'impegnamento del nottolino di arresto 23 presenta una cavità o cava 24. La linguetta di arresto 22 in vicinanza della sua estremità, ossia circa sul lato posteriore del nottolino di arresto 23, è dotata di una rientranza 25, che serve per 1 'impegnamento di un attrezzo, il coperchio di chiusura 20 è dotato di una apertura di passaggio 26, attraverso la quale il relativo attrezzo può venire introdotto fino ad impegnarsi nella rientranza 25. A tale scopo è adatto un cacciavite dotato di una lama piatta.
Nell'esempio di esecuzione secondo la fig. 1 l'arpionismo 15 si trova all'interno della camera 13 del trasformatore. Con uguale effetto l'arpionismo 15 può però essere anche disposto esternamente alla camera 13 del trasformatore, soltanto per il fatto che la linguetta di arresto 22 con il nottolino di arresto 23 si estende verso l'esterno a partire dal coperchio di chiusura 22. Corrispondentemente, la cavità 24 va eseguita nel tratto della sbarra di allacciamento 7 disposto esternamente.
La forma di esecuzione di un sol pezzo del supporto di avvolgimento 18 con coperchio di chiusura 20 e linguetta di arresto 22 presuppone che per il supporto di avvolgimento 18 sia scelto un materiale plastico che con opportuno dimensionamento consenta l'ottenimento di una linguetta di arresto elasticamente flessibile. In assenza di questo presupposto, la disposizione rappresentata è ugualmente impiegabile se la linguetta di arresto con il nottolino di arresto 23 è eseguita come parte elasticamente flessibile separata, e questa è assiemabile in modo adatto al supporto di avvolgimento 18 o al suo coperchio di chiusura 20.
Nelle figure 2 e 3 è rappresentata una disposizione secondo la quale per la manovra di un arpionismo non occorre un attrezzo particolare. A tale scopo, l'arpionismo 12 presenta una linguetta di arresto 34 elasticamente molleggiante, parimenti eseguita di un sol pezzo con un coperchio di chiusura 33, che presenta verso l'esterno un prolungamento a leva 37. La linguetta di arresto 34 presenta come base per il collegamento con il coperchio di chiusura 33 una regione 36 con sezione trasversale ridotta, che con una manovra del prolungamento 37 da parte di un utente consente un'inclinazione della linguetta di arresto 34 similmente ad una cerniera. In tal modo, mediante una pressione sul prolungamento 37 nel senso di una freccia 39 il nottolino di arresto 35 viene sollevato dalla cavità 41.
La fig. 3 mostra in una vista rivolta al coperchio di chiusura 33 che sono previsti complessivamente quattro arpionismi 32. Questa quantità è scelta tenendo conto della forma di sezione trasversale rettangolare della sbarra di allacciamento 7.
Così pure, come variante di forma di esecuzione, al disotto di una linea a tratti e punti nella fig. 3 è indicato che un coperchio di chiusura 40 e un supporto di avvolgimento 41 sono eseguiti come parti separate e collegati mediante perni di arresto 42 con testa a fungo. Inoltre, è prevista una sbarra di allacciamento 43, che in luogo di una cavità passante 24 presenta singole cavità 44 individuali, ossia per ciascun arpionismo 32.
Mentre negli esempi di esecuzione sopra descritti la cavità prevista per 1'impegnamento di un nottolino di arresto è disposta nella sbarra di allacciamento, che viene utilizzata come conduttore primario del trasformatore di corrente, le figure 4 e 5 mostrano una forma di esecuzione con una cavità 54 disposta nel contenitore dell'interruttore di potenza. Essa si trova sulla parete di una camera 49 del trasformatore, che similmente a quella nelle figure 2 e 3, è parte costituente di una parete posteriore 48 di un contenitore di un interruttore di potenza. L'arpionismo 50 rappresentato corrisponde sostanzialmente all'arpionismo 30 mostrato nella fig. 2 e descritto, e presenta corrispondentemente una regione 55 del coperchio di chiusura 51 con sezione trasversale ridotta. Per garantire un sostegno affidabile del secondario 46 sul contenitore dell'interruttore di potenza, anche in questo esempio di esecuzione secondo la fig. 5 sono previsti complessivamente quattro arpionismi 50 vicino agli angoli del coperchio di chiusura 51. Le linguette di arresto 52 si impegnano con i loro nottolini di arresto 53 nelle cavità 54 e sono sollevabili contro la loro propria forza elastica mediante una manovra dei prolungamenti a leva 56. Le linguette di arresto 52 dei prolungamenti 56 sono integrati nel supporto 57 dell'avvolgimento internamente ad aperture 58.

Claims (1)

  1. Rivendicazioni 1.-Interruttore elettrico di potenza (1) con un contenitore (10) e con una sbarra di allacciamento (7,41,47) attraversante una parete del contenitore (10), la quale serve da avvolgimento primario di un trasformatore amperometrico (3,30,45), il cui secondario (14,31,46) è fissato amovibilmente all'interruttore di potenza (1), caratterizzato dal fatto che per il collegamento del secondario (14,31,46) con l'interruttore di potenza (1) è previsto almeno un arpionismo (15,32,50) con una linguetta di arresto molleggiante (22,34,52) e con una cavità (24,43,54) per l'alloggiamento di un nottolino di arresto (23,35,53) applicato alla linguetta di arresto (22,34,52) e 1'almeno un arpionismo (15,32,50) presenta almeno un mezzo di manovra. 2 .-Interruttore di potenza secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la linguetta di arresto (52) è disposta sul secondario (46) e la cavità (54) che serve per l'alloggiamento del nottolino di arresto (53) è disposta su una parete posteriore (48) di un contenitore dell'interruttore di potenza. 3 .-Interruttore di potenza secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la linguetta di arresto (22,34) è disposta sul secondario (14,31) e la cavità (24) che serve per l'alloggiamento del nottolino di arresto (23,35) è disposta sulla sbarra di allacciamento (7). 4.-Interruttore di potenza secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che nel contenitore (10) dell'interruttore di potenza (1) per l'alloggiamento del secondario (14,31,46) del trasformatore amperometrico (3) è disposta una camera del trasformatore (13,49) attraversata dalla sbarra di allacciamento (7), che il secondario (14,31,46) presenta un supporto di avvolgimento (18,40,57) e un coperchio di chiusura (20,33,51) ad esso collegato, e che la linguetta di arresto (22,34,52) è formata nel secondario (14,31,46). 5 .-Interruttore di potenza secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l'arpionismo (15,32,50) è disposto internamente alla camera (13) del trasformatore. 6 .-Interruttore di potenza secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che la linguetta di arresto (22,34,52) è eseguita di un sol pezzo con il coperchio di chiusura (20,33,51) fatto di un materiale plastico elastico e mediante il suo dimensionamento possiede il desiderato molleggio proprio. 7.-Interruttore di potenza secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che 1'almeno un mezzo di manovra è una rientranza (25) per l'introduzione di un attrezzo, formata sulla linguetta di arresto (22) vicino all'estremità della linguetta di arresto (22) dotata del nottolino di arresto (23), e che per l'entrata dell'attrezzo nella rientranza è disposta una apertura (26) nel coperchio di chiusura (20). 8.-Interruttore di potenza secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il coperchio di chiusura (33,51) presenta come base della linguetta di arresto (34,52) una regione molleggiente (36,55) eseguita con sezione trasversale ridotta, e che 1'almeno un mezzo di manovra è un prolungamento a leva (37,56) accessibile esternamente alla camera (13,49) del trasformatore e nel prolungamento della linguetta di arresto (34,52) a partire dalla regione molleggiente (36,55).
ITMI20030181 2002-04-26 2003-04-15 Interruttore elettrico di potenza con trasformatore amperometrico ITMI20030181U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE2002119561 DE10219561A1 (de) 2002-04-26 2002-04-26 Elektrischer Leistungsschalter mit einem Stromwandler

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20030181U1 true ITMI20030181U1 (it) 2003-10-27

Family

ID=29224971

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20030181 ITMI20030181U1 (it) 2002-04-26 2003-04-15 Interruttore elettrico di potenza con trasformatore amperometrico

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE10219561A1 (it)
FR (1) FR2839382B3 (it)
IT (1) ITMI20030181U1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102012201002B4 (de) * 2012-01-24 2022-10-06 Siemens Aktiengesellschaft Summenstromwandlergehäuse, Summenstromwandler und Fehlerstromschutzschalter
FR2990759B1 (fr) 2012-05-21 2014-05-02 Schneider Electric Ind Sas Capteur de courant mixte et procede de montage dudit capteur
CN105762025B (zh) * 2016-03-28 2018-01-19 杭州仕邦电力科技有限公司 一种测量和保护一体化的空气断路机构

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3504423A1 (de) * 1985-02-07 1986-08-07 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Niederspannungs-leistungsschalter mit einem stromwandler
FR2640422B1 (fr) * 1988-12-14 1996-04-05 Merlin Gerin Dispositif d'assemblage modulaire d'un disjoncteur differentiel multipolaire
EP1058281B1 (de) * 1999-05-31 2003-08-13 Siemens Aktiengesellschaft Niederspannungs-Schaltgerät mit Anschlussschienen sowie Verfahren zur Erkennung des Bemessungsstromes des Schaltgerätes

Also Published As

Publication number Publication date
DE10219561A1 (de) 2003-11-13
FR2839382B3 (fr) 2004-04-02
FR2839382A3 (fr) 2003-11-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20050164564A1 (en) Terminal device of switching device
TW540079B (en) Ancillary terminal block for circuit breaker
ITMI20030181U1 (it) Interruttore elettrico di potenza con trasformatore amperometrico
TW541558B (en) Dust-proof structure for circuit breaker
EP2107588B1 (en) Circuit breaker
JP3886667B2 (ja) 回路遮断器
ITRM20100145A1 (it) Apparecchio per il controllo e/o la distribuzione di energia elettrica comprendente un dispositivo protettivo antipolvere
US5495082A (en) Handle interlock arrangement for high ampere-rated circuit breaker operating handles
EP1148530A1 (en) Plug-in circuit breaker
JP2001060429A (ja) 回路しゃ断器
JP4821370B2 (ja) 回路遮断器
US7067758B2 (en) Electric power circuit breaker comprising a connecting bar and an arcing horn
JP4215625B2 (ja) 回路遮断器
JP4641008B2 (ja) 回路遮断器
JP4090983B2 (ja) 回路遮断器
JP4291805B2 (ja) 回路遮断器
EP2015334B1 (en) Air cicuit breaker having simple detachable structure for over current relay
JP2008204863A (ja) 電気機器の箱形端子装置
JPH0621158Y2 (ja) 配線用しゃ断器の付属品取付装置
EP1343183A2 (en) Circuit breaker
TW546673B (en) Circuit breaker
JPH088508Y2 (ja) 回路遮断器
JPH0142919Y2 (it)
JP3435210B2 (ja) 回路遮断器
JPH06124638A (ja) 回路遮断器