ITMI20012321A1 - Prodotto dolciario con stesso - Google Patents

Prodotto dolciario con stesso Download PDF

Info

Publication number
ITMI20012321A1
ITMI20012321A1 ITMI20012321A ITMI20012321A1 IT MI20012321 A1 ITMI20012321 A1 IT MI20012321A1 IT MI20012321 A ITMI20012321 A IT MI20012321A IT MI20012321 A1 ITMI20012321 A1 IT MI20012321A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
confectionery product
stick
product according
spherical
product
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Perfetti Van Melle Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Perfetti Van Melle Spa filed Critical Perfetti Van Melle Spa
Priority to ITMI20012321 priority Critical patent/ITMI20012321A1/it
Priority to AU2002351837A priority patent/AU2002351837A1/en
Priority to PCT/EP2002/012327 priority patent/WO2003039266A2/en
Publication of ITMI20012321A1 publication Critical patent/ITMI20012321A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G3/00Sweetmeats; Confectionery; Marzipan; Coated or filled products
    • A23G3/34Sweetmeats, confectionery or marzipan; Processes for the preparation thereof
    • A23G3/50Sweetmeats, confectionery or marzipan; Processes for the preparation thereof characterised by shape, structure or physical form, e.g. products with supported structure
    • A23G3/56Products with edible or inedible supports, e.g. lollipops
    • A23G3/563Products with edible or inedible supports, e.g. lollipops products with an inedible support, e.g. a stick

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"PRODOTTO DOLCIARIO CON STECCO"
DESCRIZIONE
La presente innovazione ha per oggetto un prodotto dolciario con stecco, comunemente noto con il nome di lecca-lecca o, nella dizione inglese, lollipop. Nel seguito verrà utilizzato il termine lecca-lecca per indicare il prodotto dolciario oggetto dell’ innovazione.
Come è noto, i lecca-lecca comprendono uno stecco o bastoncino, normalmente di forma tubolare, ad un’estremità del quale è disposto il prodotto dolciario vero e proprio, costituito da caramella o altro prodotto commestibile. L’altra estremità dello stecco viene tenuta in mano durante il consumo del prodotto, che viene di solito gustato lentamente tenendolo in bocca o leccandolo.
La classica forma appiattita dei lecca-lecca è stata, nel tempo, sostituita da forme più “convesse”, che trovano un maggiore gradimento da parte degli utilizzatori, ad esempio costituite da due tronchi di cono aventi le basi maggiori in comune, o forme all’incirca sferiche. Queste ultime sono attualmente le più diffuse, in quanto la loro forma tondeggiante si adatta meglio alla conformazione del palato.
Tuttavia i lecca-lecca di forma sferica non sono esenti da inconvenienti. Infatti essi presentano una netta zona mediana sporgente, normalmente disposta su un piano perpendicolare allo stecco, che divide la sfera in due calotte sferiche o in due semisfere. Tale zona sporgente può assumere la forma di una fascia, più o meno larga, o di un semplice bordo anulare, determinando dei gradini che risultano poco graditi agli utilizzatori.
Nei casi in cui il prodotto dolciario che costituisce il lecca-lecca è molto duro e il bordo sporgente molto aguzzo, si possono addirittura verificare delle ferite da taglio alla lingua o alle labbra dell’ utilizzatore, soprattutto nei bambini che sono i maggiori consumatori di questo prodotto e il più delle volte lo addentano con irruenza.
Lo scopo della presente innovazione è quello di eliminare gli inconvenienti anzidetti, ed in particolare di fornire un lecca-lecca che elimini completamente i rischi di ferimenti per il consumatore e sia estremamente confortevole da consumare.
Questo scopo viene raggiunto dal lecca-lecca secondo l’innovazione, che presenta le caratteristiche dell’annessa rivendicazione 1.
Realizzazioni vantaggiose dell’invenzione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Sostanzialmente, il lecca-lecca secondo l’innovazione è caratterizzato dal fatto di presentare una forma perfettamente tondeggiante, costituita da una superficie convessa completamente liscia, senza spigoli o soluzioni di continuità.
Vantaggiosamente tale superficie convessa è sostanzialmente sferica. Ulteriori caratteristiche dell’invenzione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma puramente esemplificativa e per questo non limitativa di realizzazione, illustrata nei disegni annessi, in cui:
- la fig. 1 è una vista in elevazione laterale di un lecca-lecca secondo l’innovazione;
- la fig. 2 è una vista in sezione mediana, presa secondo la linea II-II di fig.l; - la fig. 3 è una vista dal di sotto del lecca-lecca di fig.l.
Con riferimento a tali figure, il prodotto dolciario, in particolare leccalecca secondo rinnovazione, è stato indicato globalmente con il numero di riferimento 1.
Esso comprende uno stecco 2, nell’esempio di forma tubolare, convenientemente di materiale plastico o simile, la cui estremità superiore è annegata in un corpo 3 di prodotto dolciario vero e proprio 3, che può essere caramello o simile.
Come visibile dalle figure, il corpo di prodotto 3 ha una forma sostanzialmente sferica, con una superficie esterna perfettamente liscia.
Secondo la realizzazione illustrata, da intendersi non limitativa, nella parte inferiore della sfera 3, in corrispondenza della zona di attacco con lo stecco 2, è prevista una cavità sostanzialmente conica 4.
Una tale conformazione del corpo 3, privo di qualsiasi parte sporgente, consente di raggiungere gli scopi prefissi.
Sebbene la forma sferica sia quella preferita, altre forme sono possibili, purché la superficie esterna sia sostanzialmente liscia. Allo scopo è adatta una superficie convessa senza soluzioni di continuità.
La cavità conica 4 nel corpo 3 non influisce sulle caratteristiche richieste al prodotto per soddisfare ai requisiti prefissi. Tale cavità 4 è dovuta al metodo di fabbricazione adottato, e può essere non presente, o riempita di prodotto.
Altra caratteristica fondamentale del corpo sferico 3 è quella di essere opzionalmente dotato di 1, 2 o 3 colori.
Questi colori (2 o 3) possono essere disposti a strisce in forma di meridiani, o, a spirale o in modo disordinato.
Il numeri di queste strisce colorate con 2 o 3 colori possono essere da 4 a 24.
L’assenza di asperità sulla superficie sferica completamente liscia ed il disegno assolutamente originale creato dalle strisce multicolore, rendono questo prodotto, oltre che unico, particolarmente invitante.
Nel seguito viene descritto brevemente il processo di fabbricazione del lecca-lecca secondo l’innovazione, inclusa la formazione delle strisce multicolore.
Si parte da una miscela di base ottenuta attraverso un dissolutore dello zucchero, che proporziona anche l’aggiunta di sciroppo di glucosio. Gli altri ingredienti precedentemente preparati in miscela liquida sono miscelati alla preparazione zucchero e glucosio attraverso una pompa volumetrica.
La miscela umida finale viene cotta in un cuocitore a microfilm, dotato di un preriscaldatore a serpentina.
Il cuocitore alimenta in continuo una tramoggia dotata di una pluralità di pistoni dosatori, ad esempio diciotto. Ogni pistone dosa una quantità precisa di massa cotta fluida in uno stampo dotato di alveoli sferici, inclinato alla base in modo da potersi aprire. Gli stampi sono fissati ad una catena di traino.
Il sistema di colaggio può essere dotato di due o tre tramogge. Ogni tramoggia può contenere una massa di cotta di colore diverso. Attraverso una piastra di collegamento è possibile dosare contemporaneamente il contenuto delle 2 o 3 tramogge in modo da ottenere un lollypop di 2 o 3 colori visibilmente ben differenziati.
Gli ugelli di dosaggio sono dotati di un certo numero di fori i quali determinano il numero di strisce di ciascun colore (ad esempio 6 strisce bianche e 6 strisce rosse).
Lo stampo contenente la massa cotta fluida subisce un primo raffreddamento .
Lo stecco viene inserito nell’alveolo sferico contenente la massa cotta ancora semifluida attraverso un sistema meccanico posto superiormente alla catena di traino degli stampi. Lo stecco penetra per un certo tratto, ad esempio circa 12 mm nella massa cotta, e viene trattenuto per un certo periodo, almeno fino a quando la massa cotta è sufficientemente dura.
Lo stampo entra poi in un tunnel di raffreddamento ad aria, dove la massa cotta si raffredda e quindi indurisce progressivamente.
Lo stampo viene aperto mediante un sistema meccanico e il prodotto cade su un trasportatore che lo convoglia all’uscita del tunnel di raffreddamento.
Un sistema meccanico permette la chiusura dello stampo che è pronto per iniziare un nuovo ciclo di lavoro.
Un’importante peculiarità del processo sopra descritto è che la massa cotta viene colata in un unico stadio in uno stampo perfettamente sferico, sì da ottenere un prodotto sferico senza asperità.
La cottura a microfilm assicura invece che il prodotto sia perfettamente liscio.
Naturalmente rinnovazione non è limitata alla particolare forma di realizzazione precedentemente descritta e illustrata nei disegni annessi, ma ad essa possono essere apportate numerose modifiche di dettaglio alla portata del tecnico del ramo.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Prodotto dolciario, del tipo comunemente denominato lecca-lecca, comprendente uno stecco (2) con un’estremità annegata in un corpo (3) di prodotto dolciario vero e proprio, caratterizzato dal fatto che detto corpo (3) ha una forma completamente convessa con superficie esterna liscia.
  2. 2. Prodotto dolciario secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo (3) ha una forma sferica.
  3. 3. Prodotto dolciario secondo rivendicazioni 1 e 2 , caratterizzato dal fatto di avere da due a tre colorii raccolti in strisce in forma di meridiani, a spirale i in modo disordinato.
  4. 4. Prodotto dolciario secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che in corrispondenza della zona di attacco del corpo (3) allo stecco (2) è prevista una cavità sostanzialmente conica nel corpo (3).
  5. 5. Prodotto dolciario secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto stecco (2) è un bastoncino tubolare di materiale plastico o simile.
  6. 6. Prodotto dolciario secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo (3) di prodotto è caramello o simile.
  7. 7. Prodotto dolciario secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, ottenuto per colata, in un unico stadio, in uno stampo apribile perfettamente sferico, di una miscela di base cotta a microfilm.
ITMI20012321 2001-11-06 2001-11-06 Prodotto dolciario con stesso ITMI20012321A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20012321 ITMI20012321A1 (it) 2001-11-06 2001-11-06 Prodotto dolciario con stesso
AU2002351837A AU2002351837A1 (en) 2001-11-06 2002-11-05 Candy product on a stick
PCT/EP2002/012327 WO2003039266A2 (en) 2001-11-06 2002-11-05 Candy product on a stick

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20012321 ITMI20012321A1 (it) 2001-11-06 2001-11-06 Prodotto dolciario con stesso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20012321A1 true ITMI20012321A1 (it) 2003-05-06

Family

ID=11448572

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20012321 ITMI20012321A1 (it) 2001-11-06 2001-11-06 Prodotto dolciario con stesso

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU2002351837A1 (it)
IT (1) ITMI20012321A1 (it)
WO (1) WO2003039266A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20180168181A1 (en) * 2011-06-30 2018-06-21 Richard Alimenti Deposited hard shell and soft chewy center candy and method of making
CN103782130B (zh) 2011-07-08 2017-06-20 卡尔蔡司工业测量技术有限公司 在测量工件的坐标时的误差修正和/或避免

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB262005A (it) * 1900-01-01
US1971560A (en) * 1928-10-22 1934-08-28 Parker Meyer Dennis Company Candy and holder therefor
US2246778A (en) * 1939-12-21 1941-06-24 Edward E Cahoon Safety handle for confections
GB1058879A (en) * 1965-12-24 1967-02-15 Marius Michael Schwartz Improvements in or relating to candy sweetmeats
FR2129143A5 (en) * 1971-03-17 1972-10-27 Konorski Jean Cosmetic or confectionery support - with non -injurious rounded ends suitable for cotton buds
US4141578A (en) * 1977-11-21 1979-02-27 Victor Zinder Holder stick for a confectionary product
GB2054445A (en) * 1979-07-25 1981-02-18 Aquarius C Machine for the manufacturing of lollies
US4692339A (en) * 1982-09-30 1987-09-08 Stetson Charles G Process for addition and stabilization of vitamin C in a hard candy-like comestible
US4551329A (en) * 1984-01-20 1985-11-05 Joan Harris Oral medicament lollipop
BE901956A (nl) * 1985-03-18 1985-07-16 Enrique Bernat Fontliadosa Werkwijze voor het vervaardigen van lolly's inrichting hiertoe aangewend en produkt hierdoor bekomen.
FR2647009A1 (fr) * 1989-05-17 1990-11-23 Mursol Revet Sols Batonnet de securite, et coton-tige et confiserie ainsi equipes
DE19812666A1 (de) * 1998-03-23 1999-09-30 Wolfgang Eberlein Genußmittelsortiment
US6054158A (en) * 1998-06-23 2000-04-25 Candy Novelty Works Ltd. Magnifying lollipop
US6177110B1 (en) * 1998-06-23 2001-01-23 Candy Novelty Works Ltd. Lollipop with edible stick
GB2341305A (en) * 1998-08-20 2000-03-15 Ryford Ltd Lollipop stick made from plastics material

Also Published As

Publication number Publication date
AU2002351837A1 (en) 2003-05-19
WO2003039266A3 (en) 2007-12-06
AU2002351837A8 (en) 2008-02-28
WO2003039266A2 (en) 2003-05-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6759079B2 (en) Shaped, center-filled confectionery products
AU725761B2 (en) Decorative food and method and apparatus for manufacturing the same
US4517205A (en) Co-deposited two-component hard candy
US20080020119A1 (en) Method of supporting a comestible
US8734876B2 (en) Confectionary product and method of manufacture and use
CN101652072A (zh) 多色蛋筒
AU2006304036A1 (en) Multiple phase confectionery article and system and method for preparing same
CN206808594U (zh) 一种新型自动软糖浇注设备
US20030008041A1 (en) Fat-based confectionery product and method for making same
JPH0951789A (ja) 有芯棒状食品吐出装置
ITMI20012321A1 (it) Prodotto dolciario con stesso
US20170119010A1 (en) Confectionery product
US20060240175A1 (en) Composite candy and method for making the same
TW201517806A (zh) 棒狀、條狀型之食品及其製造方法
RU2683733C2 (ru) Леденец на палочке и способ его изготовления
RU168400U1 (ru) Конфета-игрушка
JP4348136B2 (ja) 多色シェルとそれを有する油性菓子およびそれらの製造方法
JP3413161B2 (ja) チョコレートの成形方法
CA1337749C (en) Composite food product
RU169258U1 (ru) Конфета-игрушка
RU169260U1 (ru) Конфета-игрушка
KR200271771Y1 (ko) 케이크 장식용 과자
JPH0333278Y2 (it)
PL8223S2 (pl) Wyrób cukierniczy w postaci zeiki nadziewanej - AKUKU Rozetki
ITRM990217A1 (it) Contenitore edibile per gelati e creme semifredde.