ITMI20011453A1 - Dispositivo e procedimento di ossigenazione di una soluzione acquosa mediante elettrolisi - Google Patents

Dispositivo e procedimento di ossigenazione di una soluzione acquosa mediante elettrolisi Download PDF

Info

Publication number
ITMI20011453A1
ITMI20011453A1 IT2001MI001453A ITMI20011453A ITMI20011453A1 IT MI20011453 A1 ITMI20011453 A1 IT MI20011453A1 IT 2001MI001453 A IT2001MI001453 A IT 2001MI001453A IT MI20011453 A ITMI20011453 A IT MI20011453A IT MI20011453 A1 ITMI20011453 A1 IT MI20011453A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cathode
anode
electrolysis device
electrolysis
screen
Prior art date
Application number
IT2001MI001453A
Other languages
English (en)
Inventor
Arturo Guerini
Original Assignee
Arturo Guerini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arturo Guerini filed Critical Arturo Guerini
Priority to IT2001MI001453A priority Critical patent/ITMI20011453A1/it
Publication of ITMI20011453A0 publication Critical patent/ITMI20011453A0/it
Priority to EP02015179A priority patent/EP1302445A3/en
Publication of ITMI20011453A1 publication Critical patent/ITMI20011453A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/46Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods
    • C02F1/461Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods by electrolysis
    • C02F1/46104Devices therefor; Their operating or servicing
    • C02F1/46109Electrodes
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/46Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods
    • C02F1/461Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods by electrolysis
    • C02F1/46104Devices therefor; Their operating or servicing
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/46Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods
    • C02F1/461Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods by electrolysis
    • C02F1/467Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods by electrolysis by electrochemical disinfection; by electrooxydation or by electroreduction
    • C02F1/4672Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods by electrolysis by electrochemical disinfection; by electrooxydation or by electroreduction by electrooxydation
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/72Treatment of water, waste water, or sewage by oxidation
    • C02F1/727Treatment of water, waste water, or sewage by oxidation using pure oxygen or oxygen rich gas
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/46Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods
    • C02F1/461Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods by electrolysis
    • C02F1/46104Devices therefor; Their operating or servicing
    • C02F1/46109Electrodes
    • C02F2001/46119Cleaning the electrodes
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/46Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods
    • C02F1/461Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods by electrolysis
    • C02F1/46104Devices therefor; Their operating or servicing
    • C02F1/46109Electrodes
    • C02F2001/46123Movable electrodes
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/46Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods
    • C02F1/461Treatment of water, waste water, or sewage by electrochemical methods by electrolysis
    • C02F1/46104Devices therefor; Their operating or servicing
    • C02F1/46109Electrodes
    • C02F2001/46133Electrodes characterised by the material
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2201/00Apparatus for treatment of water, waste water or sewage
    • C02F2201/46Apparatus for electrochemical processes
    • C02F2201/461Electrolysis apparatus
    • C02F2201/46105Details relating to the electrolytic devices
    • C02F2201/4612Controlling or monitoring
    • C02F2201/46125Electrical variables
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2201/00Apparatus for treatment of water, waste water or sewage
    • C02F2201/46Apparatus for electrochemical processes
    • C02F2201/461Electrolysis apparatus
    • C02F2201/46105Details relating to the electrolytic devices
    • C02F2201/4616Power supply

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Electrolytic Production Of Non-Metals, Compounds, Apparatuses Therefor (AREA)
  • Water Treatment By Electricity Or Magnetism (AREA)

Description

DISPOSITIVO E PROCEDIMENTO DI OSSIGENAZIONE DI UNA SOLUZIONE ACQUOSA MEDIANTE ELETTROLISI.
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo per l’ossigenazione di soluzioni acquose mediante elettrolisi e un procedimento di ossigenazione di soluzioni acquose mediante elettrolisi.
L’ossigenazione di soluzioni acquose mediante elettrolisi trova applicazione in svariati processi industriali: ad esempio nel trattamento delle soluzioni di bagnatura nella stampa off set e nel trattamento di decolorazione delle acque di scarico provenienti dagli impianti di colorazione dei tessuti.
In questi trattamenti la concentrazione di ossigeno nella soluzione acquosa deve essere mantenuta a valori prefissati, sostanzialmente costanti nel tempo; di conseguenza la produzione di ossigeno deve rimanere anch’essa sostanzialmente costante nel tempo.
Tuttavia, a causa dell’inquinamento progressivo a cui sono soggette queste soluzioni acquose la conducibilità elettrica della soluzione di bagnatura tende a crescere nel tempo, e con essa la produzione di ossigeno; di conseguenza la concentrazione di ossigeno tende ad aumentare.
Per mantenere costante la produzione di ossigeno, al variare della conducibilità della soluzione acquosa, è noto utilizzare alimentatori stabilizzati in corrente, che all’ aumentare della conducibilità dell’elettrolita decrementano, automaticamente, la tensione di alimentazione così da mantenere costante, nel tempo, la corrente elettrica erogata e, quindi, la quantità di ossigeno prodotto.
Gli alimentatori stabilizzati in corrente sono però piuttosto ingombranti e molto costosi. Peraltro, la riduzione della tensione di alimentazione sugli elettrodi può essere fatta solo fino ad un certo valore - tipicamente di 12-15 Volt - sotto questo valore di tensione il rendimento anodico cala drasticamente e, con esso, la produzione di ossigeno.
Di conseguenza, una volta che la tensione di alimentazione raggiunge tale soglia inferiore la soluzione acquosa non può più essere ossigenata.
Un ulteriore inconveniente che si riscontra nelle celle di elettrolisi è la formazione di depositi di sporco sul catodo con conseguente riduzione del rendimento elettrolitico della cella elettrolitica e con il rischio di cortocircuiti fra anodo e catodo.
Scopo della presente invenzione è quello di risolvere i problemi sopra elencati.
Secondo l’invenzione tali obiettivi sono conseguiti per mezzo di un dispositivo di elettrolisi a conforme alla rivendicazione 1 e di un procedimento di ossigenazione mediante elettrolisi conforme al dettato della rivendicazione 10.
Particolari forme di realizzazione del dispositivo e del procedimento possono essere realizzate conformemente al dettato delle rivendicazioni dipendenti.
Una possibile forma di realizzazione del trovato, conformemente a quanto rivendicato, sarà ora descritto qui di seguito con riferimento alle illustrazioni allegate in cui:
- la figura 1 è una vista frontale in sezione di un dispositivo di elettrolisi, conforme alle rivendicazioni, in una possibile condizione di funzionamento;
- la figura 2 è la medesima vista di figura 1 che mostra il dispositivo di elettrolisi in una seconda possibile condizione di funzionamento; e
- la figura 3 è una vista laterale in sezione, del medesimo dispositivo di figura 1.
Con riferimento alle tavole di disegno il numero 1 indica, nel suo complesso, un dispositivo di elettrolisi comprendente un anodo (A) ed un catodo (K) e un alimentatore (2) per alimentare detto anodo (A) e detto catodo (K) con una tensione continua nel tempo.
Nella forma di realizzazione illustrata l’alimentatore è assemblato assieme al dispositivo; alternativamente, l’alimentatore può essere fornito separatamente dal dispositivo di elettrolisi.
Il catodo può essere realizzato in acciaio inox, mentre l’anodo è, preferibilmente, del tipo DSA (Dimensionai Stable Anode), ad esempio un anodo in titanio platinato o rivestito con depositi di ossidi misti (ad esempio ossidi di rutenio).
Una caratteristica del dispositivo di elettrolisi è data dal fatto che sono previsti mezzi 3 atti a mantenere sostanzialmente costante la corrente ionica tra anodo (A) e catodo (K), al variare della conducibilità dell’ elettrolita, senza modificare la tensione di alimentazione .
La persona esperta del ramo apprezzerà il fatto che grazie a questa caratteristica è possibile utilizzare un alimentatore elettrico non stabilizzato, quindi di costo ridotto e con ingombri ridotti.
La persona esperta del ramo apprezzerà altresì il fatto che grazie a tale caratteristica è possibile lavorare a tensione costante nel tempo, sicché la soluzione acquosa può essere utilizzata più a lungo.
Secondo la forma di realizzazione illustrata nei disegni allegati, la corrente ionica può essere mantenuta costante al variare della conducibilità della soluzione acquosa mediante uno schermo 3, in materiale elettricamente non conduttore (ad esempio nylon), estraibile/inseribile gradualmente fra l’anodo (A) ed il catodo (K), così da variare la quantità della superficie dell’anodo (A) affacciata alla superficie del catodo (K), ovvero così da variare la sezione di passaggio della corrente ionica.
Nella forma di realizzazione preferita il catodo (K) ha forma allungata e l’anodo (A) è disposto, coassialmente, all’ interno del catodo (K).
Preferibilmente il catodo ha forma sostanzialmente tubolare e lo schermo 3, anch’esso di forma tubolare, è in grado di raschiare la superficie interna del catodo (K) durante il movimento, così da rimuovere lo sporco e/o le incrostazioni che presenti sulla superficie catodica; eliminando la necessità di pulizia da parte dell’operatore umano.
Nella forma di realizzazione preferita il catodo (K) è provvisto di una pluralità di aperture radiali (4); questa caratteristica consente di utilizzare il dispositivo semplicemente immergendolo, parzialmente, in una vasca preesistente senza dover modificare il circuito idraulico già esistente.
Il catodo (K) può essere rivestito, esternamente, con un materiale elettricamente isolante, così da evitare interferenze elettriche con la vasca in cui viene inserito il dispositivo.
La movimentazione dello schermo tubolare 3 può essere ottenuta mediante un comune motore a corrente continua 6 ed un sistema di trasmissione che comprende una puleggia di comando 7, una cinghia 8, e due pulegge comandate 9 che comandano un sistema di movimentazione lineare a vite 10.
Secondo una possibile forma di realizzazione della cella il controllo del motore elettrico 6, che comanda la movimentazione dello schermo tubolare 3, è ottenuto mediante un controllore non lineare a relay (10).
Detto controllore non lineare può essere costituito da un amperometro digitale 10, provvisto di un interruttore a relays interno, che comanda lavviamento ed il fermo del motore 6 che regola la corrente misurata dall’amperometro stesso.
L’amperometro digitale 10 è provvisto di due trimmer per impostare il valore minimo di corrente ed il valore massimo di corrente.
Il lettore esperto del ramo apprezzerà la semplicità tecnica, ed il basso costo, della soluzione sopra indicata.
Secondo una forma di realizzazione alternativa, non illustrata, la corrente ionica può essere mantenuta costante, al variare della conducibilità della soluzione acquosa, utilizzando un anodo (A) e/o un catodo (K) estraibili/inseribili gradualmente nell’elettrolita, così da variare la quantità della superficie anodica e/o catodica immersa nella soluzione acquosa.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di elettrolisi (1) comprendente un anodo (A), un catodo (K) ed un alimentatore elettrico (2) per alimentare detto anodo (A) e detto catodo (K) con una tensione continua caratterizzata dal fatto che sono previsti mezzi (3) atti a mantenere sostanzialmente costante la corrente ionica tra l’anodo (A) ed il catodo (K), al variare della conducibilità dell’ elettrolita, senza modificare la tensione di alimentazione .
  2. 2. Dispositivo di elettrolisi (1), secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi (3) atti a mantenere sostanzialmente costante la corrente elettrolitica comprendono un anodo (A) e/o un catodo (K) estraibili/inseribili gradualmente nell’elettrolita.
  3. 3. Dispositivo di elettrolisi (1) , secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi (3) atti a mantenere costante la corrente elettrolitica comprendono uno schermo (3), in materiale elettricamente non conduttore, estraibile/inseribile gradualmente fra l’anodo (A) ed il catodo (K).
  4. 4. Dispositivo di elettrolisi (1), secondo la rivendicazione 3, in cui l’anodo (A) è disposto coassialmente all’ interno del catodo (K).
  5. 5. Dispositivo di elettrolisi (1), secondo la rivendicazione 4, in cui il catodo (K) ha forma sostanzialmente tubolare ed in cui detto schermo (3) è in grado di raschiare la superficie interna del catodo (K) durante il movimento, così da rimuovere lo sporco e/o le incrostazioni presenti sulla superficie catodica.
  6. 6. Dispositivo di elettrolisi (1), secondo la rivendicazione 5, in cui il catodo è provvisto di una pluralità di aperture (4) radiali.
  7. 7. Dispositivo di elettrolisi (1), secondo la rivendicazione 6, in cui il catodo (K) è rivestito, esternamente, con un materiale elettricamente isolante.
  8. 8. Dispositivo di elettrolisi (1), secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto alimentatore elettrico è di tipo non stabilizzato.
  9. 9. Dispositivo di elettrolisi (1), secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il controllo della movimentazione dello schermo (3) o dell’anodo (A) e/o del catodo (K) è ottenuto mediante un motore elettrico (6) comandato da un controllore non lineare a relay.
  10. 10. Procedimento di ossigenazione di una soluzione acquosa mediante elettrolisi in cui l’anodo (A) ed il catodo (K) sono alimentati con una tensione continua ed in cui la corrente ionica tra anodo (A) e catodo (K) è mantenuta sostanzialmente costante al variare della conducibilità dell’elettrolita, senza modificare la tensione di alimentazione. 11. Procedimento, secondo la rivendicazione 10, in cui il controllo della corrente ionica è ottenuto estraendo/inserendo l’anodo (A) e/o il catodo (K) nell’elettrolita. 12. Procedimento, secondo la rivendicazione 11, in cui il controllo della corrente ionica è ottenuto inserendo/estraendo uno schermo (3), in materiale elettricamente non conduttore, fra l’anodo (A) ed il catodo (K).
  11. 11. Procedimento, secondo la rivendicazione 12, in cui detto schermo (3) striscia sulla superfìcie del catodo (K), così da rimuovere lo sporco e/o le incrostazioni presenti sulla superficie catodica.
IT2001MI001453A 2001-07-09 2001-07-09 Dispositivo e procedimento di ossigenazione di una soluzione acquosa mediante elettrolisi ITMI20011453A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI001453A ITMI20011453A1 (it) 2001-07-09 2001-07-09 Dispositivo e procedimento di ossigenazione di una soluzione acquosa mediante elettrolisi
EP02015179A EP1302445A3 (en) 2001-07-09 2002-07-08 Device and process for oxygenating an aqueous solution by electrolysis

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI001453A ITMI20011453A1 (it) 2001-07-09 2001-07-09 Dispositivo e procedimento di ossigenazione di una soluzione acquosa mediante elettrolisi

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20011453A0 ITMI20011453A0 (it) 2001-07-09
ITMI20011453A1 true ITMI20011453A1 (it) 2003-01-09

Family

ID=11448023

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI001453A ITMI20011453A1 (it) 2001-07-09 2001-07-09 Dispositivo e procedimento di ossigenazione di una soluzione acquosa mediante elettrolisi

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1302445A3 (it)
IT (1) ITMI20011453A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201600127410A1 (it) * 2016-12-16 2018-06-16 Carlo Francesca Di Dispositivo per la realizzazione di un trattamento di abbattimento microbiologico di prodotti alimentari liquidi

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH249877A (de) * 1946-07-04 1947-07-31 Emch & Cie E Verfahren und Vorrichtung zur Reinigung von Abwässern.
US3528905A (en) * 1968-03-22 1970-09-15 Ethel C Fornes Electrolytic sterilization
DE2332856C3 (de) * 1973-06-28 1975-11-27 Kurt 6234 Hattersheim Xylander Verfahren zur Reinigung von Abwasser oder dergleichen Flüssigkeiten durch Flotation sowie Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
DE3723745C1 (en) * 1987-07-17 1988-09-01 Sintra Umweltschutztechnik Gmb Process and device for breaking emulsions
DE69409996T2 (de) * 1993-02-22 1999-01-14 Nippon Intek Co Verfahren und Vorrichtung zur Erzeugung von elektrolytischem Wasser
SK99293A3 (en) * 1993-09-14 1995-04-12 Alexander Cumakov Method of adjustment of ph of water on ph value regulated in range 1 to 13 and device for realization of this method
GB2322868B (en) * 1994-03-25 1998-10-28 Nec Corp Method for producing electrolyzed water and apparatus for the same

Also Published As

Publication number Publication date
EP1302445A3 (en) 2004-01-02
ITMI20011453A0 (it) 2001-07-09
EP1302445A2 (en) 2003-04-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4790923A (en) Liquid treating electrolytic cell
DE2838965C2 (de) Benetzbare Kathode für einen Schmelzflußelektrolyseofen
DE2234424B2 (de) Verfahren und Vorrichtung zur kontinuierlichen elektrolytischen Behandlung von Metallbändern
US20130164705A1 (en) Cleaning device for oral cavity
US4390407A (en) Electrolytic processing device for belt-shaped metal plates
DE2316124A1 (de) Verfahren und vorrichtung zur verringerung der konzentration von anodisch oxidierbaren verbindungen
US4502933A (en) Apparatus for electrolytic treatment to metal web
DE2234365C3 (de) Vorrichtung zur kontinuierlichen elektrochemischen Behandlung eines Metallbands
DE975825C (de) Vorrichtung zur Durchfuehrung elektrochemischer Prozesse, insbesondere zur Herstellung von UEberschwefelsaeure und ihren Verbindungen
ITMI20011453A1 (it) Dispositivo e procedimento di ossigenazione di una soluzione acquosa mediante elettrolisi
FR2851560B1 (fr) Procede et dispositif de desinfection electrochimique des eaux
DE2356845C3 (de) Vorrichtung zur Desinfektion und Oxydation von Abwasser
DE2710670B2 (de) Verfahren zum Elektrolysieren unter Verwendung einer Hilfselektrode im ZeIlflüssigkeitssammelbehälter zur Verhinderung von Korrosion
EP1015667A2 (de) Verfahren und vorrichtung zur konzentrationsregulierung von stoffen in elektrolyten
US5344540A (en) Electrochemical cell with degassing device
JPH10328667A (ja) 殺菌水の生成方法
CN211005707U (zh) 遮蔽组件及电解装置
DE19653034A1 (de) Vorrichtung zur Erzeugung von Sauerstoff bzw. Ozon-Sauerstoffgemisch
KR100311453B1 (ko) 금속판 도금장치
DE812546C (de) Elektrolytische Zelle
JP2001113276A (ja) イオン水および酸化還元水製造装置
CN211771609U (zh) 一种电解槽离子膜的保护装置
DE263432C (it)
KR200292516Y1 (ko) 이온 살균장치를 가지는 액자형 가습기
DE659923C (de) Elektroden fuer die Herstellung von Perverbindungen