ITMI20010904A1 - Dispositivo monouso per analisi immunoenzimatiche e relativo metodo analitico - Google Patents

Dispositivo monouso per analisi immunoenzimatiche e relativo metodo analitico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20010904A1
ITMI20010904A1 IT2001MI000904A ITMI20010904A ITMI20010904A1 IT MI20010904 A1 ITMI20010904 A1 IT MI20010904A1 IT 2001MI000904 A IT2001MI000904 A IT 2001MI000904A IT MI20010904 A ITMI20010904 A IT MI20010904A IT MI20010904 A1 ITMI20010904 A1 IT MI20010904A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
disposable device
analytical method
sample
recess
housings
Prior art date
Application number
IT2001MI000904A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Paoli
Francesco Cocola
Brunilde Berti
Original Assignee
Diesse Diagnostica Senese Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Diesse Diagnostica Senese Spa filed Critical Diesse Diagnostica Senese Spa
Priority to IT2001MI000904A priority Critical patent/ITMI20010904A1/it
Publication of ITMI20010904A0 publication Critical patent/ITMI20010904A0/it
Priority to EP02007822A priority patent/EP1255115A3/en
Priority to AU33000/02A priority patent/AU3300002A/en
Priority to CA002381740A priority patent/CA2381740A1/en
Priority to JP2002129485A priority patent/JP2003014763A/ja
Priority to US10/137,939 priority patent/US20020164779A1/en
Publication of ITMI20010904A1 publication Critical patent/ITMI20010904A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L3/00Containers or dishes for laboratory use, e.g. laboratory glassware; Droppers
    • B01L3/50Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes
    • B01L3/508Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes rigid containers not provided for above
    • B01L3/5085Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes rigid containers not provided for above for multiple samples, e.g. microtitration plates
    • B01L3/50855Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes rigid containers not provided for above for multiple samples, e.g. microtitration plates using modular assemblies of strips or of individual wells
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2200/00Solutions for specific problems relating to chemical or physical laboratory apparatus
    • B01L2200/16Reagents, handling or storing thereof
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N35/00Automatic analysis not limited to methods or materials provided for in any single one of groups G01N1/00 - G01N33/00; Handling materials therefor
    • G01N35/02Automatic analysis not limited to methods or materials provided for in any single one of groups G01N1/00 - G01N33/00; Handling materials therefor using a plurality of sample containers moved by a conveyor system past one or more treatment or analysis stations
    • G01N35/04Details of the conveyor system
    • G01N2035/0401Sample carriers, cuvettes or reaction vessels
    • G01N2035/0429Sample carriers adapted for special purposes
    • G01N2035/0436Sample carriers adapted for special purposes with pre-packaged reagents, i.e. test-packs

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Clinical Laboratory Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)
  • Automatic Analysis And Handling Materials Therefor (AREA)
  • Investigating Or Analysing Materials By The Use Of Chemical Reactions (AREA)
  • Measuring Or Testing Involving Enzymes Or Micro-Organisms (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto di invenzione a nome
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo monouso per eseguire analisi immunochimiche, come pure un metodo analitico che lo utilizza.
Come sanno gli esperti del settore, le analisi immunochimiche si avvalgono generalmente di fasi solide a cui sono legate sostanze utili ai fini analitici. Si possono riportare numerosi esempi applicativi fra cui determinazioni sierologiche in cui alla fase solida sono legate proteine "target" (antigeni) riconosciute dagli anticorpi del campione in esame, oppure determinazioni in cui sulla fase solida sono legati anticorpi in grado di catturare specificamente la proteina (o aptene) da dosare (per esempio ormoni).
Uno dei mezzi più diffusi per preparare fasi solide prevede l'uso di pozzetti di piastre per microtitolazione. Si tratta di piccoli contenitori in materia plastica, in genere polistirolo assemblati in piastre da 48 o 96 determinazioni, molto diffuso in diagnostica immunochimica, prodotti in grandissimo numero da ditte principalmente Nunc, Labsystem, Greiner, Dynatech, Costar .
Le determinazioni condotte con questo tipo di supporto prevedono che ditte specializzate dal punto di vista biochimico preparino industrialmente queste fasi solide, in pratica sfruttando la proprietà delle proteine a legarsi alla plastica. L'utilizzatore finale esegue il test utilizzando un kit che tipicamente contiene oltre alla fase solida una o più piastre da 96 pozzetti frazionabili, i reattivi per l'esecuzione del test (calibratori, tracciante, substrato, diluente e soluzione di lavaggio della fase solida).
Generalmente l'uso del kit avviene mediante strumentazione adattata dagli esperti, a seconda del test da eseguire, al fine di automatizzarne l'esecuzione su tale tipo di piastra. Questo approccio è ideale per routine analitiche medio grandi in cui il lavoro di programmazione e preparazione dei reattivi per la prova è ripartito su molti test.
Per flessibilizzare i metodi immunochimici ed adattarli alle esigenze anche di utilizzatori che hanno un numero di campioni da analizzare piccolo, sono stati lanciati sul mercato i cosiddetti monotest. Si tratta di dispositivi appositamente studiati per poter eseguire un solo test. La determinazione può essere qualitativa con interpretazione soggettiva dell'utilizzatore o quantitativa in quanto il dispositivo viene processato da uno strumento che in base ad una curva memorizzata dose-risposta da un referto numerico oggettivo.
La presente invenzione si colloca in quest'ultimo gruppo.
L'arte nota nella produzione di monotest immunochimici vede realizzati degli oggetti, generalmente di plastica, che contengono i reattivi ed hanno una fase solida appositamente studiata (per essere processata con un apposito strumento prodotto dalla stessa ditta che produce il dispositivo) . Ci sono in commercio esempi di monotest che utilizzano piccole provette, puntali da micropipette, membrane per filtrazione. La limitazione è rappresentata dal fatto che dovendosi concepire una fase solida apposita, occorre che ciascun produttore acquisisca conoscenze approfondite e quindi costose per ciascun analita.
Uno scopo della presente invenzione è di realizzare un dispositivo monouso atto ad accogliere uno dei pozzetti della suddetta piastra da 96 pozzetti in modo da poter svolgere in modo comodo e rapido la relativa analisi immunochimica.
Tale scopo viene raggiunto grazie al dispositivo secondo la presente invenzione, caratterizzato dal fatto di prevedere almeno un alloggiamento per accogliere un pozzetto di una piastra per microtitolazione, un primo incavo per accogliere il campione, e ulteriori incavi per accogliere ciascuno dei reagenti necessari per l'esecuzione dei test.
Ovviamente l'alloggiamento che accoglie il suddetto pozzetto sarà conformato in modo da poter inserire in esso il tipo di pozzetto che interessa, la cui conformazione può variare a seconda del produttore .
Secondo una variante dell'invenzione, gli alloggiamenti sono due, per accogliere un relativo pozzetto della piastra, ciò consentendo l'esecuzione anche di due test diversi sullo stesso campione (normalmente non è di interesse effettuare più di due determinazioni sullo stesso campione), purché ovviamente il tracciante e il rivelatore siano comuni.
Poiché i reagenti da utilizzare sono in genere dispositivo saranno in numero uguale.
In particolare, un dispositivo secondo l'invenzione adatto per svolgere, per esempio, un test ELISA, sarà dotato di due alloggiamenti per accogliere uno o al massimo due pozzetti provenienti da due diverse delle suddette piastre, un incavo per il campione e tre incavi per i tre reagenti che vengono utilizzati, e precisamente uno per il tracciante, che può essere enzimatico, colorimetrico, chemiluminescente o fluorescente, il diluente del campione (se necessario) ed il substrato per il tracciante.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, viene realizzato un metodo analitico che utilizza il dispositivo sopra descritto.
L'invenzione risulterà più facilmente comprensibile dalla seguente descrizione di una forma di realizzazione esemplificativa del dispositivo secondo l'invenzione stessa.
In tale descrizione si farà riferimento ai disegni allegati, in cui:
la fig. 1 è una vista in pianta dall'alto di un dispositivo secondo l'invenzione;
la fig. 2 ne è una sezione longitudinale secondo la traccia 2-2 di fig. 1;
la fig. 3 ne è una sezione trasversale secondo la traccia 3-3 di fig. 2.
Si descriverà ora, con riferimento alle figure, un esempio applicativo relativo al dosaggio monotest di anticorpi IgG anti-Toxoplasma gondii.
Come si vede dalle figure, il dispositivo 10 è realizzato in un sol pezzo di adatta materia plastica. Tale pezzo comprende un manico di presa 12 e una serie di incavi, di cui un primo incavo 14, conformato grossomodo a imbuto chiuso inferiormente, destinato a contenere il campione da analizzare, tre successivi incavi 16, 18 e 20, cilindrici e con il fondo arrotondato, destinati ad accogliere i reagenti necessari, ed un incavo d'estremità 22 di forma cilindrica per l'esecuzione del bianco substrato.
Come si vede, il dispositivo comprende anche due alloggiamenti 24 e 26 (per poter effettuare nel caso specifico due determinazioni sullo stesso campione) atti ad accogliere relativi pozzetti (non mostrati per semplicità) di una piastra per microtitolazione (fase solida) .
Come si nota dalla figura, gli alloggiamenti (24, 26) e gli incavi (14, 16, 18, 20) sono tutti allineati. In particolare l'allineamento è quello dell'asse del manico (12).
La conformazione di tali alloggiamenti dovrà essere ovviamente scelta in modo che sia adatta a ricevere i pozzetti di una determinata ditta.
Come si vede dalle figg. 1 e 2, gli alloggiamenti 24 e 26 sono collegati da una feritoia 28 che consente, grazie all'elasticità della materia plastica di cui è fatto il dispositivo 10, di forzare al loro interno i relativi pozzetti, che restano così saldamente trattenuti nel relativo alloggiamento.
Ovviamente potranno essere previsti altri mezzi per trattenere i pozzetti, per esempio la semplice forzatura.
Nel caso specifico illustrato , nell'alloggiamento 26 verrà disposto un pozzetto di una piastra per microtitolazione su cui sono stati adesi antigeni derivanti dal protozoo Toxoplasma gondii.
Il tracciante utilizzato è costituito da anticorpi monoclonali (anti-IgG umane coniugati a perossidasi di rafano) . La soluzione, a concentrazione ottimale, sarà contenuta sigillata nell'incavo 16, mentre nell'incavo 18 sarà contenuto il diluente del campione e nell'incavo 20 il substrato per la perossidasi (per esempio soluzione di tetrametilbenzidina e idrogeno perossido) .
L'apparato destinato a processare il dispositivo 10 prevede lo spostamento di 120 μΐ di diluente dall'incavo 18 al pozzetto inserito nell'alloggiamento 26 e il trasferimento del campione dall'incavo 14 al pozzetto nell'alloggiamento 26 (12 μΐ). La miscela reagisce con la fase solida che può essere lavata dopo 5 minuti di incubazione. Generalmente si effettuano almeno tre lavaggi con un intervallo di attesa di 30 secondi fra un lavaggio ed il successivo. Successivamente si trasferisce il tracciante anti-IgG umane dall'incavo 16 al pozzetto presente nell'alloggiamento 26 (120 μΐ) e si fa reagire per ulteriori 5 minuti, quindi si ripete il ciclo di lavaggio per eliminare il tracciante che non ha reagito. Infine si trasferisce il substrato (150 μΐ) dall'incavo 20 al pozzetto nell'alloggiamento 26 per la reazione enzimatica.
Il colore che si sviluppa può essere letto fotometricamente (a 620-670 nm) e la densità ottica, ottenuta ad un tempo fisso, confrontata con una curva di calibrazione già in memoria nello strumento. In questo modo si è realizzato un dosaggio quantitativo in Unità Internazionali per mi del singolo campione in esame.
L'inserimento del pozzetto da micropiastra nel relativo alloggiamento del dispositivo 10 è talmente semplice che questa operazione può essere effettuata anche dall'utilizzatore finale. Questo approccio può essere interessante quando su un campione si devono determinare molti parametri con lo stesso tracciante.
In questo caso con un solo tipo di dispositivo che contiene i reattivi comuni il cliente, disponendo dei vari incavi e alloggiamenti che costituiscono le varie fasi solide, può costruirsi il pannello di test che più desidera.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo monouso (10) per eseguire analisi immunochimiche, caratterizzato dal fatto di prevedere almeno un alloggiamento (24, 26) per accogliere un pozzetto di una piastra per microtitolazione, un primo incavo (14) per accogliere il campione, e ulteriori incavi (16, 18, 20) per accogliere ciascuno dei reagenti necessari per l'esecuzione dei test.
  2. 2. Dispositivo monouso (10) secondo la rivendicazione 1, in cui gli alloggiamenti sono due (24, 26), ciò consentendo di effettuare due determinazioni sullo stesso campione.
  3. 3. Dispositivo monouso (10) secondo la rivendicazione 1, in cui gli ulteriori incavi (16, 18, 20) sono in numero uguale a quello dei reagenti da utilizzare.
  4. 4. Dispositivo monouso (10) secondo la rivendicazione 1, in cui è previsto un manico di presa (12).
  5. 5. Dispositivo monouso (10) secondo la rivendicazione 1, in cui gli alloggiamenti (24, 26) e gli incavi (14, 16, 18, 20) sono allineati.
  6. 6. Dispositivo monouso (10) secondo le rivendicazioni 4 e 5, in cui l'allineamento è quello dell'asse del manico (12).
  7. 7. Dispositivo monouso (10) secondo la rivendicazione 1, in cui per la realizzazione dello stesso viene utilizzata un'adatta materia plastica .
  8. 8. Metodo analitico, caratterizzato dal fatto di comprendere l'utilizzo del dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1a7
IT2001MI000904A 2001-05-02 2001-05-02 Dispositivo monouso per analisi immunoenzimatiche e relativo metodo analitico ITMI20010904A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI000904A ITMI20010904A1 (it) 2001-05-02 2001-05-02 Dispositivo monouso per analisi immunoenzimatiche e relativo metodo analitico
EP02007822A EP1255115A3 (en) 2001-05-02 2002-04-08 Immunoenzymatic analysis device for once-only use, and the relative analytical method
AU33000/02A AU3300002A (en) 2001-05-02 2002-04-09 Immunoenzymatic analysis device for once-only use, and the relative analytical method
CA002381740A CA2381740A1 (en) 2001-05-02 2002-04-10 Immunoenzymatic analysis device for once-only use, and the relative analytical method
JP2002129485A JP2003014763A (ja) 2001-05-02 2002-05-01 単回使用のための免疫酵素学的分析装置、及びそれに関連する分析方法
US10/137,939 US20020164779A1 (en) 2001-05-02 2002-05-02 Immunoenzymatic analysis device for once-only use, and the relative analytical method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI000904A ITMI20010904A1 (it) 2001-05-02 2001-05-02 Dispositivo monouso per analisi immunoenzimatiche e relativo metodo analitico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20010904A0 ITMI20010904A0 (it) 2001-05-02
ITMI20010904A1 true ITMI20010904A1 (it) 2002-11-02

Family

ID=11447577

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI000904A ITMI20010904A1 (it) 2001-05-02 2001-05-02 Dispositivo monouso per analisi immunoenzimatiche e relativo metodo analitico

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20020164779A1 (it)
EP (1) EP1255115A3 (it)
JP (1) JP2003014763A (it)
AU (1) AU3300002A (it)
CA (1) CA2381740A1 (it)
IT (1) ITMI20010904A1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU2003229544A1 (en) * 2002-05-24 2003-12-12 F. Sperling Aps A method for testing the interaction between at least one liquid sample and a respective solid sample.
DE102004054551B4 (de) * 2004-11-11 2021-07-22 Orgentec Diagnostika Gmbh Vorrichtung zur vollautomatischen Durchführung eines Einzelimmunoassays
ITBO20050525A1 (it) * 2005-08-05 2007-02-06 Giuseppe Marcellino Analizzatore automatico per metodiche immunoenzimatiche
FR2901360A1 (fr) * 2006-05-16 2007-11-23 Horiba Abx Sas Soc Par Actions Dispositif de conditionnement pour analyse biologique
IES20060872A2 (en) 2006-12-05 2008-09-17 Trinity Res Ltd A well plate for holding a sample during analysis and a method for analysing a sample
DE102009051428A1 (de) 2009-10-30 2011-05-05 Drg Instruments Gmbh Reagenzienpatrone für eine Anordnung zur wahlweisen Durchführung eines klinisch-chemischen Tests oder eines ELISA-Tests
EP2322939A1 (de) 2009-11-16 2011-05-18 BIT Analytical Instruments GmbH Analysesystem und Analyseverfahren
US10248765B1 (en) 2012-12-05 2019-04-02 Theranos Ip Company, Llc Systems, devices, and methods for bodily fluid sample collection, transport, and handling
US9386948B2 (en) 2012-12-05 2016-07-12 Theranos, Inc. Systems, devices, and methods for bodily fluid sample transport
CA2907506C (en) 2013-03-27 2022-09-20 Theranos, Inc. Biological sample processing
US10371606B2 (en) 2015-07-21 2019-08-06 Theraos IP Company, LLC Bodily fluid sample collection and transport
IT201800000969A1 (it) * 2018-01-15 2019-07-15 Bls Blue Lab Service Srl Cartuccia per analisi multiparametriche di campioni
EP3986613A1 (en) 2019-06-21 2022-04-27 Diesse Diagnostica Senese S.p.a. System for single-use immunochemical tests

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3582285A (en) * 1970-03-19 1971-06-01 Xerox Corp Chemical package
US4675299A (en) * 1984-12-12 1987-06-23 Becton, Dickinson And Company Self-contained reagent package device and an assay using same
US5110556A (en) * 1986-10-28 1992-05-05 Costar Corporation Multi-well test plate
JP3985872B2 (ja) * 1995-07-31 2007-10-03 プレシジョン・システム・サイエンス株式会社 容器

Also Published As

Publication number Publication date
US20020164779A1 (en) 2002-11-07
ITMI20010904A0 (it) 2001-05-02
JP2003014763A (ja) 2003-01-15
CA2381740A1 (en) 2002-11-02
EP1255115A3 (en) 2003-03-12
AU3300002A (en) 2002-11-07
EP1255115A2 (en) 2002-11-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20010904A1 (it) Dispositivo monouso per analisi immunoenzimatiche e relativo metodo analitico
US8303912B2 (en) Sample pick-up and metering device with integrated liquid compartments
EP1072887A3 (en) Immunoassay
GB1571872A (en) Device for use in immunoassays and enzyme reactions
CA2396116A1 (en) Immunochromatographic assay devices with separators
CA2261747A1 (en) Immunoassays in capillary tubes
DE3580640D1 (de) Testverfahren.
MXPA05005288A (es) Inmunoanalisis no competitivo para analitos pequenos.
JPH04290961A (ja) 迅速で簡単なマニュアルアッセイを行うためのデバイス
KR960029789A (ko) 생체내 물질의 면역학적 분석용 키트 및 면역학적 분석 방법
WO2003014741A1 (fr) Biodetecteur et procede servant a analyser des constituants sanguins au moyen de ce dernier
NO963477L (no) Analysekuvette, fremgangsmåte samt diagnostisk sett for bestemmelse av analytter i fullblod-pröver
RU2012121452A (ru) Картридж для реагентов, используемый в устройстве для выполнения клинико-химического или твердофазного иммуноферментного анализа, применение данного картриджа и указанное устройство
FI71433C (fi) Apparat foer immunokemisk bestaemning
US20200056965A1 (en) Device for fecal sample collection and extraction
CN106513062B (zh) 酶联免疫快速检测的微流控芯片及其预处理和检测方法
US20140271369A1 (en) System and Method for Processing Both Clinical Chemistry and Immunoassay Tests
CN105891194A (zh) 抗心磷脂抗体IgG化学发光免疫检测试剂盒及其制备方法
KR102228913B1 (ko) 미세유동장치 및 검사장치
ATE530909T1 (de) Immunologisches testsystem und -verfahren
KR950703061A (ko) Fk506-결합 단백질을 인식하는 모노클로날 항체, fk506-결합 단백질의 농도를 분석하는 방법 및 이를 위한 키트(monoclonal antibody recognizing fk506-binding protein, method for assaying fk506-binding protein level, and kit therefor)
FI885798A (fi) Blandningsanordning foer analysreagens foer utfoerande av efter varandra foeljande analytiska reaktioner.
JP2005505755A5 (it)
CN114401791A (zh) 用于单次使用的免疫化学测试的系统
CN106053836A (zh) 抗子宫内膜抗体化学发光免疫检测试剂盒及其制备方法