ITMI20002292A1 - Manopola d'impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci e simili - Google Patents

Manopola d'impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002292A1
ITMI20002292A1 IT2000MI002292A ITMI20002292A ITMI20002292A1 IT MI20002292 A1 ITMI20002292 A1 IT MI20002292A1 IT 2000MI002292 A IT2000MI002292 A IT 2000MI002292A IT MI20002292 A ITMI20002292 A IT MI20002292A IT MI20002292 A1 ITMI20002292 A1 IT MI20002292A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
knob
wedge
longitudinal
housing
seat
Prior art date
Application number
IT2000MI002292A
Other languages
English (en)
Inventor
Flavio Covini
Original Assignee
Cober S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cober S R L filed Critical Cober S R L
Priority to IT2000MI002292A priority Critical patent/IT1319237B1/it
Priority to AU2001294137A priority patent/AU2001294137A1/en
Priority to EP01974625A priority patent/EP1347808B1/en
Priority to AT01974625T priority patent/ATE355877T1/de
Priority to DE60127174T priority patent/DE60127174T2/de
Priority to PCT/IB2001/001978 priority patent/WO2002034343A1/en
Publication of ITMI20002292A1 publication Critical patent/ITMI20002292A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1319237B1 publication Critical patent/IT1319237B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C11/00Accessories for skiing or snowboarding
    • A63C11/22Ski-sticks
    • A63C11/222Ski-stick handles or hand-straps
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C11/00Accessories for skiing or snowboarding
    • A63C11/22Ski-sticks
    • A63C11/222Ski-stick handles or hand-straps
    • A63C11/2224Connection systems for hand-straps
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45BWALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
    • A45B9/00Details
    • A45B9/02Handles or heads
    • A45B2009/025Handles or heads releasably connected to a wrist strap or a glove

Landscapes

  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)
  • Walking Sticks, Umbrellas, And Fans (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
  • Passenger Equipment (AREA)
  • Fishing Rods (AREA)
  • Mechanical Control Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE del Brevetto per Invenzione Industriale
Forma oggetto del presente trovato una manopola di impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci e simili.
Sono note nella tecnica numerose forme di attuazione delle manopole costituenti l'impugnatura di bastoncini da sci, trekking e simili le quali sono dotate di una fascetta vincolata alla manopola e formante un'asola passamano la cui ampiezza deve essere regolata per rendere adattabile la stessa alle differenti misure della mano degli utilizzatori.
E' anche noto che per facilitare tale manovra di regolazione sono state realizzate manopole nella parte superiore delle quali è previsto un alloggiamento per un cuneo trattenuto da un perno disposto secondo una direzione trasversale a quella di sviluppo della fascetta.
Sebbene funzionali tali maonopole presentano tuttavia alcuni inconvenienti dovuti alla complicata struttura degli stampi di fabbricazione necessari per realizzare l'alloggiamento del cuneo di trattenuta della fascetta e della sede di inserimento del perno di trattenuta del cuneo; oltre a ciò si deve prevedere una fase di lavorazione consistente nell'inserimento del perno di trattenuta del cuneo nella relativa sede.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare una manopola di impugnatura per bastoncini da sci e simili la quale preveda mezzi di trattenuta é regolazione dell'ampiezza dell'asola della fascetta, che siano di facile ed economica attuazione e assemblaggio e consentano di ridurre le partì componenti dell'assieme. Nell'ambito di tale problema costituisce ulteriore necessità il semplificare il procedimento di produzione di detta manopola per rendere più veloce ed economica la produzione stessa.
Tali problemi tecnici sono risolti secondo il presente trovato da una manopola di impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci e simili comprendente un corpo anatomicamente conformato al cui interno sono realizzate una cavità longitudinale (13), un setto trasversale e un alloggiamento dotato di apertura per l'inserimento in direzione trasversale di una fascetta solidale ad un cuneo di trattenuta, in cui si prevede almeno una sede longitudinale (14) atta ad interferire con mezzi di bloccaggio (33) del cuneo (30), per impedire la fuoriuscita del cuneo stesso dall'alloggiamento (16).
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione del trovato, effettuata con riferimento alle allegate tavole di disegni in cui si mostra:
in figura 1 : una vista da dietro della manopola secondo il presente trovato";
in figura 2 : una sezione secondo il piano di traccia II-II di fig.l;
in figura 3 : una sezione secondo il piano di traccia III-III di fig.2;
in figura 4 : una sezione analoga a quella di fig. 3 con fascetta inserita;
in figura 5 : una sezione secondo il piano di traccia V-V di fig.4;.
in figura 6 : una sezione secondo il piano di traccia VI-VI di fig. 7 illustrante l'attrezzo per la realizzazione della manopola di fig.l e
in figura 7 : una sezione secondo il piano di traccia VII-VII di fig. 6.
Come illustrato, la manopola secondo il trovato è formata da un corpo 10 le cui opposte superfici anteriore 11 e posteriore 12 sono anatomicamente conformate per adattarsi alla presa da parte della mano dell'utilizzatore.
La parte interna della manopola presenta una cavità longitudinale 13, avente sezione trasversale sostanzialmente circolare, e due sedi longitudinali 14 disposte in posizioni diametralmente opposte rispetto alla cavità 13 stessa.
Mentre le sedi 14 si estendono con continuità per quasi tutta la lunghezza assiale interna della manopola la cavità 13 è interrotta da un setto trasversale 15, disposto in prossimità della estremità superiore della manopola stessa e delimitante un alloggiamento 16.
In corrispondenza di detta estremità superiore e della superficie posteriore 12 della manopola, è anche formata un'apertura 16a (fig.1,3) che collega l'alloggiamento 16 con l'esterno e attraverso la quale è possibile inserire la fascetta 20 come sarà descritto nel seguito.
Più in dettaglio (fig. 4,5), mentre una prima estremità 20a della fascetta è libera, l'altra estremità 20b è resa solidale ad un cuneo 30 tramite un rivetto 21 o simile inserito in un corrispondente foro passante 31 del cuneo stesso.
Detto cuneo 30 presenta inoltre due bracci 32 estendentisi longitudinalmente ed elasticamente incernierati da parti opposte rispetto al corpo del cuneo 30.
Ciascun braccio elastico 32 presenta poi un dente 33 atto all'impegno con la rispettiva sede 14 della manopola come risulterà meglio evidente nel seguito. Il funzionamento della manopola è il seguente:
- una volta fissata l'estremità 20a della fascetta 20 al cuneo 30 tramite il rivetto 20,
- si fa passare l'altra estremità della fascetta attorno al cuneo in modo da formare l'asola e che l'estremità 20a resti libera al di sotto dell'asola stessa ;
- si inserisce il cuneo con la fascetta avvolta nell'apertura 16a in modo che i bracci elastici si deformino simmetricamente verso il centro del cuneo, - si fa penetrare il tutto nell'alloggiamento 16 fino a che i denti 33 dei due bracci elastici 32 si portano all’altezza delle sedi 14 che consentono il ritorno alla posizione iniziale dei bracci stessi e l'incastro dei denti 33 nella rispettiva sede 14 con conseguente stabile vincolo del cinghino alla manopola;
- in tale condizione l'ampiezza dell'asola, formata dai tratti mobile 20c e fisso 20d della fascetta, può essere regolata a piacere, disponendo in posizione sostanzialmemte orizzontale e tirando alternativamente l'estremità 20a o il tratto 20c della fascetta 20 stessa,
- al contrario in condizioni di uso la fascetta rimane bloccata in quanto la mano dell'utilizzatore agisce contemporaneamente su entrambi i tratti 20c e 20d della fascetta neutralizzando eventuali movimenti; Per consentire maggiore facilità di manovra si prevede che il tratto 20c mobile della fascetta presenti larghezza differente dal tratto 20d fisso dello stesso; in particolare si prevede di realizzare di larghezza maggiore l'estremità libera 20a della fascetta per impedirne il rientro nell'alloggiamento 16 e/o la fuoriuscita dall'apertura 16a in caso di eccessiva trazione sul tratto 20c.
In caso di necessità risulta anche molto agevole agire sui bracci 32 del cuneo 30 per ottenere il disimpegno dei denti 33 dalla rispettiva sede 14 e ottenere l'estrazione del cuneo 30 dall'alloggiamento 16 ad esempio per sostituire l'intero cinghino in caso di rottura o simile.
Forma ulteriore oggetto del presente trovato un procedimento per la realizzazione della manopola sopra descritta il quale comprende le seguenti fasi:
-) stampaggio della manopola tramite iniezione di materiale in una sede in cui sono disposti
. un punzone assiale di forma e dimensioni tali da costituire la cavità longitudinale 13 e le sedi 14;
. un punzone trasversale di forma e dimensioni tali da determinare la formazione dell'alloggiamento 16; ·
-) estrazione del punzone trasversale e del punzone longitudinale secondo rispettive direzione assiale e trasversale per la contemporanea formazione dell'alloggiamento 16, della cavità assiale 13 in cui andrà inserito il bastoncino e delle due sedi longitudinali 14 nelle quali si aggancia il cuneo 30 .
Come si può rilevare la formazione delle due sedi assiali 14 longitudinali viene effettuata con la stessa operazione che determina la formazione della cavità assiale 13, che è comunque necessaria, il che consente di evitare stampi con più parti mobili con conseguente notevole aumento di produttività e contemporanea riduzione dei relativi costi.
Per attuare il procedimento sopradescritto è tuttavia necessario utilizzare uno speciale utensile illustrato in fig.6,7 e costituito da un punzone 100 con estremità lìbera a forma di "U" e sezione trasversale circolare con due risalti 101 diametralmente contrapposti, in modo che l'estrazione assiale del punzone nel corpo della manopola consenta di realizzare in un unico movimento la cavità assiale 13, le due sedi longitudinali 14 e il setto divisorio 15.
Risulta pertanto come la manopola secondo il trovato consenta di trattenere la fascetta per mezzo del cuneo senza necessità che questo sia a sua volta trattenuto da un elemento aggiuntivo di fermo in senso trasversale/longitudinale, il che oltre a consentire risparmi in produzione determina anche un migliore aspetto estetico della manopola.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Manopola di impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci e simili comprendente un corpo anatomicamente conformato al cui interno sono realizzate una cavità longitudinale (13), un setto trasversale (15) e un alloggiamento (16) dotato di apertura (16a) per l'inserimento in direzione trasversale di una fascetta (20) solidale ad un cuneo (30) di trattenuta, caratterizzata dal fatto che comprende almeno una sede longitudinale (14) atta ad interferire con mezzi di bloccaggio (33) del cuneo (30), per impedire la fuoriuscita del cuneo stesso dall’alloggiamento (16).
  2. 2) Manopola secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che dette sedi longitudinali (14) sono due.
  3. 3) Manopola secondo rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che dette sedi longitudinali (14) sono disposte in posizioni diametralmente opposte rispetto alla cavità longitudinale (13).
  4. 4) Manopola secondo rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che dette sedi longitudinali (14) si estendono per tutta la lunghezza interna della manopola.
  5. 5) Manopola secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto cuneo (30) presenta due bracci (32) estendentisi longitudinalmente ed elasticamente incernierati da parti opposte rispetto al corpo del cuneo (30).
  6. 6) Manopola secondo rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che almeno uno dei due bracci elastici (32) presenta un dente (33) atto all'impegno con la rispettiva·sede (14) della manopola.
  7. 7) Manopola secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto cuneo presenta un foro per l’accoppiamento con un rivetto (31) di bloccaggio al cuneo stesso di una estremità (20b) della fascetta (20).
  8. 8) Manopola secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta fascetta presenta larghezza diversa per differenti tratti del suo sviluppo.
  9. 9) Manopola secondo rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che detta fascetta presenta estremità lìbera (20a) di larghezza maggiore rispetto ai tratti scorrevole. 10) Procedimento per la produzione di una manopola secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende le seguenti fasi -) stampaggio della manopola tramite iniezione di materiale in una sede in cui sono disposti . un punzone assiale di forma e dimensioni tali da determinare la formazione della cavità longitudinale (13) e la almeno una sede longitudinale (14), . un punzone trasversale di forma e dimensioni tali da determinare la formazione dell'alloggiamento (16); -) estrazione del punzone trasversale e del punzone longitudinale secondo rispettive direzioni assiale e trasversale con contemporanea apertura dell'alloggiamento (16) con apertura (16a), della cavità assiale (13) in cui andrà inserito il bastoncino e almeno una sede longitudinale (14) di aggancio del cuneo (30).
  10. 10) Attrezzo per l'attuazione del procedimento secondo rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che è costituito da un punzone (100) con estremità libera a forma di "U" e sezione trasversale circolare con almeno un risalto (101) estendentisi verso l'esterno in direzione radiale.
  11. 11) Attrezzo secondo rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto che la lunghezza in senso assiale dei due bracci della "U" è corrispondente alla lunghezza in senso assiale del tratto di sede (14) interna all'alloggiamento (16) maggiorata dello spessore del setto trasversale (16).
  12. 12) Attrezzo secondo rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto che presenta due risalti (101) diametralmente contrapposti.
IT2000MI002292A 2000-10-23 2000-10-23 Manopola d'impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci esimili. IT1319237B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002292A IT1319237B1 (it) 2000-10-23 2000-10-23 Manopola d'impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci esimili.
AU2001294137A AU2001294137A1 (en) 2000-10-23 2001-10-22 Gripping handle for tubular elements such as ski poles and the l ike
EP01974625A EP1347808B1 (en) 2000-10-23 2001-10-22 Gripping handle for tubular elements such as ski poles and the l ike
AT01974625T ATE355877T1 (de) 2000-10-23 2001-10-22 Handgriff für hohlprofile wie skistöcke und dergleichen
DE60127174T DE60127174T2 (de) 2000-10-23 2001-10-22 Handgriff für hohlprofile wie skistöcke und dergleichen
PCT/IB2001/001978 WO2002034343A1 (en) 2000-10-23 2001-10-22 Gripping handle for tubular elements such as ski poles and the l ike

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002292A IT1319237B1 (it) 2000-10-23 2000-10-23 Manopola d'impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci esimili.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20002292A1 true ITMI20002292A1 (it) 2002-04-23
IT1319237B1 IT1319237B1 (it) 2003-09-26

Family

ID=11446020

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002292A IT1319237B1 (it) 2000-10-23 2000-10-23 Manopola d'impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci esimili.

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP1347808B1 (it)
AT (1) ATE355877T1 (it)
AU (1) AU2001294137A1 (it)
DE (1) DE60127174T2 (it)
IT (1) IT1319237B1 (it)
WO (1) WO2002034343A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITVI20050317A1 (it) * 2005-11-30 2007-06-01 Gabel Srl Gruppo di aggancio e sgancio del passamano alla manopola di un bastoncino per attivita' sportive quali sci, trekking e simili
DE202006011105U1 (de) * 2006-01-19 2006-10-05 Lekisport Ag Stockgriff
CN110418586A (zh) * 2017-03-15 2019-11-05 雷克体育公众有限公司 手杖柄
CH713570A1 (de) * 2017-03-15 2018-09-28 Lekisport Ag Stockgriff.

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2267130A1 (en) * 1974-04-11 1975-11-07 Pey Et Cie Sa Ets Roger Method of mfg cross country skiiing stick handle - uses grip moulded over junction between head and stick
DE2656814A1 (de) * 1976-12-15 1978-06-22 Leki Sport Gmbh & Co Kg Skistockgriff
DE29820451U1 (de) * 1998-11-18 2000-04-06 Lenhart, Klaus, 73275 Ohmden Stockgriff mit Handschlaufe

Also Published As

Publication number Publication date
DE60127174D1 (de) 2007-04-19
WO2002034343A1 (en) 2002-05-02
EP1347808A1 (en) 2003-10-01
ATE355877T1 (de) 2007-03-15
DE60127174T2 (de) 2007-06-21
EP1347808B1 (en) 2007-03-07
AU2001294137A1 (en) 2002-05-06
IT1319237B1 (it) 2003-09-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20002292A1 (it) Manopola d'impugnatura per elementi tubolari quali bastoncini da sci e simili
KR20220026113A (ko) 간편한 체결구조를 갖는 손목시계용 시계줄
ITVI20060187A1 (it) Struttura di connettore, particolarmente per parafango ed asta di supporto
IT202300001215U1 (it) Cursore per cerniera lampo
ITMI20020617U1 (it) Bicicletta per bambini
KR102432035B1 (ko) 장신구의 원터치 장식 기구
ITAR20010010A1 (it) Chiusura del tipo a pappagallo con doppia attivazione
ITAR980019A1 (it) Anello ornamentale con dispositivo perfezionato a cuneo per la regolazione della sua ampiezza
IT201600111819A1 (it) Borsa con manici di lunghezza regolabile.
JP3084843U (ja) ネックレス
ITMI940153U1 (it) Dispositivo di chiusura di gambale di scarpone da sci
JP3095721B2 (ja) 衣服用ハンガー
ITFI970029U1 (it) Dispositivo di regolazione della lunghezza per bracciali,collane e simili
JP3095712B2 (ja) 衣服用ハンガー
ITTO980134U1 (it) Manubrio per un passeggino.
IT9022053U1 (it) Orecchino atto a fungere anche da ornamento alla guancia dell'utente
ITPD990290A1 (it) Protezione sottosella per selle da bicicletta con forchetta o telaietto metallico inferiore
ITMO20010177A1 (it) Cursore per cerniera lampo
ITBS20070169A1 (it) Pendente ed articolo di decorazione
IT9061950U1 (it) Dispositivo di chiusura per calzature in genere
ITMI960398U1 (it) Cursore per cerniere lampo
IT9011521U1 (it) Chiusura per catene ornamentali e simili articoli
IT201800002434U1 (it) Struttura a maglie per oggetti di gioielleria, oreficeria, bigiotteria e simili.
ITMI20040132U1 (it) Utensile per la selezione di ciocche di capelli con elementi di presa delle ciocche mobili sull'utensile stesso
ITRM970066U1 (it) Orecchino trasformabile