ITMI20002090A1 - Struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali - Google Patents

Struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002090A1
ITMI20002090A1 IT2000MI002090A ITMI20002090A ITMI20002090A1 IT MI20002090 A1 ITMI20002090 A1 IT MI20002090A1 IT 2000MI002090 A IT2000MI002090 A IT 2000MI002090A IT MI20002090 A ITMI20002090 A IT MI20002090A IT MI20002090 A1 ITMI20002090 A1 IT MI20002090A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hanger
hanger structure
structure according
central rib
handle
Prior art date
Application number
IT2000MI002090A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Carlo Zuliani
Original Assignee
Design S A S Di Zuliani M C &
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Design S A S Di Zuliani M C & filed Critical Design S A S Di Zuliani M C &
Priority to IT2000MI002090A priority Critical patent/IT1318707B1/it
Publication of ITMI20002090A0 publication Critical patent/ITMI20002090A0/it
Publication of ITMI20002090A1 publication Critical patent/ITMI20002090A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318707B1 publication Critical patent/IT1318707B1/it

Links

Landscapes

  • Holders For Apparel And Elements Relating To Apparel (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali. Più particolarmente, il trovato riguarda una struttura di gruccia appendiabiti che può essere assemblata al momento dell’utilizzo.
Come è noto, uno dei problemi maggiori per i produttori di qualsiasi tipo di articolo è lo stoccaggio dei prodotti già realizzati, prima della loro vendita. In particolare, ad esempio nel caso di grucce appendiabiti, queste, avendo ovviamente una struttura tridimensionale, e generalmente una forma complessa, risultano difficilmente impilabili e accatastabili, occupando quindi un considerevole spazio successivamente alla loro produzione e prima della vendita.
Inoltre, tali grucce appendiabiti possono essere di non semplice stoccaggio anche nei rispettivi punti vendita in cui vengono impiegate.
Ancora ulteriormente, le grucce appendiabiti di tipo noto non prevedono la possibilità generalmente di apporre scritte pubblicitarie e simili che siano di forte impatto verso l'utente, in quanto la loro struttura non offre adeguati spazi atti ad essere contrassegnati da scritte pubblicitarie.
Un ulteriore inconveniente di grucce appendiabiti di tipo noto è dato dal fatto che esse sono realizzate generalmente in materia plastica, o in alternativa in legno, e quindi, pur risultando leggere, il trasporto di un numero elevato di tali grucce dà luogo, oltre che ad un volume non indifferente, anche ad un peso non trascurabile.
Compito precipuo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di gruccia appendiabiti che sia di dimensioni estremamente ridotte e compatte quando non impiegata e che sia quindi facilmente assembleile.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di gruccia appendiabiti il cui stoccaggio sia estremamente semplificato in virtù di una elevata facilità di impilabilità delle differenti grucce.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di gruccia appendiabiti che presenti superfici atte ad apporvi messaggi pubblicitari e simili.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di gruccia appendiabiti che sia facilmente assemblabile ed in tempi estremamente rapidi.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di gruccia appendiabiti che sia estremamente leggera.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di gruccia appendiabiti che sia di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura di gruccia appendiabiti, caratterizzata dal fatto di essere definita da un elemento in foglio, piano, in cui è fustellato il corpo di detta gruccia appendiabiti, detto corpo della gruccia essendo amovibile da detto elemento in foglio, per l'assemblaggio di una struttura di gruccia tridimensionale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, della struttura di gruccia secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista in pianta della struttura di gruccia secondo il presente trovato in configurazione iniziale;
la figura 2 è una vista in pianta della struttura di gruccia in una seconda fase del suo assemblaggio;
la figura 3 è una vista prospettica della struttura di gruccia in condizione assemblata;
la figura 4 è una vista prospettica di una seconda forma di realizzazione della struttura di gruccia secondo il presente trovato, illustrata parzialmente in spaccato;
la figura 5 è una vista in sezione trasversale della struttura di gruccia secondo il presente trovato illustrata nella figura 4; e c3⁄4o * la figura 6 è una vista in sezione di un particolare della struttura di gruccia secondo il presente trovato illustrata nelle figure 4 e 5.
Con riferimento alle sopra citate figure, la struttura di gruccia appendiabiti secondo il presente trovato, globalmente indicata dal numero di riferimento 1, è definita mediante fustellatura, in un elemento in foglio 2, di spessore estremamente ridotto, e amovibile dall'elemento in foglio 2 mediante leggera pressione lungo i bordi.
In dettaglio, la struttura di gruccia appendiabiti 1 è definita da una costola centrale 3 da cui, in modo simmetrico, si estendono porzioni 4 e 5 di corpo della gruccia, atte a costituire superfici laterali verticali della gruccia stessa.
La porzione 4 del corpo della gruccia è dotata di un impugnatura 6 che presenta un foro centrale 7 e un ulteriore foro 8 di dimensioni inferiori e atto a consentire un inserimento di mezzi di impegno della gruccia atti a permettere il sollevamento e l'abbassamento della gruccia rispetto ad un bastone di appendimento della gruccia stessa.
La porzione di impugnatura 6 è dotata inoltre di un intaglio 9 atto a consentire l'impegno di una corrispondente porzione sporgente 10 dell'impugnatura stessa, quando, in seguito all'assemblaggio della struttura di gruccia 1, l'impugnatura G si ripiega su se stessa, in corrispondenza della sua mezzeria, e la porzione sporgente 10 va ad impegnarsi nell'intaglio 9.
Al fine di irrigidire l'impugnatura 6, la porzione di corpo 5 della gruccia, simmetrica rispetto alla porzione di corpo 4, presenta un impugnatura di irrigidimento 12 atta ad essere inserita tra le due porzioni dell'impugnatura 6 ripiegate l'una sull'altra.
In particolare, la porzione dell'impugnatura 6 in cui è definito l'intaglio 9 è scollegata dalla porzione di corpo 4, in modo tale da potersi chiudere a portafoglio sulla porzione simmetrica dell'impugnatura 6, alloggiando fra le sue metà l'impugnatura 12 che è solidale con la porzione di corpo 5 della gruccia 1.
Opportunamente, in corrispondenza della costola centrale 3, alle estremità di raccordo tra il corpo 5 e il corpo 4 della gruccia 1, sono previste porzioni terminali 13 e 14 simmetriche l'una rispetto all'altra, e atte a ripiegarsi verso l'interno, come illustrato maggiormente nella figura 3, onde irrigidire l'estremità del corpo della gruccia e, mediante rimozione di un elemento 15, a consentire l'inserimento e l'impegno di una fascetta, indicata in tratteggio nella figura 3 e a cui è assegnato il numero di riferimento 16. Tale fascetta ha il compito di permettere l'appendimento di pantaloni e simili al di sotto della struttura di gruccia 1.
Ancora ulteriormente, il corpo 4 e il corpo 5 della gruccia presentano porzioni di smanco, 20 rispettivamente per il corpo 4 e 21 per il corpo 5, le quali sono atte a consentire 1’appendimento alla gruccia 1 di abiti con spalline.
Opportunamente, elementi in foglio 2 è realizzato ad esempio in materia plastica, cartone, carta o simili, e in ogni caso ha la peculiarità di essere di spessore estremamente ridotto, di peso leggero, e quindi ovviamente e facilmente impilabile, a differenza di quanto lo sarebbero le singole strutture di gruccia già assemblate, di tipo convenzionale.
In sostanza, quindi, la particolarità del trovato risiede nel fatto di aver realizzato una struttura di gruccia in configurazione piana, fu-· stellata in un elemento in foglio, e atta ad essere in seguito assemblata mediante rimozione dal foglio stesso.
La figura 4 illustra una seconda forma di realizzazione della struttura di gruccia secondo il presente trovato, in cui, al posto della presenza dell'elemento a fascetta, nastriforme 16, atto a consentire 1'appendimento di pantaloni e simili, sono previste, in corrispondenza della costola centrale 3 della struttura di gruccia 1, due aperture di forma sostanzialmente rettangolare, una per estremità, definite effettuando due tagli longitudinali e due tagli trasversali in modo da definire una coppia di alette 22 e 23 atte a sollevarsi e a ripiegarsi l'una sull'altra, cosi da lasciare due spazi 24 e 25, simmetrici, i quali consentono quindi l'inserimento di una molletta appendiabiti, 26, come illustrato nelle figure 4 e 5.
In sostanza, la molletta appendiabiti 26 si inserisce con le proprie ganasce negli spazi 24 e 25 e viene mantenuta bloccata dalle alette 22 e 23 che si posizionano come illustrato nella figura 5.
Le mollette appendiabiti 26 consentono 1'appendimento ad esempio di gonne e simili.
Opportunamente, le porzioni di impugnatura 6 e 12 sono sagomate in modo da definire un elemento di aggancio di forma tale da costituire un invito per 11appendimento della struttura di gruccia 1 ad un bastone di supporto.
Il numero di riferimento 28 indica il profilo dell'elemento di aggancio definito dalle impugnature 6 e 12.
Le porzioni di corpo 4 e 5 della struttura di gruccia 1 secondo il trovato hanno una superficie tale da consentire l'applicazione di messaggi pubblicitari, scritte e simili che risultano essere di elevato impatto per l'utente. Quindi, a differenza di gruccie di tipo convenzionale, realizzate con ridotte superfici laterali, la struttura di gruccia secondo il trovato consente di trasformarsi in un attraente veicolo pubblicitario, oltre che svolgere adeguatamente la sua funzione di gruccia appendiabiti, in modo del tutto analogo a quanto è realizzato da grucce di tipo noto.
Si è in pratica constatato come la struttura di gruccia secondo il trovato assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto permette di realizzare, a partire da un elemento in foglio, quindi sostanzialmente bidimensionale {potendone trascurare lo spessore ridotto), una struttura di gruccia tridimensionale, assemblabile quindi al momento dell'utilizzo. In tal modo, lo stoccaggio degli elementi in foglio risulta quindi essere ovviamente estremamente semplificato rispetto allo stoccaggio di grucce convenzionali, già "tridimensionali".
Inoltre, la struttura di gruccia secondo il trovato permette l'apposizione di messaggi pubblicitari sulle regioni di corpo laterali, regioni che risultano essere facilmente visibili per l'utente.
La struttura di gruccia così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di gruccia appendiabiti, caratterizzata dal fatto di essere definita da un elemento in foglio, piano, in cui è fustellato il corpo di detta gruccia appendiabiti, detto corpo della gruccia essendo amovibile da detto elemento in foglio, per l'assemblaggio di una struttura di gruccia tridimensionale.
  2. 2. Struttura di gruccia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo della gruccia comprende una prima e una seconda porzione di corpo disposte simmetriche rispetto ad una costola centrale di detta gruccia, detta prima e seconda porzione di corpo essendo ripiegabili rispetto a detta costola in modo da disporsi sostanzialmente l'una parallela all'altra, verticalmente.
  3. 3. Struttura di gruccia secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta prima e seconda porzione di corpo sono ciascuna dotata di una porzione di impugnatura atta a definire un elemento di appendimento per detta struttura di gruccia, detta prima e seconda porzione di impugnatura essendo l'una inseribile entro l'altra.
  4. 4. Struttura di gruccia secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che una di detta prima e seconda porzione di impugnatura è dotata di un intaglio e.di una corrispondente porzione sporgente per la definizione di un impugnatura di detta gruccia, mediante impegno di detta porzione sporgente in detto intaglio.
  5. 5. Struttura di gruccia secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuna detta prima e seconda porzione di corpo è dotata superiormente di smanchi atti a consentire 1'appendimento di abiti con spalline.
  6. 6. Struttura di gruccio secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere, in corrispondenza di estremità opposte di detta costola centrale, porzioni di detta prima e seconda porzione di corpo atte a ripiegarsi verso 1'interno e ad irrigidire l’estremità di detta struttura di gruccia.
  7. 7. Struttura di gruccia secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento a fascetta nastriforme atto ad essere posizionato internamente a detta struttura di gruccia, adiacente a detta costola centrale, e atto a svilupparsi esternamente a detta struttura di gruccia, in configurazione chiusa.
  8. 8. Struttura di gruccia secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere, in corrispondenza di detta costola centrale, una coppia di aperture disposte alle estremità opposte di detta costola centrale, e atte a consentire l'inserimento di una molletta appendiabiti.
  9. 9. Struttura di gruccia secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette aperture sono definite effettuando una coppia di tagli longitudinali e tagli trasversali, in modo da definire una coppia di alette atte a sollevarsi e ripiegarsi l'una sull'altra e a lasciare aperti spazi per l'inserimento delle rispettive ganasce di detta molletta.
  10. 10. Struttura di gruccia secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima e seconda porzione di impugnatura comprendono ciascuna un foro atto a consentire 1'impegno di mezzi di sollevamento di detta struttura di gruccia.
  11. 11. Struttura di gruccia secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento in foglio è realizzato in materia plastica, cartone, carta e simili.
IT2000MI002090A 2000-09-26 2000-09-26 Struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali. IT1318707B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002090A IT1318707B1 (it) 2000-09-26 2000-09-26 Struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002090A IT1318707B1 (it) 2000-09-26 2000-09-26 Struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20002090A0 ITMI20002090A0 (it) 2000-09-26
ITMI20002090A1 true ITMI20002090A1 (it) 2002-03-26
IT1318707B1 IT1318707B1 (it) 2003-08-27

Family

ID=11445860

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002090A IT1318707B1 (it) 2000-09-26 2000-09-26 Struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1318707B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1318707B1 (it) 2003-08-27
ITMI20002090A0 (it) 2000-09-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DK1153847T3 (da) Lommetörklædepakke
ITMI20030410U1 (it) Posta di plastica
KR20110064200A (ko) 포장 박스 및 박스 형성부재
ITBO20000576A1 (it) Confezione di tipo rigido per articoli da fumo
ITTO940701A1 (it) Cucchiaio monouso.
USD982437S1 (en) Display box
ITMI982576A1 (it) Contenitore in materiale elasticamente flessibile per compact disc efoglio fustellato per produrlo
ITMI20002090A1 (it) Struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali
US6840436B2 (en) Folding collapsible box
USD461405S1 (en) Shipping carton and product tray
JPS6016935Y2 (ja) デイスプレイタワ−
IT201800002327U1 (it) Articolo, in particolare una confezione, un passpartout per una riproduzione grafica, un portafotografie o altro
USD514265S1 (en) Dryer of a web-like product, such as a paper web
ITMI992111A1 (it) Appendiabiti perfezionato per vestiti e metodo di fabbricazione relativo
ITMI20010812A1 (it) Contenitore in materiale in foglio preferibilmente cartaceo per prodotti alimentari in particolare per prodotti di pasticceria
IT201800002127A1 (it) Espositore cartotecnico e assieme di fustellati per la formazione di un espositore cartotecnico
IT201800009929A1 (it) Elemento modulare per la realizzazione di figure tridimensionali
ITFI940049A1 (it) Carta crespata multiuso
USD501665S1 (en) Magnifier
JP2011011786A (ja) 中仕切り及びこの中仕切りを備えた包装箱
IT202000000764U1 (it) Bagaglio personalizzabile
ITTV990051U1 (it) Gruccia appendiabiti.
IT9059317U1 (it) Struttura di scatola rinforzata in cartone
ITRM950062U1 (it) Struttura di ripiano per scatola del tipo pieghevole per prodotti da asporto.
IT201800003198A1 (it) Vassoio reversibile per contenitori di cibo take-away