ITMI20001936A1 - Stazione di tappatura per macchina di tappatura di modalita' construttiva a circolazione, per tappare bottiglie o similari. - Google Patents

Stazione di tappatura per macchina di tappatura di modalita' construttiva a circolazione, per tappare bottiglie o similari. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001936A1
ITMI20001936A1 IT2000MI001936A ITMI20001936A ITMI20001936A1 IT MI20001936 A1 ITMI20001936 A1 IT MI20001936A1 IT 2000MI001936 A IT2000MI001936 A IT 2000MI001936A IT MI20001936 A ITMI20001936 A IT MI20001936A IT MI20001936 A1 ITMI20001936 A1 IT MI20001936A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closure
capping
closing machine
closing
machine according
Prior art date
Application number
IT2000MI001936A
Other languages
English (en)
Inventor
Herbert Bernhard
Original Assignee
Khs Masch & Anlagenbau Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Khs Masch & Anlagenbau Ag filed Critical Khs Masch & Anlagenbau Ag
Publication of ITMI20001936A0 publication Critical patent/ITMI20001936A0/it
Publication of ITMI20001936A1 publication Critical patent/ITMI20001936A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318806B1 publication Critical patent/IT1318806B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B3/00Closing bottles, jars or similar containers by applying caps
    • B67B3/02Closing bottles, jars or similar containers by applying caps by applying flanged caps, e.g. crown caps, and securing by deformation of flanges
    • B67B3/10Capping heads for securing caps
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B3/00Closing bottles, jars or similar containers by applying caps
    • B67B3/26Applications of control, warning, or safety devices in capping machinery

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
  • Sealing Of Jars (AREA)

Description

Descrizione del trovato
L'invenzione si riferisce ad una macchina di tappatura, ovvero chiusura, di modalità costruttiva a circolazione conformemente alla definizione introduttiva della rivendicazione 1.
Sono note ad esempio macchine di chiusura (DE-OS 27 22 254), che servono per chiudere bottiglie con chiusure, e precisamente con tappi a corona e presentano più stazioni di tappatura, chiusura, con rispettivamente un elemento di chiusura, di cui ognuno possiede, fra l'altro, un abbassatore per l'applicazione e l'accostamento a pressione del rispettivo a tappo a corona sulla, rispettivamente in corrispondenza della bocca della bottiglia da chiudere, nonché anche un organo di deformazione per fissare il tappo a corona sulla bottiglia mediante deformazione. In queste note macchine di chiusura ad "ogni abbassatore è associata una molla di abbassatore, rispettivamente molla di testa, che produce la necessaria forza di abbassamento, con cui la rispettiva chiusura con il fissaggio mediante deformazione viene accostata a pressione contro la bocca della bottiglia da chiudere. Inoltre nelle note macchine di chiusura, rispettivamente stazioni di chiusura, è possibile prevedere anche una oppure più molle di compensazione, per consentire fra l'altro una compensazione di altezza in caso di differenze di altezza di bottiglia, quando la chiusura è applicata completamente sulla bottiglia.
Per il funzionamento di una macchina di chiusura è essenziale che abbia luogo una perfetta consegna dei tappi a corona. Nelle macchine note ciò viene rilevato in base alle bottiglie chiuse che arrivano all'uscita. In questa zona ha luogo un controllo della chiusura. Conseguentemente il riconoscimento di bottiglie non chiuse ha luogo relativamente in ritardo, il che, specialmente nel caso di macchine veloci e grandi con un alto numero di teste di chiusura, porta a considerevoli perdite di riempimento in seguito a bottiglie non chiuse che devono essere necessariamente scartate.
Dal documento DE 40 22 939 è noto un dispositivo per avvitare tappi a vite, ovvero filettati, su recipienti con un dispositivo trasportatore, trasportante i recipienti su postazioni, e con teste di avvitamento girevoli, che sono associate alle postazioni del dispositivo trasportatore e applicano i tappi a vite con una determinata coppia sui recipienti. Al riguardo sul contorno delle teste di avvitamento sono disposti marcaggi e sul tratto di movimento delle teste di avvitamento è disposto un dispositivo tastatore, che è impostato sui marcaggi e rileva la rotazione o la non rotazione di una testa di chiusura passante anteriormente.
Dal documento DE 24 05 191 inoltre è noto un dispositivo per l'adduzione singola continua di chiusure a filo metallico ad una macchina per chiudere con filo metallico bottiglie di spumante. Sul percorso delle chiusure a staffa trasportate, a monte dell'organo di consegna è disposto un sensore pneumatico rilevante la presenza di una chiusura a staffa ritornata indietro. Sono previsti ulteriori sensori, i cui getti sono orientati verso camme o rientranze di un organo trasportatore intermedio eseguito con una ruota per catena, laddove le uscite di segnalazione di tutti i sensori sono connesse alle entrate di un comando fluidico di valutazione e le uscite di questo comando sono connesse a gruppi cilindro-pistone, il primo dei quali spinge fuori il blocco ed il secondo dei quali libera l'avanzamento dell'organo di consegna. Con questo noto dispositivo per lavorare chiusure di filo metallico è impossibile la lavorazione di tappi a corona.
Pertanto si intende realizzare un dispositivo, con cui è possibile un tempestivo riconoscimento di chiusure mancanti, cosicché si evitano le perdite, risultanti in caso di alte velocità di circolazione, dovute a bottiglie da scartare, rispettivamente non chiuse.
In particolare si intende riconoscere in modo relativamente veloce se è presente una chiusura in corrispondenza dello spintore di chiusura e se manca un numero relativamente grande di chiusure, che avviano quindi l'immediato arresto della macchina di riempimento e di chiusura.
Per risolvere questo problema una stazione di chiusura è eseguita corrispondentemente alla parte caratterizzante della rivendicazione 1.
L'invenzione viene illustrata più dettagliatamente in seguito in base alle figure in un esempio di realizzazione. In particolare:
la figura 1, in rappresentazione semplificata e in sezione longitudinale, mostra una stazione di chiusura di una macchina di chiusura di modalità costruttiva a circolazione, per chiudere bottiglie;
la figura 2, in rappresentazione semplificata ed ingrandita, mostra un abbassatore smontato;
la figura 3 mostra la parte inferiore di un elemento di chiusura; e
la figura 4 mostra la parte inferiore di un elemento di chiusura con chiusura estratta.
Nelle figure è rappresentato un elemento di chiusura 1 di una stazione di chiusura di una macchina di chiusura di modalità costruttiva a circolazione, di cui è indicata soltanto una parte 2 della macchina circolante attorno ad un asse verticale della macchina. Su questa parte 2 della macchina attorno all'asse della macchina sono previsti più elementi di chiusura 1, distribuiti a distanze angolari uniformi e scorrevoli rispettivamente in una guida 3 della cassa in direzione verticale.
Ogni elemento di chiusura, che è disposto al disopra di un portabottiglie 5, presentante una superficie di appoggio per la bottiglia 4 da chiudere, è formato da una parte esterna 6 della cassa guidata nella guida 3 della cassa in direzione verticale. Nell'ambito dell'estremità superiore della parte 6 della cassa sono previsti due rulli curvilinei 7 e 8 liberamente girevoli, che cooperano con una curva di sollevamento 9, non circolante con la parte 2 della macchina, per un movimento a saliscendi dell'elemento di chiusura 1.
Nella forma di realizzazione rappresentata, la parte 6 della cassa è eseguita essenzialmente a forma di tubo o di manicotto e nella zona inferiore possiede una parte 6' di sezione trasversale interna ingrandita. Nell'estremità inferiore della parte 6 della cassa, disposta con il proprio asse longitudinale in direzione verticale, sono previste scorrevoli in direzione dell'asse longitudinale due parti interne 10, 11 della cassa, e precisamente una parte 10 della cassa a guisa di manicotto, che è racchiusa direttamente dalla parte esterna 6 della cassa e con una superficie esterna appoggia in maniera scorrevole contro la superficie interna della sezione 6', e una parte 11 della cassa, che è racchiusa direttamente dalla parte 10 della cassa, ossia con la propria superficie esterna poggia contro la superficie interna della parte 10 della cassa ed è parimenti a guisa di manicotto.
La parte 10 della cassa, che mediante un appoggio inferiore 12 è assicurata contro la fuoriuscita dalla parte 6' della cassa, presenta una sporgenza 13 a forma di anello o di cilindro cavo, che sporge sul lato inferiore della parte 6 della cassa ed è coassiale all'asse longitudinale L. Nell'ambito dell'estremità aperta inferiore all'interno della sporgenza 13 è sostenuto un anello 14, che forma l'organo di deformazione, usuale per elementi di chiusura di tappi a corona, per i tappi a corona 15 impiegati per chiudere le bottiglie 4. Sulla superficie esterna della sporgenza 13 è fissato un elemento di centraggio 16, sporgente verso il basso su questa sporgenza, con una rientranza e un'apertura di centraggio 17.
Sulla parte 11 della cassa è guidata scorrevole un'asta 19 in direzione dell'asse longitudinale L. L'asta 19 fa parte di un abbassatore 20 e alla propria estremità inferiore è dotata di una testa dell'abbassatore, che è eseguita essenzialmente di forma cilindrico-circolare e, in corrispondenza del proprio lato inferiore, forma una superficie di abbassamento 21 con un magnete permanente non rappresentato più dettagliatamente.
Al disopra della parte 11 della cassa l'asta 19 è racchiusa da una molla 22 di testa, rispettivamente dell'abbassatore, che con la propria estremità inferiore poggia contro il lato superiore della parte 11 della cassa e con la propria estremità superiore poggia su un anello 23 racchiudente l'asta 19, come è rappresentato chiaramente in figura 2. La molla 22 dell'abbassatore da parte sua è racchiusa da una molla di compensazione 24, che con la propria estremità inferiore si sostiene frontalmente nella parte 6 della cassa e con la propria estremità superiore si sostiene tramite un anello 25 racchiudente concentricamente l'anello 23. La molla 22 dell'abbassatore, nonché la molla di compensazione 24, sono rispettivamente molle di pressione, che anche quando l'elemento di chiusura non è azionato sono previste precaricate all'interno della parte 6 della cassa. Conformemente all'esempio di realizzazione rappresentato in figura 2, l'asta 19 con la molla 22 dell'abbassatore e con l'anello 23 come abbassatore 20 propriamente detto è eseguita come corpo costruttivo autonomo ed è facilmente sostituibile dopo aver rimosso la parte 11 della cassa dall'elemento di chiusura 1, ad esempio per la pulitura separata. Al riguardo la molla di compensazione 24 può rimanere nello stato precaricato nella cassa 6, 6'. Per l'appoggio inferiore della molla di compensazione 24 sono previsti naselli di appoggio 18 introducibili attraverso l'apertura laterale della cassa 6'. Dopo la rimozione di questi naselli di appoggio 18 è possibile togliere anche la molla di compensazione.
Come già illustrato, l'elemento di chiusura con l'abbassatore 20 e il tappo a corona 15, aderente alla superficie 21 dell'abbassatore, si muove contro la bocca di una bottiglia 4, laddove il tappo 15 a corona rimane all'interno della zona della superficie di centraggio 17. È previsto che l'abbassatore di preferenza immediatamente dopo la consegna della chiusura completi con questa un modesto movimento di abbassamento, per guidare almeno per breve tempo la chiusura in maniera visibile. Al riguardo viene effettuato un controllo per stabilire se è presente o non è presente una chiusura. A tale scopo è possibile prevedere un tester ottico riflettente 25 oppure un altro noto e adatto dispositivo di controllo, che preferibilmente è disposto nella zona consentente un controllo ottimale immediatamente a valle della consegna delle chiusure.
Nel caso di più chiusure mancanti, di cui è determinabile il numero minimo, viene avviato il disinserimento della macchina di chiusura ed eventualmente i dispositivi cooperanti con essa, ad esempio la preinserita macchina di riempimento.

Claims (6)

  1. Rivendicazioni 1 . Macchina di chiusura di modalità costruttiva a circolazione per chiudere bottiglie (4) o similari con chiusure, mediante un elemento di chiusura (1), che è disposto su un supporto (5) del recipiente e per fissare la chiusura (15), collocata sulla bocca (4') del recipiente (4) da chiudere, su questa bocca (4') mediante deformazione permanente della chiusura, con contemporaneo accostamento a pressione della chiusura contro la bocca (4'), presenta un organo di deformazione (14), un abbassatore (20), almeno una disposizione a molla, contenente almeno una molla (22, 24) per l'abbassatore (20) e/oppure una compensazione in altezza, nonché mezzi per produrre un movimento relativo fra l' abbassatore e l'organo di deformazione (14) dell'elemento di chiusura (1) da un lato e il supporto (5) del recipiente dall'altro lato, caratterizzata dal fatto che l'abbassatore (20) con la superficie (21), dopo la consegna della chiusura, è estraibile dall'elemento di chiusura (1) almeno per breve tempo e può essere sottoposto ad un controllo.
  2. 2. Macchina di chiusura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il controllo serve a rilevare la presenza di una chiusura (15).
  3. 3. Macchina di chiusura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la superficie occupata dalla chiusura (15) è movibile nel raggio di controllo di un dispositivo di controllo (25).
  4. 4. Macchina di chiusura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di controllo (25) è eseguito come tester ottico riflettente o similari.
  5. 5. Macchina di chiusura secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che nel caso di più chiusure mancanti (15) ha luogo un disinserimento della macchina di chiusura e di dispositivi cooperanti con essa.
  6. 6. Macchina di chiusura secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che è possibile determinare il numero delle chiusure mancanti (15), che porta al disinserimento della macchina di chiusura.
IT2000MI001936A 1999-09-30 2000-09-01 Stazione di tappatura per macchina di tappatura di modalita'costruttiva a circolazione, per tappare bottiglie o similari. IT1318806B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19946951A DE19946951A1 (de) 1999-09-30 1999-09-30 Verschließstation für eine Verschließmaschine umlaufender Bauart

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001936A0 ITMI20001936A0 (it) 2000-09-01
ITMI20001936A1 true ITMI20001936A1 (it) 2002-03-01
IT1318806B1 IT1318806B1 (it) 2003-09-10

Family

ID=7923901

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001936A IT1318806B1 (it) 1999-09-30 2000-09-01 Stazione di tappatura per macchina di tappatura di modalita'costruttiva a circolazione, per tappare bottiglie o similari.

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE19946951A1 (it)
IT (1) IT1318806B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2711296C (en) * 2008-01-11 2012-05-08 Mark Alan Uebel Devices and methods for verifying capping of vials in system for dispensing prescriptions
US7992365B2 (en) 2008-01-11 2011-08-09 Parata Systems, Llc Devices and methods for verifying capping of vials in system for dispensing prescriptions
DE102008027866A1 (de) * 2008-06-11 2009-12-17 Krones Ag Vorrichtung zum Verschließen von Behältern mit einem Schraubverschluss
CN101665228B (zh) * 2009-09-10 2012-05-09 杭州中亚机械有限公司 用于瓶子灌装设备中的加盖装置及加盖系统

Also Published As

Publication number Publication date
IT1318806B1 (it) 2003-09-10
DE19946951A1 (de) 2001-04-05
ITMI20001936A0 (it) 2000-09-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5484461B2 (ja) プラスチック材容器のためのコンベアシステム
ITBO930526A1 (it) Macchina automatica ad elevata produzione, per il riempimento e la chiusura di flaconi od altri contenitori.
ITPD20090123A1 (it) Macchina per trattare contenitori, in particolare in un impianto di imbottigliamento di prodotti alimentari
ITTO20130644A1 (it) Macchina per l'applicazione di capsule filettate a contenitori
ITMI962729A1 (it) Dispositivo di aggancio rapido di gruppi di applicazione di tappi a contenitori particolarmente per mandrini di macchine automatiche
ITBO20100286A1 (it) Dispositivo di tappatura
ITTO20100817A1 (it) Macchina per l'applicazione di capsule a contenitori quali bottiglie e simili
JP5580821B2 (ja) チャック
ITMI20001936A1 (it) Stazione di tappatura per macchina di tappatura di modalita' construttiva a circolazione, per tappare bottiglie o similari.
ITMI941612A1 (it) Dispositivo per chiudere contenitori con tappi di chiusura
EP0782888A3 (en) Device for automatically removing wrongly oriented elements from a supply line of caps, plugs or generally concave elements
ITBO20060431A1 (it) Macchina nervatrice
US4835940A (en) Apparatus for closing bottles
ITVI20010152A1 (it) Testa di tappatura per macchina tappatrice per l'applicazione di tappi su contenitori in particolare bottiglie o simili
US4982554A (en) Apparatus for applying closures to containers
IT202000013465A1 (it) Macchina per riempire contenitori di due tipologie differenti con una sostanza liquida, in particolare con una bevanda
ZA996811B (en) Neck ring mechanism for glass forming machine.
US6401905B1 (en) Device for orientating bottles in labeling, filling, capping machines and the like
ITTO20011095A1 (it) Apparecchiatura per tappare bottiglie.
ITMO950119A1 (it) Dispositivo per ribaltare - trasportare bottiglie in continuo
ITMI982801A1 (it) Gruppo porta tasselli per macchine tappatrici
US2699282A (en) Filling machine
CN202124470U (zh) 一种塑料安瓿的成型装置
ITPD20070345A1 (it) Bicchiere per gruppo di distribuzione di macchina capsulatrice
IT201900004143U1 (it) Macchina per la tappatura di bottiglie con tappi in materiale deformabile