ITMC20090182A1 - Fondo per calzatura metallizzato e relativo processo di metallizzazione di un fondo per calzatura. - Google Patents

Fondo per calzatura metallizzato e relativo processo di metallizzazione di un fondo per calzatura. Download PDF

Info

Publication number
ITMC20090182A1
ITMC20090182A1 IT000182A ITMC20090182A ITMC20090182A1 IT MC20090182 A1 ITMC20090182 A1 IT MC20090182A1 IT 000182 A IT000182 A IT 000182A IT MC20090182 A ITMC20090182 A IT MC20090182A IT MC20090182 A1 ITMC20090182 A1 IT MC20090182A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
premetallization
postmetallization
minutes
tpu
Prior art date
Application number
IT000182A
Other languages
English (en)
Inventor
Arrigo Liberati
Original Assignee
Splendorplast S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Splendorplast S R L filed Critical Splendorplast S R L
Priority to IT000182A priority Critical patent/ITMC20090182A1/it
Publication of ITMC20090182A1 publication Critical patent/ITMC20090182A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/14Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the constructive form
    • A43B13/22Soles made slip-preventing or wear-resisting, e.g. by impregnation or spreading a wear-resisting layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D5/00Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures
    • B05D5/06Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures to obtain multicolour or other optical effects
    • B05D5/067Metallic effect
    • B05D5/068Metallic effect achieved by multilayers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B15/00Layered products comprising a layer of metal
    • B32B15/04Layered products comprising a layer of metal comprising metal as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B15/08Layered products comprising a layer of metal comprising metal as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23CCOATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL BY DIFFUSION INTO THE SURFACE, BY CHEMICAL CONVERSION OR SUBSTITUTION; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL
    • C23C14/00Coating by vacuum evaporation, by sputtering or by ion implantation of the coating forming material
    • C23C14/06Coating by vacuum evaporation, by sputtering or by ion implantation of the coating forming material characterised by the coating material
    • C23C14/14Metallic material, boron or silicon
    • C23C14/20Metallic material, boron or silicon on organic substrates

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"FONDO PER CALZATURA METALLIZZATO E RELATIVO PROCESSO DI METALLIZZAZIONE DI UN FONDO PER CALZATURA"
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale si riferisce al settore della calzatura e ha per oggetto un fondo per calzatura metallizzato e un relativo processo di metallizzazione di un fondo per calzatura.
I processi di metallizzazione di materiali plastici rigidi sono ben noti nella tecnica, quale ad esempio il processo di metallizzazione dell'acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS).
È altresì noto un processo di metallizzazione di fondi per calzature in ABS. Tale processo prevede i seguenti passi:
- lavaggio del pezzo (fondo per calzatura) in ABS con un detergente sgrassante (Cardoprep 5617™),
- attesa di 10 minuti per l'asciugatura del detergente, - applicazione di un prodotto di pre-metallizzazione (M Base 3000™) con una pistola bassa pressione (4 atm) in una quantità di 4 g per ciascun pezzo,
- cottura in forno a 75 °C per 45 minuti,
- raffreddamento per 15 minuti,
- disposizione del pezzo in una camera sottovuoto per 12 minuti con un valore di vuoto pari a 3,4 e<-4>,
- applicazione di un prodotto di post-metallizzazione (TOP 521™) con pistola a bassa pressione (4 atm) in una quantità di 4 g al pezzo, ed
- essiccazione in forno alla temperatura di 75 °C per un tempo di 10 minuti.
Il fondo metallizzato così ottenuto ha un pregevole aspetto estetico e la metallizzazione ha una durata prolungata nel tempo, proprio perché l'ABS è un materiale rigido e la metallizzazione presenta una perfetta aderenza sull'ABS.
Tuttavia, bisogna considerare che l'ABS può essere utilizzato solo per certi tipi di calzature, poiché essendo un materiale particolarmente rigido, esso è poco confortevole per il piede.
Sono molto richiesti sul mercato fondi per calzatura in materiali termoplastici morbidi, quali ad esempio il poliuretano termoplastico (TPU). Infatti i fondi in TPU sono particolarmente confortevoli.
Malgrado il grande successo commerciale dei fondi metallizzati in ABS, nel settore della calzatura nessuno ha pensato di realizzare un fondo metallizzato in TPU. Proprio perché c'era un forte pregiudizio tecnico, in quanto si riteneva che la metallizzazione su un materiale morbido come il TPU non poteva avere una lunga durata.
Scopo della presente invenzione è di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota e migliorare l'aspetto estetico di un fondo per calzatura in TPU, mettendo a punto un processo di metallizzazione di tale fondo in TPU che sia efficiente, efficace e duraturo nel tempo.
Questo scopo è raggiunto in accordo all’invenzione, con le caratteristiche elencate nelle annesse rivendicazioni indipendenti 1 e 8.
Realizzazioni vantaggiose appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
La richiedente ha provato ad applicare a un fondo in TPU il ciclo si metallizzazione utilizzato per un fondo in ABS. I risultati ottenuti non sono stati soddisfacenti. Infatti lo strato di metallizzazione sul fondo non presentava una buona brillantezza e non aveva una buona tenuta alla flessione del fondo.
Infatti, un fondo in TPU presenta delle impurità dovute allo stampaggio, la vernice di pre-metallizzazione non si dispone uniformerete sulla superficie del TPU, la vernice di metallizzazione non riesce ad ancorasi sul TPU e la permanenza di Gas interni al TPU contribuiscono al deterioramento dello stato di metallizzazione.
Inoltre bisogna considerare che il TPU è un materiale morbido e, durante l'utilizzo della calzatura, il fondo è soggetto a flessione e deformazione, con la conseguente generazione di crepe sullo strato di metallizzazione.
In base ai pessimi risultati ottenuti, la richiedente ha testato una serie di prove sperimentali per approssimazioni e sostituzioni successive dei materiali e dei parametri di processo. Quindi è stato messo a punto un processo di metallizzazione di fondi per calzature in TPU che ha dato ottimi risultati sia per l'estetica del fondo sia per la durata della metallizzazione ottenuta sul fondo in TPU.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita a una sua forma di realizzazione puramente esemplificativa e quindi non limitativa.
In seguito viene descritto il processo di metallizzazione di un fondo per calzature in TPU, secondo l'invenzione.
Il richiedente ha scoperto che il lavaggio con detersivo era inefficacie. Pertanto si è proceduto al lavaggio del fondo per calzatura in TPU con acetone (Diluente 401™) per togliere le impurità di stampaggio. In questo caso il tempo di attesa è di 20 minuti per consentire la completa evaporazione dell'acetone.
La vernice di pre-metallizzazione utilizzata per l'ABS ha mostrato risultati inefficaci. Pertanto la richiedente ha messo a punto una mescola di tre tipi diversi di vernici di premetallizzazione e tale mescola è stata applicata con una pistola bassa pressione (4 atm) in una quantità di 4 g per ciascun fondo. 4 g di mescola di vernice di premetallizzazione sono composti da tre vernici diverse: 2,5 g di 350M™, 1,2 g di 43RV™ e 0,3 g di 4350™. In particolare la vernice 4350™ ha garantito un'uniformità dello strato di vernice di premetallizzazione applicato.
La vernice 350M™ è un prodotto con plastificante che ha come caratteristica quella di adattarsi a materiali flessibili;
Anche la vernice 43RV™ contiene plastificante con un solvente più aggressivo che, combinato col il 350M™ rende migliore l’ancoraggio delle altre vernici al pezzo.
Il prodotto 4350™ ha la funzione di mantenere fluidi i suddetti prodotti, al fine di rendere lavorabili (causa densità) i prodotti 350M e 43RV;
La mescola ottenuta dalla combinazione dei tre prodotti summenzionati, contenente plastificante a differenza della M BASE 3000, è adatta a materiali flessibili, consentendo, in tal modo, una soddisfacente tenuta alle flessioni.
Il fondo preverniciato viene inserito in forno a 75 °C per 45 minuti per consentire la cottura e l'essiccazione della mescola di vernici di premetallizzazione. Durante tale ciclo di cottura si ha un'apertura dei pori del TPU che consente un perfetto ancoraggio della mescola di vernici di premetallizzazione.
Il fondo preverniciato viene raffreddamento per almeno 30 minuti. Un tempo di raffreddamento così lungo è necessario per consentire la completa fuoriuscita del gas che si genera nel TPU durante la cottura in forno.
Per consentire un migliore ancoraggio della vernice di premetallizzazione, nel caso del fondo di TPU l'applicazione di vuoto deve essere maggiore rispetto ad un fondo di ABS. In questo caso, il fondo di TPU viene inserito in una camera sottovuoto per 25 minuti con un valore di vuoto pari a 6 e<-5>, La vernice di post-metallizzazione utilizzata per l'ABS non ha dato risultati soddisfacenti per il TPU. Pertanto anche in questo caso si è messa a punto una mescola di due vernici di postmetallizzazione. Tale mescola di vernici di postmetallizzazione è applicata con pistola a bassa pressione (4 atm) in una quantità di 4 g al pezzo. 4 g di mescola di vernici di postmetallizzazione comprendono 2,7 g di TOP 521™ e 1,3 g di STARLAC NTT100™.
I prodotti TOP 521™, e STARLAC NTT100™, di base sono uguali. La differenza sta nell’aggiunta di un plastificante e di un solvente più aggressivo nello STARLAC NTT100, che combinato con TOP 521, permette un perfetto ancoraggio sull’alluminio.
Lo strato di postmetallizzazione viene fatto essiccare in forno alla temperatura di 75 °C per un tempo di 5 minuti. Bisogna notare che tale passo di essiccazione in forno ha una durata inferiore rispetto ad una suola di ABS.
Un’essicazione superiore ai 5 min a 75° C rende opaca la superficie, perché un riscaldamento prolungato fa fuoriuscire il gas dal materiale dove c’è un eccesso di accumulo di vernice.
Alla presente forma di realizzazione dell’invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Fondo per calzatura in poliuretano termoplastico (TPU) caratterizzato dal fatto di comprendere una metallizzazione.
  2. 2) Fondo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta metallizzazione comprende un primo strato di premetallizzazione ed un secondo strato di postmetallizzazione.
  3. 3) Fondo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto primo strato di premetallizzazione e detto secondo strato di postmetallizzazione comprendono entrambi una quantità di vernice pari a 4 g.
  4. 4) Fondo secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che detto primo strato di premetallizzazione comprende la mescola delle seguenti vernici: 350M™, di 43RV™ e 4350™.
  5. 5) Fondo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che 4 g di detto primo strato di premetallizzazione comprendono la mescola delle seguenti vernici 2,5 g di 350M™, 1,2 g di 43RV™ e 0,3 g di 4350™.
  6. 6) Fondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 o 5, caratterizzato dal fatto che detto secondo strato di postmetallizzazione comprende la mescola delle seguenti vernici: TOP 521™ e STARLAC NTT100™.
  7. 7) Fondo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che 4 g di detto secondo strato di postmetallizzazione comprendono la mescola delle seguenti vernici 2,7 g di TOP 521™ e 1,3 g di STARLAC NTT100™.
  8. 8) Procedimento per la metallizzazione di un fondo in TPU secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente i seguenti passi: - lavaggio del fondo, - premetallizzazione mediante spruzzo di vernici, - cottura in forno per essiccare lo strato di premetallizzazione, - raffreddamento dello strato di premetallizzazione, - applicazione di vuoto, - postmetallizzazione mediante spruzzo di vernici, - cottura in forno per essiccare lo strato di postmetallizzazione.
  9. 9) Procedimento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto passo di lavaggio prevede il lavaggio con acetone ed un'asciugatura di almeno 20 minuti per consentire l'evaporazione dell'acetone.
  10. 10) Procedimento secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che detto passo di cottura in forno per essiccare lo strato di premetallizzazione ha una durata di 45 minuti a 75°C.
  11. 11) Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 10, caratterizzato dal fatto che detto passo di cottura in forno per essiccare lo strato di postmetallizzazione ha una durata di 5 minuti a 75°C.
  12. 12) Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 11, caratterizzato dal fatto che detto passo di raffreddamento ha una durata di almeno 30 minuti.
  13. 13) Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 12, caratterizzato dal fatto che detti passi di premetallizzazione e postmetallizzazione vengono effettuati mediante spruzzo di vernice con una pistola a bassa pressione di 4 atm.
  14. 14) Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 13, caratterizzato dal fatto che detto passo di applicazione di vuoto prevede un'applicazione di vuoto di 6 e<-5>per un tempo di 25 minuti.
IT000182A 2009-08-06 2009-08-06 Fondo per calzatura metallizzato e relativo processo di metallizzazione di un fondo per calzatura. ITMC20090182A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000182A ITMC20090182A1 (it) 2009-08-06 2009-08-06 Fondo per calzatura metallizzato e relativo processo di metallizzazione di un fondo per calzatura.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000182A ITMC20090182A1 (it) 2009-08-06 2009-08-06 Fondo per calzatura metallizzato e relativo processo di metallizzazione di un fondo per calzatura.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20090182A1 true ITMC20090182A1 (it) 2011-02-07

Family

ID=42077917

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000182A ITMC20090182A1 (it) 2009-08-06 2009-08-06 Fondo per calzatura metallizzato e relativo processo di metallizzazione di un fondo per calzatura.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC20090182A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR883165A (fr) * 1941-11-15 1943-06-25 Chaussures et semelles métallisées et leur procédé de fabrication
DE7013091U (de) * 1970-04-10 1970-07-30 Hardung-Hardung Dr Heimo Skistiefel.
FR2767075A1 (fr) * 1997-08-05 1999-02-12 Peguform France Procede de realisation d'une surface d'aspect chrome sur un support en matiere plastique et element comportant un tel support et une telle surface
US20010009713A1 (en) * 1994-05-25 2001-07-26 Lein Maureen M. Radiation cured island coating system
DE20321522U1 (de) * 1980-07-15 2007-09-27 Hartec Gmbh Werkstoff oder Bauteil mit einer Metallbeschichtung
EP1929892A1 (fr) * 2006-12-05 2008-06-11 Rossignol Lange S.R.L. Chaussure de sport avec trottoir à surface métallique

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR883165A (fr) * 1941-11-15 1943-06-25 Chaussures et semelles métallisées et leur procédé de fabrication
DE7013091U (de) * 1970-04-10 1970-07-30 Hardung-Hardung Dr Heimo Skistiefel.
DE20321522U1 (de) * 1980-07-15 2007-09-27 Hartec Gmbh Werkstoff oder Bauteil mit einer Metallbeschichtung
US20010009713A1 (en) * 1994-05-25 2001-07-26 Lein Maureen M. Radiation cured island coating system
FR2767075A1 (fr) * 1997-08-05 1999-02-12 Peguform France Procede de realisation d'une surface d'aspect chrome sur un support en matiere plastique et element comportant un tel support et une telle surface
EP1929892A1 (fr) * 2006-12-05 2008-06-11 Rossignol Lange S.R.L. Chaussure de sport avec trottoir à surface métallique

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BRPI0517499A (pt) artigo de manufatura, calçado, método para produzir um artigo de manufatura e método para produzir calçados
JP2011501993A5 (it)
CZ259797A3 (cs) Způsob ozdobné povrchové úpravy vytlačovaných a tvarovaných dílů a zařízení k jeho provádění
AR052786A1 (es) Proceso de recubrimiento por inmersion, aspersion y flujo para conformar articulos recubiertos
CN102492343A (zh) 镭射色层涂料及镀铝镭射转移膜的生产工艺
ITMC20090182A1 (it) Fondo per calzatura metallizzato e relativo processo di metallizzazione di un fondo per calzatura.
ITAN20120063U1 (it) Fondo per calzatura metallizzato.
TW200502421A (en) Process for preparing a composite material
TWM512936U (zh) 免膠合耐用鞋底結構
WO2022105074A1 (zh) 含装饰金属塑胶制品的制造工艺和用该工艺的制品及鞋
WO2018200362A8 (en) Apparel and sporting equipment with an uv radiation curable material and method of manufacturing thereof
BR112022011845A2 (pt) Processo para preparar um artigo moldado, e, artigo moldado estruturado
CN106377009B (zh) 一种tpr鞋材的表面修饰工艺
ES2613005T3 (es) Película para el recubrimiento de la huella de una suela de zapato de material polimérico a base de poliuretano
CN107538864A (zh) 一种具有拉丝效果的镀铝膜及覆膜彩钢板
JP3215913U (ja) 革製靴紐
CN108425092B (zh) 黑钛色镀金方法
CN106136456B (zh) 一种橡胶鞋材的表面修饰工艺
WO2016050829A1 (fr) Procédé de revêtement d&#39;un objet pour imiter une matière naturelle ou un aspect naturel
CN111055615A (zh) 一种改性金葱镭射粉制作工艺
KR101625197B1 (ko) 수용성 접착제를 이용한 목재프레임 및 그 제조방법
KR101467120B1 (ko) 신발 아웃솔의 장식물 제조방법
KR20030023998A (ko) 플라스틱 성형품의 표면처리 방법 및 그에 의해 제조된플라스틱 성형품
CN106362920B (zh) 一种eva鞋材的表面修饰工艺
JP6843311B1 (ja) ポリマー部材の製造方法