ITLC20090007A1 - Puleggia e ruota costruite mediante la deformazione e la formatura di una singola lamiera - Google Patents

Puleggia e ruota costruite mediante la deformazione e la formatura di una singola lamiera Download PDF

Info

Publication number
ITLC20090007A1
ITLC20090007A1 IT000007A ITLC20090007A ITLC20090007A1 IT LC20090007 A1 ITLC20090007 A1 IT LC20090007A1 IT 000007 A IT000007 A IT 000007A IT LC20090007 A ITLC20090007 A IT LC20090007A IT LC20090007 A1 ITLC20090007 A1 IT LC20090007A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotation
pulley
wheel
pulleys
shaft
Prior art date
Application number
IT000007A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Pirovano
Original Assignee
Pirovano Lavorazioni Lamiere Di Pir Ovano Biagio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pirovano Lavorazioni Lamiere Di Pir Ovano Biagio filed Critical Pirovano Lavorazioni Lamiere Di Pir Ovano Biagio
Priority to IT000007A priority Critical patent/ITLC20090007A1/it
Publication of ITLC20090007A1 publication Critical patent/ITLC20090007A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • F16H55/44Sheet-metal pulleys

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Pulleys (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La realizzazione di pulegge o ruote tradizionali attualmente avviene mediante svariati processi produttivi in base ai materiali utilizzati.
Le pulegge e ruote che devono sopportare carichi gravosi sono solitamente prodotte in ghisa, realizzate mediante fusione o pressofusione e successivamente subiscono lavorazioni con macchine utensili.
Le pulegge o ruote in alluminio o leghe d' alluminio vengono realizzate mediante processi di pressofusione, mentre quelle in polimeri vengono ottenute tramite stampaggio con macchine ad iniezione.
I sistemi più innovativi per la produzione di pulegge e ruote sono derivati da processi di stampaggio di materiali laminati ferrosi. Mediante l'ausilio di presse ed attrezzature adeguate e sfruttando al massimo la plasticità del materiale laminato si riescono ad ottenere particolari che, uniti tra loro con elementi di fissaggio, come saldature o rivettature, vanno a comporre il manufatto.
Detti sistemi comportano tempi di lavorazione mediamente lunghi e costi aggiuntivi, per questo si è sentita l’esigenza di apportare innovazioni che consentano di ottenere sistemi più economici rispetto agli attuali.
La seguente invenzione ha per oggetto un prodotto alternativo alle classiche soluzioni di pulegge o ruote tradizionali. Le caratteristiche meccanico-strutturali ottenute, paragonabili a quelle della ghisa e l’estrema economicità dei processi di lavorazione, paragonabili a quelli dei prodotti realizzati in polimeri, la rendono una valida alternativa a soluzioni di vecchia concezione.
La presente invenzione, come si potrà meglio comprendere dalla descrizione che segue, consente di realizzare pulegge o ruote mediante la deformazione e formatura di una singola lamiera che non necessita di ulteriori particolari stampati, fusi, forgiati, ecc...,a loro volta assemblati tramite elementi di fissaggio, come: saldatura, rivettatura, soluzione vite-bullone. L’invenzione è realizzata esclusivamente mediante stampaggio tramite presse dotate di attrezzature opportunamente studiate che permettono di partire da una singola lamiera ed arrivare ad un prodotto finito che ha tutte le caratteristiche e i requisiti di una puleggia o ruota tradizionale.
Mediante stampaggio si ottiene una sede centrale 1 già dotata di battuta 2 e di tolleranze adeguate che consentono l’alloggiamento del cuscinetto o boccola 3. Tramite deformazione della parte superiore della sede cuscinetto viene effettuato il bloccaggio 4 di quest’ultimo. Sempre tramite stampaggio sono realizzati gli altri profili che ne determinano il prodotto finale, come: imbutiture, nervature e, in alcuni casi, gole per rinvio funi 5, cinghie 6, catene, ecc....
La puleggia o la ruota possono essere prodotte utilizzando diversi tipi di lamiera, esempi:
- acciai laminati a caldo da impiego diretto o per stampaggio a freddo: DD11 , DD12, DD13, DD14:
- coils e nastri zincati a caldo per profilatura e/o stampaggio: DX51 D+Z, DX52 D+Z;
- acciai per trattamenti termici (possibilità di temprare a induzione): C22E.
Possono essere realizzate anche in altri materiali, quali: acciaio inox, alluminio, ecc...
Per incrementare le caratteristiche meccaniche di questi prodotti, si può aumentare lo spessore della lamiera o modificare la geometria della puleggia o ruota tramite nervature o deformazioni 8. In questo caso si accrescono le caratteristiche meccanico-strutturali delia puleggia o ruota senza aumentarne il peso e, di conseguenza, senza avere spreco di materiale.
La presente invenzione si può avvalere di qualsiasi tipo di soluzione che ne renda più efficace la rotazione, come ad esempio cuscinetti di vario genere, boccole di qualsiasi materiale o tutto ciò che ne può favorire o migliorare la rotazione su un’asse. La presente invenzione è stata realizzata curando nei minimi particolari le lavorazioni e le geometrie di costruzione in modo da soddisfare pienamente le più svariate esigenze d’impiego.
Le caratteristiche principali di questo prodotto consistono nella costruzione relativamente semplice e soprattutto è economico rispetto ai modelli tradizionali (bisogna rilevare che questo tipo dì lavorazione consente di avere un risparmio almeno del 20% sulla materia prima rispetto ai classici modelli di puleggia o ruota).
Illustriamo esempi d'utilizzo del prodotto descritto.
ESEMPIO N°1- Un settore in cui si fa un ampio utilizzo di pulegge, è quello ascensoristico, più nello specifico negli ascensori idraulici. Gli impianti idraulici sono costituiti da una centralina oleodinamica che trasmette il moto alla cabina tramite un pistone ad olio. In pratica il pistone, su cui all’estremità superiore sono installate le pulegge, spinge direttamente le funi, le quali, da un capo sono fissate all’arcata e all’altro capo sono fissate alla base del pistone. In questo modo ogni corsa del pistone corrisponde una corsa doppia della cabina.
Con riferimento ai disegni, sono spiegate a titolo illustrativo, ma non limitativo, le molteplici soluzioni di utilizzo nel settore ascensoristico;
A. Fia.6-7 mostrano l’impiego di n°2 pulegge, anche di diverso diametro, collocate su albero, aventi rotazione indipendente, in senso orario o antiorario, runa rispetto all’altra o con medesimo senso di rotazione.
B. Fig.8-9 mostrano l’impiego di più pulegge accoppiate fra loro mediante sistemi di fissaggio come: rivettatura, saldatura, assemblaggio con vite-bullone, aventi rotazione indipendente, in senso orario o antiorario, o medesimo senso di rotazione.
C. Fio.10-11 mostrano l’impiego di più pulegge accoppiate rigidamente fra loro con singole pulegge e aventi rotazione indipendente, in senso orario o antiorario, le une rispetto all’altra o con medesimo senso di rotazione.
ESEMPIO N°2- Un altro settore in cui si può fare un ampio utilizzo del trovato, è quello delle ruote12. Si può notare che le ruote ottenute dalla lavorazione di materiali laminati ferrosi, sono costituite, normalmente, da due o più particolari stampati e assemblati tra loro per mezzo di saldatura, rivettatura o soluzione vitebullone. In questo caso la ruota ottenuta dalla lavorazione di una singola lamiera risulta più economica in quanto c’è un risparmio sulla materia prima e sui processi di assemblaggio.
Il trovato è adattabile, in generale, nel settore della movimentazione su ruota: per binari di cancelli scorrevoli, carrelli portaoggetti, per nastri trasportatori, ecc... Le descrizioni riportate non hanno l’intento di fornire un elenco esaustivo di tutte le possibili varianti della presente invenzione. Sebbene solo alcune forme di realizzazione e di utilizzo della presente invenzione siano state illustrate e descritte, si comprenderà che potranno esserci cambiamenti o varie modifiche, senza per questo discostarsi dallo scopo dell'invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Si rivendica la puleggia e ruota che per la loro realizzazione implicano la lavorazione di una singola lamiera dal quale si riesca ad ottenere: - una parte esterna adibita a rinvio funi , cinghie, catene, ecc... - una parte intermedia costituente l'anima della puleggia o ruota; - una parte centrale adibita a sede del cuscinetto o boccola, completa di battuta e predisposta per il suo successivo bloccaggio; 2. Si rivendica ['utilizzo di qualsiasi soluzione adottata per consentire una migliore rotazione del trovato quali cuscinetti, boccole ed ogni materiale atto a favorirla, secondo la rivendicazione 1. 3. Si rivendica qualsiasi sistema di fissaggio che non consenta l’uscita del cuscinetto o boccola dalla loro sede. Sia che esso derivi da metodi tradizionali, quali : seeger, rivetti, ecc... o che derivi dalla deformazione della sede stessa, secondo la rivendicazione 1 e 2. 4. Si rivendica la possibilità di consentire la rotazione dei trovato sia nel caso in cui il cuscinetto è montato sulla puleggia o ruota, mentre l’albero viene bloccato da apposite chiavette, viti o altro sistema di fissaggio; sia nel caso in cui la puleggia o ruota è calettata sull’albero e ruota tramite albero provvisto di supporti e cuscinetti, secondo la rivendicazione 1 e 2. 5. Si rivendica la realizzazione del trovato con qualsiasi forma, sagoma, diametri e sezioni essa venga prodotta, secondo la rivendicazione 1. 6. Si rivendica l'utilizzo di qualsiasi materiale esistente ed utilizzabile per la realizzazione del trovato e che ne favorisca al meglio lo sfruttamento delle caratteristiche plastiche e meccaniche nei processi di stampaggio mediante presse e attrezzature, secondo la rivendicazione 1. 7. Si rivendica qualsiasi tipo di trattamento termico che ne migliori le caratteristiche meccanico-strutturali la dove necessitino. Es.: trattamento termico di tempra ad induzione sui particolari quali sedi funi, catene, cinghie, ecc..., secondo la rivendicazione 1. 8. Si rivendica qualsiasi tipo di trattamento superficiale atto ad aumentarne la resistenza alla corrosione. Es.: galvanizzazione, verniciatura, ecc... 9. Si rivendica l'utilizzo di qualsiasi tipo di polimero che, abbinato alla ruota o puleggia, ne consenta una migliore scorrevolezza, una minore rumorosità e una minor usura delle superfici o organi con i quali venga a contatto. 10. Si rivendicano le molteplici soluzioni di utilizzo, esempi: A- l’impiego di n°2 pulegge, anche di diverso diametro, collocate su albero, aventi rotazione indipendente, in senso orario o antiorario, l’una rispetto all’altra o con medesimo senso di rotazione. B- l’impiego di più pulegge accoppiate fra loro mediante elementi di fissaggio come: rivettatura, saldatura, assemblaggio con vite-bullone, aventi rotazione indipendente, in senso orario o antiorario, o medesimo senso di rotazione. C- l’impiego di più pulegge accoppiate rigidamente fra loro con singole pulegge, aventi rotazione indipendente, in senso orario o antiorario, le une rispetto all’altra o con medesimo senso di rotazione.
IT000007A 2009-07-16 2009-07-16 Puleggia e ruota costruite mediante la deformazione e la formatura di una singola lamiera ITLC20090007A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000007A ITLC20090007A1 (it) 2009-07-16 2009-07-16 Puleggia e ruota costruite mediante la deformazione e la formatura di una singola lamiera

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000007A ITLC20090007A1 (it) 2009-07-16 2009-07-16 Puleggia e ruota costruite mediante la deformazione e la formatura di una singola lamiera

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITLC20090007A1 true ITLC20090007A1 (it) 2009-10-15

Family

ID=42145042

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000007A ITLC20090007A1 (it) 2009-07-16 2009-07-16 Puleggia e ruota costruite mediante la deformazione e la formatura di una singola lamiera

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITLC20090007A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2738681A (en) * 1952-04-30 1956-03-20 Nagel Chase Mfg Company Step pulley
US3324735A (en) * 1964-07-31 1967-06-13 Merlin S Hanke Fabricated pulley
US4265133A (en) * 1978-08-03 1981-05-05 C. L. Frost & Son, Inc. Drive disc-pulley assembly
DE102006004719A1 (de) * 2006-02-02 2007-08-09 Schaeffler Kg Seilrolle

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2738681A (en) * 1952-04-30 1956-03-20 Nagel Chase Mfg Company Step pulley
US3324735A (en) * 1964-07-31 1967-06-13 Merlin S Hanke Fabricated pulley
US4265133A (en) * 1978-08-03 1981-05-05 C. L. Frost & Son, Inc. Drive disc-pulley assembly
DE102006004719A1 (de) * 2006-02-02 2007-08-09 Schaeffler Kg Seilrolle

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2014317281B2 (en) Pallet for a moving walkway or step for an escalator
JP2007106216A (ja) 中空パネル及びその製造方法
SE523371C2 (sv) Balk
JP2016529419A (ja) 車両載置用機構
JP2010540377A (ja) エスカレータのステップまたは動く歩道のプレート、およびエスカレータまたは動く歩道、ならびに製造方法
US11919743B2 (en) Glass elevator innovations
ITLC20090007A1 (it) Puleggia e ruota costruite mediante la deformazione e la formatura di una singola lamiera
CN215090204U (zh) 无压痕折弯下模
CN201647883U (zh) 套筒式绳轮
KR20100106084A (ko) 롤 성형을 이용한 엘리베이터 도어 가이드레일의 제조방법 및 그 가이드레일
KR20140029116A (ko) 매달기용 체인
CN105217409A (zh) 一种别墅电梯的井道结构
KR102395688B1 (ko) 플러그-인 파트들로 구성된 에스컬레이터 스탭
CN206054673U (zh) 一种高韧性、高耐磨铸锻齿轨
JP2007062942A5 (it)
CN200974959Y (zh) 一种中空异形焊接导轨
CN210128621U (zh) 一种加热炉的摇摆式炉门结构
CN209337432U (zh) 预制桩装笼输送机构
CN207230145U (zh) 一种j型槽钢
CN208331755U (zh) 一种j型叉车门架热轧型钢
CN213231243U (zh) 用于精密细长钢管电镀锌龙门行车的导轮组件和龙门行车
CN206860826U (zh) 一种组合式风扇皮带轮
CN209308769U (zh) 一种凸轮轴总成结构
CN221070636U (zh) 一种钢结构电梯井道顶部吊钩结构
CN218492715U (zh) 型材固定结构