ITGE20000006A1 - Macchina per l'avvolgimento di prodotti con film estensibile, avente su uno stesso fronte la stazione di alimentazione del prodotto da confe - Google Patents

Macchina per l'avvolgimento di prodotti con film estensibile, avente su uno stesso fronte la stazione di alimentazione del prodotto da confe Download PDF

Info

Publication number
ITGE20000006A1
ITGE20000006A1 IT2000GE000006A ITGE20000006A ITGE20000006A1 IT GE20000006 A1 ITGE20000006 A1 IT GE20000006A1 IT 2000GE000006 A IT2000GE000006 A IT 2000GE000006A IT GE20000006 A ITGE20000006 A IT GE20000006A IT GE20000006 A1 ITGE20000006 A1 IT GE20000006A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
film
distributor
machine
packaging
conveyor
Prior art date
Application number
IT2000GE000006A
Other languages
English (en)
Inventor
Ep Bontemps Brigitt Loschetter
Original Assignee
Awax Progettazione
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Awax Progettazione filed Critical Awax Progettazione
Publication of ITGE20000006A0 publication Critical patent/ITGE20000006A0/it
Publication of ITGE20000006A1 publication Critical patent/ITGE20000006A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1314489B1 publication Critical patent/IT1314489B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/54Wrapping by causing the wrapper to embrace one end and all sides of the contents, and closing the wrapper onto the opposite end by forming regular or irregular pleats

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“Macchina per l’avvolgimento di prodotti con film estensibile, avente su uno stesso fronte la stazione di alimentazione del prodotto da confezionare, la stazione di scarico del prodotto confezionato e la bobina del film di confezionamento”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il trovato fa riferimento alle macchine per l’avvolgimento di prodotti con film estensibile, ed in particolare a quelle macchine nelle quali le stazioni di alimentazione e di scarico del prodotto sono collocate su uno stesso fronte, in modo da poter essere servite da un unico operatore, se prive di trasportatori di alimentazione e di scarico. Le macchine note di questo tipo, hanno in genere la bobina del film posta sul fronte opposto a quello delle dette stazioni di alimentazione e di scarico, per cui non è possibile posizionare la macchina a ridosso di una parete e l’operatore non ha la possibilità di tenere costantemente sotto controllo visivo la riserva del film. Le macchine note del tipo dianzi detto, sono ad esempio dotate di un distributore del film mobile orizzontalmente, che porta pure il piegatore posteriore e lo spintore che allontana il prodotto confezionato dalla stazione di confezionamento.
Il trovato propone una macchina con ingombro in pianta limitato, che può essere posizionata a ridosso di una parete, che può essere governata da un solo operatore e nella quale la bobina del film di confezionamento è posta sullo stesso fronte che porta le stazioni di alimentazione e di scarico del prodotto. La macchina secondo il trovato è dotata di un distributore del film mobile verticalmente, che a comando può essere portato in diverse posizioni operative ed in particolare, da una posizione bassa di riposo, che lo vede posizionato ad una quota inferiore alla stazione di alimentazione del prodotto, ad una posizione sollevata ed intermedia, che lo vede cooperare col gruppo pinzaspintore per la presa e la distensione di un tratto di film nella stazione di confezionamento, poi in una posizione ulteriormente sollevata per predisporre il film alla corretta presa da parte delle pinze laterali di prestiro trasversale, ed infine in una posizione di completo sollevamento che porta il tratto finale del film erogato a cooperare con mezzi di taglio, dopo di che il distributore ritorna nella posizione bassa di inizio ciclo.
Maggiori caratteristiche del trovato, ed i vantaggi che ne derivano, appariranno meglio evidenti dalla seguente descrizione di una forma preferita di realizzazione dello stesso, illustrata a puro titolo d’esempio, non limitativo, nelle figure delle tre tavole allegate di disegno, in cui:
- la fig. 1 è una vista schematica ed in elevazione laterale di una macchina secondo il trovato, col distributore rappresentato con segno continuo nella posizione alta di cooperazione con la pinza di presa del film di confezionamento;
- la fig. 2 è una vista in elevazione frontale e con parti in sezione del distributore del film ripreso nella condizione di figura 1;
- la fig. 3 illustra in elevazione laterale, ingrandito e con parti in sezione, il distributore del film come dalla figura 1;
- la fig. illustra il distributore schematicamente, in elevazione laterale, in due posizioni intermedie di sollevamento ed in relazione alle pinze di prestiro trasversale del film.
Nella figura 1 , con G è indicata la griglia orizzontale sulla quale viene posizionato il prodotto P da confezionare, normalmente posto in un vassoio e che in giusta fase viene prelevato dall'elevatore E che con movimento composito di traslazione orizzontale e di sollevamentoabbassamento, inserisce lo stesso prodotto P in una stazione di confezionamento K dove il prodotto medesimo viene spinto contro un tratto opportunamente prestirato di film estensibile F, trattenuto perimetralmente da mezzi più avanti considerati. Sopra alla griglia è previsto il trasportatore orizzontale e noto T che preleva il prodotto confezionato in uscita dalla detta stazione K di confezionamento e che è in genere riscaldato per termosaldare i lembi sovrapposti della confezione.
Immediatamente a monte del trasportatore T e complanarmente a questo, è allineato un trasportatore a rulli 1 che in posizione intermedia porta trasversalmente un pattino scanalato 2, rivolto verso il basso col profilo scanalato, nel quale è collocata in posizione mediana ed è allineata longitudinalmente, una lama 3 seghettata ed orientata verticalmente verso il basso (vedi anche fig. 2).
Sotto alla griglia G è prevista la struttura 4 di supporto della bobina B del film, posta col proprio asse parallelamente ai rulli del trasportatore 1.
Con riferimento anche alle figure 2 e 3 si rileva che su un fianco del telaio 5 della macchina, in corrispondenza della zona di congiunzione del trasportatore a rulli 1 col trasportatore T e sotto tale zona, è fissato con disposizione verticale, per mezzo di supporti d'estremità 7, il corpo 106 di un attuatore di moto rettilineo alternato 6, del tipo dotato di un carrello 206 che scorre nel detto corpo sotto l’azione di un gruppo vite-madrevite azionato di precisione da un gruppo di moto che comprende un motore elettrico 306 a doppio senso di rotazione, a controllo elettronico della velocità e della fase e governato dal processore che presiede al funzionamento automatico della confezionatrice. Il carrello 206 dell’attuatore 6 è rivolto verso la bobina B e su questo è fissato a sbalzo un braccio piatto 8, posto di taglio e parallelamente alla sega 3 e sul quale sono montati una coppia di supporti verticali 9, 9’, rivolti verso l’alto ed equidistanti dall’asse di mezzeria Q della macchina, rispetto al quale sono centrati i vari organi della macchina di confezionamento. Sui detti supporti è montata la pinza di un distributore di tipo noto 10, parallelo alla sega 3, orientato col proprio fronte a pettine 110 in direzione della stazione di confezionamento K e nel quale viene attestato il film svolto dalla bobina B ed in uscita da una coppia di rulli paralleli di tiro 11, posti immediatamente a monte dello stesso distributore ed azionati per mezzo di una trasmissione positiva di moto da un motore elettrico 111. Il fronte 110 del distributore è posizionato sul fianco destro del piano ideale verticale che contiene la sega 3 ed a questa sottostante e che ha l’altro fianco rivolto verso la stazione K. Su questo piano ideale è invece collocata una ganascia 12 con profilo ad U, parallela alla sega 3, che con le proprie estremità scorre in guide verticali 13, 13' sostenute dai supporti 9, 9’ dianzi detti e che nella mezzeria porta un’appendice verticale e piatta 112 orientata verso il basso, alla quale sono articolati in 14, 14’ le estremità di una coppia di leve 15, 15’ articolate in 16, 16’ al supporto 9 e delle quali una si prolunga oltre l'articolazione con un tratto 115 di giusta lunghezza, sopra al quale è previsto un riscontro registrabile 17 fisso al telaio della macchina. Almeno una molla 18 è ancorata alla detta appendice 112 ed al braccio 8, per sollecitare la detta ganascia nella posizione bassa di riposo che la vede collocata opportunamente al di sotto del fronte anteriore 110 del distributore 10. E’ evidente come le leve 15, 15’ realizzino due lati di un parallelogramma articolato, per mezzo del quale la ganascia 12 può essere sollevata ed abbassata sempre in condizione di parallelismo nei confronti della sega 3.
Sulla mezzeria del braccio 8 è fissato un supporto 19 orientato verso il basso, che sull’estremità inferiore porta un ballerino 20 parallelo alla bobina B, oscillante sull'asse 120, sul quale viene rinviato il film svolto dalla stessa bobina e che attraverso i rulli di trascinamento 11 viene alimentato al distributore 10. Nell’esempio, non limitativo, illustrato nelle figure 2 e 3, tra il ballerino 20 ed il distributore 10 è montato un dispositivo noto che provvede a diminuire la larghezza del film svolto dalla bobina, con una operazione di plissettatura, che conferisce al film stesso una sezione trasversale sostanzialmente ad “omega” schiacciato, come descritto nel brevetto italiano n. 1.266.296 di proprietà della stessa richiedente. Con questa operazione, la larghezza delle estremità del tratto di film F che ciclicamente viene alimentato nella stazione di confezionamento K, viene adeguata alle dimensioni del prodotto da confezionare, in modo che i lembi della confezione che vengono piegati per ultimi, non debordino dal fondo del prodotto stesso, con vantaggi sia estetici che funzionali, il dispositivo di plissettatura comprende ad esempio due rulli 21 disposti a V, con divergenza verso l’alto, posti sulla parte inferiore del supporto 19 e sui quali viene rinviato il film uscito dal ballerino 20, che poi scorre su un rullo centrale 22 e su una piastra 23, sotto alla quale sono disposte delle piastre di piegatura 24, 24’ i cui bordi interni e contrapposti sono opportunamente arrotondati e convergenti verso l'alto, in modo da piegare il film in parte sotto alla piastra 23 ed in parte sotto a se stesse. Le piastre 24, 24’ possono essere fissate inamovibilmente sul braccio 8 oppure possono essere montate su questo con l’interposizione di mezzi che consentono di registrare in modo autocentrante la distanza tra tali piastre.
Col distributore 10 può cooperare in giusta fase una pinza parallela e di tipo noto 25, già descritta nel brevetto italiano citato in precedenza, che da adatti mezzi può esser fatta oscillare attorno ad un asse 26 parallelo al distributore 10 e che da adatti mezzi può essere a comando avvicinata ed allontanata allo e dallo stesso distributore. La pinza 25 ha almeno la ganascia inferiore conformata a pettine, in modo complementare al fronte 110 del distributore 10. La ganascia superiore della stessa pinza 25 è invece dotata in modo noto di un rullino sporgente e folle 28, in quanto alla stessa pinza è demandata anche la funzione di piegatore del lembo posteriore della confezione. Alla pinza 25 è associato uno spintore di tipo noto 27.
L’apparato come descritto funziona nel modo seguente. All'inizio del ciclo, il motore 306 pone il distributore 10 nella posizione H1 indicata con segno a trattini nella figura 1, al di sotto della corsa di traslazione orizzontale dell’elevatore E che può in tal modo trasferire un prodotto P dalla griglia di servizio G, sotto alla stazione di confezionamento K. A trasferimento avvenuto de! prodotto, il motore 306 solleva il distributore 10, con le parti annesse, nella posizione H2 indicata con segno continuo nella figura 3 e come indicato nella figura 2, ed in giusta fase la pinza 25 viene avvicinata allo stesso distributore, viene aperta e viene fatta oscillare verso il basso, in modo da non interferire col trasportatore a rulli 1 ed in modo da cooperare col distributore 10 sul quale si chiude per afferrare la testa del film. La pinza 25 chiusa, viene quindi traslata in allontanamento dal distributore 10, mentre i rulli 1 1 si attivano per alimentare film di una entità tale per cui il tratto dello stesso film F disteso nella stazione K, risulti opportunamente teso. Allontanandosi dal distributore 10, la pinza 25 oscilla verso l’alto, si ridispone orizzontale come dalle figure 1 e 4 e si arresta quando nella stazione K è stato posizionato un tratto di film F di lunghezza proporzionata alle dimensioni del prodotto, come descritto in precèdenti privative a nome della richiedente. Poiché il tratto di film F che intercorre tra la pinza 25, alla fine della corsa attiva, ed il distributore 10 nella posizione H2, non è in posizione tale da poter essere correttamente afferrato dalle pinze laterali Z della confezionatrice, come ad esempio descritto nel brevetto citato in precedenza e come illustrato con segno a trattini nella figura 4, il processore solleva il distributore 10 nella posizione H3 indicata con segno continuo nella figura 3 e come illustrato con segno continuo nella figura 4, in modo da allineare il film F con le dette pinze Z che in giusta fase afferrano i lembi laterali dello stesso film e lo sottopongono ad un prestiro trasversale, di entità proporzionata alle dimensioni del prodotto da confezionare. Dopo che il prodotto P è stato forzato contro il tratto di film prestirato, le pinze laterali e chiuse Z piegano i lembi laterali dello stesso film sul fondo del prodotto P che in giusta fase viene abbandonato dall’elevatore E che ritorna basso, dopo di che la pinza 25 si attiva per piegare sul fondo del prodotto il lembo posteriore del film che poi viene lasciato da tale pinza. In successione di fase, mentre o prima che il prodotto venga spinto in scarico dallo spintore 27 associato alla pinza 25, il distributore 10 viene sollevato nella posizione H4 illustrata con segno a trattini nella figura 4, per far si che la ganascia 12, già a contatto col film in quanto il braccio 115 di figura 2 era già giunto a contatto con la battuta 17, forzi il film contro la lama 3 per separare il film di confezionamento da quello trattenuto dal distributore che in successione di fase viene abbassato nella posizione H1 per la ripetizione di un nuovo ciclo, mentre l’ultimo lembo della confezione viene disteso sul fondo del prodotto da parte del trasportatore a rulli 1 sul quale il prodotto confezionato viene scaricato dal detto spintore 27 e poi passa sul trasportatore finale di allontanamento e di saldatura T.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina per l’avvolgimento di prodotti con film estensibile, del tipo in cui la stazione di confezionamento (K) comprende un trasportatore orizzontale a rulli (1) adibito alla piegatura dell’ultimo lembo del film di confezionamento ed alla quale segue complanarmente ed in allineamento un trasportatore a tappeto (T) di scarico e di eventuale saldatura dei lembi inferiori della confezione, che comprende una pinza oscillante (25) che ha anche funzione di piegatore del penultimo lembo del film di confezionamento, alla quale è associato uno spintore (27) e che da adatti mezzi viene a comando avvicinata ed allontanata alla e dalla detta rutilerà, che comprende delle pinze laterali (Z) adibite alla presa dei lembi laterali del film di confezionamento, che prestirano lo stesso film trasversalmente e che poi ripiegano i suoi lembi laterali sotto al prodotto, macchina dotata inoltre di mezzi per il trasferimento ciclico di un prodotto sotto la stazione di confezionamento, dotata ad esempio di una griglia (G) sotto al detto trasportatore di scarico (T), sulla quale viene posizionato il prodotto che viene prelevato automaticamente dall’elevatore (E) dotato di un doppio movimento di traslazione orizzontale e di sollevamento-abbassamento per il trasferimento del prodotto stesso nella detta stazione di confezionamento (K), caratterizzata dal fatto che sullo stesso fronte della macchina sul quale sono previsti il detto trasportatore e la detta griglia di servizio, sotto tale griglia è prevista la bobina del film (B) posta col proprio asse parallelamente agli assi di rinvio del detto trasportatore (T), essendo il film svolto dalla bobina, rinviato su un ballerino (20) posto di preferenza nella parte inferiore di una struttura verticale di supporto (8, 19) dotata sulla sommità di una pinza di distribuzione o distributore (10) che trattiene la testa del film, che ha un fronte anteriore (110) conformato a pettine e che è servito immediatamente a monte da una coppia di rulli paralleli e motorizzati (11) che a comando trascinano lo stesso film, essendo la detta struttura di supporto (19) sostenuta da mezzi di sollevamento-abbassamento che comprendono un motore (306) governato dal processore della macchina, che ad inizio ciclo mantiene il detto distributore in una posizione bassa di riposo (H1), atta a consentire il movimento di traslazione orizzontale dell’elevatore e che successivamente solleva il distributore (10) sotto al detto trasportatore a rulli (1) per consentire la presa del film da parte della detta pinza (25) che viene abbassata in condizione d’apertura sotto tale trasportatore, che poi viene richiusa e poi allontanata e risollevata per stendere nella stazione di confezionamento un tratto di film di lunghezza adeguata, essendo successivamente il distributore sollevato in una posizione (H3) che consente al film (F) di confezionamento (F) d’essere correttamente preso dalle dette pinze laterali (Z), ed a fine ciclo lo stesso distributore essendo ulteriormente sollevato in una posizione (H4) che consente la reciproca cooperazione di mezzi (12, 3), associati allo stesso distributore ed al detto trasportatore a rulli, che effettuano il taglio trasversale del film di confezionamento e la sua separazione dal distributore che successivamente ritorna nella posizione bassa (H1) per consentire alla machina di ripetere un nuovo ciclo di lavoro.
  2. 2) Macchina secondo la rivendicazione 1), caratterizzata dal fatto che in una parte intermedia del detto trasportatore a rulli (1) è previsto un pattino (2) a profilo scanalato e rovesciato, nel quale alloggia longitudinalmente una lama (3) ad esempio seghettata, rivolta verso il basso, contro la quale viene forzato il film da tagliare trasversalmente da parte di una sottostante ganascia (12) con profilo ad U, parallela alla detta lama, posta anteriormente al distributore (10), normalmente al di sotto di questo per non interferire con la pinza (25) dipresa del film, controllata alle estremità da guide (13, 13’) fissate sulla detta struttura (8) che porta il distributore, collegata ad una struttura a parallelogramma articolato (14, 14’, 15, 15’, 16, 16’) montata su una delle dette guide, spinta verso il basso da mezzi elastici (18) e che con un proprio braccio (115) coopera con un riscontro fisso (17) quando il distributore viene portato nella posizione (H4) di massimo sollevamento, in modo che la detta ganascia (12) spinga il film contro la detta lama e ne determini il taglio trasversale.
  3. 3) Macchina secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la struttura (8, 19) che porta il distributore (10) coi rulli di trascinamento film (11) e col ballerino inferiore (20), è montata a sbalzo sul carrello (206) di un attuatore di moto rettilineo alternato (6), del tipo a vite-madrevite, che col proprio corpo (106) è disposto verticalmente su supporti (7) e che è azionato da un motore elettrico (306) preferibilmente del tipo a controllo elettronico della velocità e della fase, governato dal processore che controlla il funzionamento automatico della confezionatrice.
  4. 4) Macchina secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che sulla struttura che porta il distributore (10), tra questo ed il sottostante ballerino (20) possono essere previsti dei mezzi fissi o registrabili per diminuire la larghezza del film svolto dalla bobina e per adattarla alle dimensioni dei prodotti (P) da confezionare.
  5. 5) Macchina secondo la rivendicazione 4), in cui i mezzi che diminuiscono la larghezza del film sono del tipo (21-24) che sottopongono lo stesso film ad una operazione di plissettatura e ad assumere ad esempio un profilo trasversale ad omega schiacciato e comprendono dei rulli di rinvio (21, 22) e delle piastre di piegatura (23, 24, 24’).
IT2000GE000006A 1999-07-30 2000-01-14 Macchina per l'avvolgimento di prodotti con film estensibile, aventesu uno stesso fronte la stazione di alimentazione del prodotto da IT1314489B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
BE9900529A BE1012835A4 (fr) 1999-07-30 1999-07-30 Machine pour le conditionnement de produits sous film extensible, presentant sur une meme face la station d'alimentation en produit a conditionner, la station d'evacuation du produit conditionne et la bobine de film de conditionnement.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITGE20000006A0 ITGE20000006A0 (it) 2000-01-14
ITGE20000006A1 true ITGE20000006A1 (it) 2001-07-14
IT1314489B1 IT1314489B1 (it) 2002-12-18

Family

ID=3892034

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000GE000006A IT1314489B1 (it) 1999-07-30 2000-01-14 Macchina per l'avvolgimento di prodotti con film estensibile, aventesu uno stesso fronte la stazione di alimentazione del prodotto da

Country Status (3)

Country Link
BE (1) BE1012835A4 (it)
CH (1) CH694047A5 (it)
IT (1) IT1314489B1 (it)

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1285830B1 (it) * 1996-08-02 1998-06-24 Awax Progettazione Dispositivo per il posizionamento ed il taglio del film nella stazione di confezionamento di una confezionatrice con film

Also Published As

Publication number Publication date
ITGE20000006A0 (it) 2000-01-14
BE1012835A4 (fr) 2001-04-03
CH694047A5 (fr) 2004-06-30
IT1314489B1 (it) 2002-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11577906B2 (en) Bundled product and system
US10246203B2 (en) Packaging apparatus and method for nappies or other soft, flat, folded sanitary articles
AU669421B2 (en) Process and machine for wrapping products with stretchable film, and wrapping formed by this process
US4757666A (en) Apparatus for folding and closing a blank of wrapping material around an article to be packaged
WO2003074365A1 (en) Continuous motion sealing apparatus for packaging machine
CN106628382A (zh) 一种面膜的生产包装设备
CN104554916A (zh) 全自动塑料袋包装机
US3213591A (en) Packaging and wrapping machine
ITMI962676A1 (it) Apparecchiatura per l'imballaggio di prodotti in scatole aperte o chiuse partendo dal cartone piano
ITBO20090750A1 (it) Macchina per il confezionamento automatico di prodotti sfusi o posizionati in vassoi, con un film usualmente estensibile e termosaldabile.
US6711882B1 (en) Device for producing and withdrawing stacks of plastic bags, especially bags for automatic machines
GB2111899A (en) Making bag-type packages
ITGE20000006A1 (it) Macchina per l'avvolgimento di prodotti con film estensibile, avente su uno stesso fronte la stazione di alimentazione del prodotto da confe
ITBO20010091A1 (it) Macchina automatica per l'imballaggio veloce di prodotti in sacchettidi materia plastica formati all'istante e chiusi a tenuta
SU1547702A3 (ru) Устройство дл подачи и раскрывани плоских заготовок пакетов
CN209160168U (zh) 一种手帕纸自动封烫包装机
JP2789315B2 (ja) 袋詰め包装方法および装置
AU2003291785A1 (en) Vacuum packaging machine and loading system
GB2200076A (en) Apparatus for closing open-ended cartons
JP6873107B2 (ja) 可撓性の包装を作製するための装置及び方法
CN206243589U (zh) 一种面膜的生产包装设备
CN219770305U (zh) 一种自动封箱装置
ITBO20000327A1 (it) Macchina automatica ad alta produzione per l'imballaggio di prodotti in scatole di cartone , preferibilmente del tipo con vassoio , formate
EP0094955B1 (en) A method of wrapping articles arranged on trays in stretch film and a machine for performing the method
CN111169732A (zh) 一种手帕纸自动封烫包装机