ITFI960064A1 - Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio - Google Patents

Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio Download PDF

Info

Publication number
ITFI960064A1
ITFI960064A1 IT96FI000064A ITFI960064A ITFI960064A1 IT FI960064 A1 ITFI960064 A1 IT FI960064A1 IT 96FI000064 A IT96FI000064 A IT 96FI000064A IT FI960064 A ITFI960064 A IT FI960064A IT FI960064 A1 ITFI960064 A1 IT FI960064A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
defrosting
water
windscreen
vehicle
ice
Prior art date
Application number
IT96FI000064A
Other languages
English (en)
Inventor
Adriano Petri
Original Assignee
Adriano Petri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Adriano Petri filed Critical Adriano Petri
Priority to IT96FI000064A priority Critical patent/IT1286583B1/it
Publication of ITFI960064A0 publication Critical patent/ITFI960064A0/it
Publication of ITFI960064A1 publication Critical patent/ITFI960064A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1286583B1 publication Critical patent/IT1286583B1/it

Links

Landscapes

  • Defrosting Systems (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo:
"DISPOSITIVO DI SBRINAMENTO DEL PARABREZZA DI UN AUTOVEICOLO IN PRESENZA DI GHIACCIO"
La presente invenzione riguarda il settore automobilistico e pi? precisamente si riferisce ad un dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio.
? frequente il problema di dover sbrinare il parabrezza quando ghiacciato, soprattutto nelle ore mattutine dopo nottate umide a cui seguono gelate. In questi casi gli automobilisti o i guidatori di autocarri o autobus per poter partire devono con pazienza raschiare il ghiaccio spesso aspettando che, mediante getti d'aria calda rivolti verso il parabrezza dall'interno dell'abitacolo, la tenace aderenza del ghiaccio al vetro diminuisca di intensit? e ne permetta il raschiamento. I tempi di attesa per eseguire questa operazione non sono normalmente lunghissimi, ma comportano un ritardo di parecchi minuti, con notevole fastidio da parte di chi, normalmente abituato a partire senza problemi, si trova di fronte ad una brinarta inaspettata. Lo stesso problema accade in occasione di nevicate quando avvengono ad abitacolo della macchina ancora caldo. La neve, inizialmente sciogliendosi, si deposita contro il parabrezza formando una patina -che ghiaccia con il raffreddamento del parabrezza e su cui poi cade la neve successiva.
Per velocizzare l'operazione di sbrinamento, il guidatore pu? versare sul parabrezza acqua calda. Questo, tuttavia, comporta comunque una perdita di tempo per il reperimento dell'acqua calda, laddove disponibile.
In questi casi', inoltre, non ? nemmeno possibile irrorare il parabrezza con acqua fredda proveniente dai tergicristalli, in quanto innanzitutto detta acqua ? spesso anch'essa ghiacciata. Inoltre aggraverebbe il problema invece di risolverlo poich? essa, a temperatura prossima allo zero, si ghiaccerebbe immediatamente a contatto con l'aria e con la superficie sicuramente sotto zero del parabrezza. Inoltre gli ugelli di spruzzamento del tergicristallo sono spesso intasati da acqua ghiacciata o da neve.
? quindi scopo della presente invenzione fornire un dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio che sia pratico da usare ed economico da installare su qualsiasi automezzo.
Questo ed altri scopi vengono raggiunti dalla presente invenzione la cui caratteristica ? di comprendere un serbatoio di acqua coibentato provvisto di mezzi di riscaldamento dell'acqua e di mezzi di circolazione forzata dell'acqua calda connessi con mezzi spruzzatori diretti verso il parabrezza. I mezzi di riscaldamento dell'acqua possono comprendere una resistenza elettrica alimentata dalla batteria dell'autoveicolo preferibilmente in condizioni di motore acceso. In alternativa, i mezzi di riscaldamento possono comprendere uno scambiatore di calore alimentato dai gas di scarico caldi provenienti dal motore del veicolo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo secondo la presente invenzione risulteranno pi? chiaramente con la descrizione che segue di due sue forme realizzative , fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi in cui:
la figura 1 mostra in vista schematica un dispositivo di sbrinamento secondo la presente invenzione con mezzi di riscaldamento a resistenza elettrica;
la figura 2 mostra in vista schematica un dispositivo di sbrinamento secondo la presente invenzione con mezzi di riscaldamento a gas di scarico caldi.
Con riferimento alla figura 1, un dispositivo di sbrinamento secondo la presente invenzione comprende un serbatoio 1 con pareti coibentate 2 e pompa di circolazione forzata 3 dell'acqua 4 presente nel serbatoio 1. Superiormente ? previsto un tappo di riempimento 5 dell'acqua 4 consumata dopo ogni sbrinamento. Per quanto si faccia qui esplicito riferimento all'acqua, ? ovvio che in sua sostituzione pu? essere utilizzato qualsiasi liquido sbrinante. Una miscela sbrinante particolarmente vantaggiosa, ad esempio, pu? essere composta da acqua e alcool etilico in proporzioni circa pari.
Secondo la presente invenzione il serbatoio 1 comprende al suo interno mezzi di riscaldamento 6 dell'acqua 4 di tipo a resistenza elettrica 6a alimentata attraverso i poli di alimentazione 7a e 7b della batteria 7, in condizioni di motore acceso del veicolo su cui il dispositivo ? montato.
In figura 1 sono inoltre illustrati i collegamenti elettrici 8, con la batteria attraverso un interruttore 9 situato sul cruscotto dell'autoveicolo, quest'ultimo comprendendo inoltre una spia luminosa 10 che segnala l'attivit? dei mezzi di riscaldamento 6 azionati tramite un termostato 11. Quest'ultimo ? solidale al serbatoio 1 e regola la temperatura dell'acqua 4 per evitare che possa andare in ebollizione. La pompa 3 di circolazione forzata ? connessa tramite un condotto 12 a spruzzatori 13 rivolti verso il parabrezza e disposti in parallelo agli spruzzatori del tergicristallo (non mostrati).
Preferibilmente gli spruzzatori 13 sono provvisti di un cappuccio 14 di protezione coibentato e da rimuovere soltanto quando deve essere effettuato lo sbrinamento, per evitare che gli spruzzatori 13 stessi risultino bloccati dal ghiaccio che impedirebbe lo sbrinamento.
Con riferimento alla figura 2, secondo una variante realizzativa dell'invenzione, i mezzi riscaldamento 6 dell'acqua 4 presente nel serbatoio 1 comprendono un serpentino 15 attraversato da gas di scarico caldi 16 provenienti dal motore 17 e diretti verso lo scappamento 18. Per evitare un continuo riscaldamento dell'acqua 4 quando il motore ? in funzione, sono previsti mezzi di parzializzazione 19 del serpentino 15 con azionamento tramite un interruttore 9 posto sul cruscotto del veicolo. Anche in questo caso, sempre sul cruscotto, pu? essere prevista una spia luminosa 10 che si spegne quando la temperatura ottimale per lo sbrinamento ? stata raggiunta dall'acqua 4, vantaggiosamente su segnalazione di un termostato 11.
Secondo una forma realizzativa semplificata, possono essere usati come spruzzatori 13 gli stessi ugelli del tergicristallo del veicolo. Allo stesso modo, il serbatoio 1 pu? essere utilizzato come serbatoio del tergicristallo.
Il dispositivo secondo l'invenzione di sbrinamento del parabrezza in presenza di ghiaccio raggiunge quindi gli scopi prefissati in quanto ? pratico da usare ed economico da installare su qualsiasi automezzo.
La descrizione di cui sopra di forme realizzative specifiche ? in grado di mostrare l'invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni ta-li forme realizzative specifiche senza necessitare ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo. Si intende, quindi, che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti delle forme realizzative specifiche cos? descritte .
I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione. Si intende infine che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio, caratterizzato dal fatto di comprendere un serbatoio di liquido sbrinante provvisto di mezzi di riscaldamento dell'acqua e di mezzi di circolazione forzata dell'acqua calda connessi con mezzi spruzzatori diretti verso il parabrezza.
  2. 2. Dispositivo di sbrinamento secondo la rivendicazione 1, in cui detto serbatoio di liquido sbrinante ha pareti coibentate.
  3. 3. Dispositivo di sbrinamento secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di riscaldamento dell'acqua comprendono una resistenza elettrica alimentata dalla batteria dell'autoveicolo in condizioni di motore acceso.
  4. 4. Dispositivo di sbrinamento secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di riscaldamento dell'acqua comprendono uno scambiatore di calore alimentato dai gas di scarico caldi provenienti dal motore del veicolo.
  5. 5. Dispositivo di sbrinamento secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi spruzzatori comprendono un cappuccio di protezione.
  6. 6. Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo, sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi.
IT96FI000064A 1996-03-27 1996-03-27 Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio IT1286583B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96FI000064A IT1286583B1 (it) 1996-03-27 1996-03-27 Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96FI000064A IT1286583B1 (it) 1996-03-27 1996-03-27 Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI960064A0 ITFI960064A0 (it) 1996-03-27
ITFI960064A1 true ITFI960064A1 (it) 1997-09-27
IT1286583B1 IT1286583B1 (it) 1998-07-15

Family

ID=11351564

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96FI000064A IT1286583B1 (it) 1996-03-27 1996-03-27 Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1286583B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1286583B1 (it) 1998-07-15
ITFI960064A0 (it) 1996-03-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI960064A1 (it) Dispositivo di sbrinamento del parabrezza di un autoveicolo in presenza di ghiaccio
CN205417534U (zh) 防冻高效雨刮器
JP3750118B2 (ja) 温水式スノーワイパー
JPH0134924Y2 (it)
JP3016067U (ja) 車両用除雪装置
JPH01309854A (ja) 自動車用ガラス洗浄装置
JP3075512U (ja) 車輌用ワイパー装置
KR19980049666A (ko) 자동차의 윈드쉴드 글래스 제방장치
JP2008143445A (ja) ウインドウォッシャ装置
JPH0134914Y2 (it)
KR200165737Y1 (ko) 자동차의 유리성에 제거장치
KR19990024374U (ko) 자동차의 열선내장형 와셔액 탱크
KR19980058904U (ko) 자동차의 와셔액 가온장치
JPS62283039A (ja) 電熱線を付けたワイパ−
KR20000003151U (ko) 자동차의 전면 유리의 열선장치
KR200284540Y1 (ko) 자동차엔진열을 이용한 결빙도로 해빙장치
KR19980050257U (ko) 열선이 부착된 와이퍼
KR19980039217U (ko) 자동차의 와셔액 히팅장치
KR20030051007A (ko) 직접 분사식 성애제거장치
KR0135159Y1 (ko) 자동차의 뒷유리 빙결물 제거구조
US1839036A (en) Means for clearing windshields
JP2003170815A (ja) ワイパー
JPH1035422A (ja) 車両用ワイパー装置
JPS62268759A (ja) 自動車の前面ガラスの凍結解除装置
KR19980041217U (ko) 자동차 와이퍼

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted