ITFI20110226A1 - Dispositivo di contenimento per sacchi big bag - Google Patents

Dispositivo di contenimento per sacchi big bag Download PDF

Info

Publication number
ITFI20110226A1
ITFI20110226A1 IT000226A ITFI20110226A ITFI20110226A1 IT FI20110226 A1 ITFI20110226 A1 IT FI20110226A1 IT 000226 A IT000226 A IT 000226A IT FI20110226 A ITFI20110226 A IT FI20110226A IT FI20110226 A1 ITFI20110226 A1 IT FI20110226A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
upright
uprights
big bag
lid
crosspieces
Prior art date
Application number
IT000226A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Palma
Original Assignee
Giuseppe Palma
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Palma filed Critical Giuseppe Palma
Priority to IT000226A priority Critical patent/ITFI20110226A1/it
Priority to EP12790634.5A priority patent/EP2768742A1/en
Priority to PCT/IB2012/002054 priority patent/WO2013057560A1/en
Publication of ITFI20110226A1 publication Critical patent/ITFI20110226A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/04Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another
    • B65D77/06Liquids or semi-liquids or other materials or articles enclosed in flexible containers disposed within rigid containers
    • B65D77/061Liquids or semi-liquids or other materials or articles enclosed in flexible containers disposed within rigid containers the containers being mounted on a pallet
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D19/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D19/38Details or accessories
    • B65D19/385Frames, corner posts or pallet converters, e.g. for facilitating stacking of charged pallets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2588/00Large container
    • B65D2588/16Large container flexible
    • B65D2588/162Flexible intermediate bulk containers [FIBC]
    • B65D2588/165FIBC on a pallet base

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“Dispositivo di contenimento per sacchi Big Bagâ€
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag, in particolare un dispositivo per il contenimento e per il trasporto di sacchi Big Bag. Con il termine Big Bag si intende un sacco per rifiuti, in particolare per rifiuti industriali. I Big Bag sono sacchi omologati ONU e hanno una capacità di carico di circa un metro cubo, sono realizzati in polipropilene telato trattato con resine speciali e sono muniti di un involucro interno completamente impermeabile. I sacchi Big Bag sono conformati a sezione quadrata o rettangolare e sono normalmente dotati di quattro maniglie angolari superiori per l’afferraggio da parte degli operatori. Considerando il loro utilizzo in ambito industriale, i sacchi Big Bag sono specificatamente progettati per poter trasportare materiali di scarto ingombranti e pesanti come, per esempio, calcinacci, pezzi di intonaco o altro materiale edile.
Una volta riempito, il Big Bag deve essere trasportato in un luogo adibito allo smaltimento del suo carico. Per questo motivo sono noti dei dispositivi di contenimento appositamente progettati per il trasporto di sacchi Big Bag. Tali dispositivi noti presentano una struttura di base su cui appoggiare il Big Bag, uno o più montanti di supporto definenti un’intelaiatura e uno o più meccanismi di aggancio del Big Bag al dispositivo di contenimento stesso per realizzare uno stabile e sicuro trasporto del sacco verso la sede di smaltimento.
Svantaggiosamente, i dispositivi di contenimento noti sono strutture ingombranti, rigide nell’impiego e scomode da stoccare. Infatti essi presentano la struttura di base rigidamente collegata ai montanti, generalmente mediante saldatura.
Inoltre, i dispositivi noti sono adatti esclusivamente al trasporto del sacco, ma non ad un’eventuale stoccaggio temporaneo del Big Bag nella sede di smaltimento. Infatti, non à ̈ detto che la sede di smaltimento riesca a svuotare immediatamente i sacchi che giungono, i quali quindi devono essere temporaneamente stoccati, generalmente all’aperto, e risultano quindi direttamente esposti alle intemperie. Inoltre, un sacco Big Bag carico, per esempio di calcinacci, risulta essere molto pesante e il tessuto telato del Big Bag à ̈ sottoposto ad un elevato sforzo meccanico per il contenimento del materiale al suo interno. Quindi il Sacco Big Bag pieno ha la tendenza a “spanciare†lungo le sue superfici laterali.
I dispositivi di contenimento noti non riescono ad ovviare a questo inconveniente e capita, durante il trasporto, che il sacco si sbilanci riversando il materiale in esso contenuto.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ proporre una soluzione agli inconvenienti della tecnica nota sopra lamentati.
Scopo della presente invenzione à ̈ proporre un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag che presenti un’alta flessibilità di utilizzo.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ proporre un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag che migliori la sicurezza del trasporto del sacco stesso. Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ proporre un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag che protegga il sacco dagli agenti atmosferici sia durante il trasporto sia durante un eventuale periodo di stoccaggio.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag secondo la presente invenzione in una prima forma realizzativa; - la figura 2 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag secondo la presente invenzione in una seconda forma realizzativa;
- la figura 3 rappresenta una vista in esploso del dispositivo di contenimento per Big Bag di figura 2;
- la figura 4 rappresenta un primo dettaglio costruttivo del dispositivo di contenimento per Big Bag; - la figura 5 rappresenta un secondo dettaglio costruttivo del dispositivo di contenimento per Big Bag; - la figura 6 rappresenta un terzo dettaglio costruttivo del dispositivo di contenimento per Big Bag; - la figura 7 rappresenta un quarto dettaglio costruttivo del dispositivo di contenimento per Big Bag; - la figura 8 rappresenta un quinto dettaglio costruttivo del dispositivo di contenimento per Big Bag; Con riferimento alle unite figure, con 1 Ã ̈ stato indicato complessivamente un dispositivo di contenimento per sacchi Big Bag secondo la presente invenzione.
Vantaggiosamente, il dispositivo di contenimento 1 secondo la presente invenzione à ̈ reversibilmente componibile per facilitarne la modalità di impiego. In altre parole, i vari elementi che costituiscono il dispositivo 1 sono tra loro montabili/smontabili in modo tale che il dispositivo di contenimento 1 in configurazione di “non-esercizio†(per esempio in kit di assemblaggio) presenti dimensioni modeste per semplificarne il trasporto a vuoto, che sia facilmente montabile mediante poche e semplici operazioni garantendo, in configurazione di “esercizio†un alto livello di solidità strutturale.
Il dispositivo di contenimento 1 per Big Bag 10 comprende un pallet 100 inforcabile da un carrello elevatore ed avente funzione di basamento per il trasporto. Il pallet 100 in questione à ̈ un pallet conforme agli standard universalmente noti e quindi reperibile con la massima facilità.
Per questo motivo, il pallet 100 non à ̈ necessariamente fornito nel kit di montaggio del dispositivo di contenimento secondo la presente invenzione.
Il dispositivo di contenimento 1 comprende una pluralità di traversi 2 inseribili all’interno del pallet 100, in cui ciascun traverso 2 presenta due sedi di alloggiamento 20 disposte alle proprie estremità in modo tale da sporgere dal pallet 100.
In altre parole, come visibile in figura 3, i traversi 2, durante il montaggio del dispositivo di contenimento 1, vengono inseriti all’interno del pallet 100 ed avendo uno sviluppo longitudinale maggiore rispetto alla dimensione del pallet 100, le sedi di alloggiamento 20 sporgono da entrambi i lati del pallet 100.
Il dispositivo 1 comprende inoltre una pluralità di montanti 3, ciascuno presentante un’estremità inferiore 3a collegata ad una rispettiva sede di alloggiamento 20 dei traversi 2.
Preferibilmente, ciascuna sede di alloggiamento 20 dei traversi 2 presenta uno sviluppo sostanzialmente parallelo ad una direzione di sviluppo prevalente di ciascun traverso 2 (quindi orizzontale nella configurazione operativa) mentre l’estremità inferiore 3a di ciascun montante 3 à ̈ conformata a “L†presentando una porzione di connessione 30 sostanzialmente perpendicolare alla direzione di sviluppo verticale di ciascun montante 3 per l’inserimento dentro la sede di alloggiamento 20 di ciascun traverso 2.
Per bloccare in posizione di sicurezza montanti 3 e traversi 2, il dispositivo di contenimento 1 comprende inoltre mezzi di fissaggio 7 comprendenti almeno uno spinotto 71 di bloccaggio operativo lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare alla direzione di inserimento della porzione di connessione 30 nella sede di alloggiamento 20. In altre parole, la conformazione delle sedi di alloggiamento 20 e delle estremità inferiori 3a dei montanti 3 determinano un accoppiamento stabile tra i due componenti, mentre i mezzi di fissaggio 7 impediscono un disaccoppiamento accidentale (sfilamento reciproco) tra montanti 3 e traversi 2 durante il normale impiego del dispositivo di contenimento 1.
In una forma realizzativa non illustrata, ciascun mezzo di fissaggio 7, in particolare ciascuno spinotto 71, Ã ̈ collegato mediante una catena o un cavo al rispettivo montante 3 o traverso 2 in modo tale che durante il montaggio/smontaggio del dispositivo di contenimento 1 nessun componente si possa perdere o smarrire, compromettendo almeno in parte la sicurezza di esercizio del dispositivo 1 stesso.
I montanti 3, come i traversi 2, sono preferibilmente realizzati mediante tubolari a sezione preferibilmente quadrata o rettangolare per conferire all’intero dispositivo 1 la necessaria resistenza meccanica e per poter sostenere in sicurezza il peso del Big Bag 10 a pieno carico.
Il dispositivo di contenimento 1 comprende inoltre una pluralità di dispositivi di aggancio 5 collegabili al Big Bag 10 e disposti in corrispondenza di una estremità superiore 3b di ciascun montante 3. In particolare, come visibile in figura 6, ciascun dispositivo di aggancio 5 comprende almeno due occhielli 51, tra loro coassiali e posti in corrispondenza dell’estremità superiore 3b di ciascun montante 3, e un perno 52 inseribile in detti occhielli 51 per l’afferraggio di una maniglia superiore 10a di un Big Bag 10.
In maniera analoga agli spinotti 71 dei mezzi di fissaggio 7, anche ciascun perno 52 dei dispositivi di aggancio 5 può essere collegato al rispettivo montante 3 mediante una catena o un cavo (non illustrati) in modo tale che, quando il perno 52 non à ̈ alloggiato all’interno dei due occhielli 51, non sia completamente libero ma che sia sempre collegato al montante 3 per evitare che si possa perdere o smarrire.
Preferibilmente, il dispositivo di contenimento 1 comprende inoltre una pluralità di aste di rinforzo 4, ciascuna interposta tra due di detti montanti 3 e collegate a rispettive porzioni, preferibilmente centrali 3c, dei montanti 3 in modo tale che ogni montante 3 sia collegato ad una coppia di montanti 3 adiacenti attraverso due rispettive aste di rinforzo 4. In altre parole, come ben visibile dalle figure 1 e 2, le aste di rinforzo 4 collegano i montanti 3 lungo un ideale perimetro di contenimento del dispositivo 1 per conferire ulteriore solidità strutturale al dispositivo 1 in qualsiasi condizione di carico. Le aste di rinforzo 4 hanno inoltre l’ulteriore funzione di contenere lo spanciamento laterale del Big Bag 10 in condizione di pieno carico, permettendo così anche un trasporto più sicuro e affidabile.
Come visibile nelle figure 4 e 5, ciascuna asta di rinforzo 4 à ̈ collegata, alle proprie estremità, da un lato ad un montante 3 per mezzo di una cerniera doppia 8 e dall’altro lato ad un altro montante 3 per mezzo di un dispositivo di bloccaggio 9. Ciascun dispositivo di bloccaggio 9 comprende un perno 91, inseribile in un anello di alloggiamento 93 disposto sul montante 3, e un dispositivo di contrasto 92 allo sfilamento del detto perno 91 dall’anello di alloggiamento 93.
L’anello di alloggiamento 93 definisce una sede per l’inserimento del perno 91 lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di sviluppo del montante 3.
Come visibile nel dettaglio di figura 5, il dispositivo di contrasto 92 à ̈ preferibilmente definito da uno spinotto retraibile che, in posizione operativa di blocco, si inserisce (preferibilmente sotto l’azione di mezzi elastici) all’interno di un foro 94 realizzato su ciascun montante 3 per mantenere bloccata l’asta di rinforzo 4. Lo spinotto retraibile può essere disimpegnato manualmente dal foro 94 per consentire la rimozione dell’asta di rinforzo 4 dal montante 3.
Pertanto, ciascuna asta di rinforzo 4, oltre ad essere completamente montabile/smontabile dai rispettivi montanti 3 ha possibilità di movimento anche nella configurazione di “esercizio†del dispositivo di contenimento 1. In particolare, la cerniera doppia 8 di figura 4 consente, a ciascuna asta di rinforzo 4, un primo movimento di rotazione verso l’alto in modo tale che il perno 91 del dispositivo di bloccaggio 9 si possa sfilare dal rispettivo anello di alloggiamento 93 e un secondo movimento di rotazione verso l’esterno del dispositivo 1 in modo tale che un operatore possa accedere ed eventualmente prelevare il sacco Big Bag 10 da qualsiasi lato del dispositivo di contenimento 1 stesso. Come visibile nel dettaglio di figura 4, la cerniera doppia 8 comprende un primo anello di guida 82 posto sul montante 3 all’interno del quale à ̈ inserita una prima estremità di un elemento di raccordo 83 conformato a “L†. Una seconda estremità dell’elemento di raccordo 83 à ̈ invece inserita in un secondo anello di guida 84 disposto in corrispondenza di una delle estremità dell’asta di rinforzo 4. Operativamente, le due estremità dell’elemento di raccordo 83 sono rotabilmente accoppiate ai rispettivi anelli di guida 82,84 in modo tale da ottenere i due movimenti di rotazione (uno attorno ad un asse disposto lungo il montante 3 ed uno attorno ad un asse perpendicolare alla direzione di sviluppo del montante 3 e preferibilmente orizzontale) da parte della cerniera doppia 8.
Preferibilmente, il dispositivo di contenimento 1 comprende inoltre un coperchio 6 collegato all’estremità superiore 3b di ciascun montante 3 per coprire la superficie (di forma quadrata o rettangolare nella forma realizzativa illustrata nelle figure 1 e 2, che comprende quattro montanti) compresa tra i montanti 3. In altre parole il coperchio 6 funge da “tetto†per proteggere l’apertura superiore del Big Bag 10. Il coperchio 6 à ̈ mobile tra una posizione di chiusura per la protezione del Big Bag 10 dagli agenti atmosferici ed una posizione di apertura per consentire il riempimento del Big Bag 10, in particolare mediante rotazione attorno ad un asse orizzontale.
In particolare, il coperchio 6 Ã ̈ collegato ad una coppia di montanti 3 mediante rispettivi giunti rotazionali 16 e presenta preferibilmente almeno un dispositivo di centraggio 12 disposto in posizione opposta a detti giunti rotazionali 16 per accoppiarsi stabilmente ad un ulteriore montante 3, preferibilmente mediante inserimento reciproco.
Nella forma realizzativa preferita, il coperchio 6 presenta almeno due dispositivi di centraggio 12 posti in posizione opposta ai giunti rotazionali 16 e ciascuno inseribile in un rispettivo montante 3. In tal modo il coperchio 6 presenta quattro punti di contatto con altrettanti montanti 3, conferendo una solidità strutturale completa al dispositivo di contenimento 1. A tal proposito, il coperchio 6 comprende inoltre, in prossimità del citato dispositivo di centraggio 12, almeno un dispositivo di bloccaggio 13 reversibile del coperchio 6 per poter mantenere stabilmente il coperchio 6 nella sua posizione di chiusura durante il trasporto. Come visibile nel dettaglio di figura 8, il dispositivo di bloccaggio 13 del coperchio 6 si aggancia, nella sua posizione di chiusura, in battuta su una sporgenza 15 realizzata sull’estremità superiore 3b del montante 3. Nella forma realizzativa preferita il coperchio 6 presenta due dispositivi di bloccaggio 13 ciascuno posto in prossimità di ciascuno dei due dispositivi di centraggio 12 e ciascuno attivo su un rispettivo montante 3, come visibile nelle figure 3, 7 e 8.
In una forma realizzativa alternativa, visibile in figura 2, il dispositivo di contenimento 1 comprende almeno una prolunga 11 posta tra l’estremità superiore 3a di un montante 3 e il dispositivo di centraggio 12 del coperchio 6 per permettere un comodo accesso al Big Bag 10 per il suo riempimento.
Come illustrato in figura 3, la prolunga 11 à ̈ inseribile in corrispondenza dell’estremità superiore 3b di un montante 3 ed à ̈ inclinata rispetto alla direzione di sviluppo del montante 3 stesso in modo tale che il dispositivo di centraggio 12 del coperchio 6 possa inserirsi agevolmente nella prolunga 11 stessa. Nella forma realizzativa alternativa preferita di figura 3, si osserva come le prolunghe 11 siano almeno due, una per ciascun montante 3 opposto ai giunti rotazionali 16 del coperchio 6. Pertanto ciascuna prolunga 11 à ̈ inseribile in un rispettivo montante 3 e riceve un rispettivo dispositivo di centraggio 12 del coperchio 6 in modo tale da garantire la medesima solidità strutturale al dispositivo di contenimento 1 che si ha nella forma realizzativa senza le prolunghe 11 (cioà ̈ quella di figura 1).
Preferibilmente, il dispositivo di contenimento 1 comprende inoltre una targa di identificazione (non illustrata) sul contenuto del Big Bag 10.
Fa parte della presente invenzione un kit di montaggio del dispositivo di contenimento 1. Preferibilmente tale kit, come precedentemente detto, non comprende il pallet 100 che può essere facilmente reperito essendo di tipologia conforme agli standard noti.
Il kit comprende almeno due traversi 2 ad almeno quattro montanti 3. Infatti i due traversi 2 presentano due sedi di alloggiamento 20 ciascuno, nelle quali vengono inseriti, durante il montaggio, le rispettive quattro estremità inferiori 3a dei quattro montanti 3 del kit. Ogni montante 3 comprende un rispettivo dispositivo di aggancio 5 per l’afferraggio di una rispettiva maniglia superiore 10a del Big Bag 10.
Il kit comprende inoltre almeno quattro aste di rinforzo 4 per i quattro lati definitisi tra rispettive coppie di montanti 3, ed il coperchio 6 assemblabile con due montanti 3 in corrispondenza dei giunti rotazionali 16 del coperchio 6 stesso.
L’invenzione raggiunge gli scopi proposti.
La reciproca montabilità/smontabilità dei componenti del dispositivo di contenimento per Big Bag secondo la presente invenzione consente una notevole flessibilità di impiego, compattezza e facilità di utilizzo.
Inoltre, la struttura del dispositivo di contenimento, la presenza di traversi, montanti e aste di rinforzo conferiscono una solidità strutturale che migliora il livello di sicurezza e di efficienza del trasporto del Big Bag a pieno carico.
Infine, il coperchio e la sua connessione al resto della struttura consentono di proteggere dagli agenti atmosferici il carico del Big Bag garantendo al contempo un facile accesso per il riempimento e lo svuotamento del Big Bag stesso.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di contenimento (1) per Big Bag (10) comprendente: - un pallet (100) inforcabile da un carrello elevatore ed avente funzione di basamento per il trasporto; - una pluralità di traversi (2) inseribili all’interno del pallet (100), ciascun traverso (2) presentante due sedi di alloggiamento (20) sporgenti da detto pallet (100); - una pluralità di montanti (3), ciascuno presentante un’estremità inferiore (3a) collegata ad una rispettiva sede di alloggiamento (20) di detti traversi (2); - una pluralità di dispositivi di aggancio (5) collegabili ad un Big Bag (10) e disposti in corrispondenza di una estremità superiore (3b) di ciascun montante (3); detto dispositivo di contenimento (1) essendo reversibilmente componibile per facilitarne la modalità di impiego.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, comprendente una pluralità di aste di rinforzo (4), ciascuna interposta tra due di detti montanti (3) e collegate a rispettive porzioni, preferibilmente centrali (3c), di detti montanti (3) in modo tale che ogni montante (3) sia collegato ad una coppia di montanti adiacenti attraverso due rispettive aste di rinforzo (4).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui ciascuna asta di rinforzo (4) à ̈ collegata, alle proprie estremità, da un lato ad un montante (3) per mezzo di una cerniera doppia (8) e dall’altro lato, ad un altro montante (3) per mezzo di un dispositivo di bloccaggio (9) comprendente un perno (91) inseribile in un anello di alloggiamento (93) disposto sul montante (3) e un dispositivo di contrasto (92) allo sfilamento del detto perno (91) dal detto anello di alloggiamento (93).
  4. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuna sede di alloggiamento (20) di detti traversi (2) presenta uno sviluppo sostanzialmente parallelo ad una direzione di sviluppo prevalente di ciascun traverso (2), in cui l’estremità inferiore (3a) di ciascun montante (3) à ̈ conformata a “L†presentando una porzione di connessione (30) sostanzialmente perpendicolare alla direzione di sviluppo verticale di detto ciascun montante (3) per l’inserimento dentro la sede di alloggiamento (20) di ciascun traverso (2), e comprendente mezzi di fissaggio (7) comprendenti almeno uno spinotto (71) di bloccaggio operativo lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare alla direzione di inserimento della porzione di connessione (30) nella sede di alloggiamento (20).
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun dispositivo di aggancio (5) comprende almeno due occhielli (51), tra loro coassiali e posti in corrispondenza dell’estremità superiore (3b) di ciascun montante (3), e un perno (52) inseribile in detti occhielli (51) per l’afferraggio di una maniglia superiore di un Big Bag (10).
  6. 6. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente un coperchio (6) collegato all’estremità superiore (3b) di ciascun montante (3) per coprire la superficie compresa tra detti montanti (3), detto coperchio (6) essendo mobile tra una posizione di chiusura per la protezione del Big Bag (10) dagli agenti atmosferici ed una posizione di apertura per consentire il riempimento del Big Bag (10).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, in cui il coperchio (6) Ã ̈ collegato ad una coppia di detti montanti (3) mediante rispettivi giunti rotazionali (16) e presenta almeno un dispositivo di centraggio (12) disposto in posizione opposta a detti giunti rotazionali (16) per accoppiarsi stabilmente ad un ulteriore montante (3), preferibilmente mediante inserimento reciproco.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui il coperchio (6) comprende, in prossimità dei detto almeno un dispositivo di centraggio (12), almeno un dispositivo di bloccaggio (13) reversibile del coperchio (6) per poter mantenere stabilmente il coperchio (6) nella sua posizione di chiusura durante il trasporto.
  9. 9. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni 7 o 8, comprendente almeno una prolunga (11) posta tra l’estremità superiore (3b) di un montante (3) e il dispositivo di centraggio (12) del coperchio (6) per permettere un comodo accesso al Big Bag (10) per il suo riempimento.
  10. 10. Kit per la realizzazione di un dispositivo di contenimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente: - almeno due traversi (2), ciascuno presentante almeno due sedi di alloggiamento (20) in prossimità di proprie estremità; - almeno quattro montanti (3), ciascuno presentante un’estremità inferiore (3a) collegata ad una rispettiva sede di alloggiamento (20) di detti traversi (2); - una pluralità di dispositivi di aggancio (5) collegabili ad un Big Bag (10) e disposti in corrispondenza di una estremità superiore (3b) di ciascun montante (3); - una pluralità di aste di rinforzo (4), ciascuna interposta tra due di detti montanti (3) e collegate a rispettive porzioni, preferibilmente centrali (3c), di detti montanti (3); - un coperchio (6) collegato all’estremità superiore (3b) di ciascun montante (3) per coprire la superficie compresa tra detti montanti (3), detto coperchio (6) essendo mobile tra una posizione di chiusura per la protezione del Big Bag (10) dagli agenti atmosferici ed una posizione di apertura per consentire il riempimento del Big Bag (10).
IT000226A 2011-10-17 2011-10-17 Dispositivo di contenimento per sacchi big bag ITFI20110226A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000226A ITFI20110226A1 (it) 2011-10-17 2011-10-17 Dispositivo di contenimento per sacchi big bag
EP12790634.5A EP2768742A1 (en) 2011-10-17 2012-10-15 A containment device for a big bag and a kit therefor
PCT/IB2012/002054 WO2013057560A1 (en) 2011-10-17 2012-10-15 A containment device for a big bag and a kit therefor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000226A ITFI20110226A1 (it) 2011-10-17 2011-10-17 Dispositivo di contenimento per sacchi big bag

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20110226A1 true ITFI20110226A1 (it) 2013-04-18

Family

ID=45464687

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000226A ITFI20110226A1 (it) 2011-10-17 2011-10-17 Dispositivo di contenimento per sacchi big bag

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2768742A1 (it)
IT (1) ITFI20110226A1 (it)
WO (1) WO2013057560A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3103472B1 (fr) * 2019-11-21 2021-11-12 Servaire & Co Coffret-présentoir

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0472360A2 (en) * 1990-08-24 1992-02-26 Concertainer Limited Container apparatus for the storage and transportation of fluid material
FR2799451A1 (fr) * 1999-10-11 2001-04-13 Reixet Conteneur a parois souples
FR2808785A1 (fr) * 2000-05-10 2001-11-16 Jacques Dupuis Dispositif de stockage, manutention et transport pouvant etre vide par retournement
JP2002255172A (ja) * 2001-02-28 2002-09-11 Nippon Zeon Co Ltd バッグ式組立コンテナ
GB2377923A (en) * 2001-07-26 2003-01-29 Stuart Goulden Container for handling waste
US20060131305A1 (en) * 2004-12-16 2006-06-22 The Nelson Company Collapsible crate assembly

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0472360A2 (en) * 1990-08-24 1992-02-26 Concertainer Limited Container apparatus for the storage and transportation of fluid material
FR2799451A1 (fr) * 1999-10-11 2001-04-13 Reixet Conteneur a parois souples
FR2808785A1 (fr) * 2000-05-10 2001-11-16 Jacques Dupuis Dispositif de stockage, manutention et transport pouvant etre vide par retournement
JP2002255172A (ja) * 2001-02-28 2002-09-11 Nippon Zeon Co Ltd バッグ式組立コンテナ
GB2377923A (en) * 2001-07-26 2003-01-29 Stuart Goulden Container for handling waste
US20060131305A1 (en) * 2004-12-16 2006-06-22 The Nelson Company Collapsible crate assembly

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013057560A1 (en) 2013-04-25
EP2768742A1 (en) 2014-08-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4108326A (en) Adapter frames to extend length of intermodal containers
JP6018322B2 (ja) 折り畳み式コンテナ
CA2816856C (en) Flexible container assembly and methods for making and using the same
BR122015002089B1 (pt) tampa para um recipiente aberto, e, tampa de recipiente de transporte ou embarque
US9908694B2 (en) Lightweight commercial dumpster
ITFI20110226A1 (it) Dispositivo di contenimento per sacchi big bag
GB2110645A (en) A collapsible tank for liquids
JP6564590B2 (ja) 廃棄物運搬用折り畳みコンテナ
KR101587588B1 (ko) 하방 프레임 잠금 장치가 장착된 전면 벽체를 구비한 접이식 컨테이너
KR200479821Y1 (ko) 액체 운반용 백
CN211495355U (zh) 一种用于吨袋运输的安全防护装置
JP3714451B2 (ja) 梱包用コンテナ
KR101626091B1 (ko) 완충 유닛이 장착된 전면 벽체를 구비한 접이식 컨테이너
JP2002205739A (ja) 折り畳み式コンテナー
KR100366544B1 (ko) 화물 수송용 팔렛트 상자
US20050211576A1 (en) Air bottle carrier
BR102017012884A2 (pt) conjunto de "spreader" e "containers" basculantes para logística de granéis
JP3638916B2 (ja) コンテナ式塵芥車用コンテナ
JP6171686B2 (ja) ドラム反転装置、プレス機、及びドラム保持構造
CN108248993A (zh) 一种可折叠、可堆垛的物流运转托盘
ITPT20110001A1 (it) Contenitore metallico componibile per rifiuti pericolosi e non pericolosi
ITVR20130224A1 (it) Autocarro con cassone ribaltabile
CN110980012A (zh) 一种用于吨袋运输的安全防护装置
CN216269287U (zh) 放射性物质运输装置
EP1041016B1 (de) Aufnahmeeinrichtung für verschmutzte Maschinenputztücher