ITFI20100148A1 - Apparecchio modulare per la convalida, attraverso un'unica bocchetta, di titoli di viaggio di tipo diverso. - Google Patents

Apparecchio modulare per la convalida, attraverso un'unica bocchetta, di titoli di viaggio di tipo diverso. Download PDF

Info

Publication number
ITFI20100148A1
ITFI20100148A1 IT000148A ITFI20100148A ITFI20100148A1 IT FI20100148 A1 ITFI20100148 A1 IT FI20100148A1 IT 000148 A IT000148 A IT 000148A IT FI20100148 A ITFI20100148 A IT FI20100148A IT FI20100148 A1 ITFI20100148 A1 IT FI20100148A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ticket
per
unit
magnetic
control unit
Prior art date
Application number
IT000148A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Becattini
Original Assignee
Aep Advanced Engineering Projects S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aep Advanced Engineering Projects S R L filed Critical Aep Advanced Engineering Projects S R L
Priority to ITFI2010A000148A priority Critical patent/IT1401277B1/it
Publication of ITFI20100148A1 publication Critical patent/ITFI20100148A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401277B1 publication Critical patent/IT1401277B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07BTICKET-ISSUING APPARATUS; FARE-REGISTERING APPARATUS; FRANKING APPARATUS
    • G07B11/00Apparatus for validating or cancelling issued tickets
    • G07B11/02Apparatus for validating or cancelling issued tickets for validating inserted tickets

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Supply And Installment Of Electrical Components (AREA)
  • Bidet-Like Cleaning Device And Other Flush Toilet Accessories (AREA)

Description

APPARECCHIO MODULARE PER LA CONVALIDA, ATTRAVERSO UN’UNICA BOCCHETTA, DI TITOLI DI VIAGGIO DI TIPO DIVERSO.
Campo tecnico
La presente invenzione riguarda un apparecchio del tipo normalmente installato a bordo dei mezzi di trasporto pubblici o in prossimità delle fermate dei medesimi o nelle stazioni ferroviarie, per convalidare i titoli di viaggio di varia larghezza, siano essi soltanto cartacei che anche dotati di banda magnetica.
In una vantaggiosa forma di realizzazione l’invenzione consente di validare anche carte elettroniche del tipo contactless.
Stato della tecnica
Sono noti da tempo apparecchi, chiamati anche obliteratrici, per validare i titoli di viaggio cartacei stampandovi sopra le informazioni relative al viaggio cui si riferiscono, sia con tecnica di stampa con testa d’impressione a caldo che con nastro inchiostrato; ne sono esempi FR 88 00734 e FR 88 00733.
Sono anche noti apparecchi, del tipo descritto in WO00/79488 A1, in grado di stampare su titoli di viaggio cartacei di differente larghezza.
Esistono anche macchine dotate di dispositivi di trascinamento a cinghia per il corretto posizionamento del titolo di viaggio rispetto alla testina di stampa.
Esistono da tempo anche titolo di viaggio dotati di una o più bande magnetiche, per l’archiviazione di informazioni; conseguentemente sono stati sviluppati degli apparecchi in grado di operare con titoli di viaggio dotati di banda magnetica; in questo caso la macchina à ̈ detta validatrice ed à ̈ dotata di una unità capace di leggere le informazioni immagazzinate nella banda magnetica ed eventualmente di modificarle aggiungendovi le informazioni relative al viaggio. Apparecchi di questo tipo sono descritti in FR 2.628.084, oppure in WO 00/79487 A1.
Nei casi più comuni la banda magnetica à ̈ apposta su un solo lato del titolo di viaggio e di questo bisogna tener conto nel verso di inserimento del biglietto nella validatrice; sono però note da tempo soluzioni che prevedono di lettura su entrambi i lati del titolo di viaggio a banda magnetica, così da consentire l’introduzione casuale del biglietto. Sono anche stati sviluppati apparecchi in grado di interagire con titoli di viaggio costituiti dalle cosiddette smart card del tipo senza contatto o contactless, come ad esempio quelle descritte in WO 2008/54088 A1.
In alcuni casi una obliteratrice ed una validatrice sono state accoppiate su una medesima struttura e sotto un unico carter, ma i due apparecchi rimanevano sostanzialmente distinti e pertanto erano necessarie due diverse bocchette di inserimento, una per ciascun apparecchio.
La presenza di due bocchette di inserimento può porre l’utente in confusione.
Scopi e sommario dell’invenzione
Scopo principale della presente invenzione à ̈ pertanto quello di fornire uno strumento modulare, di semplice configurazione e di facile utilizzazione, che, tramite un’unica bocchetta di introduzione, consenta di trattare sia i titoli di viaggio cartacei che quelli con banda magnetica.
In una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa il presente trovato consente l’obliterazione di titoli di viaggio cartacei di diverse larghezze.
In una ulteriore vantaggiosa forma realizzativa, il presente trovato consente di avvisare l’utente dell’avvenuta introduzione nel verso sbagliato di un titolo di viaggio con banda magnetica.
In una forma realizzativa particolarmente completa l’apparecchio oggetto della presente domanda di brevetto consente di trattare titoli di viaggio a banda magnetica prescindendo dal verso di introduzione.
In una ulteriore forma realizzativa particolarmente vantaggiosa, il presente trovato consente di validare anche titoli di viaggio costituiti da smart card del tipo contactless.
Il suddetto scopo à ̈ conseguito con un apparecchio in conformità alle allegate rivendicazioni
I vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti, insieme con le caratteristiche tecniche, dalla descrizione dettagliata che segue di un esempio, non limitativo, di attuazione.
Breve descrizione dei disegni
Il trovato verrà meglio compreso seguendo la descrizione e l’unito disegno, il quale mostrano una pratica forma di attuazione non limitativa dell’invenzione. Più in particolare, nel disegno: − La Fig. 1 mostra il presente trovato privo del carter di protezione.
Nella parte superiore à ̈ visibile la bocchetta di introduzione (1), sono anche parzialmente visibili il gruppo di controllo (10), il gruppo (20) di stampa su titoli di viaggio a banda magnetica, il gruppo (40) di discernimento, il gruppo (50) di stampa su titoli di viaggio cartacei, il gruppo di avanzamento (60); nella parte anteriore del trovato à ̈ visibile l’antenna 80, per la validazione dei titoli di viaggio contactless ed il display (90) per la visualizzazione di informazioni.
− La Fig. 2 mostra il presente trovato privo del carter di protezione, essa si differenzia dalla figura precedente a causa della diversa angolazione del punto di osservazione tale questa volta da permettere di mostrare le testine (31) e (32) le quali, una sola o entrambe, costituiscono il gruppo di lettura/scrittura su banda magnetica (30).
− La Fig. 3 mostra in dettaglio il gruppo di discernimento (40) con il canale (474) di introduzione del titolo di viaggio; sulla destra del canale di introduzione (474) à ̈ visibile il lato di guida (473). In adiacenza al detto canale di inserimento (474) ed in corrispondenza di detto lato di guida (473) sono disposti i sensori di allineamento (471) e (472).
Posti in modo sostanzialmente trasversale rispetto alla direzione di avanzamento del titolo di viaggio sono visibili i sensori (433, 431 e 432) per l’individuazione della larghezza del titolo di viaggio. Sono anche visibili il sensore (46) di rilevamento di banda magnetica ed il dispositivo di bloccaggio (48) del titolo di viaggio cartaceo. Sul lato destro à ̈ visibile un solenoide (481) il quale, tramite il pistone (484) ed i mezzi di trasmissione del moto (482), aziona il dispositivo di bloccaggio (48).
− La Fig. 4 mostra il dettaglio del gruppo di allineamento (40) da una diversa angolatura, al fine di meglio fare vedere la disposizione del solenoide (481), del pistone (484) del solenoide, dei mezzi di trasmissione del moto (482) e dell’elemento a “U†(483).
− La Fig. 5 mostra in dettaglio il gruppo stampa (50) su titoli di viaggio cartacei, presentando la testina di stampa ad impatto (51) in posizione di scrittura ed in posizione di riposo. Viene anche fatto vedere il nastro inchiostrato (53) contenuto nella cartuccia intercambiabile (52).
- La Fig. 6 mostra in dettaglio il gruppo di avanzamento (60); con la battuta meccanica (11) che può essere spostata da una posizione di chiusura (b) ad una posizione di apertura (a) tramite il solenoide (14) ed i mezzi di trasmissione del moto (12). Viene anche fatta vedere una delle cinghie dentate (61) che, per attrito contro la loro superficie esterna, spostano il titolo di viaggio con banda magnetica verso il gruppo (30) di lettura/scrittura su banda magnetica; sono anche visibili due testine (32) e (31) per leggere/scrivere su banda magnetica qualunque sia il verso di introduzione del titolo di viaggio.
- La Fig. 7 mostra in dettaglio il gruppo di avanzamento (60) da una diversa angolatura, al fine di meglio mostrare i mezzi (13) di rilevamento della posizione della battuta (11), in particolare nella presente figura detti mezzi (13) sono realizzati con un finecorsa elettromeccanico; Ã ̈ anche visibile una testina (32) di lettura/scrittura su banda magnetica.
− La Fig. 8 mostra in dettaglio il gruppo di avanzamento (60) da una diversa angolatura al fine di presentare la battuta (11) in posizione di apertura (a).
− La Fig. 9 mostra in dettaglio il gruppo di avanzamento (60) da una diversa angolatura al fine di mostrare la battuta (11) in posizione di chiusura (b).
− La Fig. 10 mostra in dettaglio il gruppo di avanzamento (60) da una diversa angolatura al fine di mostrare la battuta (11) in posizione di stampa (c) ed in contatto con i mezzi di rilevamento della posizione (13). Nella Fig. 10 detti mezzi di rilevamento della posizione (13) sono rappresentati sotto forma di un finecorsa elettromeccanico.
− La Fig. 11 mostra in dettaglio il gruppo di controllo (10), nella forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa in cui detto gruppo di controllo (10) à ̈ realizzato con una scheda elettronica dedicata.
− La Fig. 12 mostra in dettaglio l’antenna per la validazione di titoli di viaggio contactless (80).
− La Fig. 13 mostra in dettaglio il display (90) per la visualizzazione di informazioni.
Descrizione dettagliata di una forma di attuazione dell’invenzione
L’apparecchio oggetto della presente domanda di brevetto à ̈ un dispositivo di tipo modulare e, nella sue forme realizzative più complete, può arrivare a comprendere tutti i gruppi più avanti descritti. - Un gruppo di controllo (10), che in una forma di realizzazione particolarmente conveniente e vantaggiosa può essere realizzato per mezzo di una scheda elettronica dedicata.
- Un gruppo di stampa (50), preferibilmente ad impatto, dedicato alla scrittura sui titoli di viaggio cartacei, comprendente almeno una testina di scrittura (51). Detta testina di scrittura, o di stampa, (51) può utilizzare una cartuccia di stampa intercambiabile (52) dotata di nastro inchiostrato (53).
Una forma di realizzazione dell’invenzione particolarmente vantaggiosa consente di spostare trasversalmente detta testina di stampa (51) in modo da stampare sull’intera larghezza dei titoli di viaggio cartacei.
- un gruppo di discernimento (40), articolato attorno ad un canale (474) per l’inserimento dei titoli di viaggio tramite una unica bocchetta di inserimento (1); detto gruppo di discernimento (40) comprende mezzi (46) per verificare la presenza di una banda magnetica sul titolo di viaggio.
Detti mezzi (46) per verificare la presenza di una banda magnetica sono disposti da entrambi i lati del canale di ingresso, in modo tale da poter avvertire la presenza della banda magnetica anche se questa si trova sulla faccia posteriore del titolo di viaggio. Vantaggiosamente, ma non limitativamente, detti mezzi per il rilevamento di banda magnetica possono essere costituiti da testine magnetiche.
Il detto gruppo di discernimento (40) comprende mezzi (48) per il bloccaggio dei titoli di viaggio cartacei mentre il gruppo di stampa (50) provvede alla loro obliterazione.
In una vantaggiosa forma di realizzazione dell’invenzione detti mezzi (48) per il bloccaggio dei titoli di viaggio cartacei sono azionati da un solenoide (481) tramite mezzi di trasmissione del moto (482) comprendenti un elemento (483) a forma di “U†rotazionalmente accoppiato alla struttura del detto gruppo di discernimento (40), detto elemento (483) essendo posto in rotazione per l’azione del pistone (484) del solenoide (481) e trasmettendo il moto al pistone del dispositivo di bloccaggio (48).
Il dispositivo di bloccaggio (48) può essere realizzato con una testa punzonante che perfora il titolo di viaggio e si mantiene in posizione estesa per tutta la durata della fase di stampa, oppure può essere realizzato in modo da trattenere il titolo di viaggio per attrito, ad esempio con una testa rivestita in gomma.
In una forma di realizzazione dell’invenzione particolarmente vantaggiosa, il gruppo di discernimento (40) può comprendere mezzi per rilevare la larghezza dei titoli di viaggio cartacei e per trasmettere l’informazione al gruppo di controllo (10).
Convenientemente detti mezzi per rilevare la larghezza dei titoli di viaggio cartacei possono essere costituiti da uno o più sensori (431, 432, 433) posti trasversalmente rispetto alla direzione di avanzamento del titolo di viaggio.
Vantaggiosamente detti uno o più sensori (431, 432, 433) possono essere attuati da microsfere.
Il gruppo di discernimento (40) può comprendere anche mezzi per verificare che i titoli di viaggio nel canale di ingresso siano allineati al lato (473) del canale che funge da guida e per trasmettere al detto gruppo di controllo (10) informazioni relative al corretto allineamento.
Al fine di consentire il posizionamento del titolo di viaggio in adiacenza al lato di guida (473) del canale di inserimento (474), non solo con moto di inserimento longitudinale del titolo di viaggio, ma anche con moto di accostamento trasversale, detti mezzi per verificare l’allineamento dei titoli di viaggio possono essere vantaggiosamente costituiti da una o più microsfere che attuano sensori (471, 472) dedicati.
- Un gruppo di avanzamento (60); comprendente una battuta meccanica (11) mobile ed azionabile dal gruppo di controllo (10), tramite mezzi di trasmissione del moto (12), spostandola da una posizione di chiusura (b) ad una posizione di apertura (a). Detta battuta meccanica (11) rimane nella detta posizione di chiusura (b) quando il gruppo di discernimento (40) informa il gruppo di controllo (10) che à ̈ stato introdotto un titolo di viaggio cartaceo.
Vantaggiosamente detta battuta meccanica (11) nella detta posizione di chiusura (b) può muoversi leggermente, sotto la spinta di un titolo di viaggio cartaceo, fino alla posizione (c), così azionando mezzi di rilevamento della posizione (13) che informano il gruppo di controllo (10) della posizione del titolo di viaggio in modo che il gruppo di controllo (10) possa azionare il dispositivo di bloccaggio (48) ed il gruppo di stampa (50) procedendo così alla obliterazione del titolo di viaggio cartaceo. In una forma di realizzazione particolarmente conveniente dell’invenzione detti mezzi (13) di rilevamento della posizione sono realizzati per mezzo di almeno un finecorsa elettromeccanico.
Quando i mezzi per il rilevamento di banda magnetica (46) informano il detto gruppo di controllo (10) che à ̈ stato introdotto un titolo di viaggio con banda magnetica, detto gruppo di controllo (10) sposta detta battuta meccanica (11), tramite i detti mezzi di movimentazione (12) dalla posizione di chiusura (b) alla posizione di apertura (a), consentendo il passaggio del titolo di viaggio con banda magnetica ed il successivo ingaggio di detto titolo di viaggio da parte del gruppo di trascinamento (60), il quale lo muove fino al gruppo di lettura/scrittura su banda magnetica (30).
Detto gruppo di avanzamento (60) sposta il titolo di viaggio magnetico per mezzo di una cinghia dentata (61), trascinandolo per attrito contro la superficie esterna, liscia, di detta cinghia dentata (61).
In una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa dell’invenzione detta cinghia dentata (61) à ̈ capace di moto reversibile, per l’espulsione del titolo di viaggio magnetico attraverso la bocchetta d’ingresso (1), dopo che questo à ̈ stato validato dal (30) gruppo di lettura/scrittura su banda magnetica.
- Un gruppo (30) di lettura/scrittura su banda magnetica per la validazione di titoli di viaggio magnetici. Detto gruppo può comprendere una sola testina di lettura scrittura posta in corrispondenza di uno dei due lati del titolo di viaggio, oppure, in configurazioni più ricche, può essere prevista una testina per ciascun lato del titolo di viaggio; in configurazioni particolarmente complete può essere prevista anche più di una testina per un solo lato, in modo da poter processare titoli di viaggio presentanti la banda magnetica in posizioni differenti, oppure più bande magnetiche. È anche possibile prevedere l’installazione di più di una testina per ciascuno dei lati del titolo di viaggio con banda magnetica, in modo da poter processare, indipendentemente dal verso di ingresso, anche titoli di viaggio che presentino la banda magnetica in posizioni differenti, oppure che presentino più bande magnetiche.
- Un gruppo (20) per la stampa sui titoli di viaggio magnetici. Detto gruppo di stampa (20) può essere realizzato con testine di stampa ad impatto oppure con testine di stampa termiche. In una forma realizzativa particolarmente completa, à ̈ possibile dotare il trovato di almeno due testine, una per ciascun lato del titolo di viaggio magnetico.
- Una antenna (80) per la validazione di titoli di viaggio costituiti da smart card di tipo contactless.
- Un display (90) per la visualizzazione di informazioni trasmesse dal gruppo di controllo (10).

Claims (36)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchio per la validazione di titoli di viaggio, comprendente una bocchetta di inserimento (1), un gruppo stampa (50) per l’obliterazione di titoli di viaggio cartacei ed un gruppo di controllo (10) su scheda elettronica, caratterizzato dal fatto di comprendere un gruppo di discernimento (40) per distinguere fra titoli di viaggio cartacei e titoli di viaggio con banda magnetica.
  2. 2. Apparecchio come da rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di discernimento (40) comprende mezzi (46) per individuare la presenza della banda magnetica.
  3. 3. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni che precedono caratterizzato dal fatto che detti mezzi (46) per individuare la presenza della banda magnetica sono costituiti da una o più testine magnetiche di rilevamento per ciascun lato del titolo di viaggio.
  4. 4. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto gruppo di discernimento (40) comprende mezzi (48) per il bloccare i titoli di viaggio cartacei mentre vengono obliterati dal detto gruppo stampa (50).
  5. 5. Apparecchio come da una o più delle rivendica zioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti mezzi (48) per il bloccare i titoli di viaggio cartacei sono azionati da un solenoide (481) tramite mezzi di trasmissione del moto (482).
  6. 6. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni che precedono caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione del moto (482) comprendono un elemento (483) rotazionalmente accoppiato alla struttura del detto gruppo di discernimento (40), detto elemento (483) essendo posto in rotazione per l’azione del pistone (484) del solenoide (481) e trasmettendo il moto al pistone del dispositivo di bloccaggio (48).
  7. 7. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che all’estremità del pistone di detto dispositivo di bloccaggio (48) può essere montata una testa di punzonatura oppure una testa di bloccaggio per attrito.
  8. 8. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di discernimento (40) comprende mezzi per rilevare la larghezza dei titoli di viaggio cartacei.
  9. 9. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per rilevare la larghezza dei titoli di viaggio cartacei trasmettono l’informazione della larghezza del titolo di viaggio al gruppo di controllo (10).
  10. 10. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per rilevare la larghezza dei titoli di viaggio sono costituiti da uno o più sensori (431 e/o 432 e/o 433) posti in modo sostanzialmente trasversale rispetto alla direzione di avanzamento del titolo di viaggio.
  11. 11. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti uno o più sensori (431 e/o 432 e/o 433) sono attuati da microsfere.
  12. 12. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni che precedono caratterizzato dal fatto che detto gruppo di controllo (10), dopo essere stato informato della larghezza del titolo di viaggio, regola conseguentemente la massima ampiezza della stringa stampabile dal detto gruppo stampa (50).
  13. 13. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di discernimento (40) comprende mezzi per rilevare il corretto allineamento del titolo di viaggio e il corretto accostamento al lato di guida (473) del canale di ingresso (474).
  14. 14. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti mezzi per rilevare il corretto allineamento del titolo di viaggio ed il corretto accostamento del titolo di viaggio ad uno dei lati del canale di ingresso sono costituiti da almeno due sensori (471, 472).
  15. 15. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti almeno due sensori (471, 472) sono attuati da microsfere.
  16. 16. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni che precedono caratterizzato dal fatto che detti almeno due sensori (471, 472) trasmettono l’informazione del corretto allineamento al detto gruppo di controllo (10).
  17. 17. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto gruppo di controllo (10) consente il proseguimento delle operazioni solo dopo essere stato informato del corretto allineamento del titolo di viaggio.
  18. 18. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di avanzamento (60) comprende una battuta meccanica (11) azionabile dal gruppo di controllo (10) tramite un elettromagnete (14) e mezzi di trasmissione del moto (12), detta battuta meccanica (11) essendo movibile da una posizione di chiusura (b) ad una posizione di apertura (a).
  19. 19. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta battuta meccanica (11) rimane nella detta posizione di chiusura (b) quando il gruppo di discernimento (40) informa il gruppo di controllo (10) che à ̈ stato introdotto un titolo di viaggio cartaceo.
  20. 20. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta battuta meccanica (11) nella detta posizione di chiusura (b) può muoversi leggermente sotto la spinta di un titolo di viaggio cartaceo fino alla posizione di stampa (c), così azionando mezzi di rilevamento della posizione (13) che informano il gruppo di controllo (10) della posizione del titolo di viaggio.
  21. 21. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti mezzi (13) di rilevamento della posizione sono costituiti da almeno un finecorsa.
  22. 22. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che quando i detti mezzi di rilevamento della posizione (13) informano il detto gruppo di controllo (10) della posizione del titolo di viaggio in accosto alla battuta (11), il detto gruppo di controllo (10) aziona il detto gruppo stampa (50) ed il detto dispositivo di bloccaggio (48).
  23. 23. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il limitato movimento consentito a detta battuta meccanica (11) nella posizione di chiusura (b) à ̈ contrastato da mezzi elastici (15) che assicurano il ritorno in posizione di detta battuta meccanica (11) quando cessa la spinta esercitata dal titolo di viaggio.
  24. 24. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto gruppo stampa (50) per l’obliterazione di titoli di viaggio cartacei comprende almeno una testina (51) di scrittura.
  25. 25. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta testina di scrittura (51) à ̈ del tipo ad impatto.
  26. 26. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta testina di scrittura (51) stampa sul titolo di viaggio per mezzo di un nastro inchiostrato (53) contenuto in una cartuccia intercambiabile (52).
  27. 27. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta testina di scrittura (51) à ̈ mobile trasversalmente per poter scrivere sull’intera larghezza del titolo di viaggio.
  28. 28. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che quando i mezzi di rilevamento di banda magnetica (46) informano il detto gruppo di controllo (10) che à ̈ stato introdotto un titolo di viaggio con banda magnetica, detto gruppo di controllo (10) muove detta battuta meccanica (11), tramite i detti mezzi di movimentazione (12) dalla posizione di chiusura (b) alla posizione di apertura (a), consentendo il passaggio del titolo di viaggio fino ad un gruppo di trascinamento (60) che accompagna il detto titolo di viaggio fino al gruppo di lettura/scrittura su banda magnetica (30).
  29. 29. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto gruppo di lettura/scrittura su banda magnetica (30) comprende almeno una testina di lettura/scrittura (31 o 32) in corrispondenza di uno dei lati del titolo di viaggio con banda magnetica.
  30. 30. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto gruppo di lettura/scrittura su banda magnetica comprende almeno una testina di lettura/scrittura (31, 32) in corrispondenza di ciascuno dei due lati del titolo di viaggio con banda magnetica.
  31. 31. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di avanzamento (60) sposta il titolo di viaggio magnetico per mezzo di almeno una cinghia dentata (61), trascinando detto titolo di viaggio magnetico per attrito contro la superficie esterna di detta almeno una cinghia dentata (61).
  32. 32. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta almeno una cinghia dentata (61) à ̈ capace di moto reversibile, per l’espulsione del titolo di viaggio magnetico attraverso la bocchetta d’ingresso (1) dopo che questo à ̈ stato validato dal gruppo di lettura/scrittura su banda magnetica (30).
  33. 33. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni che precedono caratterizzato dal fatto di comprendere un gruppo di scrittura (20) per la stampa dei soli titoli di viaggio dotati di banda magnetica.
  34. 34. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto gruppo di scrittura (20) per la stampa sui soli titoli di viaggio dotati di banda magnetica può essere di tipo termico o di tipo ad impatto.
  35. 35. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni che precedono caratterizzato dal fatto di comprendere una antenna (80) per la validazione di titoli di viaggio elettronici del tipo contactless.
  36. 36. Apparecchio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto di comprendere un visore (90) per la visualizzazione di informazioni.
ITFI2010A000148A 2010-07-16 2010-07-16 Apparecchio modulare per la convalida, attraverso un'unica bocchetta, di titoli di viaggio di tipo diverso. IT1401277B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2010A000148A IT1401277B1 (it) 2010-07-16 2010-07-16 Apparecchio modulare per la convalida, attraverso un'unica bocchetta, di titoli di viaggio di tipo diverso.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2010A000148A IT1401277B1 (it) 2010-07-16 2010-07-16 Apparecchio modulare per la convalida, attraverso un'unica bocchetta, di titoli di viaggio di tipo diverso.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITFI20100148A1 true ITFI20100148A1 (it) 2012-01-17
IT1401277B1 IT1401277B1 (it) 2013-07-18

Family

ID=43466452

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI2010A000148A IT1401277B1 (it) 2010-07-16 2010-07-16 Apparecchio modulare per la convalida, attraverso un'unica bocchetta, di titoli di viaggio di tipo diverso.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1401277B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2716991A1 (fr) * 1994-03-03 1995-09-08 Ennahdi El Idrissi Driss Système de gestion de stationnement payant.
FR2777676A1 (fr) * 1998-04-15 1999-10-22 Sagem Machine universelle de traitement de billets de jeux
FR2843818A1 (fr) * 2002-08-21 2004-02-27 Schlumberger Systems & Service Dispositif de lecture/ecriture pour cartes a puce et tickets magnetiques
US20040106374A1 (en) * 2000-02-29 2004-06-03 Kabushiki Kaisha Toshiba Automatic ticket checking apparatus
FR2918310A1 (fr) * 2007-07-04 2009-01-09 Ier Sa Systeme d'impression comprenant un dispositif de positionnement des supports d'impression.

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2716991A1 (fr) * 1994-03-03 1995-09-08 Ennahdi El Idrissi Driss Système de gestion de stationnement payant.
FR2777676A1 (fr) * 1998-04-15 1999-10-22 Sagem Machine universelle de traitement de billets de jeux
US20040106374A1 (en) * 2000-02-29 2004-06-03 Kabushiki Kaisha Toshiba Automatic ticket checking apparatus
FR2843818A1 (fr) * 2002-08-21 2004-02-27 Schlumberger Systems & Service Dispositif de lecture/ecriture pour cartes a puce et tickets magnetiques
FR2918310A1 (fr) * 2007-07-04 2009-01-09 Ier Sa Systeme d'impression comprenant un dispositif de positionnement des supports d'impression.

Also Published As

Publication number Publication date
IT1401277B1 (it) 2013-07-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4034210A (en) Credit card carriers and methods of manufacture
EP3116717B1 (en) Printing device and method for controlling the printing device
CN104943426B (zh) 印刷介质、印刷装置以及印刷装置的印刷方法
US20070241909A1 (en) Tag tape and RFID label
EP2727737A1 (en) Printer apparatus
US20120037295A1 (en) Sheet material with index openings and method for making and using
WO2009152309A1 (en) System and method of print media back-feed control for a printer
ITFI20100148A1 (it) Apparecchio modulare per la convalida, attraverso un'unica bocchetta, di titoli di viaggio di tipo diverso.
JP5963534B2 (ja) サーマルプリンターおよびその印字用紙連続体位置検出方法
JP2002103286A (ja) ロール紙及びプリンタ
CN106255600B (zh) 打印机
KR20230131158A (ko) 바패턴 인식을 통해 판단된 인쇄용지의 종류에 따라 인쇄를 수행하는 인쇄용지
JPH087130A (ja) 券と自動発券・改札システム
EP3006217A1 (en) Printer
JP6990375B2 (ja) サーマル紙及びサーマル紙を用いた帳票片
CN105848910B (zh) 打印机
CN109311335A (zh) 打印机
US20060228145A1 (en) Tape processing apparatus, method of conducting demonstration with tape processing apparatus, and program
KR20090034753A (ko) 프린터 및 발행 장치
US20090122128A1 (en) Tachograph for a motor vehicle, paper strip for a tachograph and method for aligning a longitudinally displaceable paper strip with respect to a printing device in a tachograph
CN102909966A (zh) 记录装置、记录介质及记录装置的控制方法
ITMO20130056A1 (it) Stampante per biglietti
EP3461647B1 (en) Tape and tape cassette
KR20110067605A (ko) 잉크 번짐 방지기능을 가지는 인쇄장치
JPH05309984A (ja) 発行券及び券発行機