ITFI20090054A1 - Orologio da polso - Google Patents

Orologio da polso Download PDF

Info

Publication number
ITFI20090054A1
ITFI20090054A1 IT000054A ITFI20090054A ITFI20090054A1 IT FI20090054 A1 ITFI20090054 A1 IT FI20090054A1 IT 000054 A IT000054 A IT 000054A IT FI20090054 A ITFI20090054 A IT FI20090054A IT FI20090054 A1 ITFI20090054 A1 IT FI20090054A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
quadrant
magnetic attraction
clock according
magnetic
display
Prior art date
Application number
IT000054A
Other languages
English (en)
Inventor
Leonardo Foschi
Original Assignee
Blue Diamond S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Blue Diamond S R L filed Critical Blue Diamond S R L
Priority to ITFI2009A000054A priority Critical patent/IT1393323B1/it
Priority to EP10712980A priority patent/EP2409201A1/en
Priority to CN2010800203523A priority patent/CN102422229A/zh
Priority to PCT/IB2010/051171 priority patent/WO2010106514A1/en
Priority to US13/257,508 priority patent/US20120026840A1/en
Priority to CA2758652A priority patent/CA2758652A1/en
Priority to JP2012500358A priority patent/JP2012521004A/ja
Publication of ITFI20090054A1 publication Critical patent/ITFI20090054A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1393323B1 publication Critical patent/IT1393323B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G04HOROLOGY
    • G04CELECTROMECHANICAL CLOCKS OR WATCHES
    • G04C17/00Indicating the time optically by electric means
    • GPHYSICS
    • G04HOROLOGY
    • G04CELECTROMECHANICAL CLOCKS OR WATCHES
    • G04C3/00Electromechanical clocks or watches independent of other time-pieces and in which the movement is maintained by electric means
    • G04C3/001Electromechanical switches for setting or display
    • G04C3/002Position, e.g. inclination dependent switches
    • GPHYSICS
    • G04HOROLOGY
    • G04CELECTROMECHANICAL CLOCKS OR WATCHES
    • G04C3/00Electromechanical clocks or watches independent of other time-pieces and in which the movement is maintained by electric means
    • G04C3/001Electromechanical switches for setting or display
    • G04C3/004Magnetically controlled

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Electric Clocks (AREA)
  • Piezo-Electric Or Mechanical Vibrators, Or Delay Or Filter Circuits (AREA)
  • Electromechanical Clocks (AREA)

Description

OROLOGIO DA POLSO
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda il settore degli orologi da polso, ed in particolare ha ad oggetto un nuovo orologio con inedite modalità di visualizzazione dell’ora ed eventualmente di altri dati, segni o informazioni.
Il settore appena indicato à ̈, come noto, oggetto di un’accesa ed incessante attività di ricerca, volta ad individuare nuove soluzioni in grado di soddisfare i bisogni, in costante evoluzione, di un pubblico vario ed esigente. Tale ricerca ha ad oggetto gli aspetti funzionali dell’orologio, senza tuttavia trascurare i fattori estetici, che sono anzi di primaria importanza in quello che à ̈ pur sempre un accessorio di abbigliamento, oltre che un potente status symbol.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ appunto quello di fornire un nuovo orologio da polso che coniughi in modo del tutto inedito e sorprendentemente efficace contenuti altamente tecnologici di elevata funzionalità, con una spiccata caratterizzazione estetica.
Questo ed altri scopi vengono raggiunti con l’orologio da polso secondo la presente invenzione, le cui caratteristiche essenziali sono definite dalla prima delle rivendicazioni annesse.
Le caratteristiche e i vantaggi dell’orologio da polso secondo la presente invenzione risulteranno più chiaramente dalla descrizione che segue di sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi in cui:
- la figura 1 rappresenta schematicamente un esploso di un orologio secondo l’invenzione, con parti omesse per chiarezza illustrativa;
- la figura 2 à ̈ una vista dell’orologio di figura 1 in sezione longitudinale, ossia su un piano normale all’asse centrale del cinturino in configurazione anulare di infossamento; e
- la figura 3 à ̈ una differente vista prospettica dell’orologio, con rappresentazione di ulteriori dettagli e l'omissione della cassa, in una situazione di utilizzo con visualizzazione dell’ora sul quadrante.
Con riferimento a dette figure, un orologio secondo la presente invenzione comprende un cinturino 1 ed una cassa 2, genericamente riconducibili a qualsiasi foggia e/o soluzione tecnica di tipo noto.
Altrettanto convenzionalmente, la cassa 2 presenta un'ampia finestra 2a, in questo caso circolare, intercettata da uno schermo in materiale trasparente 3, tipicamente vetro antigraffio. Sul lato opposto, destinato al contatto con la pelle dell'utilizzatore, la cassa 2 à ̈ chiusa da un fondo 9. La cassa alloggia il cosiddetto "meccanismo" dell'orologio, non rappresentato, nella forma di una tradizionale unità di temporizzazione al quarzo, ad uscita digitale. Al di sopra del meccanismo, in prossimità dello schermo 3 benché distanziato da esso, una piastra 4 materializza il quadrante 4a dell'orologio, cioà ̈ la superficie su cui à ̈ leggibile, in particolare ma non esclusivamente, l'ora.
Secondo l'invenzione, al di sotto della piastra 4 à ̈ disposto un sistema di attrazione magnetica comprendente una placca 5 suddivisa internamente in una pluralità di celle in materiale ferromagnetico, separate da una reticolo in materiale amagnetico (cioà ̈ permeabile al magnetismo e non magnetizzabile), tipicamente a griglia cartesiana ortogonale. Le celle, attraverso un sistema elettrico di eccitazione avente caratteristiche in sé e per sé note, sono rese capaci di esercitare un'attrazione magnetica, in modo indipendente e selettivo. Tali celle corrispondono a rispettive porzioni superficiali della piastra 4, realizzata a sua volta in materiale amagnetico, porzioni in corrispondenza delle quali si può concentrare dunque l'attrazione magnetica, al contrario assente nelle celle rimanenti.
Sul quadrante 4a sono disposti mezzi mobili sensibili all'attrazione magnetica esercitata dalle celle della placca 5. Nell'esempio illustrato, e secondo una soluzione preferita, tali mezzi mobili hanno la forma di elementi granulari 6, ciascuno dei quali realizzato in particolare da una pietra preziosa 61 supportata da una montatura 62, in materiale ferromagnetico, che ne costituisce la base di sostegno sul quadrante 4a.
Alternativamente, secondo una differente forma realizzativa non mostrata, i mezzi mobili possono essere costituiti da normali lancette realizzate almeno parzialmente in materiale ferromagnetico, e libere di ruotare, richiamate dall'attrazione magnetica, attorno ad un alberino emergente dal quadrante 4a.
I mezzi di attrazione magnetica e l'unità di temporizzazione sono collegati ad un'unità di comando programmabile (anche questa non rappresentata), tipicamente un circuito stampato a microchip, in grado, tra l'altro, di convertire il segnale digitale uscente dall'unità di temporizzazione in un segnale di comando dei mezzi di attrazione magnetica, o più propriamente del relativo sistema di eccitazione, contenente informazioni su quali delle celle della placca 5 devono essere rese attrattive, in funzione dell'ora corrente rilevata.
Un interruttore à ̈ in grado di azionare e disattivare l'eccitazione elettrica, e conseguentemente l'attrazione magnetica, nella forma di un pulsante 7 azionabile manualmente su un lato della cassa 2, oppure di un interruttore inerziale che si avvale di un sensore di accelerazione, azionabile pertanto semplicemente scuotendo energicamente il braccio sul cui polso à ̈ indossato l'orologio. Due esempi di sensore di accelerazione alternativi, sono rappresentati in figura 1, indicati con 81 e 82. Sensori di accelerazione miniaturizzati impiegabili a tale scopo sono ad esempio quelli forniti dalla ditta statunitense DYTRAN INSTRUMENTS INC. (www.dytran.com).
L'orologio à ̈ completato da mezzi di alimentazione quali tipicamente mezzi a batteria 10, vantaggiosamente disposti in alloggiamenti ricavati sul cinturino 1 ad una o entrambe le estremità adiacenti alla cassa 2. I mezzi a batteria 10 alimentano evidentemente, attraverso cavetti 11, oltre all'unità di temporizzazione come negli orologio noti, i mezzi di attrazione magnetica (e nello specifico il sistema elettrico di eccitazione), i sensori di accelerazione ove previsti, e l'unità di controllo.
Sulla base di quanto precede, à ̈ immediato comprendere il funzionamento dell'orologio secondo l'invenzione. Normalmente, gli elementi granulari 6 saranno liberi di muoversi nello spazio tra lo schermo trasparente 3 e il quadrante 4a, e l'orologio assumerà i connotati di un semplice accessorio ornamentale con in più la peculiarità delle pietre che si vedono agitarsi con il movimento del braccio.
Quando si desidera visualizzare l'ora, si dovrà azionare l'interruttore, manuale o inerziale. In questo modo, il sistema di controllo, letta l'uscita oraria digitale, comanderà l'eccitazione selettiva di una distribuzione di celle tale da permettere di "disegnare" l'ora, con le pietre (o le lancette) così attirate magneticamente. Il disegno potrà comprendere l'ora in cifre arabe, come in figura 3 l'ora 11:11, oppure un disegno a lancette, fermo restando che, oltre all'ora, potranno essere visualizzate altre informazioni di tale genere (data, giorno della settimana, fuso orario ecc.), come pure in generale immagini o simboli grafici o numerici preimpostati, anche personalizzabili in fase di acquisto (nome del proprietario, loghi di varia natura ecc.).
Una volta cessata l'esigenza di visualizzazione, un nuovo azionamento dell'interruttore, ma anche lo scadere di un tempo di visualizzazione preimpostato, disecciterà i mezzi di attrazione magnetica, riportando le pietre (o le lancette) nella condizione libera originaria. Potranno anche essere previsti secondi ed ulteriori mezzi di attrazione magnetica, di configurazione analoga ai primi precedentemente descritti, atti a generare un campo magnetico antagonista a quello generato dai primi mezzi di attrazione magnetica, per annullare eventuali campi magnetici residui indesiderati che potrebbero disturbare la corretta visualizzazione. A tale scopo, potrà anche risultare sufficiente una inversione di polarità magnetica dello stesso campo magnetico principale.
Si comprende quindi come l'orologio secondo l'invenzione raggiunga appieno lo scopo prefissato, in quanto con una soluzione strutturalmente semplice viene conseguito un risultato in grado di suscitare l'interesse del pubblico, oltre che per la particolare funzionalità, per contenuti estetici di spiccata originalità.
La distribuzione di celle magnetizzabili selettivamente sulla placca 5 potrà essere organizzata nei modi più svariati, ad esempio in settori circolari, o secondo disegni anche di fantasia, in funzione delle specifiche modalità di visualizzazione che si vogliono ottenere. Più in generale, la struttura dei mezzi di attrazione magnetica potrà variare rispetto a quella descritta, nell'ambito di modalità operative equivalenti.
Secondo una ulteriore variante semplificata, non rappresentata, sono le stesse lancette dell'orologio a costituire i mezzi di attrazione magnetica, sempre sollecitati da un sistema elettrico, con gli elementi granulari che vanno in questo caso più che altro ad enfatizzare ed arricchire la leggibilità delle lancette stesse. Queste ultime saranno in questo caso necessariamente di struttura laminare, accostate alla superficie 4a del quadrante 4, così da lasciare lo spazio per le pietre mobili 6. In caso di orari con lancette sovrapposte, le pietre in eccesso che non trovano posto sulle lancette potranno essere lasciate libere o impiegate, come visto, per disegnare altre figure, ciò valendo anche per la forma realizzativa illustrata, quando appunto le pietre superano il numero richiesto per la visualizzazione di una specifica ora. Ancora, le lancette potranno essere associate a mezzi di illuminazione la cui radiazione luminosa verrà diffusa dalle pietre per un effetto estetico ancor più peculiare ed una migliore leggibilità in caso di bassa visibilità, ad esempio di notte.
La presente invenzione à ̈ stata fin qui descritta con riferimento a forme preferite di realizzazione. È da intendersi che possano esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, come definito dall’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Orologio da polso comprendente una cassa (2) alloggiante un quadrante di visualizzazione (4a) protetto da uno schermo trasparente (3), un’unita di temporizzazione atta ad emettere un segnale orario di natura digitale, e mezzi di alimentazione elettrica (10) per detta unità di temporizzazione, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre: mezzi di attrazione magnetica (5), alimentati da detti mezzi di alimentazione elettrica (10); mezzi di visualizzazione (6) disposti in modo libero su detto quadrante (4a) e suscettibili di essere spostati su di esso sotto l’azione ed in funzione di detta attrazione magnetica; e mezzi di controllo atti a convertire almeno un segnale orario prelevato da detta unità di temporizzazione in un segnale di comando di detti mezzi di attrazione magnetica.
  2. 2. Orologio secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di attrazione magnetica (5) comprendono lancette accostate a detto quadrante (4a), eccitabili per risultare magnetizzate ed attrarre detti mezzi di visualizzazione mobili comprendenti una pluralità di elementi granulari (6) realizzati almeno parzialmente in materiale ferromagnetico e disposti tra detto quadrante (4a) e detto schermo trasparente (3).
  3. 3. Orologio secondo la rivendicazione 2, in cui detti elementi granulari (6) sono pietre preziose o semipreziose (61) associate a rispettive montature in materiale ferromagnetico (62).
  4. 4. Orologio secondo la rivendicazione 3, in cui dette lancette sono connesse a mezzi di illuminazione atti ad illuminare dette pietre (61).
  5. 5. Orologio secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di attrazione magnetica (5) comprendono una pluralità di regioni eccitabili per risultare magnetizzate in modo indipendente e selettivo, dette regioni corrispondendo a rispettive porzioni superficiali predefinite di detto quadrante (4a), detto segnale di comando contenendo informazioni sulla distribuzione di regioni che devono essere selettivamente eccitate, l'orologio comprendendo inoltre mezzi interruttori (7, 81, 82) operanti sull’alimentazione di detti mezzi magnetici per azionare o interrompere l’eccitazione magnetica; detti mezzi di visualizzazione essendo disposti in modo libero, secondo almeno un grado di libertà, per fornire almeno una visualizzazione dell’ora corrente.
  6. 6. Orologio secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di visualizzazione comprendono una pluralità di elementi granulari (6) realizzati almeno parzialmente in materiale ferromagnetico e disposti tra detto quadrante (4a) e detto schermo trasparente (3) per comporre detta visualizzazione dell’ora corrente in cifre o con il disegno di lancette.
  7. 7. Orologio secondo la rivendicazione 6, in cui detti elementi granulari (6) sono pietre preziose o semipreziose (61) associate a rispettive montature in materiale ferromagnetico (62).
  8. 8. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 7, in cui detti mezzi di visualizzazione comprendono lancette realizzate almeno parzialmente in materiale ferromagnetico e disposte tra detto quadrante (4a) e detto schermo (3) in modo liberamente girevole attorno ad un asse ortogonale al piano del quadrante (4a).
  9. 9. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8, in cui detti mezzi di attrazione magnetica comprendono una placca (5) disposta al di sotto di detto quadrante (4a) o incorporata in esso, suddivisa in una griglia di celle, corrispondenti a dette regioni eccitabili indipendentemente e selettivamente.
  10. 10. Orologio secondo la rivendicazione 9, in cui dette celle sono realizzate in materiale ferromagnetico e mutuamente separate da un reticolo in materiale amagnetico, i mezzi di attrazione magnetica comprendendo inoltre mezzi di eccitazione elettrica atti ad eccitare indipendentemente e selettivamente dette celle.
  11. 11. Orologio secondo la rivendicazione 10, in cui detta placca (5) Ã ̈ rivestita da uno strato o piastra in materiale amagnetico (4), definente detto quadrante (4a) e supportante detti mezzi di visualizzazione (6).
  12. 12. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 9 a 11, in cui detta griglia à ̈ di tipo cartesiano ortogonale.
  13. 13. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre secondi mezzi di attrazione magnetica atti a generare un campo magnetico antagonista a quello generato dai primi mezzi di attrazione magnetica (5).
  14. 14. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi interruttori comprendono un interruttore manuale (7).
  15. 15. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi interruttori comprendono un interruttore inerziale (81, 82).
  16. 16. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di alimentazione comprendono mezzi a batteria (10) disposti entro almeno un alloggiamento ricavato su un cinturino (1) dell’orologio.
  17. 17. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto segnale orario veicola inoltre ulteriori informazioni quali informazioni di data.
  18. 18. Orologio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di controllo sono atti a fornire a detti mezzi di magnetizzazione ulteriori segnali di comando di detti mezzi di attrazione magnetica (5), detti ulteriori segnali contenendo ulteriori informazioni sulla distribuzione di regioni che devono essere selettivamente eccitate, dette ulteriori informazioni essendo relative a immagini o simboli grafici o numerici preimpostati da visualizzare su detto quadrante.
ITFI2009A000054A 2009-03-20 2009-03-20 Orologio da polso IT1393323B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2009A000054A IT1393323B1 (it) 2009-03-20 2009-03-20 Orologio da polso
EP10712980A EP2409201A1 (en) 2009-03-20 2010-03-18 A wristwatch
CN2010800203523A CN102422229A (zh) 2009-03-20 2010-03-18 手表
PCT/IB2010/051171 WO2010106514A1 (en) 2009-03-20 2010-03-18 A wristwatch
US13/257,508 US20120026840A1 (en) 2009-03-20 2010-03-18 Wristwatch
CA2758652A CA2758652A1 (en) 2009-03-20 2010-03-18 A wristwatch
JP2012500358A JP2012521004A (ja) 2009-03-20 2010-03-18 腕時計

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2009A000054A IT1393323B1 (it) 2009-03-20 2009-03-20 Orologio da polso

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITFI20090054A1 true ITFI20090054A1 (it) 2010-09-21
IT1393323B1 IT1393323B1 (it) 2012-04-20

Family

ID=41066015

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI2009A000054A IT1393323B1 (it) 2009-03-20 2009-03-20 Orologio da polso

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20120026840A1 (it)
EP (1) EP2409201A1 (it)
JP (1) JP2012521004A (it)
CN (1) CN102422229A (it)
CA (1) CA2758652A1 (it)
IT (1) IT1393323B1 (it)
WO (1) WO2010106514A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016020747A2 (en) * 2014-08-06 2016-02-11 Preciflex Sa Time-keeping devices including indications by magnetic particles in suspension in liquid filled chambers
CN109557796B (zh) * 2017-09-25 2021-10-01 精工爱普生株式会社 配有磁传感器的钟表

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0316501A1 (fr) * 1987-11-20 1989-05-24 Richdale Corporation Pièce d'horlogerie
US5272681A (en) * 1993-04-16 1993-12-21 Lee Vincent K W Dynamic fluid clock
BE1010332A6 (fr) * 1996-06-06 1998-06-02 Smoes Anne Marie Affichage magnetique de l'heure.

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4060971A (en) * 1974-09-10 1977-12-06 Time Computer, Inc. Solid state watch with inertial switch
JPS5267294A (en) * 1975-12-01 1977-06-03 Toshinobu Futagawa Displaying element
JPS52104269A (en) * 1976-02-27 1977-09-01 Ricoh Watch Electronic clock
US4082927A (en) * 1976-09-22 1978-04-04 Beckwith John R Electrical magnetic switch adaptable for use in digital wristwatches
JPS5484976U (it) * 1977-11-28 1979-06-15
FR2515838A1 (fr) * 1981-10-30 1983-05-06 Omega Brandt & Freres Sa Louis Piece d'horlogerie comportant un dispositif d'orientation
JPH0317335Y2 (it) * 1985-10-14 1991-04-12
CH666783GA3 (it) * 1986-12-17 1988-08-31
JPH02162394A (ja) * 1988-12-15 1990-06-21 Brother Ind Ltd 表示素子の異常判定装置
JPH03226693A (ja) * 1990-01-31 1991-10-07 Seiko Instr Inc 時計の表示機構
CN2408484Y (zh) * 1999-04-22 2000-11-29 耿建强 一种表
JP3063339U (ja) * 1999-04-23 1999-10-29 株式会社タカラ 発光腕時計
JP2002350570A (ja) * 2001-05-23 2002-12-04 Casio Comput Co Ltd 腕時計

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0316501A1 (fr) * 1987-11-20 1989-05-24 Richdale Corporation Pièce d'horlogerie
US5272681A (en) * 1993-04-16 1993-12-21 Lee Vincent K W Dynamic fluid clock
BE1010332A6 (fr) * 1996-06-06 1998-06-02 Smoes Anne Marie Affichage magnetique de l'heure.

Also Published As

Publication number Publication date
CN102422229A (zh) 2012-04-18
JP2012521004A (ja) 2012-09-10
WO2010106514A1 (en) 2010-09-23
US20120026840A1 (en) 2012-02-02
CA2758652A1 (en) 2010-09-23
EP2409201A1 (en) 2012-01-25
IT1393323B1 (it) 2012-04-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TW490602B (en) Watch case
US7428191B1 (en) Electronic timepiece with inverted digital display
JP4808776B2 (ja) デジタル又は英数字シンボルの表示装置
US20110158057A1 (en) Magnetic display for watches
EP2069892B1 (en) Magnetic display for watches
JP2010528269A (ja) 電子式時計
KR20070045926A (ko) 휴대용 기기를 위한 장식 효과를 가지는 디스플레이 유닛
JP2008096543A (ja) 表示装置
ITFI20090054A1 (it) Orologio da polso
US6238084B1 (en) Watch or other jewelry article with replaceable electronic images
JP2012150099A (ja) 時計
ES2437495T3 (es) Refrigerador con unidad de representación de la función
US3845614A (en) Desk clock with visual alarm indicator
WO2001088636A1 (en) Wearable information display devices
JP2008164315A (ja) Led表示携帯時計、および携帯時計のled表示方法
CN211015033U (zh) 一种便携式盒状时钟
ES2249022T3 (es) Reloj y cronometro con pantallas solapadas analogica y digital controladas por separado.
JP2013072707A (ja) 表示器、および表示器の使用方法
JP3109325U (ja) 点滅する液晶パネルを使用した製品
KR101068702B1 (ko) 전자 표시부를 가지는 시계
DE50214107D1 (de) Anzeigevorrichtung für eine armbanduhr
RU70718U1 (ru) Часы
JP3182384U (ja) 指向機能を備える時計/腕時計の構造
TWM296999U (en) Device for displaying time
JPH0234627Y2 (it)