ITFI20090014U1 - Caravan o autocaravan con dispositivo di evacuazione di acqua - Google Patents

Caravan o autocaravan con dispositivo di evacuazione di acqua

Info

Publication number
ITFI20090014U1
ITFI20090014U1 ITFI20090014U ITFI20090014U1 IT FI20090014 U1 ITFI20090014 U1 IT FI20090014U1 IT FI20090014 U ITFI20090014 U IT FI20090014U IT FI20090014 U1 ITFI20090014 U1 IT FI20090014U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor vehicle
vehicle according
opening
liquids
caravan
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Viciani
Original Assignee
Laika Caravans S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Laika Caravans S P A filed Critical Laika Caravans S P A
Priority to ITFI20090014 priority Critical patent/ITFI20090014U1/it
Priority to EP10151625A priority patent/EP2228264A1/en
Publication of ITFI20090014U1 publication Critical patent/ITFI20090014U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R13/00Elements for body-finishing, identifying, or decorating; Arrangements or adaptations for advertising purposes
    • B60R13/07Water drainage or guide means not integral with roof structure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R15/00Arrangements or adaptations of sanitation devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D25/00Superstructure or monocoque structure sub-units; Parts or details thereof not otherwise provided for
    • B62D25/06Fixed roofs
    • B62D25/07Fixed roofs having water drainage or guide means integral with roof structure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Fire-Extinguishing By Fire Departments, And Fire-Extinguishing Equipment And Control Thereof (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Description

CARAVAN O AUTOCARAVAN CON DISPOSITIVO DI EVACUAZIONE DI ACQUA
DESCRIZIONE
La presente innovazione riguarda il settore dei caravan e autocaravan, ed in particolare ha ad oggetto un dispositivo per l’evacuazione di acqua destinato a tale tipologia di veicoli.
Come è noto, gli autocaravan ed i caravan, sono dei mezzi pensati, creati ed allestiti per permettere agli occupanti di soggiornare al loro interno. A differenza dei caravan, composti da una cella abitativa a rimorchio che deve essere trainata necessariamente da un’autovettura, l’autocaravan è un veicolo a sé stante avendo un motore ed un sistema di guida autonomi e la costruzione della cellula abitativa si sviluppa sul telaio motorizzato di un autocarro di serie.
Gli autocaravan si possono differenziare in quattro categorie in base al tipo di cella abitativa, i mansardati in cui la cella abitativa si estende fin sopra l’abitacolo di guida per consentire la presenza di ulteriori posti letto, i semi-integrali o profilati la cui cella abitativa al posto della mansarda, è raccordata aerodinamicamente alla volumetria della cabina di guida mediante un cupolino preformato, i motorhome in cui la cella abitativa è un corpo unico con la motrice, ed i camper puri che non sono altro che furgoni riallestiti internamente per consentire il soggiorno al loro interno.
Questi mezzi vengono generalmente utilizzati per lunghi viaggi per cui nel corso degli anni si è sempre cercato di migliorare il comfort per avvicinarsi alle funzionalità e comodità di una casa. Non sempre tuttavia tale ricerca è stata accompagnata da una attenta valutazione delle problematiche che tali migliorie possono provocare all’esterno della cella abitativa.
Anche la ricerca di un design sempre più accattivante e moderno non solo per gli interni, ma anche per l’esterno di questi mezzi, può creare dei problemi pratici che necessitano di interventi innovativi.
In particolare, negli autocaravan mansardati, una tendenza progettuale è quella di rialzare sempre più la zona anteriore contenente appunto la mansarda, così da aumentare lo spazio vitale a disposizione degli occupanti. Ciò ha provocato la formazione, sul tetto della cella abitativa, di zone concave in corrispondenza della giunzione tra la suddetta mansarda, la superficie superiore della restante parte della cellula, presentante di norma una leggera inclinazione, e i profili laterali di giunzione delle fiancate.
Tali zone sono soggette a ristagnamento di acqua dovuta ad agenti atmosferici, ristagnamento che a lungo andare può causare danni ai materiali della cella abitativa, per via di fenomeni di corrosione e/o infiltrazione, risultando oltretutto sgradevole alla vista, anche con possibile formazione di cattivi odori.
La presente innovazione si propone di affrontare tale problematica fornendo un dispositivo in grado di impedire il ristagno dell’acqua, in particolare nelle suddette zone concave, assicurando alla copertura del modulo abitativo di un caravan o autocaravan condizioni di asciuttezza e pulizia in ogni situazione d'uso.
Secondo la presente innovazione, questo ed altri scopi sono raggiunti da un automezzo quale un caravan o un autocaravan comprendente una cella abitativa con una copertura delimitata tra due fiancate, caratterizzato dal fatto che sulla copertura è ricavata almeno una apertura destinata al deflusso di liquidi.
In una variante realizzativa preferita, l'almeno una apertura è ricavata in corrispondenza di almeno una zona concava formata sulla copertura.
L’innovazione verrà ora illustrata in maggior dettaglio con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista laterale di un autocaravan mansardato, in spaccato nella zona del dispositivo secondo l'innovazione;
- la figura 2 è una vista dall’alto dell'autocaravan di figura 1 nella zona della mansarda;
- la figura 3 rappresenta in ingrandimento la porzione delimitata dal circoletto III di figura 2, con in vista la parte superiore del dispositivo di evacuazione secondo l'innovazione; e
- la figura 4 mostra la parte superiore del dispositivo di evacuazione in sezione longitudinale, come da ingrandimento della porzione delimitata dal circoletto IV di figura 1.
Con riferimento a dette figure, l'innovazione trova impiego nell'ambito di un modulo abitativo di un caravan o autocaravan avente caratteristiche complessive in sè e per sè convenzionali, comprendente appunto un modulo abitativo 1 montato su una motrice 2 con abitacolo di guida 3.
In particolare, nell'esempio illustrato, il modulo abitativo 1 di un autocaravan mansardato prevede una mansarda 4 a copertura convessa 4a, sormontante l'abitacolo di guida 3. La restante parte del modulo 1 prevede quindi un tetto 5, fiancate 7 che definiscono le pareti laterali del modulo, una parete posteriore 8, e profili laterali di giunzione 6 tra le fiancate 7 e il tetto 5.
Tra la copertura superiore 4a della mansarda 4 e il tetto 5, complessivamente definenti la copertura del modulo 1, per effetto di linee di pendenza reciprocamente opposte è formata una zona concava 9. Tale zona è delimitata ai suoi lati dai profili di giunzione 6, a loro volta in rilievo rispetto alla copertura 5. Nella zona 9 sono ricavate una o più aperture 10, nell'esempio illustrato in numero di due in posizioni corrispondenti alla massima depressione, che, come è visibile in particolare in figura 2, risultano adiacenti a rispettivi profili 6.
Ciascuna apertura 10 ha profilo circolare ed è intercettata da un elemento di deflusso 11 con interno concavo a sezione a tronco di cono circolare. L'elemento di deflusso 11 ha base maggiore dotata di un bordino perimetrale 11a poggiante sul tetto 5 e ha una base inferiore a grata 11b per consentire il deflusso dell’acqua ed allo stesso tempo il filtraggio di detriti che potrebbero causare occlusioni secondo quanto risulterà chiaro in seguito.
L'apertura 10 è collegata, tramite un raccordo 12 composto da più elementi a sezione cilindrica di diametro decrescente a partire dall’apertura stessa, ad una prima estremità 13a di un condotto di scarico 13 a sezione circolare estendentesi verticalmente verso il basso per tutta l'altezza della relativa fiancata 7 ed avente una seconda estremità 13b sul lato inferiore della cella abitativa permettendo lo scarico dell’acqua a terra nella zona sottostante l’autocaravan. Il condotto di scarico 13 risulta dunque annegato nella relativa fiancata o comunque disposto a scomparsa entro o dietro di essa, secondo tecniche costruttive comunemente usate nel settore.
Risulta evidente da quanto precede che, grazie al dispositivo secondo l'innovazione, l'umidità che può depositarsi sulla parte superiore della cella abitativa 1, raccoltasi nella zona concava 9 viene convogliata dalle aperture 10 e smaltita a terra attraverso il condotto di scarico 13. Come anticipato, l'elemento di deflusso 11 funge da filtro, per cui eventuali elementi occlusivi quali foglie, rami, sporcizia ecc. possono essere facilmente rimossi con semplici operazioni di pulizia, manuali o tramite utensili di comune disponibilità. Dunque, viene assicurata la pulizia ed al tempo stesso si prevengono i danneggiamenti a cui si è sopra fatto riferimento per quanto riguarda i caravan o autocaravan di tipo noto. Lo scopo dell'innovazione è quindi pienamente raggiunto, con un espediente strutturalmente elementare e che non comporta di dover intervenire sulla linea e sull'abitabilità della cella abitativa.
Anche se nella presente descrizione si è fatto riferimento ad un autocaravan mansardato con una sola zona concava, è evidente che l’innovazione si applica anche a qualsiasi altro tipo di autocaravan, come i semi-integrati o i motorhome, ed ai caravan senza alcuna limitazione circa il numero di zone concave. Più in generale, anche celle abitative con copertura completamente piana potranno giovarsi dall'utilizzo del dispositivo. Lo stesso numero di aperture da applicare sulla parte superiore del modulo abitativo, così come la loro ubicazione, possono variare in base alla conformazione delle (eventuali) zone concave. Anche lo scarico a terra dell’acqua non è da considerarsi come unica soluzione applicabile in quanto si può pensare ad esempio di recuperare l’acqua di scarico per usi domestici a seguito di un’opportuna depurazione.
L’innovazione non è limitata alla forma realizzativa sopra descritta ed illustrata, ma ne comprende qualsiasi variante di esecuzione.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Automezzo quale un caravan o un autocaravan comprendente una cella abitativa (1) con una copertura (4a, 5) delimitata tra due fiancate (6) caratterizzato dal fatto che su detta copertura (4a, 5) è ricavata almeno una apertura (10) destinata al deflusso di liquidi.
  2. 2. Automezzo secondo la rivendicazione 1, in cui detta almeno una apertura (10) è ricavata in corrispondenza di almeno una zona concava (9) formata su detta copertura (4a, 5)
  3. 3. Automezzo secondo la rivendicazione 2, in cui detto automezzo è un autocaravan, detta almeno una zona concava (9) essendo formata tra una copertura (4a) di una mansarda (4) e un tetto (5) della restante parte del modulo abitativo.
  4. 4. Automezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta almeno una apertura (10) è intercettata da mezzi di filtraggio (11) di detriti che potrebbero causare occlusioni.
  5. 5. Automezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di scarico (12, 13) atti a porre detta almeno una apertura (10) in comunicazione idraulica con la parte inferiore dell'automezzo per scaricare detti liquidi.
  6. 6. Automezzo secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di scarico comprendono un condotto (13) estendentesi verticalmente verso il basso sostanzialmente per tutta l'altezza della relativa fiancata (7), tra una prima estremità (13a) in corrispondenza di detta apertura (10) ed una seconda estremità (13b) sul lato inferiore della cella abitativa permettendo lo scarico di detti liquidi a terra.
  7. 7. Automezzo secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di scarico (12, 13) sono associati a mezzi di recupero di detti liquidi.
  8. 8. Automezzo secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di recupero comprendono mezzi di potabilizzazione.
  9. 9. Automezzo secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui detti mezzi di recupero comprendono distillatori, pompe e/o serbatoi.
ITFI20090014 2009-03-11 2009-03-11 Caravan o autocaravan con dispositivo di evacuazione di acqua ITFI20090014U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20090014 ITFI20090014U1 (it) 2009-03-11 2009-03-11 Caravan o autocaravan con dispositivo di evacuazione di acqua
EP10151625A EP2228264A1 (en) 2009-03-11 2010-01-26 Caravan or motor home with device for discharging water

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20090014 ITFI20090014U1 (it) 2009-03-11 2009-03-11 Caravan o autocaravan con dispositivo di evacuazione di acqua

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20090014U1 true ITFI20090014U1 (it) 2010-09-12

Family

ID=42313975

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20090014 ITFI20090014U1 (it) 2009-03-11 2009-03-11 Caravan o autocaravan con dispositivo di evacuazione di acqua

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2228264A1 (it)
IT (1) ITFI20090014U1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102019007573A1 (de) * 2019-10-30 2021-05-06 Man Truck & Bus Se Dach für ein Fahrerhaus eines Nutzfahrzeugs

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE866149C (de) * 1950-09-01 1953-02-09 Otto Mueller Kraftomnibus mit Klosettanlage
US3594825A (en) * 1969-02-19 1971-07-27 Standard Products Co Water circulation system
JPS57121381U (it) * 1981-01-23 1982-07-28
JPS6016649U (ja) * 1983-07-14 1985-02-04 ヤンマー農機株式会社 トラクタ−における日除け装置
JPS61148718U (it) * 1985-03-08 1986-09-13
JPS6260478U (it) * 1985-10-07 1987-04-15
JPH09156379A (ja) * 1995-12-11 1997-06-17 Suzuki Motor Corp ドレイン構造
JP3362387B2 (ja) * 1997-05-15 2003-01-07 日産車体株式会社 ルーフパネル
JP2006027571A (ja) * 2004-07-21 2006-02-02 Sugai Sogyo:Kk 小型カート

Also Published As

Publication number Publication date
EP2228264A1 (en) 2010-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106945730B (zh) 车辆框架结构
USD537399S1 (en) Auxiliary step for mobile home and recreational vehicle trailer steps.
RU2015125266A (ru) Усиливающий элемент (варианты) и комбинированная конструкция кузова транспортного средства
CN104175851A (zh) 车体结构
AU2006201946B1 (en) Camper Trailer Suitable for Use with Short Wheel Based Motor Vehicles
CN102785629A (zh) 车辆保险杠
US20150291229A1 (en) Multi-level trailer
CN103569209A (zh) 车身后部的结构
IT202000005581A1 (it) Tetto rialzabile per veicoli polivalenti
RU2372239C2 (ru) Конструкция кузова транспортного средства
US20170166149A1 (en) Water Collection System for a Pickup Truck
ITFI20090014U1 (it) Caravan o autocaravan con dispositivo di evacuazione di acqua
CN105644634A (zh) 具有两个侧面挡风板以及位于其间的流体罐的牵引车
CN103101426A (zh) 电动机动车的前部车身结构
US20230091964A1 (en) Chassis for recreational vehicles having at least one crawl space
ES2293403T3 (es) Umbral de puerta lateral de la carroceria de un vehiculo automovil.
EP3781437A1 (en) Motorhome with a ladder-like vehicle frame
JP2017119458A (ja) 車両構造
JP2006219069A (ja) ジャッキアップ用車体構造
JP6760174B2 (ja) カウル構造
CN208963166U (zh) 一种汽车车架
CN101445130A (zh) 机动车辆
KR102543390B1 (ko) 캠핑 차량의 청수통 조립체
JP6289527B2 (ja) 作業車
ES2233902T3 (es) Parte trasera de un vehiculo automovil.