ITCO980005A1 - Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto alternativamente a scomparsa - Google Patents

Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto alternativamente a scomparsa

Info

Publication number
ITCO980005A1
ITCO980005A1 IT98CO000005A ITCO980005A ITCO980005A1 IT CO980005 A1 ITCO980005 A1 IT CO980005A1 IT 98CO000005 A IT98CO000005 A IT 98CO000005A IT CO980005 A ITCO980005 A IT CO980005A IT CO980005 A1 ITCO980005 A1 IT CO980005A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pair
desk
bed
arms
integral
Prior art date
Application number
IT98CO000005A
Other languages
English (en)
Inventor
Giulio Manzoni
Original Assignee
Giulio Manzoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giulio Manzoni filed Critical Giulio Manzoni
Priority to IT1998CO000005A priority Critical patent/IT1305835B1/it
Publication of ITCO980005A0 publication Critical patent/ITCO980005A0/it
Priority to EP99105918A priority patent/EP0945089A1/en
Publication of ITCO980005A1 publication Critical patent/ITCO980005A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1305835B1 publication Critical patent/IT1305835B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C17/00Sofas; Couches; Beds
    • A47C17/52Cabinet beds; Table beds, or like beds; Wardrobe beds
    • A47C17/62Table beds; Billiard table beds, or like beds

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nursing (AREA)
  • Combinations Of Kitchen Furniture (AREA)
  • Invalid Beds And Related Equipment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad monoblocco d’arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa. Piu’ in particolare la presente invenzione riguarda un monoblocco d’arredo costituito: da una scrivania, sulla quale e’ possibile sistemare stabilmente oggetti voluminosi come, per es. il computer con relativi accessori, compreso il video e da un letto; quest’ultimo e’ adagiato verticalmente sul lato lungo dietro alla scrivania. Quando serve il letto, si eleva la scrivania, la quale salendo sempre perfettamente in orizzontale, mediante opportuno cinematismo costituito da leve, consente di non asportare nulla di ciò’ che si trova sul piano, anche quando si tratta di oggetti voluminosi e si abbatte il letto, il quale va ad occupare lo spazio della scrivania, nel frattempo rifermatasi in posizione elevata, sopra il letto; ribaltando all’indietro di nuovo il letto e riabbassando la scrivania si ritorna nella posizione iniziale. Il tutto attraverso movimenti semplici, pratici e sicuri. L'invenzione di cui sopra va a soddisfare la costante esigenza di avere prodotti che, con semplici movimenti, si trasformino, assolvendo a piu' funzioni e consentendo il massimo sfruttamento degli spazi; esigenza, questa, di sicuro molto sentita nel campo del'arredamento e, piu’ in particolare, relativamente alle camere dei ragazzi, od a quelle delle comunità’ o degli alberghi, dove gli oggetti con piu’ funzioni sono indispensabili, poiché’ lo ! spazio e' veramente essenziale. Nel corso del tempo sono state proposte molteplici soluzioni per risolvere i problemi di spazio di cui sopra, ma ; nessun prodotto affronta il problema nei termini in cui lo affronta il trovato. Le soluzioni fino ad oggi proposte non prevedono una scrivania che, anche quando a riposo, non richieda l’asporto di quanto posizionato sulla stessa ed, in particolare, di oggetti voluminosi come, per es. computer con relativi accessori e con video. Ulteriore inconveniente delle invenzioni note e' che non vi sono monoblocchi inseribili in ponti dove il ponte stesso viene utilizzato per nascondere una delle funzioni offerte dal monoblocco. Ulteriore inconveniente delle invenzioni note e' che, non sempre un monoblocco, anche quando contenente un letto, e’ in grado di offrire un letto comodo sotto tutti i punti di vista, a molle od in lattice od in lana o come lo si desidera e di dimensione e spessore proprie di quelle di un letto normale. Ulteriore inconveniente delle invenzioni note e’ che non sempre i monoblocchi sono semplici da azionare e di costo contenuto. Scopo della presente invenzione e' quello di ovviare a questi e ad altri inconvenienti, realizzando un monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa dove, quando viene sollevata la scrivania non si debba liberare la stessa da oggetti voluminosi come, per es., un computer con relativi accessori e con video. Piu' in particolare, scopo della presente invenzione e' quello di realizzare un monoblocco d'arredo non solo facilmente inseribile in composizioni a ponte, ma dove il ponte stesso viene sfruttato per nascondere la funzione, offerta dal monoblocco, di scrivania. Ulteriore scopo della presente invenzione e' quello di realizzare un monoblocco d'arredo contenente un vero letto, in lattice, a molle, in lana, od altro, di dimensioni e di spessore uguali a quelle di un letto normale. Ulteriore scopo della presente invenzione e' quello di realizzare un monoblocco d'arredo a costi decisamente contenuti ed azionabile in modo estremamente semplice.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti dal monoblocco d’arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa secondo la presente invenzione, che fondamentalmente comprende: una struttura in tubolare metallico quadrangolare, composta: da una coppia di sostegni anteriori orizzontali sagomati solidale e comlanare ad una coppia di montanti posteriori sagomati con funzione di appoggio a terra e di sostegno per gli snodi ; da tre traverse di collegamento posteriori, una in posizione bassa e le altre in posizione alta, con funzione di fermamaterasso e di distanziatori ; da tre coppie di bracci snodati sagomati complanari con funzione di sostegno e traslazione del piano scrivania ; da una rete ruotante su una coppia di perni infulcrati alla coppia di sostegni orizzontali. Alla estremità’ superiore della coppia di montanti e’ imperniata internamente la prima coppia di bracci sagomati, all’altro capo snodata alla seconda coppia di bracci, a sua volta all’altro capo snodata alla terza che, all’altra estremità’, torna ad essere infulcrata alla coppia di montanti. Alla seconda coppia di bracci sagomati e’ solidale una coppia di traverse con funzione di sostegno del piano scrivania. Inizialmente il monoblocco si presenta con la scrivania in posizione di utilizzo, sulla quale e’ possibile sistemare oggetti voluminosi come, per es., il computer con relativo video, e con il letto ribaltato verticalmente sul lato lungo dietro alla scrivania rifermato dalla traversa metallica di collegamento della struttura fissa che ha anche la funzione di bloccare il letto stesso nella sua posizione a riposo. Quando necessita il letto, si solleva il piano scrivania, spingendo verso l’alto il lato lungo anteriore del piano; il movimento viene vantaggiosamente facilitato, per es. da due molle a gas, opportunamente posizionate. La scrivania trasla costantemente orizzontale, ruotando per sostenuta dalle tre coppie di bracci snodati infulcrati tra loro ed alla coppia di montanti e si blocca, dopo una rotazione di 90°, in posizione elevata, liberando sotto di se’ lo spazio per il letto. Se il monoblocco e’ stato opportunamente inserito in una composizione a ponte, e’ possibile inserire la scrivania con tutto ciò’ che si trova sulla stessa nella parte ad ante sovrastante il ponte stesso, opportunamente modificata. Sollevata la scrivania , il letto, fino ad allora a riposo in verticale contro le traverse superiori, afferrato sul lato lungo, ruota, girando sui perni, fino a bloccarsi in posizione orizzontale; due piastre, vantaggiosamente saldate alla coppia di sostegni orizzontali sagomati, fanno da fermo della rete e due spondine fermamaterasso, realizzate in leggero tondino metallico, solidali alla rete, fùngono da blocco della scrivania quando questa si trova in posizione elevata. Per ritornare alla posizione iniziale basta ribaltare il letto ed abbassare la scrivania, la quale scende sempre orizzontale, fino al rifermarsi di una coppia dei bracci di sostegno sagomati contro le due piastre solidali alla coppia di sostegno orizzontali, rioccupando lo spazio sotto di se’, nel frattempo liberatosi. Queste, nonché' ulteriori caratteristiche del monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, oggetto della presente invenzione, verranno meglio evidenziate nel corso della descrizione che segue di una sua forma di esecuzione preferita e non limitativa, fatta con riferimento alle allegate tavole di disegno in cui:
a fig. 1 : si rappresenta schematicamente una sezione trasversale del monoblocco chiuso ed aperto;
a fig. 2 : si rappresenta schematicamente una visione prospettica del monoblocco in posizione scrivania;
a fig. 3 : si rappresenta schematicamente una visione prospettica del monoblocco in posizione letto.
Con riferimento alle citate figure il monoblocco, secondo l'invenzione, presenta basilarmente: una struttura in tubolare metallico quadrangolare composta: da una coppia di sostegni orizzontali sagomati 1, solidale, ad es. per saldatura, ad una coppia di montanti posteriori sagomati 2, ad essa complanare ; da una traversa inferiore 3 e da una superiore 4, solidali, ad es. per saldatura, alla coppia di montanti posteriori 2, con funzione di distanziatore. Presenta inoltre tre coppie di bracci complanari snodati tra loro. La prima coppia di bracci 6, cui e’ solidale, ad es. per saldatura, la traversa 7, si infulcra ad una estremità , alla coppia di montanti sagomati 2 tramite la coppia di perni 5 ad essa solidali, mentre all’altra estremità’ e’ ancorata, ad es. per saldatura, alla coppia di snodi 8, anche facilmente reperibili in commercio, alla quale e’ altresi solidale la seconda coppia di bracci di leva 9 sagomata ad L cui sono solidali, ad es. per saldatura, le traverse 10 ed 11 , con funzione di collegamento tra i bracci e di sostegno al piano scrivania 12, ad essi ancorato tramite viti od equivalenti sistemi di ritegno. All’altra estremità’ della coppia di bracci 9 e’ ancorata, ad es. per saldatura, la coppia di snodi 13, alla quale e’ altresi solidale la terza coppia di bracci 14, sagomata ad L, che, all’altra estremità’ si infulcra alla coppia di montanti 2 tramite la coppia di perni 15, ad essa solidale. Alla struttura orizzontale sagomata 1 e’ solidale, ad es. per saldatura, la coppia di bussole 16, alla quale si infulcra, tramite la coppia di perni 17, la traversa 18 realizzata in tubolare metallico quadrangolare interna alla coppia di sostegni orizzontali 1. A detta traversa 18 e’ solidale, ad es. per saldatura, la coppia di ripari sagomati 19, solidali, ad es. per saldatura, anche alla rete per letto 20, realizzata in tubolare metallico quadrangolare, atta a ricevere gli usuali elementi di sostegno per il materasso 21. Detta rete 20, interna alle coppie di bracci snodati 6, 9, 14, risulta essere adeguatamente distanziata dalla traversa 18, cosicché’ il pannello di tamponamento 22 possa agevolmente essere inserito tra la rete 20, a cui e’ ancorato tramite viti od equivalenti sistemi di ritegno e la traversa 18. Alla parte inferiore della coppia di montanti 2 e’ snodata, sulla coppia di perni 23 ad essa solidali, la coppia di molle a gas 24, all’altro capo snodate tramite la coppia di perni 25 alla terza coppia di bracci 14, cui i perni 25 sono solidali. Alla coppia di sostegni orizzontali sagomati 1 e’ inoltre solidale, ad es. per saldatura, la coppia di orecchie 26, realizzate, ad es. in piatto metallico, con funzione di sostegno per la terza coppia di bracci sagomati 14 e, conseguentemente, del piano scrivania 12, solidale alla seconda coppia di bracci 9, infulcrata e complanare alla terza coppia di bracci 14, tramite la coppia di snodi 13. Il piano scrivania 12 e’ mantenuto in posizione orizzontale oltre che dalle coppie di bracci 14 e 19, dalla prima coppia di bracci sagomati 6 infulcrata e complanare alla seconda coppia di bracci 9 tramite la coppia di snodi 8, da un lato e, dall’altro, infulcrata ed interna alla coppia di montanti posteriori 2, tramite la coppia di perni 5. Per passare dalla situazione con la scrivania 12 in posizione di utilizzo e la rete 20 e relativo materasso 21 in posizione di riposo, cioè’ verticalmente e posteriormente alla scrivania stessa, alla situazione con scrivania 12 translata, sempre in posizione orizzontale, verso l’alto e la rete 20 e relativo materasso 21 ruotati orizzontalmente in posizione di utilizzo, basta semplicemente spingere verso l’alto il piano scrivania 12, cosicché’ il parallelogramma, i cui vertici sono le coppie di perni 15, 5 e le coppie di snodi 13, 8 , si dispiega verso l’alto coadiuvato dall’azione della coppia di molle a gas 24, fino a rifermarsi dopo una rotazione di 90° . Facendo ruotare di 90° la rete 20 e relativo materasso 21, solidali tramite le coppie di riparo 19, alla traversa 18, infulcrata sulla coppia di perni 17, alla coppia di bussole 15, solidale alla coppia di sostegno orizzontale 1, essa si dispone orizzontalmente in posizione di utilizzo, andando a rifermarsi sulla coppia di orecchie 26, anch’esse solidali alla coppia di sostegno orizzontali 1. La coppia di ripari 19, cosi’ ruotata, si posiziona al di sotto della terza coppia di bracci 14, impedendo, in tal modo, qualsiasi rotazione degli stessi, evitando, pertanto, la discesa, anche accidentale, del piano scrivania 12 innalzato dal moto delle tre coppie di bracci 6, 9 e 14 e realizzando, di fatto, un perfetto blocco di sicurezza del cinematismo esteso. Il piano scrivania 12 e tutti gli oggetti ivi appoggiati, anche se di notevole ingombro, come, ad. es., un computer, vengono cosi’ facilmente, con sicurezza e praticamente nessuna fatica, riposizionati, liberando dello spazio che viene alternativamente occupato dalla rete 20 e dal relativo materasso 21. Vantaggiosamente l’innalzamento del piano scrivania 12 avviene in modo tale da permettere il riposizionamento dello stesso accortamente al di sotto dell’usuale piano inferiore di eventuali armadi a ponte, cosicché!, basterà posizionare piu in alto il piano basso 27 dell’eventuale armadio per ottenere che gli oggetti presenti sul piano scrivania 12 vengano nascosti alla vista dalle ante 28 dell’eventuale armadio a ponte. Per ritornare alla posizione di utilizzo della scrivania basterà’ sollevare la rete 20 ed il relativo materasso 21, cosicché’, ruotando sulle coppie di perni 17, si riposizionino verticalmente, rifermati dalla traversa 4. Il blocco di sicurezza costituito dalla posizione di ripari 19 viene cosi’ disarmato e le tre coppie di bracci tra loro snodati 6, 9, 14, possono ruotare a ritroso di 90° fino all’ appoggiarsi della coppia di bracci 14 contro le coppie di orecchie 26, riportando il piano scrivania 12, mantenuto costantemente orizzontale, nella posizione iniziale di utilizzo, essendosi nel frattempo liberato dall’ingombro della rete lo spazio sotto di se’. I tutto con azioni semplici, in assoluta sicurezza e con modesto dispendio di energie, in quanto l’azione della coppia di molle a gas 24 rende pressoché’ senza peso la trsformazione del monoblocco, oggetto della presente invenzione, da scrivania a letto. L'invenzione, cosi' come sopra descritta, e' stata proposta a puro titolo esemplificativo, intendendosi che essa potrà' essere suscettibile di numerose modifiche o varianti, tutte, peraltro, rientranti nell'ambito della presente invenzione; apportando leggere o piu' sofisticate modifiche, rettifiche ed accorgimenti, il monoblocco potrà' avere applicazioni, anche in altri campi.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Monoblocco d’arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, il quale fondamentalmente comprende: una struttura in tubolare metallico quadrangolare, composta: da una coppia di sostegni anteriori orizzontali sagomati solidale e comlanare ad una coppia di montanti posteriori sagomati con funzione di appoggio a terra e di sostegno per gli snodi ; da tre traverse di collegamento posteriori, una in posizione bassa e le altre in posizione alta, con funzione di fermamaterasso e di distanziatori da tre coppie di bracci snodati sagomati complanari con funzione di sostegno e traslazione del piano scrivania ; da una rete ruotante su una coppia di perni infulcrati alla coppia di sostegni orizzontali. Alla estremità’ superiore della coppia di montanti e’ imperniata internamente la prima coppia di bracci sagomati, all’altro capo snodata alla seconda coppia di bracci, a sua volta all’altro capo snodata alla terza che, all’altra estremità’, toma ad essere infulcrata alla coppia di montanti. Alla seconda coppia di bracci sagomati e’ solidale una coppia di traverse con funzione di sostegno del piano scrivania. Inizialmente il monoblocco si presenta con la scrivania in posizione di utilizzo, sulla quale e’ possibile sistemare oggetti voluminosi come, per es., il computer con relativo video, e con il letto ribaltato verticalmente sul lato lungo dietro alla scrivania rifermato dalla traversa metallica di collegamento della struttura fissa che ha anche la funzione di bloccare il letto stesso nella sua posizione a riposo. Quando necessita il letto, si solleva il piano scrivania, spingendo verso l’alto il lato lungo anteriore del piano; il movimento viene vantaggiosamente facilitato, per es. da due molle a gas, opportunamente posizionate. La scrivania trasla costantemente orizzontale, ruotando per sostenuta dalle tre coppie di bracci snodati infulcrati tra loro ed alla coppia di montanti e si blocca, dopo una rotazione di 90°, in posizione elevata, liberando sotto di se’ lo spazio per il letto. Se il monoblocco e’ stato opportunamente inserito in una composizione a ponte, e’ possibile inserire la scrivania con tutto ciò’ che si trova sulla stessa nella parte ad ante sovrastante il ponte stesso, opportunamente modificata. Sollevata la scrivania , il letto, fino ad allora a riposo in verticale contro le traverse superiori, afferrato sul lato lungo, ruota, girando sui perni, fino a bloccarsi in posizione orizzontale; due piastre, vantaggiosamente saldate alla coppia di sostegni orizzontali sagomati, fanno da fermo della rete e due spondine fermamaterasso, realizzate in leggero tondino metallico, solidali alla rete, fungono da blocco della scrivania quando questa si trova in posizione elevata. Per ritornare alla posizione iniziale basta ribaltare il letto ed abbassare la scrivania, la quale scende sempre orizzontale, fino al rifermarsi di una coppia dei bracci di sostegno sagomati contro le due piastre solidali alla coppia di sostegno orizzontali, rioccupando lo spazio sotto di se’, nel frattempo liberatosi.
  2. 2. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, come indicato nelle figure 1 e 2 e 3 presenta basilarmente: una struttura in tubolare metallico quadrangolare composta: da una coppia di sostegni orizzontali sagomati 1, solidale, ad es. per saldatura, ad una coppia di montanti posteriori sagomati 2, ad essa complanare ; da una traversa inferiore 3 e da una superiore 4, solidali, ad es. per saldatura, alla coppia di montanti posteriori 2, con funzione di distanziatore.
  3. 3 Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che presenta inoltre tre coppie di bracci complanari snodati tra loro. La prima coppia di bracci 6, cui e’ solidale, ad es. per saldatura, la traversa 7, si infulcra ad una estremità’, alla coppia di montanti sagomati 2 tramite la coppia di perni 5 ad essa solidali, mentre all’altra estremità’ e’ ancorata, ad es. per saldatura, alla coppia di snodi 8, anche facilmente reperibili in commercio, alla quale e’ altresi’ solidale la seconda coppia di bracci di leva 9 sagomata ad L cui sono solidali, ad es. per saldatura, le traverse 10 ed 11, con funzione di collegamento tra i bracci e di sostegno al piano scrivania 12, ad essi ancorato tramite viti od equivalenti sistemi di ritegno. All’altra estremità’ della coppia di bracci 9 e’ ancorata, ad es. per saldatura, la coppia di snodi 13, alla quale e’ altresi’ solidale la terza coppia di bracci 14, sagomata ad L, che, all’altra estremità’ si infoierà alla coppia di montanti 2 tramite la coppia di perni 15, ad essa solidale.
  4. 4. Monoblocco d’arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che alla struttura orizzontale sagomata 1 e’ solidale, ad es. per saldatura, la coppia di bussole 16, alla, quale si infoierà, tramite la coppia di perni 17, la traversa 18 realizzata in tubolare metallico quadrangolare interna alla coppia di sostegni orizzontali 1. A detta traversa 18 e’ solidale, ad es. per saldatura, la coppia di ripari sagomati 19, solidali, ad es. per saldatura, anche alla rete per letto 20, realizzata in tubolare metallico quadrangolare, atta a ricevere gli usuali elementi di sostegno per il materasso 21.
  5. 5. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la rete 20, interna alle coppie di bracci snodati 6, 9, 14, risulta essere adeguatamente distanziata dalla traversa 18, cosicché’ il pannello di tamponamento 22 possa agevolmente essere inserito tra la rete 20, a cui e’ ancorato tramite viti od equivalenti sistemi di ritegno e la traversa 18. Alla parte inferiore della coppia di montanti 2 e’ snodata, sulla coppia di perni 23 ad essa solidali, la coppia di molle a gas 24, all’altro capo snodate tramite la coppia di perni 25 alla terza coppia di bracci 14, cui i perni 25 sono solidali. Alla coppia di sostegni orizzontali sagomati 1 e’ inoltre solidale, ad es. per saldatura, la coppia di orecchie 26, realizzate, ad es. in piatto metallico, con funzione di sostegno per la terza coppia di bracci sagomati 14 e, conseguentemente, del piano scrivania 12, solidale alla seconda coppia di bracci 9, infulcrata e complanare alla terza coppia di bracci 14, tramite la coppia di snodi 13.
  6. 6. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il piano scrivania 12 e’ mantenuto in posizione orizzontale oltre che dalle coppie di bracci 14 e 19, dalla prima coppia di bracci sagomati 6 infulcrata e complanare alla seconda coppia di bracci 9 tramite la coppia di snodi 8, da un lato e, dall’altro, infulcrata ed interna alla coppia di montanti posteriori 2, tramite la coppia di perni 5.
  7. 7. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che per passare dalla situazione con la scrivania 12 in posizione di utilizzo e la rete 20 e relativo materasso 21 in posizione di riposo, cioè’ verticalmente e posteriormente alla scrivania stessa, alla situazione con scrivania 12 translata, sempre in posizione orizzontale, verso l’alto e la rete 20 e relativo materasso 21 ruotati orizzontalmente in posizione di utilizzo, basta semplicemente spingere verso l’alto il piano scrivania 12, cosicché’ il parallelogramma, i cui vertici sono le coppie di perni 15, 5 e le coppie di snodi 13, 8 , si dispiega vèrso l’alto coadiuvato dall’azione della coppia di molle a gas 24, fino a rifermarsi dopo una rotazione di 90° . Facendo ruotare di 90° la rete 20 e relativo materasso 21, solidali tramite le coppie di riparo 19, alla traversa 18, infulcrata sulla coppia di perni 17, alla coppia di bussole 15, solidale alla coppia di sostegno orizzontale 1, essa si dispone orizzontalmente in posizione di utilizzo, andando a rifermarsi sulla coppia di orecchie 26, anch’esse solidali alla coppia di sostegno orizzontali 1. La coppia di ripari 19, cosi’ ruotata, si posiziona al di sotto della terza coppia di bracci 14, impedendo, in tal modo, qualsiasi rotazione degli stessi, evitando, pertanto, la discesa, anche accidentale, del piano scrivania 12 innalzato dal moto delle tre coppie di bracci 6, 9 e 14 e realizzando, di fatto, un perfetto blocco di sicurezza del cinematismo esteso.
  8. 8. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il piano scrivania 12 e tutti gli oggetti ivi appoggiati, anche se di notevole ingombro, come, ad. es., un computer, vengono cosi’ facilmente, con sicurezza e praticamente nessuna fatica, riposizionati, liberando dello spazio che viene alternativamente occupato dalla rete 20 e dal relativo materasso 21.
  9. 9. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che vantaggiosamente l’innalzamento del piano scrivania 12 avviene in modo tale da permettere il riposizionamento dello stesso accortamente al di sotto dell’usuale piano inferiore di eventuali armadi a ponte, cosicché’ basterà posizionare piu’ in alto il piano basso 27 dell’eventuale armadio per ottenere che gli oggetti presenti sul piano scrivania 12 vengano nascosti alla vista dalle ante 28 dell’eventuale armadio a ponte.
  10. 10. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che per ritornare alla posizione di utilizzo della scrivania basterà’ sollevare la rete 20 ed il relativo materasso 21, cosicché’, ruotando sulle coppie di perni 17, si riposizionino verticalmente, rifermati dalla traversa 4. Il blocco di sicurezza costituito dalla posizione di ripari 19 viene cosi’ disarmato e le tre coppie di bracci tra loro snodati 6, 9, 14, possono ruotare a ritroso di 90° fino all’ appoggiarsi della coppia di bracci 14 contro le coppie di orecchie 26, riportando il piano scrivania 12, mantenuto costantemente orizzontale, nella posizione iniziale di utilizzo, essendosi nel frattempo liberato dall’ingombro della rete lo spazio sotto di se’.
  11. 11. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tutto avviene con azioni semplici, in assoluta sicurezza e con modesto dispendio di energie, in quanto l’azione della coppia di molle a gas 24 rende pressoché’ senza peso la trsformazione del monoblocco, oggetto della presente invenzione, da scrivania a ietto.
  12. 12. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'invenzione, cosi' come sopra descritta, e' stata proposta a puro titolo esemplificativo, intendendosi che essa potrà' essere suscettibile di numerose modifiche o varianti, tutte, peraltro, rientranti nell'ambito della presente invenzione; apportando leggere o piu' sofisticate modifiche, rettifiche ed accorgimenti, il monoblocco potrà' avere applicazioni, oltre che nel campo dei letti, anche in quello degli imbottiti, dei mobili, etc..
  13. 13. Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto, alternativamente a scomparsa, secondo una o piu' delle precedenti rivendicazioni, cosi' come descritto, esemplificativamente illustrato e per gli scopi specificati.
IT1998CO000005A 1998-03-26 1998-03-26 Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da unletto,alternativamente a scomparsa IT1305835B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998CO000005A IT1305835B1 (it) 1998-03-26 1998-03-26 Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da unletto,alternativamente a scomparsa
EP99105918A EP0945089A1 (en) 1998-03-26 1999-03-24 Furniture unit constituted by a liftable desk and by a bed which alternately fold away

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998CO000005A IT1305835B1 (it) 1998-03-26 1998-03-26 Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da unletto,alternativamente a scomparsa

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITCO980005A0 ITCO980005A0 (it) 1998-03-26
ITCO980005A1 true ITCO980005A1 (it) 1999-09-26
IT1305835B1 IT1305835B1 (it) 2001-05-16

Family

ID=11347995

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998CO000005A IT1305835B1 (it) 1998-03-26 1998-03-26 Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da unletto,alternativamente a scomparsa

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0945089A1 (it)
IT (1) IT1305835B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITCO20120050A1 (it) * 2012-10-02 2014-04-03 Giulio Manzoni Cinematismo a telaio chiuso deformabile da ancorare a fianchi portanti di un mobile per rendere fruibile uno scrittoio posto in alto, abbassandolo ed avanzandolo, sempre parallelo al suolo.
KR200468412Y1 (ko) 2013-05-21 2013-08-16 최창빈 다목적 책상
US9907404B1 (en) 2014-10-31 2018-03-06 Herman Miller, Inc. Convertible sofa
CN108741882A (zh) * 2018-05-30 2018-11-06 广东工业大学 一种可变形床
CN109463915B (zh) * 2018-10-30 2020-10-27 温州职业技术学院 一种多功能伸缩转换家具

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9106203U1 (it) * 1991-05-18 1991-07-11 Horst Haeusser Metallwaren Gmbh, 7062 Rudersberg, De
IT1258321B (it) * 1992-04-10 1996-02-22 Giulio Manzoni Componente di arredamento trasformabile selettivamente in letto e in piano scrittoio
DE19729462C2 (de) * 1997-07-10 2002-08-29 Bert Lieber Einrichtungsgegenstand

Also Published As

Publication number Publication date
IT1305835B1 (it) 2001-05-16
ITCO980005A0 (it) 1998-03-26
EP0945089A1 (en) 1999-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20060032830A1 (en) Shelving system
US20150096950A1 (en) Shelving System With Rotational Functionality
US5560501A (en) Articulatable Storage organizer
ITCO980005A1 (it) Monoblocco d'arredo costituito da una scrivania elevabile e da un letto alternativamente a scomparsa
AU736241B2 (en) A storage system
US867661A (en) Table rack and exhibitor.
AU615457B2 (en) Device for the unfolding and retracting of a bed or similar piece into a false ceiling
EP2712517A1 (en) Enclosure comprising collapsible shelving units
ITCO970019A1 (it) Monoblocco d'arredo che da divano e/o letto singolo, ruotando, diventa letto a castello
ITTV20130069A1 (it) Mobile con letto incorporato
US1065287A (en) Disappearing bed.
US1100757A (en) Bedstead.
US881278A (en) Combination table and fitting-stand.
EP2948024B1 (en) Folding chair
CN219629072U (zh) 一种安全型升降工作台
ITMI970750A1 (it) Meccanismo per divani letto e simili
CN209499054U (zh) 可伸缩式餐桌
JP2004113706A (ja) 飾り棚兼用避難梯子
ITVI940044A1 (it) Trabattello smontabile.
ITMI20080824A1 (it) Struttura di contenimento
US312062A (en) Chaeles zobnow
US1138353A (en) Cabinet.
CH692896A5 (de) Schrank.
US323739A (en) Dressing-case
US766294A (en) Draw-section for casket-cabinets.