ITBZ20130031A1 - Scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralita' di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un' altra pizza. - Google Patents

Scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralita' di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un' altra pizza. Download PDF

Info

Publication number
ITBZ20130031A1
ITBZ20130031A1 IT000031A ITBZ20130031A ITBZ20130031A1 IT BZ20130031 A1 ITBZ20130031 A1 IT BZ20130031A1 IT 000031 A IT000031 A IT 000031A IT BZ20130031 A ITBZ20130031 A IT BZ20130031A IT BZ20130031 A1 ITBZ20130031 A1 IT BZ20130031A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
box
boxes
lid
stack
pizza
Prior art date
Application number
IT000031A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Felisatti
Original Assignee
Antonio Felisatti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Felisatti filed Critical Antonio Felisatti
Priority to IT000031A priority Critical patent/ITBZ20130031A1/it
Publication of ITBZ20130031A1 publication Critical patent/ITBZ20130031A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/64Lids
    • B65D5/66Hinged lids
    • B65D5/6626Hinged lids formed by folding extensions of a side panel of a container body formed by erecting a "cross-like" blank
    • B65D5/665Hinged lids formed by folding extensions of a side panel of a container body formed by erecting a "cross-like" blank the lid being held in closed position by self-locking integral flaps or tabs
    • B65D5/6655Local flaps or tabs provided at the lid edge opposite to the hinge
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/001Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper stackable
    • B65D5/0015Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper stackable the container being formed by folding up portions connected to a central panel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D71/00Bundles of articles held together by packaging elements for convenience of storage or transport, e.g. portable segregating carrier for plural receptacles such as beer cans or pop bottles; Bales of material
    • B65D71/06Packaging elements holding or encircling completely or almost completely the bundle of articles, e.g. wrappers
    • B65D71/12Packaging elements holding or encircling completely or almost completely the bundle of articles, e.g. wrappers the packaging elements, e.g. wrappers being formed by folding a single blank
    • B65D71/14Packaging elements holding or encircling completely or almost completely the bundle of articles, e.g. wrappers the packaging elements, e.g. wrappers being formed by folding a single blank having a tubular shape, e.g. tubular wrappers without end walls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2585/00Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials
    • B65D2585/30Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure
    • B65D2585/36Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure for biscuits or other bakery products
    • B65D2585/363Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure for biscuits or other bakery products specific products
    • B65D2585/366Pizza

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cartons (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo: “Scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralità di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un’altra pizza ”
DESCRIZIONE
L’invenzione riguarda una scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralità di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un’altra pizza.
Per trasportare una pizza dal luogo in cui essa è stata preparata al luogo in cui essa verrà successivamente mangiata è noto impiegare una scatola di tipo tradizionale comprendente: un fondo; pareti laterali unite inferiormente al fondo e tra loro sui rispettivi lati laterali adiacenti; bordi che si estendono dalle pareti laterali e sono sostanzialmente paralleli al fondo ed un coperchio, che è unito inferiormente in modo ruotabile ad una parete laterale. Il fondo delimita assieme alle pareti laterali ed ai bordi uno spazio destinato ad accogliere una pizza.
Per chiudere la scatola si ruota il coperchio, facendolo appoggiare sui bordi, e si inserisce una linguetta, prevista sul lato superiore del coperchio, in una feritoia prevista a sua volta nella parete laterale che è opposta alla parete laterale alla quale è unito il coperchio. Nel caso in cui una sola persona debba trasportare più pizze utilizzando tali scatole di tipo tradizionale, questa persona è obbligata ad impilare una sull’altra le varie scatole contenenti ciascuna una pizza ed a mantenere poi il più possibile orizzontale la pila di scatole durante il successivo trasporto, in quanto la pila può facilmente disunirsi per il fatto che le scatole tendono a scivolare una rispetto all’altra a seguito delle inevitabili sollecitazioni laterali a cui sono sottoposte durante il trasporto, sia che il trasporto avvenga a piedi sia che avvenga in macchina.
Per evitare quindi che la pila di scatole si disunisca, la persona è obbligata a tenere unita la pila con le mani, il che oltre ad essere faticoso è anche difficile se si devono trasportare più di 4-5 pizze.
Partendo da una scatola di tipo tradizionale per trasportare una pizza, il compito alla base dell’invenzione consiste quindi nel mettere a disposizione una scatola che permette ad una sola persona di trasportare in sicurezza una pluralità di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un’altra pizza.
Il compito secondo l’invenzione viene risolto da una scatola con le caratteristiche indicate nel preambolo della rivendicazione 1, per il fatto che essa presenta in aggiunta anche le caratteristiche indicate nella parte caratteristica della rivendicazione 1.
Per permettere una produzione di tipo industriale che sia il più possibile economica, è preferibile, come è rivendicato nella rivendicazione 2 che la scatola secondo l’invenzione sia composta da un unico ritaglio su misura in cartone e che le pareti laterali siano unite lungo i rispettivi lati laterali mediante linguette che vengono inserite in rispettivi fori. La scatola secondo l’invenzione è idonea per essere utilizzata sia per trasportare una sola pizza (vedasi la rivendicazione 3 sia per trasportare in aggiunta alla prima pizza anche una pluralità di scatole ciascuna delle quali contiene a sua volta un’altra pizza (vedasi la rivendicazione 4.
Nel caso in cui si voglia trasportare una sola pizza, la presenza del secondo coperchio riduce notevolmente la dispersione del calore della pizza contenuta in esso.
Nel caso in cui voglia trasportare in aggiunta anche una pluralità di altre scatole, grazie alle caratteristiche rivendicate nella rivendicazione 4 è possibile realizzare un blocco unico, che è composto da una scatola secondo l’invenzione, contenente al suo interno una pizza, e da una pluralità di altre scatole - ciascuna delle quali contiene al suo interno un’altra pizza -impilate una sull’altra. Questo blocco è ben chiuso e assai facile da maneggiare e da trasportare. La pila di ulteriori scatole è disposta in uno spazio che è delimitato dai due coperchi previsti per la scatola secondo l’invenzione e le singole scatole della pila di scatole non possono scivolare una rispetto all’altra, in quanto i due coperchi le racchiudono lateralmente. I due coperchi sono mantenuti a loro volta in posizione dal fatto che le loro porzioni superiori sono piegate attorno agli spigoli della scatola superiore della pila di scatole e sono bloccate in questa posizione dal coperchio di questa scatola superiore. Questo coperchio viene infatti appoggiato sopra queste porzioni superiori e sopra le linguette dei due coperchi della scatola secondo l’invenzione e poi bloccato inserendo la sua linguetta nell’apposita feritoia prevista a tale scopo. È da notare il fatto, che la scatola secondo l’invenzione permette di trasportare sia una pila di scatole di tipo tradizionale sia una pila di scatole secondo l’invenzione.
Grazie alle cordonature previste nel primo e nel secondo coperchio e rivendicate nella rivendicazione 5, è più facile avvolgere con i due coperchi la pila di scatole, in quanto viene facilitata la loro piegatura attorno agli spigoli della scatola superiore della pila di scatole. Se poi, come è rivendicato nella rivendicazione 6, le cordonature sono uniformemente distanziate tra loro e la distanza tra due successive cordonature corrisponde all’altezza che una scatola per trasportare pizze presenta quando essa è chiusa, allora la piegatura dei coperchi attorno alla pila di scatole può avvenire in maniera precisa e senza gioco.
Se, come si rivendica nella rivendicazione 7, nelle pareti laterali sono opportunamente previsti dei fori di ventilazione che permettono all’umidità di uscire, si evita che il cartone della scatola si inumidisca e che la pizza assorba l’odore sgradevole del cartone umido.
Infine, le due rivendicazioni 8 e 9 sono esplicitamente dirette all’uso di una scatola secondo l’invenzione per trasportare sia una sola pizza (rivendicazione 8) sia per trasportare in aggiunta anche una pluralità di altre pizze (rivendicazione 9), ciascuna delle quali è posta all’intemo di una propria scatola che è però unita in modo fisso secondo l’invenzione alla scatola secondo l’invenzione.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche dell'invenzione appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione che segue di esempi di realizzazione della scatola secondo l'invenzione, i quali sono illustrati a puro titolo esemplificativo e indicativo, ma non certo limitativo, sulla base degli allegati disegni. Nei disegni mostrano:
le figure 1, 2 e 3 in maniera molto schematica rispettivamente una rappresentazione assonometrica di una scatola di tipo tradizionale per trasportare una pizza, la vista laterale della medesima scatola all’inizio dell’operazione di chiusura della stessa e la vista laterale della medesima scatola poco prima della fine dell’operazione di chiusura della stessa, le figure 4 e 5 in maniera molto schematica rispettivamente una rappresentazione assonometrica di una scatola secondo l’invenzione e la vista laterale della medesima scatola durante l’operazione di chiusura della stessa,
la figura 6 un ritaglio su misura in cartone, piegando il quale si ottiene una scatola secondo l’invenzione,
la figura 7 in maniera molto schematica una rappresentazione assonometrica di una pila di scatole di tipo tradizionali, avendo lasciata aperta la scatola superiore della pila di scatole, le figure 8, 9 e 10 in maniera molto schematica le varie fasi della creazione di un blocco unico composto da una scatola secondo l’invenzione e dalla pila di scatole di tipo tradizionale rappresentata nella figura 7 e disposta, ruotata di 90° rispetto ad essa, sulla scatola secondo l’invenzione,
la figura 11 in maniera molto schematica una rappresentazione assonometrica di una scatola secondo l’invenzione lasciata aperta, sulla quale è disposta, ruotata di 90° rispetto ad essa, una pila di scatole secondo l’invenzione, avendo lasciato aperto un coperchio della scatola superiore della pila di scatole,
le figure 12, 13 e 14 in maniera molto schematica le varie fasi della creazione di un blocco unico composto da una scatola secondo l’invenzione e dalla pila di scatole secondo l’invenzione rappresentate nella figura 11.
Nelle figure da 1 a 3 è stata rappresentata una scatola 1 1 di tipo tradizionale per trasportare una pizza. Una tale scatola 11 è nota e presenta: un fondo 1 la; pareti laterali 1 lb unite inferiormente al fondo 1 la e tra loro sui rispettivi lati laterali adiacenti; bordi 1 le che si estendono dalle pareti laterali 1 lb e sono sostanzialmente paralleli al fondo I la ed un coperchio 1 ld, che è unito inferiormente in modo ruotabile ad una parete laterale 1 lb. Il fondo 1 la delimita assieme alle pareti laterali 1 lb ed ai bordi 1 le uno spazio destinato ad accogliere una pizza.
Come risulta dalla figura 2, la scatola è chiudibile facendo ruotare il coperchio 1 ld ed appoggiandolo sui bordi 1 le. Il coperchio 1 ld presenta sul suo lato superiore che è libero una linguetta 1 le, la quale serve per mantenere chiuso il coperchio 1 ld ed è atta, vedasi le figure 1 e 3, ad essere inserita in una feritoia 1 lf prevista nella parete laterale 1 lb che è opposta alla parete laterale 1 lb alla quale è unito il coperchio 1 ld.
Nelle figure 4 e 5 è stata rappresentata invece una scatola 1 secondo l’invenzione. La scatola 1 comprende un fondo 2, una pluralità di pareti laterali 3a, 3b, due bordi 4 ed un primo coperchio 5.
Ciascuna delle pareti laterali 3a, 3b è unita lungo il proprio lato inferiore al fondo 2 e lungo ciascun proprio lato laterale al lato laterale di un’altra parete laterale 3b, 3a.
Inoltre, si veda la figura 4, ciascuno dei due bordi 4 si estende sostanzialmente parallelamente al fondo 2 ed è unito lungo un proprio lato al lato superiore di una rispettiva parete laterale 3a, le due pareti laterali 3a alle quali sono uniti i bordi 4 essendo opposte una all’altra.
Per quanto riguarda il coperchio 5, esso è unito, lungo il proprio lato inferiore ed in modo ruotabile attorno a questo lato inferiore, al lato superiore di una prima parete laterale 3b, e presenta sul proprio lato superiore che è libero una linguetta 5a che è atta ad essere inserita in una feritoia 6 prevista in una seconda parete laterale 3b che è opposta alla prima parete laterale 3b.
Il fondo 2 delimita assieme alla pluralità di pareti laterali 3a, 3b ed ai due bordi 4 uno spazio 7 per contenere una pizza.
Secondo la presente invenzione la scatola 1 comprende in aggiunta un secondo coperchio 8, il quale presenta sul proprio lato superiore che è libero una seconda linguetta 8a ed è unito, lungo il proprio lato inferiore ed in modo ruotabile attorno a questo lato inferiore, al lato superiore della seconda parete laterale 3b che è opposta alla prima parete laterale 3b. Come è rappresentato schematicamente nella figura 5, per chiudere la scatola 1 si ruota per prima cosa attorno al proprio lato inferiore il secondo coperchio 8, fino a che la linguetta 8a va ad appoggiarsi sul fondo 2. Nello spazio 7 sottostante al coperchio 8 è stata precedentemente disposta una pizza. Poi si ruota attorno al proprio lato inferiore il primo coperchio 5 e si inserisce la linguetta 5a nella feritoia 6. In tal modo la scatola 1 secondo l’invenzione è pronta per trasportare una sola pizza ed il doppio coperchio previsto secondo l’invenzione trattiene maggiormente il calore della pizza rispetto a quanto avviene con la scatola di tipo tradizionale rappresentata nelle figure da 1 a 3.
La scatola secondo l’invenzione permette però di trasportare in aggiunta e contemporaneamente anche una pluralità di ulteriori scatole 1 ; 11 , ciascuna delle quali contiene al suo interno un’altra pizza.
Queste ulteriori scatole possono essere sia scatole di tipo tradizionale 11, come è rappresentato nelle figure da 7 a 10, sia scatole 1 secondo la presente invenzione, come è rappresentato nelle figure da 1 1 a 14.
Per unire una scatola i secondo l’invenzione ad una pila di ulteriori scatole 1 ; 11 e creare un blocco unico che sia ben chiuso e facilmente maneggiabile e trasportabile, è necessario per prima cosa disporre la pila di scatole 1 ; 11 sopra la scatola 1 secondo l’invenzione, si vedano le figure 8 e 11. Secondo la presente invenzione, la pila di scatole 1 ; 11 viene disposta in uno spazio 9 della scatola 1 secondo l’invenzione, per definire il quale, si veda la figura 4, invece di chiudere la scatola 1 nella maniera rappresentata nella figura 5, la si lascia aperta e si ruotano, attorno al rispettivo lato inferiore, il primo coperchio 5 ed il secondo coperchio 8 in una posizione reciprocamente parallela e perpendicolare al fondo 2, nella quale il primo coperchio 5 ed il secondo coperchio 8 racchiudono tra loro questo spazio 9.
La pila di scatole 1 ; 11 viene disposta nello spazio 9 ruotata di 90° rispetto alla sottostante scatola 1 secondo l’invenzione che deve trasportare la pila di scatole 1 ; 11 e quando la pila di scatole 1 ; 11 è disposta nello spazio 9, si veda la figura 8 rispettivamente 12, la scatola inferiore della pila di scatole 1; 11 appoggia con il proprio fondo 2;1 la sui due bordi 4 della scatola 1 che deve trasportare la pila di scatole. La scatola superiore della pila di scatole 1; 11 delimita superiormente lo spazio 9.
Per unire la scatola 1 secondo l’invenzione alla pila di scatole 1 ; 11 disposta nello spazio 9 di essa 1, vengono dapprima piegate sopra i bordi 4; 1 le della scatola superiore, si veda la figura 9 rispettivamente 13, le porzioni superiori, sporgenti oltre la scatola superiore, del primo coperchio 5 e del secondo coperchio 8 della scatola 1 secondo l’invenzione che deve trasportare la pila di scatole. Successivamente si chiude il coperchio 5 ; 11 d della scatola superiore appoggiandolo sopra queste porzioni superiori piegate e sopra le due linguette 5a, 8a dei due coperchi 5 e 8 della scatola 1 secondo l’invenzione che deve trasportare la pila di scatole. In questa maniera viene chiusa la scatola superiore della pila di scatole 1 ;11 che si trova nello spazio 9 della scatola 1 secondo l’invenzione. Questa situazione viene poi bloccata inserendo nella rispettiva feritoia 6; 11 f la linguetta 5a; 11 e della scatola superiore, il che equivale a bloccare in posizione chiusa il coperchio 5;l ld della scatola superiore della pila di scatole 1 ; 11.
L’insieme composto dalla scatola 1 secondo l’invenzione e dalla pluralità di scatole 1 ; 11 disposte al suo interno nello spazio 9 può ora essere trasportato, assieme alle pizze che contiene, come blocco unico senza timore che una delle scatole della pila di scatole 1 ; 11 possa distaccarsi.
Il primo coperchio 5 e il secondo coperchio 8 della scatola 1 secondo l’invenzione presentano opportunamente delle cordonature 10, le quali sono impresse sul lato interno dei due coperchi 5 e 8, per cui nelle figure esse sono state disegnate con linee a tratteggio sui lati esterni dei due coperchi 5 e 8 e con linee continue sui lati interni dei due coperchi 5 e 8. Queste cordonature 10 sono parallele tra loro e parallele al fondo 2 e facilitano il piegamento delle porzioni superiori, del primo coperchio 5 e del secondo coperchio 8 della scatola 1 da unire, che sporgono oltre la scatola superiore della pila di scatole 1 ; 11. Le cordonature 10 sono uniformemente distanziate tra loro e la distanza tra due successive cordonature 10 corrisponde preferibilmente all’altezza che una scatola 1 ; 11 per trasportare pizze presenta quando essa è chiusa.
Nelle figure la pila di scatole 1 ; 11 è composta a titolo di esempio da quattro scatole 1 rispettivamente 11. Il numero delle scatole 1 ; 11 che compongono la pila di scatole può però essere evidentemente secondo il bisogno, purché l’altezza complessiva della pila di scatole 1 ; 11 non sia maggiore della dimensione dei coperchi 5,8 della scatola 1 secondo l’invenzione che viene utilizzata per trasportare la pila di scatole 1:11.
Nelle pareti laterali 3b sono previsti opportunamente dei fori di ventilazione, che, permettendo all’umidità di uscire, evitano che il cartone si inumidisca e che la pizza assorba l’odore sgradevole del cartone umido.
Sempre secondo l’invenzione inoltre, è preferibile che la scatola 1 sia composta da un unico ritaglio su misura in cartone, rappresentato nella figura 6, e che le pareti laterali 3a, 3b siano unite tra loro lungo i rispettivi lati laterali adiacenti mediante delle linguette che vengono inserite in rispettivi fori. Un tale ritaglio è rappresentato nella figura 6.
Per comporre la scatola 1 secondo l’invenzione vengono dapprima piegate verso l’interno ed attorno alle linee di piegatura rappresentate a tratteggio le due pareti laterali 3b. Successivamente vengono piegate verso l’interno ed attorno alle rispettive linee di piegatura anche le pareti laterali 3a. A questo punto per unire nelle zone angolari le pareti laterali 3a, 3b alle adiacenti pareti laterali 3b,3a si inseriscono nei corrispondenti fori previsti nelle pareti 3b le linguette che si estendono dalle pareti laterali 3a. Infine si piegano verso Γ interno i bordi 4, in una posizione sostanzialmente parallela al fondo 2. I due coperchi 5 ed 8 possono a questo punto ruotare liberamente attono ai rispettivi lati inferiori mediante i quali essi sono uniti alla rispettiva parete laterale 3b.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Scatola (1) per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralità di altre scatole (1 ; 11) ciascuna delle quali contiene un’ altra pizza, comprendente: un fondo (2); una pluralità di pareti laterali (3a, 3b) ciascuna delle quali è unita lungo il proprio lato inferiore al fondo (2) e lungo ciascun proprio lato laterale al lato laterale di un’ altra parete laterale (3b, 3 a); due bordi (4), ciascuno dei quali si estende sostanzialmente parallelamente al fondo (2) ed è unito lungo un proprio lato al lato superiore di una rispettiva parete laterale (3 a), le due pareti laterali (3a) alle quali i bordi (4) sono uniti essendo opposte una all’altra; e un coperchio (5) che è unito, lungo il proprio lato inferiore ed in modo ruotabile attorno a questo lato inferiore, al lato superiore di una prima parete laterale (3b) e presenta sul proprio lato superiore che è libero una linguetta (5a) atta ad essere inserita in una feritoia (6) prevista in una seconda parete laterale (3b) che è opposta alla prima parete laterale (3b), il fondo (2) delimitando assieme alla pluralità di pareti laterali (3 a, 3b) ed ai due bordi (4) uno spazio (7) per contenere una pizza, caratterizzata dal fatto che essa comprende in aggiunta un secondo coperchio (8), il quale presenta sul proprio lato superiore che è libero una seconda linguetta (8a) ed è unito, lungo il proprio lato inferiore ed in modo ruotabile attorno a questo lato inferiore, al lato superiore della seconda parete laterale (3b) che è opposta alla prima parete laterale (3b).
  2. 2. Scatola (1) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che essa è composta da un unico ritaglio su misura in cartone e che le pareti laterali (3 a, 3b) sono unite tra loro lungo i rispettivi lati laterali adiacenti mediante delle linguette che vengono inserite in rispettivi fori.
  3. 3. Scatola (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che per chiudere la scatola (1) dapprima si ruota attorno al proprio lato inferiore il secondo coperchio (8) fino a che la seconda linguetta (8a) va ad appoggiarsi sul fondo (2) e poi si ruota attorno al proprio lato inferiore il primo coperchio (5) e si inserisce la linguetta (5 a) nella feritoia (6).
  4. 4. Scatola (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che per definire uno spazio (9) destinato ad accogliere una pila di scatole (1;11) ciascuna delle quali contiene una pizza, si ruotano attorno al rispettivo lato inferiore il primo coperchio (5) ed il secondo coperchio (8) in una posizione reciprocamente parallela e perpendicolare al fondo (2) nella quale il primo (5) ed il secondo (8) coperchio racchiudono tra loro detto spazio (9), che la pila di scatole (1 ;11) viene disposta nello spazio (9) ruotata di 90° rispetto alla scatola (1) che quando la pila di scatole (1 ; 11) è disposta nello spazio (9) la scatola inferiore della pila di scatole (1 ;11) appoggia con il proprio fondo (2;1 la) sui due bordi (4) della scatola (1), che quando la pila di scatole (1 ; 11 ) è disposta nello spazio (9) la scatola superiore della pila di scatole ( 1 ; 11 ) delimita superiormente lo spazio (9) e che per unire la scatola ( 1 ) alla pila di scatole (1 ;11) disposta nello spazio (9) dapprima si piegano sopra i bordi (4; 1 le) di detta scatola superiore le porzioni superiori, sporgenti oltre detta scatola superiore, del primo coperchio (5) e del secondo coperchio (8) della scatola (1) e poi si chiude il coperchio (5;1 ld) di detta scatola superiore, appoggiandolo sopra queste porzioni superiori e soprale due linguette (5a, 8a) dei due coperchi (5) e (8), e lo (5 ; 11 d) si blocca in posizione inserendo la linguetta (5a;l le) di detta scatola superiore nella rispettiva feritoia (6;1 lf).
  5. 5. Scatola (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che il primo coperchio (5) e il secondo coperchio (8) presentano delle cordonatine (10) parallele tra loro e parallele al fondo (2), le quali facilitano il piegamento delle porzioni superiori, del primo coperchio (5) e del secondo coperchio (8), sporgenti oltre la scatola superiore della pila di scatole (1 ; 11).
  6. 6. Scatola (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che le cordonature (10) sono uniformemente distanziate tra loro e che la distanza tra due successive cordonature (10) corrisponde all’altezza che una scatola (1 ;11) presenta quando essa è chiusa.
  7. 7. Scatola (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dai fatto che nelle pareti laterali (3b) sono previsti dei fori di ventilazione.
  8. 8. Uso di una scatola (1) secondo la rivendicazione 3, per trasportare una sola pizza.
  9. 9. Uso di una scatola (1) secondo la rivendicazione 4, per trasportare oltre alla pizza che essa (1) contiene anche una pluralità di altre scatole (1 ; 11) ciascuna delle quali contiene un’altra pizza.
IT000031A 2013-06-28 2013-06-28 Scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralita' di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un' altra pizza. ITBZ20130031A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000031A ITBZ20130031A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralita' di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un' altra pizza.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000031A ITBZ20130031A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralita' di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un' altra pizza.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBZ20130031A1 true ITBZ20130031A1 (it) 2014-12-29

Family

ID=49035675

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000031A ITBZ20130031A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralita' di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un' altra pizza.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBZ20130031A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100027689A1 (it) * 2021-10-28 2023-04-28 Officine Grafiche S R L Fustellato piano e scatolato con esso realizzato

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4957237A (en) * 1989-11-29 1990-09-18 Paperboard Industries Corporation Box with internal platform for vertical stacking of products
DE19747420A1 (de) * 1997-10-27 1999-04-29 Salvatore Rizzo Auffaltbarer, einstückiger Zuschnitt für einen Pizzabehälter
US5934549A (en) * 1996-07-09 1999-08-10 Baumgaertner; Manfred Convertible folding box
DE202008011370U1 (de) * 2008-08-26 2008-11-13 Amann, Iris Faltkarton
US20090308779A1 (en) * 2008-06-17 2009-12-17 Weyerhaeuser Co. Stacking drawer package
EP2284086A1 (en) * 2009-08-04 2011-02-16 Olmuksa International Paper-Sabanci Ambalaj Sanayi ve Ticaret Anonim Sirketi Multi pizza packaging
WO2013011358A1 (en) * 2011-07-21 2013-01-24 Alpi Srl Belt for transporting flat containers on top of one another

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4957237A (en) * 1989-11-29 1990-09-18 Paperboard Industries Corporation Box with internal platform for vertical stacking of products
US5934549A (en) * 1996-07-09 1999-08-10 Baumgaertner; Manfred Convertible folding box
DE19747420A1 (de) * 1997-10-27 1999-04-29 Salvatore Rizzo Auffaltbarer, einstückiger Zuschnitt für einen Pizzabehälter
US20090308779A1 (en) * 2008-06-17 2009-12-17 Weyerhaeuser Co. Stacking drawer package
DE202008011370U1 (de) * 2008-08-26 2008-11-13 Amann, Iris Faltkarton
EP2284086A1 (en) * 2009-08-04 2011-02-16 Olmuksa International Paper-Sabanci Ambalaj Sanayi ve Ticaret Anonim Sirketi Multi pizza packaging
WO2013011358A1 (en) * 2011-07-21 2013-01-24 Alpi Srl Belt for transporting flat containers on top of one another

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100027689A1 (it) * 2021-10-28 2023-04-28 Officine Grafiche S R L Fustellato piano e scatolato con esso realizzato

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2601157T3 (es) Cajas de embalaje con lengüeta de centrado, recortes y conjunto de recortes, procedimiento y dispositivo para la realización de dichas cajas
US2511550A (en) Ventilated shipping container
ITVR20110184A1 (it) Scatola per il contenimento di oggetti
JP3194019U (ja) 耐水補強板を備えた包装容器
ITBZ20130031A1 (it) Scatola per trasportare sia una sola pizza sia in aggiunta e contemporaneamente una pluralita' di altre scatole, ciascuna delle quali contiene un' altra pizza.
MX2015011244A (es) Contenedores con bisagras.
US3074615A (en) Crate and handle therefor
US1344147A (en) Shipping-box
US700049A (en) Folding box.
IT201800007478A1 (it) Contenitore per alimenti o prodotti alimentari da asporto quali pizze, focacce o simili
ITBO20110641A1 (it) Confezione di articoli da fumo con apertura a scorrimento.
US2676749A (en) Paperboard container
IT201900009750A1 (it) Scatola di contenimento, in particolare per bottiglie.
US1110853A (en) Folded-blank box.
TWM510904U (zh) 包裝盒結構
KR20160000849U (ko) 슬라이딩형 포장 상자
IT201800002643A1 (it) Struttura divisoria e di rivestimento alloggiabile in una scatola per scarpe, scatola per scarpe includente detta struttura ed elemento pieghevole per l’ottenimento di detta struttura
US20160183498A1 (en) Avian Transport Box Device
US953761A (en) Folding box.
US1325330A (en) Collapsible box or case
RU158729U1 (ru) Короб картонный транспортировочный
IT202000012202A1 (it) Scatola per alimenti anti fuoriuscite
US1207267A (en) Valve-bag.
FI63366B (fi) Genom vikning tillverkad ask
IT202100028424A1 (it) Scatola internamente provvista di mezzi di supporto per i prodotti in essa contenuti