ITBO980646A1 - Autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico . - Google Patents

Autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico . Download PDF

Info

Publication number
ITBO980646A1
ITBO980646A1 IT1998BO000646A ITBO980646A ITBO980646A1 IT BO980646 A1 ITBO980646 A1 IT BO980646A1 IT 1998BO000646 A IT1998BO000646 A IT 1998BO000646A IT BO980646 A ITBO980646 A IT BO980646A IT BO980646 A1 ITBO980646 A1 IT BO980646A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor vehicle
cabin
motion
gearbox
lifting arm
Prior art date
Application number
IT1998BO000646A
Other languages
English (en)
Inventor
Giampaolo Montineri
Original Assignee
New Holland Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by New Holland Italia Spa filed Critical New Holland Italia Spa
Priority to IT1998BO000646A priority Critical patent/IT1303973B1/it
Publication of ITBO980646A0 publication Critical patent/ITBO980646A0/it
Priority to DE69929653T priority patent/DE69929653T2/de
Priority to EP99203718A priority patent/EP1002759B1/en
Priority to US09/444,133 priority patent/US6305488B1/en
Publication of ITBO980646A1 publication Critical patent/ITBO980646A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1303973B1 publication Critical patent/IT1303973B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H3/00Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion
    • F16H3/02Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion without gears having orbital motion
    • F16H3/08Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion without gears having orbital motion exclusively or essentially with continuously meshing gears, that can be disengaged from their shafts
    • F16H3/087Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion without gears having orbital motion exclusively or essentially with continuously meshing gears, that can be disengaged from their shafts characterised by the disposition of the gears
    • F16H3/091Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion without gears having orbital motion exclusively or essentially with continuously meshing gears, that can be disengaged from their shafts characterised by the disposition of the gears including a single countershaft
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/065Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks non-masted
    • B66F9/0655Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks non-masted with a telescopic boom

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)
  • Arrangement Of Transmissions (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad un autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico.
L'invenzione si applica particolarmente agli autoveicoli in cui il braccio sollevatore telescopico è posto al di sotto della visuale del conducente il mezzo quando tale braccio telescopico lavora anteriormente all'autoveicolo. Come ben noto, questa posizione abbassata corrisponde ad una visibilità a 360° del conducente seduto in cabina.
E' notorio che per consentire l'abbassamento del braccio sollevatore telescopico senza limitare la visuale del conducente sono state adottate delle soluzioni in cui il motore dell'autoveicolo viene posto in corrispondenza di un primo lato longitudinale, mentre la cabina è posizionata in corrispondenza di un secondo lato, opposto al primo lato. Il braccio sollevatore, nella sua fase abbassata, viene accolto da un vano centrale della carrozzeria appositamente predisposto tra la cabina ed il motore. Il gruppo idraulico di movimentazione del braccio telescopico viene sistemato nella parte posteriore dell'autoveicolo. La posizione centrale del braccio telescopico e del gruppo idraulico di movimentazione di tale braccio consente un perfetto equilibrio dei carichi durante le fasi di lavoro del braccio.
Uno dei problemi che questo tipo di autoveicolo pone è quello costituito da fatto che il motore, posto lateralmente alla cabina, deve essere situato, per ragioni costruttive, ad un livello superiore a quello degli alberi di trasmissione per mezzo dei quali si invia il moto all'assale anteriore ed all'assale posteriore. Difatti, il motore viene posto ad una altezza, rispetto al suolo, sostanzialmente uguale a quella della cabina atta ad alloggiare il conducente del mezzo, mentre gli alberi di trasmissione, in maniera tradizionale, vengono predisposti al di sotto di tale cabina. La ragione più importante per una scelta di questo tipo è data dal fatto che il motore ed il dispositivo di trasmissione del moto atto a trasferire il moto dal motore ai giunti cardanici degli alberi di trasmissione devono trovarsi sostanzialmente ad un livello superiore a quello dei due alberi di trasmissione del moto, in modo da non essere danneggiati dalle scabrosità del terreno durante la marcia dell'autoveicolo.
Pertanto, si pone il problema di rinviare il moto, per mezzo di un sistema affidabile, tra alberi, quello motore e quelli di trasmissione, posti a due altezze diverse rispetto al terreno. Questo sistema di rinvio deve essere anche posto sostanzialmente al di sotto del vano della carrozzeria atto ad accogliere il braccio telescopico quando quest'ultimo si trova in posizione abbassata .
Un tentativo di risolvere il suddetto problema è stato messo in atto nel brevetto US-A-5 478 192 (Bentivoglio).
In questo documento viene descritto un autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico in cui la cabina ed il motore sono posti, in maniera tradizionale, da bande opposte rispetto all'asse di simmetria longitudinale dell'autoveicolo. L'autoveicolo prevede un sistema di trasmissione del moto tra l'albero motore e gli alberi di trasmissione che utilizza una coppia di catene poste in serie. Tutto ciò comporta vibrazioni durante la trasmissione del moto ed una non perfetta affidabilità dell'intero sistema.
Inoltre in questo sistema per poter passare sotto il longarone dell'autoveicolo è stato necessario scorporare il rinvio del moto in due scatole, inclinate tra di loro, atte a contenere le catene.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare un autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico del tipo comprendente una cabina, un motore posto lateralmente rispetto alla cabina ed un braccio sollevatore telescopico, che, in posizione di lavoro anteriore, è posto tra la cabina ed il motore; autoveicolo caratterizzato dal fatto che tra il motore e i due alberi di trasmissione atti a convogliare il moto, rispettivamente, verso un assale anteriore·ed un assale posteriore, viene previsto un dispositivo di trasmissione del moto interamente costituito da una pluralità di ruote dentate.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 illustra un autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico;
la figura 2 mostra una sezione trasversale dell'autoveicolo di figura 1;
la figura 3 una pianta dell'autoveicolo delle figure precedenti in cui viene messo in rilievo la posizione del motore rispetto agli alberi di trasmissione anteriore e posteriore;
la figura 4 mostra schematicamente il treno d'ingranaggi che compongono il cambio di velocità ed il dispositivo di trasmissione del moto dal cambio di velocità verso i due alberi di trasmissione;
la figura 5 è una prima vista laterale del dispositivo di trasmissione del moto illustrato nelle figure precedenti abbinato al cambio di velocità;
la figura 6 è una vista frontale dell'insieme costituito dal cambio di velocità e dal dispositivo di trasmissione del moto; ed infine
la figura 7 è una vista in pianta del dispositivo di trasmissione del moto e del cambio di velocità come mostrato nelle figure precedenti.
In figura 1 con 1 si è chiamato l'intero autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico oggetto della presente invenzione.
Tale autoveicolo 1 comporta una carrozzeria 2 supportata da un telaio in grado di reggere il peso di un braccio 3 che prevede due porzioni 3a, 3b montate telescopicamente tra di loro. Il braccio 3 è mosso da un gruppo motore idraulico 4 posto sul retro dell'autoveicolo 1.
L'autoveicolo 1 prevede anche una cabina 5 contenente un sedile 6 sul quale può sedersi il conducente ed un volante 7. Come meglio mostrato nelle figure 2, 3 la cabina 5 è montata lateralmente rispetto ad un asse di simmetria longitudinale A dell'autoveicolo 1 che passa per i punti Pi e P2 di mezzeria dei rispettivi assali 9, 10 (figura 3). In corrispondenza dell'altro lato, sempre con riferimento all'asse di simmetria longitudinale A, è previsto un motore 8 atto alla movimentazione contemporanea di un assale anteriore 9 e di un assale posteriore 10 tramite un rinvio del moto effettuato, rispettivamente, da un albero di trasmissione anteriore 11 e da un albero di trasmissione posteriore 12 (figura 3). Evidentemente, associate agli assali 9, 10 si trovano rispettive ruote di trazione 9a, 9b e 10a, 10b. Tali alberi di trasmissione 11, 12 sono collegati, da rispettivi giunti cardanici 13, 14, ad un dispositivo di trasmissione del moto 15 che, in maniera innovativa e con modalità che saranno viste qui di seguito, funge da tramite fra un cambio di velocità 16 ed i giunti cardanici 13, 14 che, come si è visto, sono atti a rinviare il moto, rispettivamente, verso l'assale anteriore 9 e verso l'assale posteriore 10.
Come mostrato in figura 1, un asse B di simmetria longitudinale dell'albero motore 8a giace su un piano S2 sostanzialmente parallelo ad un piano Si sul quale giace, a sua volta, il già visto asse di simmetria longitudinale A. Entrambi i piani Si e S2 sono sostanzialmente paralleli al suolo So ma sono posti a livelli diversi rispetto ad esso. In particolare, il piano S2 è situato ad un'altezza superiore rispetto ad Si. In tal modo si ottiene l'effetto desiderato di avere tutte le parti meccaniche significative rispetto alla trasmissione del moto tra il motore 8 e gli alberi di trasmissione 11, 12 che si trovano sostanzialmente al di sopra del piano Si. In questo modo si riesce a ridurre sensibilmente il rischio che, per esempio, quando una delle ruote anteriori 9a, 9b, o posteriori 10a, 10b si trova accidentalmente in un avvallamento del terreno, si possano danneggiare in maniera grave il motore 8, il dispositivo di trasmissione del moto 15, e/o il cambio di velocità 16 posto tra il motore 8 ed il dispositivo di trasmissione del moto 15.
Nella particolare forma di attuazione mostrata nelle figure 4-7 il dispositivo di trasmissione 15 del moto resta a valle del cambio di velocità 16 rispetto al flusso del moto che va dal motore 8 agli alberi di trasmissione 11, 12.
L'insieme del dispositivo di trasmissione 15 e del cambio 16 rappresenta un'apparecchiatura di trasmissione 100 di tipo innovativo e di forma sostanzialmente a mezzaluna .
Come mostrato in figura 4, il cambio di velocità 16 di tipo meccanico è costituito, in maniera tradizionale, da una pluralità di ruote dentate che s'ingranano tra di loro selettivamente, in modo da dar vita ad una pluralità di marce diverse a richiesta del conducente. Sia detto per inciso che in figura 4 è stata rappresentato 1'ingranamento delle ruote dentate del cambio 16 durante la prima marcia avanti.
Il cambio di velocità 16 non sarà qui descritto in maggior dettaglio perché di concezione usuale.
Come si può notare sempre dall'osservazione di figura 4, sull'albero 16a del cambio 16 si trova l'ultima ruota dentata 16b di tale cambio 16. Questo albero 16a, tramite un giunto 16c, rinvia il movimento verso un albero 17a su cui è calettata la prima ruota dentata 15a del dispositivo di trasmissione del moto 15.
Come mostrato nelle figure 4 e 6, il dispositivo 15 comprende un carter 17 (figura 6) atto a sostenere una pluralità di alberi 17a-17d su cui sono calettate delle rispettive ruote dentate 15a-15d poste in serie, le quali costituiscono un treno di ruote dentate che va dall'ultima ruota 16b del cambio 16 ai due giunti cardanici 13, 14 solidali allo stesso albero 17d dell'ultima ruota 15d. Tramite questi due giunti cardanici 13, 14 il moto viene inviato verso gli alberi di trasmissione 11, 12 e quindi verso le ruote motrici 9a, 9b e, rispettivamente, le ruote 10a, 10b.
Come si evince dall'osservazione di figura 6, il cambio 16 dell'apparecchiatura 100 presenta un asse di sostanziale simmetria C che giace su un piano di sostanziale simmetria S3. Vantaggiosamente, ma non necessariamente, l'inclinazione del piano S3 rispetto ai piani S1, S2 tra di loro paralleli è di 45°. Di conseguenza il dispositivo 15 si sviluppa sostanzialmente parallelamente al piano orizzontale S1. In altre parole, mentre il dispositivo 15 presenta uno sviluppo sostanzialmente orizzontale, il cambio 16 ha una inclinazione di 45° tale da conferire all'apparecchiatura 100, data dall'insieme del dispositivo 15 e del cambio 16, una conformazione sostanzialmente a mezzaluna.
I vantaggi rappresentati da un dispositivo 15 e da un'apparecchiatura 100 di nuova concezione sono evidenti da quanto sopra detto. In particolare essi consistono nell'aver eliminato, per esempio, le catene di trasmissione previste nell'arte nota con una conseguente riduzione delle vibrazioni ed una maggiore affidabilità della trasmissione del moto. Inoltre, la particolare conformazione sostanzialmente a mezzaluna dell'apparecchiatura 100 permette di mantenere sollevato il motore 8 rispetto al suolo So e di prevedere gli alberi di trasmissione 11, 12 ad un livello più basso in modo da rinviare il moto convenientemente verso le ruote 9a, 9b e 10a, 10b. Questo fa sì che vengano ridotti notevolmente i rischi di collisione di elementi delicati, come il motore 8, l'apparecchiatura di trasmissione del moto 100 ecc. con le scabrosità presenti sul suolo So· La particolare conformazione dell'apparecchiatura 100 dona ad esso quelle caratteristiche di compattezza e di affidabilità che devono essere proprie all'autoveicolo 1.
Inoltre, la particolare conformazione a mezzaluna dell'apparecchiatura 100 di trasmissione del moto permette di passare sotto al longherone del telaio senza interrompere tale apparecchiatura 100. Questo fatto è molto importante dal punto di vista costruttivo in quanto permette di avere un telaio costituito da due longheroni, uno destro ed uno sinistro, uguali e rettilinei che non richiedono dei particolari incassi nella carrozzeria. Pertanto, la costruzione automatica dei due longheroni viene facilitata dal fatto che essi sono uguali per entrambi i lati longitudinali.

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Autoveicolo (1) provvisto di braccio sollevatore telescopico del tipo comprendente .una cabina (5), dei mezzi propulsori (8) posti lateralmente rispetto a detta cabina (5) ed un braccio sollevatore telescopico (3) che in posizione di lavoro anteriore è posto tra detta cabina (5) e detti mezzi propulsori (8); autoveicolo (1) caratterizzato dal fatto che tra detti mezzi propulsori (8) e due alberi di trasmissione (11, 12) atti a convogliare il moto, rispettivamente, verso un assale anteriore (9) ed un assale posteriore (10), viene previsto un dispositivo (15) di trasmissione del moto interamente costituito da una pluralità di ruote dentate (15a-15d).
  2. 2. Autoveicolo (1) come rivendicato alla rivendicazione 1, in cui un asse (B) di simmetria longitudinale di un albero motore (8a) associato a detti mezzi propulsori (8) si trova su un piano (S2) posto ad un'altezza, rispetto al suolo (So) , superiore a quella in cui si trova un piano (Si) di giacenza di un asse (A) di simmetria longitudinale di detto autoveicolo (1).
  3. 3. Autoveicolo (1) come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta pluralità di ruote dentate (15a-15d) che costituiscono il dispositivo (15) sono racchiuse in un carter (17) atto a sostenere rispettivi alberi (17a-17d) associati, rispettivamente, a dette ruote dentate (15a-15d).
  4. 4. Autoveicolo (1) provvisto di braccio sollevatore telescopico del tipo comprendente una cabina (5), dei mezzi propulsori (8) posti lateralmente rispetto a detta cabina (5) ed un braccio sollevatore telescopico (3) che in posizione di lavoro anteriore è posto tra detta cabina (5) e detti mezzi propulsori (8); autoveicolo (1) caratterizzato dal fatto che tra detti mezzi propulsori (8) e due alberi di trasmissione (11, 12) atti a convogliare il moto, rispettivamente, verso un 'assale anteriore (9) ed un assale posteriore (10), viene prevista un'apparecchiatura (100) comprendente un dispositivo (15) di trasmissione del moto interamente costituito da una pluralità di ruote dentate (15a-15d) ed un cambio (16) di velocità, detto dispositivo (15) e detto cambio (16) essendo solidali l'uno all'altro.
  5. 5. Autoveicolo (1) come rivendicato alla rivendicazione 4, in cui detta apparecchiatura (100) presenta una forma sostanzialmente a mezzaluna.
  6. 6. Autoveicolo (1) come rivendicato alla rivendicazione 5, in cui detto dispositivo (15) presenta uno sviluppo sostanzialmente orizzontale, mentre detto cambio (16) presenta uno sviluppo sostanzialmente inclinato di 45°.
  7. 7. Autoveicolo (1) come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni 4-6, in cui almeno una porzione di detta apparecchiatura (100) passa al di sotto di un longherone longitudinale del telaio.
IT1998BO000646A 1998-11-20 1998-11-20 Autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico . IT1303973B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BO000646A IT1303973B1 (it) 1998-11-20 1998-11-20 Autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico .
DE69929653T DE69929653T2 (de) 1998-11-20 1999-11-08 Kraftfahrzeug mit einer telescopischen Hebearmvorrichtung
EP99203718A EP1002759B1 (en) 1998-11-20 1999-11-08 Motor vehicle with a telescopic lift arm
US09/444,133 US6305488B1 (en) 1998-11-20 1999-11-20 Motor vehicle with boom lift and improved power transfer device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BO000646A IT1303973B1 (it) 1998-11-20 1998-11-20 Autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico .

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO980646A0 ITBO980646A0 (it) 1998-11-20
ITBO980646A1 true ITBO980646A1 (it) 2000-05-20
IT1303973B1 IT1303973B1 (it) 2001-03-01

Family

ID=11343515

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998BO000646A IT1303973B1 (it) 1998-11-20 1998-11-20 Autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico .

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6305488B1 (it)
EP (1) EP1002759B1 (it)
DE (1) DE69929653T2 (it)
IT (1) IT1303973B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7017702B2 (en) * 2002-10-11 2006-03-28 William Gunby Transport engine and drive arrangement
US7231848B2 (en) * 2004-06-24 2007-06-19 Magna Powertrain Usa, Inc. Transfer case with dual chain transfer mechanism
US8256561B2 (en) * 2007-04-16 2012-09-04 Yamaha Hatsudoki Kabushiki Kaisha Vehicle
US20080271940A1 (en) * 2007-05-04 2008-11-06 De Craemer Thomas M M Transmission system for a vehicle
GB2470739A (en) * 2009-06-02 2010-12-08 Redrock Engineering Ltd Telehandler vehicle having improved drive train layout

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2477252A (en) * 1946-11-29 1949-07-26 Hutchings Herschel Agricultural tractor
US2978054A (en) * 1954-07-02 1961-04-04 Daimler Benz Ag Axle-drive mechanism for motor vehicles
US4353429A (en) * 1980-05-19 1982-10-12 Herron Lonnie L Overdrive unit for automotive vehicle
US5188193A (en) * 1989-04-03 1993-02-23 Liebherr-Werk Bischofshofen Ges.M.B.H. Drive arrangement for earth moving machines
CA2009968C (en) * 1990-02-13 1996-06-25 Giovanni Bentivoglio Boom operated fork truck
GB2268155B (en) * 1992-06-30 1996-10-02 Artix Ltd Material handling machine
FR2713155B1 (fr) * 1993-12-01 1996-01-26 Manitou Bf Chariot élévateur à bras télescopique.
US5931255A (en) * 1997-05-09 1999-08-03 Caterpillar Inc. Power transfer arrangement for a machine

Also Published As

Publication number Publication date
IT1303973B1 (it) 2001-03-01
EP1002759B1 (en) 2006-02-01
ITBO980646A0 (it) 1998-11-20
US6305488B1 (en) 2001-10-23
DE69929653T2 (de) 2006-07-20
DE69929653D1 (de) 2006-04-13
EP1002759A1 (en) 2000-05-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6754630B2 (ja) 車軸装置
RU52780U1 (ru) Рулевое управление для полноприводного транспортного средства
EP1167160B1 (en) Steering device, especially for farming tractors and similar commercial vehicles
US5078229A (en) Four-wheel-drive motor vehicle of transversely-disposed engine type
ITTO20010215A1 (it) Gruppo di trasmissione e sterzatura per un veicolo cingolato, e veicolo cingolato provvisto di tale gruppo di trasmissione e sterzatura.
KR20020079435A (ko) 차륜식 주행작업차량
IT9020861A1 (it) Cambio, in particolare per autoveicoli, munito di albero d'entrata e l'interposizione di una serie di ruote dentate agisce sull'assale anteriore nonche' sull'assale posteriore del veicolo
ITBO980646A1 (it) Autoveicolo provvisto di braccio sollevatore telescopico .
EA200000281A1 (ru) Тяговое транспортное средство (варианты)
ITTO980271A1 (it) Veicolo con braccio di sollevamento, utilizzabile come macchina agricola
JP4177012B2 (ja) 走行車両
PL170005B1 (pl) Podwozie resorowane ciagnika gasienicowegonapinaczem umieszczonym na glównej belce (2), a ponadto jezdne kola (67, 68, 69, 70) sa zamocowane naglównej belce (2) za pomoca wahacza (3, 59) z glównymi resorami (4), które sa umieszczone pomiedzy wahaczami(3, 59) a glówna belka (2), zas na glównej belce (2)wsparty jest od góry pomocniczy resor (5), który jestzamocowany na wsporniku (6) umieszczonym na samo- PL PL PL PL PL PL
JP2018095026A (ja) ステアリングギアボックスの取り付け構造
BR102013018439B1 (pt) Disposição para um caminhão e caminhão
RU52777U1 (ru) Внедорожное колесное транспортное средство
JP7482837B2 (ja) 作業車
JP2007182107A (ja) 低床式車両
JP6541980B2 (ja) 連節バス
JP4654462B2 (ja) 車両伝動装置
EP4368435A1 (en) Travel vehicle
US1114245A (en) Motor-vehicle.
JPH09240296A (ja) 電気自動車の駆動装置
JPH0439124A (ja) 車両のパワートレイン構造
JP6766452B2 (ja) 車両の後輪操舵装置
KR100559845B1 (ko) 버스 조향장치용 슬레이브암 브라켓트