ITBO970291A1 - Macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale. - Google Patents

Macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale. Download PDF

Info

Publication number
ITBO970291A1
ITBO970291A1 IT97BO000291A ITBO970291A ITBO970291A1 IT BO970291 A1 ITBO970291 A1 IT BO970291A1 IT 97BO000291 A IT97BO000291 A IT 97BO000291A IT BO970291 A ITBO970291 A IT BO970291A IT BO970291 A1 ITBO970291 A1 IT BO970291A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
branch
medicinal product
unit
belt
containers
Prior art date
Application number
IT97BO000291A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Ansaloni
Original Assignee
Mg 2 Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mg 2 Spa filed Critical Mg 2 Spa
Priority to IT97BO000291A priority Critical patent/IT1292921B1/it
Publication of ITBO970291A0 publication Critical patent/ITBO970291A0/it
Publication of ITBO970291A1 publication Critical patent/ITBO970291A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292921B1 publication Critical patent/IT1292921B1/it

Links

Landscapes

  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione riguarda una macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale.
A seguito di prove sperimentali si e scoperto che la pressione necessaria a compattare una determinata quantità di prodotto in polvere per realizzare una compressa può essere notevolmente ridotta sottoponendo, durante la compattazione, il prodotto in polvere a vibrazioni ultrasoniche. Inoltre, l'impiego delle vibrazioni ultrasoniche durante la compattazione, permette di produrre compresse all'interno delle quali la distribuzione del prodotto in polvere è estremamente omogenea.
Nel settore farmaceutico, tale soluzione potrebbe risolvere innumerevoli problemi, in quanto permetterebbe di realizzare, a costi contenuti, compresse di prodotto medicinale adatte per la somministrazione di prodotti medicinali che richiedono uno specifico tempo di rilascio. Infatti, visto che il tempo di rilascio dei medicinali dipende essenzialmente dalla distribuzione del prodotto medicinale nella compressa e dalla composizione del prodotto medicinale stesso, la distribuzione omogenea del prodotto medicinale permette di stabilire accuratamente il tempo di rilascio agendo esclusivamente sulla composizione del prodotto medicinale stesso.
Purtroppo, nel settore farmaceutico, l'impiego di vibrazioni ultrasoniche durante la compattazione del prodotto medicinale risulta essere estremamente problematico per la difficoltà di integrare, a costi contenuti, l'unità di compattazione ad ultrasuoni all'interno della macchina per la produzione di compresse, garantendo comunque una adeguata produzione oraria .
Infatti, le attuali macchine per la produzione di compresse sono macchine continue in cui il prodotto medicinale necessario per la realizzazione di ciascuna compressa attraversa l'unità di compattazione con una velocità costante, mentre le unità di compattazione ad ultrasuoni attualmente note richiedono che il prodotto medicinale necessario per la realizzazione di ciascuna compressa sia fermo per un determinato periodo di tempo all'interno dell'unità stessa mentre viene sottoposto contemporaneamente a compressione ed a vibrazioni ultrasoniche.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare una macchina per la produzione di compresse in cui una unità di compattazione ad ultrasuoni funzionante a passo coesista con altre parti della macchina funzionanti in continuo.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale comprendente una unità dosatrice di prodotto medicinale funzionante in continuo, la quale è atta a convogliare all'interno di ciascun contenitore di una successione di contenitori una quantità prestabilita di prodotto medicinale, ed una unità di compattazione ad ultrasuoni del prodotto medicinale funzionante a passo, la quale è atta a compattare la quantità prestabilita di prodotto medicinale presente all'interno di ciascun contenitore per realizzare una rispettiva compressa di prodotto medicinale; la detta macchina per la produzione di compresse essendo caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di trasferimento il quale è atto a trasferire in successione i detti contenitori dalla detta unità dosatrice alla detta unità di compattazione, compensando istante per istante la differenza tra il flusso di contenitori in uscita dalla detta unità dosatrice ed il flusso di contenitori in ingresso alla detta unità di compattazione.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio dì attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 illustra, in modo schematico e con parti asportate per chiarezza, una macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale realizzata secondo i dettami della presente invenzione; e
le figure 2, 3, 4 e 5 illustrano in scala ingrandita, con parti in sezione e parti asportate per chiarezza, rispettivi particolari della macchina illustrata in figura 1.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicata nel suo complesso una macchina per la produzione di compresse 2 di prodotto medicinale, o similari, comprendente una unità dosatrice 3 di prodotto farmaceutico, la quale è atta a depositare all'interno di una successione di contenitori 4 un quantità prestabilita di prodotto medicinale, ed una unità di compattazione 5 ad ultrasuoni, la quale è atta in successione a compattare il prodotto medicinale contenuto all'interno di ciascun contenitore 4 per realizzare la rispettiva compressa 2 di prodotto medicinale .
La macchina 1 comprende inoltre un dispositivo convogliatore 6, il quale è atto a trasferire in successione ciascun contenitore 4 dall'unità dosatrice 3 all'unità di compattazione 5, dopo che il contenitore 4 stesso è stato riempito con la quantità prestabilita di prodotto medicinale.
Con riferimento alle figure 1 e 2, l'unità dosatrice 3 è di tipo noto, ed è provvista di una coppia di ruote 7 ed 8 montate girevoli attorno ad uno stesso asse 9 di rotazione verticale, e di una unità motrice 10 atta a mantenere in rotazione le ruote 7 ed 8 attorno all'asse 9 con un velocità angolare sostanzialmente costante. La ruota 7 è una ruota dentata predisposta all'avanzamento dei contenitori 4, mentre la ruota 8 presenta un diametro maggiore della ruota 7, e supporta una pluralità di gruppi dosatori 11 di tipo noto, che sono uniformemente distribuiti lungo la periferia della ruota 8 stessa.
Ciascun gruppo dosatore il comprende un corpo tubolare 12, il quale si estende dalla ruota 8 verso la periferia della ruota 7 coassialmente ad un asse 12a parallelo all'asse 9, ed un perno 13 alloggiato mobile all'interno del corpo tubolare 12. Ciascun gruppo dosatore 11 comprende, inoltre, un dispositivo di movimentazione a camme (noto e quindi non illustrato) il quale è atto sia a muovere assialmente il perno 13 all'interno del corpo tubolare 12, mantenendo quest'ultimo fermo rispetto alla ruota 8, sia a muovere assialmente il corpo tubolare 12 ed il perno 13 rispetto alla ruota 8, mantenendoli fermi uno rispetto all'altro.
L'unità dosatrice 3 comprende, inoltre, un contenitore anulare 14 , il quale è atto a contenere uno strato uniforme di prodotto medicinale, ed è montato girevole tra le ruote 7 ed 8, attorno ad un asse 14a parallelo all'asse 9. In particolare, il contenitore anulare 14 presenta un diametro inferiore a quello della ruota 7, è sostanzialmente tangente alla ruota 8, e ruota attorno all'asse 14a con una velocità periferica sostanzialmente uguale alla velocità periferica della ruota 8 stessa.
Durante la rotazione delle ruote 7 ed 8, ciascun gruppo dosatore 11 transita in successione al di sopra del contenitore anulare 14, ed al di sopra di uno dei contenitori 4 che la ruota 7 sta avanzando, in modo tale da prelevare in modo noto la quantità prestabilita di prodotto medicinale dal contenitore anulare 14 e depositarla nel contenitore 4 stesso.
Con riferimento alle figure 1 e 2, il dispositivo convogliatore 6 comprende una cinghia 15 montata ad anello attorno a quattro pulegge di rinvio 16 girevoli attorno a rispettivi assi 16a paralleli all'asse 9, ed una pluralità di boccole uniformemente distribuite lungo la cinghia 15 stessa. Ciascuna boccola definisce un rispettivo contenitore 4, ed è provvista di una cavità 17, estendentesi coassiale ad un asse 17a parallelo all'asse 9, all'interno della quale viene depositata il prodotto medicinale necessario per realizzare una compressa 2.
Inoltre, ciascuna boccola, ovvero ciascun contenitore 4, presenta all'interno della propria cavità 17 un piattello 18 di riscontro, il quale è fissato ad una estremità di un perno 19 che impegna in modo scorrevole una feritoia ricavata nella boccola stessa in corrispondenza del fondo della cavità 17.
Con riferimento alla figura 1, le pulegge di rinvio 16 definiscono sulla cinghia 15 un ramo di dosaggio 15a parzialmente avvolto su una superficie periferica 7a della ruota 7, un ramo di compattazione 15b disposto internamente all'unità di compattazione 5 ad ultrasuoni, e due rami di collegamento, rispettivamente un ramo di andata 15c ed un ramo di ritorno 15d, interposti tra il ramo di dosaggio 15a ed il ramo di compattazione 15b.
In particolare, la cinghia 15 presenta un lunghezza superiore a quella minima necessaria per avvolgere le pulegge di rinvio 16, ed il dispositivo convogliatore 6 comprende un gruppo tenditore 20 atto a mantenere la cinghia 15 in tensione, regolando contemporaneamente la lunghezza della porzione di cinghia 15 relativa al ramo di andata I5c ed al ramo di ritorno 15d.
Il gruppo tenditore 20 comprende un telaio 21 di supporto mobile orizzontalmente tra le pulegge di rinvio 16 in una direzione 22 trasversale ai rami di andata 15c e di ritorno 15d, ed una coppia di pulegge tenditrici 23 montate girevoli sul telaio 21 attorno ad un proprio asse 23a parallelo all'asse 9. Le due pulegge tenditrici 23 sono disposte una lungo il ramo di andata 15c della cinghia 15 ed una lungo il tramo di ritorno 15d della cinghia 15 per avvicinare tra loro i rami di andata 15c e di ritorno 15d, in modo tale che uno spostamento del telaio 21 nella direzione 22 provochi la contemporanea variazione della lunghezza del ramo di andata 15c, e della lunghezza del ramo di ritorno 15d.
In particolare, uno spostamento del telaio 21 verso il ramo di andata I5c provoca un aumento della lunghezza del ramo di ritorno 15d ed una riduzione della lunghezza del ramo di andata 15c, viceversa uno spostamento del telaio 21 verso il ramo di ritorno 15d provoca un aumento della lunghezza del ramo di andata 15c ed una riduzione della lunghezza del ramo di ritorno 15d.
Il gruppo tenditore 20 è provvisto inoltre di un attuatore lineare 24, il quale è atto spostare nella direzione 22 il telaio 21 di supporto per regolare la distanza dei rami di andata 15c e di ritorno lBd, ed una unità di controllo 25, la quale è atta a pilotare l'attuatore lineare 24 in modo tale che il telaio 21 si muova di moto alternato nella direzione 22 producendo, in corrispondenza del ramo di compattazione 15b, un movimento a passo della cinghia 15. Ovviamente, in corrispondenza del ramo di dosaggio 15a, la cinghia 15 avanza con una velocità uguale alla velocità periferica della ruota 7.
Dato che la cinghia 15 avanza a passo lungo il ramo di compattazione 15b, e con velocità costante lungo il ramo di dosaggio 15a, il dispositivo convogliatore 6 è in grado di trasferire i contenitori 4 dall'unità dosatrice 3 all'unità di compattazione 5 ad ultrasuoni, compensando istante per istante la differenza tra il flusso di contenitori 4 in uscita dall'unità dosatrice 3 stessa ed il flusso di contenitori 4 in ingresso all'unità di compattazione 5 ad ultrasuoni stessa.
Con riferimento alle figure 1, 4 e 5, l'unità di compattazione 5 ad ultrasuoni comprende una pluralità di gruppi punzone 26 disposti al disopra di una porzione del ramo 15b, in modo tale che ciascun gruppo punzone 26 risulti allineato ad un rispettivo contenitore 4, quando il contenitore 4 stesso è fermo all'interno dell'unità di compattazione 5 ad ultrasuoni.
Ciascun gruppo punzone 26 si sviluppa coassialmente ad un asse 26a parallelo all'asse 9, e comprende un punzone 27 ed un generatore di vibrazioni 28 a frequenza ultrasonica di tipo noto, allineati lungo l'asse 26a.
Il punzone 27 è affacciato alla cinghia 15, e presenta una porzione di estremità 27a rastremata atta ad impegnare in modo scorrevole la cavità 17 del contenitore 4 fermo al di sotto del punzone 27 stesso. Il generatore di vibrazioni 28 è disposto in battuta su di una estremità del punzone 27 opposta alla porzione di estremità 27a, ed è atto a generare delle vibrazioni a frequenza ultrasonica che vengono trasmesse al prodotto farmaceutico contenuto nella cavità 17 del contenitore 4, tramite il punzone 27. Tali vibrazioni a frequenza ultrasonica sono atte a facilitare la realizzazione della compressa 2 di prodotto medicinale.
Infine, ciascun gruppo punzone 26 è preferibilmente, ma non necessariamente, provvisto di un elemento di centraggio 29, il quale è atto a centrare il gruppo punzone 26 stesso sul rispettivo contenitore 4 in modo tale che l'asse 26a coincida con l'asse 17a.
Nell'esempio illustrato, l'elemento di centraggio 29 è costituito da un corpo tubolare, il quale è montato scorrevole sul punzone 27, ed è atto a disporsi in battuta sul contenitore 4, ovvero sulla boccola, per allineare la porzione di estremità 27a alla cavità 17.
L'unità di compattazione 5 ad ultrasuoni è provvista inoltre di una pluralità di dispositivi di movimentazione 30, i quali sono atti a muovere assialmente i gruppi punzone 26 da e verso una posizione operativa, in cui la porzione di estremità 27a di ciascun punzone 27 impegna la corrispondente cavità 17 per comprimere il prodotto medicinale e realizzare una rispettiva compressa 2. Ovviamente, durante la compressione il prodotto medicinale è soggetto a vibrazioni a frequenza ultrasonica.
Infine, l'unità di compattazione 5 è provvista di un dispositivo di movimentazione a camme 31, il quale è atto a sollevare, tramite il relativo perno 19, il piattello 18 di ciascun contenitore 4 fermo nell'unità di compattazione 5, in modo tale che la pressione esercitata dai punzoni 27 si scarichi sul dispositivo di movimentazione a camme 31 senza deformare la cinghia 15.
Il dispositivo di movimentazione a camme 31, oltre a contrastare la pressione esercitata dai punzoni 27, è atto a sollevare ulteriormente il piattello 18 di ciascun contenitore 4 in uscita dall'unità di compattazione 5, in modo tale da scalzare ciascuna compressa 2 di prodotto medicinale appena realizzata dalla rispettiva cavità 17.
Il funzionamento della macchina 1 è facilmente deducibile da quanto sopra descritto, è non richiede quindi ulteriori spiegazioni.
La macchina 1 sopra descritta presenta il notevole vantaggio di accoppiare una unità di compattazione ad ultrasuoni con funzionamento a passo, ad una unità dosatrice con funzionamento in continuo in modo estremamente semplice ed economico. Infatti, l'interposizione di un dispositivo convogliatore con compensazione istantanea dei flussi tra l'unità di compattazione ad ultrasuoni e l'unità dosatrice, permette un notevole risparmio economico in quanto evita la riprogettazione dell'unità dosatrice per il funzionamento a passo.
Risulta infine chiaro che alla macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale qui descritta ed illustrata possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (6)

  1. R IV E N D ICA Z IO N I 1. Macchina (1) per la produzione di compresse di prodotto medicinale comprendente una unità dosatrice (3) di prodotto medicinale funzionante in continuo, la quale è atta a convogliare all'interno di ciascun contenitore (4) di una successione di contenitori (4) una quantità prestabilita di prodotto medicinale, ed una unità di compattazione (5) ad ultrasuoni del prodotto medicinale funzionante a passo, la quale è atta a compattare la quantità prestabilita di prodotto medicinale presente all'interno di ciascun contenitore (4) per realizzare una rispettiva compressa (2) di prodotto medicinale; la detta macchina per la produzione di compresse essendo caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di trasferimento (6) il quale è atto a trasferire in successione i detti contenitori (4) dalla detta unità dosatrice (3) alla detta unità di compattazione (5) ad ultrasuoni, compensando istante per istante la differenza tra il flusso di contenitori (4) in uscita dalla detta unità dosatrice (3) ed il flusso di contenitori (4) in ingresso alla detta unità di compattazione (5) ad ultrasuoni.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo di trasferimento (6) comprende una cinghia (15) montata ad anello attorno ad una pluralità di pulegge di rinvio (16) che definiscono sulla cinghia (15) stessa un ramo di andata (15c) ed un ramo di ritorno (15d); il dispositivo di trasferimento (6) essendo inoltre provvisto di un gruppo tendicinghia (20), il quale è atto a mantenere in tensione la cinghia (15), ed a variare la lunghezza del detto ramo di andata (15c) e del detto ramo di ritorno (15d); il detto ramo di andata (I5c) ed il detto ramo di ritorno (15d) collegando la detta unità dosatrice (3) alla detta unità di compattazione (5) ad ultrasuoni.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il detto gruppo tendicinghia (20) comprende almeno due pulegge tenditrici (23) le quali sono disposte una lungo il ramo di andata (15c) della cinghia (15) ed una lungo il ramo di ritorno (15d) della cinghia (15) stessa per avvicinare tra loro i detti rami di andata (15c) e di ritorno (15d); le dette pulegge tenditrici (23) essendo montate girevoli su di un elemento di supporto (21), la cui posizione rispetto alle pulegge di rinvio (16) è regolabile in modo tale da variare la lunghezza del ramo di andata (15c) e del ramo di ritorno (15d).
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo di trasferimento ( 6 ) comprende inoltre <' >mezzi di movimentazione (24) atti a spostare il detto elemento di supporto (21) per variare la lunghezza del ramo di andata (15c) e del ramo di ritorno (15d), ed una unità di controllo (25) atta a pilotare i detti mezzi di movimentazione (24) in modo tale da compensare istante per istante le differenze tra il flusso di contenitori (4) in uscita dalla detta unità dosatrice (3) ed il flusso di contenitori (4) in ingresso alla detta unità di compattazione (5) ad ultrasuoni.
  5. 5 . Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i detti contenitori (4) sono solidali alla detta cinghia (15) e sono uniformemente distribuiti lungo la cinghia (15) stessa.
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che ciascun contenitore (4) presenta una cavità (17) all'interno della quale è disposto un piattello di riscontro (18), contro il quale viene compressa la detta quantità prestabilita di prodotto medicinale; il detto piattello di riscontro (18) essendo mobile all'interno della detta cavità (17) per espellere la compressa (2) di prodotto medicinale dalla cavità (17) stessa.
IT97BO000291A 1997-05-14 1997-05-14 Macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale. IT1292921B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000291A IT1292921B1 (it) 1997-05-14 1997-05-14 Macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000291A IT1292921B1 (it) 1997-05-14 1997-05-14 Macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970291A0 ITBO970291A0 (it) 1997-05-14
ITBO970291A1 true ITBO970291A1 (it) 1998-11-14
IT1292921B1 IT1292921B1 (it) 1999-02-11

Family

ID=11342267

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97BO000291A IT1292921B1 (it) 1997-05-14 1997-05-14 Macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1292921B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO970291A0 (it) 1997-05-14
IT1292921B1 (it) 1999-02-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2166727C (en) Apparatus and methods for producing packets
CA1314002C (en) Apparatus for forming, filling and sealing bag-type packages
ITMI940901A1 (it) Macchina per la sigillatura di contenitori mediante l&#39;applicazione di una lamina di copertura
CN100431924C (zh) 制造用于泡制产品的过滤袋的机器和方法
WO2010018141A1 (en) Packaging method and unit for producing sealed packages of a food product pourable into a tube of packaging material
CN105992575A (zh) 吸收性物品的片状部件的超声波熔敷装置以及超声波熔敷方法
DE60011295T2 (de) Quersiegelvorrichtung für eine Schlauchbeutelmaschine und Schlauchbeutelmaschine mit einer solchen Vorrichtung
DE1608075B1 (de) Lager- und Oszillationsvorrichtung fuer eine Stranggiesskokille
US4448010A (en) Method and apparatus for making bag-type packages
ITBO970291A1 (it) Macchina per la produzione di compresse di prodotto medicinale.
EP4079649B1 (en) A dosing apparatus, and machine and method for producing unit dose articles
RO120694B1 (ro) Dispozitiv pentru aplicarea unui cablu pe o suprafaţă rotativă
ITMI940980A1 (it) Macchina formatrice-riempitrice di sacchetti per il confezionamento di prodotti, particolarmente studiata per prodotti alimentari
US3375636A (en) Plastic material former and wrapper
ITBO960051A1 (it) Unita&#39; di manipolazione per prodotti
US6035994A (en) Conveyor
GB1309770A (en) Device for dispensing a fluid substance and more particularly melted cheese
US2578626A (en) Apparatus for wrapping plastic confections
US3864070A (en) Adjustable doughnut machine
DE1061679B (de) Selbsttaetige Abschneidevorrichtung fuer Ziegelpressen und andere Strangpressen
US20060172027A1 (en) Molding device
CN205499488U (zh) 一种糖果包装机的输纸机构
FR2515607A2 (fr) Machine de remplissage de conteneurs
CN209441741U (zh) 一种三维包装机的推盒装置
CN208085101U (zh) 一种不间断制袋机的密封装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted