ITBO970284A1 - Dispositivo per il posizionamento di maniglie. - Google Patents

Dispositivo per il posizionamento di maniglie. Download PDF

Info

Publication number
ITBO970284A1
ITBO970284A1 IT97BO000284A ITBO970284A ITBO970284A1 IT BO970284 A1 ITBO970284 A1 IT BO970284A1 IT 97BO000284 A IT97BO000284 A IT 97BO000284A IT BO970284 A ITBO970284 A IT BO970284A IT BO970284 A1 ITBO970284 A1 IT BO970284A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
fixed portion
pin
movable element
perforated
Prior art date
Application number
IT97BO000284A
Other languages
English (en)
Inventor
Ugo Avvanzini
Original Assignee
Erreti Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Erreti Srl filed Critical Erreti Srl
Priority to IT97BO000284A priority Critical patent/IT1292914B1/it
Publication of ITBO970284A0 publication Critical patent/ITBO970284A0/it
Priority to EP98830281A priority patent/EP0881344A3/en
Publication of ITBO970284A1 publication Critical patent/ITBO970284A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292914B1 publication Critical patent/IT1292914B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B15/00Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices
    • E05B15/0053Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices means providing a stable, i.e. indexed, position of lock parts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B3/00Fastening knobs or handles to lock or latch parts
    • E05B3/04Fastening the knob or the handle shank to the spindle by screws, springs or snap bolts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Steering Controls (AREA)
  • Closing And Opening Devices For Wings, And Checks For Wings (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
DISPOSITIVO PER IL POSIZIONAMENTO DI MANI-GLIE.
Il presente trovato concerne un dispositivo per il posizionamento di maniglie, ovvero un dispositivo che consente di disporre la maniglia in una configurazione prestabilita.
In pratica, il dispositivo in oggetto è del tipo utilizzabile per arrestare la maniglia in modo che la relativa impugnatura assuma solo predeterminate e precise posizioni, generalmente corrispondenti almeno alle configurazioni di chiusura ed apertura dell'infisso.
Le maniglie equipaggiate con tali dispositivi, nella loro rotazione attorno all’asse del perno di movimentazione, risultano perciò arrestabili su più posizionamenti, solitamente angolarmente distanziati di 90°.
I dispositivi di tipo noto prevedono che sul collo dell'impugnatura, ovvero sulla parte dell'impugnatura della maniglia affacciata e più prossima al corpo maniglia, siano previste delle sporgenze e che il corpo maniglia presenti relative rientranze, in modo da definire degli accoppiamenti obbligati, grazie all'azione di opportuni mezzi elastici.
Nell'uso di tali realizzazioni di tipo noto si rendono perciò necessarie delle lavorazioni apposite sul corpo maniglia e/o sull'impugnatura .
Il presente trovato è relativo ad un nuovo dispositivo, atto ad essere interposto tra impugnatura e mezzi di trasmissione del moto e che non richiede alcun tipo di intervento sostanziale sulle strutture già presenti.
Il trovato, quale esso è caratterizzato dalle rivendicazioni, risolve il problema di fornire un dispositivo per il posizionamento di maniglie, utilizzabile per determinare l'arresto di una impugnatura di una maniglia, girevole attorno ad un asse definito da un relativo perno di manovra, in corrispondenza di prestabiliti posizionamenti angolari; il dispositivo è costituito da una porzione fìssa, associabile ad un infìsso, da un elemento mobile, associabile al perno di manovra, e da mezzi risolvibili di intercettazione, agenti tra la porzione fissa e l'elemento mobile, atti a vincolare, nella rotazione dell'impugnatura, la porzione fissa e l'elemento mobile in corrispondenza di detti prestabiliti posizionamenti angolari.
In pratica, il presente trovato concerne un dispositivo che può essere fissato su un infisso e calettato su un perno di manovra di una maniglia, in modo da arrestare la relativa impugnatura su posizioni prestabilite, con i! cosiddetto "scatto", che contraddistinguere varie posizioni, determinato dall'interazione della porzione fissa (associata all'infisso) con l'elemento mobile (solidale al perno ed alla impugnatura) tramite i mezzi risolvibili di intercettazione, che possono essere costituiti da mezzi elastici.
Uno dei vantaggi del presente trovato è relativo all'apprezzabile effetto estetico fornito alla maniglia: vi è, infatti una continuità tra impugnatura e dispositivo, con un unico profilo fino all'infisso; nion sono necessarie, infatti, le casse o le basette usualmente utilizzate nelle soluzioni della tecnica nota.
Un altro vantaggio fornito dal dispositivo in oggetto è relativo al fatto di consentire il distacco tra l'impugnatura ed il resto della maniglia.
Tale caratteristica risulta particolarmente vantaggiosa in fase di montaggio sui serramenti, poiché è possibile montare sul telaio mobile, già in fabbrica, la maniglia senza impugnatura, ovvero provvista del perno di manovra con il solo dispositivo per il posizionamento.
Questo permette di trasportare gli infissi, montarli in opera ed eseguire sui muri circostanti operazioni quali tinteggiatura e similari, senza essere obbligati a proteggere le impugnature da possibili danneggiamenti.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la figura 1 illustra, in una vista prospettica con alcuni particolari riprodotti in esploso e con parti asportate, un possibile esempio di realizzazione del presente trovato;
- la figura 2 illustra, in una vista in pianta, alcuni particolari di un dispositivo in accordo con il trovato;
- la figura 3 illustra, in una vista in sezione secondo le linee di sezione lll-lll, particolari di cui in figura 2.
Conformemente alle figure allegate, un dispositivo per il posizionamento di maniglie 1 , realizzato in accordo con il trovato, è utilizzabile per determinare l'arresto di una impugnatura 7 di una maniglia, girevole attorno ad un relativo perno di manovra 5.
L'impugnatura 7 è stata rappresentata in tratto discontinuo e del tipo detto a cremonese, ma può, ovviamente, essere di tipo differente.
L'arresto della rotazione della maniglia viene eseguito in corrispondenza di prestabiliti posizionamenti angolari, solitamente, ma non limitatamente, angolarmente distanziati di 90°.
Il dispositivo 1 è sostanzialmente costituito da una porzione fissa 2, 3, da un elemento mobile 4 e da mezzi risolvibili di intercettazione 6, tutti di seguito descritti.
La porzione fissa 2, 3 risulta associabile ad un infisso, non illustrato perché non facente parte del trovato, mentre l'elemento mobile 4 è associabile al perno di manovra 5.
I mezzi risolvibili di intercettazione 6 risultano agenti tra la porzione fissa 2, 3 e l'elemento mobile 4, in modo da vincolare porzione fissa ed elemento mobile in corrispondenza dei prestabiliti posizionamenti angolari di cui in precedenza.
In altre parole, tali mezzi 6 hanno la funzione di interrompere la rotazione del perno 5 (e dell'impugnatura 7 ad esso coliegata) provocando il cosiddetto "scatto" o, comunque, arrestando l'impugnatura 7 nelle posizioni desiderate, ad esempio ogni 90°.
Come nell'esempio non limitativo illustrato, l'elemento mobile 4 è un rotore presentante un foro interno 41 complementare alla sezione del perno 5, in modo da poter essere calettato sullo stesso.
L'elemento mobile 4 presenta una superficie esterna provvista di una pluralità di sedi 42, radialmente disposte ogni 90° nell’esempio, ma variabilmente realizzabili. Inoltre, l'elemento mobile 4 illustrato nelle figure presenta porzioni di estremità 40, 40' di rispettivi diametri 04 e D4', idonei ad essere inseriti in corrispondenti cavità presentate dalla porzione fissa 2, 3, come in seguito specificato.
La porzione fissa 2, 3 può comprendere un corpo 2 ed un coperchio 3.
II corpo 2 è centralmente forato in 24, in modo da risultare calzarle sul perno 5 (e da accogliere la porzione di estremità 40 del rotore 4), e risulta provvisto di mezzi di fissaggio 21 per relativi mezzi elastici 6 definenti i mezzi risolvibili di intercettazione.
Il coperchio di chiusura 3 è atto a chiudere il corpo forato 2, così da contenere all'interno della porzione fissa l'elemento mobile 4, ed è anch'esso forato in 34, per risultare calzabile sul perno 5 e per accogliere l'altra porzione di estremità 40' del rotore 4.
In pratica, la porzione fissa 2, 3 definisce un unico corpo girevolmente libero rispetto al rotore 4, che è calettato sul perno 5 e che costituisce il vincolo assiale allo scorrimento del dispositivo lungo il perno 5.
I mezzi di fissaggio 21 previsti sul corpo 2 menzionati in precedenza possono essere costituiti da almeno una coppia di ali 21.
I mezzi elastici 6 possono essere costituiti da almeno una molla conformata, in pianta, sostanzialmente a triangolo isoscele, come meglio visibile in figura 2 (dove il dispositivo si presenta equipaggiato con due molle). Tale triangolo risulta aperto in corrispondenza del vertice 64 compreso tra i lati uguali 63, così da risultare vincolabile dalle ali 21. La molla presenta, sul lato 62 opposto a tale vertice aperto 64, una estremità di interferenza 61 rivolta, a molla fissata, verso l'interno del corpo 2, ovvero verso l'elemento mobile 4 per inserirsi stabilmente ed amovibilmente nelle sedi 42 descritte in precedenza.
La porzione fissa 2, 3 può presentare una coppia di zone forate 23, atte a consentire l'associazione ad un infisso (in pratica, i fori per le viti di fissaggio all'infisso).
L'interasse tra le zone forate 23 è di un valore D2 inferiore del valore del diametro D7 presentato dal collo dell'impugnatura 7; in questo modo, vengono nascoste alla vista le relative viti di fissaggio.
Anche per il coperchio 3 i fori 33 saranno previsti in maniera analoga.
Inoltre, la porzione fissa 2, 3 può presentare un diametro esterno D1 di valore sostanzialmente pah a quello del diametro D7 presentato dal collo dell'impugnatura 7, in modo da definire un unico profilo tra dispositivo e impugnatura medesima.
Per l'assemblaggio dell'impugnatura, il perno 5 presenta uno scasso 51, ovvero una sezione ridotta, in corrispondenza della propria porzione destinata ad essere inserita in una corrispondente prima sede 72 prevista sull'impugnatura 7. Sull'impugnatura 7 è prevista una seconda sede 71 collegata alla prima sede 72 ed atta a consentire il passaggio di relativi mezzi di vincolo 73 (il cosiddetto grano) atti a interagire con lo scasso 51.
In pratica, il dispositivo 1 oggetto del trovato, oltre ad essere estremamente vantaggioso dal punto di vista funzionale, risulta notevolmente apprezzabile dal punto di vista formale, poiché riesce a nascondere tutti i possibile inestetismi dovuti alle viti di fissaggio.
La maniglia equipaggiata con il presente dispositivo sarà quindi caratterizzata da un effetto estetico di notevole spessore poiché vi è un profilo unico presentato dal dispositivo e dall'impugnatura, senza soluzione di continuità e senza viti a vista; non vi sono differenze di sezione tra la parte più prossima all'infisso rispetto al collo dell'impugnatura.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'àmbito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il posizionamento di maniglie, utilizzabile per determinare l'arresto di una impugnatura di una maniglia, girevole attorno ad un asse definito da un relativo perno di manovra, in corrispondenza di prestabiliti posizionamenti angolari, caratterizzato dal fatto di essere costituito da una porzione fissa (2, 3), associabile ad un infìsso, da un elemento mobile (4), associabile a detto perno di manovra (5), e da mezzi risolvibili di intercettazione (6), agenti tra detta porzione fìssa (2, 3) e detto elemento mobile (4), atti a vincolare, nella rotazione di detta impugnatura (7), detta porzione fissa (2, 3) e detto elemento mobile (4) in corrispondenza di detti prestabiliti posizionamenti angolari.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi risolvibili di intercettazione sono costituiti da mezzi elastici (6) disposti tra detta porzione fìssa (2, 3) e detto elemento mobile (4).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento mobile (4) è un rotore calettato su detto perno (5) e presentante una superfìcie esterna provvista di una pluralità di sedi (42), radialmente disposte in funzione di detti prestabiliti posizionamento angolari, detti mezzi risolvibili di intercettazione (6) presentando almeno una estremità di interferenza (61), inseribile stabilmente e amovibilmente in dette sedi (42).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione fissa (2, 3) comprende un corpo (2) cenfralmente forato, in modo da risultare calzabile su detto perno (5), e provvisto di mezzi di fissaggio (21) per relativi mezzi elastici (6) definenti detti mezzi risolvibili di intercettazione.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta porzione fissa (2, 3) comprende altresì un coperchio di chiusura (3), atto a chiudere detto corpo forato (2), così da contenere all'interno di detta porzione il detto elemento mobile (4).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio (21) sono costituiti da almeno una coppia di ali (21) previste internamente a detto corpo (2) e che detti mezzi elastici (6) sono costituiti da almeno una molla conformata, in pianta, sostanzialmente a triangolo isoscele, aperto in corrispondenza del vertice (64) compreso tra i lati uguali (63), cosi da risultare vincolabile da dette ali (21), e presentante, sul lato (62) opposto a tale vertice aperto, una estremità di interferenza (61) rivolta, a molla fissata al corpo, verso l'interno di detto corpo (2), ovvero verso detto elemento mobile (4).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione fissa (2, 3) presenta una coppia di zone forate (23), atte a consentire l'associazione ad un infisso, tra loro distanziate di un valore (D2) inferiore del valore del diametro (D7) presentato dal collo di detta impugnatura (7), così da nascondere alla vista le relative viti di fissaggio passanti in dette zone forate (23).
  8. 8. Dispositivo secondo le rivendicazioni 4 e 7, caratterizzato dal fatto che detto coperchio di chiusura presenta una seconda còppia di zone forate (33) analogamente distanziate rispetto alla coppia presentata da detto corpo (2).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto perno (5) presenta uno scasso (51) ovvero una sezione ridotta, in corrispondenza della propria porzione destinata ad essere inserita in una corrispondente prima sede (72) prevista su detta impugnatura (7), essendo prevista una seconda sede (71) collegata a detta prima sede (72), atta a consentire il passaggio di relativi mezzi di vincolo (73) atti a interagire con detto scasso (51) per fissare detta impugnatura (7) a detto perno (5).
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione fissa (2, 3) comprende un corpo (2) ed un coperchio di chiusura (3), centralmente forati in rispettive porzioni centrali (24, 34), in modo da risultare calzabili su detto perno (5) e che detto elemento mobile (4) presenta rispettive porzioni di estremità (40, 40') i cui valori di diametro (D40, D40<*>) sono di valore corrispondente ai rispettivi valori delle luci di dette porzioni forate centrali (24, 34), in modo da risultare complementarmente accoppiabili, così da definire un corpo unico (1) la cui parte esterna, costituita da detta porzione fissa (2, 3) è vincolabile ad un infisso e girevolmente libera rispetto a detto elemento mobile (4) che ne costituisce la parte interna ed è calettato su detto perno (5).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione fissa (2, 3) presenta un diametro esterno (D1) di valore sostanzialmente pari a quello del diametro (D7) presentato dal collo di detta impugnatura (7), in modo da definire un unico profilo tra dispositivo e impugnatura medesima.
  12. 12. Dispositivo per il posizionamento di maniglie secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descrìtto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT97BO000284A 1997-05-09 1997-05-09 Dispositivo per il posizionamento di maniglie. IT1292914B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000284A IT1292914B1 (it) 1997-05-09 1997-05-09 Dispositivo per il posizionamento di maniglie.
EP98830281A EP0881344A3 (en) 1997-05-09 1998-05-08 Device for positioning handles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000284A IT1292914B1 (it) 1997-05-09 1997-05-09 Dispositivo per il posizionamento di maniglie.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970284A0 ITBO970284A0 (it) 1997-05-09
ITBO970284A1 true ITBO970284A1 (it) 1998-11-09
IT1292914B1 IT1292914B1 (it) 1999-02-11

Family

ID=11342260

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97BO000284A IT1292914B1 (it) 1997-05-09 1997-05-09 Dispositivo per il posizionamento di maniglie.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0881344A3 (it)
IT (1) IT1292914B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10307503A1 (de) * 2003-02-21 2004-09-02 Aug. Winkhaus Gmbh & Co. Kg Rastmodul für Fenster- und/oder Türbeschläge
DE102007046538A1 (de) * 2007-09-27 2009-04-02 Dorma Gmbh + Co. Kg Griffbefestigung und Beschlag mit Griffbefestigung
EP2607576B1 (de) * 2011-12-22 2015-07-29 4B Holding AG Rastvorrichtung
KR101408400B1 (ko) 2013-04-05 2014-06-17 김동진 도어 손잡이

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2845848A1 (de) * 1978-10-20 1980-04-30 Wilke Rudolf Handhabenlagerung
DE2910757A1 (de) * 1979-03-19 1980-10-02 Engstfeld Wilh Gmbh & Co In form einer fensterolive o.dgl. ausgebildete betaetigungshandhabe
DE3227804A1 (de) * 1982-07-24 1984-02-02 Femuk Labortechnik Gmbh, 7107 Bad Friedrichshall Fenstergriff mit fest drehbarer rosette fuer fensterverschluesse
DE29708489U1 (de) * 1997-05-13 1997-07-17 Bisschop Gmbh P Verriegelbare Betätigungsvorrichtung für Beschläge von Fenstern, Türen o.dgl.

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO970284A0 (it) 1997-05-09
EP0881344A2 (en) 1998-12-02
IT1292914B1 (it) 1999-02-11
EP0881344A3 (en) 2000-06-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10251456B2 (en) Annular piece of jewelry having movable coaxial ring elements
ITPD20040033U1 (it) Struttura di cerniera per occhiali
ITBO970284A1 (it) Dispositivo per il posizionamento di maniglie.
EP2607570A1 (en) Articulation device for a foldable awning arm
EP0794307B1 (en) A hinge for metal doors and windows
ITBO940528A1 (it) Dispositivo di chiusura a pomello per la manovra ed il bloccaggio di due superfici mobili assialmente al pomelio
ITTO970055U1 (it) Cerniera per serramenti apribili ad anta, particolarmente porte e fine stre.
EP3610722B1 (en) Double rope pet leash
KR100431073B1 (ko) 도어 힌지
EP3741905B1 (en) Door assembly of laundry treatment device and laundry treatment device
EP2803787B1 (en) Door closer arrangement
SK500952010U1 (sk) Pánt, hlavne na dvere
KR20010061859A (ko) 체커 기능을 갖는 도어힌지
ITTO940983A1 (it) Cerniera separabile per una porta, in particolare per l&#39;impiego su vei coli, presentante basso attrito.
ITBS20110139A1 (it) Rosetta e metodo di montaggio di una maniglia ad un serramento
KR200313887Y1 (ko) 판스프링을 이용한 경첩
KR200314407Y1 (ko) 맨홀의 잠금장치
CN211369932U (zh) 一种具有角度限定功能的铰链装置
KR20180133844A (ko) 에너지 가이드 체인을 위한 체인 링크 및 에너지 가이드 체인
IT201900000695A1 (it) Chiusura con girello di tipo perfezionato
IT201800004474A1 (it) Dispositivo di comando manuale di una serratura di una finestra
KR100346663B1 (ko) 홀딩도어
EP2354400A1 (en) A hinge with integrated door-stop device for vehicle doors
ITMI962567A1 (it) Dispositivo di accoppiamento della visiera per un casco per impiego motociclistico o automobilistico
JP2525942Y2 (ja) 蝶 番

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted