ITBO20130259A1 - Macchina e metodo per la produzione della cioccolata. - Google Patents

Macchina e metodo per la produzione della cioccolata.

Info

Publication number
ITBO20130259A1
ITBO20130259A1 IT000259A ITBO20130259A ITBO20130259A1 IT BO20130259 A1 ITBO20130259 A1 IT BO20130259A1 IT 000259 A IT000259 A IT 000259A IT BO20130259 A ITBO20130259 A IT BO20130259A IT BO20130259 A1 ITBO20130259 A1 IT BO20130259A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
temperature
chocolate
heat treatment
cylinder
heating
Prior art date
Application number
IT000259A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Cocchi
Roberto Lazzarini
Original Assignee
Carpigiani Group Ali Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Carpigiani Group Ali Spa filed Critical Carpigiani Group Ali Spa
Priority to IT000259A priority Critical patent/ITBO20130259A1/it
Priority to SI201431424T priority patent/SI2805619T1/sl
Priority to EP14168035.5A priority patent/EP2805619B1/en
Priority to US14/279,974 priority patent/US11266161B2/en
Priority to CN201410363023.9A priority patent/CN104222447A/zh
Publication of ITBO20130259A1 publication Critical patent/ITBO20130259A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G1/00Cocoa; Cocoa products, e.g. chocolate; Substitutes therefor
    • A23G1/0003Processes of manufacture not relating to composition or compounding ingredients
    • A23G1/005Moulding, shaping, cutting or dispensing chocolate
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G1/00Cocoa; Cocoa products, e.g. chocolate; Substitutes therefor
    • A23G1/0003Processes of manufacture not relating to composition or compounding ingredients
    • A23G1/0006Processes specially adapted for manufacture or treatment of cocoa or cocoa products
    • A23G1/0009Manufacture or treatment of liquids, creams, pastes, granules, shreds or powders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G1/00Cocoa; Cocoa products, e.g. chocolate; Substitutes therefor
    • A23G1/0003Processes of manufacture not relating to composition or compounding ingredients
    • A23G1/0046Processes for conditioning chocolate masses for moulding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G1/00Cocoa; Cocoa products, e.g. chocolate; Substitutes therefor
    • A23G1/04Apparatus specially adapted for manufacture or treatment of cocoa or cocoa products
    • A23G1/18Apparatus for conditioning chocolate masses for moulding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G1/00Cocoa; Cocoa products, e.g. chocolate; Substitutes therefor
    • A23G1/04Apparatus specially adapted for manufacture or treatment of cocoa or cocoa products
    • A23G1/20Apparatus for moulding, cutting or dispensing chocolate
    • A23G1/201Apparatus not covered by groups A23G1/21 - A23G1/28
    • A23G1/205Apparatus in which the material is shaped at least partially in a mould, in the hollows of a surface, a drum or an endless band, or by drop-by-drop casting or dispensing of the material on a surface, e.g. injection moulding or transfer moulding
    • A23G1/206Apparatus for laying down material in moulds or drop-by-drop on a surface, optionally with associated heating, cooling, portioning, cutting cast-tail or anti-drip device

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“MACCHINA E METODO PER LA PRODUZIONE DELLA CIOCCOLATA†.
La presente invenzione ha per oggetto una macchina ed un metodo per la produzione istantanea e l’erogazione di prodotti di pasticceria, gelateria e simili.
Nel seguito della presente descrizione si farà riferimento, in particolare, ad una macchina per la lavorazione, la produzione e l’erogazione di cioccolata allo stato liquido e più precisamente ad una macchina in grado di realizzare un processo di lavorazione per cioccolata, senza per questo perdere in generalità.
Nel settore in questione, sono note macchine appositamente dedicate le quali consentono la produzione di cioccolata.
Tuttavia, tali macchine sono dedicate specificatamente alla produzione del prodotto cioccolata e non consentono la produzione anche di prodotti diversi.
In altre parole, le macchine per la produzione di cioccolata di tipo noto sono scarsamente versatili e non consentono la produzione di altre tipologie di prodotti.
Inoltre, à ̈ una esigenza particolarmente sentita nel settore in questione quella di consentire la realizzazione di cioccolata avente un numero particolarmente elevato di cristalli di tipo V, ovvero di una cioccolata di qualità particolarmente elevata, anche dal punto di vista organolettico.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di rendere disponibile una macchina ed un metodo alternativi alle soluzioni tecniche note nel settore per la produzione della cioccolata.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di rendere disponibili una macchina ed un metodo per la produzione della cioccolata che siano particolarmente versatili.
Ancora un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di rendere disponibile una macchina ed un metodo per la produzione di cioccolata di qualità particolarmente elevata.
In accordo con l’invenzione, tale scopo viene raggiunto da una macchina e da un metodo comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle rivendicazioni annesse.
Le caratteristiche tecniche dell’invenzione, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la figura 1 illustra una vista schematica di una preferita forma di attuazione della macchina secondo l’invenzione;
- la figura 2 illustra una vista schematica di una altra forma di attuazione della macchina secondo l’invenzione;
- la figura 3 illustra una vista schematica in pianta di una altra forma di attuazione della macchina secondo l’invenzione;
- la figura 4 illustra schematicamente un diagramma temperatura - tempo del metodo di produzione di cioccolata secondo l’invenzione.
Conformemente ai disegni allegati, Ã ̈ stato indicato con il riferimento 1 una macchina per la produzione di cioccolata (allo stato liquido) secondo la presente invenzione.
Si osservi che la macchina 1 secondo l’invenzione consente l’esecuzione di un trattamento di tempera della cioccolata allo stato liquido.
La macchina 1 per la produzione e l’erogazione di cioccolata, comprende: - almeno un recipiente (2,3) di lavorazione della cioccolata;
- un rubinetto erogatore 4 della cioccolata in uscita dal recipiente di lavorazione (2,3);
- almeno un primo agitatore 5 associato al recipiente (2,3) per la miscelazione della cioccolata in lavorazione;
- mezzi 6 di trattamento termico associati a detto almeno un recipiente (2,3) di lavorazione per riscaldare e/o raffreddare le pareti di detto recipiente (2,3) di lavorazione;
- una unità 7 di azionamento e controllo, configurata per comandare detti mezzi 6 di trattamento termico così da portare, temporalmente in sequenza, la cioccolata all’interno del detto almeno un recipiente (2,3) in lavorazione:
- ad una prima temperatura (T1) di fusione della cioccolata;
- ad una seconda temperatura (T2), inferiore alla prima temperatura (T1); - ad una terza temperatura (T3), compresa fra detta seconda temperatura (T2) e prima temperatura (T1).
Si osservi che, secondo l’invenzione, non necessariamente la cioccolata à ̈ portata a tale prima temperatura T1, seconda temperatura T2 e terza temperatura T3 all’interno del medesimo recipiente (2,3): la cioccolata può essere portata alle tre temperature in recipienti differenti, come illustrato nella figura 1.
Si osservi inoltre che, preferibilmente, i mezzi 6 di trattamento termico associati a detto almeno un recipiente (2,3) di lavorazione sono configurati per riscaldare e/o raffreddare le pareti laterali di detto recipiente (2,3) di lavorazione.
Vantaggiosamente, le pareti laterali definiscono una superficie ampia di scambio termico.
L’agitatore 5 à ̈ preferibilmente realizzato nella forma di un agitatore a spirale.
Preferibilmente l’agitatore 5 à ̈ azionato da una motorizzazione 13.
Si osservi che la funzionalità dell’agitatore à ̈ quella di omogeneizzare la massa di cioccolato rendendola più omogenea.
Inoltre, l’agitatore favorisce l’avanzamento della stessa verso il rubinetto erogatore 6.
La figura 1 illustra una macchina 1 atta a consentire anche la produzione di gelato soft.
Pertanto, tale macchina 1 Ã ̈ in grado di realizzare, oltre alla cioccolata, anche gelato cosiddetto del tipo soft mediante una opportuna selezione degli ingredienti.
Secondo questo aspetto, l’unità 7 di azionamento e controllo à ̈ configurabile ovvero programmabile su selezione dell’utente in modo da comandare i mezzi 6 di trattamento termico così da portare il prodotto in lavorazione (cioccolata o gelato soft) ad una o più preimpostate temperature operative.
Si osservi che la configurazione operativa della macchina 1, in particolare la programmazione delle temperature operative, quando la macchina 1 produce gelato cosiddetto del tipo soft, Ã ̈ differente da quella quando viene prodotta la cioccolata.
Nel seguito, verrà descritta la macchina 1 con riferimento alla produzione ed all’erogazione del prodotto cioccolata.
Con riferimento alla prima temperatura T1, si rileva che tale temperatura T1 Ã ̈ compresa fra 40°C e 50° C.
Preferibilmente, la prima temperatura T1 à ̈ compresa fra 43°C e 47° C. Ancora più preferibilmente, la prima temperatura T1 à ̈ sostanzialmente uguale a 45°C.
Con riferimento alla seconda temperatura T2, si osservi che la seconda temperatura T2 Ã ̈ compresa fra 25°C e 35°C
Preferibilmente la seconda temperatura T2 à ̈ compresa fra 25°C e 30°C. Ancora più preferibilmente, la seconda temperatura T2 à ̈ sostanzialmente uguale a 29°C.
Con riferimento alla terza temperatura T3, tale terza temperatura T3 Ã ̈ compresa fra 25°C e 38°C.
Preferibilmente la terza temperatura T3 Ã ̈ compresa fra 30°C e 35°C.
Ancora più preferibilmente, la terza temperatura T3 à ̈ sostanzialmente uguale a 31°C.
Si osservi che, preferibilmente, i mezzi 6 di trattamento termico comprendono un impianto 8 configurato per far circolare un fluido operativo in ciclo chiuso così da operare secondo un ciclo termodinamico. L’impianto 8 comprende preferibilmente un compressore ed almeno uno scambiatore.
In particolare, preferibilmente, i mezzi 6 di trattamento termico comprendono uno scambiatore di calore (facente parte dell’impianto 8) associato al recipiente (2,3), così da scaldare lo stesso.
Secondo la forma realizzativa illustrata nella figura 1, l’impianto 8 comprende un primo scambiatore di calore 11A ed un secondo scambiatore di calore 11B.
In particolare, lo scambiatore di calore à ̈ associato alle pareti del recipiente (2,3) così da scambiare calore con le stesse e, di conseguenza, con il prodotto atto a costituire la cioccolata disposto all’interno.
Secondo l’esempio illustrato nella figura 1, il recipiente di lavorazione comprende un cilindro 2 di lavorazione, apribile e chiudibile a tenuta rispetto all’esterno.
A tal proposito, si osservi che il cilindro 2 di lavorazione à ̈ provvisto di un portello di accesso al vano interno.
In tale senso, il portello di accesso viene aperto / chiuso per accedere al vano interno.
Il cilindro 2 di lavorazione prevede uno scambiatore 11B di calore ad esso associato (facente parte dei mezzi di trattamento termico).
Inoltre, preferibilmente, i mezzi di trattamento 6 possono comprendere una o più resistenze elettriche, associate al cilindro 2 di lavorazione così da riscaldarne le pareti.
In relazione all’esempio illustrato nella figura 1, à ̈ da rilevare che la macchina 1 comprende ulteriormente una vasca 3 di raccolta della cioccolata da lavorare collegata al cilindro 2 di lavorazione per consentire un trasferimento della cioccolata da lavorare dalla vasca 3 al cilindro 2. Preferibilmente, la macchina 1 comprende mezzi 14 di trasferimento della cioccolata dalla vasca 3 al cilindro 2 di lavorazione.
Si osservi che preferibilmente i mezzi 14 di trasferimento comprendono una conduttura ed una pompa, attivabile per trasferire il prodotto dalla vasca 3 al cilindro 2 di lavorazione.
A tal proposito si osservi che i mezzi 6 di trattamento termico sono associati al cilindro 2 ed alla vasca 3 così da riscaldare la cioccolata in lavorazione alla prima temperatura T1 all’interno della vasca 3 di raccolta e portare la cioccolata in lavorazione alla seconda temperatura T2 ed alla terza temperatura T3 all’interno del cilindro 2 di lavorazione.
Inoltre, i mezzi 6 di trattamento termico possono comprendere un unico impianto 8 di trattamento termico, associato sia alla vasca 3 che al cilindro 2 oppure possono comprendere un primo impianto di trattamento termico, associato alla vasca 3 per operare un trattamento termico del prodotto all’interno della vasca 3, ed un secondo impianto di trattamento termico (distinto dal primo), associato al cilindro 2 per operare un trattamento termico del prodotto all’interno del cilindro 2.
In altre parole, più in generale, secondo una forma di realizzazione, i mezzi 6 di trattamento termico comprendono primi e secondi mezzi di trattamento termico, associati rispettivamente alla vasca 3 ed al cilindro 2 e fra loro distinti e separati.
A tal proposito, verrà brevemente descritto il metodo di produzione della cioccolata nella macchina illustrata nella figura 1, con particolare riferimento alla figura 4 la quale illustra un ciclo di produzione della cioccolata.
Si osservi che la figura 4 illustra un diagramma temperatura (T) – tempo (t) di un ciclo di produzione di cioccolata attuato nella macchina 1, ovvero secondo l’invenzione.
La cioccolata viene disposta all’interno della vasca 3, per essere portata alla prima temperatura T1.
Preferibilmente la cioccolata viene riscaldata fino alla temperatura T1. Preferibilmente la cioccolata viene mantenuta per un tempo prestabilito alla temperatura T1.
Preferibilmente tale tempo prestabilito à ̈ inferiore a 7 minuti.
Tale riscaldamento della cioccolata fino alla prima temperatura T1 ha lo scopo di portare la cioccolata allo stato liquido.
Successivamente al mantenimento della cioccolata alla prima temperatura T1 Ã ̈ previsto di trasferire il prodotto di base dalla vasca 3 al cilindro 2 di lavorazione.
All’interno del cilindro 2 di lavorazione, la cioccolata viene portata alla seconda temperatura T2.
Secondo il diagramma illustrato nella figura 3, la cioccolata viene raffreddata dalla prima temperatura T1 alla seconda temperatura T2, Tale raffreddamento dalla prima temperatura T1 alla seconda temperatura T2 Ã ̈ un raffreddamento rapido, allo scopo di ridurre il numero di cristalli in forma VI presenti nel prodotto.
Successivamente al raggiungimento della seconda temperatura, il prodotto viene portato alla terza temperatura T3, mediante un riscaldamento.
Si osservi che tale riscaldamento fino alla terza temperatura T3 ha lo scopo di favorire la formazione nel prodotto di cristalli stabili in forma V. Preferibilmente à ̈ previsto di mantenere il prodotto alla terza temperatura T3 per un tempo prestabilito, prima di procedere all’estrazione.
Si osservi che secondo quanto sopra descritto à ̈ prevista una fase iniziale di lavorazione del prodotto “a batch†in cui il prodotto viene portato alla prima temperatura T1, alla seconda temperatura T2 ed alla terza temperatura T3, ed una fase successiva in cui il trasferimento del prodotto dalla vasca 3 al cilindro 2 può essere eseguito anche in modo continuo. Vantaggiosamente si osservi che la macchina 1 à ̈ in grado di consentire la produzione di cioccolata di qualità particolarmente elevata.
Infatti, tale macchina consente di controllare in modo particolarmente efficace la “cristallizzazione†della cioccolata, così che sulla stessa siano presenti un numero particolarmente elevato di cristalli stabili in forma V. La figura 2 illustra una altra forma realizzativa dell’invenzione, in cui la macchina 1 prevede un cilindro 2 di lavorazione del prodotto (disposto all’interno del telaio e quindi non visibile nella figura).
Si osservi quindi che, secondo tale forma realizzativa, Ã ̈ assente la vasca 3.
Si osservi che, secondo tale macchina, il prodotto costituente la cioccolata à ̈ inserito nel cilindro 2 di lavorazione attraverso una bocchetta di inserimento 10.
Si osservi che la macchina 1 di cui alla figura 2 Ã ̈ un mantecatore, in grado di consentire anche la realizzazione di gelato artigianale.
Pertanto, la macchina 1 secondo le figure 1 e 2 Ã ̈ in grado di realizzare sia gelato che cioccolata calda, regolando opportunamente la configurazione / programmazione della stessa macchina 1.
A tal proposito, i mezzi 6 di trattamento termico possono comprendere una o più resistenze, in grado di riscaldare il cilindro 2 così da sottoporre la cioccolata calda alle tre temperature, rispettivamente la prima temperatura T1, la seconda temperatura T2, e la terza temperatura T3.
Preferibilmente i mezzi 6 di trattamento termico sono configurati per riscaldare le pareti laterali del cilindro 2.
Si osservi che, preferibilmente, la macchina 1 comprende uno o più sensori di temperatura, operativamente associati al recipiente 2,3 per rendere disponibile un segnale di temperatura.
Inoltre, ancora più preferibilmente, l’unità 7 di controllo à ̈ operativamente connessa a detti uno o più sensori, per regolare, durante il ciclo di funzionamento, i mezzi 6 di trattamento termico sulla base del segnale di detti uno o più sensori in modo che la temperatura del prodotto all’interno del recipiente sia sostanzialmente uguale alla temperatura programmata (prima, seconda e terza temperatura).
Secondo una altra forma realizzativa, illustrata schematicamente nella figura 3, la macchina 1 comprende un primo gruppo di trattamento G1, provvisto di almeno un primo recipiente (2,3), per realizzare una cioccolata di una prima tipologia, ed un secondo gruppo di trattamento G2, provvisto di un secondo recipiente (2,3), per realizzare una cioccolata di una seconda tipologia.
Secondo la particolare forma di realizzazione illustrata nella figura 4, si osservi che ciascun gruppo di trattamento (G1,G2) comprende una vasca 3 ed un cilindro di lavorazione 2, aventi le medesime caratteristiche e funzionalità di quelli descritti con riferimento alla figura 1.
Si osservi che tale tipo di macchina prevede, per ciascun gruppo di trattamento G1,G2, l’attuazione del ciclo operativo descritto in precedenza con riferimento alla figura 1.
Si osservi che i due gruppi di trattamento (G1,G2) sono fra loro azionabili indipendentemente e separatamente cosicché può essere azionato solo uno dei due gruppi di trattamento (G1,G2) o ambedue i gruppi di trattamento (G1,G2) in contemporanea.
Nella figura 3 la macchina 1 à ̈ rappresentata in pianta e sia le vasche 3 che i cilindri 2 sono illustrati in tratteggio in quanto disposti internamente al telaio: in particolare la vasca 3 può essere chiudibile a mezzo di un coperchio 12.
Vantaggiosamente tale tipo di macchina 1 consente, in contemporanea, la produzione di cioccolata di una prima tipologia nel primo recipiente e di cioccolata di una seconda tipologia nel secondo recipiente.
Si osservi che tale tipologia di macchina à ̈ quindi una macchina doppia. Resta altresì definito un metodo per la produzione di cioccolata, comprendente le seguenti fasi:
- disporre un prodotto di base atto a formare cioccolata all’interno di almeno un recipiente (2,3) di lavorazione;
- trattare termicamente ed agitare detto prodotto di base all’interno del recipiente (2,3) di lavorazione, detto trattamento termico comprendente la seguente successione di operazioni:
- riscaldare il prodotto di base ad una prima temperatura (T1) di fusione della cioccolata;
- raffreddare il prodotto di base fino ad una seconda temperatura (T2), inferiore alla prima temperatura (T1);
- riscaldare il prodotto di base ad una terza temperatura (T3), compresa fra detta seconda temperatura (T2) e prima temperatura (T1).
La fase di trattamento termico viene attuata, secondo l’invenzione, mediante un raffreddamento / riscaldamento delle pareti del recipiente (2,3).
Pertanto, la fase di trattamento termico viene eseguita quando la cioccolata à ̈ all’interno del recipiente (2,3).
Secondo una forma di attuazione, almeno le operazioni di raffreddare il prodotto di base ad una seconda temperatura T2 e di riscaldare il prodotto di base ad una terza temperatura T3 sono eseguite in un medesimo cilindro 2 di lavorazione, isolabile a tenuta rispetto all’ambiente esterno. Secondo un altro aspetto, anche detta operazione di riscaldare il prodotto di base ad una prima temperatura T1 di fusione della cioccolata à ̈ eseguita in detto cilindro 2 di lavorazione.
Secondo ancora un altro aspetto, almeno le operazioni di riscaldare il prodotto di base ad una seconda temperatura T2 e ad una terza temperatura T3 comprendono una fase di scambio termico con un impianto 8 di trattamento termico operante secondo un ciclo termodinamico, attraverso una parete del recipiente (2,3), preferibilmente attraverso le pareti laterali.
Secondo un altro aspetto, detta operazione di riscaldare il prodotto di base ad una prima temperatura T1 di fusione della cioccolata comprende una scambio termico con un impianto 8 di trattamento termico operante secondo un ciclo termodinamico attraverso una parete del recipiente (2,3). Secondo una forma di attuazione, l’operazione di riscaldare il prodotto di base ad una prima temperatura (T1) di fusione della cioccolata à ̈ eseguita in una vasca 3 e le operazioni di riscaldare il prodotto di base ad una seconda temperatura (T2) e di riscaldare il prodotto di base ad una terza temperatura (T3) sono eseguite in un cilindro 2 di lavorazione, collegato alla vasca 3 ed isolabile a tenuta rispetto all’ambiente esterno.
Con riferimento ai vantaggi dell’invenzione, à ̈ da rilevare che la macchina 1 ed il metodo proposto à ̈ particolarmente semplice e consente di realizzare una cioccolata di qualità particolarmente elevata, caratterizzata dalla presenza di un numero di cristalli V particolarmente elevato.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la produzione di cioccolata, comprendente le seguenti fasi: - disporre un prodotto di base atto a formare cioccolata all’interno di almeno un recipiente (2,3) di lavorazione; - trattare termicamente ed agitare detto prodotto di base all’interno del recipiente (2,3) di lavorazione, detto trattamento termico comprendente la seguente successione di operazioni: - riscaldare il prodotto di base ad una prima temperatura (T1) di fusione della cioccolata; - raffreddare il prodotto di base fino ad una seconda temperatura (T2), inferiore alla prima temperatura (T1); - riscaldare il prodotto di base ad una terza temperatura (T3), compresa fra detta seconda temperatura (T2) e prima temperatura (T1), in cui detta fase di trattamento termico viene attuata mediante un raffreddamento / riscaldamento delle pareti del detto almeno un recipiente (2,3).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione precedente, in cui la prima temperatura (T1) Ã ̈ compresa fra 40°C e 50° C.
  3. 3. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, in cui la seconda temperatura (T2) Ã ̈ compresa fra 25°C e 35°C
  4. 4. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui la terza temperatura (T3) Ã ̈ compresa fra 25°C e 38°C.
  5. 5. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui almeno le operazioni di raffreddare il prodotto di base ad una seconda temperatura (T2) e di riscaldare il prodotto di base ad una terza temperatura (T3) sono eseguite in un medesimo cilindro (2) di lavorazione, isolabile a tenuta rispetto all’ambiente esterno.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione precedente, in cui almeno le operazioni di riscaldare il prodotto di base ad una seconda temperatura (T2) e ad una terza temperatura (T3) comprendono una scambio termico con un impianto (8) di trattamento termico operante secondo un ciclo termodinamico attraverso una parete del cilindro (2).
  7. 7. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 6, in cui anche detta operazione di riscaldare il prodotto di base ad una prima temperatura (T1) di fusione della cioccolata à ̈ eseguita in detto cilindro (2) di lavorazione.
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione precedente, in cui detta operazione di riscaldare il prodotto di base ad una prima temperatura (T1) di fusione della cioccolata comprende una scambio termico con un impianto (8) di trattamento termico operante secondo un ciclo termodinamico, attraverso almeno una parete del cilindro (2).
  9. 9. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui l’operazione di riscaldare il prodotto di base ad una prima temperatura (T1) di fusione della cioccolata à ̈ eseguita in una vasca (3) e le operazioni di riscaldare il prodotto di base ad una seconda temperatura (T2) e di riscaldare il prodotto di base ad una terza temperatura (T3) sono eseguite in un cilindro (2) di lavorazione, collegato alla vasca (3) ed isolabile a tenuta rispetto all’ambiente esterno.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 9, comprendente una fase di trasferire il prodotto di base dalla vasca (3) al cilindro (2) di lavorazione, dopo aver riscaldato il prodotto di base ad una prima temperatura (T1) nella vasca (2).
  11. 11. Macchina (1) per la produzione e l’erogazione di cioccolata, comprendente: - almeno un recipiente (2,3) di lavorazione della cioccolata; - un rubinetto erogatore (4) della cioccolata collegato al recipiente di lavorazione (2,3) per consentire l’erogazione della cioccolata; - almeno un primo agitatore (5) associato al recipiente (2,3) per la miscelazione della cioccolata in lavorazione; - mezzi (6) di trattamento termico associati a detto almeno un recipiente (2,3) di lavorazione e configurati per riscaldare e/o raffreddare le pareti di detto recipiente (2,3) di lavorazione; - una unità (7) di azionamento e controllo, configurata per comandare detti mezzi (6) di trattamento termico così da portare, temporalmente in sequenza, la cioccolata all’interno del detto almeno un recipiente (2,3) in lavorazione: - ad una prima temperatura (T1) di fusione della cioccolata; - ad una seconda temperatura (T2), inferiore alla prima temperatura (T1); - ad una terza temperatura (T3), compresa fra detta seconda temperatura (T2) e prima temperatura (T1).
  12. 12. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima temperatura (T1) Ã ̈ compresa fra 40°C e 50° C.
  13. 13. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la seconda temperatura (T2) Ã ̈ compresa fra 25°C e 35°C.
  14. 14. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la terza temperatura à ̈ compresa fra 25°C e 38°C.
  15. 15. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi (6) di trattamento termico comprendono un impianto (8) configurato per far circolare un fluido operativo in ciclo chiuso così da operare secondo un ciclo termodinamico.
  16. 16. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un recipiente di lavorazione comprende un cilindro (2) di lavorazione, apribile e chiudibile a tenuta rispetto all’esterno.
  17. 17. Macchina secondo la rivendicazione precedente, in cui detti mezzi (6) di trattamento termico sono associati a detto cilindro (2) di lavorazione, per portare, temporalmente in sequenza, la cioccolata all’interno del cilindro (2) di lavorazione a detta prima temperatura (T1), seconda temperatura (T2) e terza temperatura (T3).
  18. 18. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 11 a 15 e la rivendicazione 16, comprendente ulteriormente una vasca (3) di raccolta della cioccolata da lavorare, collegata al cilindro (2) di lavorazione per consentire un trasferimento della cioccolata da lavorare dalla vasca (3) al cilindro (2), ed in cui i mezzi (6) di trattamento termico sono associati al cilindro (2) ed alla vasca (3) così da riscaldare la cioccolata in lavorazione alla prima temperatura (T1) all’interno della vasca (2) di raccolta e portare la cioccolata in lavorazione alla seconda temperatura (T2) ed alla terza temperatura (T3) all’interno del cilindro (2) di lavorazione.
  19. 19. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 11 a 18, comprendente un primo gruppo di trattamento (G1) provvisto di almeno un primo recipiente (2,3), per realizzare una cioccolata di una prima tipologia, ed un secondo gruppo di trattamento (G2) provvisto almeno di un secondo recipiente (2,3), per realizzare una cioccolata di una seconda tipologia.
IT000259A 2013-05-24 2013-05-24 Macchina e metodo per la produzione della cioccolata. ITBO20130259A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000259A ITBO20130259A1 (it) 2013-05-24 2013-05-24 Macchina e metodo per la produzione della cioccolata.
SI201431424T SI2805619T1 (sl) 2013-05-24 2014-05-13 Stroj in postopek za izdelavo čokolade
EP14168035.5A EP2805619B1 (en) 2013-05-24 2014-05-13 Machine and method for making chocolate
US14/279,974 US11266161B2 (en) 2013-05-24 2014-05-16 Machine and method for making chocolate
CN201410363023.9A CN104222447A (zh) 2013-05-24 2014-05-21 用于制作巧克力的机器和方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000259A ITBO20130259A1 (it) 2013-05-24 2013-05-24 Macchina e metodo per la produzione della cioccolata.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130259A1 true ITBO20130259A1 (it) 2014-11-25

Family

ID=48748336

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000259A ITBO20130259A1 (it) 2013-05-24 2013-05-24 Macchina e metodo per la produzione della cioccolata.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US11266161B2 (it)
EP (1) EP2805619B1 (it)
CN (1) CN104222447A (it)
IT (1) ITBO20130259A1 (it)
SI (1) SI2805619T1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9635874B2 (en) 2013-03-14 2017-05-02 The Vollrath Company, L.L.C. Automatic frozen food product vending machine
US9259016B2 (en) 2013-03-14 2016-02-16 Pw Stoelting, L.L.C. Automatic frozen food product vending machine
WO2016109729A1 (en) * 2014-12-30 2016-07-07 Brevda, Inc. Apparatus and method for dispensing liquefied fluid
US10123553B2 (en) * 2015-01-16 2018-11-13 Ali S.p.A.—Carpigiani Group Machine and method for making liquid or semi-liquid products
US20160262420A1 (en) * 2015-03-11 2016-09-15 Finamac Llc Disposition introduced in automated equipment for the production of ice cream
USD838178S1 (en) 2015-12-30 2019-01-15 Brevda Inc. Apparatus for dispensing liquefied fluid
USD834092S1 (en) 2016-01-07 2018-11-20 The Vollrath Company, L.L.C. Frozen food product vending machine
IT201700031729A1 (it) * 2017-03-22 2018-09-22 Ali Group Srl Carpigiani Pompa per l'erogazione di prodotti alimentari liquidi o semiliquidi o semisolidi e macchina comprendente detta pompa.
US11127241B2 (en) 2018-03-05 2021-09-21 The Vollrath Company, L.L.C. Delivery door for automatic frozen food product vending machine
EP3718409B1 (en) * 2019-04-02 2024-09-11 Ali Group S.r.l. - Carpigiani Machine and method for thermally treating liquid or semi-liquid food products
US12279629B1 (en) 2024-01-18 2025-04-22 Sharkninja Operating Llc Mixing vessel baffles for a drink maker
USD1076580S1 (en) 2024-01-18 2025-05-27 Sharkninja Operating Llc Drink maker dasher
US20250234886A1 (en) 2024-01-18 2025-07-24 Sharkninja Operating Llc Removeable collection tray for a drink maker
US12414578B1 (en) 2025-03-14 2025-09-16 Sharkninja Operating Llc Shared output connector assembly for two drink maker dispenser assemblies

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1286486A (en) * 1969-09-03 1972-08-23 Kreuter & Co Kommandit Ges Mas Improvements in or relating to the treatment of substances containing cocoa-butter
EP2524603A1 (en) * 2011-05-18 2012-11-21 Carpigiani Group - ALI S.p.A. Machine for the instantaneous production and dispensing of cake and pastry fillings, ice cream products
EP2541165A1 (en) * 2011-06-29 2013-01-02 Carpigiani Group - ALI S.p.A. Natural coolant refrigerating plant

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4645093A (en) * 1984-11-23 1987-02-24 Richard F. Kriz Vending apparatus for vending individual servings of ice cream
DE3714663A1 (de) * 1987-05-02 1988-11-10 Sollich Gmbh & Co Kg Verfahren und vorrichtung zum kontinuierlichen aufbereiten von zu verarbeitenden kakaobutterhaltigen oder aehnlichen fetthaltigen massen
IT1229493B (it) * 1989-01-19 1991-09-03 Francesco Bravo Procedimento rapido per il temperaggio di cioccolato.
IT1244518B (it) * 1991-01-18 1994-07-15 Transtyle Ltd Gruppo motore per il comando di una macchina atta alla produzione di prodotti alimentari pastosi e/o a comportamento fluido
IT1283417B1 (it) * 1996-07-10 1998-04-21 Bravo Spa Procedimento per alimentare una miscela liquida al cilindro mantecatore di una macchina per la produzione di gelato soft e
US20060249536A1 (en) * 2005-05-09 2006-11-09 Hartman Eric E Device and method for dispensing a food product using a reclosable resilient valve
NL1029124C2 (nl) * 2005-05-25 2006-11-28 Friesland Brands Bv Dispensersysteem met gasinjectie.
CN101790319A (zh) * 2007-08-29 2010-07-28 G.S.G.有限责任公司 用于生产通常称作软冰淇淋的设备和用于供给相关混合物的方法
ITBO20110165A1 (it) * 2011-03-30 2012-10-01 Carpigiani Group Ali Spa Macchina per la produzione e l'erogazione di prodotti semiliquidi e/o semisolidi.

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1286486A (en) * 1969-09-03 1972-08-23 Kreuter & Co Kommandit Ges Mas Improvements in or relating to the treatment of substances containing cocoa-butter
EP2524603A1 (en) * 2011-05-18 2012-11-21 Carpigiani Group - ALI S.p.A. Machine for the instantaneous production and dispensing of cake and pastry fillings, ice cream products
EP2541165A1 (en) * 2011-06-29 2013-01-02 Carpigiani Group - ALI S.p.A. Natural coolant refrigerating plant

Also Published As

Publication number Publication date
EP2805619B1 (en) 2019-10-16
SI2805619T1 (sl) 2020-01-31
EP2805619A1 (en) 2014-11-26
US20140348999A1 (en) 2014-11-27
CN104222447A (zh) 2014-12-24
US11266161B2 (en) 2022-03-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20130259A1 (it) Macchina e metodo per la produzione della cioccolata.
IT201800020701A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di prodotti alimentari semiliquidi.
EP3360422B1 (en) Machine for making and dispensing a liquid or semi-liquid product
EP3045048B1 (en) Machine and method for making liquid or semi-liquid products
ITUB20150731A1 (it) Metodo per la realizzazione di gelato.
US9826752B2 (en) Machine and method for the thermal treatment of liquid and semi-liquid food products
JP7105067B2 (ja) 液体状または半液体状製品を生産し供給するための機械
EP2755496B1 (en) Process for preparing refrigerated products
JP7125311B2 (ja) 液体および半液体の製品を製造するための機械
IT201600100959A1 (it) Metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi e macchina per attuare detto metodo.
ITBO20110279A1 (it) Macchina per la produzione istantanea e l'erogazione diprodotti di pasticceria,gelateria e simili
EP2936993A1 (en) Method for cleaning a machine for liquid or semi-liquid food products
ITMI20090837A1 (it) Vasca cilindrica per il trattamento termico di una miscela alimentare in genere e macchina per la produzione di miscele alimentari provvista di questa vasca cilindrica
ITBO20120195A1 (it) Macchina per la produzione, la conservazione e l'erogazione di yogurt
CN107529765A (zh) 生产和填充用面糊面团制作的填充的烘焙食品的装置和方法
IT202200001016A1 (it) Macchina e metodo per la realizzazione di gelato.
JP2001299313A (ja) 低温加熱調理装置および低温加熱調理方法
CN208821651U (zh) 一种旋转式软罐头水浴恒温杀菌箱
CN216018937U (zh) 一种帮助巧克力保持冷却状态的装置
JPS6029021Y2 (ja) めん類自動調理販売機
JPH10179069A (ja) 高温茹上装置
ITMI20111432A1 (it) Elettrodomestico per la preparazione di cibi caldi e freddi
ITBO20130260A1 (it) Macchina e metodo per la produzione e l'erogazione di prodotti alimentari liquidi, semiliquidi e/o semisolidi.
JP2513547B2 (ja) 容器入り冷凍調理麺の製造方法
IT202300008991A1 (it) Apparecchiatura per la preparazione e l’erogazione di prodotti refrigerati