IT202200001016A1 - Macchina e metodo per la realizzazione di gelato. - Google Patents

Macchina e metodo per la realizzazione di gelato. Download PDF

Info

Publication number
IT202200001016A1
IT202200001016A1 IT102022000001016A IT202200001016A IT202200001016A1 IT 202200001016 A1 IT202200001016 A1 IT 202200001016A1 IT 102022000001016 A IT102022000001016 A IT 102022000001016A IT 202200001016 A IT202200001016 A IT 202200001016A IT 202200001016 A1 IT202200001016 A1 IT 202200001016A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support element
ice cream
machine according
liquid
machine
Prior art date
Application number
IT102022000001016A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Lazzarini
Federico Tassi
Original Assignee
Ali Group Srl Carpigiani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ali Group Srl Carpigiani filed Critical Ali Group Srl Carpigiani
Priority to IT102022000001016A priority Critical patent/IT202200001016A1/it
Priority to US18/155,968 priority patent/US20230232859A1/en
Priority to EP23152540.3A priority patent/EP4215052A1/en
Priority to CN202310083325.XA priority patent/CN116473154A/zh
Publication of IT202200001016A1 publication Critical patent/IT202200001016A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/225Ice-cream freezing and storing cabinets
    • A23G9/227Details
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/08Batch production
    • A23G9/12Batch production using means for stirring the contents in a non-moving container
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/28Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing
    • A23G9/281Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing at the discharge end of freezing chambers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/28Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing
    • A23G9/281Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing at the discharge end of freezing chambers
    • A23G9/282Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing at the discharge end of freezing chambers for dispensing multi-flavour ice-creams
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/28Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing
    • A23G9/281Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing at the discharge end of freezing chambers
    • A23G9/283Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing at the discharge end of freezing chambers for filling containers with material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G2200/00COCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF containing organic compounds, e.g. synthetic flavouring agents
    • A23G2200/12COCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF containing organic compounds, e.g. synthetic flavouring agents containing dairy products

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
?MACCHINA E METODO PER LA REALIZZAZIONE DI GELATO?
La presente invenzione ha per oggetto una macchina per la realizzazione di gelato ed un metodo per la realizzazione di gelato.
Come noto, nel settore alimentare, le problematiche di sicurezza e igiene sono particolarmente rilevanti.
In particolare, nel settore in questione si riscontra in certe condizioni la presenza di agenti patogeni quali, ad esempio, Salmonella e Listeria monocytogenes.
In particolare, tali batteri possono prolificare, in determinate condizioni, anche in ambienti a bassa temperatura e si diffondono rapidamente per contaminazione crociata.
Un tipico esempio di questo contesto risulta il processo produttivo del gelato e le macchine utilizzate per lavorazione dello stesso.
?, in particolare, stato riscontrato che ogni volta che la miscela di base viene in contatto con qualche elemento (contenitori, recipienti, accessori di prelievo), esiste un incremento del rischio di contaminazione del prodotto che, di fatto, diminuisce la sicurezza alimentare complessiva del processo di realizzazione del gelato.
Nel passaggio dalla macchina erogatrice, in cui il gelato si trova refrigerato e a basse temperature, al contenitore, che invece ? a temperatura ambiente, il gelato subisce altres? uno shock termico che ne inficia la qualit? e l?integrit?.
Ad oggi, per ovviare a tale problematica, sono noti contenitori che possono essere inseriti in un congelatore prima dell?erogazione al loro interno del gelato. In maggior dettaglio, tali contenitori vengono mantenuti in congelatore per un tempo predeterminato e, successivamente, estratti in modo che il gelato possa essere erogato in essi riducendo il rischio di contaminazione dato dal contatto del gelato con un contenitore a temperatura ambiente. Anche tali contenitori presentano per? degli svantaggi.
In particolare, non potendo controllare in maniera fine la temperatura del contenitore vi ? il rischio che il gelato, quando viene erogato entro il contenitore stesso, cristallizzi e ghiacci alterando la sua consistenza ed eventualmente anche, le sue propriet? alimentari.
Da tali fatti ? scaturita l?esigenza di aumentare la sicurezza alimentare per rendere disponibile un gelato che sia particolarmente sicuro, che non presenti nessun rischio alimentare residuo per i consumatori e che presenti corrette propriet? alimentari.
In questo contesto, risulta quindi fondamentale incrementare la sicurezza alimentare del trattamento di realizzazione del gelato e disporre di una metodologia operativa che sia sicura, ovvero che consenta di eliminare i potenziali rischi di contaminazione garantendo un prodotto finale sicuro. Scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione una macchina per la realizzazione di gelato ed un metodo per la realizzazione di gelato che consentano di soddisfare le esigenze sopra espresse.
Ancora, scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione una macchina per la realizzazione di gelato che consenta di ridurre i potenziali rischi di contaminazione del prodotto e che mantenga inalterate le sue propriet? alimentari.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un metodo per la realizzazione di gelato che semplifichi l'operativit? riducendo la manipolazione degli ingredienti.
In accordo con l?invenzione, gli scopi vengono raggiunti da una macchina per la realizzazione di gelato e da un metodo per la realizzazione di gelato comprendenti le caratteristiche tecniche esposte in una o pi? delle rivendicazioni annesse.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento all?unico disegno allegato, che ne rappresenta una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica di una macchina per gelato oggetto del trovato;
- la figura 2 illustra una vista in sezione della macchina mostrata in figura 1;
- le figura 3A e 3B illustrano viste prospettiche di un elemento di sostegno compreso nella macchina;
- le figure 4A-4C mostrano forme realizzative di mezzi di raffreddamento applicati all?elemento di sostegno.
Conformemente ai disegni allegati, ? stata indicata con ?M? una macchina per la realizzazione di gelato atta a consentire di realizzare gelato (preferibilmente del tipo artigianale) a partire da un prodotto liquido o semiliquido.
Con il termine ?prodotto liquido o semiliquido? si intende un prodotto del settore della gelateria, pasticceria e similari costituente una miscela di base (liquida, semiliquida, in polvere) con l?eventuale aggiunta di ulteriori prodotti liquidi di qualsiasi natura (e.g. acqua, sciroppi).
Nel contesto dell?invenzione per ?gelato? o ?prodotto di tipo gelato? si intende una preparazione alimentare (a titolo esemplificativo e non limitativo: gelato, gelato soft, granita, sorbetto, shake, yogurt, frozen dessert, creme fredde) derivante dal prodotto liquido o semiliquido di base. Tale preparazione alimentare ? di norma a base di zuccheri, latte e derivati, panna, ai quali sono aggiunti frutta, prodotti aromatici o altri ingredienti per ottenere gelati e gusti finali diversi.
Come mostrato nelle allegate figure, la macchina ?M? comprende un telaio 700 sostanzialmente di forma parallelepipeda al cui interno ? disposta un?unit? di produzione 100 comprendente un recipiente di lavorazione 101 di un prodotto liquido o semiliquido definente una camera di lavorazione 102.
La macchina ?M? comprende inoltre un agitatore 103 rotante all?interno della camera di lavorazione 102 e configurato per miscelare il prodotto liquido o semiliquido inserito nel recipiente di lavorazione 101.
Preferibilmente, tale agitatore 103 ? associato ad una motorizzazione 104 configurata per movimentare l?agitatore 103 in rotazione all?interno del recipiente di lavorazione 101 in modo da mescolare il prodotto liquido o semiliquido.
Ancor pi? preferibilmente, l?agitatore 103 ha anche funzionalit? di raschiatore, ovvero ? operativamente attivo sulle pareti interne della camera di lavorazione 102 per rimuovere gli strati di ghiaccio.
Secondo un aspetto del trovato, la macchina ?M? comprende inoltre un impianto di trattamento termico 200 associato al recipiente di lavorazione 101 e configurato per raffreddare la camera di lavorazione 102 in modo da ottenere del prodotto di tipo gelato, come verr? dettagliatamente descritto nel seguito.
Preferibilmente, l?impianto di trattamento termico 200 ? operante secondo un ciclo termodinamico e comprende almeno uno scambiatore di calore 201 configurato per scambiare calore con il recipiente di lavorazione 101. Ancor pi? preferibilmente, l?impianto di trattamento termico 200 comprende, inoltre, un ulteriore scambiatore di calore, un compressore e un organo di riduzione della pressione.
Si osservi che lo scambiatore di calore 201, l?ulteriore scambiatore di calore, il compressore e l?organo di riduzione della pressione definiscono un circuito contenente un fluido termovettore.
In accordo con un aspetto del trovato, il prodotto liquido o semiliquido viene introdotto nel recipiente di lavorazione 101 per essere trattato termicamente e successivamente erogato.
Preferibilmente, l?impianto di trattamento termico 200 viene attivato in raffreddamento per raffreddare il prodotto liquido o semiliquido all?interno della camera di lavorazione 102 e, contestualmente, realizzare un prodotto di tipo gelato all?interno della camera di lavorazione 102 stessa. In tale situazione, l?agitatore 103 viene avviato in modo tale che il prodotto di tipo gelato incorpori aria e venga mantecato.
Secondo un aspetto del trovato, come mostrato in figura 1, per il caricamento del prodotto liquido o semiliquido all?interno della camera di lavorazione 102, la macchina ?M? comprende una tramoggia 600 comunicante con la camera di lavorazione 102.
La tramoggia 600 ? esternamente accessibile ad un operatore per il carico del prodotto liquido o semiliquido entro la camera di lavorazione 102.
Preferibilmente, la tramoggia ? realizzata su una parete esterna ?S? della macchina ?M?.
Ancor pi? preferibilmente, la tramoggia 600 ? realizzata su una porzione superiore della parete esterna ?S?.
Come illustrato nelle allegate figure, la macchina ?M? comprende inoltre un erogatore 300 collegato, ad esempio mediante un condotto, al recipiente di lavorazione 101 del prodotto liquido o semiliquido per consentire di estrarre il prodotto tipo gelato dalla macchina ?M?.
Preferibilmente, l?erogatore 300 ? attivabile da un operatore tramite una leva 301 collegata ad un otturatore (non illustrato) in modo da permettere o inibire il passaggio del prodotto tipo gelato lungo il condotto verso l?esterno della macchina ?M?.
L?erogatore 300 viene installato sulla parete esterna ?S? della macchina ?M?, preferibilmente, inferiormente alla tramoggia 600 in modo da essere posto ad una altezza comoda ed accessibile all?operatore.
Come mostrato in figura 1 e 2, la macchina ?M? comprende inoltre un corpo di supporto 400 applicato, preferibilmente a sbalzo, alla parete esterna ?S? inferiormente all?erogatore 300.
Nella forma realizzativa preferita, il corpo di supporto 400 ? realizzato nella forma di una mensola o ripiano.
Secondo un aspetto del trovato, la macchina ?M? comprende inoltre almeno un elemento di sostegno 500 connesso in maniera amovibile al corpo di supporto 400.
Preferibilmente, l?elemento di sostegno 500 comprende dei mezzi di fissaggio configurati per accoppiare reversibilmente l?elemento di sostegno 500 stesso al corpo di supporto 400.
Come mostrato in figura 3A e 3B, l?elemento di sostegno 500 comprende inoltre una sede di accoglimento 501 configurata per alloggiare reversibilmente un contenitore ?C? atto al contenimento del prodotto tipo gelato erogato dall?erogatore 300.
Preferibilmente, secondo un aspetto, la sede di accoglimento 501 presenta, in sezione, una forma sostanzialmente circolare, ad esempio adatta ad accogliere contenitori ?C? a canopina, o una forma rettangolare, ad esempio adatta ad accogliere contenitori ?C? a vaschetta.
In accordo con una possibile forma realizzativa, l?elemento di sostegno 500 pu? comprendere inoltre una ulteriore sede di accoglimento configurata per alloggiare reversibilmente un contenitore ?C? per il contenimento del prodotto tipo gelato erogato dall?erogatore 300.
In tale forma realizzativa, l?ulteriore sede di accoglimento presenta una forma e/o una dimensione differente dalla forma e/o dimensione della sede di accoglimento 501 in modo tale da poter accogliere un contenitore ?C? differente. In tale forma realizzativa, l?elemento di sostegno 500 ? applicato al corpo di supporto 400 mediante dei mezzi di connessione configurati per consentire uno scorrimento dell?elemento di sostegno 500 sul corpo di supporto 400. In tale situazione, tramite lo scorrimento dell?elemento di sostegno 500, ? possibile disporre inferiormente all?erogatore 300 alternativamente la sede di accoglimento 501 o l?ulteriore sede di accoglimento a seconda del contenitore ?C? che si intende riempire.
Vantaggiosamente, il fatto che l?elemento di sostegno 500 presenti due sedi di accoglimento 501 tra loro differenti per forma e/o dimensione, consente di erogare il prodotto tipo gelato in differenti contenitori ?C? senza dover predisporre per ciascun contenitore ?C? un corpo di sostegno 500 presentante una sede di accoglimento 501 realizzata ad hoc.
Alternativamente, l?elemento di sostegno 500 pu? presentare una prima ed una seconda sede di accoglimento rispettivamente realizzate su pareti opposte dell?elemento di sostegno 500 e presentanti forma e/o dimensioni tra loro differenti. In tale situazione, l?elemento di sostegno 500 ? applicato al corpo di supporto 400 mediante dei mezzi di connessione configurati per consentire una applicazione dell?elemento di sostegno 500 sul corpo di supporto 400 secondo una prima configurazione di montaggio, in cui la prima sede di accoglimento ? disposta inferiormente all?erogatore 300, o secondo una seconda configurazione di montaggio, in cui la seconda sede di accoglimento ? disposta inferiormente all?erogatore 300. In tale forma realizzativa, a seconda del contenitore ?C? che si intende riempire, l?elemento di sostengo 500 verr? montato nell?una o nell?altra configurazione.
Nella forma realizzativa preferita, l?elemento di sostegno 500 comprende un corpo sostanzialmente scatolare dotato di una prima superficie 503a su cui ? realizzata la sede di accoglimento 501 e di una seconda superficie 503b opposta alla prima superficie 503a.
In accordo con un aspetto del trovato, l?elemento di sostegno 500 comprende inoltre una coppia di elementi di presa 504 tra loro contrapposti ed afferrabili da un operatore per rimuovere o applicare l?elemento di sostegno 500 al corpo di supporto 400.
Preferibilmente, gli elementi di presa 504 sono selezionabili tra: maniglie, intagli, pomelli.
Secondo un aspetto del trovato, l?elemento di sostegno 500 comprende inoltre dei mezzi di raffreddamento 502 configurati per refrigerare l?elemento di sostegno 500 stesso.
In particolare, i mezzi di raffreddamento 502 sono configurati per refrigerare la sede di accoglimento 501 ed il contenitore ?C? ivi inserito.
In altre parole, i mezzi di raffreddamento 502 sono configurati per refrigerare l?elemento di sostegno 500 in modo tale che, quando il contenitore ?C? viene inserito entro la sede di accoglimento 501, anch?esso venga raffreddato e mantenuto ad una predeterminata temperatura durante tutta l?erogazione.
Preferibilmente, i mezzi di raffreddamento 502 sono configurati per mantenere l?elemento di sostegno 500 ad una temperatura sostanzialmente pari alla temperatura del prodotto di tipo gelato erogato dall?erogatore 300.
Preferibilmente, i mezzi di raffreddamento 502 sono interposti tra la prima e la seconda superficie 503a, 503b (figure 4A-4C).
Ancor pi? preferibilmente, i mezzi di raffreddamento 502 sono interposti tra una parete di base 501a della sede di accoglimento 501 e la seconda superficie 503b dell?elemento di sostegno 500.
In uso, il prodotto liquido o semiliquido viene caricato entro la camera di lavorazione 102 tramite la tramoggia 600. In seguito, l?impianto di trattamento termico 200 viene attivato in modo da raffreddare il prodotto liquido o semiliquido all?interno della camera di lavorazione 102.
Preferibilmente, il prodotto liquido o semiliquido viene raffreddato ad una temperatura compresa tra -15?C e 0?C (pi? preferibilmente fra -15?C e ? 5?C, ancora pi? preferibilmente fra -12?C e -7?C) in modo da realizzare un prodotto del tipo gelato di qualit? ottimale.
Una volta ottenuto il prodotto tipo gelato, una quantit? o porzione di esso pu? essere estratta dalla camera di lavorazione 102 attraverso l?erogatore 300.
Per erogare il prodotto gelato, un operatore predispone l?elemento di sostegno 500 sul corpo di supporto 400.
Secondo un aspetto del trovato, la macchina ?M? comprende una pluralit? di elementi di sostegno 500 accoppiabili in maniera intercambiabile al corpo di supporto 400. Ciascun elemento di sostegno 500 della pluralit? presenta una sede di accoglimento 501 avente, in sezione, una forma e/o dimensione differente dalle sedi di accoglimento 501 degli altri elementi di sostegno 500 della pluralit?. In tale situazione, a seconda del contenitore ?C? che si intende riempire, l?operatore predispone l?elemento di sostegno 500 presentante una sezione di accoglimento 501 avente una forma idonea.
In dettaglio, se si intende erogare il prodotto tipo gelato in una vaschetta, l?elemento di sostegno 500 che verr? montato sul corpo di supporto 400 presenter? una sede di accoglimento 501 rettangolare. Al contrario, se si intende erogare il prodotto tipo gelato in una canopina, l?elemento di sostegno 500 che verr? montato sul corpo di supporto 400 presenter? una sede di accoglimento 501 circolare.
In seguito alla predisposizione dell?elemento di sostengo 500, un contenitore ?C? viene inserito entro la sede di accoglimento 501 e i mezzi di raffreddamento 502 sono attivati in modo da refrigerare l?elemento di sostegno 500 ed il contenitore ?C? fino ad una temperatura circa pari a quella del prodotto tipo gelato erogato.
I mezzi di raffreddamento sono infatti configurati per raffreddare l?elemento di sostegno 500 (e, dunque, il contenitore ?C? ivi inserito) fino ad una temperatura sostanzialmente pari a quella del gelato erogato.
In tale situazione, quando il gelato viene erogato nel contenitore ?C?, esso non subisce alcuno shock termico preservando le propriet? alimentari e la sua integrit?.
In altre parole, i mezzi di raffreddamento 502 refrigerano il contenitore ?C? in modo tale che il prodotto tipo gelato non subisca, al momento dell?erogazione e del contatto con il contenitore ?C?, uno shock termico capace di alternarne la composizione e/o la consistenza, in particolare in prossimit? delle pareti del contenitore C.
In accordo con la forma realizzativa mostrata in figura 4B, i mezzi di raffreddamento 502 comprendono un serbatoio 502a contente fluido refrigerante.
Secondo un aspetto, il serbatoio 502a ? operativamente connesso ad una unit? di distribuzione del fluido refrigerante atta a far ricircolare il fluido refrigerante da, e verso il, serbatoio 502a.
Preferibilmente, secondo questo aspetto, il serbatoio 502a ? dotato di almeno un ingresso e/o una uscita, per consentire la connessione con la citata unit? di distribuzione del fluido refrigerante.
Secondo un altro aspetto, il serbatoio 502a ? chiuso e viene raffreddato esternamente, ad esempio in una unit? frigorifera.
Alternativamente, come mostrato nella figura 4A, i mezzi di raffreddamento 502 comprendono almeno una cella di Peltier 502b.
Preferibilmente, la cella di Peltier 502b viene inserita tra la prima e la seconda superficie 5003a, 503b del corpo scatolare dell?elemento di sostegno 500 e viene collegata ad un generatore di corrente continua posto entro la macchina ?M?.
Ancor pi? preferibilmente, la piastrina della cella di Peltier 503b che assorbe calore ? applicata alla prima superficie 503a del corpo scatolare dell?elemento di sostegno 500 o alla parete di base della sede di accoglimento 501 mentre la piastrina della cella di Peltier 502b che emette calore ? applicata alla seconda superficie 503b del corpo scatolare dell?elemento di sostegno 500 in modo da raffreddare il contenitore ?C? entro cui viene erogato il prodotto tipo gelato.
Secondo un?ulteriore possibile forma realizzativa, mostrata in figura 4C, i mezzi di raffreddamento 502 comprendono uno scambiatore di calore 502c.
Preferibilmente, lo scambiatore di calore 502c ? operativamente connesso all?impianto di trattamento termico 200 della macchina ?M? in modo da raffreddare il contenitore ?C? entro cui viene erogato il prodotto tipo gelato.
Alternativamente, lo scambiatore di calore 502c pu? essere operativamente connesso ad una unit? di raffreddamento esterna alla macchina ?M?.
Vantaggiosamente, la presenza dei mezzi di raffreddamento 502 consente di portare il contenitore ?C? ad una temperatura prestabilita, preferibilmente sostanzialmente pari alla temperatura del prodotto tipo gelato erogato dalla macchina ?M?, evitando (o comunque riducendo drasticamente) le problematiche di contaminazione alimentare.
Forma inoltre oggetto del presente trovato, un metodo per la realizzazione di gelato.
Il metodo comprendente una fase di predisposizione di una macchina ?M? in accordo con quanto sopra descritto e una fase di inserimento, all?interno della camera di lavorazione 102 di un prodotto liquido o semiliquido. Preferibilmente, la fase di inserimento avviene caricando il prodotto liquido o semiliquido attraverso la tramoggia 600 (figura 1).
In seguito, il metodo comprende una fase di attivazione dell?impianto di trattamento termico 200 per un tempo prestabilito per effettuare un trattamento termico del prodotto liquido o semiliquido all?interno della camera di lavorazione 102.
Nella forma realizzativa preferita, la fase di attivazione comprende una sottofase di raffreddamento del prodotto liquido o semiliquido all?interno della camera di lavorazione 102.
Nella forma realizzativa preferita, durante la sottofase di raffreddamento, il metodo comprende una fase di attivazione dell?agitatore 103 in modo da mantecare il prodotto liquido o semiliquido ottenendo un prodotto di tipo gelato vero e proprio.
Il metodo comprende inoltre una fase di connessione dell?elemento di sostegno 500 al corpo di supporto 400.
Preferibilmente, il metodo comprende, precedentemente alla fase di connessione, una fase di selezione di un elemento di sostegno 500 tra gli elementi di sostegno 500 della pluralit? sulla base della tipologia di contenitore ?C? da alloggiare.
Nella forma realizzativa preferita, la fase di connessione comprende una sottofase di posizionamento dell?elemento di sostegno 500 in modo che la sede di accoglimento 501 sia affacciata all?erogatore 300.
Successivamente, il metodo comprende una fase di alloggiamento di un contenitore ?C? nella sede si accoglimento 501 dell?elemento di sostegno 500.
Il metodo comprende inoltre una fase di refrigerazione dell?elemento di sostegno 500 mediante i mezzi di raffreddamento 502 ed una fase di estrazione di almeno una porzione del prodotto di tipo gelato dalla camera di lavorazione 102 mediante l?erogatore 300.
La presente invenzione raggiunge gli scopi preposti eliminando gli inconvenienti emersi dall?arte nota.
In particolare, la presente invenzione riduce il rischio di contaminazione del prodotto.
La presente invenzione aumenta la sicurezza alimentare complessiva del processo di realizzazione, erogazione e conservazione del gelato.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Macchina (M) per la realizzazione di gelato, comprendente:
- un?unita di produzione (100) comprendente un recipiente di lavorazione (101) di un prodotto liquido o semiliquido definente una camera di lavorazione (102);
- un agitatore (103) rotante all?interno di detta camera di lavorazione (102) e configurato per miscelare il prodotto liquido o semiliquido inserito nel recipiente di lavorazione (101);
- un impianto di trattamento termico (200) associato a detto recipiente di lavorazione (101) e configurato per raffreddare detta camera di lavorazione (102) in modo da ottenere un prodotto di tipo gelato;
- un erogatore (300) disposto su una parete esterna (S) della macchina (M) e operativamente collegato al recipiente di lavorazione (101) per consentire di estrarre il prodotto di tipo gelato dalla macchina (M);
- un corpo di supporto (400) applicato, preferibilmente a sbalzo, a detta parete esterna (S) inferiormente all?erogatore (300);
caratterizzata dal fatto di comprendere:
- almeno un elemento di sostegno (500) connesso in maniera amovibile a detto corpo di supporto (400), detto elemento di sostegno (500) comprendendo:
una sede di accoglimento (501) configurata per alloggiare reversibilmente un contenitore (C) atto al contenimento del prodotto di tipo gelato erogato da detto erogatore (300);
mezzi di raffreddamento (502) configurati per refrigerare detto elemento di sostegno (500).
2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui la sede di accoglimento (501) presenta, in sezione, una forma sostanzialmente circolare o una forma rettangolare.
3. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di sostegno (500) comprende un corpo sostanzialmente scatolare dotato di una prima superficie (503a) su cui ? realizzata la sede di accoglimento (501) e di una seconda superficie (503b) opposta alla prima superficie (503a).
4. Macchina secondo la rivendicazione 3, in cui i mezzi di raffreddamento (502) sono interposti tra la prima e la seconda superficie (503b), preferibilmente, detti mezzi di raffreddamento essendo interposti tra una parete di base (501a) della sede di accoglimento (501) e la seconda superficie (503b) del corpo scatolare dell?elemento di sostegno (500).
5. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di raffreddamento (502) sono configurati per mantenere l?elemento di sostegno (500) ad una temperatura sostanzialmente pari alla temperatura del prodotto di tipo gelato erogato da detto erogatore (300).
6. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di raffreddamento (502) comprendono un serbatoio (502a) contenente fluido refrigerante.
7. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 5, in cui i mezzi di raffreddamento (502) comprendono almeno una cella di Peltier (502b).
8. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 5, in cui i mezzi di raffreddamento (502) comprendono uno scambiatore di calore (502c), preferibilmente lo scambiatore di calore (502c) essendo operativamente connesso all?impianto di trattamento termico (200).
9. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di sostegno (500) comprende dei mezzi di fissaggio configurati per accoppiare reversibilmente detto elemento di sostegno (500) al corpo di supporto (400).
10. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di sostegno (500) comprende una coppia di elementi di presa (504) tra loro contrapposti ed afferrabili da un operatore per rimuovere o applicare detto elemento di sostegno (500) dal corpo di supporto (400), preferibilmente detti elementi di presa (504) essendo selezionabili tra: maniglie, intagli, pomelli.
11. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una tramoggia (600) comunicante con detta camera di lavorazione (102), la tramoggia (600) essendo esternamente accessibile ad un operatore per il carico di detto prodotto liquido o semiliquido entro la camera di lavorazione (102).
12. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?impianto di trattamento termico (200) ? operante secondo un ciclo termodinamico e comprende almeno uno scambiatore di calore (201) configurato per scambiare calore con il recipiente di lavorazione (101).
13. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralit? di elementi di sostegno (500) accoppiabili in maniera intercambiabile a detto corpo di supporto (400), ciascun elemento di sostegno (500) di detta pluralit? presentando una sede di accoglimento (501) avente, in sezione, una forma e/o dimensione differente dalle sedi di accoglimento (501) degli altri elementi di sostengo (500) di detta pluralit?.
14. Metodo per la realizzazione di gelato, comprendente le fasi di:
- predisposizione di una macchina (M) in accordo con una o pi? delle rivendicazioni precedenti;
- inserimento, all?interno di detta camera di lavorazione (102), di un prodotto liquido o semiliquido;
- attivazione di detto impianto di trattamento termico (200) per un tempo prestabilito ed attivazione in rotazione dell?agitatore (103) per effettuare un trattamento termico di detto prodotto liquido o semiliquido all?interno della camera di lavorazione (102);
- connessione di detto elemento di sostegno (500) a detto corpo di supporto (400);
- alloggiamento di un contenitore (C) nella sede di accoglimento (501) del corpo di sostegno (500);
- refrigerazione di detto elemento di sostegno (500) mediante detti mezzi di raffreddamento (503);
- estrazione di almeno una porzione del prodotto di tipo gelato dalla camera di lavorazione (102) mediante l?erogatore (300).
15. Metodo secondo la rivendicazione 14 quando dipende dalla rivendicazione 13, in cui il metodo comprende, precedentemente alla fase di connessione, una fase di selezione di un elemento di sostegno (500) tra gli elementi di sostegno (500) di detta pluralit? sulla base della tipologia di contenitore (C) da alloggiare.
IT102022000001016A 2022-01-21 2022-01-21 Macchina e metodo per la realizzazione di gelato. IT202200001016A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000001016A IT202200001016A1 (it) 2022-01-21 2022-01-21 Macchina e metodo per la realizzazione di gelato.
US18/155,968 US20230232859A1 (en) 2022-01-21 2023-01-18 Machine and method for making ice cream
EP23152540.3A EP4215052A1 (en) 2022-01-21 2023-01-19 Machine and method for making ice cream
CN202310083325.XA CN116473154A (zh) 2022-01-21 2023-01-20 制作冰淇淋的机器和方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000001016A IT202200001016A1 (it) 2022-01-21 2022-01-21 Macchina e metodo per la realizzazione di gelato.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202200001016A1 true IT202200001016A1 (it) 2023-07-21

Family

ID=81326176

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102022000001016A IT202200001016A1 (it) 2022-01-21 2022-01-21 Macchina e metodo per la realizzazione di gelato.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20230232859A1 (it)
EP (1) EP4215052A1 (it)
CN (1) CN116473154A (it)
IT (1) IT202200001016A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070110872A1 (en) * 2004-03-09 2007-05-17 Flavor Burst Co., L.L.P. Soft-frozen confection blending and dispensing freezer
EP2095720A2 (en) * 2008-02-29 2009-09-02 Carpigiani Group - Ali S.p.A. Machine for producing and dispensing ice cream shop products.
EP3062629A1 (en) * 2013-10-30 2016-09-07 Nestec S.A. Machine, system and method for preparing a cooled confectionery product with aerated texture
EP3095332A1 (en) * 2015-05-18 2016-11-23 ALI S.p.A. - CARPIGIANI GROUP Method for making ice cream
EP3248468A1 (en) * 2016-05-23 2017-11-29 ALI S.p.A. - CARPIGIANI GROUP Method for making ice cream
EP3834621A1 (en) * 2019-12-10 2021-06-16 Valmar Global VSE ZA Sladoled D.O.O. Whipping machine for producing ice cream and similar products

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070110872A1 (en) * 2004-03-09 2007-05-17 Flavor Burst Co., L.L.P. Soft-frozen confection blending and dispensing freezer
EP2095720A2 (en) * 2008-02-29 2009-09-02 Carpigiani Group - Ali S.p.A. Machine for producing and dispensing ice cream shop products.
EP3062629A1 (en) * 2013-10-30 2016-09-07 Nestec S.A. Machine, system and method for preparing a cooled confectionery product with aerated texture
EP3095332A1 (en) * 2015-05-18 2016-11-23 ALI S.p.A. - CARPIGIANI GROUP Method for making ice cream
EP3248468A1 (en) * 2016-05-23 2017-11-29 ALI S.p.A. - CARPIGIANI GROUP Method for making ice cream
EP3834621A1 (en) * 2019-12-10 2021-06-16 Valmar Global VSE ZA Sladoled D.O.O. Whipping machine for producing ice cream and similar products

Also Published As

Publication number Publication date
US20230232859A1 (en) 2023-07-27
EP4215052A1 (en) 2023-07-26
CN116473154A (zh) 2023-07-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3232805B1 (en) Dual layer frozen confection
EP2242376B1 (en) Method for producing and extemporaneously selling food substances and exposing and selling equipment according said method
US5405054A (en) Frozen confection dispensing apparatus
RU2673195C1 (ru) Устройство и способ приготовления и раздачи единичной порции пищевого продукта и соответствующий модуль единичной порции
US10542766B2 (en) Machine and method for making liquid or semi-liquid products
ITUB20150731A1 (it) Metodo per la realizzazione di gelato.
MXPA04001494A (es) Producto aireado congelado.
ITUA20163699A1 (it) Metodo per la realizzazione di gelato.
IT201800020701A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di prodotti alimentari semiliquidi.
EP3190901B1 (de) Vorrichtung und verfahren zur herstellung von speiseeis
US2608833A (en) Frozen custard machine
JP7016250B2 (ja) アイスクリームを製造、陳列、供給する機械
US4557117A (en) Machine for producing and dispensing ice-lollies and the like
IT202200001016A1 (it) Macchina e metodo per la realizzazione di gelato.
EP0445231B1 (en) Soft serve frozen confection dispenser
US3904085A (en) Machine for preparing and dispensing ice-cream with flavor selection
CA3113867A1 (en) Reusable container for frozen products
WO2019175577A1 (en) Confection chilling arrangement
US2355915A (en) Frozen confection
EP1276681A1 (en) Method and apparatus for preparing ice-creams and packaged semi-finished product used therefor
GB2575616A (en) A conical shaped cooling chamber, a conical container packaging, and a plunger unit for preparing freshly-made frozen and/or cold confections on-demand
MXPA06005727A (es) Metodo para distribuir un producto alimenticio.
EP3932210A1 (en) Confection apparatus
IT202100001199A1 (it) Metodo per la produzione di un prodotto di gelateria.
US2137655A (en) Apparatus for freezing and dispensing comestibles