ITBO20080764A1 - Imballaggio per materassi e apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio - Google Patents

Imballaggio per materassi e apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio

Info

Publication number
ITBO20080764A1
ITBO20080764A1 IT000764A ITBO20080764A ITBO20080764A1 IT BO20080764 A1 ITBO20080764 A1 IT BO20080764A1 IT 000764 A IT000764 A IT 000764A IT BO20080764 A ITBO20080764 A IT BO20080764A IT BO20080764 A1 ITBO20080764 A1 IT BO20080764A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mattress
sheet
packaging
flaps
strips
Prior art date
Application number
IT000764A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Resta
Roberto Resta
Original Assignee
Resta Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Resta Srl filed Critical Resta Srl
Priority to ITBO2008A000764A priority Critical patent/IT1394473B1/it
Priority to ES09795950.6T priority patent/ES2484322T3/es
Priority to EP09795950.6A priority patent/EP2379412B1/en
Priority to US12/998,957 priority patent/US8950164B2/en
Priority to PCT/EP2009/066071 priority patent/WO2010072517A2/en
Publication of ITBO20080764A1 publication Critical patent/ITBO20080764A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1394473B1 publication Critical patent/IT1394473B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C31/00Details or accessories for chairs, beds, or the like, not provided for in other groups of this subclass, e.g. upholstery fasteners, mattress protectors, stretching devices for mattress nets
    • A47C31/08Mattress hand-straps, hand-grips or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B61/00Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages
    • B65B61/14Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages for incorporating, or forming and incorporating, handles or suspension means in packages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B9/00Enclosing successive articles, or quantities of material, e.g. liquids or semiliquids, in flat, folded, or tubular webs of flexible sheet material; Subdividing filled flexible tubes to form packages
    • B65B9/02Enclosing successive articles, or quantities of material between opposed webs
    • B65B9/026Enclosing successive articles, or quantities of material between opposed webs the webs forming a curtain

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Package Closures (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Description

Titolo: IMBALLAGGIO PER MATERASSI E APPARECCHIATURA PER LA REALIZZAZIONE DI TALE IMBALLAGGIO
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un imballaggio per materassi ed un'apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio.
É noto proteggere i materassi dalla polvere e dai danneggiamenti provocati dalle manipolazioni che subiscono durante le operazioni di trasporto e di smistamento nei depositi. A protezione dei materassi à ̈ previsto un imballaggio ermetico costituito da un foglio di materiale plastico avvolto attorno ad essi e chiuso per termosaldatura.
Tuttavia l'imballo attualmente in uso non consente una presa comoda dei materassi per il fatto che il foglio di materiale plastico à ̈ normalmente teso attorno al materasso e non offre appigli per essere afferrato e movimentato.
Il compito tecnico della presente invenzione à ̈ pertanto quello di proporre un imballaggio in grado di ovviare alle manchevolezze di quelli noti, e cioà ̈ concepito per poter essere maneggiato più comodamente dal personale addetto sia per quanto riguarda spostamenti in piano che di sollevamento.
Nell'ambito di tale compito costituisc uno scopo della presente invenzione la realizzazione di un imballaggio realizzato senza dover ricorrere a mezzi ausiliari, ma intervenendo sul solo foglio di plastica che avvolge il materasso.
Tale compito e tale scopo vengono ottenuti con un imballaggioper un materasso costituito da un involucro realizzato con un foglio di plastica termosaldabile caratterizzato dal fatto che detto involucro comprende due porzioni rettangolari dimensionate per la copertura delle facce opposte del materasso e presentanti zone perimetrali piegate per coprire la fascia perimetrale del materasso e dotate, lungo almeno due lati contrapposti e paralleli del materasso, di patte piegate verso l'esterno e saldate l'una sull'altra, in modo da formare alette dotate di asole atte a fungere da impugnature.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste in um'apparecchiatura per l'attuazione dell'imballaggio come definito nelle rivendicazioni.
Tale scopo viene ottenuto con un'apparecchiatura per realizzare l'imballaggio di un materasso con un foglio di materiale plastico termosaldabile svolto da almeno una bobina caratterizzata dal fatto che comprende un piano di movimentazione del materasso composto da un primo convogliatore di avanzamento del materasso ed un secondo convogliatore di ricezione del materasso, detti convogliatori essendo separati fra di loro da un'apertura, mezzi piegatori per distendere attraverso detta apertura una porzione del detto foglio di materiale plastico termosaldabile, mezzi di azionamento di detti convogliatori per trasferire detto materasso dal convogliatore di avanzamento sul convogliatore di ricezione così da determinare la piegatura del foglio ad opera di detti mezzi piegatori in modo che detto foglio copra le facce opposte del materasso con una porzione superiore ed una porzione inferiore presentanti zone perimetrali atte a coprire la fascia perimetrale del materasso con lembi piegati verso l'esterno, primi mezzi di saldatura comandati per unire i lembi di ciascun lato perpendicolare alla direzione di avanzamento del materasso con due linee parallele di saldatura in modo chiudere ad anello detto foglio attorno a detto materasso e secondo mezzi di saldatura per unire i due rimanenti lembi e formare un involucro chiuso di contenimento di detto materasso, mezzi di taglio per sezionare detto foglio fra le dette due linee parallele di saldatura e mezzi di punzonatura per formare asole nei lembi di almeno un lato di detto involucro.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla seguente descrizione e dai disegni che seguono in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di un materasso imballato;
la figura 2 mostra una vista del materasso secondo il piano II-II di figura 1;
la figura 3 Ã ̈ una vista in scala ingrandita del particolare racchiuso nel circoletto di figura 1;
la figura 4 Ã ̈ una vista in alzato laterale dell'apparecchiatura per la realizzazione dell'imballo del materasso delle figure 1-3;
le figure 5,6 sono due viste dell'apparecchiatura di figura 4 in due successive situazioni operative;
la figura 7 Ã ̈ una vista del solo gruppo di saldatura e punzonatura dell'imballaggio;
la figura 8 Ã ̈ una vista in scala ingrandita degli organi di saldatura e punzonatura del gruppo di figura 7;
la figura 9 Ã ̈ una vista prospettica degli organi alla saldatura e punzonatura dell'imballaggio;
la figura 10 Ã ̈ una vista in scala ingrandita del particolare racchiuso nel circoletto di figura 9;
le figura 11 e 12 sono due viste in prospettiva e in pianta di un materasso imballato secondo una variante.
Con riferimento alle figure 1-3, l'imballaggio secondo l'invenzione à ̈ costituito da un involucro complessivamente contrassegnato con 1 e realizzato utilizzando un foglio di materiale plastico termosaldabile avvolto attorno al materasso M in modo da chiudere quest'ultimo in una sacca ermetica che copia la forma parallelepipeda del materasso.
L'involucro 1 si può ritenere composto da due parti accoppiate fra di loro e denominate in seguito, per comodità di descrizione, valve rettangolari 2,3 saldate l'una sull'altra. Più precisamente la valva superiore 2 comprende una zona rettangolare 4 che copre la faccia superiore del materasso M e presenta lembi perimetrali 5,6 che si estendono dai lati lunghi e rispettivamente corti della zona 4 verso la valva inferiore coprendo parzialmente la fascia periferica laterale F del materasso. Similmente la valva inferiore 3 comprende una zona rettangolare 7 che copre la faccia inferiore del materasso M e presenta lembi laterali 8,9 che si estendono dai lati lunghi e rispettivamente corti della zona 7 e completano la copertura della parte rimanente della fascia periferica F del materasso.
La prerogativa rilevante dell'imballaggio secondo l'invenzione à ̈ costituita dalla presenza di impugnature ricavate durante la formazione dell'involucro 1. A questo scopo i lembi periferici dell'involucro 1, preferibilmente i lembi 5,8 che si estendono sui due lati lunghi del materasso, sono provvisti di patte 10,11 che si proiettano lateralmente ad angolo retto rispetto ai lembi 5,8 e sono saldate fra di loro in modo da formare due alette 12 di doppio spessore che sporgono dai due lati lunghi e opposti dell'involucro. In pratica, contestualmente alla formazione delle alette 12, viene eseguita la punzonatura di una serie di asole 13 allungate che costituiscono le impugnature da utilizzare per gli spostamenti manuali a cui il materasso à ̈ sottoposto per il sollevamento, immagazzinaggio e trasporto.
Vantaggiosamente la punzonatura prevede solo un taglio parziale delle asole 13 cosicché rimane attaccata al loro interno una linguetta 14 che consente di ottenere un'impugnatura in grado di offrire una presa più comoda e sicura.
L'apparecchiatura che, secondo un ulteriore concetto inventivo, consente la realizzazione dell'imballaggio sopra descritto à ̈ contrassegnata complessivamente con 15 e viene descritta in seguito con riferimento alla figura 4. Essa à ̈ composta da due gruppi operativi 16 e 17 preposti all'avanzamento e ricezione del materasso M, fra i quali à ̈ collocato un terzo gruppo operativo 18 preposto alla chiusura dell'involucro 1 che costituisce l'imballaggio.
Il primo gruppo 16 comprende un'intelaiatura 19 composta da longheroni collegati da traverse ed in appoggio al suolo per mezzo di montanti.
L'intelaiatura 19 supporta un piano 20 che fornisce appoggio per il materasso da imballare e sotto al quale sono disposte guide orizzontali 21 di scorrimento per una slitta 22 azionata per mezzo di una motorizzazione composta da un motoriduttore reversibile 23 che aziona una catena 24 chiusa ad anello attorno a pulegge dentate 25 e collegata alla slitta 22 per trascinarla avanti e indietro nella direzione A-B. Sulla slitta 22 à ̈ fissato un organo spintore 26 che con il piano 20 costituisce un convogliatore per l'avanzamento del materasso M verso il gruppo operativo 18, come risulterà meglio nel prosieguo della descrizione.
Lo spintore 26 à ̈ costituito da una barra 27 orientata perpendicolarmente alla direzione A-B e parallela al piano 20 e fissata ad un braccio 28 ad L che si eleva dalla slitta 22 sulla quale à ̈ fissato. Con l'azionamento del motoriduttore 23, il braccio 28 si sposta lungo una fessura del piano 20 parallela alla direzione di scorrimento A-B della slitta, mentre la barra 27 dello spintore 26, essendo perpendicolare alla detta direzione e muovendosi sopra al piano 20, può spingere verso il gruppo 18 il materasso M da imballare una volta che quest'ultimo à ̈ stato depositato sul piano 20 da mezzi di alimentazione nei disegni non rappresentati.
Il gruppo 18 Ã ̈ provvisto di mezzi che provvedono a stendere ed avvolgere attorno al materasso M il foglio di materiale con cui viene formato l'involucro 1.
Nell'esempio di apparecchiatura illustrato il foglio da avvolgere attorno al materasso à ̈ ottenuto collegando mediante saldatura le estremità iniziali di due fogli 29,30 svolti da due rispettive bobine 31,32. La bobina 31 à ̈ supportata da una coppia di rulli 33 montati alla sommità dell'intelaiatura 34 del gruppo operativo 18 ad una quota sovrastante il piano 20 di appoggio del materasso. Similmente la seconda bobina 32 à ̈ supportata da una coppia di rulli 35 ad una quota sottostante il piano 20 di appoggio del materasso. I due fogli 29,30, che si svolgono dalle rispettive bobine 31,32, sono guidati da una pluralità di rullini 36,36a,36b,36c supportati girevolmente nell'intelaiatura 34 che operano come organi di rinvio e da piegatori. In particolare il rullo 36a à ̈ disposto all'uscita del piano di appoggio 20 sotto il rullo 36b in modo da guidare verticalmente il foglio 29. In figura 4 i fogli 29,30 sono rappresentati già congiunti da un gruppo di saldatura 37 disposto a valle dei fogli 29,30 così da formare un unico foglio che, per comodità descrittiva, viene idealmente contrassegnato con 38 e rimane continuo durante il processo di imballaggio fino alla separazione dell'involucro 1.
Data la posizione delle bobine 31,32 al di sopra e rispettivamente al di sotto del piano di appoggio 20 e la continuità del foglio 38 fra le bobine 31,32, il convogliatore 16 di avanzamento risulta necessariamente separato dal convogliatore di ricezione 17 cosicché fra di essi resta definita uno spazio o apertura 39 che consente ai fogli 29,30 dopo che sono stati saldati dal gruppo di saldatura 37, di rimanere collegati durante l'imballaggio di successivi materassi.
Il gruppo di saldatura 37 (si vedano le figure 7-10) Ã ̈ costituito da un travetto 40 orizzontale, disposto perpendicolarmente alla direzione A-B e mobile verticalmente per mezzo di attuatori preferibilmente di tipo pneumatico supportati in modo qualsiasi nell'intelaiatura 34, non illustrati nei disegni.
Al travetto 40 à ̈ inferiormente solidale una coppia di barre saldanti 41,42 fra le quali à ̈ fissata una lama 43. La lama 43 e le barre saldanti 41,42 sono scaldate da una resistenza 44 incorporata fra di esse. Ai fianchi del travetto 40 sono supportate rispettive bandelle 45,46 al cui bordo inferiore sono applicate guarnizioni 47,48 di materaiale elastico termoresistente. Le bandelle 45,46 sono guidate verticalmente e sollecitate verso il basso da molle 49,50 riscontranti sul travetto 40. Quando quest'ultimo à ̈ in posizione sollevata, la lama 43 rimane incassata fra le bandelle 45,46 le cui guarnizioni 47,48, per l'azione delle molle 49,50, sporgono al di sotto della lama 43.
Al travetto 40 sono solidali mensole 51,52 che si aggettano lateralmente da esso e sulle quali sono montati martinetti pneumatici 53,54. Gli steli 55,56 dei martinetti si prolungano verso il basso e ad essi sono vincolate due piastre 57,58 rettangolari adiacenti al travetto. Le piastre 57,58 hanno i bordi esterni che definiscono barre saldanti esterne 59,60 sporgenti verso il basso per effettuare due saldature parallele e distanziate rispetto al piano di taglio della lama 43.
Le piastre 57,58, nella zona mediana compresa fra le barre saldanti 59,60 e le bandelle 45,46, presentano delle nervature 61,62 di forma ellittica che, unitamente alle barre saldanti 59,60, vengono scaldate da resistenze 63,64 e 65,66 incorporate nelle piastre 57,58. Le nervature 61,62 costituiscono delle sorte di fustelle che provvedono alla tranciatura per fusione dei fogli di materiale plastico e formazione delle asole 13 nelle alette 12 dell'involucro. Le nervature 61,62 non sono tuttavia chiuse ad anello, ma mancano di un tratto cosicché la fustellatura delle alette dà luogo alle linguette 14 (vedi figura 3).
Sulle zone delle piastre 57,58 sono fissati spinotti 67,68 che si estendono verticalmente e sui quali sono guidati squadretti 69,70. A tali squadretti sono collegate ad angolo retto bandelle 71,72 accostate al bordo esterno delle piastre 57,58 e dotate di guarnizioni 73,74 di materiale elastico termoresistente. Le bandelle 71,72 sono sollecitate verso il basso per mezzo di molle 75,76 interposte fra gli squadretti 69,70 e le teste degli spinotti 67,68.
Il gruppo di saldatura 37 comprende un elemento di riscontro 75 per le bandelle 45,46 e 71,72 e le barre saldanti 41,42 e 59,60, nonché per la lama 43. Tale elemento 75 à ̈ costituito da un piattello supportato da una barra 76 fissata all'intelaiatura 34 e ricoperto con uno strato di materiale resistente alla temperatura di saldatura, ad esempio di materiale noto in commercio col marchio TEFLON.
Il gruppo di ricezione 17, disposto a valle del gruppo di saldatura 37, à ̈ costituito da un convogliatore 77 a tappeto oppure a cinghie (vedi figura 4) formanti un tappeto chiuso ad anello su rulli 78,79 supportati da un'intelaiatura 80 ed azionati da un motoriduttore 81. Il convogliatore 77 presenta un tratto superiore orizzontale, sostanzialmente giacente nel piano del piattello 75 di riscontro, lateralmente al quale si elevano le spalle 82 dell'intelaiatura 80. Le spalle 82 sono collegate fra di loro da una coppia di traverse 83,84 perpendicolari alla direzione A-B, su ciascuna delle quali à ̈ fissata una coppia di martinetti 85,86 preferibilmente di tipo pneumatico. Gli steli dei martinetti 85,86 disposti su ciascun lato del convogliatore 77 e quindi parallelamente alla direzione A-B, supportano rispettive barre saldanti 87che, dopo l'entrata in azione delle barre saldanti 41,42 e 59,60 del gruppo di saldatura 37, provvedono alla chiusura dell'involucro 2 con linee di saldatura 88,89 e 90,91 di cui le prime 88,89 (vedi figura 1) si estendono lungo gli angoli formati dai lembi 5,8 con le alette 12 e le seconde 90,91 congiungono i bordi dei lembi 6,9. É da notare che per consentire la saldatura dei lembi laterali 6,9 sono previsti organi deflettori 92 che provvedono a piegare verso l'esterno i lembi laterali 6,9 e quindi a disporli l'uno sull'altro su rispettive barre 93 fungenti da riscontro per le barre saldanti 87. In questo modo si ottiene una sicura saldatura dei lembi 6,9 con formazione di un labbro esterno di irrilevante sporgenza non evidenziato nella figure.
Il funzionamento dell'apparecchiatura viene in seguito descritto partendo dalla situazione rappresentata in figura 4 in cui si presuppone, come detto sopra, che i fogli 29,30 risultino già collegati a formare un foglio 38 dalla linea di saldatura 89 eseguita in precedenti fasi operative e definita in seguito anteriore. Si suppone inoltre che il materasso M sia orientato trasversalmente sul piano di appoggio 20, cioà ̈ con il lato più lungo perpendicolare alla direzione A-B. Con l'azionamento della slitta 22 per mezzo del motoriduttore 23, lo spintore 27 provvede a spingere il materasso M nella direzione C (vedi figura 1) contro la porzione del foglio 38 compresa fra il rullo 36a, disposto all'uscita del piano 20, ed il rullo 36b disposto sopra di questo ad un'altezza superiore allo spessore del materasso. Ne consegue che i rullini 36a,36b agiscono come piegatori per cui il foglio 38, man mano che viene svolto, si piega su se stesso coprendo le facce superiore ed inferiore del materasso. Quando il materasso M si à ̈ portato sul convogliatore 77, viene comandata la discesa del gruppo di saldatura 37 che determina, per mezzo del riscontro della barra saldante 60 sul piattello 75, la chiusura ad anello del foglio 38 attorno al materasso M, con formazione della linea di saldatura posteriore 88 (vedi figura 1) e, per mezzo del riscontro della barra saldante posteriore 59 sul piattello 75, la giunzione dei due fogli 29,30 con formazione della linea di saldatura anteriore 89 dell' involucro destinato ad avvolgere il successivo materasso.
Contestualmente alla formazione delle linee di saldatura, le fustelle 61,62 effettuano la tranciatura delle asole 13, mentre le bandelle prementi 45,46, giunte a riscontro sul piattello 75, trattengono in sovrapposizione su quest'ultimo i due fogli 29,30 in modo da consentire alla lama 43 di effettuare un taglio mediano netto, formando le patte 11,12 e, per saldatura, due alette 12 ognuna provvista di asole 13. A questo punto il gruppo saldante 37 viene nuovamente sollevato così da consentire il posizionamento del materasso fra le barre saldanti 87 che provvedono alla completa chiusura periferica dell'involucro con l'unione dei lembi laterali 6,9 mediante le linee di saldatura 90,91.
Il ciclo operativo dell'apparecchiatura risulta così concluso e può ripetersi secondo le modalità sopradescritte per l'esecuzione dell'imballaggio del materasso successivo nel frattempo trasferito sul piano di appoggio 20.
L'apparecchiatura descritta à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nello stesso concetto inventivo. Una prima variante consiste nell'associare alle barre saldanti longitudinali 87 piastre dotate di fustelle e organi pressori funzionalmente identici a quelli dell'esempio sopra descritto così da consentire la formazione di alette 94 provviste di asole 95 anche lungo i lati del materasso paralleli alla direzione C e quindi ottenere impegnature lungo tutto il perimetro del materasso come illustrato nelle figura 11 e 12.
Una seconda variante prevede che il foglio d'imballaggio sia prelevato da un'unica bobina. A questo scopo per l'applicazione del foglio attorno al materasso sono previsti mezzi secondo quanto esposto nella pubblicazione corrispondente alla domanda di brevetto italiano n. BO2008A000614, depositata in data 08.10.2008 a nome della stessa richiedente che à ̈ qui richiamata come parte integrante della presente invenzione. Una terza variante dell'invenzione consiste nel prevedere un organo pressore avente la funzione di comprimere e ridurre lo spessore e quindi l'ingombro del materasso. Vantaggiosamente l'organo pressore à ̈ sostanzialmente costituito da una piastra di dimensioni complementari a quelle del materasso M e mobile fra le barre saldanti 87 per mezzo di martinetti supportati sull'intelaiatura 80 secondo quanto esposto nella pubblicazione suddetta.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Imballaggio per un materasso (M) costituito da un involucro (1) realizzato con un foglio di plastica termosaldabile caratterizzato dal fatto che detto involucro (1) comprende due porzioni rettangolari (4,7) dimensionate per la copertura delle facce opposte del materasso e presentanti zone perimetrali (5,6,8,9) piegate per coprire la fascia perimetrale del materasso e dotate, lungo almeno due lati contrapposti e paralleli del materasso, di patte (10,11) piegate verso l'esterno e saldate l'una sull'altra, in modo da formare alette (12) dotate di asole (13) atte a fungere da impugnature.
  2. 2) Imballaggio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che dette zone perimetrali (5,6,8,9) piegate per coprire la fascia perimetrale del materasso e dotate, lungo i quattro lati del materasso, di patte (10,11) piegate verso l'esterno e saldate l'una sull'altra, in modo da formare quattro alette (12) dotate di asole (13) atte a fungere da impugnature.
  3. 3) Apparecchiatura per realizzare l'imballaggio di un materasso con un foglio (38) di materiale plastico termosaldabile svolto da almeno una bobina (31,32) caratterizzata dal fatto che comprende un piano di movimentazione del materasso composto da un primo convogliatore di avanzamento (16) del materasso ed un secondo convogliatore (17) di ricezione del materasso, detti convogliatori essendo separati fra di loro da un'apertura (39), mezzi piegatori (36,36a-36c) per distendere attraverso detta apertura una porzione (38) del detto foglio di materiale plastico termosaldabile, mezzi (23,24;77,81) di azionamento di detti convogliatori per trasferire detto materasso dal convogliatore di avanzamento sul convogliatore di ricezione così da determinare la piegatura del foglio ad opera di detti mezzi piegatori in modo che detto foglio copra le facce opposte del materasso con una porzione superiore (4) ed una porzione inferiore (7) presentanti zone perimetrali atte a coprire la fascia (F) perimetrale del materasso con lembi (5,8;6,9) piegati verso l'esterno, primi mezzi di saldatura (37) comandati per unire i lembi (5,8) di ciascun lato perpendicolare alla direzione di avanzamento (A-B) del materasso con due linee (88,89) parallele di saldatura in modo da chiudere ad anello detto foglio (38) attorno a detto materasso (M) e secondo mezzi di saldatura (87) per unire i due rimanenti lembi (6,9) e formare un involucro chiuso di contenimento di detto materasso, mezzi di taglio (43) per sezionare detto foglio fra le dette due linee (88,89) parallele di saldatura e mezzi di punzonatura (61,62) per formare asole (13) nei lembi di almeno un lato di detto involucro (1).
  4. 4) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi di saldatura sono costituiti da un gruppo (37) disposto posteriormente a detto foglio (38) e comprendente un supporto (40), mobile verticalmente per mezzo di attuatori, una coppia di barre saldanti (41,42) accoppiate a detto O 593 supporto trasversalmente rispetto alla direzione di avanzamento (A-B) del materasso, una lama (43) fissata fra dette barre saldanti (41,42), un piattello di riscontro (75) per dette barre e detta lama, organi pressori (45,46) guidati verticalmente su detto supporto ai lati di dette barre saldanti e costituite da bandelle sollecitate da mezzi elastici (49,50) in modo che quando il supporto à ̈ in posizione sollevata, detta lama (43) rimanga incassata fra dette bandelle (45,46) e il bordo di queste ultime sporga al di sotto della detta lama (43).
  5. 5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che detti secondi mezzi di saldatura comprendono elementi di riscontro (93) per due barre saldanti (87) disposte sul convogliatore di ricezione (17) e comandate da attuatori (53,54) per unire i lembi laterali (8,9) dell'involucro.
  6. 6) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che su detto supporto (40) sono disposti attuatori (53,54) di azionamento di una coppia di elementi piastriformi (57,58) aventi i bordi interni adiacenti a dette bandelle (45,46) ed i bordi esterni che formano barre saldanti (59,60) sporgenti verso il basso per effettuare saldature parallele ed equidistanziate rispetto al piano di taglio di detta lama (43).
  7. 7) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che dette piastre (57,58), nella zona mediana compresa fra dette barre saldanti (59,60) e dette bandelle (45,46), presentano delle nervature (61,62) atte ad impegnarsi su detto elemento di riscontro (75) per la formazione delle dette asole (13) in dette alette (12) dell'involucro.
  8. 8) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 7 caratterizzata dal fatto che su dette piastre (57,58) sono guidati verticalmente organi pressori (71,72) costituiti da bandelle adiacenti al bordo esterno delle dette piastre (57,58), dette bandelle essendo sollecitate per mezzo mezzi elastici (75,76) ad impegnarsi contro detto elemento di riscontro (75).
  9. 9) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni da 3 a 8 caratterizzata dal fatto che fra le barre saldanti (87) di detto convogliatore di ricezione (77) Ã ̈ disposto un organo pressore costituito da una piastra di dimensioni sostanzialmente complementari a quelle del materasso e comandata per tenere compresso il materasso durante la formazione dell'involucro (1).
  10. 10) Imballaggio per materassi ed un'apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio secondo quanto desumibile dalla descrizione che precede e dai disegni allegati.
ITBO2008A000764A 2008-12-22 2008-12-22 Imballaggio per materassi e apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio IT1394473B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2008A000764A IT1394473B1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Imballaggio per materassi e apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio
ES09795950.6T ES2484322T3 (es) 2008-12-22 2009-11-30 Embalaje para colchones y aparato para proporcionar el embalaje
EP09795950.6A EP2379412B1 (en) 2008-12-22 2009-11-30 Packaging for mattresses and apparatus for providing the packaging
US12/998,957 US8950164B2 (en) 2008-12-22 2009-11-30 Packaging for mattresses and apparatus for providing the packaging
PCT/EP2009/066071 WO2010072517A2 (en) 2008-12-22 2009-11-30 Packaging for mattresses and apparatus for providing the packaging

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2008A000764A IT1394473B1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Imballaggio per materassi e apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20080764A1 true ITBO20080764A1 (it) 2010-06-23
IT1394473B1 IT1394473B1 (it) 2012-07-05

Family

ID=41259331

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2008A000764A IT1394473B1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Imballaggio per materassi e apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8950164B2 (it)
EP (1) EP2379412B1 (it)
ES (1) ES2484322T3 (it)
IT (1) IT1394473B1 (it)
WO (1) WO2010072517A2 (it)

Families Citing this family (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITVR20110115A1 (it) * 2011-05-23 2012-11-24 Dolphin Pack S R L Macchina confezionatrice di materassi singoli e matrimoniali o simili
JP5928139B2 (ja) * 2012-05-08 2016-06-01 ブラザー工業株式会社 包装装置
JP5962450B2 (ja) 2012-11-15 2016-08-03 ブラザー工業株式会社 包装装置
US9481481B2 (en) 2012-11-15 2016-11-01 Brother Kogyo Kabushiki Kaisha Packaging device
CA2858899A1 (en) * 2014-06-12 2015-12-12 Stork Craft Manufacturing Inc. Compressible mattress
US20160023791A1 (en) * 2014-07-25 2016-01-28 Eminence Machinery Co., Ltd. Sealing Device for Automatic Bagging Machine
ES2565001B1 (es) * 2014-09-26 2017-01-04 Grupo Consist, S.A. Saco contenedor
WO2016118893A1 (en) 2015-01-23 2016-07-28 Dreamwell, Ltd. Scheduling process for automated mattress manufacturing
CN107207238B (zh) 2015-01-23 2020-07-10 美梦有限公司 床垫制造方法和装置
US10455950B2 (en) 2015-01-23 2019-10-29 Dreamwell, Ltd. Mattress manufacturing process and apparatus
WO2016118865A1 (en) 2015-01-23 2016-07-28 Dreamwell, Ltd. Automated mattress manufacturing process and apparatus
WO2016118829A1 (en) 2015-01-23 2016-07-28 Dreamwell, Ltd. Mattress manufacturing process and apparatus
CA2918573A1 (en) * 2015-01-28 2016-07-28 Dreamwell, Ltd. Bedding product packaging and process
US10696540B2 (en) 2015-04-15 2020-06-30 Dreamwell, Ltd. Coil string staging area apparatus and method
KR101860373B1 (ko) 2017-05-22 2018-05-24 주식회사 젠티스 매트리스 패킹장치
US11136154B2 (en) 2017-09-22 2021-10-05 Atlanta Attachment Company Packaging machine for bedding products
EP3560843B1 (en) * 2018-04-26 2020-11-18 L&P Swiss Holding GmbH Flat-packing machine for innerspring units
US11000130B1 (en) * 2019-09-03 2021-05-11 Lawrence Wollschlager Integrated mattress cover handle
PL3868692T3 (pl) * 2019-12-04 2023-12-04 Teknomac S.R.L Udoskonalona maszyna workująca i sposób jej działania
KR102415596B1 (ko) * 2020-08-11 2022-07-05 (주)닉스 롤링 침대 매트리스 압축 포장 장치

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002065874A1 (en) * 2001-02-20 2002-08-29 Dreamwell Ltd Mattress packaging
US20060012200A1 (en) * 2004-07-07 2006-01-19 Broadway Kleer-Guard Corp. Carryable plastic mattress bag

Family Cites Families (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3601826A (en) * 1969-04-23 1971-08-31 Imre Jack Smith Mattress cover fitting device
US3921506A (en) * 1974-03-04 1975-11-25 Int Paper Co Apparatus for the manufacture of dunnage bag liners
US4418514A (en) * 1980-10-06 1983-12-06 Spann Donald C Orthopedic support package and method
CA1194453A (en) * 1983-09-14 1985-10-01 Phillip W. Blackmore Bales of bagged batts
US4711067A (en) * 1984-02-03 1987-12-08 Giuliano Magni Method of packaging a single mattress to a small size to be conveniently carried
US5015103A (en) * 1990-08-15 1991-05-14 Plastic Packing, Inc. Side loadable bag
DE4026807A1 (de) * 1990-08-24 1992-03-05 Rockwool Mineralwolle Vorrichtung zum umhuellen einer verpackungseinheit
US5065868A (en) * 1990-10-23 1991-11-19 Cornelissen Roger E Package consisting of a paper bag compactly packing compressed flexible articles
US5050742A (en) * 1990-11-02 1991-09-24 The Procter & Gamble Company Easy opening package containing compressed flexible articles
US5727364A (en) * 1995-09-14 1998-03-17 Viscofan, Industria Navarra De Envoltras Celulosicas S.A. Perfected packaging for the wrapping of mainly cylindrical and long shaped bodies, such as artificial tripe
US6088859A (en) * 1997-12-31 2000-07-18 Cavazos; Frank G. Mattress assembly with releasable border strip
US6098378A (en) * 1998-10-02 2000-08-08 Wyatt; Curtis Method of packaging a single mattress to a small size to be conveniently carried
US6085370A (en) * 1999-03-22 2000-07-11 Lobascio; Marco P. Device for carrying a mattress
US6178723B1 (en) * 1999-06-07 2001-01-30 L&P Property Management Company Method of packaging a bedding product
IT1320919B1 (it) * 2000-03-14 2003-12-10 Resta Srl Macchina confezionatrice di materassi in un foglio svolto in continuoda una bobina.
US6481188B1 (en) * 2000-06-30 2002-11-19 Owens Corning Fiberglas Technology, Inc. Apparatus and method for sealing an article
US7585007B2 (en) * 2004-07-07 2009-09-08 U-Haul International, Inc. Carryable bag for large objects
US7383676B1 (en) * 2005-03-10 2008-06-10 Atlanta Attachment Company Packaging machine for bedding products
US7458193B2 (en) * 2006-10-13 2008-12-02 Primo International Method and system for preparing mattresses for shipment
ATE476375T1 (de) * 2008-04-14 2010-08-15 Procter & Gamble FLEXIBLES PAKET MIT ABREIßMÖGLICHKEITEN
CA2672011A1 (en) * 2008-07-14 2010-01-14 Eco Bales, Llc Apparatus and method for wood mulch bales
WO2011031343A1 (en) * 2009-09-10 2011-03-17 Smart Bottle Inc. Flexible container having flexible handles

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002065874A1 (en) * 2001-02-20 2002-08-29 Dreamwell Ltd Mattress packaging
US20060012200A1 (en) * 2004-07-07 2006-01-19 Broadway Kleer-Guard Corp. Carryable plastic mattress bag

Also Published As

Publication number Publication date
EP2379412A2 (en) 2011-10-26
WO2010072517A2 (en) 2010-07-01
EP2379412B1 (en) 2014-07-02
ES2484322T3 (es) 2014-08-11
WO2010072517A3 (en) 2011-01-27
IT1394473B1 (it) 2012-07-05
US20110253770A1 (en) 2011-10-20
WO2010072517A4 (en) 2011-03-24
US8950164B2 (en) 2015-02-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20080764A1 (it) Imballaggio per materassi e apparecchiatura per la realizzazione di tale imballaggio
JP5016275B2 (ja) 手袋包装装置
CN109153467A (zh) 由双侧打开的包装套形成单侧打开的包装体的方法和装置
JP2019520238A (ja) 段ボールブランクの折曲げステーション、及び段ボールブランクから得られる段ボール箱の中に物品を梱包するための機械
ITBO20080614A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per confezionare un materasso in un imballaggio composto da piu involucri disposti uno nell'altro
EP2994896B1 (en) Device for filling and closing disposable bags for containing banknotes
ITBO20120619A1 (it) Apparato e metodo di confezionamento di pannolini o altri oggetti sanitari morbidi piatti ripiegati.
ITBO990260A1 (it) Procedimento per realizzare confezioni in rete di prodotti ortofrutticoli o similari , entro una rete tubolare , svolta in continuo e appare
EP1775233B1 (en) Outer package for packaged groups of rolls of products.
ITTO940562A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per impaccare rotoli di carta avvolti su un'anima e schiacciati.
PL102600B1 (pl) Urzadzenie do pakowania wyrobow jednostkowych,szczegolnie kawalkow mydla
IT201800010102A1 (it) Macchina e metodo per il confezionamento ermetico di prodotti alimentari
JPS6317685B2 (it)
JP4609614B2 (ja) 商品の自動箱詰方法及びその装置
ITUA20164235A1 (it) Macchina confezionatrice per pasta alimentare lunga o prodotti similari con formazione di singoli pacchetti di pasta o altro dotati di chiusura trasversale a soffietto.
ITBO990554A1 (it) Metodo per l' imballaggio di prodotti , apparecchiatura attuante talemetodo ed imballo cosi' ottenuto .
JP4377668B2 (ja) 包装機の折り込み装置
IT201900005694A1 (it) Metodo di piegatura di un materasso e relativa macchina.
ITFI20120220A1 (it) Apparecchiatura per il confezionamento di rotoli di carta
IT201900013770A1 (it) Macchina per il confezionamento di rotoli di carta.
ITTO20000197A1 (it) Procedimento, dispositivo e sistema per il confezionamento automaticoin continuo di prodotti, in particolare prodotti grafici, tramite film
ITUD940140A1 (it) Dispositivo per imballaggio di pennelli, spazzole o simili
JPH03226416A (ja) 被梱包物の連続梱包方法とその装置
IT202100028574A1 (it) Apparato per l’imballaggio di articoli
ITMI970760A1 (it) Macchina multifunzionale piega-incolla per la produzione di contenitori scatolari e simili e procedimento realizzato con questa macchina