ITBO20070630A1 - Pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e metodo e dispositivo per la sua realizzazione. - Google Patents

Pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e metodo e dispositivo per la sua realizzazione. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20070630A1
ITBO20070630A1 ITBO20070630A ITBO20070630A1 IT BO20070630 A1 ITBO20070630 A1 IT BO20070630A1 IT BO20070630 A ITBO20070630 A IT BO20070630A IT BO20070630 A1 ITBO20070630 A1 IT BO20070630A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
collar
rigid
notches
blank
container body
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Gubellini
Alessandro Minarelli
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to ITBO20070630 priority Critical patent/ITBO20070630A1/it
Publication of ITBO20070630A1 publication Critical patent/ITBO20070630A1/it

Links

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
'Tacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e metodo e dispositivo per la sua realizzazione."
La presente invenzione è relativa ad un pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e al metodo e al dispositivo per la sua realizzazione.
La presente invenzione trova un'applicazione particolarmente vantaggiosa nella realizzazione di pacchetti di sigarette, cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
In generale i pacchetti del tipo in oggetto sono già noti e presentano una conformazione a parallelepipedo con base rettangolare e sono essenzialmente suddivisi in un corpo contenitore del gruppo di sigarette già disposto entro un rispettivo avvolgimento od incarto ed in un coperchio superiore di chiusura. Sia il corpo che il coperchio, ricavati da un unico sbozzato di cartoncino semirigido preconfezionato, presentano ciascuno un frontale, un dorso e due fianchi, e sono reciprocamente imiti ed incernierati lungo una linea dei rispettivi dorsi.
All'interno del corpo contenitore è previsto un collarino, ottenuto per troncamento da un nastro continuo di cartoncino, presentante due linee di piegatura definenti tre facce, di cui un frontalino centrale e due alette laterali, destinate a venire a contatto con le facce interne dei frontali e rispettivamente dei fianchi del corpo contenitore e del coperchio di chiusura. Il collarino è solitamente vincolato internamente al corpo contenitore, ad esempio incollato con il proprio frontalino alla faccia interna del frontale del corpo contenitore, e deborda superiormente oltre i bordi superiori di quest'ultimo così da fungere da elemento di appoggio e trattenimento per il coperchio di chiusura.
Le dimensioni interne corpo contenitore vengono determinate in funzione delle dimensioni esterne del gruppo di sigarette, avvolto in un foglio di carta stagnola, in modo che esse siano sostanzialmente coincidenti allo scopo di evitare possibili movimenti del gruppo di sigarette rispetto al pacchetto rigido.
Tali movimenti sono infatti da evitare poiché essi provocano, nel corso delle varie operazioni di confezionamento, cui è sottoposto il pacchetto rigido col suo contenuto di sigarette (sovraìncarto od avvolgimento dei singoli pacchetti in un film di materiale trasparente termosaldabile, formazione ed incarto di gruppi di pacchetti in pacchi) e nel trasporto verso la distribuzione al dettaglio, una notevole fuoriuscita di tabacco dalle sigarette con svuotamento delle stesse.
Nella maggior parte dei casi, le sigarette di ciascun gruppo, in particolare per gruppi di venti sigarette, sono disposte su tre file o strati. Ferma restando questa disposizione a strati, le dimensioni trasversali del gruppo risultano modificate al variare del numero delle sigarette componenti il gruppo e/o al variare del diametro delle sigarette stesse.
In particolare, nel caso in cui ad una macchina incartatrice o impacchettatrice, predisposta alla realizzazione di pacchetti di determinate dimensioni, si richieda il confezionamento di gruppi di sigarette di dimensioni trasversali minori rispetto a quelle previste, sarà necessaria una serie di interventi allo scopo di rimediare alle conseguenze del sovradimensionamento del pacchetto.
Per confezionare gruppi di sigarette di dimensioni trasversali leggermente ridotte entro i medesimi pacchetti rigidi sarà prima di tutto necessario l'utilizzo di sbozzati di dimensioni trasversali inferiori rispetto le dimensioni dello sbozzato di partenza.
Da ciò conseguono modifiche sia alle macchine incartatrici o impacchettatrici, sia a quelle tipografiche, nonché la necessità di regolare di conseguenza le macchine incartatrici o impacchettatrici, modificando o sostituendo tutte le parti "a formato" di tali macchine, con evidenti svantaggi ed inconvenienti di ordine pratico ed economico.
Scopo della presente invenzione è realizzare un pacchetto rigido con coperchio incernierato in grado di adattarsi al contenimento stabile di gruppi di sigarette di dimensioni leggermente ridotte mantenendo costanti le dimensioni del pacchetto stesso, il quale risulti esente dagli inconvenienti sopra descritti con riferimento alla tecnica nota. Un ulteriore scopo della presente invenzione è fornire un metodo per la realizzazione di un pacchetto rigido con coperchio incernierato in grado di adattarsi al contenimento stabile di gruppi di sigarette di dimensioni leggermente ridotte mantenendo costanti le dimensioni del pacchetto stesso.
Un ultimo scopo della presente invenzione è fornire un dispositivo per la realizzazione di un pacchetto rigido con coperchio incernierato in grado di adattarsi al contenimento stabile di gruppi di sigarette di dimensioni leggermente ridotte mantenendo costanti le dimensioni del pacchetto stesso.
In accordo con la presente invenzione viene fornito un pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e un metodo e un dispositivo per la sua realizzazione, secondo quanto stabilito dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano degli esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un pacchetto rigido a coperchio incernierato contenente un gruppo di sigarette di dimensione trasversale inferiore alla dimensione del corpo contenitore;
- la figura 2 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per formare il pacchetto rigido di figura 1;
- la figura 3 è una vista prospettica del pacchetto rigido a coperchio incernierato, illustrato in una configurazione aperta, con in evidenza tre piani di sezionamento;
- la figura 4 è la sezione del pacchetto rigido di figura 3 secondo la direzione A-A verticale del primo piano di sezionamento;
- la figura 5 è la sezione del pacchetto rigido di figura 3 secondo la direzione B-B orizzontale del secondo piano di sezionamento;
- la figura 6 è la sezione del pacchetto rigido di figura 3 secondo la direzione C-C orizzontale del terzo piano di sezionamento;
- la figura 7 è un collarino con una deformazione permanente mediante goffratura delle facce laterali;
- la figura 8 è un collarino con una deformazione permanente mediante imbutitura delle facce laterali;
- la figura 9 è un collarino con una deformazione permanente mediante piegatura di un bordo delle facce laterali;
- la figura 10 è un collarino con una deformazione permanente mediante punzonatura delle facce laterali;
- la figura 1 1 è una vista prospettica dell’elemento troncatore e della sagoma del collarino;
- la figura 12 è una vista della piastra di contrasto e della sagoma del collarino;
- la figura 13 è una vista del dispositivo punzonatore e della sagoma dello sbozzato.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicato un pacchetto rigido presentante una conformazione parallelepipeda rettangolare ed atto ad alloggiare un gruppo di sigarette 4 già disposte entro un rispettivo involucro interno 2 1. Il pacchetto 1 comprende un corpo contenitore 2, all' interno del quale viene disposto il gruppo di sigarette 4, ed un coperchio 3 il quale è incernierato in corrispondenza di una estremità superiore del corpo contenitore 2 per potere ruotare tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura dell'estremità stessa.
Il corpo contenitore 2 presenta una serie di pareti costituite da un frontale 12 anteriore ed un dorso 13 posteriore fra loro affacciate e parallele, due fianchi 14 laterali fra loro paralleli e perpendicolari al frontale 12 e al dorso 13 ed una parete di base 15 perpendicolare al frontale 12, al dorso 13 e ai fianchi 14 laterali.
La dimensione trasversale D del corpo contenitore 2 è definita come distanza fra i due fianchi 14 laterali opposti.
Il gruppo di sigarette 4 presenta anch’esso una conformazione parallelepipeda rettangolare, la cui dimensione trasversale d, definita come distanza fra le pareti laterali minori del gruppo di sigarette 4, è però inferiore alla dimensione trasversale D del corpo contenitore 2 e pertanto si vengono a creare degli spazi vuoti 5 fra il gruppo di sigarette 4 e il corpo contenitore 2, come evidenziato in figura 1.
Il pacchetto rigido 1 è ottenuto mediante successive operazioni di ripiegatura di uno sbozzato 11 di cartoncino semirigido, illustrato in figura 2, in cui si evidenziano due lembi laterali esterni 8 e due lembi laterali interni 9 che verranno sovrapposti durante le fasi del confezionamento del pacchetto rigido 1, in modo tale che, rispettivamente, il lembo laterale interno 9 sia rivolto verso il gruppo di sigarette 4 e il lembo laterale esterno 8 corrisponda al fianco laterale 14 del corpo contenitore 2.
Lo sbozzato 11 di figura 2 mostra delle punzonature 20 presenti in almeno uno dei lembi laterali interni 9. In accordo con la figura 6, le punzonature 20 sono collocate in modo tale da essere in corrispondenza con il punto di tangenza della circonferenza della sigaretta 7 con la parete dell’involucro interno 21 affacciato al lembo laterale interno 9. Le punzonature 20 sono preferibilmente effettuate sui lembi laterali interni 9 in prossimità della base 15 rettangolare del pacchetto rigido 1 .
Al fine di mantenere stabile il gruppo di sigarette 4, avvolto nell’involucro interno 21, normalmente costituito da un foglio di stagnola, durante le fasi di confezionamento del pacchetto rigido 1 , viene inoltre deformato in maniera permanente anche il collarino 6 in almeno una delle sue facce laterali 10.
La deformazione permanente mediante godronatura 16 della faccia laterale 10 del collarino 6 di figura 7 e la deformazione permanente mediante piegatura 18 del bordo inferiore della faccia laterale 10 del collarino 6 di figura 9 tendono ad afferrare il gruppo di sigarette 4 trasversalmente rispetto la giacitura delle sigarette stesse.
La deformazione permanente mediante imbutitura 17 della faccia laterale 10 del collarino 6 di figura 8 tende a collocarsi in corrispondenza della fila intermedia di sigarette 7, nel caso in cui il gruppo di sigarette 4 sia costituito da tre file.
La deformazione permanente mediante punzonatura 19 della faccia laterale 1 0 del collarino 6 di figura 9 si protende in corrispondenza della fila di sigarette 7 affacciata alla parete 13 posteriore del pacchetto 1, come illustrato in figura 5. In particolare la punzonatura 19 si protende in corrispondenza del filtro della sigaretta 7 che presenta maggiore rigidità meccanica rispetto al baco di tabacco della sigaretta 7.
La faccia laterale 10 del collarino 6 può presentare più di una punzonatura 19, in particolare può presentare due punzonature 19 allineate verticalmente, come illustrato in figura 4.
La faccia laterale 10 del collarino 6 può presentare, inoltre, più di un differente tipo di deformazione permanente, in particolare può presentare una punzonatura 19 ed una piegatura 18.
Il confezionamento di un pacchetto rigido 1 prevede l' alimentazione di collarini 6 su di un primo percorso (non illustrato) ricavati mediante taglio di spezzoni da un nastro continuo di cartoncino semirigido. Il dispositivo di taglio 22 provvede anche alla applicazione della deformazione permanente mediante pressione del collarino 6 stesso, essendo costituito da un elemento troncatore 23, dotato di movimento rotante o alternato, ed una piastra di contrasto 24 generalmente fissa.
In figura 1 1 è presentato un dispositivo di taglio e deformazione 22 in cui l’elemento troncatore 23 presenta dei punzoni 25 per la realizzazione di punzonature 19 sulle facce laterali 10 del collarino 6 e delle sporgenze 26 per la realizzazione di una piegatura 18 del bordo inferiore delle facce laterali 10 del collarino 6.
L’elemento troncatore 23 coopera con una piastra di contrasto 24, illustrata in figura 12, che presenta rientranze 27 in corrispondenza dei punzoni 25 e delle sporgenze 26 dell’elemento troncatore 23. Il collarino 6, così deformato in modo permanente, in una fase successiva di confezionamento (non illustrata), viene ripiegato attorno al gruppo di sigarette 4.
Analogamente, come illustrato in figura 13, gli sbozzati 11 preconfezionati avanzano su di un secondo percorso di alimentazione (non illustrato) lungo il quale vengono sottoposti una deformazione permanente mediante pressione tramite un dispositivo punzonatore 28, dotato di movimento rotante o alternato, che produce le punzonature 20 sui lembi laterali interni 9 dello sbozzato 11 prima della fase di assemblaggio (non illustrata) attorno al gruppo di sigarette 4 su cui è già ripiegato il collarino 6.
Il dispositivo punzonatore 28 è anch’esso dotato di punzoni 25 e rientranze 27, sagomate in modo tale da imprimere deformazioni permanenti sui lembi laterali interni 9 dello sbozzato 11 , preferibilmente in un’area non affacciata al collarino 6 del pacchetto rigido 1.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Pacchetto rigido con coperchio incernierato, conformato a parallelepipedo a base rettangolare, comprendente un corpo contenitore di un gruppo di elementi allungati ed un coperchio incernierato ad una estremità superiore aperta del corpo contenitore, i quali presentano, ciascuno, un frontale, un dorso e due fianchi; il pacchetto rigido è realizzato a partire da uno sbozzato ripiegato e presenta sui fianchi, sia del corpo contenitore sia del coperchio incernierato, una sovrapposizione di due lembi laterali dello sbozzato, di cui uno è il lembo laterale esterno e un altro è il lembo laterale interno; all’interno del corpo contenitore, ad esso fissato e da esso parzialmente sporgente, è previsto un collarino che presenta tre facce consecutive, le cui due facce laterali opposte sono addossate ai fianchi del corpo contenitore stesso; il gruppo di elementi allungati posto all’ interno del corpo contenitore presenta dimensioni trasversali leggermente inferiori rispetto le dimensioni trasversali interne del detto corpo contenitore creando dei giochi; il pacchetto rigido essendo caratterizzato dal fatto che almeno uno dei lembi laterali interni dello sbozzato e almeno una delle facce laterali del collarino presentano uno o più deformazioni permanenti ottenute mediante modifiche a pressione prive di intagli, aggettantisi verso l’interno del pacchetto a contrasto con il gruppo di elementi allungati, in modo da realizzare elementi elastici distanziatori di recupero dei giochi presenti tra il corpo contenitore ed il gruppo di elementi allungati.
  2. 2) Pacchetto rigido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le deformazioni permanenti prive di intagli sono godronature.
  3. 3) Pacchetto rigido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le deformazioni permanenti prive di intagli sono imbutiture.
  4. 4) Pacchetto rigido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le deformazioni permanenti prive di intagli sono piegature.
  5. 5) Pacchetto rigido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le deformazioni permanenti prive di intagli sono punzonature.
  6. 6) Pacchetto rigido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le deformazioni permanenti prive di intagli sono una qualsiasi combinazione di modifiche a pressione del tipo delle godronature, imbutiture, piegature o punzonature.
  7. 7) Metodo per la realizzazione di un pacchetto rigido con coperchio incernierato a partire da uno sbozzato di cartoncino semirigido, di un collarino di cartoncino semirigido e di un gruppo di sigarette avvolto in un foglio di stagnola; il metodo comprendendo una prima fase di deformazione permanente priva di intagli mediante modifiche a pressione dello sbozzato ed una seconda fase di deformazione priva di intagli permanente mediante modifiche a pressione del collarino, prima dell’assemblaggio in sequenza del collarino deformato e poi dello sbozzato deformato sul gruppo di sigarette.
  8. 8) Dispositivo per la realizzazione di un pacchetto rigido con coperchio incernierato a partire da uno sbozzato di cartoncino semirigido e dì un collarino di cartoncino semirigido; il dispositivo comprendendo un primo percorso di prelievo degli sbozzati, un secondo percorso di taglio dei collarini da un nastro continuo e un terzo percorso di accoppiamento in sequenza del collarino e dello sbozzato sul gruppo di sigarette, essendo caratterizzato dal fatto che nel primo percorso viene impressa una deformazione permanente priva di intagli mediante pressione sullo sbozzato e nel secondo percorso viene impressa una deformazione permanente priva di intagli mediante pressione sul collarino.
ITBO20070630 2007-09-17 2007-09-17 Pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e metodo e dispositivo per la sua realizzazione. ITBO20070630A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO20070630 ITBO20070630A1 (it) 2007-09-17 2007-09-17 Pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e metodo e dispositivo per la sua realizzazione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO20070630 ITBO20070630A1 (it) 2007-09-17 2007-09-17 Pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e metodo e dispositivo per la sua realizzazione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20070630A1 true ITBO20070630A1 (it) 2007-12-17

Family

ID=40316219

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO20070630 ITBO20070630A1 (it) 2007-09-17 2007-09-17 Pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e metodo e dispositivo per la sua realizzazione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20070630A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2489332C2 (ru) Пачка для сигарет и заготовка для изготовления такой пачки
ITBO20080411A1 (it) Pacchetto per articoli di forma allungata.
ITBO960162A1 (it) Pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro variabile
ITBO20080373A1 (it) Pacchetto a tenuta termica.
ITBO20120659A1 (it) Sbozzato per pacchetti a coperchio incernierato per articoli da fumo e metodo per la realizzazione di tali pacchetti
BR112015021694B1 (pt) método para produzir embalagens de um tubo de material de acondicionamento para um produto alimentício líquido, folha contínua de material de acondicionamento, embalagem, e, máquina de enchimento para produzir embalagens de alimentos líquidos
RU2711862C2 (ru) Бигованная заготовка для образования емкости с закругленными или скошенными кромками
ITBO940012A1 (it) Pacchetto per sigarette
ITBO20070038A1 (it) Sbozzato per realizzare una confezione rigida per articoli da fumo.
ITBO990182A1 (it) Sbozzato di materiale di incarto per il confezionamento di un involucro rigido con coperchio incernierato per un gruppo ordinato di pacchett
ITBO20000609A1 (it) Pacchetto rigido incernierato per sigarette
JP6689820B2 (ja) たばこ用パッケージ
ITBO20130614A1 (it) Confezione rigida con coperchio incernierato
JP5174426B2 (ja) ヒダ付き自立性包装袋、ヒダ付き自立性包装体、ヒダ付き自立性包装体用原反ロール及びヒダ付き自立性包装体の製造方法
ITBO20060348A1 (it) Metodo di piegatura di un foglio di incarto attorno ad un gruppo di sigarette
ITBO990181A1 (it) Involucro rigido con coperhio incernerato per articoli del settore del tabacco .
ITBO20070630A1 (it) Pacchetto rigido con coperchio incernierato per il confezionamento stabile di gruppi di elementi allungati ad ingombro ridotto e metodo e dispositivo per la sua realizzazione.
ITBO20060587A1 (it) Macchina impacchettatrice di sigarette per la realizzazione di pacchetti rigidi con coperchio incernierato.
IT201900015686A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo provvisto di un coperchio incernierato
IT201800005837A1 (it) Supporto distanziatore per pacchetti per articoli da fumo, kit distanziatore e confezione contenente detto kit distanziatore
JP2015143105A (ja) 梱包体
ITBO20060300A1 (it) Pacchetti di articoli da fumo a libretto con doppia cerniera
ITBO20000179A1 (it) Involucro rigido per una pluralita' di pacchetti di sigarette .
ITBO20120076A1 (it) Pacchetto rigido di sigarette o simili.
ITBO20110581A1 (it) Pacchetto di sigarette rigido con sezione trasversale di forma trapezoidale e variabile longitudinalmente