ITBO20070275A1 - Metodo ed apparato per l'applicazione di guide di centraggio ad un tappeto convogliatore a nastro - Google Patents

Metodo ed apparato per l'applicazione di guide di centraggio ad un tappeto convogliatore a nastro Download PDF

Info

Publication number
ITBO20070275A1
ITBO20070275A1 ITBO20070275A ITBO20070275A1 IT BO20070275 A1 ITBO20070275 A1 IT BO20070275A1 IT BO20070275 A ITBO20070275 A IT BO20070275A IT BO20070275 A1 ITBO20070275 A1 IT BO20070275A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aforementioned
belt
relative
toothed belt
toothed
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Attilio Rubino
Original Assignee
Pr S N C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pr S N C filed Critical Pr S N C
Priority to ITBO20070275 priority Critical patent/ITBO20070275A1/it
Priority to ES08737445.0T priority patent/ES2439584T3/es
Priority to EP08737445.0A priority patent/EP2150479B1/en
Priority to PCT/IB2008/000914 priority patent/WO2008125966A1/en
Publication of ITBO20070275A1 publication Critical patent/ITBO20070275A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G15/00Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration
    • B65G15/30Belts or like endless load-carriers
    • B65G15/32Belts or like endless load-carriers made of rubber or plastics
    • B65G15/46Belts or like endless load-carriers made of rubber or plastics formed with guides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D29/00Producing belts or bands
    • B29D29/06Conveyor belts

Description

METODO ED APPARATO PER L’APPLICAZIONE DI GUIDE DI CENTRAGGIO AD UN TAPPETO CONVOGLIATORE A NASTRO
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico dei tappeti trasportatori a nastro ad anello chiuso per il trasporto di articoli; nella fattispecie, l’invenzione attiene a quella particolare tipologia di tappeti convogliatori provvisti di idonee guide longitudinali in rilievo di auto-centraggio.
Sono noti tappeti convogliatori costituiti da un nastro comprendente uno strato interno, cosiddetto "resistente", ed uno strato esterno ad elevato "grip" per il ricevimento in appoggio degli articoli; lo strato interno, cui è demandata la resistenza a trazione del nastro, è realizzato solitamente in tela di materiale naturale e/o sintetico, mentre lo strato esterno è realizzato in mescole di vario genere (ad esempio P.V.C., poliuretano, gomma, silicone, ecc.) per favorire un appoggio stabile degli articoli.
Per prevenire possibili sbandamenti trasversali i tappeti possono prevedere una o più guide longitudinali in rilievo, applicate in corrispondenza dello strato resistente interno del nastro ed opportunamente distanziate fra loro; tali guide, solitamente a sezione trapezoidale, sono associate allo strato interno del nastro mediante incollaggio, saldatura ad alta frequenza ovvero termosaldatura e sono destinate ad impegnarsi in modo complementare con idonee scanalature circonferenziali previste nelle ruote, motrici e condotte, sui cui si avvolge il relativo nastro.
Tuttavia nastri provvisti di simili guide di centraggio acquisiscono complessivamente una notevole rigidità, tale da limitarne la velocità operativa ed il diametro minimo ammissibile delle ruote, motrici e condotte, su cui si avvolgono. In tal senso, tappeti convogliatori siffatti hanno necessariamente ingombri relativamente elevati e, quindi, un campo applicativo ridotto.
Alla luce di quanto sopra, lo scopo della presente invenzione consiste nel proporre un metodo per l’applicazione di guide di centraggio a tappeti convogliatori a nastro, il quale sia di nuova concezione e permetta di ottenere un nastro di tappeto convogliatore avente una maggiore flessibilità rispetto a quelli simili di tipo noto.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel proporre un metodo per l’applicazione di guide di centraggio a tappeti convogliatori a nastro che consenta di ottenere un prodotto finito affidabile, resistente, di facile applicazione sulle relative pulegge motrici e di rinvio, ed i cui costi di realizzazione complessivi siano relativamente contenuti rispetto ai vantaggi che si intendono perseguire.
Un altro scopo della presente invenzione consiste nel proporre un apparato per l’applicazione di guide di centraggio a tappeti convogliatori a nastro, il quale consenta di ottenere un nastro di tappeto convogliatore avente una maggiore flessibilità rispetto a quelli simili di tipo noto.
Ancora uno scopo dell’invenzione consiste nel proporre un apparato per l’applicazione di guide di centraggio a tappeti convogliatori a nastro che sia affidabile, funzionale, sicuro e consenta di ottenere un prodotto finito di comprovata qualità, affidabile, robusto, e di facile applicazione sulle relative pulegge motrici e di rinvio.
Un altro scopo dell’invenzione consiste nel proporre un apparato i cui costi siano relativamente contenuti rispetto ai vantaggi che si intendono perseguire.
I suddetti scopi sono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell’invenzione, non emergenti da quanto appena detto, saranno meglio evidenziate nel seguito, in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni e con l’ausilio delle allegate tavole di disegno, nelle quali:
- la figura 1 è una vista prospettica di un tappeto convogliatore a nastro, avvolgentesi su corrispondenti ruote motrice e condotta, ottenuto con il metodo e l’apparato entrambi oggetto della presente invenzione;
- la figura 1A è una vista in scala ingrandita rispetto alla figura 1 della sezione trasversale di una ruota motrice o condotta di tipo noto di cui alla stessa figura 1 , praticata in corrispondenza della relativa scanalatura circonferenziale dentata; - la figura 1 B è una vista, nella medesima scala di figura 1A, della sezione trasversale di una ruota motrice o condotta, anch’essa di tipo noto, su cui è destinato ad avvolgersi un tappeto convogliatore del tipo rappresentato in figura 1 , con tale sezione praticata in corrispondenza della relativa scanalatura circonferenziale;
- la figura 2 è una vista schematica laterale, in scala ingrandita rispetto alla figura 1 , di una cinghia dentata di tipo noto durante una fase di asportazione del relativo materiale, ritenuta particolarmente significativa;
- la figura 3 illustra una vista laterale schematica e parziale di una stazione in cui avviene l’assemblaggio di un nastro di tappeto convogliatore in accordo con il metodo e l’apparato oggetto della presente invenzione; e
- la figura 4 è la vista del particolare ingrandito A di cui alla figura precedente.
Con riferimento alla figura 1 , si è indicato con 1 un tappeto convogliatore a nastro nel suo complesso, ottenuto con il metodo e l’apparato entrambi oggetto della presente invenzione, il quale è costituito da un nastro 2 che presenta sul relativo strato interno 3 ad esempio una sola pluralità di denti 4 ivi applicati per termosaldatura; tale nastro 2 si avvolge a titolo esemplificativo attorno ad una ruota motrice 5 e condotta 6 di tipo noto, ciascuna presentante ad esempio una corrispondente scanalatura circonferenziale dentata 7 (vedasi fig. 1 , 1 A) destinata ad ingranarsi con i denti 4 del nastro 2 per applicazioni del tipo a passo.
Con riferimento alle figure 2, 3, 4, l’apparato oggetto della presente invenzione comprende, sostanzialmente: mezzi, non illustrati in quanto noti, per il trascinamento di un nastro omogeneo 2 per tappeto convogliatore 1 secondo un verso di avanzamento W; una puleggia motrice 8 ad asse orizzontale opportunamente disposta al disopra dei mezzi di trascinamento in corrispondenza di una stazione di assemblaggio S, azionata secondo un verso di rotazione R concorde con il verso di avanzamento W e che presenta ricavata nel relativo bordo laterale 9 una scanalatura circonferenziale 10 entro cui sono praticati una pluralità di denti 11 ; uno scivolo 12 atto a supportare una cinghia dentata 13, ad esempio in materiale termoplastico, alimentata da una stazione non rappresentata e trascinata verso la citata stazione di assemblaggio S a seguito del relativo ingranamento con la puleggia motrice 8; un dispositivo, non rappresentato in quanto di tipo noto, disposto ad esempio a monte della stazione di alimentazione della cinghia dentata 13, per l’asportazione, mediante abrasione (operazione anche nota all’esperto del settore come “cartatura”), di relativo materiale della stessa cinghia dentata 13 in corrispondenza di un lato di fissaggio inferiore 14 di quest’ultima contrapposto al relativo profilo dentato superiore 15, a definire la riduzione dello spessore complessivo della cinghia dentata 13 e quindi anche, in particolare, dello spessore degli elementi di congiunzione 16 dei denti 4 della cinghia 13 medesima ad un valore prestabilito, per motivi che risulteranno chiari nel seguito della trattazione; ed una sorgente 18 agente in corrispondenza della stazione di assemblaggio S, atta ad emettere ad esempio un getto di aria calda Q, ad una temperatura opportuna, diretto sul lato di fissaggio 14 della stessa cinghia dentata 13 nelle previste configurazioni operative.
Si descrive ora il funzionamento dell’apparato oggetto della presente invenzione.
Come si è detto, la cinghia dentata 13 in appoggio sullo scivolo 12 è stata preventivamente sottoposta ad un intervento di asportazione del materiale in corrispondenza del relativo lato di fissaggio 14, ad ottenere una riduzione ben definita dello spessore della cinghia 13 stessa ed in particolare dello spessore degli elementi di congiunzione 16 dei relativi denti 4; tale cinghia dentata 13 viene trascinata nella stazione di assemblaggio S dalla puleggia motrice 8 per ingranamento coi relativi denti 11 di quest’ultima.
I mezzi di trascinamento e la puleggia 8 sono azionati in sincronia fra loro, con la velocità tangenziale della puleggia 8 sostanzialmente pari alla velocità con cui viene movimentato il nastro omogeneo 2 secondo il verso di avanzamento W; la disposizione relativa della puleggia motrice 8 rispetto al sottostante nastro 2 in movimento consente l’applicazione della cinghia dentata 13 direttamente sopra quest’ultimo, in posizione opportuna; in particolare (figura 4), la puleggia 8 ingranando con la cinghia dentata 13 preme sia i relativi denti 4 che gli elementi di congiunzione 16 sul nastro 2, garantendone la perfetta adesione.
La sorgente di calore 18 risulta anch’essa attivata in sincronia con l’azionamento della puleggia motrice 8 e dei mezzi di trascinamento, e la relativa emissione del getto di aria calda Q direttamente sul lato di fissaggio 14 della cinghia dentata 13 trascinata dalla puleggia motrice 8 (figure 3, 4), prima e durante l’applicazione di corrispondenti porzioni della cinghia 13 stessa sul nastro omogeneo 2, determina la fusione locale del relativo materiale termoplastico (operazione di termosaldatura o termofusione); ciò provoca la “disgregazione” della cinghia 13, durante la sua applicazione sul nastro 2, in corrispondenza dei relativi elementi di congiunzione 16, con il risultato che a seguito del raffreddamento del materiale termoplastico fuso i denti 4 della originaria cinghia dentata 13 risultano disgiunti gli uni dagli altri e vincolati soltanto al nastro 2.
In questa fase, la disgregazione della cinghia dentata 13 in corrispondenza degli elementi di congiunzione 16 è resa possibile grazie al ridotto spessore di questi ultimi. Si ottiene così un nastro 2 per tappeto convogliatore 1 del tipo rappresentato in figura 1 , il quale presenta una pluralità di denti 4 (ovvero i denti della cinghia dentata 13 originaria) opportunamente distanziati e disgiunti gli uni dagli altri, i quali risultano vincolati allo strato interno 3 del nastro 2 per termosaldatura.
Da quanto sopra, resta definito il metodo per l’applicazione di guide longitudinali, anch’esso oggetto della presente invenzione, il quale prevede le fasi di:
- ridurre lo spessore della cinghia dentata 13 per asportazione di materiale in corrispondenza del relativo lato di fissaggio 14, allo scopo di portare lo spessore dei relativi elementi di congiunzione 16 dei denti 4 della cinghia dentata 13 ad un valore prestabilito;
- emettere un getto di aria calda Q sul lato di fissaggio 14 della cinghia dentata 13 per determinare una fusione locale del relativo materiale termoplastico ed, in relazione di fase, disporre la cinghia dentata 13 sul nastro omogeneo 2 in avanzamento, in guisa che il lato di fissaggio 14 vada a contatto di quest’ultimo, con il risultato combinato di una disgregazione della cinghia dentata 13, per effetto del calore, in corrispondenza degli elementi di congiunzione 16 e del fissaggio per termosaldatura dei relativi denti 4 della stessa cinghia dentata 13 al nastro 2.
Vantaggiosamente il nastro 2 così ottenuto, non più omogeneo, risulta notevolmente più flessibile dei nastri per tappeti convogliatori di tipo noto, come detto provvisti generalmente di una guida longitudinale in rilievo continua ed uniforme, pur esplicando la medesima funzione di auto-centraggio di questi ultimi; in tal senso, il nastro 2 di auto-centraggio ottenuto secondo il metodo e l’apparato in oggetto può essere utilizzato anche in applicazioni in cui il diametro delle ruote, motrici e condotte, risulta molto inferiore a quello minimo consentito con nastri di auto-centraggio di tipo noto, con tutte le implicazioni positive che ciò comporta, quale un minore ingombro del tappeto convogliatore nel suo complesso ed un risparmio in termini di materiali impiegati (ruote e nastro). In particolare, tale tipologia di nastro 2 di auto-centraggio può essere vantaggiosamente utilizzata anche nelle cosiddette applicazioni di “nastro su penna”, in cui le ruote motrici e condotte hanno diametro inferiore ai 20mm.
Alla possibile riduzione dei diametri delle ruote su cui è destinato ad avvolgersi il nastro 2, per effetto della maggiore flessibilità di quest’ultimo, seguono evidentemente tutta una serie di vantaggi tecnico-funzionali correlati, quali una riduzione dei pesi, degli ingombri, e quindi anche dei costi del corrispondente tappeto convogliatore così ottenuto.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione consiste nell’aver definito un metodo per l’applicazione di guide di centraggio a tappeti convogliatori a nastro che consente di ottenere un prodotto finito affidabile, robusto, di facile applicazione sulle relative pulegge motrici e di rinvio, ed i cui costi di realizzazione complessivi sono relativamente contenuti rispetto ai vantaggi che si sono conseguiti.
Ancora un vantaggio dell'invenzione consiste nell’aver definito un apparato per l’applicazione di guide di centraggio a tappeti convogliatori a nastro che risulta affidabile, funzionale, sicuro e consente di ottenere un prodotto finito di comprovata qualità, affidabile, robusto, e di facile applicazione sulle relative pulegge motrici e di rinvio.
Un altro vantaggio dell'invenzione consiste nell’aver definito un apparato i cui costi sono relativamente contenuti rispetto ai vantaggi che si sono conseguiti.
Con riferimento alla figura 1 , 1A, è stato rappresentato un nastro di tappeto convogliatore ottenuto con il metodo e l’apparato secondo l’invenzione il quale si avvolge su ruote motrice 5 e condotta 6 avente una scanalatura circonferenziale dentata 7, per applicazioni del tipo a passo; resta inteso che il nastro 2 ottenuto con il metodo e l’apparato secondo l’invenzione può essere vantaggiosamente avvolto anche su ruote motrice e condotta avente una scanalatura circonferenziale 7h priva di dentatura, vedasi figura 1 B; in tal caso, la pluralità di denti 4 applicati allo strato interno 3 del nastro 2 esplicheranno una mera funzione di auto-centraggio per evitare sbandamenti trasversali del nastro 2 medesimo.
Si intende rientrante nell ’ambito protettivo della presente invenzione anche un metodo, ed un apparato destinato ad attuarlo, i quali consentano di ottenere un nastro di autocentraggio (non rappresentato nelle figure allegate) avente i relativi denti ivi applicati secondo gruppi costituiti da un numero variabile di denti connessi fra loro attraverso i relativi elementi di congiunzione. Ciò può verificarsi, con l’applicazione del metodo in oggetto, ad esempio per cinghie dentate 13 già sottoposte a cartatura ed aventi spessori degli elementi di congiunzione 16 maggiori di quelli di cui alla forma di realizzazione descritta sopra, con la conseguenza che durante la termosaldatura della cinghia dentata 13 al nastro 2 la disgregazione della cinghia 13 stessa si verifica in corrispondenza soltanto di una parte degli stessi elementi di congiunzione 16. Ciò che si ottiene, comunque, è un nastro 2 che possiede ancora le vantaggiose caratteristiche tecnico-funzionali proprie della presente invenzione.
Si precisa, infine, che in luogo dell’operazione di asportazione di materiale dalla cinghia dentata 13 in corrispondenza del relativo lato di fissaggio 14, è possibile utilizzare direttamente cinghie dentate, ad esempio preformate, aventi già un valore idoneo dello spessore degli elementi di congiunzione 16.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti di natura pratico-applicativa si intendono rientranti nell’ambito protettivo dell’invenzione come sopra descritto e nel seguito rivendicato.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per l’applicazione di guide di centraggio a tappeti convogliatori a nastro, caratterizzato dal fatto di comprendere la seguente fase: in una cinghia dentata 13 comprendente una pluralità di denti 4 consecutivi, uniti da rispettivi elementi di congiunzione 16 di spessore prestabilito, ed avente un lato di fissaggio 14 contrapposto al relativo profilo dentato 15, l’applicazione di detta cinghia dentata 13 su un relativo citato nastro 2 per tappeto convogliatore 1 mediante fusione locale di una corrispondente porzione della cinghia 13 stessa associata al succitato lato di fissaggio 14, con conseguente disgregazione di detta cinghia dentata 13 in corrispondenza di almeno una parte dei relativi citati elementi di congiunzione 16, ad individuare una pluralità di gruppi, costituiti ciascuno da almeno un relativo citato dente 4, disgiunti gli uni dagli altri e destinati a restare vincolati per fissaggio al sopraddetto nastro 2.
  2. 2. Metodo secondo la riv.1 , caratterizzato dal fatto che l’applicazione di detta cinghia dentata 13 su un relativo citato nastro 2 per detto tappeto convogliatore 1 mediante fusione locale della succitata porzione della cinghia 13 stessa associata al succitato relativo lato di fissaggio 14, determina la disgregazione di detta cinghia dentata 13 in corrispondenza dei relativi citati elementi di congiunzione 16, in guisa tale che i citati denti 4 della sopraddetta pluralità di denti 4 di detta cinghia dentata 13 risultano disgiunti gli uni dagli altri e sono destinati a restare vincolati per fissaggio al sopraddetto nastro 2.
  3. 3. Metodo secondo la riv.1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una fase iniziale di riduzione dello spessore di detti elementi di congiunzione 16 al citato valore prestabilito.
  4. 4. Metodo secondo la riv.1 o 2, caratterizzato dal fatto che almeno la citata porzione di detta cinghia dentata 13 associata al succitato relativo lato di fissaggio 14 è in materiale termoplastico.
  5. 5. Apparato per l’applicazione di guide di centraggio a tappeti convogliatori a nastro, caratterizzato dal fatto di comprendere: mezzi di trascinamento di un citato nastro 2 per tappeto convogliatore 1 secondo un dato verso di avanzamento W; una puleggia motrice 8 opportunamente disposta al disopra di detti mezzi di trascinamento in corrispondenza di una stazione di assemblaggio S, azionata in relazione di fase con questi ultimi secondo un verso di rotazione R concorde con il citato verso di avanzamento W del citato nastro 2 e ad una velocità tangenziale sostanzialmente pari a quella del nastro 2 stesso, con detta puleggia motrice 8 provvista di una dentatura circonferenziale 11 destinata ad ingranare, con conseguente trascinamento, una cinghia dentata 13 alimentata da una relativa stazione di alimentazione e che presenta un lato di fissaggio 14 contrapposto al relativo profilo dentato 15 ed elementi di congiunzione 16 dei citati denti 4 di spessore prestabilito; ed una sorgente 18 agente in corrispondenza della citata stazione di assemblaggio S, attivata anch’essa in relazione di fase con l’azionamento dei citati mezzi di trascinamento e della suddetta puleggia motrice 8, atta ad emettere un flusso di calore Q diretto almeno su una corrispondente porzione della citata cinghia dentata 13 associata al citato relativo lato di fissaggio 14 durante l’applicazione della stessa cinghia dentata 13 sul citato nastro 2 per effetto della movimentazione congiunta di detta puleggia motrice 8 e di detti mezzi di trascinamento, con conseguente fusione locale della medesima porzione di detta cinghia dentata 13 a determinare la disgregazione di quest’ultima in corrispondenza di almeno una parte dei relativi citati elementi di congiunzione 16, ad individuare una pluralità di gruppi, costituiti ciascuno da almeno un relativo citato dente 4, disgiunti gli uni dagli altri e destinati a restare vincolati per fissaggio al sopraddetto nastro 2.
  6. 6. Apparato secondo la riv.5, caratterizzato dal fatto che l’emissione di detto flusso di calore Q da parte della citata sorgente di calore, diretto almeno sulla citata porzione della succitata cinghia dentata 13 durante l’applicazione della stessa cinghia dentata 13 sul citato nastro 2 per effetto della movimentazione congiunta di detta puleggia motrice 8 e di detti mezzi di trascinamento, provoca la suddetta fusione locale della medesima porzione di detta cinghia dentata 13 con conseguente disgregazione di quest’ultima in corrispondenza dei relativi citati elementi di congiunzione 16, in guisa tale che i citati denti 4 della sopraddetta pluralità di denti 4 di detta cinghia dentata 13 risultano disgiunti gli uni dagli altri e sono destinati a restare vincolati per fissaggio al sopraddetto nastro 2.
  7. 7. Apparato secondo la riv.5, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo disposto funzionalmente a monte della citata stazione di assemblaggio S per l’asportazione, mediante abrasione, di relativo materiale di detta cinghia dentata 13 in corrispondenza del relativo citato lato di fissaggio 14 di quest’ultima, a definire la riduzione dello spessore almeno dei citati elementi di congiunzione 16 dei sopraddetti denti 4 di detta cinghia dentata 13 ad un valore prestabilito.
ITBO20070275 2007-04-17 2007-04-17 Metodo ed apparato per l'applicazione di guide di centraggio ad un tappeto convogliatore a nastro ITBO20070275A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO20070275 ITBO20070275A1 (it) 2007-04-17 2007-04-17 Metodo ed apparato per l'applicazione di guide di centraggio ad un tappeto convogliatore a nastro
ES08737445.0T ES2439584T3 (es) 2007-04-17 2008-04-15 Un método y un aparato para aplicar al menos un elemento de guiado-sincronización longitudinal sobre una correa para un dispositivo transportador y la correa así obtenida
EP08737445.0A EP2150479B1 (en) 2007-04-17 2008-04-15 A method and an apparatus for applying at least a longitudinal guide- synchronisation element on a belt for a conveyor device and the belt thus obtained
PCT/IB2008/000914 WO2008125966A1 (en) 2007-04-17 2008-04-15 A method and an apparatus for applying at least a longitudinal guide- synchronisation element on a belt for a conveyor device and the belt thus obtained

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO20070275 ITBO20070275A1 (it) 2007-04-17 2007-04-17 Metodo ed apparato per l'applicazione di guide di centraggio ad un tappeto convogliatore a nastro

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20070275A1 true ITBO20070275A1 (it) 2008-10-18

Family

ID=39731762

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO20070275 ITBO20070275A1 (it) 2007-04-17 2007-04-17 Metodo ed apparato per l'applicazione di guide di centraggio ad un tappeto convogliatore a nastro

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2150479B1 (it)
ES (1) ES2439584T3 (it)
IT (1) ITBO20070275A1 (it)
WO (1) WO2008125966A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105964385A (zh) * 2016-06-08 2016-09-28 万华生态板业(荆州)有限公司 一种切草机上的进料机构
US10450141B2 (en) 2016-11-29 2019-10-22 Saint-Gobain Performance Plastics Corporation Composite belt profile
CN110481889A (zh) * 2019-08-27 2019-11-22 云南临沧正山堂茶业有限公司 一种茶叶包装装置
IT201900024358A1 (it) 2019-12-18 2021-06-18 Vision Tech S R L Falso dente per cinghia dentata, relativo semilavorato, cinghia dentata con falso dente e metodo per assicurare un elemento alla cinghia dentata
IT202000002500A1 (it) 2020-02-10 2021-08-10 Vision Tech S R L Maschera di foratura, kit e metodo per forare o fresare cinghie dentate
EP4015200A1 (de) * 2020-12-21 2022-06-22 BRECO Antriebstechnik Breher GmbH & Co. KG Zahnriemen-profilelement-verbindungsvorrichtung und herstellungsverfahren

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1810928A1 (de) * 1968-11-26 1970-11-12 Continental Gummi Werke Ag Verfahren zur Herstellung von endlosen Zahnriemen aus Gummi oder gummiaehnlichen Kunststoffen
US5911307A (en) 1996-10-31 1999-06-15 Burrel Leder Beltech, Inc. Conveyor belt and method of manufacturing
ITUD20050055A1 (it) * 2005-04-08 2006-10-09 Elatech S R L Cinghia di trasmissione ad anello chiuso e procedimento per realizzarla

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008125966A1 (en) 2008-10-23
EP2150479A1 (en) 2010-02-10
EP2150479B1 (en) 2013-09-18
ES2439584T3 (es) 2014-01-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20070275A1 (it) Metodo ed apparato per l'applicazione di guide di centraggio ad un tappeto convogliatore a nastro
JP6298496B2 (ja) オープンエンド熱可塑性ベルト材の製造システムおよび方法
US9169896B2 (en) Apparatus and method for making endless reinforced belts
CN103998908B (zh) 传动带的稳定时张力测量方法
US4395298A (en) Method and apparatus for making toothed belts and belt made employing same
US2828239A (en) Method of continuously forming tubing of plastic material
EP2242641B1 (en) Apparatus for realising a cogged belt
CN103692734A (zh) 无接头环形输送带及其制备方法
CN203888309U (zh) 无接头环形输送带
JP2011068017A (ja) 長尺ゴム部材の牽引装置、長尺ゴム部材の牽引方法、及び長尺ゴム部材の製造方法。
JPH01141034A (ja) 歯付ベルトの製造方法
CN108773513B (zh) 一种u型卡扣接合机
CN210415160U (zh) 钢丝绳芯输送带硫化用牵引板
ITBO20080385A1 (it) Nastro dentato per il trasporto di articoli e/o per trasmissioni di potenza, metodo per la sua realizzazione ed apparato che attua tale metodo
ITMI20111444A1 (it) Dispositivo e metodo di avvolgimento su un unico asse di una pluralita' di rotoli di sacchi pretagliati