ITBO20060198A1 - Dispositivo a cerniera bilanciata. - Google Patents

Dispositivo a cerniera bilanciata. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20060198A1
ITBO20060198A1 IT000198A ITBO20060198A ITBO20060198A1 IT BO20060198 A1 ITBO20060198 A1 IT BO20060198A1 IT 000198 A IT000198 A IT 000198A IT BO20060198 A ITBO20060198 A IT BO20060198A IT BO20060198 A1 ITBO20060198 A1 IT BO20060198A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tie rod
fixed
abutment
door
abutment means
Prior art date
Application number
IT000198A
Other languages
English (en)
Inventor
Esposti Ermes Degli
Teresa Ghedini
Eros Gherardi
Original Assignee
Cmi Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cmi Srl filed Critical Cmi Srl
Priority to IT000198A priority Critical patent/ITBO20060198A1/it
Priority to ES07734023.0T priority patent/ES2634525T3/es
Priority to PCT/IB2007/000688 priority patent/WO2007107848A2/en
Priority to RU2008141375/12A priority patent/RU2435920C2/ru
Priority to EP07734023.0A priority patent/EP1999329B1/en
Priority to PL07734023T priority patent/PL1999329T3/pl
Publication of ITBO20060198A1 publication Critical patent/ITBO20060198A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F1/00Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass
    • E05F1/08Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings
    • E05F1/10Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for swinging wings, e.g. counterbalance
    • E05F1/12Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs
    • E05F1/1246Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis
    • E05F1/1253Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a compression spring
    • E05F1/1261Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a compression spring for counterbalancing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/02Doors specially adapted for stoves or ranges
    • F24C15/023Mounting of doors, e.g. hinges, counterbalancing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/30Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances
    • E05Y2900/308Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances for ovens

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Closing And Opening Devices For Wings, And Checks For Wings (AREA)
  • Hinges (AREA)

Description

DISPOSITIVO A CERNIERA BILANCIATA
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione s’inquadra nel settore tecnico delle cerniere, e si riferisce ad un dispositivo a cerniera bilanciata con asse di rotazione orizzontale, particolarmente per un elettrodomestico quale un forno o simili.
Sono note cerniere per la rotazione di un portello attorno ad un suo asse orizzontale da una condizione chiusa, in cui tale portello è verticale, ad una condizione aperta in cui il portello è disceso in una posizione quasi orizzontale.
Talune di dette cerniere note presentano lo svantaggio di consentire al portello di ruotare per gravità verso la condizione di apertura ad una velocità eccessiva con rischi per gli astanti e di danni al'elettrodomestico.
Alcune di tali cerniere note sono dotate di mezzi elastici atti a ridurre la forza risultante complessiva agente in sul portello, ma dette cerniere possono presentare dimensioni ed ingombri eccessivi.
Uno scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo a cerniera bilanciata, in grado di evitare che la forza peso gravi incontrastata sul portello ed in grado di ridurne la velocità d'apertura.
Ulteriore scopo è di proporre un dispositivo di piccole dimensioni ma adatto anche a sportelli grandi e pesanti.
Altro scopo è di proporre un dispositivo in grado di assicurare un solido arresto del portello, anche molto pesante, nella condizione d'estrema apertura.
Ulteriore scopo è di proporre un dispositivo semplice, estremamente affidabile, che non richiede regolazioni e di facile e veloce assemblaggio all'elettrodomestico ed al suo portello.
Gli scopi sopra indicati sono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni. Le caratteristiche della presente invenzione sono evidenziate nel seguito con riferimento alle allegate tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra una vista schematica laterale del dispositivo a cerniera bilanciata, oggetto della presente invenzione, associato ad una struttura e ad un portello di un elettrodomestico, illustrati in tratteggio, in una condizione operativa di chiusura e nel quale alcune parti sono state asportate per meglio evidenziarne altre;
- la figura 2 illustra una porzione del dispositivo osservato da un punto di vista a 90° rispetto a quello di figura 1 ;
- la figura 3 illustra una vista del dispositivo di figura 1 in parziale apertura;
- la figura 4 illustra una vista del dispositivo di figura 1 in apertura estrema.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, con 1 è indicato il dispositivo a cerniera bilanciata provvisto di membri di connessione primo 51 e secondo 52 reciprocamente connessi tramite un perno di rotazione 60 il cui asse di rotazione è pressoché orizzontale ed inferire al portello chiuso C.
Il primo membro di connessione 51 è destinato ad essere fissato ad una rispettiva struttura 54, quale il telaio o corpo di un elettrodomestico, ad esempio una lavastoviglie o forno. Il secondo membro di connessione 52 è destinato ad essere fissato ad corrispondente portello 53 deH'elettrodomestico per la rotazione di quest'ultimo tra la chiusura C e l'apertura A estreme.
In una condizione operativa della struttura 54, il portello nella chiusura C e nella apertura A è rispettivamente pressoché verticale ed approssimativamente orizzontale. Il dispositivo 1 comprende mezzi elastici 59, un mezzo di riscontro fisso 55 ed un mezzo a tirante 56.
Tale mezzo a tirante 56 reca, ad un'estremità esterna, un mezzo di riscontro mobile 57 ed, all'altra estremità, presenta un mezzo d'attacco 58 consistente in un'asola 61 sagomata per impegnarsi ad una scanalatura di un perno di aggancio 62 rigidamente fissato al secondo membro di connessione 52. In chiusura C, il perno di aggancio 62 è posto superiormente al perno di rotazione 60.
Il mezzo di riscontro fisso 55 è connesso al primo membro di connessione 51 e, preferibilmente, è realizzato tramite piegatura di una porzione della lamiera metallica sagomata di quest'ultimo primo membro di connessione 51.
I mezzi elastici 59 sono interposti e compressi tra i mezzi di riscontro fisso 55 e mobile 57 sicché tali mezzi elastici 59 forniscono una forza di contrasto al peso del portello almeno nelle condizioni di apertura intermedie ed estrema.
Una porzione mediana del mezzo a tirante 56, ad esempio di forma piana e ricavato per taglio di una lamiera, è ospitata in modo liberamente scorrevole in una apertura 63 del mezzo di riscontro fisso 55 la quale consente anche un piccolo moto di oscillazione al mezzo a tirante medesimo. Nella condizione operativa, il mezzo d'attacco 58 del mezzo a tirante 56 ed il mezzo di riscontro fisso 55 definiscono una retta inclinata rispetto alla verticale ed all'orizzontale e distanziata dal perno di rotazione 60.
Il mezzo a tirante 56 nel passaggio da chiusura C ad aperture A e viceversa, essendo centralmente vincolato a scorrere nell'apertura 63 del mezzo di riscontro fisso 55 ed avendo l'estremità recante il mezzo d'attacco 58 vincolata a descrivere archi di circonferenza centrati nel perno di rotazione 60, oscilla attorno ad una posizione media definente una retta che forma un angolo con la verticale compreso tra 20° e 50°, preferibilmente di circa 35°. Tale angolo preferenziale minimizza le oscillazioni e contribuisce alla riduzione dell'ingombro del dispositivo 1.
Il mezzo di riscontro fisso 55 è piastriforme ed è approssimativamente perpendicolare a detta retta definita dalla posizione media del mezzo a tirante 56.
I mezzi elastici 59 comprendono due molle elicoidali compresse 64, 65 avvolte attorno a rispettivi mezzi guidamolla 66, 67 costituiti da elementi allungati e reciprocamente paralleli del mezzo a tirante 56. Tale soluzione contribuisce anche alla riduzione dell'ingombro del dispositivo
Il mezzo di riscontro mobile 57 comprende un mezzo a cappuccio 68, 69 per l'estremità di ciascun mezzo guidamolla 66, 67 ed è bloccato ad essi tramite mezzi ad incastro 70 impegnati in rispettivi fori del mezzo di riscontro mobile 57 ed in scanalature ricavate all'estremità di ciascun mezzo guidamolla 66, 67.
Per un sicuro arresto in corrispondenza della apertura estrema A, i membri di connessione primo 51 e secondo 52 sono dotati di rispettivi mezzi di fine corsa 71, 72 destinati al reciproco riscontro in detta apertura A estrema.
Il funzionamento del dispositivo prevede che, a partire dalla chiusura, il mezzo a tirante 56 comprima le molle e ne trasmetta la forza elastica al secondo membro di connessione 52 tramite il perno di aggancio 62. In tal modo il secondo membro di connessione ed il portello sono soggetti ad una coppia antagonista della coppia di apertura prodotta dal peso del portello.
L'intensità della coppia antagonista dipende dalla forza prodotta dalle molle e dal braccio d'azione la cui lunghezza corrisponde alla distanza tra il perno di rotazione 60 e la retta d'azione pressoché parallela ai guidamolla e passante per il perno di aggancio 62. Pertanto la lunghezza del braccio d'azione e l'intensità della coppia antagonista variano in funzione dell'angolo d'apertura e la posizione del perno d'aggancio 62 può esser scelta per ottimizzarne l'andamento.
Un vantaggio della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo a cerniera bilanciata, in grado di evitare che la forza peso gravi incontrastata sul portello ed in grado di ridurne la velocità d'apertura.
Ulteriore vantaggio è di fornire un dispositivo di piccole dimensioni ma adatto anche a sportelli grandi e pesanti.
Altro vantaggio è di fornire un dispositivo in grado di assicurare un solido arresto del portello, anche molto pesante, nella condizione di estrema apertura.
Ulteriore vantaggio è di fornire un dispositivo semplice, estremamente affidabile, che non richiede regolazioni e di facile e veloce assemblaggio all'elettrodomestico ed al suo portello.
L'invenzione in questione è stata descritta, con riferimento ai disegni allegati, a puro titolo esemplificativo, e non limitativo, ed è pertanto evidente che ad essa possono essere apportate tutte quelle modifiche o varianti suggerite dalla pratica nonché dalla sua attuazione ed utilizzazione, comunque comprese nell'ambito di protezione definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo a cerniera bilanciata (1) provvisto di membri di connessione primo (51) e secondo (52) reciprocamente connessi e destinati ad essere fissati rispettivamente ad una corrispondente struttura (54) e ad un corrispondente portello (53) per la rotazione di quest'ultimo tra la chiusura (C) e l'apertura (A) estrema nelle quali esso (53), in ima condizione operativa della struttura (54), è rispettivamente pressoché verticale ed approssimativamente orizzontale; detto dispositivo (1) è caratterizzato dal fatto di comprendere almeno mezzi elastici (59), un mezzo di riscontro fisso (55) ed un mezzo a tirante (56) avente, ad un'estremità, almeno un mezzo di riscontro mobile (57) ed, all'altra estremità, un mezzo d'attacco (58), il mezzo di riscontro fisso (55) essendo connesso al primo membro di connessione (51) ed il mezzo d'attacco (58), del mezzo a tirante (56), essendo connesso al secondo membro di connessione (52) o viceversa; i mezzi elastici (59) sono interposti tra i mezzi di riscontro fisso (55) e mobile (57) sicché tali mezzi elastici (59) forniscono al mezzo a tirante (56) una forza di contrasto del peso del portello almeno nelle condizioni di apertura intermedie ed estrema.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i membri di connessione primo (51) e secondo (52) sono reciprocamente connessi tramite un perno di rotazione (60) il cui asse di rotazione è pressoché orizzontale ed inferire al portello in chiusura (C).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo a tirante (56) è liberamente scorrevole in una apertura (63) del mezzo di riscontro fisso (55).
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo d'attacco (58) del mezzo a tirante (56) comprende un'asola (61) impegnata in un perno di aggancio (62) fissato al secondo membro di connessione (52) o viceversa.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che, nella condizione operativa, il mezzo d'attacco (58) del mezzo a tirante (56) ed il mezzo di riscontro fisso (55) definiscono una retta inclinata rispetto alla verticale ed all'orizzontale e distanziata dal perno di rotazione (60).
  6. 6) Dispositivo secondo le rivendicazioni 4 e 5 caratterizzato dal fatto che in chiusura (C), il perno di aggancio (62) è posto superiormente al perno di rotazione (60).
  7. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che il mezzo a tirante (56) è di forma allungata e, nel passaggio da chiusura (C) ad aperture (A) e viceversa, oscilla attorno ad una posizione media definente una retta che forma un angolo con la verticale compreso tra 20° e 50°, preferibilmente di circa 35°.
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che il mezzo di riscontro fisso (55) è piastriforme ed approssimativamente perpendicolare alla retta definita dalla posizione media del mezzo a tirante (56).
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure la rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che mezzo di riscontro fisso (55) è realizzato tramite piegatura di una porzione del primo membro di connessione (51).
  10. 10) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i mezzi elastici (59) comprendono almeno due molle elicoidali compresse (64, 65) avvolte attorno a rispettivi mezzi guidamolla (66, 67) del mezzo a tirante (56).
  11. 11) Dispositivo secondo la rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto i mezzi guidamolla (66, 67) sono costituiti da elementi allungati reciprocamente paralleli.
  12. 12) Dispositivo secondo la rivendicazione 11 caratterizzato dal fatto che il mezzo di riscontro mobile (57) comprende un mezzo a cappuccio (68, 69) per l'estremità di ciascun mezzo guidamolla (66, 67) ed è bloccato ad essi tramite mezzi ad incastro (70) impegnati in rispettivi fori del mezzo di riscontro mobile (57) ed in scanalature ricavate all'estremità di ciascun mezzo guidamolla (66, 67).
  13. 13) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i membri di connessione primo (51) e secondo (52) recano rispettivi mezzi di fine corsa (71, 72) destinati al reciproco riscontro nella apertura (A) estrema.
IT000198A 2006-03-20 2006-03-20 Dispositivo a cerniera bilanciata. ITBO20060198A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000198A ITBO20060198A1 (it) 2006-03-20 2006-03-20 Dispositivo a cerniera bilanciata.
ES07734023.0T ES2634525T3 (es) 2006-03-20 2007-03-19 Dispositivo de bisagra equilibrado
PCT/IB2007/000688 WO2007107848A2 (en) 2006-03-20 2007-03-19 Balanced hinge device
RU2008141375/12A RU2435920C2 (ru) 2006-03-20 2007-03-19 Сбалансированное шарнирное устройство
EP07734023.0A EP1999329B1 (en) 2006-03-20 2007-03-19 Balanced hinge device
PL07734023T PL1999329T3 (pl) 2006-03-20 2007-03-19 Zrównoważone urządzenie zawiasowe

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000198A ITBO20060198A1 (it) 2006-03-20 2006-03-20 Dispositivo a cerniera bilanciata.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20060198A1 true ITBO20060198A1 (it) 2007-09-21

Family

ID=38293359

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000198A ITBO20060198A1 (it) 2006-03-20 2006-03-20 Dispositivo a cerniera bilanciata.

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP1999329B1 (it)
ES (1) ES2634525T3 (it)
IT (1) ITBO20060198A1 (it)
PL (1) PL1999329T3 (it)
RU (1) RU2435920C2 (it)
WO (1) WO2007107848A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3444420B1 (en) * 2016-05-13 2020-03-11 Unind (Shenzhen) Co., Limited Silent spring hinge
CN108138530A (zh) * 2016-05-13 2018-06-08 深圳市金合联供应链技术有限公司 一种齿轮结构弹簧铰链

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4108816A1 (de) * 1991-03-18 1992-09-24 Bosch Siemens Hausgeraete Scharnier fuer die tuer eines elektrischen hausgeraetes
EP0919776B1 (en) * 1997-11-27 2004-05-26 C.M.I.S.R.L. Hinge device, particularly for the door of household electric appliances and the like with counterbalancing and self-regulating means
EP1287222B1 (de) * 2001-02-15 2004-04-28 Gronbach Forschung- und Entwicklungs GmbH & Co. KG Scharnier für eine herdklappe

Also Published As

Publication number Publication date
EP1999329B1 (en) 2017-05-10
PL1999329T3 (pl) 2017-10-31
RU2435920C2 (ru) 2011-12-10
EP1999329A2 (en) 2008-12-10
WO2007107848A3 (en) 2007-12-06
WO2007107848A2 (en) 2007-09-27
RU2008141375A (ru) 2010-04-27
ES2634525T3 (es) 2017-09-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10370884B2 (en) Hinge
US10041283B2 (en) Snap hinge with damped closing
FR2948716B3 (fr) Charniere invisible avec reglage sur trois axes pour portes de meubles
RU2656844C1 (ru) Петля, создающая демпфирующий эффект, и устройство, снабженное такой петлей
BRPI0605898A (pt) dispositivo de elevação para uma porta dobrável de duas folhas
ITRM20090622A1 (it) Dispositivo di chiusura porta per il portello di un elettrodomestico.
IT201600127767A1 (it) Dispositivo a cerniera per ante di apparecchi a pozzetto
ITMI20092205A1 (it) Cerniera ad asse mobile per ante di mobili e similari
US20150107053A1 (en) Balanced Hinge Device With Brake
ITBO20060198A1 (it) Dispositivo a cerniera bilanciata.
ITUB20159274A1 (it) Cerniera a perno unico perfezionata e metodo di funzionamento di tale cerniera
ITBO20010620A1 (it) Dispositivo a cerniera controbilanciato frenato per un portello
ITBO20060199A1 (it) Dispositivo a cerniera frenata.
CN106460436B (zh) 用于家具或家用电器的铰链
CN105121768A (zh) 阻尼铰链组件
ITMI20071614A1 (it) Strruttura di cerniera per l'articolazione di una anta basculante ad una parete laterale portante del corpo di un mobile
ITMI20082001A1 (it) Dispositivo per la movimentazione verticale di ante per mobili.
CN109546544A (zh) 一种具有防脱落风钩的配电柜
ITBO20130202A1 (it) Dispositivo a cerniera con sollevamento di un pannello
CN212201697U (zh) 一种合页及家具
IT201600108628A1 (it) Dispositivo a cerniera modulare
US1127385A (en) Railway-gate.
KR101246072B1 (ko) 도어 개폐 장치
CN109790734A (zh) 具有顶部装载功能的设备的铰链器件
ITMI20120660A1 (it) Cerniera perfezionata, particolarmente per porte per forni.