ITBO20030122U1 - Dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili - Google Patents

Dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili Download PDF

Info

Publication number
ITBO20030122U1
ITBO20030122U1 IT000122U ITBO20030122U ITBO20030122U1 IT BO20030122 U1 ITBO20030122 U1 IT BO20030122U1 IT 000122 U IT000122 U IT 000122U IT BO20030122 U ITBO20030122 U IT BO20030122U IT BO20030122 U1 ITBO20030122 U1 IT BO20030122U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lever
frame
base
door
integral
Prior art date
Application number
IT000122U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Pastore & Lombardi Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pastore & Lombardi Srl filed Critical Pastore & Lombardi Srl
Priority to IT000122U priority Critical patent/ITBO20030122U1/it
Priority to AT04105665T priority patent/ATE428038T1/de
Priority to DE602004020439T priority patent/DE602004020439D1/de
Priority to DK04105665T priority patent/DK1548215T3/da
Priority to PL04105665T priority patent/PL1548215T3/pl
Priority to ES04105665T priority patent/ES2323639T3/es
Priority to EP04105665A priority patent/EP1548215B1/en
Priority to NO20045175A priority patent/NO337373B1/no
Publication of ITBO20030122U1 publication Critical patent/ITBO20030122U1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B83/00Vehicle locks specially adapted for particular types of wing or vehicle
    • E05B83/02Locks for railway freight-cars, freight containers or the like; Locks for the cargo compartments of commercial lorries, trucks or vans
    • E05B83/08Locks for railway freight-cars, freight containers or the like; Locks for the cargo compartments of commercial lorries, trucks or vans with elongated bars for actuating the fastening means
    • E05B83/10Rotary bars
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B13/00Devices preventing the key or the handle or both from being used
    • E05B13/002Devices preventing the key or the handle or both from being used locking the handle
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B39/00Locks giving indication of authorised or unauthorised unlocking

Description

Titolo: DISPOSITIVO DI SERRAGGIO A LEVA DEL PORTELLONE DEL CASSONE DI CAMION, RIMORCHI E SIMILI
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili.
Sono noti dispositivi di serraggio del portellone del camion comprendenti una o più aste, supportate girevoli lungo il portellone stesso, recanti ciascuna almeno una leva di azionamento manuale di mezzi ad arpione. L’azione dell’operatore su tale leva consente di ruotare l’asta, attorno al proprio asse, da una posizione angolare di bloccaggio del portellone della quale i mezzi ad arpione sono impegnati in rispettivi riscontri previsti nel telaio del cassone, ad una posizione di libera apertura del portellone nella quale i mezzi ad arpione sono invece svincolati dai riscontri.
La leva di azionamento manuale del dispositivo è generalmente associata ad una base di alloggiamento, resa solidale al telaio del cassone mediante organi di fissaggio di varia natura, nella quale sono inoltre previsti mezzi di chiusura di sicurezza (tipicamente con sigilli) imposti dalle normative doganali relative al trasporto di merci con autocarri.
E noto che tali normative impongono che i dispositivi di serraggio dei portclloni siano realizzati in modo tale che le relative parti, come ad esempio la base suddetta, non possano essere smontate o manomesse dal’estero e poi riassemblate senza effrazione, e senza che di ciò restino tracce visibili ed evidenti.
Nel rispetto di tali normative, la base della leva è attualmente fissata al telaio del cassone con mezzi tali che lo smontaggio della base stessa dal telaio del cassone (così da poter ruotare la leva senza rimuovere i sigilli per aprire il portellone ed accedere al cassone del veicolo) lasci tracce ben visibili: ad esempio la base viene fissata al telaio mediante imbullonatura e saldatura, così che non sia possibile smontare la base senza danneggiare sensibilmente cordoni di saldatura.
Tale modalità di fissaggio della base è tuttavia piuttosto laboriosa e costosa, in quanto questo deve essere completato in più fasi operative e facendo ricorso a svariate attrezzature; si presentano, inoltre, nel tempo tutti i comuni inconvenienti che conseguono alla realizzazione di un collegamento per saldatura, quali ossidazioni, corrosioni, deformazioni ed infragilimenti localizzati.
Il compito tecnico del presente trovato è ora quello di ovviare agli inconvenienti precedentemente lamentati, mettendo a punto un dispositivo di serraggio a leva nel quale i mezzi di chiusura di sicurezza siano sostanzialmente svincolati dalla base, così che lo smontaggio di quest’ultima del telaio del cassone non sia di per sé sufficiente a consentire la rotazione della leva e quindi l’apertura portellone, se non effettuando manomissioni evidenti.
Nell’ambito di ale compito tecnico, altro scopo del presente trovato è quello di assolvere compito precedente con una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento nonché di costo relativamente contenuto.
Tale compito e tali scopi vengono raggiunti dal presente dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili, del tipo comprendente almeno un’asta, supportata girevole lungo il portellone, recante almeno una leva di azionamento manuale di mezzi ad arpione girevole, attorno all’asse di detta asta, da una posizione angolare di chiusura del portellone, nella quale è alloggiata in una base solidale al telaio del cassone e nella quale detti mezzi ad arpione sono accoppiati a rispettivi riscontri previsti in detto telaio ed in detta base, ad una posizione angolare di apertura del portellone nella quale detta leva è sostanzialmente discosta da detta base e nella quale detti mezzi ad arpione sono svincolati da detti riscontri consentendo la rotazione del portellone attorno al proprio asse di incerieramento a detto telaio, detto dispositivo comprendendo altresì mezzi di chiusura di sicurezza atti a ritenere detta leva in detta posizione angolare di chiusura, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura comprendono un primo membro, ubicato nell’alloggiamento di detta leva definito da detta base e reso solidale a detto telaio mediante organi di collegamento amovibili, ed un secondo membro solidale a detta leva, interessati rispettivamente da almeno un primo ed un secondo occhiello sostanzialmenté prospicienti per il serraggio con almeno un sigillo.
Ulteriori particolarità risulteranno maggiormente chiare ed evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorci e simili secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni, in cui:
la figura 1 illustra una vista dal basso del dispositivo secondo il trovato, montato sul telaio del cassone del camion e con la leva in posizione angolare di chiusura del portellone;
la figura 2 rappresenta una vista frontale dello stesso dispositivo;
la figura 3 mostra una vista frontale di dettaglio del primo membro e degli organi di collegamento, del cassone;
la figura 4 illustra una vista dal basso di dettaglio del primo membro e degli organi di collegamento;
la figura 5 rappresenta una vista in alzato laterale di dettaglio del primo membro e degli organi di collegamento.
Negli esempi di realizzazione che seguono singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio delle rivendicazioni.
Con particolare riferimento a tali figure, è indicato globalmente con il numero di riferimento 1 un dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili secondo il trovato.
Il dispositivo comprende, per ciascuno dei portelloni del cassone del camion, almeno un’asta 2 supportata girevole lungo il portellone stesso, parallela all’asse di incenieramento al telaio 3 del cassone e recante solidale almeno una leva ad azionamento manuale 4 di mezzi ad arpione 5: la leva 4 è girevole manualmente, solidalmente con l’asta 2 ed attorno all’asse di quest’ultima, da una posizione angolare di chiusura del portellone, nella quale la leva 4 è alloggiata in una base 6 solidale al telaio 3 e nella quale i mezzi ad arpione 5 sono impegnati in rispettivi riscontri 7 previsti nel telaio 3 e nella base 6 stessi, ad una posizione angolare di apertura del portellone nella quale la leva 4 è sostanzialmente discosta dalla base 6, ed i mezzi ad arpione 5 sono svincolati dai riscontri 7 consentendo così la rotazione del portellone attorno all’asse di incerieramento al telaio 3 e quindi l’accesso al cassone.
La base 6 definisce opportunamente un alloggiamento 8 per la leva 4: in tale alloggiamento 8 sono previsti mezzi di chiusura di sicurezza 9 atti a ritenere la leva 4 nella posizione angolare di bloccaggio del portellone. Secondo il trovato, i mezzi di chiusura 9 comprendono un primo membro 10 reso solidale vantaggiosamente al telaio 3 del cassone mediante organi di collegamento a montaggio rapido IOa, ed un secondo membro 11 solidale alla leva 4: il primo membro 10 ed il secondo membro 11 sono rispettivamente interessati da almeno un primo occhiello 12 e da un secondo occhiello 13 di serraggio con almeno un sigillo doganale. Con il primo membro 10 solidale al telaio 3, non è possibile ruotare la leva 4 per aprire il portellone senza lasciare evidenti segni di effrazione, sia per rompere il primo membro 10 stesso o il secondo membro 11, che soprattutto per rompere il sigillo doganale.
Il primo membro 10 ed il secondo membro 11 sono inoltre rispettivamente interessati da ua prima apertura asolare 14 e da una seconda apertura asolare 15, per il serraggio con ulteriori sigilli o altri elementi equivalenti. La leva 4 ha forma sostanzialmente piatta ed allungata, conforma una porzione terminale 16 di azionamento manuale ed è interessata da una finestra centrale 17, interrotta da un ponticello 17a: i mezzi ad arpione 5 previsti sulla eva 4 sono costituiti da un prolungamento sostanzialmente a becco prossimo alla zona di calettamento rigido della leva stessa lungo l’asta 2.
La base 6 è costituita da una parete piana 18 di accoppiamento al telaio 3 la quale si protende, , ai lati, con fiancate 19 pianparallele: il riscontro 7 è opportunamen e costituito da una barretta cilindrica fissata, in corrispondenza delle estremità opposte, alle fiancate 19 stesse. La parete piana 18 della base 6 è interessata centralmente da una prima feritoia 20 di forma sostanzialmente rettangolare; una seconda feritoia 21 è praticata nel telaio 3 del cassone in corrispondenza della prima feritoia 20.
Il primo membro 10 presenta una prima estremità terminale 22 in corrispondenze, della quale sono realizzati il primo occhiello 12 e la prima apertura asola re 14, ed una seconda estremità terminale 23 impegnata passante all’ intero della prima e della seconda feritoia 20, 21. Si fa notare in proposito che la seconda feritoia 21 può avere vantaggiosamente forma e dimensioni da impedire l’estrazione del primo membro 10 dall’interno del cassone del veicolo, una volta che esso sia stato montato. A tale scopo possono essere opportunamente realizzati, in corrispondenza della seconda porzione terminale 23, due sorte di scarichi 23a atti a costituire un vincolo contro l’estrazione del primo membro 10.
Gli organi di collegamento a montaggio rapido 10a del primo membro 10 al telaio 3 comprendono (si vedano in particolare le figure 3, 4, 3) un piastrino 24, solidale a la seconda estremità terminale 23, definente una prima superfìcie 25 ed una seconda superficie 26 pianparallele. Il piastrino 24 ha area tale da costituire un riscontro, con la prima superfìcie 25, sulla faccia interna del telaio 3 del cassone, impedendo così la rimozione del primo membro 10 dal’esteno.
Il piastrino 24 è interessato da una finestrella passante 27 rettangolare, nella quale è impegnata la seconda estremità terminale 23 del primo membro 10; le due parti sono reciprocamente bloccate con un cordone di saldatura 28. Il piastrino 24 è fissato al telaio 3 ed alla base 6 mediante mezzi a vite 29, costituiti vantaggiosamente da un foro 30 passante circolare praticato nel piastrino 24, il corrispondenza del quale è fissata, sulla seconda superficie 26, la superfìcie di base 31 di un dado 32 definente una madrevite per l’impegno di una rispettiva vite 33 di fissaggio, avente la testa riscontrante sulla parete piana 18 della base 6. Il dado 32 è fissato al piastrino 24 mediante cordoni laterali di saldatura 34. Altre viti 33 sono impiegate per fissare la base 6 al telaio 3.
Nell’alloggiamento 8 della base 6 sono inoltre previsti mezzi di ritegno 35 a comando manuale della leva 4 nella posizione angolare di chiusura; tali mezzi di ritegno 35 sono costituiti da una coppia di bilancieri 36, 37 supportati girevoli su rispettivi pemetti 38, 39 paralleli solidali, alle estremità, alle rispettive fiancate 19 della base 6. I bilancieri 36, 37 sono elasticamente associati alla base 6 tramite rispettive mollette 40, 41 a spillo calettate sui penetti 38, 39, e presentano rispettivi profili 41, 42 di accoppiamento reciproco; superiormente essi conformano inoltre dentelli 43, 44 atti ad impegnarsi al di sopra del ponticello 17a. La posizione di ritegno della leva 4 ad opera dei bilancieri 36, 37 è stabilmente mantenuta dall’azione del e mollette 40, 41 ; esercitando una pressione manuale su uno dei due bilancieri 36, 37 l’accoppiamento reciproco dei profili 41, 42 determina la rotazione, secondo sensi opposti, di ciascuno dei due, con conseguente disimpegno dei dentelli 43, 44 dal ponticello 17a.
Il funzionamento del dispositivo secondo il trovato è del tutto intuitivo. Si è così visto come il trovato raggiunge gli scopi proposti.
Il collegamento del primo membro 10 al telaio 3 del cassone costituisce un efficace garanzia di rispetto delle normative doganali per quanto concerne i possibili tentativi di effrazione; infatti per aprire il portellone del cassone è necessario determinare la rottura del primo membro 10, del secondo membro 11 e dei sigilli doganali, le quali rotture lasciano tracce evidenti e ben visibili alle autorità doganali.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti. L’attuazione del presente trovato sarà effettuata con la più scrupolosa osservanza delle disposizioni legislative e regolamentari dei prodotti oggetto dell’invenzione o correlati ad essa e previa autorizzazione, se necessaria, delle relative autorità competenti con particolare riferimento alle norme connesse alla sicurezza, all’inquinamento ambientale ed alla salute.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili, del tipo comprendente almeno un’asta (2), supportata girevole lungo il portellone, recante almeno una leva di azionamento manuale (4 ) di mezzi ad arpione (5) girevole, attorno all’asse di detta asta (2), da una posizione angolare di chiusura del portellone, nella quale è alloggiati, in una base (6) solidale al telaio (3) del cassone e nella quale detti mezzi ad arpione (5) sono accoppiati a rispettivi riscontri (7) previsti in detto telaio (3) ed in detta base (6), ad una posizione angolare di apertura del portellone nella quale detta leva (4) è sostanzialmente discosta da detta base (6) e nella quale detti mezzi ad arpione (5) sono svincolati da detti riscontri (7) consentendo la rotazione del portellone attorno al proprio asse di incenieramento a detto telaio (3), detto dispositivo comprendendo altresì mezzi di chiusura di sicurezza (9) atti a ritenere détta leva (4) in detta posizione angolare di chiusura, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura (9) comprendono un primo membro (10), ubicato nell’alloggiamento (8) di detta leva (4) definito da detta base (6) e reso solidale a detto telaio (3) mediante organi di collegamento a montaggio rapido (IOa), ed un secondo membro (11) solidale a detta leva (4), interessati rispettivamente da almeno un primo occhiello (12) ed un secondo occhiello (13) sostanzialmente prospicienti per il serraggio con almeno un sigillo, 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo membro (10) presenta una prima estremità terminale (22) in corrispondenza della quale è realizzato detto primo occhiello (12), ed una secondi a estremità terminale (23) impegnata in una prima feritoia (20) ed in una seconda feritoia (21) passanti sostanzialmente interfacciate l’una all’altra realizzate rispettivamente in detta base (6) e in detto telaio (3) del cassone. 3. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detti organi di collegamento a montaggio rapido (IOa). comprendono un piastrino (24), definente una prima ed una seconda superfìcie (25), (26) pianparallele, solidale a detta seconda estremità terminale (23) di detto primo membro (10) e di area atta a costituire un riscontro, con detta prima superficie (25), sulla superfìcie interna di telaio (3) impedendo la rimozione dall’esterno di detto primo membro (10), detto piastrino essendo fissato a detta base (6) ed a detto telaio (3) tramite mezzi a vite (29). 4. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi a vite (29) comprendono un foro (30) passante circolare praticato in detto piastrino (24) ed in corrispondenza del quale è fissato coassiale un dado (32), definente una madrevite per l’impegno di una rispettiva vite (33) di fissaggio passante attraverso detto telaio (3) e detta base (6). 5. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta seconda estremità terminale (23) di detto primo membro (10) è impegnata in una finestrella passante (27) realizzata in detto piastrino (24), ove è fissata mediante un cordone di saldatura (2?). 6. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzàto dal fatto che detto dado (32) è fissato a detto piastrino (24) mediante cordoni laterali (34) di saldatura. 7. Dispositivi di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili secondo una o più delle rivendicazioni precedenti e secondo qri anto descritto ed illustrato agli scopi specificati.
IT000122U 2003-11-28 2003-11-28 Dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili ITBO20030122U1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000122U ITBO20030122U1 (it) 2003-11-28 2003-11-28 Dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili
AT04105665T ATE428038T1 (de) 2003-11-28 2004-11-10 Hebelartige verschlussvorrichtung fur ture von lastkraftwagen, anhanger oder dergleichen
DE602004020439T DE602004020439D1 (de) 2003-11-28 2004-11-10 Hebelartige Verschlussvorrichtung für Türe von Lastkraftwagen, Anhänger oder dergleichen
DK04105665T DK1548215T3 (da) 2003-11-28 2004-11-10 Håndtagsbetjent indretning til fastgörelse af dör på karrosseriet på lastvogne, anhængere og lignende
PL04105665T PL1548215T3 (pl) 2003-11-28 2004-11-10 Urządzenie sterowane dźwignią do mocowania drzwi w nadwoziach ciężarówek, przyczep i tym podobnych
ES04105665T ES2323639T3 (es) 2003-11-28 2004-11-10 Dispositivo accionado por palanca para fijar la puerta de la carroceria de camiones, remolques y similares.
EP04105665A EP1548215B1 (en) 2003-11-28 2004-11-10 Lever-operated device for fastening the door of the body of trucks, trailers and the like
NO20045175A NO337373B1 (no) 2003-11-28 2004-11-25 Vektarmbetjent anordning for å fastholde døren i karosseriet av lastebiler, tilhengere og lignende

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000122U ITBO20030122U1 (it) 2003-11-28 2003-11-28 Dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20030122U1 true ITBO20030122U1 (it) 2005-05-29

Family

ID=34531891

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000122U ITBO20030122U1 (it) 2003-11-28 2003-11-28 Dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP1548215B1 (it)
AT (1) ATE428038T1 (it)
DE (1) DE602004020439D1 (it)
DK (1) DK1548215T3 (it)
ES (1) ES2323639T3 (it)
IT (1) ITBO20030122U1 (it)
NO (1) NO337373B1 (it)
PL (1) PL1548215T3 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ATE454520T1 (de) * 2005-11-14 2010-01-15 Pastore & Lombardi Srl Vorrichtung für das öffnen und das schliessen der tür eines lastkraftwagens, eines anhängers, oder ähnliches
EP1830020A1 (en) * 2006-03-03 2007-09-05 Pastore & Lombardi S.r.l. Sill-mounted closure device for the door of the body of trucks, trailers and the like
DE102007056626A1 (de) * 2007-11-23 2009-05-28 F. Hesterberg & Söhne GmbH & Co KG Drehstangenverschluss, insbesondere für Schwenktüren von Kraftfahrzeugaufbauten
DE202009004481U1 (de) 2009-03-31 2010-08-19 Future Product Entwicklungs- Und Vertriebsgesellschaft Mbh Drehstangentürverschluss
DE102012111146A1 (de) 2012-11-20 2014-06-05 F. Hesterberg & Söhne Gmbh & Co. Kg Drehstangenverschluss, insbesondere für Schwenktüren von Kraftfahrzeugaufbauten
PL2733288T3 (pl) 2012-11-20 2019-10-31 F Hesterberg & Soehne Gmbh & Co Kg Zamek z drążkiem obrotowym, zwłaszcza dla drzwi wychylnych nadbudów pojazdów mechanicznych
PL2775073T3 (pl) * 2013-03-04 2018-09-28 Pastore & Lombardi S.P.A. Zespół do odblokowywania drzwi pojazdów
EP3109386A1 (en) * 2015-06-24 2016-12-28 Pastore & Lombardi S.p.A. Assembly for locking the door of vehicles
EP4060150A1 (en) * 2021-03-17 2022-09-21 Pastore & Lombardi S.p.A. Assembly for locking the door of vehicles

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT238234Y1 (it) * 1997-07-22 2000-10-16 Pastore & Lombardi Srl Fermoleva per leve piatte per portelloni di camion, rimorchi o simili
US6886870B2 (en) * 2000-11-15 2005-05-03 Wabash National, L.P. Door lock for a semi-trailer
ITBO20030028U1 (it) 2003-03-17 2004-09-18 Pastore & Lombardi Srl Dispositivo di serraggio a leva, particolarmente per portelloni di cam ion, rimorchi e simili.

Also Published As

Publication number Publication date
DK1548215T3 (da) 2009-06-08
ES2323639T3 (es) 2009-07-22
DE602004020439D1 (de) 2009-05-20
ATE428038T1 (de) 2009-04-15
PL1548215T3 (pl) 2009-09-30
EP1548215A2 (en) 2005-06-29
EP1548215B1 (en) 2009-04-08
NO20045175L (no) 2005-05-30
EP1548215A3 (en) 2006-03-22
NO337373B1 (no) 2016-03-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20030122U1 (it) Dispositivo di serraggio a leva del portellone del cassone di camion, rimorchi e simili
KR101133529B1 (ko) 화물차량의 적재함용 도어 개폐장치
JP7162808B2 (ja) 貨物自動車の荷箱の上扉、荷室形成用構造体および貨物自動車
US10196839B2 (en) Apparatus and method for securing railcar doors
EP1764463A2 (en) Handle device for opening and closing the door of the body of trucks, trailers and the like
ITBO20030028U1 (it) Dispositivo di serraggio a leva, particolarmente per portelloni di cam ion, rimorchi e simili.
ITBO20030099U1 (it) Dispositivo di serraggio a leva, particolarmente per il portellone di cassone del camion, rimorchi e simili
CN108408276B (zh) 一种阀门箱、罐式集装箱以及箱门安装结构
CN204809656U (zh) 指令和信号装置
JP4522228B2 (ja) 天蓋開閉装置
CN206142030U (zh) 用于托盘箱的锁具及具有其的托盘箱
CN104075183B (zh) 道路灯
KR101707213B1 (ko) 가스통 보호 및 도난방지 장치
ITMI20091919A1 (it) Valigia per motocicli provvista di doppia apertura
RU116174U1 (ru) Привод замка открывающейся задней части автомобиля
IT202000009736A1 (it) Serratura per anta di serramenti
ITBO20120512A1 (it) Gruppo di bloccaggio, e organo di aggancio del portellone di veicoli
CN104456453B (zh) 灯具上下盖支架结构及灯具
TWM545121U (zh) 門板裝置
WO2007053920A3 (en) Safety lock against robbery
ITBO20030027U1 (it) Dispositivo di serraggio dei portelloni di camion, rimorchi e simili
TR201806615T4 (tr) Araçların kapısını açmak için tertibat.
EP0361235B1 (de) Scharnier für Türen von Fahrzeugkofferaufbauten, Containern und dergleichen mit einer Zollsicherung
US1161085A (en) Sliding-door lock.
KR20090013060U (ko) 차량용 공구함의 잠금장치