ITBO20010037U1 - Macchina agricola - Google Patents

Macchina agricola Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010037U1
ITBO20010037U1 IT2001BO000037U ITBO20010037U ITBO20010037U1 IT BO20010037 U1 ITBO20010037 U1 IT BO20010037U1 IT 2001BO000037 U IT2001BO000037 U IT 2001BO000037U IT BO20010037 U ITBO20010037 U IT BO20010037U IT BO20010037 U1 ITBO20010037 U1 IT BO20010037U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hub
teeth
machine according
shank
itself
Prior art date
Application number
IT2001BO000037U
Other languages
English (en)
Inventor
Bruno Bartolini
Original Assignee
Bruno Bartolini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bruno Bartolini filed Critical Bruno Bartolini
Priority to IT2001BO000037U priority Critical patent/ITBO20010037U1/it
Publication of ITBO20010037V0 publication Critical patent/ITBO20010037V0/it
Priority to EP02009508A priority patent/EP1264525A1/en
Publication of ITBO20010037U1 publication Critical patent/ITBO20010037U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B71/00Construction or arrangement of setting or adjusting mechanisms, of implement or tool drive or of power take-off; Means for protecting parts against dust, or the like; Adapting machine elements to or for agricultural purposes
    • A01B71/06Special adaptations of coupling means between power take-off and transmission shaft to the implement or machine
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D1/00Couplings for rigidly connecting two coaxial shafts or other movable machine elements
    • F16D1/10Quick-acting couplings in which the parts are connected by simply bringing them together axially
    • F16D1/108Quick-acting couplings in which the parts are connected by simply bringing them together axially having retaining means rotating with the coupling and acting by interengaging parts, i.e. positive coupling
    • F16D1/116Quick-acting couplings in which the parts are connected by simply bringing them together axially having retaining means rotating with the coupling and acting by interengaging parts, i.e. positive coupling the interengaging parts including a continuous or interrupted circumferential groove in the surface of one of the coupling parts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/16Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts
    • F16D3/26Hooke's joints or other joints with an equivalent intermediate member to which each coupling part is pivotally or slidably connected
    • F16D3/38Hooke's joints or other joints with an equivalent intermediate member to which each coupling part is pivotally or slidably connected with a single intermediate member with trunnions or bearings arranged on two axes perpendicular to one another
    • F16D3/382Hooke's joints or other joints with an equivalent intermediate member to which each coupling part is pivotally or slidably connected with a single intermediate member with trunnions or bearings arranged on two axes perpendicular to one another constructional details of other than the intermediate member
    • F16D3/387Fork construction; Mounting of fork on shaft; Adapting shaft for mounting of fork
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D1/00Couplings for rigidly connecting two coaxial shafts or other movable machine elements
    • F16D1/10Quick-acting couplings in which the parts are connected by simply bringing them together axially
    • F16D2001/103Quick-acting couplings in which the parts are connected by simply bringing them together axially the torque is transmitted via splined connections

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Centrifugal Separators (AREA)
  • Cyclones (AREA)
  • Agricultural Machines (AREA)

Description

D E S C R I Z ION E
La presente innovazione ? relativa ad una macchina agricola .
In particolare, la presente innovazione ? relativa ad una macchina agricola del tipo comprendente una unit? motrice provvista di almeno una presa di forza presentante un albero di uscita atto a ruotare attorno ad un proprio asse longitudinale; una unit? operatrice presentante un albero di ingresso provvisto di un mozzo; ed un accoppiamento a profilo scanalato per bloccare angolarmente il citato albero di uscita all'interno del citato mozzo.
L'accoppiamento a profilo scanalato comprende una pluralit? di denti sporgenti verso l'esterno dalla superficie esterna dell'albero di uscita, ed una pluralit? di cave, che sono ricavate sulla superficie interna del mozzo, e sono conformate e disposte in modo tale da accogliere, ciascuna, un rispettivo dente a seguito di uno spostamento assiale di introduzione dell'albero di uscita all'interno del mozzo stesso.
Le macchine agricole note del tipo sopra descritto presentano l'inconveniente di richiedere, da parte dell'operatore, una serie di movimenti complicati e precisi di introduzione dell'albero di uscita all'interno del mozzo. Infatti, l'operatore deve in primo luogo disporre il mozzo in posizione coassiale all'albero di uscita, deve quindi ruotare l'albero di uscita ed il mozzo uno rispetto all'altro in modo da disporre i citati denti in posizione affacciata alle relative cave, e deve infine spostare l'albero di ingresso per introdurre assialmente l'albero di uscita all'interno del mozzo stesso.
E' opportuno precisare, inoltre, che i movimenti sopra descritti sono resi relativamente scomodi e difficoltosi sia dal peso relativamente elevato del citato albero di ingresso, sia dalla presenza di carter di protezione che riducono notevolmente l'accessibilit? e la manovrabilit? dei citati alberi di ingresso e di uscita.
Scopo della presente innovazione ? di realizzare una macchina agricola che sia esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente innovazione viene realizzata una macchina agricola comprendente una unit? motrice provvista di almeno una presa di forza presentante un albero di uscita; una unit? operatrice presentante un albero di ingresso; ed un accoppiamento a profilo scanalato per bloccare angolarmente fra loro i detti alberi di ingresso e di uscita; gli alberi di ingresso e di uscita essendo provvisti uno di un mozzo, e l'altro di un codolo, ed il detto accoppiamento a profilo scanalato comprendendo una prima pluralit? di denti disposti attorno al detto codolo, ed una pluralit? di cave disposte attorno al detto mozzo ed atte ad accogliere, ciascuna, un rispettivo detto dente; e caratterizzata dal fatto che il detto codolo ? provvisto di un elemento di guida sporgente assialmente rispetto ai detti denti per facilitare l'introduzione del codolo stesso all'interno del detto mozzo.
La presente innovazione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 ? una vista prospettica schematica di una preferita forma di attuazione della macchina agricola della presente invenzione;
la figura 2 ? una vista laterale di un primo particolare della figura 1;
la figura 3 ? una sezione longitudinale di un secondo particolare della figura 1; e
la figura 4 illustra il particolare della figura 2 parzialmente inserito nel particolare della figura 3.
Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 ? indicata, nel suo complesso, una macchina agricola comprendente una unit? 2 motrice ed una unit? 3 operatrice associata all'unit? 2 stessa. L'unit? 2 comprende una presa 4 di forza presentante un albero 5 di uscita motorizzato, il quale ha un asse 6 longitudinale, ? provvisto di un codolo 5a di estremit? limitato assialmente da una superficie 7 di estremit? sostanzialmente ortogonale all'asse 6, ed ? montato per ruotare, rispetto ad un telaio 8 dell'unit? 2 stessa e sotto la spinta di un dispositivo di azionamento di tipo noto e non illustrato, attorno all'asse 6 stesso.
Con riferimento alla figura 3, l'unit? 3 comprende un albero 9 di ingresso definito almeno in parte da un giunto 10 cardanico, una cui forcella 11 ? provvista di un mozzo 12, il quale presenta un asse 13 longitudinale, ed ? limitato internamente da una superficie interna comprendente una porzione 12a sostanzialmente tronconica, ed una porzione 12b sostanzialmente cilindrica. Il mozzo 12 ? accoppiato in maniera assialmente ed angolarmente fissa all'albero 5 tramite un dispositivo 14 di accoppiamento per ruotare, rispetto ad un telaio 15 (figura 1) dell'unit? 3 e sotto la spinta dell'albero 5 stesso, attorno all'asse 13.
Il dispositivo 14 comprende un accoppiamento 16 a profilo scanalato comprendente, a sua volta, una pluralit? di denti 17, i quali sporgono verso l'esterno da una superficie esterna del codolo 5a, sono uniformemente distribuiti attorno all'asse 6, e sono provvisti di rispettive sedi 17a, che sono allineate fra loro lungo una circonferenza giacente su di un piano sostanzialmente perpendicolare all'asse 6 stesso. Ciascun dente 17 ? limitato lateralmente da una coppia di fianchi 18 laterali, i quali si estendono sostanzialmente paralleli fra loro lungo parte della lunghezza complessiva del relativo dente 17, e presenta una porzione 19 di estremit? in corrispondenza della quale i relativi fianchi 18 sporgono assialmente dalla superficie 7 e convergono l'uno verso l'altro.
L'accoppiamento 16 comprende, inoltre, una pluralit? di denti 20, i quali sono pari in numero al numero dei denti 17, sono realizzati sulla porzione 12b della superficie interna del mozzo 12, e sono uniformemente distribuiti attorno all'asse 13. Ciascun dente 20 ? limitato lateralmente da una coppia di fianchi 21 laterali, i quali si estendono sostanzialmente paralleli fra loro lungo parte della lunghezza complessiva del relativo dente 20, e presenta una porzione 22 di estremit? in corrispondenza della quale i relativi fianchi 21 convergono l'uno verso 1'altro .
L'accoppiamento 16 comprende, infine, una pluralit? di cave 23, le quali sono disposte alternate ai denti 20, e sono disposte e conformate in modo tale da ricevere, ciascuna, un relativo dente 17 a seguito di uno spostamento assiale di introduzione del codolo 5a all'interno del mozzo 12.
L'accoppiamento tra i denti 17 e le cave 23 ? facilitato da un elemento 24 di guida comprendente un corpo 25 sostanzialmente cilindrico, il quale viene bloccato contro la superficie 7, in posizione coassiale all'asse 6 e con l'interposizione di una rondella 26 piana, tramite una vite 27 di bloccaggio estendentesi attraverso il corpo 25 stesso ed atta ad impegnare un foro 28 filettato, che ? realizzato attraverso il codolo 5a coassialmente all'asse 6 stesso, e si apre verso l'esterno in corrispondenza della superficie 7. In particolare, ? opportuno precisare che il corpo 25 ? disposto tra le porzioni 19 dei denti 17, e presenta una lunghezza, misurata parallelamente all'asse 6, tale da consentire all'elemento 24 di sporgere assialmente rispetto alle porzioni 19 stesse.
Il dispositivo 14 comprende, infine, un perno di bloccaggio (non illustrato) atto ad impegnare, a seguito di uno spostamento assiale di introduzione del codolo 5a all'interno del mozzo 12, un foro 29, il quale si estende attraverso il mozzo 12 stesso, e presenta un asse 30 sostanzialmente trasversale all'asse 13, e la sede 17a del dente 17 disposto affacciato al foro 29 stesso .
In uso, l'operatore dispone in primo luogo l'albero 5 ed il mozzo 12 coassiali fra loro, e sposta quindi assialmente l'albero 5 ed il mozzo 12 uno rispetto all'altro in modo da consentire all'elemento 24 di guida di impegnare il mozzo 12 stesso (figura 4). A questo punto il mozzo 12 ? supportato dall'albero 5, e l'operatore deve semplicemente ruotare l'albero 5 ed il mozzo 12 uno rispetto all'altro per disporre i denti 17 in posizione affacciata alle corrispondenti cave 23, spostare assialmente il mozzo 12 per inserire il codolo 5a all'interno del mozzo 12 stesso e, infine, introdurre il citato perno di bloccaggio (non illustrato) all'interno del foro 29.
A questo proposito, ? opportuno precisare che l'inserimento dell'elemento 24 di guida all'interno del mozzo 12 ? facilitato dalla presenza della porzione 12a tronconica, e che l'inserimento dei denti 17 all'interno delle relative cave 23 ? notevolmente semplificato dalla forma convergente delle porzioni 19 e 22 dei denti 17 e, rispettivamente, 20.

Claims (1)

  1. R IV E N D ICA Z IO N I 1.- Macchina agricola comprendente una unit? motrice (2) provvista di almeno una presa di forza (4) presentante un albero di uscita (5); una unit? operatrice (3) presentante un albero di ingresso (9); ed un accoppiamento a profilo scanalato (16) per bloccare angolarmente fra loro i detti alberi di ingresso e di uscita (9, 5); gli alberi di ingresso e di uscita (9, 5) essendo provvisti uno di un mozzo (12), e l'altro di un codolo (5a), ed il detto accoppiamento a profilo scanalato (16) comprendendo una prima pluralit? di denti (17) disposti attorno al detto codolo (5a), ed una pluralit? di cave (23) disposte attorno al detto mozzo (12) ed atte ad accogliere, ciascuna, un rispettivo detto dente (17); e caratterizzata dal fatto che il detto codolo (5a) ? provvisto di un elemento di guida (24) sporgente assialmente rispetto ai detti denti (17) per facilitare l'introduzione del codolo (5a) stesso all'interno del detto mozzo (12). 2.- Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui il detto elemento di guida (24) ? un elemento sostanzialmente cilindrico presentante un diametro approssimante per difetto un diametro interno del detto mozzo (12). 3.- Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il detto accoppiamento a profilo scanalato (16) comprende, inoltre, una seconda pluralit? di denti (20) disposti attorno al detto mozzo (12); almeno parte di ciascun detto dente (17/ 20) essendo limitata lateralmente da due fianchi laterali (18, 21) sostanzialmente paralleli fra loro. 4.- Macchina secondo la rivendicazione 3, in cui ciascun detto dente (17, 20) comprende una porzione di estremit? (19, 22) in corrispondenza della quale i relativi detti fianchi laterali (18, 21) convergono fra loro. 5.- Macchina secondo la rivendicazione 4, in cui il detto codolo (5a) presenta un asse (6) longitudinale ed ? limitato assialmente da una superficie di estremit? (7) sostanzialmente ortogonale al detto asse (6); le dette porzioni di estremit? (19) dei denti (17) della detta prima pluralit? di denti (17) sporgendo assialmente dalla detta superficie di estremit? (7) ed essendo disposte attorno al detto elemento di guida (24). 6.- Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui il detto mozzo (12) ? limitato internamente da una superficie interna comprendente una prima porzione (12a) sostanzialmente tronconica, ed una seconda porzione (12b) sostanzialmente cilindrica; la detta seconda pluralit? di denti (20) essendo realizzata in corrispondenza della detta seconda porzione (12b), e la detta prima porzione (12a) essendo atta a facilitare l'inserimento del detto elemento di guida (24) all'interno del mozzo (12) stesso. 7.- Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti e comprendente, inoltre, mezzi di bloccaggio per bloccare assialmente il detto codolo (5a) all'interno del detto mozzo (12) a seguito di uno spostamento assiale di introduzione del codolo (5a) all'interno del mozzo (12) stesso.
IT2001BO000037U 2001-04-27 2001-04-27 Macchina agricola ITBO20010037U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000037U ITBO20010037U1 (it) 2001-04-27 2001-04-27 Macchina agricola
EP02009508A EP1264525A1 (en) 2001-04-27 2002-04-25 Agricultural machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000037U ITBO20010037U1 (it) 2001-04-27 2001-04-27 Macchina agricola

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010037V0 ITBO20010037V0 (it) 2001-04-27
ITBO20010037U1 true ITBO20010037U1 (it) 2002-10-27

Family

ID=11439012

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000037U ITBO20010037U1 (it) 2001-04-27 2001-04-27 Macchina agricola

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1264525A1 (it)
IT (1) ITBO20010037U1 (it)

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2926034A (en) * 1956-04-04 1960-02-23 Reuben S Weaver Spline coupling
US3796502A (en) * 1970-09-14 1974-03-12 Fmc Corp Quick latch coupling
US4433934A (en) * 1982-08-19 1984-02-28 Rockwell International Corporation Push-pull yoke-power takeoff coupling
DE4124152C2 (de) * 1991-07-20 2001-02-08 Sms Demag Ag Selbsttätig ein- und ausrückbare, formschlüssige Wellenkupplung
DE4207839C2 (de) * 1992-03-12 1993-12-16 Loehr & Bromkamp Gmbh Nabenbefestigung
US5632568A (en) * 1996-01-03 1997-05-27 Weasler Engineering, Inc. Automatic uncocking shaft sensing coupler

Also Published As

Publication number Publication date
EP1264525A1 (en) 2002-12-11
ITBO20010037V0 (it) 2001-04-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20090152920A1 (en) Seat-Depth Adjustable Vehicle Seat with a First Seat Part and a Second Seat Part
US10975916B2 (en) Connecting structure and hydraulic drive device
ITBG20130031A1 (it) Rullo di trasporto motorizzato
US10377410B2 (en) Electric power steering apparatus
CN109562517A (zh) 机器人臂
US20070137329A1 (en) Method and apparatus for an inverted roller screw
CN108603568A (zh) 具有背部刚性链条的致动器
IT202000007639A1 (it) Meccanismo di regolazione della posizione di un pedale
DE19737382C2 (de) Kabel-Lenkvorrichtung
IT8305213A1 (it) Albero cardanico per l'innesto e il disinnesto automatico della trasmissione da una trattrice ad una macchina operatrice.
ITBO20010037U1 (it) Macchina agricola
US20150117938A1 (en) Coupler assembly
ITUB20154182A1 (it) Cingolatura per macchina operatrice su terreno
ITTO20000154U1 (it) Gruppo attuatore di un dispositivo di frenatura particolarmente del freno di stazionamento di un veicolo.
DE102020126379B4 (de) Antriebseinheit und Elektrofahrrad
JP7217285B2 (ja) 多機能プロファイル部材および関節を有するマニピュレータ
KR102459157B1 (ko) 동체 회전용 지그부를 구비한 유도탄용 회전 지지대 및 이를 포함하는 유도탄 조립대
CN108603569A (zh) 具有空心螺杆的致动器
ITTO960809A1 (it) Dispositivo di comando per un cambio di velocita' di un veicolo.
ITMI972252A1 (it) Dispositivo per la sicurezza assiale di un manicotto di un giunto
KR101337033B1 (ko) 듀얼 피니언식 랙바 및 이를 구비한 자동차의 조향 장치
IT201800009319A1 (it) Gruppo sedile migliorato
ITBO20010365A1 (it) Macchina movimento terra e dispositivo attuatore per lo spostamento laterale di una relativa pala caricatrice
IT202100028976A1 (it) Attuatore rotativo per aerodinamica attiva
ITTO970724A1 (it) Gruppo ascensore, particolarmente per lo spostamento di persone.