ITBO20000695A1 - Apparecchiatura per la produzione di articoli ripiegati di carta o materiale simile - Google Patents

Apparecchiatura per la produzione di articoli ripiegati di carta o materiale simile Download PDF

Info

Publication number
ITBO20000695A1
ITBO20000695A1 IT2000BO000695A ITBO20000695A ITBO20000695A1 IT BO20000695 A1 ITBO20000695 A1 IT BO20000695A1 IT 2000BO000695 A IT2000BO000695 A IT 2000BO000695A IT BO20000695 A ITBO20000695 A IT BO20000695A IT BO20000695 A1 ITBO20000695 A1 IT BO20000695A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aforementioned
belt
station
intended
article
Prior art date
Application number
IT2000BO000695A
Other languages
English (en)
Inventor
Goffredo Papeschi
Original Assignee
Toscocarta Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Toscocarta Spa filed Critical Toscocarta Spa
Priority to IT2000BO000695A priority Critical patent/ITBO20000695A1/it
Publication of ITBO20000695A0 publication Critical patent/ITBO20000695A0/it
Publication of ITBO20000695A1 publication Critical patent/ITBO20000695A1/it

Links

Landscapes

  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)

Description

APPARECCHIATURA PER LA PRODUZIONE DI ARTICOLI RIPIEGATI DI CARTA O MATERIALE SIMILE
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico relativo alla produzione di articoli, quali tovagliette, tovaglioli, fazzoletti od altri, realizzati con carta o materiali simili, i quali vengono portati in configurazione di confezionamento per mezzo di una o più operazioni di piegatura.
In particolare l'invenzione riguarda un’apparecchiatura atta ad ottenere tali articoli, a partire da un nastro continuo di materiale, mediante predefmite operazioni di piegatura dello stesso.
E' noto che diversi articoli di uso comune, quali tovagliette, tovaglioli, fazzoletti, del tipo usa e getta, e quindi prodotti con carta avente caratteristiche idonee, vengono confezionati dopo essere stati sottoposti ad una o più operazioni di piegatura. Tali operazioni consentono agli articoli ed alle loro confezioni di assumere dimensioni ragionevoli, e sono tanto più necessarie quanto maggiori sono le dimensioni dell’articolo non ripiegato.
Data lenorme diffusione dei suddetti articoli usa c getta, nonché la varietà di modelli e di confezioni disponibili, sono state sviluppate diverse tecniche di piegatura e diverse apparecchiature atte ad attuare tali tecniche.
In particolare, le apparecchiature maggiormente diffuse prevedono dispositivi di piegatura comprendenti uno o più tamburi rotanti di grande diametro. Questi sono provvisti, nelle loro superfìci perimetrali, di organi di presa atti a prelevare gli articoli da ripiegare, già tagliati nelle giuste dimensioni. Durante la rotazione dei predetti tamburi, gli articoli vengono portati progressivamente in corrispondenza di stazioni di piegatura successive, che conferiscono loro la configurazione definitiva di confezionamento.
Le apparecchiature sopra descritte risultano particolarmente adatte a ripiegare articoli di
modeste dimensioni, quali ad esempio fazzoletti da naso o tovaglioli, e per volumi produttivi
degli stessi molto elevati. Tuttavia, le apparecchiature note non sono altrettanto adatte a ripiegare articoli di dimensioni maggiori, quali ad esempio le tovaglie usa e getta,
principalmente a causa delle dimensioni che dovrebbero assumere i dispositivi di trasporto
degli articoli e di piegatura degli stessi.
H principale scopo della presente invenzione è quello di proporre un’apparecchiatura per
la produzione di articoli ripiegati, di carta o materiali simili, a partire da un nastro continuo di
tali materiali, particolarmente adatta per articoli di grandi dimensioni, e che abbia dimensioni
contenute.
Un ulteriore scopo delTinvenzione è quello di proporre un’apparecchiatura in grado di
produrre in modo altrettanto efficiente articoli di dimensioni ridotte, per volumi produttivi non
particolarmente elevati.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di ottenere un’apparecchiatura di semplice
costruzione, affidabile e dal funzionamento completamente automatico.
Gli scopi sopra citati vengono interamente ottenuti, in accordo con il contenuto delle
rivendicazioni .
Le caratteristiche dell'invenzione, così come risulteranno dalle rivendicazioni, sono
evidenziate nella seguente descrizione dettagliata, con riferimento alle tavole di disegno
allegate, nelle quali:
la figura 1 illustra schematicamente la sequenza di operazioni di piegatura successive ' effettuate dall’apparecchiatura secondo l’invenzione;
la figura 2 illustra la stazione di alimentazione dell’apparecchiatura, destinata allo
svolgimento del nastro di materiale a partire da una bobina;
la figura 3 illustra schematicamente la struttura della stazione di prima piegatura longitudinale dell’apparecchiatura;
le figure 4 e 5 illustrano rispettivamente, ed in modo schematico, viste frontale e laterale della stazione di seconda piegatura longitudinale;
la figura 6 illustra schematicamente una vista laterale delle stazioni di taglio, di prima piegatura trasversale e di seconda piegatura trasversale;
le figure 7,8 e 9 illustrano schematicamente diverse fasi operative delle predette stazioni di prima piegatura trasversale e di seconda piegatura trasversale.
Con riferimento alla figura 1, si indica con 1 un nastro continuo di carta, o materiale similare, destinato ad essere trasformato in una pluralità di articoli 8 ripiegati mediante l apparecchiatura oggetto della presente invenzione. Tali articoli sono principalmente costituiti da tovagliette di tipo usa e getta, che hanno solitamente conformazione quadrata o rettangolare. La lunghezza dei loro lati minori può agevolmente superare il metro, per cui si rende necessario, prima del loro confezionamento, ripiegarle fino a dimensioni che rendano agevole le successive manipolazioni della stessa.
D nastro 1 è fornito da una bobina 3, ed è portato dalla suddetta apparecchiatura lungo un percorso predefinito W, schematizzato in figura, durante il quale esso interessa una pluralità di stazioni operative dell’ apparecchiatura medesima. Le strutture significative di tali stazioni operative vengono descritte nel seguito con riferimento alle figure 2-6, nelle quali tali strutture sono singolarmente illustrate. La struttura complessiva dell’apparecchiatura oggetto dell’invenzione è immediatamente deducibile dalle figure sopra citate, poiché la conoscenza della disposizione delle strutture non illustrate, quali rulli di rinvio o telai di sostegno, fa parte delle conoscenze di base di qualsiasi tecnico mediamente esperto del settore.
La stazione operativa situata più a monte rispetto al predetto verso W (figura 2) è una stazione di alimentazione 10, destinata a svolgere la bobina 3 per ottenere il nastro continuo 1.
Essa comprende un telaio 11, che supporta girevolmente la bobina 3 per consentirne la libera rotazione della stessa attorno al proprio asse. Sono inoltre previsti organi sbobinatori 12, disposti al disopra della bobina 3 ed atti ad impegnare con attrito la superficie laterale 3a della stessa per portarla in rotazione con una velocità prede finita, secondo un verso R compatibile con il verso di trasporto W del nastro 1.
Gli organi sbobinatori 12 comprendono un supporto 13, mobile in senso radiale rispetto alla bobina 3. H supporto 13 è provvisto, in corrispondenza della sua estremità distale 13a, di un tappeto continuo motorizzato 14, destinato ad essere posto a contatto con la superficie laterale 3a della bobina 3.
A valle della stazione di alimentazione 10 è prevista una stazione di prima piegatura longitudinale 20 (figura 3), destinata a sovrapporre falde laterali 4,5 del nastro continuo 1 ad una porzione centrale 6 dello stesso.
La stazione di prima piegatura longitudinale 20 comprende una prima piastra 21 fìssa, che presenta conformazione sostanzialmente rettangolare. Essa è disposta longitudinalmente rispetto al nastro continuo 1 ed a contatto lo stesso. La larghezza della piastra 21 è sostanzialmente pari a quella della porzione centrale 6 del nastro 1. In pratica, nella preferita forma di realizzazione descritta, le falde laterali 4,5 hanno larghezza pari alla metà di quella della porzione centrale 6, per cui, a valle della piastra 21, le falde laterali 4,5 si sovrappongono con giustezza alla suddetta porzione centrale 6.
In prossimità della prima piastra 21 è prevista una coppia di organi di guida 22, disposti sul lato della stessa opposto rispetto quello di contatto con la porzione centrale 6, simmetricamente rispetto alla linea mediana longitudinale 7 del nastro 1. Essi sono destinati a guidare progressivamente le falde laterali 4,5 in sovrapposizione al predetto lato opposto della piastra 21. La conformazione di ciascuno di tali organi di guida 22 è nota, e prevede una coppia di barre fisse di invito e guida, rispettivamente 23,24.
A valle della stazione di prima piegatura longitudinale 20, è prevista una stazione di seconda piegatura longitudinale 30 (figura 4), destinata ad effettuare una ulteriore piegatura longitudinale del nastro 1, in corrispondenza della linea mediana 7, per dimezzarne ulteriormente la larghezza. Quest’ultima stazione comprende una seconda piastra 31 fissa, avente conformazione sostanzialmente triangolare ed orientata con la propria base 32 disposta a monte rispetto al verso di avanzamento W. Tale seconda piastra 31 è destinata ad intercettare il nastro 1 con una propria facciata posteriore 33 ed a definire, col vertice 34 opposto alla predetta base 32, una linea di seconda piegatura longitudinale, coincidente con la sopra citata linea mediana 7.
Fra le predette stazioni di prima piegatura longitudinale 20 e di seconda piegatura longitudinale 30 è prevista una sostanziale variazione di direzione nel percorso del nastro 1 (figura 1). Ciò consente, da un lato di ridurre notevolmente l’ingombro longitudinale dell’apparecchiatura, e dall’altro di disporre le piastre prima 21 e seconda 31 secondo direzioni di lavoro ottimali. La variazione di direzione è semplicemente ottenuta mediante un rullo di rinvio folle, non illustrato per semplicità.
A valle della stazione sopra descritta, e di una ulteriore sostanziale variazione di direzione nel percorso del nastro 1, ottenuta ancora mediante idonei rulli di rinvio non illustrati, è presente una coppia di rulli di trascinamento 80 controrotanti, azionati da un motore in relazione di fase con l’azionamento dei predetti mezzi sbobinatori 12, atti ad impegnare il nastro 1 per trascinarlo lungo il suo percorso operativo.
L’apparecchiatura secondo l’invenzione prevede inoltre una stazione di taglio 40, disposta trasversalmente lungo il percorso del nastro 1, a valle della sopra citata stazione di seconda piegatura longitudinale (figure 4 e 5). Essa è destinata ad effettuare ciclicamente sul nastro 1 tagli trasversali con passo predefinito, per separare spezzoni del medesimo nastro 1 corrispondenti ad altrettanti articoli 8.
In particolare, la stazione di taglio 40 comprende una coppia di rulli controrotanti superiore 41 ed inferiore 42, disposti trasversalmente rispetto al nastro 1, rispettivamente al disopra ed al disotto dello stesso, portati in rotazione con velocità periferica sostanzialmente identica alla velocità di trasporto del nastro 1. Il rullo superiore 41 è provvisto di una lama 43, che si estende almeno per la larghezza del nastro 1 già ripiegato longitudinalmente, atta a portarsi ciclicamente a contatto con il rullo inferiore 42 per effettuare i sopra menzionati tagli trasversali con passo predefmito. Tale passo corrisponde ovviamente alla circonferenza del rullo superiore 41, e definisce la lunghezza dell’articolo 8. In genere, poiché la conformazione dello stesso è approssimativamente quadrata o rettangolare, a questo punto l’articolo 8 parzialmente ripiegato presenta forma piuttosto allungata in direzione longitudinale (figura 1).
Il bordo tagliente della lama 43, in una forma di realizzazione, è rettilineo, ed altrettanto risulta il taglio che esso effettua sul nastro 1, Diverse foime di realizzazione possono però prevedere una conformazione del bordo sagomata secondo un motivo predefinito, ad esempio ad andamento sinusoidale, in modo da realizzare nell’articolo 8 bordi aventi identica sagoma.
Una stazione di prima piegatura trasversale SO è disposta consecutivamente alla stazione di taglio 40 sopra descritta (figura 6). Essa è destinata ad effettuare una prima piegatura trasversale nell’ articolo 8.
La stazione di prima piegatura trasversale 50 prevede un piano di appoggio 51 per gli articoli 8 in uscita dalla stazione di taglio 40, disposta sostanzialmente orizzontale ed avente lunghezza almeno pari a quella dell’articolo 8 parzialmente ripiegato. E’ inoltre prevista una prima lama 52, mobile alternativamente secondo una direzione sostanzialmente perpendicolare a quella del piano di appoggio 51, disposta trasversalmente al disopra di quest’ultimo, in allineamento con un’apertura trasversale 53 realizzata nel medesimo piano di appoggio. La prima lama 52 è destinata ad intercettare, durante la propria corsa verso il basso, l’articolo 8 in corrispondenza di una prima linea di piegatura trasversale 9 dello stesso per introdurlo all’interno di detta apertura trasversale 53 (figura 7).
Al disotto deH’apertura trasversale 53 è prevista una coppia di tappeti continui 54,55, contraffacciati e controrotanti in modo che i rami interni degli stessi si muovono concordemente al verso di trasporto W dell’articolo 8. Essi sono destinati ad impegnare l’articolo 8 medesimo successivamente all’azione della prima lama 52, per completare la prima piegatura trasversale e trascinare lo stesso secondo una prima direzione prefissata. Quest’ultima direzione è preferibilmente perpendicolare al piano di appoggio 51 (figura 8).
Al disotto della stazione di prima piegatura trasversale 50 è disposta una stazione di seconda piegatura trasversale 60, che opera in relazione di fase con le sopra descritte stazioni di taglio 40 e di prima piegatura trasversale 50, e che è destinata ad effettuare una seconda piegatura trasversale nell’articolo 8. Tale stazione presenta struttura molto simile a quella della sopra citata prima stazione 50, ed è diversamente orientata. In prossimità dell’uscita della coppia di tappeti 54,55 è prevista una seconda lama 61, disposta trasversalmente. Essa è destinata ad intercettare con moto alternativo Γ articolo 8, prima che esso venga rilasciato dai suddetti tappeti 54,55, in corrispondenza di una seconda linea di piegatura trasversale 9a (figura 9). Di fronte alla seconda lama 61 è disposta una seconda coppia di tappeti continui 62,63, contraffacciati e controrotanti, destinati ad impegnare l’articolo 8 per completare la seconda piegatura trasversale e trascinarlo in una seconda direzione prefissata.
Consecutivamente alle sopra citate stazioni di piegatura trasversale prima 50,60, secondo forme di realizzazione alternative della presente apparecchiatura immediatamente arguibili, possono essere previste in cascata ulteriori stazioni di piegatura trasversale, di tipo similare a quelle già descritte, destinate a ridun-e ulteriormente l’mgombro dell’articolo 8, nel caso in cui le dimensioni di quest’ultimo lo rendano consigliabile.
All’uscita di quest’ultima stazione sono previsti mezzi di trasferimento 70 dell’articolo 8 ripiegato. Essi consistono in un contenitore atto ad accogliere in pila una pluralità di tali articoli 8, oppure in un nastro trasportatore atto a portare gli articoli 8 verso ulteriori stazioni di confezionamento.
I vantaggi della presente invenzione consistono principalmente nell 'aver ottenuto un’apparecchiatura in grado di produrre e ripiegare articoli 8 di grande formato, in maniera semplice ed affidabile, direttamente a partire da una bobina di carta o altro materiale. La stessa apparecchiatura consente, in maniera altrettanto vantaggiosa, di produrre altresì articoli di formato minore senza sostanziale perdita di prestazioni, e con modifiche limitate alla struttura della stessa.
Un ulteriore vantaggio è dato dalla struttura particolarmente semplice, poco ingombrante e particolarmente affidabile dell’apparecchiatura oggetto dell’invenzione.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo puramente esemplificativo e non limitativo. Pertanto, possibili modifiche e varianti dell'invenzione si considerano rientranti nell'ambito protettivo accordato alla presente soluzione tecnica, così come sopra descritta e nel seguito rivendicata.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per la produzione di articoli ripiegati, di carta o materiale simile, a partire da un nastro continuo 1 di detto materiale, quest’ultimo essendo fatto avanzare lungo un percorso predefinito secondo un verso W, caratterizzata dal fatto di comprendere, disposte consecutivamente: almeno una stazione di alimentazione 10, destinata a svolgere una corrispondente bobina 3 di detto materiale per ottenere detto nastro continuo 1 ; una stazione di prima piegatura longitudinale 20, destinata a sovrapporre falde laterali 4,5 di detto nastro continuo 1 ad una porzione centrale 6 dello stesso; una stazione di seconda piegatura longitudinale 30, destinata ad effettuare una ulteriore piegatura longitudinale in detto nastro 1; una stazione di taglio 40, disposta trasversalmente lungo il percorso di detto nastro 1, destinata ad effettuare sullo stesso tagli trasversali con passo predefinito, per separare spezzoni del citato nastro 1 corrispondenti ad altrettanti articoli 8; almeno una stazione di piegatura trasversale 50,60, operante in relazione di fase con detta stazione di taglio 40, destinata ad effettuare almeno una corrispondente piegatura trasversale in detto articolo 8.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fato che sono previste due citate stazioni di piegatura trasversale disposte consecutivamente, una stazione di prima piegatura trasversale 50 essendo destinata ad effettuare una prima piegatura trasversale in detto articolo 8, ed una stazione di seconda piegatura trasversale 60, operante in relazione di fase con dette stazioni di taglio 40 e di prima piegatura trasversale 50, essendo destinata ad effettuare una seconda piegatura trasversale in detto articolo 8.
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta stazione di alimentazione 10 comprende: un telaio 11, destinato a supportare girevolmente detta bobina 3 per consentirne la libera rotazione attorno al proprio asse; organi sbobinatori 12, atti ad impegnare con attrito la superficie laterale 3a di detta bobina 3 per portare quest’ ultima in rotazione.
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti organi sbobinatori 12 comprendono almeno un supporto 13, mobile in senso radiale rispetto alla citata bobina 3, provvisto, in corrispondenza della sua estremità distale 13 a, di almeno un tappeto continuo motorizzato 14, destinato ad essere posto a contatto con la citata superficie laterale 3a di detta bobina 3.
  5. 5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta stazione di prima piegatura longitudinale 20 comprende: almeno una prima piastra 21 fissa, avente conformazione sostanzialmente rettangolare, disposta longitudinalmente rispetto a detto nastro continuo 1 ed a contatto lo stesso, detta piastra 21 avente larghezza sostanzialmente pari a quella della citata porzione centrale 6 di detto nastro 1; almeno una coppia di organi di guida 22, disposti in prossimità di detta piastra 21, dal lato della stessa opposto rispetto quello di contatto con detta porzione centrale 6, destinati a guidare progressivamente le citate falde laterali 4,5 in sovrapposizione a detto lato opposto della citata piastra 21.
  6. 6. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta stazione di seconda piegatura longitudinale 30 comprende una seconda piastra 31 fissa, avente conformazione sostanzialmente triangolare ed orientata con la propria base 32 a monte rispetto al citato verso di avanzamento W, detta piastra 31 essendo destinata ad intercettare il citato nastro 1 con una propria facciata posteriore 33 ed a definire, col vertice 34 opposto alla citata base 32, una linea di seconda piegatura longitudinale 7 per lo stesso citato nastro 1.
  7. 7. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fato che detta linea di seconda piegatura longitudinale 7 coincide con la linea longitudinale mediana 7 di detto nastro 1.
  8. 8. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta stazione di taglio 40 comprende almeno una coppia di rulli controrotanti superiore 41 ed inferiore 42, disposti trasversalmente rispetto a detto nastro 1, rispettivamente al disopra ed ai disotto dello stesso, portati in rotazione con velocità periferica sostanzialmente identica alla velocità di trasporto del citato nastro 1, detto rullo superiore 41 essendo provvisto di almeno una lama 43, atta a portarsi ciclicamente a contatto con detto rullo inferiore 42 per effettuare i citati tagli trasversali con passo predefinito
  9. 9. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che il bordo tagliente di detta lama 43 presenta conformazione rettilinea.
  10. 10. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che il bordo tagliente di detta lama 43 è sagomato secondo un motivo predefmito
  11. 11. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta stazione di prima piegatura trasversale SO comprende: un piano di appoggio 51 per detti articoli 8, sostanzialmente orizzontale, disposto consecutivamente all'uscita della citata stazione di taglio 40; una prima lama 52, mobile alternativamente secondo una direzione sostanzialmente perpendicolare a quella del citato piano di appoggio 51, disposta trasversalmente al disopra dello stesso, in allineamento con un’apertura trasversale 53 realizzata in quest’ultimo, detta prima lama 52 destinata ad intercettare detto articolo 8 in corrispondenza di una prima linea di piegatura trasversale 9 dello stesso per introdurlo all’interno di detta apertura trasversale 53; una coppia di tappeti continui contraffacciati 54,55, disposti al disotto di detta apertura trasversale 53, destinati ad impegnare il citato articolo 8 successivamente alfazione della citata prima lama 52, per completare detta prima piegatura trasversale e trascinarlo secondo una prima direzione prefissata.
  12. 12. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta stazione di seconda piegatura trasversale 60 comprende: una seconda lama 61, disposta trasversalmente, immediatamente a valle della citata stazione di prima piegatura trasversale 50 e destinata ad intercettare con moto alternativo il citato articolo 8 per portarlo in corrispondenza di una seconda coppia di tappeti continui contraffacciati 62,63, questi ultimi essendo destinati ad impegnare il citato articolo 8 per completare detta seconda piegatura trasversale e trascinarlo in una seconda direzione prefissata.
  13. 13. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere, consecutivamente a detta stazione di seconda piegatura trasversale 60, mezzi di trasferimento 70 di detto articolo 8 ripiegato, atti ad allontanare quest’ultimo dalla citata stazione di seconda piegatura trasversale 60.
  14. 14. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere altresì almeno una coppia di rulli di trascinamento 80 controrotanti, disposti trasversalmente rispetto al citato nastro 1, a monte della citata stazione di taglio 40, destinati a cooperare al trascinamento di detto nastro 1.
IT2000BO000695A 2000-11-27 2000-11-27 Apparecchiatura per la produzione di articoli ripiegati di carta o materiale simile ITBO20000695A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000695A ITBO20000695A1 (it) 2000-11-27 2000-11-27 Apparecchiatura per la produzione di articoli ripiegati di carta o materiale simile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000695A ITBO20000695A1 (it) 2000-11-27 2000-11-27 Apparecchiatura per la produzione di articoli ripiegati di carta o materiale simile

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20000695A0 ITBO20000695A0 (it) 2000-11-27
ITBO20000695A1 true ITBO20000695A1 (it) 2002-05-27

Family

ID=11438885

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000BO000695A ITBO20000695A1 (it) 2000-11-27 2000-11-27 Apparecchiatura per la produzione di articoli ripiegati di carta o materiale simile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20000695A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20000695A0 (it) 2000-11-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107848642B (zh) 包装机
KR20010095327A (ko) 수하물 포장방법 및 장치
ATE446905T1 (de) Papierzuführvorrichtung für eine umreifungsmaschine zur produktion von papierollen
ITMI20060395U1 (it) Macchina ribobinatrice migliorata per la ribobinatura e la formazione di un rotolo di carta
ITUD20120036A1 (it) Macchina automatizzata per piegare a zig-zag ed impilare un nastro cordonato di materiale sufficientemente rigido
EP3017941B1 (en) Manufacturing process of miniature paper handkerchief
ITMI20011800A1 (it) Macchina per la produzione di materiale flessibile in fogli
ITTO20010075A1 (it) Metodo e macchina di incarto di risme di fogli.
ITBO20000685A1 (it) Dispositivo di traino per macchine per il confezionamento di articoliin rotoli e simili
US6851919B2 (en) Equipment for superimposing two layers of products to be packaged
US3991926A (en) Swatch cutting and binding apparatus and method
KR20100126248A (ko) 물수건 제작방법
US6599228B2 (en) Device for batch production of folded sheets
ITBO20000695A1 (it) Apparecchiatura per la produzione di articoli ripiegati di carta o materiale simile
ITMI20010094A1 (it) Macchina per l'avvolgimento in rotoli e/o l'imballaggio di rotoli di tessuti e simili
BR0105396A (pt) Dispositivo para acondicionamento de rolos de material de bobina em uma máquina de acondicionamento automática
ITAN980017A1 (it) Macchina per l'imballaggio automatico di prodotti corredata di piu' nastri di incarto, ognuno di differente larghezza
WO2010148514A1 (en) Wrapping machine
ITBO930299A1 (it) Dispositivo per il supporto di distributori di materiale collante.
ITMI20110769A1 (it) Dispositivo di strappo rapido di un nastro in una macchina ribobinatrice
US5634875A (en) Folding machine
KR200455247Y1 (ko) 필름의 연속 접철장치
ITMO20080332A1 (it) Macchina avvolgitrice
WO2012064092A2 (ko) 물수건 제작 및 포장방법
ITTO960806A1 (it) Dispositivo per applicare bande di strappo