ITBO20000677A1 - Affilatrice elettrica per catene di motosega con movimento del braccio superiore e spostamento del lamierino ferma catena per consentire una - Google Patents

Affilatrice elettrica per catene di motosega con movimento del braccio superiore e spostamento del lamierino ferma catena per consentire una Download PDF

Info

Publication number
ITBO20000677A1
ITBO20000677A1 IT2000BO000677A ITBO20000677A ITBO20000677A1 IT BO20000677 A1 ITBO20000677 A1 IT BO20000677A1 IT 2000BO000677 A IT2000BO000677 A IT 2000BO000677A IT BO20000677 A ITBO20000677 A IT BO20000677A IT BO20000677 A1 ITBO20000677 A1 IT BO20000677A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chain
angle
fixed
electric
movement
Prior art date
Application number
IT2000BO000677A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Giovanardi
Pierluigi Sgarbi
Original Assignee
Upward S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Upward S R L filed Critical Upward S R L
Priority to IT2000BO000677A priority Critical patent/ITBO20000677A1/it
Publication of ITBO20000677A0 publication Critical patent/ITBO20000677A0/it
Priority to DE10155700A priority patent/DE10155700A1/de
Priority to US09/996,460 priority patent/US6589104B2/en
Publication of ITBO20000677A1 publication Critical patent/ITBO20000677A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B3/00Sharpening cutting edges, e.g. of tools; Accessories therefor, e.g. for holding the tools
    • B24B3/58Sharpening cutting edges, e.g. of tools; Accessories therefor, e.g. for holding the tools of tools having scalloped cutting edges
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D63/00Dressing the tools of sawing machines or sawing devices for use in cutting any kind of material, e.g. in the manufacture of sawing tools
    • B23D63/001Devices for positioning the dressing tool with respect to the saw blade
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D63/00Dressing the tools of sawing machines or sawing devices for use in cutting any kind of material, e.g. in the manufacture of sawing tools
    • B23D63/003Saw clamping devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D63/00Dressing the tools of sawing machines or sawing devices for use in cutting any kind of material, e.g. in the manufacture of sawing tools
    • B23D63/08Sharpening the cutting edges of saw teeth
    • B23D63/12Sharpening the cutting edges of saw teeth by grinding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D63/00Dressing the tools of sawing machines or sawing devices for use in cutting any kind of material, e.g. in the manufacture of sawing tools
    • B23D63/08Sharpening the cutting edges of saw teeth
    • B23D63/16Sharpening the cutting edges of saw teeth of chain saws

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Sawing (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
Premessa: per meglio comprendere l'uso della affilatrice e le caratteristiche del nostro trovato è necessaria una breve descrizione della catena impiegata sulle motoseghe. Ogni catena (figura 2) è formata da una serie di maglie motrici con spessore variabile da 1.1 mm a 2.0 mm, alcune catene speciali arrivano ad uno spessore di 3.1 mm. Queste maglie sono unite tra loro da una coppia di maglie di giunzione o collegamento fissate da rivetti che permettono lo snodo della catena (figura 3). Nella catena standard le maglie motrici sono collegate ad una maglia di collegamento e questa ad una maglia a forma speciale con un tagliente sempre rivolto verso l'interno della catena e che alternativamente sarà denominato destro o sinistro (figura 2 e 3). Il tagliente o dente ha un profilo con un angolo di taglio superiore ed uno di taglio laterale (figura 4), questi angoli devono essere perfettamente affilati, con l'angolo giusto e uguale sia nel caso di destro che di sinistro perché solo in questo modo quando, durante il taglio, entrano nel legno, asporteranno in modo perfettamente uguale il truciolo del tronco e la catena lavorerà senza eccessivi sforzi. Per rinforzare la durezza di questi denti, le ditte produttrici eseguono un riporto di cromo sulle superfici esterne in modo da garantire maggiore resistenza del metallo alio sforzo del taglio sul legno.
Con la affilatura elettrica la mola surriscalda la parte tagliente del dente, che è cromata, e a causa dello sfregamento si creano delle piccole bave metalliche e delle piccole irregolarità dell'angolo di taglio laterale e superiore, ma solo sulla parte interna rispetto a quella di entrata della mola. Quella esterna (la parte’che viene toccata per prima) rimane perfettamente regolare e bene affilata.
Fino ad alcuni anni fa le affilatrici elettriche per catene di motoseghe prevedevano la doppia rotazione del motore e conseguentemente della mola che vi era collegata per consentire che avesse una rotazione per l'asportazione del materiale dal dente che fosse sempre sia nel caso dei denti destri che di quelli sinistri- dall esterno verso l'interno (figura 5, disegno 1 ). Se le bave e le irregolarità sono verso l'interno del dente, il tagliente esterno conserva la copertura di cromo ed ha un angolo di taglio perfetto.
Al momento di andare ad usare la catena per tagliare il legno, la catena e la motosega lavoreranno meglio, con uno sforzo ridotto, ed il taglio sarà più preciso.
L'introduzione della normativa CE sulla sicurezza dell'operatore (89/39 fi 73/23 fi 89/336 e successive integrazioni, aggiornamenti e modifiche) proibiscono che il materiale asportato dal dente della catena e le scintille possano essere dirette verso l'operatore. E' chiaro infatti che una casuale rottura della mola o anche semplicemente l'asportazione di parti metalliche dalla catena potrebbe causare all'operatore danni anche seri. D’altra parte l'operatore, per affilare con precisione, ha bisogno di mantenere una buona visibilità sul punto di contatto mola/dente della catena e risulta quindi difficile per un costruttore posizionare adeguate protezioni. Per questo gli attuali produttori hanno optato per una soluzione che prevede per il motore elettrico (e conseguentemente per la mola ad esso collegato) un solo senso di rotazione, quella opposta alla posizione dell'operatore. Ma la conseguenza di tale scelta è che esse non sono più in grado di garantire ai denti sinistri e destri di una catena di motosega una affilatura perfettamente uguale.
Gli obiettivi che ci siamo prefissati con il trovato della UPWARD sono :
1. realizzare una affilatrice elettrica che pur garantendo la massima sicurezza per l'operatore e il rispetto delle normative Europee in vigore, consenta di affilare sia i denti destri che sinistri di una catena con una rotazione della mola che sìa sempre dall'esterno verso l'interno (seguendo l'angolo di taglio superiore e laterale dei denti delia catena).
2. fare in modo che questa ulteriore regolazione sia semplice e limiti le perdite di tempo dell’operatore.
3. nel momento della affilatura, bloccare la catena tra le due ganasce con un sistema meccanico, senza ulteriori interventi manuali dell'operatore.
Altra innovazione è il sistema che blocca la catena da affilare nelle ganasce della morsa. Abbassando il gruppo superiore che comprende il motore e la mola si porta in tensione la molla B10 che aziona il braccio B11 che a sua volta crea una leva sul blocchetto B12 che spostandosi esercita una pressione sulla ganascia interna B13 e questa blocca la catena da affilare (figura 1)
a) L'affilatrice realizzata da Upward risolve il problema dell'affilatura in modo semplice ma innovativo, risolvendo contemporaneamente i punti 1. e 2.
La parte superiore della macchina (il braccio A2) e la parte inferiore (la bas A4) sono state realizzate in modo da consentire una rotazione della prima d 80∞ sulla scanalatura A5 posta sulla base A4 (figura 6). Ciò significa ch rispetto all'asse centrale (90°°) essa può essere posizionata in tutti g intervalli compresi tra i 40°°C sulla destra (corrispondente quindi a 50°° sull scala graduata ΑΘ) ed i 40∞C sulla sinistra (quindi a 50∞ in questa direzione (figura 7). Per effettuare questa operazione basta svitare la manopola A posta sul retro dell'affilatrice e posizionarla dove desiderato (come sanno professionisti questo angolo deve corrispondere a quello denominato angol di taglio laterale del dente dai costruttori di catena, figura 4, in modo che la mola sia perfettamente parallela alla inclinazione del dente). Leggere l'angolo di inclinazione della testa A2 o sulla scala graduata A20 posta sul fronte della macchina o su quella A8 posta sulla superficie raggiata nella parte posteriore (figure 7 e 8). Quando la freccia del braccio è in corrispondenza dell'angolo desiderato si provvede a riavvitare la manopola A6 (Fig.6) bloccando così il braccio A2.
Per affilare correttamente i denti destri, il braccio A2 dovrà essere posizionato nell'angolo corrispondente a quello di taglio superiore (figura 4) del dente, ma sempre sulla parte destra (guardando frontalmente la macchina) (figura 9). Il lamierino ferma catena A10 è posizionato invece sulla sinistra dell'operatore e blocca il retro del dente (figura 11). In questa posizione la mola affilerà tutta la serie di denti destri toccando sempre prima la parte esterna e depositando eventuali bave ed impurità solo sul lato interno.
Per affilare invece correttamente i denti sinistri fi grazie al nostro trovato si potrà procedere come segue. Si svita la manopola posteriore A6 e si libera il braccio A2. Lo si ruota e lo si posiziona sullo stesso angolo, ma nella parte simmetricamente opposta (ad es. se era nell'angolo 60∞ sulla destra si posizionerà a 60·» ma sul lato sinistro) (figura 12). Si fissa il braccio serrando la solita manopola A6. Eseguita questa operazione si cambia l'angolo della morsa: si svita la manopola inferiore A8 che libera la morsa A3 (figura 13). La si ruota e si posiziona con l'angolo uguale ma opposto a quello utilizzato per affilare i denti destri. Se prima era ad esempio- di 30» sulla destra (questo angolo corrisponde a quello denominato angolo di affilatura superiore dai costruttori di catene, figura 4), si ruoti la morsa e la si fissi a 30 ma questa volta sulla sinistra (figura 13). E' possibile leggere tale angolo sulla apposita scala graduata A9 posta sulla parte anteriore del braccio. Questa rotazione va effettuata in ogni tipo di affilatrice elettrica quando da una serie di denti si passa ad affilare l'altra. A questo punto si toglie la catena dall'alloggiamento tra le 2 ganasce e la si ruota di 180∞ in modo che il lato che prima era all'esterno (rivolto verso l'operatore) ora sia posto verso l'interno. Si ritorna a inserire la catena tra le ganasce A1. A questo punto è necessario riposizionare il lamierino ferma catena correttamente sulla parte posteriore del dente. Per consentire questo movimento della biella A11 (in tutte le altre affilatrice essa non è mobile, ma fissa sulla parte sinistra della morsa) essa è stata progettata su un perno A12 e tenuta in tensione sul corpo morsa A3 da una molla A13 (figura 14). Questa molla consente il corretto, completo e rapido spostamento della biella A11 dal lato destro a quello sinistro, in modo speculare rispetto alla posizione iniziale. Consente inoltre un ancoraggio al corpo morsa in modo che la biella ed il lamierino non si spostino facilmente dalla posizione desiderata.
Si porta contro il lamierino ferma catena A10 il dente sinistro (figura 14), senza ulteriori regolazioni è ora possibile affilare anche questa serie di denti e, come si può vedere, la mola (che mantiene la sua rotazione nella direzione opposta all'operatore, senso antiorario) affilerà anche in questo caso toccando prima la parte esterna e successivamente quella interna del dente (figura 5 disegno 2). Per i motivi sopra esposti, i taglienti esterni di tutta la serie di denti sinistri verranno perfettamente affilati, così come era avvenuto in precedenza per quelli della serie destra.
b) Per risolvere il punto 3. abbiamo sfruttato il movimento verso il basso (verso il dente della catena posizionato tra le ganasce A1) che la testa della macchina A2 deve necessariamente compiere quando si vuole affilare la catena. In commercio esistono affilatrici elettriche nelle quali il serraggio delle ganasce ed il conseguente bloccaggio delia catena viene effettuato dall'operatore che deve agire manualmente su una leva (per ogni dente da affilare ruotare la leva per chiudere le ganasce prima dell'affilatura, terminata l'affilatura rotazione inversa per liberarla prima di effettuare l'avanzamento della catena fino ai dente successivo). Esistono anche altre affilatrici elettriche nelle' quali o cori un sistema idraulico (mediante un pistone oleodinamico fissato da una parte alla base della macchina dall’altra alla parte superiore) o con un pistone azionato pneumaticamente viene azionato il bloccaggio della catena nella morsa. Il sistema da noi adottato opera in modo completamente diverso.
Abbassando la testa A2 verso la catena ed il corpo morsa A3 si porta in tensione la molla B10 fissata mediante supporti alla testa stessa. La molla agisce sulla leva B11 sollevandola nell'estremità che nel disegno appare a destra (figura 1). Si trasmette quindi un movimento sul blocchetto B12 che ruota su un perno B14 e conseguentemente la parte sporgente B13 esercita una pressione nei confronti della ganascia interna tale da bloccare la catena a) momento della affilatura del dente. Tale pressione è maggiore nel momento in cui la mola effettua l'opera di abrasione sul dente. Ritornando ad alzare la testa (figura 15), la tensione sulla molla B10 si attenua e la leva B11 e il blocchetto B12 tornano nella posizione iniziale. La catena è quindi nuovamente libera. Sarà così possibile effettuarne l'avanzamento tra le due ganasce fino ai dente da affilare successivo.

Claims (5)

  1. Rivendicazioni 1. Affilatrice per catene di motosega, comprendente una mola ruotante collegata ad un motore elettrico; abbassando il braccio mobile superiore A2, grazie ad un sistema meccanico di trasmissione composto da una molla B10 fissata al braccio ed una leva B11 ad essa collegata, è possibile trasmettere un movimento verso il basso ad un blocchetto sagomato B12 che ruotando su un perno B14 esercita una pressione sulla ganascia interna del corpo morsa; tale pressione tiene ferma la catena durante tutto il periodo di affilatura; sollevando nuovamente la testa la pressione sulla molla B10 diminuisce, il blocchetto B12 e conseguentemente la ganascia tornano nella iniziale posizione e la catena è nuovamente libera; a quel punto l'operatore può manualmente fare avanzare la catena fino al dente successivo da affilare.
  2. 2. Affilatrice elettrica come nella rivendicazione 1, nella quale la parte superiore A2 alla quale è fissato anche il motore e la mola, può ruotare rispetto alla base A4 sia a destra che a sinistra rispetto all'angolo retto 90» (baricentro della base); tale rotazione è ampia ( 40» verso destra e 40<» >verso sinistra) tanto che è possibile arrivare sia sulla destra che sulla sinistra all'angolo corrispondente a quello denominato dai costruttori di catene per motoseghe angolo di taglio superiore.
  3. 3. Affilatrice elettrica come nelle rivendicazioni 1, 2 caratterizzata dal fatto che il movimento verso il basso avviene su una scanalatura A5 prevista nella parte inferiore della macchina (A4) che prima dell'uso viene fissata ad un supporto quale ad esempio un tavolo di lavoro; grazie ad una manopola A6 fissata ad un perno mobile nella scanalatura, è possibile fissare il braccio A2 in tutte le posizioni intermedie comprese tra i 40<» >(corrispondente all'angolo 50» della scala graduata) sulla destra ed l 40∞ (anche in questo caso corrispondente all'angolo 50∞) sulla sinistra rispetto al baricentro (angolo retto) della base.
  4. 4. Affilatrice elettrica come nella rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la biella A11 alla quale è fissato il lamierino ferma catena A10 è basculante su un perno A12.
  5. 5. Affilatrice elettrica come nella rivendicazione 4, nella quale alla biella basculante A11 ecl al corpo morsa A3 è fissata una molla A13. La tensione che tiene ancorata la biella al corpo morsa è attiva indipendentemente dal fatto che essa si trovi sul lato destro o sul lato sinistro della macchina.
IT2000BO000677A 2000-11-20 2000-11-20 Affilatrice elettrica per catene di motosega con movimento del braccio superiore e spostamento del lamierino ferma catena per consentire una ITBO20000677A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000677A ITBO20000677A1 (it) 2000-11-20 2000-11-20 Affilatrice elettrica per catene di motosega con movimento del braccio superiore e spostamento del lamierino ferma catena per consentire una
DE10155700A DE10155700A1 (de) 2000-11-20 2001-11-13 Elektrische Schärfmaschine für Ketten von Motorsägen
US09/996,460 US6589104B2 (en) 2000-11-20 2001-11-19 Electric chain saw sharpening machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000677A ITBO20000677A1 (it) 2000-11-20 2000-11-20 Affilatrice elettrica per catene di motosega con movimento del braccio superiore e spostamento del lamierino ferma catena per consentire una

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20000677A0 ITBO20000677A0 (it) 2000-11-20
ITBO20000677A1 true ITBO20000677A1 (it) 2002-05-20

Family

ID=11438867

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000BO000677A ITBO20000677A1 (it) 2000-11-20 2000-11-20 Affilatrice elettrica per catene di motosega con movimento del braccio superiore e spostamento del lamierino ferma catena per consentire una

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6589104B2 (it)
DE (1) DE10155700A1 (it)
IT (1) ITBO20000677A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050178010A1 (en) * 2004-01-23 2005-08-18 Alex Petrenko Chainsaw tool
JP2007522953A (ja) * 2004-02-19 2007-08-16 ブラウント, インコーポレイテッド 切断チェーン用グラインダーと研磨の方法
NZ568028A (en) * 2005-10-06 2011-03-31 Michael Mcintyre Saw chain sharpening assembly
CN101941175B (zh) * 2010-09-21 2012-04-18 刘国富 砂轮型材切割机
CN102554352B (zh) * 2011-01-01 2015-11-25 浙江三锋实业股份有限公司 磨链机
CN102886570B (zh) * 2011-07-18 2014-10-15 桐乡市嘉程电子机械有限公司 一种全自动磨链机
CN106964845B (zh) * 2017-03-31 2019-02-15 永康市嘉宏工具制造有限公司 磨链机
US20220134456A1 (en) * 2020-11-04 2022-05-05 Service mecanique PR Inc. Chainsaw tooth sharpener apparatus and method of sharpening thereof

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3071026A (en) * 1959-05-21 1963-01-01 Fate Root Heath Company Saw chain grinder
US3349645A (en) * 1965-08-23 1967-10-31 Katherine A Silvey Saw chain grinding machine
US3717051A (en) * 1971-05-24 1973-02-20 E Silvey Saw chain depth gauge grinder
US3779103A (en) * 1971-09-20 1973-12-18 E Silvey Chipper chain grinder
US3695123A (en) * 1971-10-07 1972-10-03 Elmer R Silvey Saw chain grinding machine
US4287793A (en) * 1974-12-23 1981-09-08 Silvey E Ray Universal saw chain grinding machine
US4299142A (en) * 1980-01-18 1981-11-10 Bell Industries, Inc. Grinding machine with reorientable chain holding clamp
US4336726A (en) * 1980-05-08 1982-06-29 Silvey Elmer R Chain stop for saw chain grinder
US4416169A (en) * 1981-03-31 1983-11-22 Silvey Elmer R Automatic saw chain grinder
US4594920A (en) * 1984-10-29 1986-06-17 Ziegelmeyer Lynn J Grinding machine for grinding cutter in cutter links
IT1181800B (it) * 1984-12-19 1987-09-30 Fercad Spa Affilatore a mola rotante particolarmente per seghe a catena per tronchi d'albero
US4732056A (en) * 1986-10-02 1988-03-22 Foster Thomas S Saw chain grinding machine
US4836058A (en) * 1987-12-07 1989-06-06 Shepherd James E Saw chain grinding machine
US5033333A (en) * 1990-02-08 1991-07-23 Shepherd James E Saw chain grinding machine

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20000677A0 (it) 2000-11-20
DE10155700A1 (de) 2002-06-27
US20020061719A1 (en) 2002-05-23
US6589104B2 (en) 2003-07-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20000677A1 (it) Affilatrice elettrica per catene di motosega con movimento del braccio superiore e spostamento del lamierino ferma catena per consentire una
ITMI20072284A1 (it) Dispositivo per l&#39;affilatura di organi flessibili di taglio, in particolare catene di taglio di motoseghe e simili.
CN207326065U (zh) 切割工具
US5046900A (en) Hand drilling tool for drilling out spot welds
US3118227A (en) Tube cutting device
ATE329724T1 (de) Abnehmbares bohrfutter und zugehörige handwerkzeugmaschine
US4271732A (en) Cam-operating adjustable plier wrench with overtravel stop device
US1402525A (en) Dental instrument
US2487277A (en) Device for cutting channels in stone or masonry
US3172307A (en) Chain saw sharpening device
US2472570A (en) Work-supporting adjustable mandrel for band saws
US1672458A (en) Tool for removing and inserting saw teeth
US844079A (en) Dental matrix.
US2569304A (en) Cutting torch attachment
US3013787A (en) Universal mounting for a cutting torch
US1119827A (en) Adjustable tool-handle.
TWM576943U (zh) Adjustable water pipe wrench
US934510A (en) Saw-filing device.
US1362680A (en) Dental-engine handpiece
US2484417A (en) Saw filing guide
US1076112A (en) Saw-filing machine.
CN109202172A (zh) 便携式电圆锯
US128776A (en) Improvement in saw-guides
ITBO990590A1 (it) Dispositivo per l&#39; attacco rapido ai rispettivi supporti degli elementi che formano il canale di guida in un caricatore di barre .
US856381A (en) Saw-swage.