ITBG20110013A1 - Macchina per la preparazione di bevande di caffe' o di altro tipo mediante infusione di cialde - Google Patents

Macchina per la preparazione di bevande di caffe' o di altro tipo mediante infusione di cialde Download PDF

Info

Publication number
ITBG20110013A1
ITBG20110013A1 IT000013A ITBG20110013A ITBG20110013A1 IT BG20110013 A1 ITBG20110013 A1 IT BG20110013A1 IT 000013 A IT000013 A IT 000013A IT BG20110013 A ITBG20110013 A IT BG20110013A IT BG20110013 A1 ITBG20110013 A1 IT BG20110013A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piston
ejector
rest position
pod
working position
Prior art date
Application number
IT000013A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Blanchino
Mauro Manunta
Original Assignee
Emmebielle S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emmebielle S R L filed Critical Emmebielle S R L
Priority to IT000013A priority Critical patent/ITBG20110013A1/it
Publication of ITBG20110013A1 publication Critical patent/ITBG20110013A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/24Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure
    • A47J31/34Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure
    • A47J31/36Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means
    • A47J31/3604Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means with a mechanism arranged to move the brewing chamber between loading, infusing and ejecting stations
    • A47J31/3623Cartridges being employed
    • A47J31/3633Means to perform transfer from a loading position to an infusing position
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/24Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure
    • A47J31/34Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure
    • A47J31/36Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means
    • A47J31/3604Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means with a mechanism arranged to move the brewing chamber between loading, infusing and ejecting stations
    • A47J31/3623Cartridges being employed
    • A47J31/3638Means to eject the cartridge after brewing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Tea And Coffee (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto d’invenzione avente per titolo: “Macchina per la preparazione di bevande di caffà ̈ o di altro tipo mediante infusione di cialde"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una macchina per la preparazione di bevande di caffà ̈ o di altro tipo mediante infusione. In particolare, l’infusione à ̈ preparata per mezzo di cialde in carta.
Le cialde in carta sono normalmente due fogli di carta filtro per alimenti di varie forme, la forma più diffusa à ̈ circolare di vari diametri (38mm, 44mm, 70mm) e di vari spessori (8mm, 11 mm) aventi un leggero bordo circolare di chiusura della cialda, ed eventualmente una linguetta posta sul bordo, per la presa della cialda.
Vi sono diverse macchine automatiche o semiautomatiche che fanno uso di queste cialde.
Queste macchine devono essere predisposte per l’inserimento della nuova cialda e l’espulsione di quella usata.
Sono quindi noti diversi metodi di inserimento ed espulsione delle cialde.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di provvedere ad una nuova macchina per la preparazione di bevande, che con movimentazione automatica, semiautomatica o manuale, consenta l’inserimento della cialda, il blocco della cialda durante l’infusione e l’espulsione della stessa.
Altro scopo à ̈ quello di provvedere ad una macchina di dimensioni contenute ed avente pochi pezzi in movimento.
Ulteriore scopo à ̈ quello di definire una macchina che sia costituita da congegni semplici ed affidabili.
In accordo con la presente invenzione, tali scopi ed altri ancora vengono raggiunti da una macchina per la preparazione di bevande di caffà ̈ o di altro tipo mediante infusione di una cialda, comprendente un gruppo di infusione; caratterizzata dal fatto che detto gruppo di infusione comprende: un pistone spostabile da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro e viceversa; una leva di azionamento di detto pistone; una camera di pressatura di detta cialda; detta camera comprende un espulsore spostabile da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro e viceversa; detta cialda à ̈ posta tra detto pistone e detto espulsore; mezzi di blocco temporaneo di detto espulsore in detta posizione di lavoro intanto che detta leva conduce detto pistone in detta posizione di riposo; detti mezzi di blocco temporaneo sganciano detto espulsore quando detto pistone à ̈ stato riportato in detta posizione di riposo.
Tali scopi vengono inoltre raggiunti da un metodo per la preparazione di bevande di caffà ̈ o di altro tipo mediante infusione caratterizzato dal fatto di comprender le seguenti fasi di: spostare un pistone da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro e viceversa mediante una leva di azionamento di detto pistone; spostare un espulsore da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro e viceversa, spingendolo con detto pistone; porre una cialda tra detto pistone e detto espulsore; bloccare detto espulsore in detta posizione di lavoro; portare detto pistone in posizione di riposo; sbloccare detto espulsore da detta posizione di lavoro; spingere detto espulsore in detta posizione di riposo; espellere detta cialda.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione pratica, illustrata a titolo di esempio non limitativo negli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 mostra un gruppo di infusione, visto in prospettiva ed in posizione di riposo, in accordo alla presente invenzione;
la figura 2 mostra un gruppo di infusione, visto in prospettiva, parzialmente in trasparenza ed in posizione di riposo, in accordo alla presente invenzione;
la figura 3, mostra un gruppo di infusione, visto da sopra, completamente aperto, in accordo alla presente invenzione;
la figura 4, mostra un gruppo di infusione, visto di lato ed in sezione, completamente aperto, in accordo alla presente invenzione;
la figura 5, mostra un gruppo di infusione, visto di lato ed in sezione, durante una prima fase di chiusura, in accordo alla presente invenzione;
la figura 6, mostra un gruppo di infusione, visto di lato ed in sezione, durante una seconda fase di chiusura, in accordo alla presente invenzione;
la figura 7, mostra un gruppo di infusione, visto di lato ed in sezione, durante la completa chiusura, in accordo alla presente invenzione;
la figura 8, mostra un gruppo di infusione, visto da sopra ed in sezione, durante la completa chiusura, in accordo alla presente invenzione;
la figura 9, mostra un gruppo di infusione, visto di lato ed in sezione, una prima fase di apertura, in accordo alla presente invenzione;
la figura 10, mostra un gruppo di infusione, visto da sopra ed in sezione, una prima fase di apertura, in accordo alla presente invenzione;
la figura 11 , mostra un gruppo di infusione, visto di lato ed in sezione, una seconda fase di apertura, in accordo alla presente invenzione;
la figura 12, mostra un gruppo di infusione, visto da sopra ed in sezione, una seconda fase di apertura, in accordo alla presente invenzione.
Riferendosi alle figure allegate, una macchina per la preparazione di bevande di caffà ̈ o di altro tipo mediante infusione in accordo alla presente invenzione, comprende un gruppo di infusione 10 che comprende una coppia di spalle 11 di contenimento dello stesso, unite tra loro da spine.
Una leva 12 di azionamento, à ̈ fulcrata in un perno 13, fissato ad una estremità posteriore, in basso, delle spalle 11 .
La leva 12, Ã ̈ composta da una barra che, in posizione tutta chiusa, partendo dal perno 13 si estende in verticale per alcuni centimetri e quindi con una piega di 90° si prolunga orizzontalmente al di sopra del gruppo di infusione 10 per tutta la sua lunghezza.
La leva 12 comprende un ulteriore perno 14, che con la leva a riposo (tutta chiusa) risulta disposto anteriormente al perno 13, di qualche centimetro. Il perno 14 à ̈ connesso ad una un estremità di una biella 15. L’altra estremità della biella 15 à ̈ connessa ad un perno 16, fissato ad una estremità di un pistone 17.
Il perno 16 si estende per una lunghezza superiore alla distanza delle due spalle 11 dalle quali ne fuoriesce.
Il perno 16 passa lateralmente attraverso una prima coppia di fessure 20 presenti su una coppia di aste 21 , ognuna posta esternamente al pistone 17 ed internamente alla coppia di spalle 11 .
Le aste 21 , con la leva 12 chiusa, sono poste orizzontali con le fessure 20 che sono lunghe quanto la maggior parte della lunghezza delle aste 21.
Il pistone 17 alla sua altra estremità, opposta a quella dove à ̈ presente il perno 16, presenta due sporgenze laterali 22, una per parte, che scorrono anch’esse lungo le fessure 20.
Le aste 21 presentano, anteriormente, due ulteriori coppie di fessure 23, che con la leva 12 chiusa, sono orizzontali.
Nelle fessure 23 scorrono due sporgenze 24 poste lateralmente ad un porta cialde 25, disposto per l’inserimento di una cialda 26 verticalmente.
Il porta cialde 25 Ã ̈ comprensivo di altre due sporgenze 27 che scorrono in una coppia di fessure 28 verticali disposte sulla superficie interna della coppia di spalle 11.
Le aste 21 , presentano posteriormente due fori nei quali due sporgenze 30 predisposte sulla superficie interna della coppia di spalle 11 , sono inserite. Le aste 21 possono così ruotare attorno alle sporgenze 30.
In contrapposizione al pistone 17, quando esso à ̈ nella posizione di riposo (leva 12 tutta chiusa), si trova una struttura orizzontale comprensiva di una camera 31 , di infusione della cialda 26, di forma cilindrica forata sulle basi, nella quale può scorrere il pistone 17.
In asse con il pistone 17 a riposo e la camera 31 si trova un espulsore 32 che comprende in testa un filtro 33, disposto verso l'interno del gruppo di infusione 10. L'espulsore 32 può scorrere all'interno della camera di infusione 31 .
L'espulsore 32 scorre all’interno di una guida 35. All’interno della guida 35 à ̈ posta una molla 36 che si contrappone allo spostamento dell'espulsore 32.
Quando il pistone 17 spinge la cialda 26 all’interno della camera 31 , la cialda 26 va in battuta con il filtro 33, che lo spinge assieme all'espulsore 32.
Esternamente alla coppia di spalle 11 si trovano due ulteriori aste 40 orizzontali e per la maggior parte rettilinee, le quali posteriormente comprendono fessure 41 , centralmente due sporgenze 42 disposte verso l’esterno, una per parte, ed anteriormente hanno una porzione 43 inclinata verso l’esterno, una breve porzione rettilinea 44 ed una porzione 45 posta a 90° verso l’interno. La porzione rettilinea 44 risulta essere parallela e più esterna delle aste 40.
Le sporgenze 42 scorrono all’Interno di una fessura 46 orizzontale posizionate su una piastra di guida 47 fissata esternamente alla coppia di spalle 11. All’interno della fessura 41 scorre il perno 16, fissato ad una estremità di un pistone 17.
All’altezza della porzione 43 inclinata trova posto un dispositivo 50 regolatore dell’espulsione della cialda. Esso comprende un fermo 51 avente un lato perpendicolare alle aste 40. Ad ogni fermo 51 à ̈ applicata, verso l’esterno del gruppo infusore 10, una coppia di perni 52 sui quali à ̈ avvolta una molla 53. La porzione 43 inclinata delle aste 40, contrasta la base del fermo 51 e la molla 53 à ̈ posta tra la porzione 43 ed un coperchio 54 che protegge il dispositivo 50, e fa in modo di portare verso l'esterno delle spalle 11 , per quanto possibile il fermo 51 .
All'espulsore 32 à ̈ associato una barra 56 perpendicolare al corpo 34. In particolare, la barra 56 può scorrere in una fessura 57 orizzontale presente sul corpo dell'espulsore 32. Può inoltre scorrere in un'altra fessura 58 orizzontale posta sulla parte posteriore della camera 31 al cui interno scorre il corpo 34 dell'espulsore 32.
Il gruppo di infusione 10 comprende inoltre le condutture e tubazioni per portare l'acqua verso la cialda e per la fuoriuscita dell'infusione nonché di altri oggetti e meccanismi per il suo corretto funzionamento che non vengono descritti in dettaglio in quanto realizzabili in modo noto per un tecnico del ramo.
Il funzionamento del dispositivo secondo l’invenzione appare evidente da quanto descritto ed illustrato e, in particolare, à ̈ sostanzialmente il seguente.
Dalla posizione tutto chiusa come in figura 1 , si alza la leva 12 di azionamento come nelle figure 3 e 4 e si pone la cialda 26 nel porta cialde 25 e si inizia a richiudere la leva 12.
Ruotando la leva 12 attorno al perno 13 si spinge in avanti la biella 15 che fa avanzare leggermente e ruotare verso il basso la coppia di aste 21 , che ruotano attorno alle due sporgenze 30 e di conseguenza ruotare verso il basso anche il pistone 17, che inizialmente si trova inclinato verso l'alto.
Abbassandosi le aste 21 , le fessure 23 fanno abbassare le due sporgenze 24 che portano con se il porta cialde 25, e ci si posiziona a questo punto come nelle figure 5 e 6, in cui il pistone 17, la cialda 26 e l'espulsore 32 sono allineati tra loro.
Continuando a spingere la leva 12, la biella 15 fa avanzare il pistone 17 spingendo la cialda 26 all’interno della camera 31 , e facendo indietreggiare l'espulsore 32. Si sposta verso la parte anteriore del gruppo di infusione 10, anche la barra 56, associata all'espulsore 32, quando essa arriva all’estremo della fessura 57.
Il perno 16 che scorre all’interno delle fessure 41 arriva alla loro estremità anteriore e spinge le aste 40 orizzontali verso la parte anteriore del gruppo di infusione 10. Tutto procede fino ad arrivare alla posizione delle figure 7 e 8, con la leva 12 tutta chiusa. Da notare che l’avanzamento della barra 56 precede quello delle aste 40 arrivando per primo al suo fine corsa. Nel frattempo, durante l’avanzamento delle aste 40, la porzione 43 inclinata spinge verso l’interno il cuneo 51 ed il suo lato piano anteriore va in battuta all’estremità della barra 56 andando a bloccare il suo ritorno verso la parte posteriore del gruppo di infusione 10.
A questo punto avviene l’infusione mediante procedure note al tecnico del ramo, ed ora occorre tornare ad una posizione di partenza espellendo la cialda 26.
Si alza la leva 12 e la biella 15 ritira il pistone 17 dalla camera 31 , ma essendo la barra 56 bloccata dai fermi 51 , l'espulsore 32 e la cialda 26 ancora nella camera 31 rimane bloccato nella sua posizione. Tale situazione à ̈ rappresentata nelle figure 9 e 10.
Quando il perno 16 raggiunge la parte posteriore della fessura 41 inizia a tirare con se anche le aste 40. La porzione 43 inclinata rilascia gradualmente il fermo 51 fino a quando si trova in battuta contro la breve porzione rettilinea 44. Tale posizione da spazio alla barra 56 di liberarsi dal fermo 51 e può a questo punto avanzare verso la parte posteriore del gruppo di infusione 10. Nel frattempo la leva 12 à ̈ giunta alla sua posizione completamente aperta ed il pistone 17 si trova di nuovo posizionato verso l’alto ed ha liberato il porta cialde 25.
La molla 36 spinge l'espulsore 32 e la cialda 26 verso l'indietro. La cialda 26, non trovando ostacoli lungo il suo cammino a ritroso, viene a trovarsi in corrispondenza del porta cialde 25 che nel frattempo si à ̈ sollevato e viene espulsa dalla camera d'infusione 31 , da un foro posto al di sotto del porta cialde 25. Ci troviamo nella situazione rappresentata dalle figure 11 e 12.
I materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.
La macchina per la preparazione di bevande di caffà ̈ o di altro tipo mediante infusione cosi concepita à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Macchina per la preparazione di bevande di caffà ̈ o di altro tipo mediante infusione di una cialda, comprendente un gruppo di infusione; caratterizzata dal fatto che detto gruppo di infusione comprende: un pistone spostabile da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro e viceversa; una leva di azionamento di detto pistone; una camera di pressatura di detta cialda; detta camera comprende un espulsore spostabile da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro e viceversa; detta cialda à ̈ posta tra detto pistone e detto espulsore; mezzi di blocco temporaneo di detto espulsore in detta posizione di lavoro intanto che detta leva conduce detto pistone in detta posizione di riposo; detti mezzi di blocco temporaneo sganciano detto espulsore quando detto pistone à ̈ stato riportato in detta posizione di riposo.
  2. 2. Macchina in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta posizione di riposo di detto pistone pone detto pistone inclinato verso l’alto.
  3. 3. Macchina in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta posizione di lavoro di detto pistone pone detto pistone in posizione orizzontale ed in battuta contro detta cialda e detta cialda si trova in controbattuta contro detto espulsore.
  4. 4. Macchina in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere un porta cialde per rendere detta cialda allineata tra detto pistone e detto espulsore; a detto pistone à ̈ associata una asta; detta asta à ̈ associata a detto porta cialde; detta asta ruota attorno ad un fulcro.
  5. 5. Macchina in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di blocco temporaneo comprendono una barra associata a detto espulsore; almeno una asta laterale, avente una porzione inclinata, movimentata da detta leva; almeno un fermo movimentato da detta porzione inclinata di detta barra associata a detto espulsore; detti mezzi di blocco temporaneo bloccano detto espulsore in detta posizione di lavoro mediante detto almeno un fermo che va in battuta a detta barra associata a detto espulsore.
  6. 6. Macchina in accordo alla rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detto pistone comprende almeno un perno che scorre in una fessura posta su detta una asta laterale.
  7. 7. Macchina in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto espulsore comprende una molla di contrasto.
  8. 8. Macchina in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto porta cialde quando detto pistone si trova in detta posizione di riposo risulta sollevato.
  9. 9. Metodo per la preparazione di bevande di caffà ̈ o di altro tipo mediante infusione caratterizzato dal fatto di comprender le seguenti fasi di: spostare un pistone da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro e viceversa mediante una leva di azionamento di detto pistone: spostare un espulsore da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro e viceversa, spingendolo con detto pistone: porre una cialda tra detto pistone e detto espulsore: bloccare detto espulsore in detta posizione di lavoro: portare detto pistone in posizione di riposo; sbloccare detto espulsore da detta posizione di lavoro; spingere detto espulsore in detta posizione di riposo; espellere detta cialda.
IT000013A 2011-04-21 2011-04-21 Macchina per la preparazione di bevande di caffe' o di altro tipo mediante infusione di cialde ITBG20110013A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000013A ITBG20110013A1 (it) 2011-04-21 2011-04-21 Macchina per la preparazione di bevande di caffe' o di altro tipo mediante infusione di cialde

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000013A ITBG20110013A1 (it) 2011-04-21 2011-04-21 Macchina per la preparazione di bevande di caffe' o di altro tipo mediante infusione di cialde

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBG20110013A1 true ITBG20110013A1 (it) 2012-10-22

Family

ID=44554053

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000013A ITBG20110013A1 (it) 2011-04-21 2011-04-21 Macchina per la preparazione di bevande di caffe' o di altro tipo mediante infusione di cialde

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBG20110013A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004049878A1 (en) * 2002-12-02 2004-06-17 Necta Vending Solutions S.P.A. Mechanically and hydrodynamically operated brewing unit
EP1859713A1 (en) * 2006-05-24 2007-11-28 Nestec S.A. Brewing device for capsule with closure mechanism of variable transmission ratio
CN101411587A (zh) * 2008-11-19 2009-04-22 宁波意中咖啡机有限公司 咖啡机的自动脱包机构
WO2010103044A1 (en) * 2009-03-12 2010-09-16 Mitaca S.R.L. Machine for the preparation of beverages by infusion using cartridges
WO2010149468A1 (en) * 2009-06-24 2010-12-29 Brasilia S.P.A. Infusion unit for making an aromatic drink

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004049878A1 (en) * 2002-12-02 2004-06-17 Necta Vending Solutions S.P.A. Mechanically and hydrodynamically operated brewing unit
EP1859713A1 (en) * 2006-05-24 2007-11-28 Nestec S.A. Brewing device for capsule with closure mechanism of variable transmission ratio
CN101411587A (zh) * 2008-11-19 2009-04-22 宁波意中咖啡机有限公司 咖啡机的自动脱包机构
WO2010103044A1 (en) * 2009-03-12 2010-09-16 Mitaca S.R.L. Machine for the preparation of beverages by infusion using cartridges
WO2010149468A1 (en) * 2009-06-24 2010-12-29 Brasilia S.P.A. Infusion unit for making an aromatic drink

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBG20090009A1 (it) Macchina per la preparazione mediante infusione di bevande mediante capsule
JP5087734B2 (ja) コーヒーメーカーにおけるコーヒードリップバッグの自動脱落機構
EP1859714B2 (en) Brewing device and brewing capsule system with a capsule holder for facilitating insertion and removal of capsules
ITBG20090022A1 (it) Macchina per la preparazione di bevande mediante infusione
US8479640B2 (en) Beverage brewing unit
ITMI20130667A1 (it) Macchina per erogazione di bevande.
ITTO20120659A1 (it) Gruppo erogatore per macchine per la preparazione di bevande tramite capsule
WO2010149468A1 (en) Infusion unit for making an aromatic drink
ITVR20130195A1 (it) Gruppo orizzontale per la preparazione di bevande utilizzando capsule contenenti sostanze alimentari in polvere
JP2016518192A (ja) 飲料を調製するマシン
ITBG20110013A1 (it) Macchina per la preparazione di bevande di caffe' o di altro tipo mediante infusione di cialde
EP2606779B1 (en) Infusion unit
US10709286B2 (en) System for producing beverages by infusion
US10368684B2 (en) Machine for the preparation of liquid products using capsules
ITBG20090047A1 (it) Macchina per la preparazione di bevande di caffe' o di altro tipo mediante infusione di cialde.
IT201800001468A1 (it) Gruppo di infusione per macchine per la preparazione di bevande, destinato all'uso di cariche preconfezionate realizzate con un corpo contenitore in materiale flessibile
ITBS20090035A1 (it) Gruppo di infusione
ITBG20090021A1 (it) Macchina per la preparazione di bevande mediante infusione
IT201800001515A1 (it) Gruppo infusore per la preparazione di bevande
IT202100012476A1 (it) Macchina per la produzione di una bevanda infusa
ITUA20164670A1 (it) Gruppo di infusione per macchine per il caffè, ad elevata versatilità di impiego.
ITUA20165210A1 (it) Macchina per la preparazione di prodotti liquidi tramite capsule
ITBS20100198A1 (it) Gruppo di infusione con paletta di estrazione cialda