ITBA20020028U1 - Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne - Google Patents

Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne Download PDF

Info

Publication number
ITBA20020028U1
ITBA20020028U1 IT000028U ITBA20020028U ITBA20020028U1 IT BA20020028 U1 ITBA20020028 U1 IT BA20020028U1 IT 000028 U IT000028 U IT 000028U IT BA20020028 U ITBA20020028 U IT BA20020028U IT BA20020028 U1 ITBA20020028 U1 IT BA20020028U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
meat
tray
press
tools
piston
Prior art date
Application number
IT000028U
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Convertini
Original Assignee
Nicola Convertini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nicola Convertini filed Critical Nicola Convertini
Priority to IT000028U priority Critical patent/ITBA20020028U1/it
Priority to DE60312629T priority patent/DE60312629D1/de
Priority to AT03425491T priority patent/ATE357143T1/de
Priority to EP03425491A priority patent/EP1425970B1/en
Publication of ITBA20020028U1 publication Critical patent/ITBA20020028U1/it
Priority to EP04425900A priority patent/EP1543724A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C7/00Apparatus for pounding, forming, or pressing meat, sausage-meat, or meat products
    • A22C7/0023Pressing means
    • A22C7/003Meat-moulds
    • A22C7/0076Devices for making meat patties
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C11/00Other machines for forming the dough into its final shape before cooking or baking
    • A21C11/004Other machines for forming the dough into its final shape before cooking or baking forming the dough into a substantially disc-like shape with or without an outer rim, e.g. for making pie crusts, cake shells or pizza bases
    • A21C11/006Other machines for forming the dough into its final shape before cooking or baking forming the dough into a substantially disc-like shape with or without an outer rim, e.g. for making pie crusts, cake shells or pizza bases by pressing or press-moulding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C7/00Apparatus for pounding, forming, or pressing meat, sausage-meat, or meat products
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C7/00Apparatus for pounding, forming, or pressing meat, sausage-meat, or meat products
    • A22C7/0023Pressing means

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Food-Manufacturing Devices (AREA)
  • Meat, Egg Or Seafood Products (AREA)

Description

<B A 2>° o 2 JJQQQ2Q
Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di
carne
Le presse per a realizzazione di lavorati e semilavorati di carne consentono ai macellai di o Ite: nere schiacciate di carne di forma regolare in tempi rapidi, Le presse per a produzione di schiacciatine di carne esistono da molto tempo e sono diffuse a livello di macellerie, supermercati e nell’ industria alimentare. Queste consisi ^ono essenzialmente in un accoppiamento prismatico, costituito da un cilindro ed un pistone, entrambi dotati di fondo piatto, mutuamente complanari e col medesimi) o asse di rotazione. Solitamente, il cilindro è solidale con la carcassa della pressa, mentre il pistone è mobile in direzione coassiale al proprio asse di rotazi<om e. Di rado è possibile reperire presse in cui la parte mobile sia il cilindro, men iite il pistone è fisso e solidale con la parte superiore della carcassa della pressa
Inserendo cani t)e macinata nel cilindro e costringendo a penetrarvi il pistone, la carne macinati assume la forma di un disco,
Le presse repe; ribili sul mercato consentono di realizzare dischi di carne di pochi centimetri di cjiametro, in genere dieci o dodici; inoltre, la forma del prodotto che si ottiene dalle lavorazione è sempre il medesimo e cioè, approssimativamente un disco circolare: , comunemente chiamato hamburger.
Lo spessore di questo, dipende esclusivamente dalla quantità di macinato introdotta, in guanto la geometria degli utensili è scelta in modo che il diametro del pistone sia di poco inferiore al diametro interno del cilindro, sicché il macinato, non trovando alcuna via di fuga durante la pressatura, si distende completamente ed uniformemente sul fondo del cilindro,
Alcuni macella i propongono schiacciate di carne dal diametro notevolmente superiore a qu; Ilo dei comuni hamburger, che, condite come la tradizionale pizza napoletana, vejs ngono infornate realizzando la cosiddetta pizza di carne, Altri macellai propongono torte di carne. Esse hanno la forma di un disco spesso e sono costituite da un involucro sottile di carne macinata ripieno di salsa di pomodoro, funi ghi e quant’ altro al vezzo dello chef.
Anche in quest o caso la preparazione di tali particolari torte passa attraverso la produzione de Γ involucro di carne.
Questo, consti i di due dischi sottili di carne che, attualmente, devono essere preparati col r^iattarello e con le dita.
Il primo, detto fondo” deve avere un diametro sufficientemente grande, da poter essere disteso agevolmente su tutta la superfìcie interna, fondo e superfìcie laterale compite! sa, di un comune vassoio circolare di alluminio da forno, mentre il secondo disco detto “coperchio”, ha il diametro pari al solo fondo del medesimo vassoio.
Il vassoio di a luminio, foderato internamente dallo strato di carne detto “fondo”, viene colmato del ripieno, sul quale viene sovrapposto il disco più piccolo detto “coperchio”, sjicché si procede alla lavorazione con le dita in modo da ottenere la perfetta coesiò ne dei due dischi, lungo la loro circonferenza perimetrale.
Il grosso prob ema consiste nel riuscire ad ottenere uno spessore uniforme di dischi di tali n otevoli dimensioni, nonché una forma geometricamente definita, Le presse fornf iite dalla tecnica nota non consentono di sostituire la coppia di utensili per nere dischi di carne del diametro superiore agli attuali dieci-dodoci centimetri e pi ù in generale di forma e dimensione variabili,
Inoltre, rattuajl e sistema di prelievo del disco di carne con le dita è assolutamente inadeguato dischi del diametro, per esempio, di trenta o quaranta centimetri, infatti il prelie)v40 di un prodotto di tali dimensioni con le sole mani comporterebbe il suo sicuro danneggiamento, oltre all’estrema difficoltà di posizionamento dello stesso nel vas: 5 oio di alluminio.
Scopo del prei sente ritrovato è quello di fornire il modello di una pressa che consenta ai m ni cellai, ma anche a pizzaioli e ristoratori in genere, di preparare agevolmente pizze e torte di carne di qualunque forma e dimensioni di oltre quaranta cent ifnetri di diametro.
A tale scopo i presente modello risolve il problema di non poter realizzare schiacciate di carne di dimensioni e forma varia, fornendo una pressa dagli utensili intere ^mbiabili che prevede la regolazione della reciproca penetrazione degli utensili od ui n innovativo sistema per il prelievo del prodotto lavorato.
Tale modello li 1 pressa viene descritto più dettagliatamente nel seguito con Taiuto di alcune figure che ne rappresentano una realizzazione preferita:
Fig. 1) Rappresentazione frontale della pressa.
Fig. 2) Rappre sentazione della vista laterale A della pressa.
Fig. 3) Rappresentazione della vista dall’alto B della pressa.
Fig. 4) Rapprési entazione della sezione CC della vista laterale A.
Fig. 5) Rappresi entazione della sezione DD della sezione CC.
Fig. 6) Rappre i sentazione della sezione DD della sezione CC con vassoio e schiacc iata di carne dopo la pressatura del macinato e con il pistone di recuperi o in azione.
Fig. 7) Rappre si entazione della una sezione EE della vista dall’alto B.
Fig. 8) Rappresi entazione dell’asse provvisto di leva e camma per l’azionamento del pi sjtone di recupero.
Fig. 9) Rapprés ei ntazione della sezione dell’asse provvisto di camma per l’azionlamento del pistone di recupero.
Il ritrovato in una esecuzione preferita realizza una pressa il cui utensile mobile è un particolme pistone 1) di forma tronco-conica. Esso è fissato ad un asse mobile 14) per mezzo di un incastro “a baionetta” 14.1) o ad una filettatura,
Tale asse mopile 14) scorre nella guida 16) realizzata nella parte superiore 5) della carcassa della pressa, inoltre, è provvisto di una dentatura 14.3) che ingrana con una ruota den iitata 15), si veda Figg.l), 2) e 7). L’operatore che si pone frontalmente ella pressa, tirando a sé la leva 8), solidale con tale ruota dentata 15) induce l’asse probile 14) a scorrere verso il basso nella guida 16).
Quando la levla viene rilasciata, la molla di richiamo 13) spinge verso l’alto l’asse mobile 14) ag ii^ndo sulla ghiera 14.4) che è solidale con esso nel suo estremo superiore; tale azione induce la ruota dentata 15) a ruotare in senso opposto al precedente e lp leva 8) a tornare nella posizione di riposo.
Un cilindro ca ivo 7) munito di apposita filettatura interna 7.1) nell’estremità priva di base, viene avvitato sulla filettatura complementare 5.2) solidale con la sommità della parte superiore della pressa 5), in modo da celare la parte superiore dell’asse mob: ^le 14) e la molla di richiamo 13) al fine di rendere più sicura la pressa.
L’utensile infé riore consiste in una valva 2) atta ad accogliere entro la sua concavità vassji oi di alluminio 3) di comune reperimento sul mercato, in modo che la superficie iute ma dell’utensile aderisca perfettamente a tutta la superfìcie esterna del vai soio medesimo. La più importante innovazione del presente ritrovato cons iste della possibilità di pressare la carne direttamente nei vassoi di alluminio.
11 fondo dell’ ^tensile inferiore 2) è costituito dalla superficie superiore della base 9) della pressai, mentre la cornice 11) atta ad aderire alla superfìcie perimetrale dei vassoi è interi cambiabile in funzione dei vassoi e fissata alla base 9) per mezzo di un numero op ijjortuno di viti 17).
Essendo il va; sjsoio 3) ed il pistone 1) di forma tronco-conica, si rende necessaria l’introduzione della regolazione della penetrazione del pistone e un opportuno dosaggio del rjiacinato 18), affinché durante la pressatura, questo si distenda su tutta la superile; ie interna del vassoio senza però traboccare inutilmente; infatti la fuoriuscita di macinato è possibile data la forma tronco-conica degli utensili, a differenza di quelli tronco-cilindrici della tecnica nota,
La regolazioni dell’escursione dell’asse mobile 14) avviene per mezzo di una vite 4) avvitata nell ài parte superiore 5) della carcassa della pressa, perpendicolarmente alla superfìcie frontale esterna 5.1), in modo da penetrare fino a raggiungere la guida entro cui scorre l’asse mobile 8). In tale asse è realizzata una scanalatura verticale 14.2} la cui profondità aumenta al procedere lungo l’asse verso il basso, così da apparile obliqua nella sezione EE di Fig.7). L’estremità 4.1) della vite 4) penetra nella scanalatura dell’asse mobile. La discesa dell’asse mobile 14) termina nel momento in cui l’estremità 4.1) della vite entra in contatto con il fondo della scanalatura 14|.2). Ruotando la manopola 6) si regola la penetrazione della vite 4) della scanalatura 14.2) e di conseguenza si determina lo spessore del disco di carne. Un opportuno sistema di numerazione stampigliato sulla superficie 5.1) può aiutare l’ opera tore nella regolazione della manopola 6).
Il diverso dos<Lggio del macinato e la regolazione dell’escursione dell’asse mobile consentono la produzione di pizze o torte.
Per la produzióne di pizze si fa in modo, sempre attraverso un opportuno dosaggio ed una opportuna regolazione dell’escursione dell’asse mobile 14), che la schiacciata si disponga esclusivamente sul fondo del vassoio.
Per la produzione di torte, è necessario realizzare entrambe le tipologie di schiacciate. Infatti, una volta che si è colmato di ripieno il vassoio la cui concavità interna è completamente rivestita dello strato di macinato 18), è sufficiente distendervi so pra il disco preparato come le pizze rivoltandone il relativo vassoio ed operando con le dita per una perfetta reciproca coesione di entrambe schiacciate lungo le rispettive circonferenze. Durante il rovesciamento, il distacco di questa schiacciata-pizza dal proprio vassoio può essere agevolata mediante la preventiva interposizione di carta anti-aderente tra il fondo del vassoio ed il macinato.
Al centro del ondo della valva inferiore vi è un foro circolare, entro il quale è collocato un p istone 12) di opportuno diametro detto “pistone di recupero”, si veda Fig. 5).
La superficie s uperiore del pistone è perfettamente piatta ed allineata col fondo della valva i ni e; fiore 2) durante la pressatura del macinato,
Quando l’ute ns ile superiore 1) si solleva, dopo la pressatura, il pistone di recupero, azio jiato, per esempio, da un albero 10) provvisto di camma 10.2), solidale con la leva 10.1), spinge verso l’alto il vassoio 3) che così può essere afferrato agev òlmente dal bordo con le mani.

Claims (3)

  1. RTVENDICAZIOM 1) Pressa per carne macinata con utensili intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne; essendo la pressa dotata di utensili 1) e 2) intercambiabili in modo che la sostituzione di questi consenta la produzione di dischi di cune di dimensione e forma variabili; essendo l’utensile inferiore 2) atto ad accogliere entro di sé vassoi di alluminio 3) di comune reperimento in modo che a propria superficie interna aderisca perfettamente alla superficie esterna del vassoio; avendo l’utensile superiore mobile 1) una superficie esterna, della medesima forma tronco-conica del vassoio di alluminio in uso; essendo la pressatura del macinato effettuata direttamente nel vassoio di alluminio 3) al fine di eliminare il prelievo con le dita di dischi di carne di dimensioni notevoli.
  2. 2) Pressa di cu i a rivendicazione 1) munita di una vite 4), agendo sulla quale per mezzo de la relativa manopola 6), è possibile regolare l’escursione dell’asse mobile 14) al fine di prevenire il problema della fuoriuscita di macinato lungo la circonf; renza perimetrale del vassoio di alluminio dovuta ad un’eccessiva pressatura, in modo che, da un’accurata regolazione dell’escursione dell’asse 14) ed un opportuno dosaggio del macinato 18), si possa distendere il macinato solo sul fondo del vassoio 3) per la realizzazione di pizze di carne oppure su tutta la superficie interna del vassoio 3) per la parziale realizzazi
  3. 3) Utensile infi<'>eriore di cui a rivendicazione 1 ), formato da una concavità atta ad accogliere entro sé vassoi di alluminio 3) di comune reperimento in modo che la superfic ie esterna di questi aderisca perfettamente e completamente alla propria su iserficie interna per assorbire gli sforzi durante la pressatura; essendo, , ta le concavità, formata da un fondo piatto costituito dalla parte superiore ([iella base 9) della pressa, e da una superficie perimetrale di forma tronco-c< 3Γ 1 ca realizzata dalla cornice 11) intercambiabile in funzione dei vassoi in Uso 4) Pistone di recupero 12) collocato in un foro di pari diametro nel centro della base 9) de la pressa, con la sua superficie superiore allineata col fondo dell<5>utensili e inferiore 2) durante la pressatura; essendo il pistone spinto verso l’alto, dopa la pressatura del macinato, al fine di spingere anche il vassoio 3) verso l’alto , che, così, possa essere facilmente afferrato; essendo il pistone azionato di un albero 10) provvisto di camma 10.2) e di leva 10.1). 5) Procedimento per la preparazione di torte di carne con la pressa di cui a rivendicazione 1), consistente in. a) Preparazione di una schiacciata-pizza, detto “coperchio”, cioè un disco uniforme dosata in modo che lo strato di carne si disponga sul solo fondo del vassoio 3). b) Preparazione del “fondo”, cioè imo strato di carne che si dispone su tutta la superficie interna del vassoio, fondo e superficie laterale.
    c) Disposizione del ripieno nel “fondo”. d) Sovrapposizione del “coperchio” sul ripieno. e) Lavorazione con le dita per la reciproca coesione dei bordi di “fondo” e “coperchio”, lungo la loro circonferenza perimetrale.
IT000028U 2002-12-03 2002-12-03 Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne ITBA20020028U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000028U ITBA20020028U1 (it) 2002-12-03 2002-12-03 Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne
DE60312629T DE60312629D1 (de) 2002-12-03 2003-07-22 Presse für Hackfleisch mit Werkzeugen und auswechselbaren Matrizen für die Herstellung von Fleischpizzas und Kuchen
AT03425491T ATE357143T1 (de) 2002-12-03 2003-07-22 Presse für hackfleisch mit werkzeugen und auswechselbaren matrizen für die herstellung von fleischpizzas und kuchen
EP03425491A EP1425970B1 (en) 2002-12-03 2003-07-22 Press for mincemeat with tools and interchangeable dies for the production of meat pizzas and cakes
EP04425900A EP1543724A1 (en) 2002-12-03 2004-11-29 Automatic or semiautomatic press for mincemeat with tools and interchangeable dies for the production of meat pizzas and meat cakes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000028U ITBA20020028U1 (it) 2002-12-03 2002-12-03 Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBA20020028U1 true ITBA20020028U1 (it) 2004-06-04

Family

ID=32310121

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000028U ITBA20020028U1 (it) 2002-12-03 2002-12-03 Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne

Country Status (4)

Country Link
EP (2) EP1425970B1 (it)
AT (1) ATE357143T1 (it)
DE (1) DE60312629D1 (it)
IT (1) ITBA20020028U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBA20020028U1 (it) * 2002-12-03 2004-06-04 Nicola Convertini Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne
US7140864B1 (en) * 2003-04-14 2006-11-28 Poquito Mas, Inc. Tortilla forming machine

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB222165A (en) * 1923-04-24 1924-09-24 Charles William Campbell Improvements in or relating to a machine or apparatus for moulding the shells of meat and fruit pies and tarts
GB862273A (en) * 1957-12-12 1961-03-08 Harry Walther Sorensen Improvements in or relating to methods and apparatus for filling containers with meat
US3669605A (en) * 1971-03-08 1972-06-13 Arthur J Reilly Hydraulic press
GB8320103D0 (en) * 1983-07-26 1983-08-24 Chinn H Food processing apparatus
JPS60105481A (ja) * 1983-11-10 1985-06-10 呉 美珠 包皮食品におけるカツプ状皮の成形方法及びその成形装置
US5469779A (en) * 1994-03-08 1995-11-28 Balsamore Corp. Automatic pizza dough press device with interchangeable molds
IT1271113B (it) * 1994-12-06 1997-05-26 Braibanti M G Spa Procedimento per la preparazione industriale di pizza da pizzeria mediante pressatura
US6332768B1 (en) * 1996-12-30 2001-12-25 Proprocess Corporation Dough press with interchangeable perimeter edge molds
IT1296382B1 (it) * 1997-08-19 1999-06-25 Waltzing Limited Liability Com Procedimento ed attrezzatura per la produzione di pizze.
ITBA20020028U1 (it) * 2002-12-03 2004-06-04 Nicola Convertini Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne

Also Published As

Publication number Publication date
ATE357143T1 (de) 2007-04-15
EP1543724A1 (en) 2005-06-22
EP1425970A1 (en) 2004-06-09
DE60312629D1 (de) 2007-05-03
EP1425970B1 (en) 2007-03-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6244167B1 (en) Tortilla forming machine
US8038118B1 (en) Apparatus for forming condiment receiving cavity in ground meat
MX2014008840A (es) Metodo y aparato para la preparacion automatica de pan plano que usa capsulas que comprenden una porcion de pasta.
US9913481B2 (en) Portable tortilla press assembly
US20210137151A1 (en) Sandwich Maker for Making Crustless Sealed Sandwich
US6874409B2 (en) Method and apparatus for making commercial crustless sandwiches and the crustless sandwich made thereby
WO2012005753A2 (en) Edible bread cup and method of production
CN107549235A (zh) 一种蛋挞皮成型机的切料装置
ITBA20020028U1 (it) Pressa per carne macinata con utensili e stampi intercambiabili per la produzione di pizze e torte di carne
NO171882B (no) Fremgangsmaate og apparat for tilberedning av et raviolilignende matvareprodukt
US6332768B1 (en) Dough press with interchangeable perimeter edge molds
GB2212097A (en) Shaping foodstuffs
US11617371B2 (en) Dough press
JP6026845B2 (ja) 米飯成形機構および米飯成形方法
US2150659A (en) Hamburger steak forming machine
CN214593892U (zh) 一种饺子皮制造机
US20050072317A1 (en) Device for forming piecrust blanks
CN2751687Y (zh) 摩卡壶改进构造
KR20150031619A (ko) 프레스형 샌드위치 토스터
CN103359333A (zh) 汤料分配供给装置
RU177762U1 (ru) Устройство для формования изделий из теста с начинкой
CN220140671U (zh) 一种菜馍制作模具
GB2211391A (en) Process for the manufacture of pastry cases
CN107242646A (zh) 一种鞋材下料刀模
GB2570658A (en) Lateral multi-functional food processor