ITAT20090003A1 - Unita' elettronica per il controllo della pressione gomme - Google Patents

Unita' elettronica per il controllo della pressione gomme

Info

Publication number
ITAT20090003A1
ITAT20090003A1 IT000003A ITAT20090003A ITAT20090003A1 IT AT20090003 A1 ITAT20090003 A1 IT AT20090003A1 IT 000003 A IT000003 A IT 000003A IT AT20090003 A ITAT20090003 A IT AT20090003A IT AT20090003 A1 ITAT20090003 A1 IT AT20090003A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electronic module
vehicle
connection
audio
tire pressure
Prior art date
Application number
IT000003A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Pedrazzi
Original Assignee
Paser Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paser Srl filed Critical Paser Srl
Priority to IT000003A priority Critical patent/ITAT20090003A1/it
Publication of ITAT20090003A1 publication Critical patent/ITAT20090003A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C23/00Devices for measuring, signalling, controlling, or distributing tyre pressure or temperature, specially adapted for mounting on vehicles; Arrangement of tyre inflating devices on vehicles, e.g. of pumps or of tanks; Tyre cooling arrangements
    • B60C23/06Signalling devices actuated by deformation of the tyre, e.g. tyre mounted deformation sensors or indirect determination of tyre deformation based on wheel speed, wheel-centre to ground distance or inclination of wheel axle
    • B60C23/061Signalling devices actuated by deformation of the tyre, e.g. tyre mounted deformation sensors or indirect determination of tyre deformation based on wheel speed, wheel-centre to ground distance or inclination of wheel axle by monitoring wheel speed

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Measuring Fluid Pressure (AREA)
  • Arrangements For Transmission Of Measured Signals (AREA)

Description

mentare il consumo di carburante anche del 4% e ridurre la durata degli pneumatici del 45%.
Gli pneumaticì possono perdere in termini di pressione di gonfiaggio tra il 3 e il 6% al mese; tale perdita non può essere rilevata dal conducente del veicolo. Pneumatici sgonfi sono inoltre uno dei fattori rilevanti all 'origine di incidenti stradali.
Secondo ricerche effettuate da TNO (Technol-ogie Nederlandse Organisatie) nei Paesi Bassi, il potenziale risparmio di carburante derivante dai sistemi LRRT (Low Rolling Resistance Tyres) e TPMS(Tyre Pressure Monitoring Sistems), se montati sulle autovetture, è del 3% e del 2,5% rispettivamente. Per le autovetture nuove in cui il ciclo di prova del motore dia un risultato previsto di 1309 di CO2/KM ciò signif ica un'ulteriore riduzione di oltre 7g di CO2/Km (LRRT: 3,9 TPMS:3,25) . Il di riduzione di CO2 del sistema combinato LRRT+TPMS su un'autovettura di recente produzione (con un ciclo di prova, ad esempio, di 160g) sarebbe superiore a 7kg/t." Inoltre: "secondo stime preliminari, le recenti proposte di dotare di sistemi avanzati i veicoli pesanti potrebbero salvare in complesso circa 2500 vite all'anno (500 circa, per gli ESC e 1000 ciascuno per gli AEBS (Advance Emergency Braking Sistems) e i LDW (Lane Departure Warning) e molte di più all'esterno dell'UE, dato che la legislazione incoraggerà i costruttori a montare i sistemi ESC (Electornic Stability Control ) di serie in un maggior numero di mercati. È possibile salvare 2000/2500 vite umane all'anno solo dotando le autovetture dei sistemi ESC. La proposta permette inoltre il montaggio facoltativo degli AEBS e degli LDW sulle automobili, nel rispetto di una serie di norme".
E' evidente che il problema è sentito.
Alla luce di quanto detto sopra, fo scopo della presente invenzione è quello di costruire un'unità di elettronica in grado di elaborare dei dati rilevati dalla linea "can bus" dei veicoli, così da informare sullo stato di pressione degli pneumatici ed inviare tali informazioni ad un dispositivo in grado di comunicare al conducente i dati ricevuti.
Nel seguito, la descrizione sarà rivolta all' applicazione di detta invenzlone ad un'autovettura, ha è ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questa tipologia di mezzo di trasporto, ma anche a qualsiasi veicolo dotato di sistema di locomozione a ruote.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un modulo elettronico collegato alla rete "can bus" della vettura; tale connessione permette la decodifica di dati ottenutí da ricettori sensibili presenti nel veicolo.
Il modulo elettronico gestisce tali segnali secondo un algoritmo in grado di interpretare i dati, in modo da estrapolare informazioni come: la velocità del mezzo il posizionamento del volante, il posizionamento delle ruote ed il numero dl giri compiuti da ogni singola ruota.
L'elaborazione di tali valori permette così di determinare se una delle ruote compie un numero di giri diverso rispetto alle altre ruote monitorate.
Ne consegue che la ruota che fa registrare un numero di giri superiore a quello delle altre, segnala una riduzione del diametro della sua circonferenza rispetto a quello delle restanti ruote. Ciò segnala uno pneumatico sgonfio.
Sempre secondo l 'invenzione, all interno dello pneumatico non è necessario installare alcun trasduttore o similare atto a fornire le inf ormazioni di pressione della gomma .
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire tali informazioni tramite una riproduzione di messaggi vocali per mezzo di altoparlante o similari , così da indicare lo stato della pressione e la posizione dello pneumatico non conforme.
Di seguito si descrive l 'invenzione nel dettaglio.
Il modul-o (1) oggetto dell invenzione si aliment a tramite cavi dedicati (2), alla linea elettrica 12 volt del veicolo (3); è evidente che la tipologia di alimentazione del veicolo non sia limitativo relativamente all'oggetto specifico dell invenzione.
L'unità è collegata al veicolo anche tramite la linea "can bus" (4) la connessione è resa possibile da cavi dedicati (5).
Le ruote del veicolo sono provviste di una serie di sensori (6) che registrano il numero dei giri della ruota. Tali sensori inviano le relative informazioni alla centralina dell'abitacolo-servizi che processa tutte le informazioni;la trasmissione di tali dati avviene tramite la rete "can bus" (4).
L'unità (1) collegata alla linea "can bus" (4) delveicolo elabora i dati ivi rilevati e determina secondo un algoritmo lo stato di pressione degli pneumatici.
Forma inoltre oggetto specifico della presente invenzione, ma senza creare limitazioni, una sezione di circuito elettronico o microprocessore ('7), integrato nel modulo elettronico (1), in grado di elaborare messaggi vocali.
Sempre secondo l invenzione, l 'elaboratore di messaggi vocali è collegato ad un altoparlante (8) tramite la normale connessione elettrica per segnale audio (11). Tale altoparlante (8) è in grado di riprodurre i suddetti messaggi in modo da descrivere l'evento offrendo una presentazione verosimile e comodamente apprezzabile della realtà analizzata .
Vantaggiosamente secondo l invenzione, possono essere impostati idiomi differenti da quello di default.
La presente invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo , secondo le sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
La figura 1 mostra uno schema a blocchi interno di funzionamento del modulo elettronico (1) in grado di rilevare la pressione dei pneumatici secondo la presente invenzione; la figura 2 mostra uno schema a blocchi esterno della connessione del modulo secondo la figura
1' .
Facendo riferimento alla figura 1 è possibile osservare uno schemaa blocchi del modulo (1).

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità elettronica per il controllo della pressione pneumatici comprendente: un modulo elettronico (1) collegato alla rete "can bus" (2) della vettura; da una serie di sensori (6) o ricettori sensibili presenti sulle ruote del veicolo; da un microprocessore (7) che secondo un algoritmo è in grado di interpretare i dati ricevuti dai sensori (6), in modo da estrapolare informazioni come: Ia velocità del mezzo, iI posizionamento del volante, il posizionamento delle ruote ed iI numero di giri compiuti da ogni singola ruota; da una connessione (5) alla rete "can bus"(4); da un dispositivo di segnalazione (8) allocato nell' abitacolo del veicolo che, nell 'esempio, è rappresentato da un dispositivo di segnalazione vocale (che ha la possibiltà di utilizzare il supporto degli altoparlanti di serie del veicolo o di qualsiasi avvisatore acustico orìginale o non originale); le ruote del veicolo sono provviste di una serie di sensori (6) che registrano il numero dei giri della ruota. Tali sensori (6) inviano le relative informazioni alla centralina (1) dell'abitacolo servizi che processa tutte le informazioni; l'unità (1) collegata alla linea "can bus" (4) del veicolo elabora i dati ivi rilevati e determina secondo un algoritmo lo stato di pressione degli pneumatici; una sezione di circuito elettronico o microprocessore (1), integrato nel modulo elettronico (1), in grado di elaborare messaggi vocali; un altoparlante (8) collegato all 'unità (1) tramite la normale connessione el-ettrica per segnale audio (11). Tale altoparlante (8) è in grado di riprodurre i suddetti messaggi in modo da descrivere, a vantaggio dell'utente, lo stato della pressione degli pneumatici offrendo una presentazione verosimile e comodamente apprezzabile della realtà analiz -zata. Detto modulo elettronico (1) per il controllo della pressione pneumatici essendo caratter izzata dal fatto di comprendere: un driver linea "can bus" (A) che riceve dai sensori (6) e registra le variazioni di giri di ogni ruota. un microcontrollore (B) che secondo un algoritmo elabora i dati stimando le variazioni regìstrare in riferimento alla condizione normale di "pericolo 0"; un amplificatore di potenza (PA), a sua volta collegato tramite connessione audio ad un deviatore audio (D); un deviatore audio (D) che, sollecitato dal- segnale proveniente dal microcontrollore (B) a cui è colleqato tramite connessione h a facoltà di deviare su due possibili poli il segnale audio. Quando la condizione registrata dal microcontrollore è di normalità "pericolo 0" detto deviatore (D) sposta la connessione sull' ingresso audio (In) dell'autoradio; in questo caso l'uscita audio (Out) trasmetterà il normale sesnale audio dell'autoradio. Quando la condizione registrata dal microcontrollore (B) è alterata su "pericolo n" detto deviatore (D) sposta la connessione sul polo dell'amplificatore (PA); in questo caso l'uscita audio (Out) trasmetterà il messaggio vocale di "pericolo n " all'altoparlante (8). un alimentatore (C) cui deriva la linea elettrica di alimentazione del veicolo .
  2. 2. Modulo elettronico (1) per il monitoraggio della pressione pneumatici secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta registrazione di dati di pressione pneumatici è rilevata da sensori ruote (6) originali presenti sulle ruote del veicolo.
  3. 3. Modulo elettronico(1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di attingere detti dati pressione tramite mezzi primi di collegamento.
  4. 4. Modulo elettronico(1) secondo la rivendicazione aratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di collegamento comprendono una rete "can bus".
  5. 5. Modulo elettronico(1) secondo la rivendicazione 1, caratterízzaiuo dal fatto che comprende un microprocessore.
  6. 6. Modulo elettronico(1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto microprocessore consente l'elaborazione dei dati di pressíone tramite algoritmo. '
  7. 7. Modulo elettronico (1) secondo la rivendicazione 1 e precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende un amplificatore di potenza (PA).
  8. 8. Modulo elettronico (1) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto amplificatore di potenza (PA) consente lo sviluppo di detti dati di pressione pneumatici in messaggi vocali .
  9. 9. Modulo elettronico(1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti messaggi-vocali, trasmessi tramite mezzí secondi di collegamento, costituiscono l informazione sullo stato di pressione degli pneumatici.
  10. 10. Modulo elettronico(1) secondo la rivendicazione 9, carattertzzato dal fatto che detti secondi mezzí di collegamento comprendono una linea audio.
  11. 11. Modulo elettronico(1) secondo le rivendicazioni I e 9, caratterizzato dal fatto che detti messaggi vocali sono comunicati tramite dispositivo di segnalazione vocale allocato nell'abitacolo del veicolo.
  12. 12. Modulo elettronico (1) secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti sostanzialmente come illustrato e descritto.
IT000003A 2009-03-02 2009-03-02 Unita' elettronica per il controllo della pressione gomme ITAT20090003A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000003A ITAT20090003A1 (it) 2009-03-02 2009-03-02 Unita' elettronica per il controllo della pressione gomme

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000003A ITAT20090003A1 (it) 2009-03-02 2009-03-02 Unita' elettronica per il controllo della pressione gomme

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAT20090003A1 true ITAT20090003A1 (it) 2010-09-03

Family

ID=41427834

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000003A ITAT20090003A1 (it) 2009-03-02 2009-03-02 Unita' elettronica per il controllo della pressione gomme

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAT20090003A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4015237A (en) * 1975-06-18 1977-03-29 Fujitsu Ten Ltd. Vehicle alarm system
GB2056732A (en) * 1979-07-16 1981-03-18 Nissan Motor Voice warning system for an automotive vehicle
DE19958850A1 (de) * 1999-04-03 2000-10-12 Continental Teves Ag & Co Ohg Verfahren zur Reifendrucküberwachung und Reifendrucküberwachungssystem
EP1184209A2 (en) * 2000-09-05 2002-03-06 Sumitomo Electric Industries, Ltd. Apparatus and method for alarming decrease in tyre air pressure
US20060092007A1 (en) * 2002-06-10 2006-05-04 Marco Cantu System and method for notifying detected tyre operating conditions

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4015237A (en) * 1975-06-18 1977-03-29 Fujitsu Ten Ltd. Vehicle alarm system
GB2056732A (en) * 1979-07-16 1981-03-18 Nissan Motor Voice warning system for an automotive vehicle
DE19958850A1 (de) * 1999-04-03 2000-10-12 Continental Teves Ag & Co Ohg Verfahren zur Reifendrucküberwachung und Reifendrucküberwachungssystem
EP1184209A2 (en) * 2000-09-05 2002-03-06 Sumitomo Electric Industries, Ltd. Apparatus and method for alarming decrease in tyre air pressure
US20060092007A1 (en) * 2002-06-10 2006-05-04 Marco Cantu System and method for notifying detected tyre operating conditions

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102166924B (zh) 用于确定轮胎压力状态的系统和方法
JP6637236B2 (ja) スマートフォンにおける自動車両データ処理
CN201456949U (zh) 汽车轮胎压力检测装置
JP2017521316A (ja) 知能タイヤ空気圧モニタリングシステム及びその方法
JP3234300U (ja) ブルートゥースタイヤ空気圧検出補助システム
CN104477123A (zh) 汽车智能互联驾驶辅助预警控制方法
CN201863655U (zh) 轮胎压力检测系统
CN203472438U (zh) 一种带低频触发器的胎压报警监测系统
CN202728144U (zh) 用于汽车仪表的语音提示装置
CN204095414U (zh) 一种汽车轮胎压力检测报警系统及汽车
ITAT20090003A1 (it) Unita' elettronica per il controllo della pressione gomme
CN204178417U (zh) 一种多功能行车记录通讯终端
CN204845405U (zh) 可侦测轮胎异常振动的胎压侦测系统
CN105270111A (zh) 一种轮胎胎压的控制装置及其控制方法
CN106827976A (zh) 汽车轮胎充气提示系统及汽车轮胎充气提示方法
US20190084547A1 (en) Systems and methods for detecting operation of a braking system of a vehicle
CN205651906U (zh) 一种车载显示装置
CN104385861A (zh) 多功能胎压监测系统
CN205661460U (zh) 铁道客车车外显示系统
CN202106811U (zh) 一种汽车轮胎气压显示装置
CN205951626U (zh) 一种基于车胎的无线气压检测系统
TWM507853U (zh) 具胎壓檢測功能之行車記錄裝置
CN206106833U (zh) 汽车轮胎气压语音监测系统
CN103287227A (zh) 一种带后视镜显示器的汽车胎压监测装置
TWM426054U (en) Wireless communication system for intelligent vehicle control, system configuration and information display