ITAN960010A1 - Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa - Google Patents
Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa Download PDFInfo
- Publication number
- ITAN960010A1 ITAN960010A1 IT96AN000010A ITAN960010A ITAN960010A1 IT AN960010 A1 ITAN960010 A1 IT AN960010A1 IT 96AN000010 A IT96AN000010 A IT 96AN000010A IT AN960010 A ITAN960010 A IT AN960010A IT AN960010 A1 ITAN960010 A1 IT AN960010A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cabinet
- incorporating
- base
- central
- shelf
- Prior art date
Links
- 235000021152 breakfast Nutrition 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 235000012054 meals Nutrition 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 235000011888 snacks Nutrition 0.000 description 1
Landscapes
- Ladders (AREA)
- Tables And Desks Characterized By Structural Shape (AREA)
Description
DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
MOBILE-BASE PER CUCINE COMPONIBILI INCORPORANTE UN TAVOLO ALLUNGABILE A SCOMPARSA".
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scompa rsa.
Il mobile in parola presenta una conformazione strutturale ed un sistema di articolazione che non trovano precedenti nello stato della tecnica anteriore, per cui esso può essere considerato senza dubbio alcuno un'autentica ed assoluta novità. Fino ad oggi infatti , allorquando si è voluto incorporare in un mobile-base per cucine componibili un piano di lavoro a scomparsa, è stata generalmente adottata la soluzione di prevedere mensole scorrevoli o a ribalta, occultate entro appositi scompartì ricavati all'interno del mobile, il cui vano offre uno spazio utile alquanto ridotto se non addirittura nullo, a causa della presenza di dette mensole a scomparsa.
In ogni caso i piani di lavoro a scomparsa fino ad oggi montati sui mobili-base per cucine componibili hanno generalmente una lunghezza abbastanza contenuta, che eguaglia più o meno la profondità oppure la altezza del mobile; trattasi in definitiva di pianetti di ridotte dimensioni, che, all 'occorrenza, consentono di disporre di una superficie di appoggio ausiliaria, complementare a quella del lungo piano che ricopre la serie affiancata di tutti i mobili-base della cucina componibile.
Al di là del loro utilizzo quali veri e propri piani di lavoro, detti pianetti vengono spesso sfruttati come piccole penisole sulle quali una od al massimo due persone possono consumare un pasto veloce o fare merenda o colazione.
In ogni caso i pianetti a scomparsa di cui sono dotati i mobili-base per cucine componibili attualmente reperibili sul mercato non si prestano certo ad essere utilizzati quali veri e propri tavoli da pranzo, in grado di ospitare comodamente molto più di due persone.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un mobile-base per cucine componibili, il quale incorpori un tavolo a scomparsa, di tipo allungabile, in grado di sporgere dal mobile, in assetto di massima apertura, per una lunghezza pari a circa due volte la profondità del mobile medesimo. Se si considera che un mobile-base ha mediamente una profondità di cm. 55 circa, significa che il tavolo allungabile in parola deborda di circa cm. 110 dal bordo del piano che ricopre tutta la serie affiancata dei mobili-base della cucina componibile. Trattasi dunque di una penisola di grandi dimensioni la quale, oltre che quale ampio piano di lavoro, può essere sfruttata come un vero e proprio tavolo da pranzo in grado di ospitare comodamente fino a cinque commensali.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un mobile—base per cucine componibili incorporante un grande tavolo a scomparsa, il quale però lasci sostanzialmente inalterato lo spazio utile del vano interno del mobile.
Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un mobile-base per cucine componibili incorporante un grande tavolo a scomparsa che possa essere, con semplici e comode manovre, sia sfilato che reinserito nella rispettiva sede di alloggiamento e di occultamento.
Tutti gli obiettivi sopra indicati sono
raggiunti dal mobile descritto nella prima rivendicazione.
Il mobile secondo il trovato consiste sostanzialmente in una base formata da tre distinti mobiletti affiancati, coperti da un unico piano di lavoro, che presenta dunque larghezza esattamente pari alla larghezza complessiva dei tre mobiletti, di cui quelli laterali risultano fissi e solidali fra loro , mentre quello centrale è in grado di avanzare scorrendo su quattro ruote applicate ai suoi piedi.
La profondità del mobiletto centrale è minore rispetto a quella dei mobiletti laterali, per cui , attestando quest1 ultimi contro la parete del muro, resta una camera vuota fra il muro e la schiena del mobiletto centrale.
In effetti detto spazio vuoto viene utilizzato per alloggiare una coppia di identici pianettl, pieghevoli a libro, il primo incernierato alla sommità e sul retro del mobiletto centrale, il secondo incernierato al di sotto del bordo posteriore della tavola fissata a cavallo del due mobiletti laterali.
Questa tavola in effetti fa parte integrante del piano di lavoro che ricopre questa terna di mobiletti, il quale risulta formato da tre tavole pieghevoli a soffietto, due delle quali, una volta aperto ed allungato il piano di lavoro, possono essere appoggiate sopra il mobiletto centrale e sopra la coppia di pianetti anzidetti, dopo che quest'ultimi siano stati distesi in perfetto assetto orizzontale sul retro del mobiletto centrale medesimo, estratto nella sua posizione di massimo avanzamento.
In definitiva detta mobiletto centrale e la coppia di pianetti pieghevoli ad esso posteriormente fulcrata formano insieme una struttura a ponte, che si estende ortogonalmente al muro e che viene sfruttata come struttura portante per il piano ottenuto dalla apertura completa della anzidetta terna di tavole pieghevoli a soffietto.
Se si ipotizza che i tre mobiletti presentino identica larghezza, allora la anzidetta struttura a ponte verrebbe ad avere una larghezza pari ad un terzo di quella del tavolo su di essa appoggiato e disteso, il quale pertanto è in grado di occultare la sottostante coppia di pianetti pieghevoli a libro.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, aventi solo valore esemplificativo e non certo limitativo, in cui:
- la fig.l mostra, con una rappresentazione assonometrica, il mobile-base secondo il trovato , con tavolo allungabile insediato e nascosto nel relativo vano di alloggiamento.
- la fig.2 mostra, con una rappresentazione assonometrica, il mobile-base secondo il trovato , con il 6uo mobiletto centrale in posizione di massimo avanzamento, ma con tavolo allungabile ancora non aperto.
- la fig.3 mostra, con una rappresentazione assonometrica , il mobile—base secondo il trovato , con tavolo allungabile, completamente aperto e disteso al di sopra di detto mobiletto centrale.
- la fig. 4 è una sezione della figura 1 con un piano verticale, trasversale, passante per il mobiletto centrale.
Con riferimento alle figure anzidette, il mobile secondo il trovato (1) è formato da un terna di mobiletti , nella fattispecie identici fra loro, di cui quello centrale (la) risulta scorrevole in avanti rispetto agli altri due (lb), resi solidali fra loro dallo stesso piano di copertura, di cui risulta superiormente corredato il mobile-base (1). Il mobiletto centrale (la) è munito all'uopo di quattro ruote (2) montate in corrispondenza dei suoi quattro piedi d'angolo.
Il mobiletto centrale (la) risulta di ridotta profondità rispetto a quelli laterali (Ib), per cui sul retro del mobiletto (la) resta uno spazio vuoto atto ad alloggiare una coppia di pianetti (3a e 3b) pieghevoli libro, aventi ciascuno la stessa larghezza del mobiletto centrale (la) e lunghezza inferiore all'altezza del mobiletto medesimo (la). Uno (3b) di questi due identici pianetti risulta incernierato sul retro e sulla sommità del mobiletto centrale (la), mentre l'altro pianetto (3a) risulta incernierato al di sotto del bordo posteriore del piano di copertura di cui risulta dotato superiormente il mobile (1), per cui facendo scorrere in avanti il mobiletto centrale (la) si provoca automaticamente la divaricazione ed il sollevamento della coppia di pianetti (3a e 3b), i quali si distendono lungo uno stesso piano orizzontale, perfettamente livellato con il pannello di chiusura superiore (4a) del mobiletto (la), come mostrato in fig. 2.
Per sostenere in questa posizione la coppia di pianetti (3a e 3b) vengono utilizzate due piccoli catorci (S) applicati ai lati ed al di sotto del pianetto (3a) ed infilabili entro appositi fori (5a) previsti sulle due fiancate interne dei due mobiletti (lb ).
Il piano di copertura (6) del mobile (1) è formato a sua volta da una terna di tavole (6a,6b e 6c), pieghevoli a soffietto, aventi larghezza pari a quella del mobile (1); la faccia superiore della tavola superiore (6c) di detta terna di tavole risulta perfettamente allineata con quella del piano di lavoro (P) che ricopre la serie convenzionale dei mobili-basi (M) affiancati al mobile (1) secondo il trovato, come mostrato in fig.l.
La tavola superiore (6c) presenta una profondità leggermente superiore a quella delle sottostanti tavole (Ga e 6b), le cui costole frontali restano nascoste dietro un battente (6d), che sporge Inferiormente dal bordo frontale della tavola superiore (6c) del piano di copertura (6).
Questo stesso battente (6d) viene sfruttato, oltre che quale fascia di occultamento delle costole delle tavole (6a e 6b), anche come battuta di riscontro atta ad ostacolare il libero avanzamento del mobiletto centrale (la), il cui pannello di chiusura superiore (4a) risulta parzialmente sormontato dal bordo inferiore di detto battente (6d), come evidenziato in fig- 4.
Come mostrato in fig. 3, una volta estratto il mobiletto (la) ed infilati nei rispettivi fori (Sa) i piccoli catorci (5) di sostegno del pianetto (3a), la terna di tavole che formano il piano di copertura (6) può essere aperta e distesa al di sopra del mobiletto (la) e della coppia di pianetti (3a e 3b). Le due tavole (6b e 6c) vanno in pratica ad appoggiare sul pianetto (3b) e sopra il mobiletto (la), dando origine ad un ampio tavolo, attorno al quale possono comodamente sedersi cinque persone, una a capo tavola, e due coppie contrapposte sui due lati.
Il vano interno del mobiletto (la) è ÒBI tutto utilizzabile, così come quello dei due mobiletti laterali (lb).
Claims (2)
- RIVENDICAZIONI 1) Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa, caratterizzato per il fatto di consistere in un mobile (1) formato da un terna affiancata di mobiletti, di cui quello centrale (la) risulta di minore profondità e scorrevole in avanti rispetto agli altri due (lb), resi solidali fra loro dallo stesso piano di copertura (6) di cui risulta dotato superiormente il mobile (1); essendo previsto che sul retro del mobiletto centrale (la) trovi alloggiamento una coppia di pianetti (3a e 3b) pieghevoli libro, di cui uno (3b) risulta incernierato sul retro e sulla sommità del mobiletto centrale (la), mentre l'altro pianetto (3a) risulta incernierato al di sotto del bordo posteriore della tavola inferiore (6a) del tavolo di copertura (6) anzidetto, il quale è formato da una terna di tavole (6a,6b e 6c), pieghevoli a soffietto; essendo infine previsti mezzi in grado di sostenere il pianetto (3a) in posizione orizzontale.
- 2) Mobile—base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato per il fatto che detti mezzi per il sostegno del pianetto (3a ) in posizione orizzontale consistono in una coppia di piccoli catorci (5) applicati ai lati ed al di sotto del pianetto (3a) ed infilabili entro appositi fori (Sa) previsti sulle due fiancate interne dei due mobiletti laterali (lb), 3) Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che la tavola superiore (6c) del piano di copertura (6) presenta una una profondità leggermente superiore a quella delle sottostanti tavole (6a e 6b), le cui costole frontali restano nascoste dietro un battente (6d), che sporge inferiormente dal bordo frontale della tavola superiore (6c) del piano di copertura (6). 4) Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che il pannello di chiusura superiore (4a) del mobiletto centrale (la) risulta parzialmente sormontato dal bordo inferiore di detto battente (Sd) .
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96AN000010A IT1286975B1 (it) | 1996-04-19 | 1996-04-19 | Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96AN000010A IT1286975B1 (it) | 1996-04-19 | 1996-04-19 | Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITAN960010A0 ITAN960010A0 (it) | 1996-04-19 |
| ITAN960010A1 true ITAN960010A1 (it) | 1997-10-19 |
| IT1286975B1 IT1286975B1 (it) | 1998-07-24 |
Family
ID=11333963
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96AN000010A IT1286975B1 (it) | 1996-04-19 | 1996-04-19 | Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1286975B1 (it) |
-
1996
- 1996-04-19 IT IT96AN000010A patent/IT1286975B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITAN960010A0 (it) | 1996-04-19 |
| IT1286975B1 (it) | 1998-07-24 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CA2424873C (en) | Straddle bin | |
| US6053588A (en) | Workstation | |
| US6447080B1 (en) | Freestanding furniture defining office with adjustable footprint | |
| US5842758A (en) | Sky cabinet work station | |
| JPS6038123B2 (ja) | 調度システム | |
| US11268269B2 (en) | Sanitary installation | |
| US6749001B2 (en) | Combined decorative and utility unit | |
| US3133510A (en) | Picture frame table | |
| ITAN960010A1 (it) | Mobile-base per cucine componibili incorporante un tavolo allungabile a scomparsa | |
| CN207461766U (zh) | 一种多功能置物柜 | |
| USD518974S1 (en) | Modular furniture set | |
| US7845743B2 (en) | Applied molding for texturizing exterior surfaces of furniture | |
| US20060037719A1 (en) | Stackable folding screen | |
| CN212154272U (zh) | 靠墙体的多功能包厢 | |
| US20060076856A1 (en) | Cabinet | |
| JPH08280454A (ja) | 隅部収納構造 | |
| JP4214373B2 (ja) | 収納部材システム | |
| ITPC980038A1 (it) | Mobile provvisto di ripiani di appoggio pieghevoli utilizzabili comepiani da stiro. | |
| JPH0116421Y2 (it) | ||
| IE970604A1 (en) | A bed | |
| ITMI951704A1 (it) | Moduli d'arredamento a componibilita' variabile | |
| FR2844164A1 (fr) | Mobilier de bureau | |
| JP2003328482A (ja) | ワークスペースシステム | |
| ITVI20000103A1 (it) | Espositore di campioni di elementi per mobili di arredamento | |
| ITPI20090089A1 (it) | Mobile modulare con sedie e tavolini estraibili. |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |