ITAN20120062A1 - Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc.) in materiale polimerico d'origine vegetale e animale per l'inumazione, la tumulazi - Google Patents

Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc.) in materiale polimerico d'origine vegetale e animale per l'inumazione, la tumulazi Download PDF

Info

Publication number
ITAN20120062A1
ITAN20120062A1 IT000062A ITAN20120062A ITAN20120062A1 IT AN20120062 A1 ITAN20120062 A1 IT AN20120062A1 IT 000062 A IT000062 A IT 000062A IT AN20120062 A ITAN20120062 A IT AN20120062A IT AN20120062 A1 ITAN20120062 A1 IT AN20120062A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coffin
funeral
burial
animal origin
vegetable
Prior art date
Application number
IT000062A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Recanatini
Original Assignee
Paolo Recanatini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Recanatini filed Critical Paolo Recanatini
Priority to IT000062A priority Critical patent/ITAN20120062A1/it
Priority to PCT/IT2013/000146 priority patent/WO2013175518A2/en
Priority to EP13745719.8A priority patent/EP2854740A2/en
Publication of ITAN20120062A1 publication Critical patent/ITAN20120062A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G17/00Coffins; Funeral wrappings; Funeral urns
    • A61G17/007Coffins; Funeral wrappings; Funeral urns characterised by the construction material used, e.g. biodegradable material; Use of several materials
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G17/00Coffins; Funeral wrappings; Funeral urns
    • A61G17/004Coffins; Funeral wrappings; Funeral urns specially adapted to be cremated
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G2203/00General characteristics of devices
    • A61G2203/70General characteristics of devices with special adaptations, e.g. for safety or comfort
    • A61G2203/90General characteristics of devices with special adaptations, e.g. for safety or comfort biodegradable

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)
  • Biological Depolymerization Polymers (AREA)
  • Housing For Livestock And Birds (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc. .) in materiale polimerico d’origine vegetale e animale per Tinumazione, la tumulazione senza zinco e la cremazioneâ€
Cofano funerario (bara) in materiale biopolimerico di origine vegetale o animale, per inumazione, cremazione e utilizzabile per tumulazione senza io zinco in loculi tradizionali.
Descrizione dell’invenzione avente per titolo “Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc. .) in materiale polimerico d’origine vegetale e animale per l’inumazione, ia tumulazione senza zinco e ia cremazione",
DESCRIZIONE
Il cofano funerario (bara), oggetto della presente invenzione differisce totalmente da quelli lignei attualmente prodotti non tanto per le varie forme classiche quanto appunto per il materiale utilizzato i biopolimeri d'origine vegetale e animale, tale materiale ia cui composizione e caratteristiche sono in continuo miglioramento ed evoluzione con una tendenza a specializzarsi per conformarsi e rispondere sempre più precisamente per ogni particolare tipo di utilizzazione compatibile. Il cofano funerario fabbricato con biopoli meri sarà sempre in evoluzione e quindi sempre più rispondente alle esigenze di salvaguardia dell’ambiente, di risparmio energetico oltre a poter dare forme e spessori che con il legno non potrebbe essere possibile. Proprio con gii spessori infatti, si possono ottimizzare i tempi di degrado dei cofano e perciò favorire ia demineralizzazione della salma, risolvendo parzialmente anche i problemi di spazio nei cimiteri con una rotazione dei loculi più veloce.
Un punto importante sull’utilizzo delle bioplastiche, inoltre, à ̈ ii fatto che consentono di produrre un prodotto impermeabile ed ermetico. Per di più applicando appositi dispositivi di sfiato e filtrazione, potremo tumulare direttamente senza ii cofano in zinco, affidando direttamente ai cofano esterno ii compito di contenitore di liquidi e gas, gestendo in modo accurato gii spessori delle pareti dei manufatto.
L 'utilizzo di biopolimeri permette inoltre una più rapida produzione dei cofano tramite stampi e modifiche strutturali ed estetiche più facili da conseguire. Ad esempio manici incavati nei cofano, particolari motivi ornamentali, colorazioni e forme difficilmente ottenibili con ii legno. Non da meno importante ii fatto di poter ottenere dei profili cavi, atti ad alleggerire ii cofano durante ii sollevamento e ii trasporto per gii operatori.
Considerazioni dell’invenzione avente per titolo “Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc. .) in materiale polimerico d’origine vegetale e animale per l’inumazione , la tumulazione senza zinco e la cremazione†,
CONSIDERAZIONI
La presente invenzione vuole contribuire a risolvere in maniera significativa i problemi legati alla tutela dell’ambiente e ai risparmio energetico e quindi a tagliare i costi che gravano sulle risorse per l’economia permettendo così investimenti per l’aumento dell’occupazione ed il weifare, oltre a dare una configurazione nuova ai settore funerario dai punto di vista dell’innovazione tecnica.
Consideriamo inoltre, che attualmente il 60/70 % della produzione avviene in paesi sottosviluppati e venduto per prodotto italiano, si potrebbe ipotizzare un incremento della produzione locale, contribuendo all’aumento dell’occupazione.
La quantità di C02 scaricata nell’atmosfera à ̈, infatti, in continuo aumento. Durante gii ultimi 150 anni, si à ̈, infatti, verificato una significativa crescita nella concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera da circa 280 ppm nei 1850 fino al 364 ppm nel 1998, principalmente dovuto alle attività umane durante e dopo la rivoluzione industriale, che iniziò nel 1850. Circa il 22% delle attuali concentrazioni di C02 nell’atmosfera esistono a seguito di queste attività umane, considerato che non vi à ̈ variazione nelle quantità naturali di anidrite carbonica. La produzione di cofani di legno, contribuisce indubbiamente all’aumento della C02, ai crescente utilizzo di energia ed al disboscamento. La presente invenzione utilizzando al posto del legno materiali di nuova concezione e in continuo sviluppo come i biopolimeri d’origine vegetale e animale da al problema una significativa risposta.
/ nuovi cofani saranno prodotti utilizzando biopolimero più idoneo e simile alle caratteristiche dei legno come resistenza meccanica e impermeabilità, ma con ie peculiarità di essere biodegradabile e compostabile nella sua compieta esecuzione, per eventualmente ovviare ii processo di combustione dopo dei prodotti passati gii anni previsti dalla legge.
L’eventuale non incenerimento dei cofano dopo l’utilizzo infatti, comporterebbe un minor dispendio di energia termica ed elettrica, quindi una minor emissione di C02 in atmosfera, con conseguente minor impatto ambientale e minor costo della procedura.
Secondo le attuali leggi nazionali, in ambito funerario oltre ai materiali previsti daii’art. 30-75 dei d.p.r. 10-09-1990 si possono usare anche materiali alternativi (art.31), che dovranno comunque essere autorizzati dei Ministero della Salute. L’invenzione à ̈ pertanto sicuramente suscettibile di applicazione industriale.
L’idea di un materiale ecocompatibile diverso dai legno, nasce da questa possibilità, visto che solo per ii mercato italiano vengono abbattute ogni anno circa Ί 50.000 piante corrispondenti circa a 800 ha di bosco che viene rasato ai suolo. Tenendo conto che una pianta per utilizzo funerario, perciò di varie essenze, può venire impiegata quando ii tronco ha un diametro di circa 35-40 cm, e che ii tempo di crescita varia da 30 a 100 anni, l’ipotesi di un passaggio ai biopolimeri à ̈ anche per ia rinnovabiiità annuale della fonte per ia produzione della materia prima. Non da meno importante inoltre, à ̈ io scarto ligneo che viene prodotto per l’esecuzione dei cofani. Questo comporta ulteriori costi, in quanto il legno scartato non à ̈ materiale incontaminato (presenza di colle, oli, ...), che dovrà seguire un processo di smaltimento specifico, producendo ulteriore C02 come trasporto e incenerimento.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni dell’invenzione avente per titolo “Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bara, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc. .) in materiale polimerico d’origine vegetale e animale per l’inumazione, la tumulazione senza zinco e la cremazione†, RIVENDICAZIONI 1. Cofano funebre (bara), costruito interamente con polimeri biodegradabili e compostabili d’origine vegetale e/o animale.
  2. 2. Cofano funebre e accessori connessi costruiti interamente con polimeri biodegradabili e compostabili d’origine vegetale e/o animale
  3. 3. Cofano funebre (bara), attualmente prodotto con BiOGRADE C 9550 (della FKUR) poiché i materiali utilizzati dovranno rispettare / criteri di biodegradabilità e compostabiiità, secondo ia normativa Europea UNÌ EN J 4995 : 2006 Evaiuation of compostabiiity - Test sche me and specification pubblicata in data 13/12/2006.
  4. 4. Cofano funebre (bara), prodotto con continuo aggiornamento dei materiale utilizzato affinché sia sempre più rispondente alle caratteristiche di semplicità di lavorazione, biodegradabilità e disintegrazione in compost, cui à ̈ finalizzato ii presente trovato.
  5. 5. Cofano funebre (bara), utilizzante, rispetto a quelli lignei, tecniche costruttive vincolate a sistemi di stampaggio per compressione, stampaggio ad iniezione, stampaggio per trasferimento, formatura per estrusione, colata, soffiaggio, termoformatura, o sistemi di assemblaggio di parti singole precedentemente formate, tramite colle, tasselli, viti di ogni materiale, che portano a conformare ii cofano nella forma dell’esagono irregolare, ottagono irregolare, rettangolo o trapezio nelle misure da 0,6 a 2,2 mt, in lunghezza (LU), da 0,3 a 0,7 mt, in larghezza (LA) e da 0.1 a 0.6 mt, in altezza (H) comprensive di coperchio, o in altre misure o forme richieste dai mercato (dis. 1).
  6. 6. Cofano funebre (bara), che essendo prodotto con biopolimeri biodegradabili con le tecniche sopra indicate può essere colorato, decorato facilmente secondo ie richieste durante la fase della lavorazione sempre con prodotti biodegradabili e compostabili di origine vegetale o animale.
  7. 7. Cofano funebre (bara), che può essere prodotto con elementi cavi (dis. 2 part. A), atti ad alleggerire tutto il manufatto ai fini della sicurezza per gii operatori durante ia fase di sollevamento e trasporto.
  8. 8. Cofano funebre (bara), con possibilità di innestare in appositi spazi nei caso di tumulazione, dei dispositivi atti a fissare e neutralizzare i gas di putrefazione, evitando così anche eventuali sovrapressioni (dis. 3 part. B), come richiesto dal D.P.R. 285/90.
  9. 9. Cofano funebre (bara), che può essere utilizzato senza l’ausilio dello zinco, perché racchiude in se tutti ì requisiti richiesti dai D.P.R. 285/90 (resistenza meccanica e impermeabilità), per inumazione, tumulazione e cremazione, riducendo i costi dei servizio funebre, salvaguardia delle foreste e diminuzione di C02.
  10. 10. Cofano funebre (bara), che conformato come in disegno 3, garantisce una sicurezza maggiore alla non fuoriuscita dei liquidi, perché se dovessero passare la valvola, verrebbero raccolti nella cavità (dis. 3 part. C) delle due pareti del cofano. II. Cofano funebre (bara), ottenuto da una unica estrusione per il fondo e una unica estrusione per il coperchio, riducendo i tempi di esecuzione, con la stessa caratteristica della valvola incassata, con conseguente omissione dello zinco per tumulazione (dis. 4 part. B); nel caso in cui non servisse la valvola con relativi carboni attivi, à ̈ possibile coprire la nicchia con apposita chiusura ermetica (dis. 4 part. D).
IT000062A 2012-05-25 2012-05-25 Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc.) in materiale polimerico d'origine vegetale e animale per l'inumazione, la tumulazi ITAN20120062A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000062A ITAN20120062A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc.) in materiale polimerico d'origine vegetale e animale per l'inumazione, la tumulazi
PCT/IT2013/000146 WO2013175518A2 (en) 2012-05-25 2013-05-23 Coffin for burial and cremation
EP13745719.8A EP2854740A2 (en) 2012-05-25 2013-05-23 Coffin for burial and cremation

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000062A ITAN20120062A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc.) in materiale polimerico d'origine vegetale e animale per l'inumazione, la tumulazi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20120062A1 true ITAN20120062A1 (it) 2013-11-26

Family

ID=46727282

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000062A ITAN20120062A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc.) in materiale polimerico d'origine vegetale e animale per l'inumazione, la tumulazi

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2854740A2 (it)
IT (1) ITAN20120062A1 (it)
WO (1) WO2013175518A2 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102256257B (zh) 2010-05-17 2016-02-24 中兴通讯股份有限公司 基于感知技术的切换方法及系统
DE102014016278B4 (de) * 2014-11-05 2016-11-03 Andreas Einsiedel Verfahren und Vorrichtungen zur Herstellung eines Bestattungsmittels sowie deren Verwendung
FR3087647B1 (fr) * 2018-10-31 2020-10-16 Mansour Hasnaoui Cercueil notamment pour l’inhumation en pleine terre.

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19744331A1 (de) * 1997-10-08 1999-04-15 Oehmi Forsch & Ingtech Gmbh Sarg oder Urne
US20020084549A1 (en) * 2001-01-03 2002-07-04 Kuo-Chen Yang Method of making non-polluting products
WO2005034828A1 (en) * 2003-10-11 2005-04-21 Keb Investments (Pty) Limited A coffin

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2008110018A (ja) * 2006-10-30 2008-05-15 Cosmo Five:Kk

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19744331A1 (de) * 1997-10-08 1999-04-15 Oehmi Forsch & Ingtech Gmbh Sarg oder Urne
US20020084549A1 (en) * 2001-01-03 2002-07-04 Kuo-Chen Yang Method of making non-polluting products
WO2005034828A1 (en) * 2003-10-11 2005-04-21 Keb Investments (Pty) Limited A coffin

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013175518A3 (en) 2014-03-20
EP2854740A2 (en) 2015-04-08
WO2013175518A2 (en) 2013-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
NO20055213L (no) Formlegeme av biologisk fibermateriale og plast
AR070394A1 (es) Soles coloidales de dioxido de titanio
WO2007030557A3 (en) Formulations of viable microorganisms and their methods of production and use
ITAN20120062A1 (it) Costruzione di contenitori di salme e resti mortali (cofani funerari, bare, urne e accessori interni ed esterni tipo maniglie di sollevamento, imbottiture, veli, ecc.) in materiale polimerico d'origine vegetale e animale per l'inumazione, la tumulazi
ATE503398T1 (de) Anfeuchtende kapsel zur verwendung mit tabakprodukten
ATE395069T1 (de) Verfahren zur herstellung von flavonoid-haltigen zusammensetzungen und ihre verwendung
JP3193921U (ja) ペットメモリアルプランター
KR200433875Y1 (ko) 납골 항아리
GT200600060A (es) Metodo para controlar plagas de insectos en plantas
KR102050776B1 (ko) 분해 가능한 참숯과 한지를 이용한 봉안함과 그 제조방법
CN206293147U (zh) 一种具有自驱虫功能的钢琴
KR100820011B1 (ko) 납골 항아리
CN2433980Y (zh) 环保型绿色树葬骨灰盒
IT202200000902A1 (it) Cofano funebre
KR200341110Y1 (ko) 납골함
KR200384326Y1 (ko) 한지(韓紙) 납골함
KR20130004565U (ko) 피톤치드 방향제 내장 동물형 화분
CZ27388U1 (cs) Biologicky rozložitelná pohřební urna
KR200432591Y1 (ko) 향기를 발산하는 황토벽돌
KR20100081891A (ko) 납골함 용기 조성물
KR20100123940A (ko) 자작나무 껍질로 만든 결로 방지를 위한 충전재
AU2012101032A4 (en) A Display Urn
JP3053645U (ja) 自然に還る塔婆
KR200344329Y1 (ko) 밀폐구조를 가진 덮개의 납골단지
JP3176881U (ja) 木鋸くず仏像デザイン型成型骨壷。